Professional bookseller's independent website

‎Caricature‎

Main

Number of results : 5,591 (112 Page(s))

First page Previous page 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 57 66 75 84 93 102 111 ... 112 Next page Last page

‎MATELDI, GIOVE TOPPI, GEC e altri (ill.)‎

‎IL 420. Settimanale politico-satirico fondato da Gius. Nerbini. Annata 1928 (dal n. 683, 8 genn., al n. 734, 30 dic.), manca, forse!, il fasc. del 1° gennaio e mancano i nn. 723 e 724..‎

‎49 fascicoli in-folio (cm. 39,2x28), rilegati in un volume in modesta mz. tela muta coeva (ben cucito, ma con fessure a una cern.). ogni fasc. pp. 8. Eccellenti esemplari, salvo rinforzi ai margini interni dei nn. 683, 686, 734, rattoppo al n. 690 e strappo a un foglio. Alcune foto, ma soprattutto grandi geniali DISEGNI e vignette caricaturali di GIOVE TOPPI, uno stupefacente Filiberto MATELDI, Paolo GARRETTO, GEC (l'antifascista, cui il regime aveva fatto chiudere "Il Codino rosso" di Torino nel 1925!), GISCHIAT, STOP, BURIKO, LONGONNI, PARENTI, COSSIO, G. VITELLI... Segnaliamo: 1) numero 698 di pp. 12, copertine patinate ill. a colori, speciale sul NATALE di ROMA. 2) il n. 725, copertine patinate ill. in tonalità seppia, 7° anniversario della MARCIA SU ROMA, 12 pp. 3) il n. 709, copertina con gli italici eroi dell'Artide salvati dalla radio e da MARCONI effigiato in grande. 4) il n. 714, addirittura antisemita, con la Francia definita membro della "socialdemocrazia ebraico-massonica internazionale" nella "tribù cannibalesca dei suoi colleghi antifascisti" tedeschi (n. 714).Superfascistissimo e aggressivo: "camerata Manganello, camerati Moschetti" e‎

‎GEC (Enrico GIANERI)‎

‎STORIA del FEMMINISMO. Collana "Storia di Cose", 3.‎

‎cm.15,5x21, pp.378 + 33 VIGNETTE e FOTO in 26 TAVOLE f.t. (di cui 21 a colori) e con 141 TAVOLE E VIGNETTE b.n. n.t. Tela e oro ed., conservata ma lacera e malconcia la sovraccop. ill. da Gec a colori. Davvero graffianti le vignette, scelte tra i migliori caricaturisti del mondo, dall'antichità ai moderni.‎

‎RAUCH Andrea‎

‎FILASTROCCA delle BOMBE. A cura del PCI sezione dipendenti Regione Toscana.‎

‎In-8° (cm. 19,6x20), pp. (48) interamente a DISEGNI e VIGNETTE (3 tavv. a col., 2 bicolori) + 2 illustrazioni fotografiche sulla STRAGE di Piazza Fontana. Cartonc. edit. ill.in rosso e nero. Fior. e macchie in cop., buono l'interno. RAUCH, uno dei maggiori graphic designer a livello mondiale, presente al MoMA di New York e al Musée de la Publicité del Louvre di Parigi. Censito in 8 bibl.‎

‎MANFRONCELLI Elio e altri‎

‎123° Corso. MAK PI 100 [pi greco]. Oltre l'audacia. [IV Compagnia, 13° Plotone, Ippo Trainata, Motorizzata, 6.a Compagnia Alpina, Guastatori, Minatori...].‎

‎Grande fascicolo formato album oblungo di cm. 34,3x24, pp. 110 completamente e profusamente ILLUSTRATE (tra cui una ventina di TAVOLE a vivaci COLORI, tra cui una geniale grafica al frontespizio). Cartoncino leggero editoriale, firma a penna del sottotenente Meano Cesare in cop. Edizioni speciali edite da Rivista Militare 1976). Altre notevoli illustrazioni sono firmate G. ZAMBELLI, MELOZZI, APRILE, F. ROSSI, I. MARZI ecc. Testi di vivace sapore goliardico. Numerosissime le caricature di Allievi e Docenti in gran parte firmate dal disegnatore e spesso con le firme in nero o in blu dei raffigurati. Raro e notevole documento in cui non si fa cenno alla caduta di Mussolini, avvenuta quell'anno il 25 luglio, ma le cui avvisaglie già s'annunciavano nella primavera. Anzi esordisce con "Saremo il corso della grande Vittoria!".‎

