Professional bookseller's independent website

‎Caricature‎

Main

Number of results : 5,566 (112 Page(s))

First page Previous page 1 ... 43 44 45 [46] 47 48 49 ... 57 65 73 81 89 97 105 ... 112 Next page Last page

‎FRACCAROLI Arnaldo -‎

‎L'arte umoristica all'esposizione di Rivoli.‎

‎Milano, 1911, estratto con copertina posticcia muta, pp. 584/590 con num. ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎BASSO Maurizio -‎

‎I "boches" ritratti dai loro artisti.‎

‎Milano, 1916, estratto con copertina posticcia muta, pp. 749/751 con ill. (Ufficiali tedeschi) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎-‎

‎Le imprese dei sommergibili nella caricatura nemica.‎

‎Milano, 1917, estratto con copertina posticcia muta, pp. 969/970 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎CAUDA Giuseppe -‎

‎Casimiro Teja e il "Pasquino"‎

‎Milano, 1922, estratto con copertina posticcia muta, pp. 311/312 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎FRANCHI Anna -‎

‎L'arma del ridicolo.‎

‎Milano, 1922, estratto con copertina posticcia muta, pp. 615/624 con ill. (Dall'antichità a fine 800) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎CIARLANTINI Franco -‎

‎La vigilia di Vittorio Veneto. Caricature tedesche e… Realtà italiana.‎

‎Milano, 1922, estratto con copertina posticcia muta, pp. 848/852 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎RAMO Luciano -‎

‎Figure e figurine della nuova camera.‎

‎Milano, (1920), 8vo br. (non orig.) pp. 77 con num.me ill. n.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€32.00 Buy

‎SFORZA Francesco -‎

‎Contrappunti. Con testo a cura di Giorgio Celli.‎

‎Bologna, Iterarte, 1995, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 23 con numerose illustrazioni in nero e a colori n.t. alcune note a penna‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎ALLODOLI Ettore -‎

‎La caricatura inglese.‎

‎Firenze, Nemi, (1929?), 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 64 con numerosissime illustrazioni n.t. e una tavola illustrata in antiporta, piccola mancanza al dorso.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€14.00 Buy

‎SALVANESCHI Nino -‎

‎Un principe della caricatura : Olaf Gulbransson.‎

‎Milano, 1914, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 351/358 con 24 vignette a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎VANZI Pio -‎

‎Quelle che piangono e ridono. Caricature di Girus.‎

‎Milano, 1914, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 467/474 con 13 caricature a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎-‎

‎David Levine's Gallery.‎

‎USA, Nyrev, 1974, 8vo cartellina con 12 tavole illustrate sciolte.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€8.00 Buy

‎-‎

‎6° Centro Automobilistico Allievi Ufficiali.‎

‎Bologna, Artioli, 1940, 4to rilegato in mezza tela con copertina in piena pelle (conservata all'interno la copertina originale illustrata) pp. nn. (32) completamente illustrato da caricature) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€67.00 Buy

‎GEC (Enrico Ranieri) -‎

‎Tocchi e toghe. Gli avvocati nella caricatura.‎

‎Torino, Grandi Edizioni Vega, 1944, 4to rilegato in tutta tela rossa recente con tassello al dorso, pp. 158 con 200 illustrazioni nel testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€67.00 Buy

‎RUBIU Vittorio -‎

‎La caricatura.‎

‎Firenze, Sansoni, 1973, 16mo brossura, pp. 119, 46 foto in nero nel testo, (Scuola aperta/Arte).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎(TEXIER Marie Jo) -‎

‎Si autorizza a ridere. La caricatura francese dal Direttorio al II Impero.‎

‎Firenze, Alinari, 1979, 8vo album, brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 156 interamente illustrate in nero e a colori (Daumier, Gavarni, Grandville... ). Molto buono.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎GEC (GIANERI Enrico) -‎

‎L'intesa cordiale. L'inghilterra nella caricatura francese.‎

‎Milano, Garzanti, 1940. In 8vo brossura con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 129 con 153 caricature illustrate n.t. da numerosi disegnatori tra cui Caran d'Ache, Moucha, Fau, Henry Somme.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎COLOMBO Adolfo -‎

