Soffici Ardengo
Primi principi di una estetica futurista
20 cm, brossura editoriale, p. 96
|
|
SOFFICI Ardengo
SELVA. Arte.
In-16 gr., brossura orig., sovracoperta (piccole manc. marginali), pp. (4),358. Raccolta di scritti d'arte dal 1930 al 1942. "Prima edizione". Esempl. intonso, ben conservato.
|
|
SOFFICI Ardengo
Taccuino di Arno Borghi
In 8, cm 14 x 20, pp. 316 + (4). Brossura editoriale. Bruniture alla brossura. Edizione originale. Raccolta di impressioni legate a fatti occasionali, avvenimenti politici, letteratura ecc.
|
|
SOFFICI Ardengo
TACCUINO DI ARNO BORGHI.
In-16 gr., bross. orig. (piccola manc. al dorso), pp. 315,(5). "Prima edizione". Cfr. Gambetti Vezzosi, p. 876: “abbastanza ricercato”. Testo ben conservato.
|
|
SOFFICI Ardengo (Rignano sull'Arno, 1879 - Vittoria Apuana, 1964).
BÏF§ZF+18: Simultaneità e chimismi lirici.
asd
|
|
SOFFICI Ardengo -
La giostra dei sensi.
Firenze, Vallecchi, 1943, 8vo brossura editoriale con bella sovraccopertina illustrata a colori (con minimi srappetti ai bordi) pp. 183-(2). Quarta edizione.
|
|
SOFFICI Ardengo e altri
La VOCE diretta da Giuseppe DE ROBERTIS. Anno VII - 15 Luglio 1915. Numero 13 [la cosiddetta "Voce bianca", letteraria]. Con un testo futurista parolibero di SOFFICI.
In-8° (cm. 25,4x18), pp. 64 (da p. 785 a p. 848). Bross. edit. Parzialmente intonso. Contiene: PAPINI, 9.a poesia. ANZILOTTI, Disciplina (9 pagine). SOFFICI, Via nuova. (5 pagine FUTURISTE con grafica di PAROLIBEREe sprazzi di erotismo). Arturo ONOFRI, Oceanica. (4 pagine). Luciano DORIA, Io e me. (4 pagine). STUPARICH, Da un diario in atomi. PREZZOLINI, Noi e la guerra. (5 pagine). ANGELINI, Pascoli e Croce (16 pagine). SOFFICI, Chimismo lirico. DE ROBERTIS. Consigli del libraio.
|
|
Soffici Ardengo.
ARLECCHINO [Lacerba 1914].
(Codice LN/4945) In 8° (20 cm) 191(1) pp. Prima edizione. Brossura editoriale restaurata (interamente rinforzata all'interno, bordo della copertina e dorso parzialmente rifatto). Note a penna in copertina, antiporta e pagina del titolo della prima novella. Sporadiche lievi ingialliture. Per il resto l'interno è fresco e in buono stato, pieni margini. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
SOFFICI ARDENGO.
Battaglia fra due guerre. Preceduto da un Ragguaglio sullo stato degli intellettuali rispetto al Fascismo di Curzio Suckert. I problemi del Fascismo. Collana diretta da Curzio Suckert.
Cm. 19,4, mezza pelle con tit. in oro al dorso (conservata la brossura originale), pag. XXXVI, 213 (1 c.b.). Esemplare rilegato, conservata la bross. originale ma con segni di nastro adesivo.
|
|
SOFFICI ARDENGO.
L'Adunata. 2 ottobre 1935, XIII.. Firma autografa di Ardengo Soffici.
In 8°, br. edit. (lievi fioriture sparse, tracce d'uso, br. tagliata al piatto post.), pp. 13,(6); l'ultima c. bianca è tagliata; t. staccato dalla br.; edizione di 1000 ess.; firma di Soffici a pag. 2; tracce d'umido alla br. e alle prime 4 pp.; discreto es..
|
|
SOFFICI ARDENGO.
Lotti.
In 16°, br. edit., pp. 27,(3), con autoritr. di Lotti al controfrontesp. e 18 tavv. di ill. b.n.; alla prima bianca, timbretto futurista di illustre proprietario coevo; buon es.; ed. orig. (Cat 3 - 103)
|
|
SOFFICI ARDENGO.
Primi principi di una estetica futurista.
In 8°, br. edit., pp. 96; buon es. della prima ed., solo un poco ed uniformemente brunito (CAT 8)
|
|
Soffici Ardengo.
Primi principi di una estetica futurista.
