CAMMAROTA Domenico.
Filippo Tommaso Marinetti. Bibliografia.
con illustrazioni anche fuori testo. Brossura originale illustrata. Coll. "Documenti del Mart. 4". Esemplare più che buono.
|
|
FANELLI Giovanni-GODOLI Ezio.
Il Futurismo e la grafica.
con centinaia di ill. n b/n n. testo e 222 a colori su tavole f. testo. Tela editoriale, sovraccoperta illustrata a colori. Ottimo esemplare.
|
|
MARINETTI Filippo Tommaso.
Les Mots en Liberté Futuristes.
con 4 tavole parolibere fuori testo. Brossura originale, pergamino, fascetta editoriale (strappetti senza mancanaze). Ristampa anastatica dell'edizione pubblicata a Milano, dalle Edizioni futuriste di "Poesia", nel 1919. Come nuovo.
|
|
MARINETTI Filippo Tommaso.
Collaudi futuristi. A cura di Glauco Viazzi.
Brossura originale. Ottimo esemplare.
|
|
Autori vari.
I Poeti Futuristi. Libero Altomare, Mario Bètuda, Paolo Buzzi, Enrico Cardile, Giuseppe Carrieri, Enrico Cavacchioli, Auro d'Alba, Luciano Folgore, Corrado Govoni, G. Manzella Frontini, F. T. Marinetti. Armando Mazza, Aldo Palazzeschi. Con un proclama di F.T. Marineti e uno studio sul Verso libero di Aldo Buzzi.
Legatura amatoriale recente in tela, titoli in oro su tassello al dorso. Conservata la cop. posteriore. Manca la prima pagina bianca. Sporadiche fioriture. Prima edizione dell'antologia dei poeti futuristi. Buon esemplare. Cfr. Salaris, 74
|
|
Hulten Pontus
Futurismo e Futurismi
Bellissima monografia edita in occasione della mostra di Palazzo Grassi a Venezia.
|
|
AA.VV.
Dinamismo sportivo
Particolare volume in formato 17x12 cm. dedicato alla pittura futurista. Corredato da ill. b/n a p.p. di artisti come Crali, Depero, Dottori, Ciacelli, Belli etc... Perfetto stato.
|
|
Nyst Ray
La Peinture futuriste en Belgique - La Pittura futurista nel Belgio (Dalla rivista "La Belgique artistique et littéraire", luglio 1912
Stampato dalla Tipografia Taveggia S. Margherita - Testo in lingua italiana e francese
|
|
De Angelis Rodolfo
Noi Futuristi
|
|
Vannucci Marcello
Firenze Futurista
|
|
Marinetti Filippo T.
Il Poema dei Sansepolcristi
|
|
Marinetti Filippo T.
La poesia sublime dell'esercito italiano - Discorso tenuto l'8 aprile 1942-XX alla Reale Accademia d'Italia
|
|
Marinetti Filippo T.
L'Africa generatrice e ispiratrice di poesia e arti
Estratto dagli atti dell'VIII Convegno Tema: L'Africa Roma 4-11 ottobre 1939-XVI
|
|
CRISPOLTI Enrico (a cura di)
IL FUTURISMO ATTRAVERSO LA TOSCANA. Architettura, arti visive, letteratura, musica, cinema, teatro
cm 28x23; 100 ill.ni b/n + 160 ill.ni col.; catalogo della mostra di Livorno, Museo Civico Giovanni Fattori, Complesso espositivo di Villa Mimbelli, 25 gennaio - 30 aprile 2000. Testi di Enrico Crispolti, Ezio Godoli, Daniele Lombardi, Giorgio Luti, Mauro Pratesi, Mario Verdone. I contributi degli autori del catalogo si propongono per la prima volta una ricognizione dell'area toscana, considerandone sia le specifiche esperienze, sia gli eventi che vi si sono realizzati. La rassegna è estesa a tutti gli ambiti dell'attività creativa futurista, nei grandi settori della ricerca pittorico - plastica, dell' architettura, dello spettacolo (cinema, teatro, musica), e della letteratura, cui il catalogo dedica quattro specifiche sezioni, coprendo un' estensione temporale che riguarda gli anni Dieci, i Venti, i Trenta, e i primi Quaranta.