‎FRITZ (caricaturista)‎

‎La CACCIA. 4 grandi VIGNETTE litografiche in 3 paginoni dei fasc. 34 e 35 di "PASQUINO", 20 e 27 agosto 1882.‎

‎2 fasc. di cm. 34,6x24,8, ogni fasc. pp. 8. Nel resto dei fasc. 1) 4 vignette sul teatro ("Dal Bigliettario"). 2) due spettacolari doppi paginoni satirici di TEJA su Gran Bretagna, Egitto, Italia per SUEZ. 3) Elegante coppia di cittadini in campagna, di FRITZ. 4) elezioni. 5) moda femminile.‎

‎STEUB Fritz e altri disegnatori‎

‎MÜNCHENER BILDERBOGEN. 17 storie pupazzettate di CONTADINI, di FURBI o GONZI GABBATI.‎

‎In-folio (cm. 42x33,3). I Bilderbogen sono grandi fogli sciolti formati da due parti editorialmente unite a formare un'unica facciata, editi dal 1848 al 1898, stampati solo recto con tecnica di tipo xilografico, illustrati da serie di 8/12 VIGNETTE con didascalie in rima o testo, che immaginiamo venduti dal Bildermann figurinaio) su fiere o mercati per la gioia (e l'istruzione) di bambini e adulti. Figure in b.n. Perlopiù non firmate; segnaliamo l'Artista, se dichiarato (o supposto: ?). Nro. 381 Die versäute Abreise. 384. Die lange Pfeife. Fritz STEUB 7/1864. 392. Der Bauer und der Marder (Martora). Wilhelm Busch? 395. Der Eierbauer (Il contadino e le uova). 461. Doktor Zirkel. [Fisica]. Siglato LB. 469. Die Spannende Erzählung. [Il lettore!]. Busch? 486. Die Unzertrennlichen (Le inseparabili). 501. Der neue Hut. (W. Busch?). 508. Das vergittete Fenster. 512. Das Zeitungsblatt. (Annuncio matrimoniale!). 514. Der Drehtisch. 525. Die harte Nuss. 539. Die spitzbübische Afra (con lunghe didascaie. Strappo senza perdite. 551. Kleine Ursachen, grosse Wirkung. (Con quartine in rima). 610. Die Launen des Glücks (I capricci della Fortuna). 703. Staberl's Reiseabenteuer. 752. Eine glückliche Kur. 2. Auflage. Strappetti ai bordi senza perdite. Caduno € 30. Il lotto di 17 fogli‎

‎Anonimo‎

‎Der UNGEZOGENE FRITZ. Serie di 12 vignette nell'unico foglio n. 740 dei Münchener Bilderbogen.‎

‎Grande foglio volante di cm. 42,9x33,9 impresso solo recto.‎

‎CHAMPFLEURY [pseud. di Jules Husson, 1821-89].‎

‎Histoire de la CARICATURE MODERNE. 3ème édition. [Honoré Daumier, C.-J. Traviès, Henry Monnier, Philipon, Pigal, Grandville, Gavarni.‎

‎In-16° (cm. 18,7x11,9), pp XVII, (1),322, (14) + 5 TAVOLE ill. f.t. su carta beige; e con 127 XILOGRAFIE b.n. n.t. Buon cartone recente con la cop. orig. ill. da Ch. Kreutzberger, incisa da Comte, applicata al piatto (ang. della cop. asportato, lievissimo danno alla fig.). Al front., la stessa incisione della cop. Tracce lievi di gora alle primissime pagine, il resto immacolato in barbe. Cfr. Carteret III, p.157. Courboin & Roux p.385. Thieme 73.‎

‎Disegnatori vari‎

‎MÜNCHENER BILDERBOGEN. 6 storie umoristiche o istruttive di MITOLOGIA e antichità CLASSICA.‎