‎La presa di Roma nelle caricature del "Pasquino".‎

‎Milano, 1920, estratto con copertina posticcia muta, pp. 616/622 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎ONORATO -‎

‎Farli brutti. Memorie di un caricaturista.‎

‎Milano, 1943, estratto con copertina posticcia muta, pp. 485/491 con ill. a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎-‎

‎Teja. Due caricature di Teja.‎

‎Milano, Treves, 1897, due articoli e tre xilografie (due riproduzioni di disegni di Teja) in fascicolo completo con copertina posticcia muta de “Illustrazione Popolare” (fascicolo n. 45) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎-‎

‎Come li ho visti. Impressioni caricaturali di Pino‎

‎Bologna, Stabilimenti Poligrafici Riuniti, 1923. 8vo (25 cm) brossura editoriale, illustrazione applicata al piatto anteriore, pp. (4)-(68) di caricature di attori teatrali, professori universitari, politici italiani, personaggi celebri bolognesi, personaggi presenti alla "Conferenza di Losanna", giornalisti del "Resto del Carlino", sportivi, ecc.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€40.00 Buy

‎AA.VV. -‎

‎Humor graphic. Il verde. La macchina. La salute la medicina. L'amore. Cibus.‎

‎Milano, Humor Graphic, 1965/1989, cinque fascicoli (anno 1° n. 1 marzo 1965, anno 1° n. 2 luglio 1965, anno 2° n. 3-4 ottobre 1965-gennaio 1966, anno 4to n. 12-13 gennaio-aprile 1968, n. 29 edito nel dicembre 1989 in occasione della mostra di Milano per il Trentennale della rivista) in 4to (cm. 29,5 x 21) brossura con copertina illustrata a colori, pp. (80-100 circa cadauno) completamente illustrati da tavole umoristiche, anche a colori o a pagina doppia, ripiegate.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€150.00 Buy

‎ALLODOLI Ettore -‎

‎La caricatura inglese.‎

‎Firenze, NEMI, 1929, 8vo (cm. 24 x 16) cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 64 completamente illustrate in nero (Novissima enciclopedia monografica illustrata, 9). Dorso rinforzato con nastro adesivo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€19.00 Buy

‎-‎

‎Il X novembre. Guida elettorale di Maschera di ferro. Illustrata da Rata Langa. Pubblicazione del "Bononia Ridet".‎

‎Bologna, Monti, 1889, in-8vo, brossura editoriale, pp. 20. Copertina figurata e 10 ill. a tutta pagina di carattere caricaturale.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€30.00 Buy

‎MUSACCHIO Cesare Annibale -‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso (Alessandria d'Egitto 1876 - Bellagio 1944), poeta e scrittore.‎

‎Ritratto caricaturale disegnato dal vero da C. Musacchio (noto caricaturista e cartellonista romano del primo Novecento). Fotoincisione originale su foglio di cm. 25 x 19, edita tra il 1914 ed il 1922.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€90.00 Buy

‎MUSACCHIO Cesare Annibale -‎

‎MARCONI Guglielmo (Bologna, 1874 - Roma 1937) fisico, inventore.‎

‎Ritratto caricaturale disegnato dal vero da C. Musacchio (noto caricaturista e cartellonista romano del primo Novecento). Fotoincisione originale su foglio di cm. 25 x 19, edita tra il 1914 ed il 1922.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€60.00 Buy

‎MUSACCHIO Cesare Annibale -‎

‎STECCHETTI Lorenzo, pseud. di Olindo GUERRINI (Forl“ 1845 - Bologna 1916), poeta e scrittore.‎

‎Ritratto caricaturale disegnato dal vero da C. Musacchio (noto caricaturista e cartellonista romano del primo Novecento). Fotoincisione originale su foglio di cm. 25 x 19, edita tra il 1914 ed il 1922.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€30.00 Buy