|
|
SEVERINI
THE FUTURIST PAINTER
Le 36 tavole sono la riproduzione di dipinti eseguiti da Severini tra il 1910 e il 1918 (di cui 3 a colori) in pi? vi sono 7 pagine a fisarmonica con gli stessi dipinti pi? altri 6 muniti di didascalie (titolo, data, tecnica pittorica), e un bel ritratto del pittore nel suo studio (1913). La copertina riproduce la locandina in nero e rosso disegnata da Severini per la mostra personale alla Galleria Marlborough di Londra nel 1913. Testo in italiano. Prima edizione
|
|
Enrico Crispolti, Franco Sborgi
Futurismo. I grandi temi (1909-1944).
Enrico Crispolti, Franco Sborgi Futurismo. I grandi temi (1909-1944).. , Mazzotta 1998, Copertina flessibile con alette illustrata, taglio e margini lievemente bruniti, volume in ottime condizioni con moltissime illustrazioni a colori Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 334<br> 88-202-1259-5
|
|
A cura di Pontus Hulten
Futurismo and Futurismi
A cura di Pontus Hulten Futurismo and Futurismi. , Bompiani 1986, L'interno del volume è in perfette condizioni, la copertina è segnata da lievi urti alle punte, modeste abrasioni da contatto e uno strappetto in testa alla costa Catalogo della Mostra "Futurismo e Futurismi ", tenutasi presso il Palazzo Grassi di Venezia nel 1986 Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 638<br> 2561843038875
|
|
Primo Conti
La gola del merlo
Primo Conti La gola del merlo. , Sansoni 1983-01-01, Sovracoperta leggermente sporca Buono (Good) . <br> <br> <br> 556<br>
|
|
Isabella Gherarducci
Il futurismo italiano - materiali e testimonianze critiche
Isabella Gherarducci Il futurismo italiano - materiali e testimonianze critiche. , Editori riuniti 1984, Copertina flessibile con segni d'uso ai margini Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 261<br>
|
|
Sabrina Carollo
I futuristi. La storia, gli artisti, le opere
Sabrina Carollo I futuristi. La storia, gli artisti, le opere. , Giunti 2004, Copertina flessibile plastificata, volume in ottimo stato con illustrazioni Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 191<br>
|
|
Flavio Caroli e Ada Masoero
Dalla Scapigliatura al Futurismo
Flavio Caroli e Ada Masoero Dalla Scapigliatura al Futurismo. Milano, Skira 2001, Copertina flessibile plastificata illustrata, volume in ottimo stato con illustrazioni a colori Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 284<br> 88-8491-126-5
|
|
Pontus Hulten
Futurismo and Futurismi
Pontus Hulten Futurismo and Futurismi. , Bompiani 1986, il futurismo. Copertina con segni del tempo, interno buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 638<br>
|
|
Piero Pacini
Paniere della gloria lo "zibaldone futurista" di Gino Severini
Piero Pacini Paniere della gloria lo "zibaldone futurista" di Gino Severini. , Edifir Edizioni Firenze fondazione Cr Firenze 2018, Piero Pacini studioso di Gino Severini pubblica una sequenza di articoli giornalistici (raccolti dallo stesso Severini) che dal 1905 al 1913 scandiscono gli eventi della stagione futurista vissuta dal pittore tra Roma, Parigi,Londra e Berlino. 2 volumi. Il cofanetto presenta lievissimi segni d'uso, i volumi sono pari al nuovo. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
MOVIMENTO FUTURISTA
PLASTICA MURALE PER L'EDILIZIA FASCISTA IN ITALIA E IN AFRICA