‎In-folio (cm. 42x33,3). I Bilderbogen sono grandi fogli sciolti formati da due parti editorialmente unite a formare un'unica facciata, editi dal 1848 al 1898, stampati solo recto con tecnica di tipo xilografico, illustrati da serie di 8/12 VIGNETTE con didascalie in rima o testo, che immaginiamo venduti dal Bildermann (figurinaio) su fiere o mercati per la gioia (e l'istruzione) di bambini e adulti. Figure in b.n. N.ro 450. Crösus. König von Lydien. 492. Die Zerstörung von Troja. Wilhelm Busch? 580. Kalchas. [Veggente dei Greci a Troia, figlio di Testore]. 594+595. Leben und Thaten des HERCULES. Jugendgeschichte + Der Nemeïsche Löwe. Doppio foglio W. Busch? € 50. 757. Odysseus und Kirke.(Ulisse e Circe). 775. Die Rettung des Kapitols. Caduno € 30. Il otto di 6‎

‎BELTRAMI Luca (Milano 1854-Roma 1933)‎

‎L'ETà EROICA del GUERIN MESCHINO. Col proemio di POLIFILO.‎

‎In-8° (cm. 20x15,6), pp. 105, (3) con 38 CARICATURE e VIGNETTE b.n. n.t. Bross. edit. ill. Ombre in cop. e al ds., ma eccellente es. Deliziosa e circostanziata rievocazione (in occasione del Cinquantenario dalla prima uscita) di personaggi, autori, illustratori. Carlo Borghi, Giovanni e Francesco Pozza, Guido e Alberto PISANI (Carlo Dossi), l'amministratore Antonio Cordani, il pittore Conconi ecc. BELTRAMI, prestigioso architetto, restauratore di monumenti (come il Castello Sforzesco) attentissimo al contesto storico e al tessuto urbanistico, ma anche collaboratore fin dagli esordi dello spassoso periodico satirico.‎

‎FRATTINI Angelo‎

‎ERCOLE LUIGI MORSELLI. Collana "Gli uomini del giorno", n. 33. Con efficacissima CARICATURA a colori in cop.‎

‎FRATTINI (Milano 1896-1967), allora giovane giornalista brillante, racconta pittorescamente e ironicamente la vita del MORSELLI (Pesaro, 1882-1921), ma ne commenta solo i primi racconti e i drammi, lo dice scrittore e drammaturgo promettente, senza immaginare che lo scrittore sarebbe morto l'anno seguente. MORSELLI ebbe avventure letterarie in Argentina e una militaresca in Uruguay; oppose al mito dannunziano figure di antieroi. Con il racconto 'La donna-ragno' (nella rivista Noi e il mondo, 1915, pp. 304-309, qui non menzionato!) fu uno dei precursori della fantascienza in Italia. Dapprima comparsa di film, diresse poi la Santoni Films e scrisse diversi soggetti cinematografici fra il 1914 e il 1916.‎

‎JOSS Frederick (Caricatures) / TABOUIS Geneviève‎

‎BLACKMAIL or WAR. wITH 40 new CARICATURES by JOSS of the "Star". A Penguin Special. Seconsa edizione nellostesso mese della prima, febbraio 1938. [Un libro storico, prezioso per valore storico e politico e libertario]‎

‎In-16° (cm. 12x11,2), pp. 246, (10) con 40 GENIALI FORTI CARICATURE in bianco e nero nel testo. Cartoncino edit. con ritr. dell'Autrice. Strappetto presso la cuffia inf., ma solido e compatto. Traccia di gora, ma lontano da testo e figure.. TABOUIS (Paris 1892-1985), egittologa e storica, nipoe del diplmatico Cambon dal 1924 osservò la politica e scrisse articoli; tacciata da Cassandra, mise in guardia ripetutamente e profeticamente in vari articoli sul riarmo, sui primi campi di concengtramento di dissidenti e infine con le acute analisi di questo libro sulla volontà espansionistica guerrafondaia di HITLER e di MUSSOLINI e sulla pavida politica delle democrazie, nel 1936 fece una vera campagna incitando la Francia, invano, a supportare la Repubblica in Spagna contro Franco, si oppose all'Action Française ecc., all'Anschluss, all'occupazione nazista della Cecoslovacchia, ancora nel 1939 indusse Hitler a citarla sarcasticamente "Sa prima di me che cosa sto per fare". Già nel 1938 la sua salute ebbe a soffrire per i mille nemici, dovette lasciare marito e figli appena prima che la Francia fosse occupata, e dagli USA continuò la sua campagna antinazista. JOSS (Vienna 1908 - Hong Kong 1967), arrivò in Gran Bretagna nel 1933, illustrò "The Star" divenne popolare come "Joss of The Star" e cambiò il nome Fritz Josefovics in Frederick Joss. Qeste 40 CARICATURE dei protagonisti europei (Hitler, Goering, Mussolini, Ciano, Chamberlain, Stalin ecc) rimasero un epocale capolavoro.‎