‎CHESHMEDZHIEV, Atanas:‎

‎Mozaichno risuvane. Rakovodstvo za uchiteli v detski i osnovi uchilishta [Mosaik-Malerei. Ein Leitfaden für Lehrer in Kindergärten und Grundschulen]. Mit 110 großteils mehrfarbigen Abbildungen auf 16 Mustertafeln und 15 illustrierten Zierleisten im Text.‎

‎Erste und einzige Augabe dieses reich und mit satten Farben bebilderten Lehrmittelbehelfs für den Zeichen- und Bastelunterricht. Die 16 angehängten, auf stärkerem weißem Papier gedruckten Tafeln enthalten 110 meist mit üppigen Farben gedrucke Vorlagen mit steigendem Schwierigkeitsgrad, vom geometrischen Element bis zur Winterlandschaft. - Umschlag an den Kapitale leicht Einrissen, insgesamt etwas berieben und fleckig, Kanten mit Eselsohren, Papier gering gewellt, sonst kompaktes Exemplar dieser schmucken, äußerst seltenen Ausgabe, die über OCLC und KVK für mich nicht nachzuweisen ist. Lediglich die bulgarische Nationalbibliothek besitzt ein Exemplar.‎

‎SPIRIT OF SOVIET UNION. Anti-Nazi Cartoons and Posters. Foreword Lord Beaverbrook. With 14 coloured plates hors texte (whereof 2 double-paged) and 34 pages with mostly full-paged b/w illustrations.‎

‎1st edition of this collection with reproductions of anti-nazi cartoons and posters by Soviet artists. The originals were presented to Lord Beaverbrook, then Minister of Supply of the British Government and head of the British delegation, during a visit in Moscow in November 1941 by Stalin. This visit made Beaverbrook, who also contributed a preface to this edition, the first senior British politician to meet Soviet leader Joseph Stalin since Hitler’s invasion of the Soviet Union. - Dust wrapper at top of spine with small chip, hard cover with broad water stains around the spine, book block slightly loose, otherwise fine with very well preserved illustrations inside.‎

‎Ji?í TRNKA (Illustr.); Josef Kajetán TYL:‎

‎STRAKONICKÝ DUDÁK ANEB HODY DIVÝCH ŽEN (Der Dudelsackspieler von Strakonitz oder Das Fest der wilden Frauen). Umschlagillustration, Frontispiz und 7 Tafeln im Mehrfarbendruck nach aquarellierten Kohlezeichnungen sowie zahlreiche klischierte Abbildungen (u.a. Initialen und Vignetten) im Text und auf den Vorsätzen nach Kohlezeichnungen von Ji?í Trnka. Mit einem Nachwort und mit Anmerkungen versehen von Vladimír Justl. (= Krásná Literatura, 482)‎

‎Von Ji?í Trnka, dem weltberühmten Puppenfilmer, illustrierte Ausgabe dieses klassischen tschechischen Volksstücks von J. K. Tyl aus dem Jahr 1847. – Inhalt, Illustration: Tyl's Märchendrama »Der Dudelsackspieler von Strakonitz oder Das Fest der wilden Frauen« – am 21. November 1847 am Prager Ständetheater uraufgeführt – nimmt in der literarischen Nationswerdung der Tschechen des Vormärz einen bedeutenden Platz ein und findest sich bis heute im Bühnenrepertoire. Der Text wurde vielfach illustriert, mit dieser erstmal 1950 bei SNDK in Prag erschienenen Ausgabe erstmals auch vom Großmeister des tschechischen Puppentheaters und Animationsfilmes Ji?í Trnka (1912-69). Ab 1933 begann der aus Pilsen stammende Trnka, der bei Jaroslav Benda Kunst studierte und bald auch als Bildhauer, Kostüm- und Bühnenbildner, Maler und Grafiker tätig war, Bücher zu illustrierten. Er entwickelte dabei eine unnachahmliche Bildsprache voll Phantasie und Humor, welche später auch die weltberühmtem Trickfilme seines Studios »Ji?í Trnka a Brat?i v triku« (Ji?í Trnka und die Brüder im Trick) auszeichnen sollte. – Erhaltung: Umschlag stellenweise minimal berieben und gebräunt, insgesamt ausgezeichnet erhalten.‎