MOVIMENTO FUTURISTA PLASTICA MURALE PER L'EDILIZIA FASCISTA IN ITALIA E IN AFRICA. , EDIZIONI FUTURISTE DI POESIA 1936, Edizione originale della rivista sulla 2?? Mostra Nazionale Di Plastica Murale per l'Edilizia Fascista in Italia e in Africa, catalogo originale dell'esposizione ott-nov 1936-XV ai Mercati Traianei di Roma. In copertina cartonata ruvida rosa stampata in nero ai piatti con dorso lievemente scolorito, pinzatura con accenni di ruggine, caratteri in stile futurista, antipagina con dedica scritta e firmata dal Presidente della Reale Accademia d'Italia F.T. Marinetti. Interni puliti privi di segni o marcature, pagine imbrunite ma fruibili, rilegatura integra. In Direttorio Prampolini e De Filippis, Presidente F.T. Marinetti. Contiene il Manifesto "La Plastica Murale Futurista" sottoscritto da Marinetti e da una lista numerosa di futuristi; "Funzionalit?? architettonica del polimaterico" di Prampolini; il Regolamento dei Concorsi di Plastica Murale; Il Salone delle Realizzazioni di Plastica Murale alla cui pag. 14 ?? applicata la striscia integrativa che annota l'opera "Sintesi del Dopolavoro" di Monachesi-Tano riprodotta alla pagina 15; Il Catalogo per ordine alfabetico dei trentotto artisti futuristi partecipanti au quattro temi dei due concorsi; Sala dei pittori futuristi combattenti in A.O. Presenti numerose riproduzioni di opere di Fillia, Prampolini-Oriani-Mino-Rosso, Benedetta-Ambrosi-Tato, Andreani-Favalli, Monachesi-Tano, Carmassi. La rivista si conclude con la riproduzione di una serie di 15 tavole reclamizzanti le ditte partecipanti agli allestimenti della Mostra. Esemplare non comune in pi?? che buone condizioni Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 49<br>
|
|
Verdone, Mario
Il movimento futurista
Verdone, Mario Il movimento futurista. , Nuove Idee 2009, Volume in copertina morbida cartonata, interni puliti bianchi privi di segni o marcature, rilegatura e tagli non mostrano alcun tipo di danneggiamento. Prefazione di Antonio Pantano. Usato in ottime condizioni. Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 138<br> 9788875572501
|
|
Calvesi
Le due avanguardie. Dal futurismo alla Pop Art
Calvesi Le due avanguardie. Dal futurismo alla Pop Art. Roma-Bari, Editori Laterza and Figli 1984, Copertina cartonata, sporca e usurata. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"Biblioteca Universale Laterza" N.17. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 402<br>
|
|
Luciano De Maria
Marinetti e il futurismo
Luciano De Maria Marinetti e il futurismo. , Mondatori 1977, Condizioni discrete: copertina flessibile, con segni di usura, ingiallita, dorso con segni di usura, tagli sporchi, pagine ingiallite Buono (Good) . <br> <br> <br> 482<br>
|
|
di C. Cresti
ARCHITETTURA E FASCISMO
Vallecchi edit. 1986 con moltissime ill. in nero e a col. n.t. cm 24x28 pp. 338 Leg. cart. Sovracop. ill. Dedica dell’autore alla pagina bianca. Come nuovo.
|
|
LIGURIA FUTURISTA. Sezione della Mostra. Catalogo.
Genova, Palazzo Ducale 1997/98. Ediz. C. Mazzotta. Futurismo I grandi temi 1909-1944 con ill. in nero n.t. + opere a col. f.t. Prampolini, Dottori, Fillia, Marinetti, T. D’Albisola, Depero, Gaudenzi e altri cm 24x30, , br. edit. cop. ill. Ottimo
|
|
FUTURISME. L’ITALIE FACE À LA MODERNITÉ 1909-1944. CATALOGO MOSTRA
Genova, Palazzo Ducale 1998 con ill. in nero n.t. e a col. a piena pagina di Balla, Severini, Russolo, Conti, Soffici, Prampolini, Carrà, Buccioni e altri cm 24x30 pp. 182. Mazzotta edit. Testo in francese br. Edit. cop. ill. Nuovo.
|
|
a cura di E. Crispolti.