‎(MARI Luigi)‎

‎IV BIENNALE dell'UMORISMO nell'ARTE. Premio internazionale Marcorelli per la caricatura. Mpstra rievocativa di Umberto Tirelli. Mostre personali di SEMPÉ e di Nino Caffè. TOLENTINO - 1 luglio - 17 settembre 1967.‎

‎CARTOLINA di cm. 14,3x10,5 in cartoncno leggero con DISEGNO a COLORI. Al vesro un MESSAGGIO che riteniamo di Luigi MARI, sindaco di Tolentino negli anni ’50, medico e artista, che nel 1961 inventò la Biennale della Caricatura, poi diventata Biennale internazionale dell’Umorismo nell’Arte e nel 1970 del Museo; da allora le opere vincitrici del Premio Marcorelli divennero poi per statuto di proprietà del Museo e ne formarono il primo nucleo, poi arricchito con numerosi disegni originali di vari importanti artisti generosamente donati a Tolentino da Enrico GIANERI, in arte GEC. Questa cartolina al verso contiene appunto un messaggio al "carissimo GEC": "Nè Sempé né la Sig.na Charillon ci hanno risposto in merito alla nostra proposta di trattenerci i 4 disegni...". Il messaggio prodsegue ed è qui incompleto e non firmato, ma sta alla base dell'idea di trattenere i disegni per statuto. ALLEGATA un'altra CARTOLINA affrancata e indirizzata proprio a GEC, da un certo GEROSA di Firenze (verosimilmente Ambrogio Gerosa, che ebbe con Gianeri contatti epistolari), e relativa alla Biennale di Tolentino, 6.9.1965 e alle alluvioni. Due cimeli sicuramente appartenuti al gran GEC.‎

‎RABIER Benjamin (1864-1939)‎

‎[ANIMAUX] 32 VIGNETTE umoristiche a COLORI impresse solo recto su 32 TAVOLE numerate editorialmente sciolte (su 50?) protagonisti gli ANIMALI, con battute in francese in calce.‎

‎32 fogli di cm. 28,4x21,4. Al verso bianco di 6 fogli, schizzi architettonici a matita. Mancano i nn. 1,4, 5, 7, 9, 18, 19, 20, 22, 23, 25, 27, 28, 32, 33, 38, 43, 48, 50):Battute di dubbio spirito, ma disegni bellissimi e spassosi del grande RABIER, geniale animalista affettuosamente espressivo, inventò durante la Grande Guerra la mitica "vache qui rit - Wachkyrie" e nel 1923 il popolarissimo "canard Gédéon"; approdò poi ai cartoni animati. La Roche-sur-Yon dedica a lui un intero Museo.‎

‎AA. VV.‎

‎Le RIRE. Journal humoristique paraissant le samedi. Annate complete 1925, 1927, 1928.‎

‎3 annate in 6 voll. semestr. in-4° (cm. 30x23; alla legatura cm. 30,5x23,5). Ogni fasc. pp. 16/20 non num. (raram. meno), incl. le superbe copp. ill. a col. All'interno totalm. illustrati da grandi vignette b.n. Magistrali legature coeve (bollini d. legatoria Prandi, Torino), mz. pelle rossa, 4 nervi, tit. e filetto oro su tass. nero. Carta déco "Varese" ai piatti (minime escoraz.; nessun indizio di rifilatura). Prevalente evoluzione verso il gusto déco nei numerosi nuovi illustratori, ma anche negli eccelsi artisti delle origini della celeberrima rivista. Vivaci copp. a colori: 1925: di Touchagues, DELAW, GUILLAUME, Vadasz, F. FABIANO, MIRANDE, Laborde, Pavis, Vallée, Abel FAIVRE, GERBAULT, Capy, VERTÈS, Bouat, Le Petit, Oberlé, Genty, WILLETTE, Pallier, Falké, Roussau, Valério, Vallet. Poulbot, Boucher, Varé, Giffey, Freywirth, Chancel, Baille, Leroy. LÉANDRE, Lys, Barrère. Nel 1927, oltre molti già citati: ROUBILLE, Vion, Auscher, Gonnet, D'Elsen, Fournier, GUYDO, Nat, Dugo, Mendousse, Bernard, PEM, CUESTA, HÉRAULT, Moyseenko, Brullier, Saravi, Dharm. Nel 1928, oltre a molti già citati: Castaing, Dubosc, NOB, Opisso, Binder, Eller, DUBOUT, Gervèse, Pol Rab, Mad, Paul COLIN, Goujon. Molti altri illustratori nelle pp. interne. Non comuni e innovative nella grafica. Ogni annata (52/53 fasc. in 2 voll.) € 100. Le 3 annate‎