‎Hans Christian ANDERSEN; Heinrich LEFFLER und Joseph URBAN (Illustr.):‎

‎ANDERSEN. ZWÖLF MÄRCHEN, nacherzählt von Hugo Salus. Mit 12 Bildtafeln (von Heinrich Leffler ), sowie Buchschmuck bestehend aus Umschlag- und Titelillustration, ornamentalen Textbordüren bzw. Kapitelvignetten und Typographie (von Joseph Urban).‎

‎Erste und alleinige Buchausgabe dieses prachtvollen, herausragenden Werks der Bilderbuchkultur des Wiener Jugendstils. – Ausgabe, Illustration: Vorliegendes Werk erschien im Jahr 1913 in gleicher Ausstattung wie die »Andersen Kalender«, die gemäß Heller von 1911 (mit Unterbrechungen) bis 1922 mit leicht verändertem Titelblatt mit dem Zusatz „Kalender 19..“ und wechselndem Kalendarium aufgelegt wurden. – Die gemeinsamen Arbeiten Leflers und Urbans oszillieren zwischen „nervösem Linienfluß“ der Bilder Leflers und „Urbans rätselhaft verworrener Ornamentik“ (Schug 466) dem Buch seinen besonderen Reiz. "Die raffiniert gedruckten Bild-Reproduktionen, die dem Buch zweifellos einen Charakter von Pretiosität verleihen, sollten vielleicht besonders den englischsprachigen Markt beeindrucken, der bekanntlich in jenen Jahren ähnlich großzügig und technisch hervorragend gedruckte Werke mit Bildern von E. Dulac, A. Rackham, u. a. schätzte. (Heller, Nr. 112). Insbesondere im Werk von Heinrich Lefler stellt das Bildwerk zu den »Zwölf Märchen« Andersens in der Bearbeitung des Pragerdeutschen Dichters Hugo Salus einen Höhepunkt dar, welches ihn „als Vertreter Wiener Verfeinerung und Dekadenz, aber auch des typischen Aufwands der Jahrhundertwende erscheinen" lässt (Ries). – Erhaltung: Umschlag nach dem Muster des originalen dicken Pergaminumschlags fachkundig ersetzt, das Fragment mit der originalen Umschlagillustration (ein Motiv mit zwei Goldfischen und fünf Kronen) ist montiert, Rücken des Pappbands ergänzt, derselbe stellenweise mit Lichtrand und kleinen Stockflecken, Titelei und letztes Blatt minimal stockfleckig, fliegender Vorsatz mit Impressum mit dem Vorderspiegel verklebt; as erste Märchen »Die Galoschen des Glücks« (als „Vorrede“ bezeichnet) hier erst an vierter Stelle. – Literatur: Heller, Bunte Welt 112; Klotz 6127/1 (Datierung); LKJ II, 330, auch zit. Ries; Schug, Bilderwelt 466 (zit.)‎

‎[MEHMET ALI] Nüzhet Pascha:‎

‎Musavver Almanca Elifbâ. ILLUSTRIERTE DEUTSCHE FIBEL. 4. Auflage. Mit zahlreichen klischierten Illustrationen nach Federzeichnungen.‎

‎Reich illustrierte osmanische Fibel für ABC-Schützen des Deutschen. – Inhalt, Illustration: Seltenes Abecedarium für den Deutschunterricht von türkischsprachigen ABC-Schützen. Die in Fraktur mit Übersetzungen und Erläuterungen in Osmanischem Türkisch (d.h. mit arabischen Lettern) gesetzte Fibel enthält zahlreiche Anschauungsbeispiele aus dem Alltag der Bereiche Schule, Wohnen, Garten und Landwirtschaft, unter durchgehender Einbindung der Tier- und Pflanzenwelt. Ausser der vorliegenden ist von dieser Ausgabe der Fibel noch eine 5. Aufl. aus dem Jahr 1923 bekannt. – Erhaltung: Der Einband an den Ecken und Kanten berieben und mitunter bestoßen, die Decken mit minimalen Fehlstellen, Exemplar an wenigen Stellen gering wurmstichig, Papier gebräunt, sonst von solider Erhaltung. – Seltenheit: Im internationalen Handel und in institutionellen Beständen außerhalb der Türkei selten. Mit Stand 1. November 2022 weisen WorldCat/OCLC und KVK (für Deutschland) lediglich zwei Exemplare dieser Ausgabe aus (Bamberg [UB], Braunschweig [Inst. f. int. Schulbuchforschung]. – Literatur: Seyfettin Özege: Eski harflerle bas?lm?s? Türkçe eserler katalo?u [Katalog der in alten Lettern gedruckten türkischen Werke]. ?stanbul, 1971-1979, 5 Bde., hier: Nr. 14432.‎