IL FUTURISMO ATTRAVERSO LA TOSCANA. ARCHITETTURA, ARTI VISIVE, LETTERATURA, MUSICA, CINEMA E TEATRO
a cura di E. Crispolti. Testi AA.VV. edit. Silvana. CATALOGO MOSTRA. Livorno, Museo civico G. Fattori 2000 con moltissime ill. in nero e a col. di opere di artisti: Soffici, Russolo, Severini, Bacci, Balla, Boccioni e altri + disegni caricature e ritratti cm. 23x28 pp. 270. Br. Edit. cop. disegnata. Nuovo
|
|
AA.VV.
Catalogo della XV^ Esposizione Internazionale d'Arte della Citta' di Venezia MCMXXVI.
Cm. 16, cart. edit., pag. (14 di pubblicità) (2) 286 (1 c.b.), 176 di tav. fot. fronte/retro (16 di pubblicità). Terza edizione. Tra le mostre individuali: Giovanni Segantini a cura di Nino Barbantini (30 dipinti e 12 disegni); Felice Carena a cura di Antonio Maraini (50 opere); Enrico Glicenstein a cura di Arturo Lancellotti (10 sculture, 8 statue, 6 bassorilievi, 30 puntesecche, 2 acquerelli, 20 disegni); Eugenio Baroni a cura di Tommaso Gallarati Scotti (10 studi del Monumento al fante, 9 altre opere); Giacinto Gigante a cura di S. Di Giacomo (40 opere); Daniele Ranzoni a cura di Raffaello Giolli (45 opere); Ardengo Soffici (25 opere); Mari De Maria (Marius Pictor) a cura di Angelo Conti (33 opere); Emilio Gola a cura di Margherita Sarfatti (25 opere); Gaspare Landi a cura di U. Ojetti (21 opere); Lino Selvatico a cura di Renato Simoni (45 opere); Arturo Dazzi a cura di Michele Biancale (11 opere); George Minne (26 sculture); Mostra del Futurismo italiano (Azari, Balestrieri, Balla Benedetta, Boccioni, Caviglioni, Corona, Depero, Dottori, Fidora, Fillia, Maino, Paladini, Pannaggi, Prampolini, Rizzo, Russolo, Tato, Vespignani). Difetti alla legatura, internamente buon esemplare.
|
|
AA.VV.
Aprilia 25 Aprile XIV E. F.. L'Agro Pontino al 29 Ottobre Anno XVI E.F..
Cm. 26,6, cart. edit. con illustrazione xilografica futurista di Enrico Prampolini, pag. VIII, 194 (14). Con numerosissime ill.ni fotografiche nel testo e tavole rip.. Con testi di Araldo di Crollalanza, Nallo Mazzocchi Alemanni, Natale Prampolini, Ugo Todaro, Augusto Agostini, Sergio Nannini, Gaetano Del Vecchio. Bella pubblicazione a celebrazione dell'inaugurazione di Aprilia. Lievi usure alla legatura, internamente buon esemplare.
|
|
MARINETTI FILIPPO TOMMASO.
Gli Indomabili.
Cm. 21,3, br. edit., pag. (16 contrassegnate da lettere dalla A alla Q), 180 (4). Prima edizione. Lievissimo foxing alla brossura con minime usure. Buon esemplare parzialmente intonso. "Ma il grande romanzo della delusione politica è Gli Indomabili, un'allegoria sullo spirito di contraddizione che governa il mondo..." (Claudia Salaris). Gambetti - Vezzosi, pag. 528.
|
|
BERTOZZI V.