‎APOLLONI Livio (Roma 1904-1976)‎

‎Quando la CAVALLERIA non era un nome vano. Quaderni fuorisacco della Gazzetta del Popolo.‎

‎In-4° (cm. 28,4x21), pp. (32) totalmente ILLUSTRATE con grandi vignette in blu di Livio APOLLONI, illustratore, collaboratore. di Giussppe Zucca, de Il Pasquino, Il Travaso, Il Dramma e, nel 1938, del settim. a fumetti Argentovivo! Fasc. edit. a graffe, cop. ill. bicolore. Cimelio giornalistico torinese.‎

‎GAVARNI e altri illustratori, BALZAC e altri‎

‎Les FRANÇAIS PEINTS par eux-mêmes. Introd. di Jules JANIN. Tome Premier (soltanto, su 8, ma contenente 48 livraisons ognuna con una TAVOLA corredata da un testo satirico di vari Autori, ogni dispensa del tutto a sé stante e completa).‎

‎In-8° (cm. 25x17,4), pp. (2), XVI, 580, (6) + 48 TAVOLE su carta forte color avorio e con 146 DISEGNI (testate, capilettera, finalini e vignette nel testo) + 53 disegnini n.t. Solida mezzza pelle verde scuro coeva con ricchissimi grandi fregi e tit. oro al ds., piatti ricoperti di carta-seta marezzata a foglie e fiori e fitti tratteggi ornam. Usure alle pur solide cerniere e ai bordi. 42 tavole di GAVARNI, front. di Emy, 5 di MONNIER; ill. n.t. degli stessi, e di GAGNIET, Cousin, Daubigny, Trimolet, Meissonier; incisori: Lavieille e altri. Testi di BALZAC, L. Roux, Janin ecc. Tra i tipi canzonati: droghiere, grisette, magistrati e avvocati, medico, orticoltore, collezionisiti, badante, melomane, giocatore di scacchi, cacciatore, l'amico degli artisti, postiglione, balia, fruttivendola, commesso viaggiatore, donna alla moda, viveur ecc. Singole dispense (cioè una tavola e le poche pagine descrittive) di questo volume si trovano offerte nel web a 19,80 caduna (e fino a 79 Euro cad. se la tavola è acquerellata). Le nostre tavole sono tutte bellissime (stupende, per es., quella del piccolo spazzacamino, dell'avvocato, della badante ecc.) benché NON siano acquerellate; ma noi preferiamo svendere, pur di non smembrare. L'impagabile galleria delle prime 48 stampe caricaturali‎

‎CARAN D'ACHE (Mosca 1858 - Parigi 1909)‎

‎ALBUM 1, 2, 3.‎

‎3 album rilegati in un vol. in-4° (31x23,5), Bella solida tela rossa recente muta. 1) Pp. 51, (3) (strappi al marg. di 6 fogli, 2 con maldestro restauro). 2) Pp. 51, (3). Strappi e tracce d'uso all'estremo marg. inf. 3) Pp. 51, (3) Questo 3.o album ha gravi strappi e tracce d'uso, perlopiù ai marg., senza perdite alle figure. Totalmente illustrato, con sobrie didascalie. In ogni pag. singola o in più pag., spassose serie di vignette a tema, nello svelto stile lineare del grandissimo caricaturista: caccia, in bibicletta, a cavallo, turisti in paesi esotici (leoni cammelli elefanti, scimmie, coccodrilli, serpenti), galanti, duelli, apparecchi moderni, barbieri, cani, militari in caserma, pittori ecc. CARAN d'ACHE, disegnatore e umorista, considerato uno dei precursori del moderno FUMETTO. Così com'è‎