‎PHOTO PELE-MELE Revue illustrée des amateurs photographistes (6 janvier 1906 - 24 Fevrier 1907)‎

‎In un unico grande volume (di dimensioni: 22,5 x 31,5 cm circa) sono stati rilegati 59 numeri della rivista settimanale francese dedicata all'arte della fotografia "Photo Pèle-Mèle". La raccolta comprende tutti i numeri che vanno dal 6 gennaio (janvier) del 1906 al 24 febbraio (Fevrier) del 1907. I 59 numeri della rivista ono stati rilegati in maniera consecutiva. All'inizio del volume è presente anche l'indice alfabetico dei vari articoli e delle numerose fotografie presenti in questo tomo. Lingua del testo: francese. Stato di conservazione: sono presenti alcune crocette a pastello blu (a margine di alcuni titoli/paragrafi) sulle pagine 32, 38 e 40, qualche ingiallimento e brunitura della carta, superficiali abrasioni sui piatti della copertina, piccoli aloni (macchioline bianche) sul margine superiore del dorso) ma, nel complesso, un esemplare ben conservato. Ogni singolo numero della rivista si presenta ricco di illustrazioni fotografiche e di disegni in nero. Numerose fotografie a piena pagina. Edizione originale. In ciascun numero sono presenti anche numerosi inserti pubblicitari dell'epoca, legati al mondo della fotografia. Rivista davvero interessante per i vari temi trattati: alcuni più tecnici e mirati altri decisamente più "leggeri" e simpatici. Si segnala, tra questi ultimi, ad esempio, il numero 9 giugno dedicato alle FAVOLE DI LA FONTAINE RICOSTRUITE CON FOTOGRAFIE, o quello del 14 luglio, dedicato a "LA FRANCE PITTORESQUE. De Saint-Claude (Jura) a Genève" o la pare dedicata al concorso fotografico "RECONSTITUTIONS D'AFFICHES" con la presentazione di simpatiche fotografie volte a imitare famosi manifesti artistici e pubblicitari (messi poi a paragone uno vicino all'altro), o il numero del 1 dicembre, riservato alle "CURIOSITES ET FANTAISIES PHOTOGRAPHIQUES". Tra i vari articoli presenti in quest'ampia raccolta: - "Procédé de Photographie des Couleurs fondé sur la dispersion prismatique" - "Construction d'un Parasoleil destiné a tirer les contre-jours sans insuccès" - "Notes sur le Développement physique des Papiers au Citrate" - "Trucs et mensonges photographiques" - "Instantanés de poissons géants" - "L'acide borique dans l'hyposulfite de soude" - "Les silhouettes" - "Developpement à haute température" - "Concours n. 23 / Curiosités et Fantaisiea Photographiques" - "Developpement du Papier salé" - "La Photographie Artistique Moderne" - "La photographie à distance" - "Determination de la Distance Focale des Objectifs Symétriques" - "Les mensonges photographiques. Les frères Siamois" - "La Correction de la distorsion";- "Chronique de la Photographie documentaire" - "Comment je photographie les éclairs" - "Développement et fixage des Plaques Diapositives" - "Variétés / Le photographe ambulant" - "La platinotypie" ...‎

MareMagnum

Le Mille e una Carta
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Le Mille e una Carta]

€180.00 Buy

‎Signorini Telemaco‎

‎Caricaturisti e caricaturati al Caffè "Michelangiolo". Ricordi illustrati da 48 caricature tolte dai vecchi originali del tempo‎