Brossura editoriale, buonissima copia. Edizione originale di questo testo di estetica futurista dello scrittore e pittore toscano. Cfr. Cammarota, Futurismo, 449.9.
|
|
SOFFICI Ardengo.
Primi principì di una estetica futurista.
in-16° gr. pp. 96, bross. edit. Come nuovo, intonso.
|
|
SOFFICI ARDENGO.
Salti nel tempo.
In 8°, br. edit., pp. 268,(4); buon es.; prima ed. (Cat 3 - 102)
|
|
Soffici Ardengo.
Taccuino di Arno Borghi. (Seconda Edizione).
Firenze,Vallecchi,1942. In 8°pp.315n.+4nn. bross.edit. dorso abraso.
|
|
SOFFICI e PAPINI.
Lacerba, periodico quindicinale poi settimanale, ristampa anastatica di tutto il pubblicato dal n° 1 del 1° gennaio 1913 al 22 del 22 maggio 1915 in due volumi. Unito un fascicolo di Giorgio Luti Qui non si canta al modo delle rane, introduzione alla edizione anastatica e indici completi di lacerba 1913-1915, con traduz. anche in inglese di David Kett.
Vol. due in-4° ma di formato edit. leggermente divesi di pp. 296-336-168 per annata. e pp. 30 il fasc. di Luti. Tutti in bross. edit. manca la scatola edit.
|
|
Soffici, A
Arlecchino together with B?F§ZF + 18 Simultaneita' e Chimismi Lirici and Primi Principi di una Estetica Futurista
189pp + 105pp + 94pp VG/none 3 volumi rilegati insieme in mezza pelle senza le copertine originali, 1o libro edizione non data (2a edizione ?), 2o libro in nuova edizione riveduta ed accresciuta con ritratto in frontespizio, 3o libro nd (1a edizione ?), dorso con piccola crepa alla cerniera superiore, scritte proprietario alla sguardia, fioriture interne, nel complesso buon esemplare. Rari lavori futuristi di Ardengo Soffici. Questo libro verra' spedito dal Regno Unito.
|
|
Soffici, Ardengo
Arlecchino
Edizione originale. Raccolta di nove prose, tra le quali quella eponima, sospese tra racconto letterario e brillante pagina di diario, nel tipico stile dell’autore. Libro raro in prima edizione, uscita per i tipi della provocatoria rivista d’avanguardia diretta dall’autore assieme a Giovanni Papini, ebbe l’onore di una seconda edizione nell’immediato dopoguerra, per i tipi della «Voce», quindi di una terza nel 1921 direttamente per l’editore Vallecchi. Cammarota, Futurismo, 449.2
|
|
Soffici, Ardengo
Arlecchino [TERZA EDIZIONE]
Terza edizione. Ottimo esemplare. Bella copertina illustrata per questa edizione, l’ultima pubblicata durante la vita dell’autore, che segue l’originale per i tipi di «Lacerba» (1914) e la seconda per i tipi della «Voce» (1918). Raccolta di nove prose, tra le quali quella eponima, sospese tra racconto letterario e brillante pagina di diario, nel tipico stile dell’autore. Cammarota, Futurismo, 449.11
|
|
Soffici, Ardengo
Arlecchino. Terza edizione.
Br., cm13x19.5, pp 189 (3). Copertina dell'autore (v. Cammarota 449.11).