Rantoli di volo
BERTOZZI V. Rantoli di volo. Querceta di Versilia, Marrai e Cinquini Anno XIV (1936), In 8°, bross., pp. 69 + 3 n.n., con stampa solo al dritto, dedica autografa dell'A. al frontespizio. Alcune annotazioni a matita leggera. Stampato su carta forte. Unico libro futurista del poeta Vinicio Bertozzi, riscoperto dal curatore della mostra Versilia Futurista, Guido Andrea Pautasso, mostra tenuta dal 18 dicembre al 31 gennaio 2015, a Forte dei Marmi, a Villa Bertelli. Esemplare in ottimo stato di conservazione Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
FILLIA (PSEUDONIMO DI COLOMBO LUIGI ENRICO)
Il Futurismo. Ideologie, realizzazioni e polemiche del movimento futurista italiano
FILLIA (PSEUDONIMO DI COLOMBO LUIGI ENRICO) Il Futurismo. Ideologie, realizzazioni e polemiche del movimento futurista italiano. Milano, Casa Editrice Sonzogno della Società Anonima A. Matarelli 1932 (16 giugno), In 16° brossura editoriale con cornice al piatto anteriore di Dardo Battaglini. Prima edizione di questa raccolta uscita nella celebre collana popolare Sonzogno "Biblioteca del popolo nn° 391-392". Ottimo esemplare Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
JOLY AUGUSTE
Le Futurisme et la Philosophie. Il Futurismo e la Filosofia. (Dalla Rivista "La Belgique artistique et littéraire". Luglio 1912)
JOLY AUGUSTE Le Futurisme et la Philosophie. Il Futurismo e la Filosofia. (Dalla Rivista "La Belgique artistique et littéraire". Luglio 1912). Milan, Direction du Mouvement Futuriste (1912), Cm 22 x 29, pp. 4 n.n. , testo su due colonne bilingue francese ed italiano. "... Misurate, ci dice il Futurismo, la vostra vita non sulla durata ma sull'intensità ... Agite, agite secondo il massimo delle vostre energie e non lasciate diminuire nè queste energie nè le loro possibilità esterne ...". Dopo la pubblicazione sul periodico, prima edizione in volantino Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
VECCHI F.
Arditismo civile
VECCHI F. Arditismo civile. Milano, Libreria Editrice de L'Ardito 1920, In 16°, bross. ill. da P. Bolzon. Pp. 144 con ritratto in antip., piccola firmetta ma molto buona la conservazione di questo raro studio sull'Arditismo, dal suo nascere al Futurismo e al fascismo. Prima edizione dal I° a 4° migliaio Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
NANNETTI VIERI
I nudisti di Monte Catterina
NANNETTI VIERI I nudisti di Monte Catterina. Firenze, Solaria 1932, In 16°, bross., pp. 142. Questo esemplare fa parte della tiratura riservata alla vendita, viene quindi considerata seconda edizione in quanto, della tiratura di 200 copie, solo le prime venti furono numerate e considerate fuori commercio. "... Tra i firmatari del manifesto La scienza futurista, durante il conflitto collaborò con il periodico LItalia futurista pubblicando «parole in libertà» (Piccoli posti; Quattro passi; [Ebbrezza] Nottambulo; Giardino pubblico; Fragilità) e vignette inviate dal fronte tra il 1916 e il 1917..." (Treccani) Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
SETTIMELLI EMILIO.
Colpo di Stato fascista?
Cm. 19, br. edit., pag. 91 (5) (manca l'occhiello bianco). Serie di articoli apparsi su Il Popolo d'Italia e sul Principe tra il 1921 e il 1922. Settimelli fu tra i primi firmatari del Futurismo con il manifesto Pesi, misure e prezzi del genio artistico (1914) e con Marinetti e Corra Teatro Futurista sintetico (1915). Buon esemplare.
|
|
DE BIASE CARMINE.
L'esperienza del Futurismo.
Cm. 23,2, br. edit., pag. 252 (4). Esemplare a fogli chiusi. Ottimo studio con ampia bibliografia in calce.
|
|
Corra Bruno (Bruno Ginanni Corradini)
Io ti amo
Romanzo d'evasione. Con ritratto dell'A. Bruno Corra, pseudonimo di Bruno Ginanni Corradini (Ravenna 1892 - Varese 1976). Esponente del movimento futurista. Opera rara (20f).
|
|
Corra Bruno (Bruno Ginanni Corradini)
Perché ho ucciso mia moglie
(Collana : I grandi romanzi d'amore - n. 5) (39e).