‎MAZZOCCHI Gianni, TRIONFERA Renzo‎

‎PAOLO GARRETTO story.‎

‎I(n-8° (cm. 21,8x15,3), cartoncino leggero plasificato editoriale. Pp. 120, (4) + 42 TAVOLE fuori test a COLORI (Gabriele D'Annunzio, Gandhi, Salvador Dalì, Arturo Toscanini, Wanda Osiris, Totò, Buster Keaton, Charlort, Maurice Chevalier, I Beatles, Brigitte Bardot, Curzio Malaparte, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Marylin Monroe, Margareth Thatcher, Mussolini, Hitler, Churchill, Chamberlain, Goering, De Gaulle, Stalin, Vitt. Em. III, Khomeini ecc. Inoltre 2 pp. di facsimile di D'Annunzio, e 5 disegnini nell'appendici di aneddoti, tra cui un ritratto di Dalì. GARRETTO (Napoli 1903 - Monaco 1989), pittore Piccola ammaccatura al taglio sup., ma buon esemplare.‎

‎MONICELLI Franco, dir.‎

‎CANTACHIARO. Antigiornale satirico politico. Anno II, 1945: nn. 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 42, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52. Anno III, 1946: n. 17 (26 apr.). Anno IV, 1947: n. 44 (31 ott. 1947).‎

‎20 fasc. in-folio (cm. 58x42,8), ogni fasc. pp. 4 con circa 15 grandi VIGNETTE di GIAMMUSSO, DESETA, MANCINI. Frutto della collaborazone di un gruppo di giovani (Raffaello FERRUZZO, Franco MONICELLI, Italo DE TUDDO - dir. dell'analogo "Soffia, so' "-, Furio SCARPELLI, Michele MAJORANA, Realino CARBONE, Remigio PAONE, Sandro GIOVANNINI, Pietro GARINEI), ebbe uno stepitoso successo. MONICELLI, figlio del drammaturgo Tomaso Monicelli, e fratello del regista Mario e di Furio, fu giornalista e scrittore. Nel 1944 fondò Cantachiaro, e dal 1946 diresse Don Basilio, periodico satirico anticlericale.e mise in scena "Cantachiaro" al Teatro Quattro Fontane di Roma nel 1944, con Anna Magnani, Enrico Viarisio, Marisa Merlini, Ave Ninchi., ripreso nella rivista musicale con Anna MAGNANI (sett. 1944) che inaugurò la commedia musicale italiana. Questo "antigiornale"scì nel giugno 1944; sospeso nel 1948, riprese nel 1970. Laico, ironico e scanzonato, graffiante. Ogni fasc. € 20. Il lotto di 20 fasc.‎

‎CABALLO Ernesto (a cura di)‎

‎FELICE VELLAN e SETTANT' ANNI di VITA TORINESE e del PIEMONTE.‎

‎In-4° (cm. 30x24,6), pp. 294 con 319 RIPRODUZIONI di DISEGNI, DIPINTI, CARICATURE (tra cui 114 A COLORI, perlopiù grandi) e 90 FOTO (l'artista, gruppi; di cui 2 a col.). Tela con tit. oro al dorso e al piatto, strappetti marg. solo alla sovracoperta ill. Geniale impaginaz. dell'Art Director Eros SOGNO.‎

‎Melchiorre Delfico‎

‎Le caricature fiorentine di Melchiorre Delfico‎

‎Cartelletta in brossura illustrata. Copia ben conservata‎

‎VILLEBOEUF André (sous la direction de).‎

‎Caricatures françaises d'autrefois et d'aujourd'hui Arts et Métiers Graphiques. N. 31, 15 Septembre 1932. Numéro spécial... Introduction de Jean Giraudoux‎

‎moltissime illustrazioni n.t. oltre a 6 tavole a colori f.t. La caricatura in Francia, Italia, Russia, Spagna, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi e Svizzera‎