|
|
Soffici, Ardengo
Cubismo e oltre. Con illustrazioni di Paul Cèzanne, Pablo Picasso, Georges Braque, Ardengo Soffici, Umberto Boccioni, Carlo D. Carrà
Prima edizione. Più che buon esemplare, con normali segni del tempo (piccole mende a dorso e cerniera anteriore, ricomposte; pagine interne brunite). Importante raccolta di scritti sull’arte contemporanea sparsamente pubblicati sulle pagine dei primi numeri di «Lacerba» e quindi raccolti in volume in questa prima forma (uscirà l’anno successivo una seconda edizione molto accresciuta col titolo di «Cubismo e Futurismo»). Un contributo di tipo più storico e divulgativo, «Il cubismo (Picasso e Braque)», è seguito da un intervento di carattere maggiormente militante, «Cubismo e oltre», organizzato per punti come un manifesto; chiude una preziosa galleria di riproduzioni: «Ritratto di donna» di Cezanne, «Il molino a olio» e «Ritratto di donna» di Picasso, «Natura morta» di Braque, «Una mendicante» e «La città di Prato» di Soffici, «Elasticità» di Boccioni, «La Galleria di Milano» di Carrà. -- Si tratta in ogni caso di uno dei primi scritti critici sul fenomeno dell’avanguardia artistica in Italia. Cammarota, Futurismo, 449.1
|
|
Soffici, Ardengo
Esposizione Soffici
Catalogo originale. Allegato cartoncino d’invito originale. Insieme in ottime condizioni di conservazione. Raro catalogo dell’ampia personale del 27 maggio-15 giugno 1920 a palazzo Horne, via dei Benci 6. Un lungo testo critico di Matteo Marangoni (che minimizza l’«esperienza futurista») introduce l’elenco delle 117 opere. Ballerini, Ardengo Soffici: la grande mostra del 1920 (Quaderni sofficiani 13, 2006)
|
|
Soffici, Ardengo
Fior Fiore (per le Scuole Medie inferiori"
Mm 135x195 Brossura originale con copertina a stampa in due colori, 446 pagine. Antologia di pagine scelte e ordinate da Giuseppe De Robertis. Copia interessata solamente dalla brunitura del dorso. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soffici, Ardengo
Fior Fiore (per le Scuole Medie inferiori"
Mm 135x195 Brossura originale con copertina a colori, 272 pagine ancora intonse. Antologia di pagine scelte e ordinate da Giuseppe De Robertis. Tracce del tempo al dorso. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soffici, Ardengo
Giornale di Bordo
Mm 135x195 Seconda edizione. Brossura originale con copertina a stampa in due colori, 272 pagine con il catalogo della Casa Editrice in chiusura. Gualciture interessano le abnormi unghiature. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soffici, Ardengo
Giornale di bordo
Prima edizione. Ottimo esemplare (leggere fioriture ai piatti, usuale brunitura leggera alle carte). Raccolta in volume degli scritti usciti sulla rubrica omonima in «Lacerba», brillante resoconto quindicinale di piccoli ma saporosi fatti di quotidiana vita letteraria e artistica, «modello esemplare dello stile di Soffici» (Corsetti, voce DBI, 2018). Cammarota, Futurismo, 449.5
|
|
Soffici, Ardengo
Giornale di bordo [SECONDA EDIZIONE]
Seconda edizione. Ottimo esemplare. La brossura conserva ampia unghiatura con normale sfrangiatura, marginali note a penna e a matita ai piatti, carte normalmente brunite. Firma di possesso al frontespizio. Raccolta in volume dei pezzi usciti sulla rubrica omonima in «Lacerba», brillante resoconto quindicinale di piccoli ma saporosi fatti di quotidiana vita letteraria e artistica, «modello esemplare dello stile di Soffici» (Corsetti, voce DBI, 2018). Cammarota, Futurismo, 449.5
|
|
Soffici, Ardengo
Kobilek. Giornale di Battaglia
Mm 135x195 Prima edizione febbraio 1918. Il mese di pubblicazione si evince dal «Catalogo della Libreria della Voce», posto nelle ultime 16 pagine, dove è annunciata l'uscita del' «Almanacco Italo-Serbo» per il mese di marzo 1918. Volume nella sua brossura originale con copertina a stampa con caratteri di colore rosso e nero, 204(4) pagine con XVI pagine di catalogo felle edizioni della "Voce" accluso. Dorso leggermente, inevitabilmente brunito; le unghiature, in questa edizione particolarmente ampie, presentano piccole lacune e strappi, peraltro il libro è in buone condizioni con le legature originali ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soffici, Ardengo
La Ritirata del Friuli. Note di un Ufficiale della seconda Armata
Mm 135x195 Prima edizione. Brossura originale con copertina a stampa in due colori, 261 pagine. Firoture ai piatti ed ai tagli. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soffici, Ardengo
Lemmonio Boreo, ovvero L'allegro giustiziere