‎In-16° (186x123mm), pp. 146, (2), brossura originale illustrata a colori. 48 caricature n.t., di cui 8 sono a colori, ritraenti celebri personaggi che frequentarono nel Risorgimento il caffè fiorentino. Ottimo stato. Prima edizione. L'opera, già uscita in forma preoriginale a dispense sul Gazzettino delle Arti del Disegno, costituisce un arguto resoconto degli incontri giornalieri degli artisti macchiaioli al caffè Michelangiolo di via Larga, "questo ritrovo d'artisti, che dopo la restaurazione del governo granducale, raccolse quasi tutti i pittori che avevano fatta la campagna di Lombardia nel 48 e la difesa di Venezia, di Bologna e di Roma nel 49". Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€180.00 Buy

‎Strenna della Rana pel 1881. Anno XVII‎

‎In-8°, pp. 129, bella brossura editoriale figurata a colori. Al piatto anteriore, ritratto di una dama elegantemente acconciata e vestita entro cornice, mentre, a quello posteriore, spicca la figura dell'anfibio da cui l'almanacco prende il nome. Frontespizio in rosso e in nero con figura di una rana che suona una chitarra; testo entro filetto tipografico. Numerosissime illustrazioni a carattere umoristico e caricaturale incise in litografia n.t. o a pag. intera; le pp. 59-66 presentano sia il testo che le illustrazioni impresse monocromamente in rosso. Minimi restauri al dorso, usuali bruniture e fioriture interne, ma bell'esemplare. Curiosissima strenna bolognese adunante scritti in prosa e in versi di vari autori, tutti anonimi o pseudonimi e a carattere eminentemente umoristico. Fra i contributi: Il romanzo d'uno spiantato; Il Prete Cuoco; La Deplomazia femminile illustrata da Serafino; Non più inganni ovvero l'arte di conoscere maschi e femmine dai tratti del volto (trattato di negromanzia estetica di Lavater e Gall attaccati assieme); Qua e là per Bologna; Elisir di lunga vita (lavoro di Dulcamara); Minestrone illustrato (grande rivista comica del penzolante anno 1880). Le litografie e il testo de La Deplomazia femminile (pp. 42-50) sono impresse in tinta sanguigna. Assai singolare il trattatello di fisiognomica sopra citato, che occupa le pp. 59-66, mentre "Qua e là per Bologna" ha frontespizio autonomo ed è detto scritto "dal Cronista della Rana".‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€80.00 Buy

‎Album del Pasquino‎

‎In-folio, brossura editoriale con illustrazione litografica in monocromia rossa da invenzione di Casimiro Teja. 11 litografie a piena pagina incise dalla Litografia Verdoni di Torino da invenzioni dello stesso Teja. Le litografia umoristiche raffigurano scene borghesi e di costume; una rappresenta un giro in gondola a Venezia, alcune il Carnevale torinese ("Reminiscenze del Carnovale. Ballo all'Accademia Filarmonica"; "Memorie del Carnovale. Al ballo in maschera"), il ritorno dalla Guerra di Crimea; l'ultima litografia raffigura i "Tipi milanesi - I Barabin". Fioriture. Dorso rinforzato. Buon esemplare. Unica edizione, rara. Non censito in SBN / ICCU. La rivista "Il Pasquino" venne fondata a Torino nel 1856 da G. Piacentini e G. A. Cesana; destinata a larghissima popolarità, è considerata l’antesignana dei giornali umoristici italiani. Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€180.00 Buy

‎Cham (Amédée Charles Henri de Noé)‎

‎Nouvelles leçons de civilité puérile et honnête‎

‎In-8°, 1 p. di frontespizio a stampa con piccola vignetta e 15 ff. impressi al solo recto con 60 vignette umoristiche di Cham. Brossura editoriale color arancio con illustrazioni xilografiche di Cham. Diffuse fioriture. Edizione originale. Cham, al secolo Amedée de Noé (Parigi, 1818-ivi, 1879), figlio del conte Louis de Noé (lo pseudonimo deriva, appunto, dal nome del biblico figlio di Noé), pari di Francia, fu il caricaturista più acclamato del suo tempo, allora preferito allo stesso Daumier per i suoi molti albi e gli innumerevoli disegni apparsi su "Le Charivari", opere che gli valsero larghi consensi anche in Inghilterra (suoi lavori apparvero sul "Punch" e su "The Pupper Show"). Francese‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€45.00 Buy