‎AA. VV.‎

‎Stato precario. Mostra di arte caricaturale‎

‎in 8° grande, pp. 34 nn., bross. edit. ill. Catalogo della mostra allestita nella Galleria dell'Associazione Piemonte Artistico Culturale dal 31 marzo al 21 aprile 1979, con m. ill. b/n. Molto buono. 264-39‎

MareMagnum

La Fenice
Sanremo, IT
[Books from La Fenice]

€20.00 Buy

‎GIANERI Enrico (GEC)‎

‎Cavour nella caricatura dell’ottocento‎

‎in 8° pp. XXIII, 301, cartonato edit. leggero, bianco con tit. in grigio al ds. e al piatto; vol. n° IX della collana "Vita e storia nella caricatura", con prefaz. di Vittorio Badini Confalonieri. Interessante repertorio della caricatura ottocentesca, testo su due colonne, vignette a tutte le pag. con didascalie in dialetto e in italiano ed alcune tav. a colori f.t.; dedica autografa del Badini; manca la sovracop. 370/21‎

MareMagnum

La Fenice
Sanremo, IT
[Books from La Fenice]

€80.00 Buy

‎SERRA Michele‎

‎L'allegro borghese. Storia della Belle époque nella caricatura mondiale‎

‎in 8°, pp. 346, leg. edit. con fregio in nero e sovracop. ill., sguardie ill. Acuta analisi della società attraverso brevi testi e vignette umoristiche a colori e in b/n a p/pag. Interessante e spassoso; strappetti alla sovracop. 269/29‎

MareMagnum

La Fenice
Sanremo, IT
[Books from La Fenice]

€20.00 Buy

‎BUZZALINO Diego.‎

‎La caricatura meccanica. Teoria e pratica.‎

‎In-8°, legatura in brossura editoriale, pp. 260, con illustrazioni di caricature e tecniche di esecuzione. Strappetto con piccola mancanza nell'angolo inferiore della brossura.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€25.00 Buy

‎FALANGA Nino.‎

‎(Giocatore di tennis).‎

‎Caricatura originale con pennarello su acetato, cm. 29x20, raffigurante un giovane tennista, montata in cartellina con al verso, cenni biografici dell'illustratore in italiano e inglese. Piccolo strappetto restaurato nel margine basso dell'acetato e marginali fioriture alla cartellina. (Nino Falanga, caricaturista e disegnatore di cartoni animati tra Italia, Europa e Stati Uniti, veniva chiamato il 'Caricaturista più veloce del mondo'.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€40.00 Buy

‎TEXIER Marie Jo (catalogo a cura di).‎

‎Si autorizza a ridere. La caricatura francese dal Direttorio al II Impero.‎

‎In-8°, leg. in bross. edit. ill., pp. 156(4). Catalogo della mostra tenutasi a Palazzo Ducale di Genova, nell'autunno del 1979, dedicata alla diffusione della caricatura in Francia. Con vasta iconografia, in nero e a colori. Testo bilingue: francese e italiano. Sono riprodotte opere di Jean Victor Adam, Louis Leopold Boilly, Jean François Bosio, Auguste Bouquet, Bourdet, Honoré Daumier, Auguste Desperret, Martin Distelli, Eugène Forest, Sulpice Guillaume Chevalier, Jean Ignace Gérard, Tavies, Eugène Lami, Henri Monnier, Pierre Numa Bassaget, A.D. Pajou, Edmé Jean Pigal, Carle Vernet, Charles Verner. Ottimo esemplare.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€22.00 Buy

‎SERRA Michele.‎

‎L'Allegro Borghese. Storia della Belle époque nella caricatura mondiale.‎

‎In-8°, legat. in similpelle e sovr. cop. edit. ill. a colori, pp. 346(2), con molte illustrazioni .‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€25.00 Buy

‎GEC ..‎

‎La donna la moda l'amore in tre secoli di caricatura. (Vita e storia della caricatura).‎

‎In-8°,legatura in brossura e sovracoperta illustrata a colori, pp.283,con illustrazioni intercalate al testo. Piccole abrasioni al dorso.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€25.00 Buy

‎MAJANI Augusto (Nasica).‎

‎Ricordi fra due secoli. Memorie illustrate di un caricaturista bolognese. Presentate da Giuseppe Lipparini.‎