Mm 135x195 Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori da Martellucci, 374 pagine ancora intonse. Piccoli e ordinari strappetti ai margini della sovraccoperta, peraltro esemplare molto ben conservato e rivestito in pvc. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Soffici, Ardengo
Marsia e Apollo. Poesie
Mm 140x210 Prima edizione. Volume nella sua brossura originale, 179 pagine. Ottimo lo stato complessivo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soffici, Ardengo
Opere IV. Giornale di Bordo I - Taccuino d'Arno Borghi - Giornale di Bordo II - D'ogni Erba un Fascio - Marsia e Apollo
Mm 140x210 "Opere di Soffici" - Volume rilegato in tela, sovraccoperta editoriale con lievissimi segni d'uso al margine superiore, 836 pagine. Buono-ottimo lo stato complessivo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soffici, Ardengo
Opere VI. Ricordi di Vita Artistica e Letteraria - Ritratto delle Cose di Francia - Battaglia fra due Vittorie
Mm 140x210 "Opere di Soffici" - Volume rilegato in tela, sovraccoperta editoriale, 497 pagine. Eccellente lo stato complessivo con legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soffici, Ardengo
Opere VII, Tomo I e II
Mm 140x210 "Opere di Soffici" - Due volumi in tela con sovraccoperta, 507 + 821 pagine. Contengono: Autoritratto d'Artista italiano nel Quadro del suo Tempo: L'Uva e la Croce - Passi fra le Rovine - Il salto vitale - Fine di un mondo. Entrambi i tomi sono in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
SOFFICI, Ardengo
Primi principi di una estetica futurista
In-8°, pp. 96, brossura editoriale. Edizione originale. Leggere usure al dorso. Salaris, p. 67. Falqui, p. 108. Gambetti e Vezzosi, 451
|
|
Soffici, Ardengo
Primi principî di una estetica futurista
Edizione originale. Ottimo esemplare. A chiusura del saggio: «L’arte ha scelto per sè il pericoloso tesoro della libertà. Libertà, nella modernità, nella fantasia, nella giocosità, nella danzante ironia, nel rutilante fremito d’intuizioni fuggevoli di prodigio: -ecco la struttura mobile e capricciosa della nostra estetica” [...] Poggio a Caiano, Pistoia, Napoli, Zona di Guerra, 1914-1917.» Cammarota, Futurismo, 449.9
|
|
Soffici, Ardengo
PRIMI PRINCIPÎ DI UNA ESTETICA FUTURISTA.
Mm 135x195 Prima edizione. Brossura originale con copertina a stampa interessata da una debole brunitura del dorso e da una tenue fioritura ai soli margini del piatto anteriore; 96 pagine tutte in perfette condizioni. Opera in buone-ottime condizioni con legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soffici, Ardengo
Ritratto delle Cose di Francia
Mm 125x185 Prima edizione. Brossura originale con copertina a colori, 130 pagine. Manca in apertura la tavola con il ritratto dell'Autore fatta rimuovere dallo stesso. Copia in buone condizioni, solo una piccola lacuna al piede del dorso. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
SOFFICI, Ardengo (Rignano sull'Arno, 1879 - Forte dei Marmi, 1964),
BIF§ZF+18. Simultaneità. Chimismi Lirici
Ristampa anastatica della edizione stampata a Firenze nel 1915 dalle Edizioni della Voce. Senza data (circa 1980) . Folio. pp. 68. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SOFFICI, Ardengo.
Il caso Medardo Rosso.
in-8, pp. 98, (2), leg. m. marocchino blu con angoli, titolo in oro al dorso, coperta editoriale figurata conservata, con 19 tavole f.t., 3 delle quali a doppia pagina. Prima edizione di opera molto importante. Tramite essa Soffici fece conoscere in Italia i principali impressionisti francesi e promosse una ''generosa e fortunata'' campagna in favore di Medardo Rosso (1858-1928), grande scultore ed ''artista singolare'', che culminò nell'esposizione di Firenze del 1911 in cui comparvero le opere del Rosso e degli impressionisti francesi. Nel 1929 Soffici pubblicò una più ampia monografia. Impresso con cura, su carta forte, a grandi margini.. .
|
|
SOFFICI, Ardengo.
Medardo Rosso. Con 42 illustrazioni.
in-8, pp. XXII, 206, (4), 42 tavole in b.n. f.t.; broch. edit. con piatto ant. in rosso e nero. Edizione originale dell'importante monografia dedicata alla figura e all'opera artistica dello scultore Medardo Rosso, ricca anche di aneddoti personali. Venti anni prima L'A. aveva pubblicato un'altra opera, sempre incentrata sullo scultore: ''Il caso Rosso e l'impressionismo.'' Buon esemplare.. Asor Rosa p. 529; Spaducci, p. 278; Fusco, p. 160; Gambetti / Vezzosi, p. 876: ''Raccolta di saggi in parte apparsi in ''La Voce''''..
|
|
SOFFICI, Ardengo.
Primi Principi di una Estetica Futurista.
in 16, pp.96, broch. edit. Edizione originale di opera fra i fondamenti teorici del futurismo. Bell'esemplare,. .
|
|
SOFFICI, GOVONI
La VOCE diretta da Giuseppe DE ROBERTIS. Anno VII - 15 Maggio 1915. Numero 11 [la cosiddetta "Voce bianca", letteraria].