|
|
De Mendoza Saverio Laredo
La carlinga armoniosa (Antologia d'ali e d'ardore) pubblicata con l'Auspicio del R. Aero Club d'Italia
Scritti, documenti ed alcune figg.nt. Prefazione di F.T.Marinetti. Di particolare interesse anche per alcuni argomenti riguardanti personaggi e fatti siciliani, quali Ignazio dei Principi di Trabia, il brano di Marinetti "Volando sulla Sicilia, nuovo cuore d'Italia". In calce all'opera, quale appendice, il Catalogo degli Aerferi e dei Propagatori dell'Ala.
|
|
Corra Bruno (Bruno Ginanni Corradini)
Amore d'Oriente
(39d).
|
|
Corra Bruno (Bruno Ginanni Corradini)
Femmina bionda
Raro a reperirsi nella sua legatura editoriale (37e).
|
|
Marinetti F. T.
L'alcòva d'acciaio (Romanzo vissuto)
Romanzo di particolare pregio del famoso autore futurista - Con dedica autografa dell'Autore ed in edizione originale. La brossura è di colore bianco con stampa in verde. L'esemplare, pur se mancante della sopraccoperta, risulta di straordinario interesse collezionisco per la presenza della dedica autografa dell'Autore.
|
|
FALQUI Enrico
BIBLIOGRAFIA e ICONOGRAFIA del FUTURISMO. Ristampa dell'ediz.Firenze,1959.
Coll. Biblioteca Bibliografica cm.25,3x17,8), pp. 244, con 184 RIPRODUZIONI in bianco e nero (molte decine di RITRATTI FOTOGR., talora bizzarri, dei FUTURISTI, in 64 TAVOLE; tra cui 16 tavole di gruppi; e 34 TAVOLE di fac-simile di manifesti, o di pagine parolibere e non, ecc. da pubblicazioni futuriste). .Intonso. Come nuovo.
|
|
PASSONI Franco
AEROPITTURA FUTURISTA. Galleria BLU collezione 'Le Presenze". Catalogo di mostra, maggio - giugno 1970.
Bel volumetto in-8° (cm. 23,3x17), cartoncino edit. con raffinata ripr. a colori e argento di BALLA, pp. (86) con 34 grandi riproduzioni in bianco e nero di dipinti e con i ritr. fotografici di 31 Artisti; Giovanni Acquaviva, Alfredo G. Ambrosi, Cesare Andreoni, Fedele Azari, Roberto Iras Baldessari, Giacomo Balla, Benedetta Marinetti, Alessandro Bruschetti, Angelo Caviglioni, Arturo Ciacelli, Vittorio Corona, Franco Costa, Tullio Crali, Tullio d'Albisola, Mino Delle Site, Renato Di Bosso, Gerardo Dottori, Fillia, Corrado Forlin, Giovanni Korompay, Mario Lepore, Sante Monachesi, Filippo Oriani, Ugo Pozzo, Enrico Prampolini, Regina Bracchi, Mino Rosso, Mario Sironi, Bruno Tano,Tato, Wladimiro Tulli.
|
|
SOFFICI, GOVONI
La VOCE diretta da Giuseppe DE ROBERTIS. Anno VII - 15 Maggio 1915. Numero 11 [la cosiddetta "Voce bianca", letteraria].
In-8° 8cm. 25,4x18), pp. 64 (da p. 657 a p. 720). Bross. edit. Contiene: Ardengo SOFFICI, Aeroplano (Simultaneità liriche) [poesia futurista di 4 pagine]. GOVONI, Le mie passeggiate. Quella del mattino. (10 pagine, in prosa). PREZZOLINI, Punti, spunti, appunti per le "Parole d'un uomo moderno" [di BOINE, La Voce 1° maggio 1913]] "l'irreligiosità moderna è freschezza di spirito...". Carlo LINATI, Pawang. (lo stregone dei Malesi; 7 pagine). DE ROBERTIS, La realtà e la sua ombra. JAHIER, Con me. G. TEMPETINI, Bellettrisrica italica. (5 pagine). Consigli del libraio.
|
|