‎In-8°, legatura editoriale in tutta tela con titoli in oro al dorso e al piatto, pp. 222(6). Con numerosissime illustrazioni in nero intercalate nel testo; Prefazione di Giuseppe Lipparini. La copia proposta è uno dei cento esemplari di testa 'recanti la firma autografa dell'autore - stampati su carta a mano - con legatura speciale e dei quali: n. 10 fuori commercio sono numerati con numeri romani dall'I al X, n. 90 sono numerati con numeri arabi dal n. 11 al n. 100' (n° 12). Leggere fioriture alla legatura; ottimo, fresco all'interno.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€90.00 Buy

‎GEC (Enrico Gianeri) ..‎

‎Storia della caricatura europea.‎

‎In-4°, legatura in tutta tela con sovracoperta e cofanetto editoriale illustrati, pp. 238, e 486 illustrazioni in nero e 8 a colori.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€30.00 Buy

‎TEMPESTI F.- Introduction. CORTI L. Catalogue ..‎

‎Maestri della Caricatura, Leonardo - Aspertini - Michelangelo - Parmigianino - Passarotti - Zuccari - Carracci - Guercino - Callot - Bernini - Bocchi - Crespi - Ferretti - Ghezzi - Zanetti - Tiepolo etc...‎

‎Cofanetto in tutta tela in-folio, pp.38 di presentazione con testo italiano e inglese, segue cartella in tutta tela con lacci, contenete 40 riproduzioni su fogli sciolti riproducenti opere dei Maestri. Edizione come nuova tiratura numerata in 325 esemplari, (N° 83)‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€220.00 Buy

‎KEENE Charles.‎

‎400 pictures of Our People. Sketches from 'Punch' .‎

‎In-4° grande, Legatura in tutta tela editoriale con titoli in oro, pp. 156, di illustrazioni. Legatura macchiata con piccoli strappi al dorso e esemplare leggermente allentato.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€50.00 Buy

‎Fochesato Walter (A cura di)‎

‎Il ritorno del Prode Anselmo Segni e colore dell'illustrazione italiana‎

‎Volume edito in occasione della mostra di Tirano, Palazzo Foppoli del 3-25 Novembre 2007‎

‎Visconti Venosta Giovanni‎

‎Il prode Anselmo La partenza del crociato per la Palestina - Scherzo poetico‎

‎Cela ne peut pas durer comme ça!‎

‎SANNA Gavino -‎

‎Ancora una e poi basta.‎

‎Milano, Baldini & Castoldi, 1992, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 218 completamente illustrato da tavole.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎LABBATI Alfredo.‎

‎Gli illustrissimi allo specchio.‎

‎Milano, 1915, stralcio delle pag. 161/166 con illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎FIORINI Mario -‎

‎Il Genio in tutte le Militaria.‎

‎Milano, 1915, stralcio delle pag. 655/662 con illustrazioni. Famosi personaggi in uniforme. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎MAZZA Aldo -‎

‎Caricature di bimbi.‎

‎Milano, 1913, stralcio di 8 pagg. non numerate, con illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎OJETTI Ugo -‎

‎Le caricature di Cappiello.‎

‎Milano, 1901, estratto con copertina posticcia muta, pp. 122/128 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎-‎

‎Caricaturisti americani.‎

‎Milano, 1902, estratto con copertina posticcia muta, pp. 446/448 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎-‎

‎Arte buffa.‎

‎Milano, 1905, estratto con copertina posticcia muta, pp. 87/90 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎ALBERTINI Antonio -‎

‎La caricatura nella Rivoluzione russa.‎

‎Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 200/204 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎RASI Luigi -‎

‎La caricatura e i comici vecchi e nuovi.‎

‎Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 516/523 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎SALVANESCHI Nino -‎

‎Nel regno della caricatura.‎

‎Milano, 1907, estratto con copertina posticcia muta, pp. 919/924 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎BELTRAMI Luca -‎

‎Caricature parlamentari.‎

‎Milano, 1909, estratto con copertina posticcia muta, pp. 231/232 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎-‎

‎Umorismo e progresso.‎

‎Milano, 1910, estratto con copertina posticcia muta, pp. 757/760 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

Number of results : 5,591 (112 Page(s))

First page Previous page 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 57 66 75 84 93 102 111 ... 112 Next page Last page