In-8° 8cm. 25,4x18), pp. 64 (da p. 657 a p. 720). Bross. edit. Contiene: Ardengo SOFFICI, Aeroplano (Simultaneità liriche) [poesia futurista di 4 pagine]. GOVONI, Le mie passeggiate. Quella del mattino. (10 pagine, in prosa). PREZZOLINI, Punti, spunti, appunti per le "Parole d'un uomo moderno" [di BOINE, La Voce 1° maggio 1913]] "l'irreligiosità moderna è freschezza di spirito...". Carlo LINATI, Pawang. (lo stregone dei Malesi; 7 pagine). DE ROBERTIS, La realtà e la sua ombra. JAHIER, Con me. G. TEMPETINI, Bellettrisrica italica. (5 pagine). Consigli del libraio.
|
|
SOFFICI, JAHIER, GOVONI, PREZZOLINI e altri
La VOCE diretta da Giuseppe DE ROBERTIS. Anno VII - 30 Dicembre 1914. Numero 2 [la cosiddetta "Voce bianca", letteraria].
In-8° (cm. 25,4x18), pp. 64 (da p. 81 a p. 144),. Bross. edit., Contiene: PAPINI, 3.a poesia. BALDINI, Domenica (prosa). SOFFICI, Apollo [di ispirazione e grafica FUTURISTA] F. PAGLIAI, Le malie della luna. JAHI3ER. Isola. Stasera. GOVONI, La casa della peste, seconda parte. G. BASTIANELLI. La gravitazione dei suoni. PREZZOLINI. Non sono irredentista. PREZZOLINI. Per la nuova 'Voce'. DE ROBERTIS. Epistola al pio Goffredo. Consigli del libraio. Irrilevanti tracce del tempo ai bordi dei piatti, ma eccellente es. nelle sue barbe.
|
|
Solmi, Franco (a cura di)
BOT OSWALDO BARBIERI (1895-1958). Piacenza, Basilica di S. Agostino, 5 giugno - 20 luglio 1980.
Brossura, cm 15x21, pp 172 (2) copiosamente illustrate in nero. Testi di Gaetano Pantaloni e Marilena Pasquali.
|
|
Somenzi, Mino
..... polemiche sul futurismo [in copertina: Difendo il futurismo]
Prima edizione. Ottimo esemplare (tracce di rimozione di etichetta d’epoca in quarta di copertina — difetto registrato su più copie). Saggio militante sul futurismo, introdotto dallo scritto marinettiano «Somenzi visto da Marinetti», raccoglie gli scritti già apparsi su «Artecrazia» a proposito della polemica su fascismo e arte moderna-«degenerata». Davvero notevole l’ampio corredo iconografico, che spazia da immagini storiche di eventi futuristi a opere futuriste o ritratti di futuristi; viene qui ristampata, ad esempio, la fotografia della macchina di Marinetti dopo l’incidente del 1908 menzionato nel prologo del «Manifesto del futurismo»: «... ed ecco a un tratto venirmi incontro due ciclisti, che mi diedero torto, titubando davanti a me come due ragionamenti, entrambi persuasivi e nondimeno contraddittorii ...». Cammarota, Futurismo, 450.1; Salaris, Storia, p. 207b
|
|
Somenzi, Mino
Difendo il Futurismo. ....polemiche sul futurismo.
Roma., Arte - Romana - Tipografica - Editorale., [1937]. 16 x 12 cm. 142 S., 1 Blatt. OKarton., 66931AB Prima edizione. Hinterer Einbanddeckel mit vier sehr kleinen Durchschüssen und leichter Papierverklebung, die von einem entfernten Preisschild herrährt, was bei dieser Ausgabe sehr häufig vorkommt. Sont aber gutes bis sehr gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 66931AB
|
|
SOTHEBY'S.
Futurisme Italien. Catalo dell'asta tenuta a Monaco il 17 giugno 1990.
In-8° gr. cm. 27 pp. 104 con molte foto anche a col. n.t. Bross. edit. ill.
|
|
Spadoni, Claudio (a cura di)
Da Renoir a De Stael. Roberto Longhi e Il Moderno
Mm 230x270 Catalogo della mostra "Da Renoir a De Stael. Roberto Longhi e Il Moderno" tenutasi a Ravenna, Loggetta Lombardesca nel periodo 23 febbraio - 30 giugno 2003. Brossura editoriale di 415 pagine, numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero interne al testo. Copia pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|