‎Daumier Honoré‎

‎Les Gens d' affaires (Robert Macaire). Préface, catalogue et notices de Jean Adhémar conservatur en chef du Cabinet des Estampes de la Bibliothèque Nationale‎

‎In-4°, pp. 138, (6), legatura editoriale t. tela grezza con riproduzione in oro della firma di Daumier e sovraccoperta figurata a colori. Decine di tavv. a p. pag. riproducenti caricature di Daumier aventi ad oggetto uomini d'affari e speculatori, corrosive satire della vita economica e sociale della Parigi ottocentesca. Ottimo stato. "On a justement appelé les oeuvres de... Daumier des compléments de la Comédie Humaine" (Baudelaire). Francese‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€35.00 Buy

‎Daumier Honoré‎

‎Les cent et un Robert Macaire composés et dessinés par M. H. Daumier, sur les Idées et les Légendes de M. Ch. Philipon, réduits et litographiés par MM. *** Texte par MM. Maurice Alhoy et Louis Huart‎

‎2 volumi in-4° (274x215mm), 212 cc. nn. con 101 litografie a piena pagina di Daumier, spiritose satire dei costumi della Francia del tempo attraverso l'immortale personaggio di Robert Macaire. Legatura coeva m. pelle marrone con titolo e decori in oro ai dorsi. Piatti marmorizzati. Ottimo stato. Reimpressione (l'edizione originale è dell'anno precedente) di una delle opere più rappresentative della caricatura e del disegno umoristico del XIX secolo, avente a protagonista il quasi proverbiale personaggio di Robert Macaire, prototipo dell'affarista senza scrupoli, secondo un modello che in quegli anni Balzac rendeva popolare nella letteratura nel suo immenso affresco della Francia del tempo. Cfr. Carteret, III, 187. Vicaire I, 31 e VI, 572. Francese‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€500.00 Buy

‎Cremona Italo e Macccari Mino (a cura di)‎

‎L'antipatico. Almanacco per il 1959‎

‎In-8° (19x13 cm), brossura editoriale figurata con titoli al dorso e al piatto anteriore, lirica e disegno al posteriore. Pp 365, (1), numerosissime figure in bianco e nero nel testo, fuori testo, testate e finali. Lievi fioriture al piatto anteriroe, ai contropiatti e ai fogli di guardia ma più che buon esemplare. Settima uscita di questo caustico quanto scanzonato almanacco magmatico contenitore di satira politica, erotismo e guasconerie varie sotto forma di prose, poesie e disegni. Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€35.00 Buy

‎Beltramelli Antonio‎

‎La locanda al bove solare. Illustrazioni di Ivo Pannaggi. Copetta e fregi di Carlo A. Petrucci‎

‎In-16° (17x12.5 cm), pp 89, (7), brossura editoriale, sovracoperta figurata, figure in bianco e nero in tavole fuori testo, la prima all'antiporta raffiguranti lo 'scaffale editoriale' delle opere dell'autore, l'ultima è un'autocaricatura del Pannaggi nello Specchio del Fauno. Collana 'Umorismo italiano serie del Fauno giallo'. Qualche imperfezione alle pieghe della sopracoperta, carta fisiologicamente brunita. Curiosa raccolta di racconti umoristici illustrati con grafica in stile secondo futurismo e razionalista. Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€40.00 Buy

‎Gec (Enrico Gianeri)‎

‎Il piccolo re. Vittorio Emanuele nella caricatura mondiale‎

‎In-8° (25x18 cm), pp. (8), 262, (2), brossura editoriale figurata a colori. Tavv. a colori f.t. e numerosissime ill. in nero n.t. riproducenti caricature di Gec e di numerosi altri disegnatori dedicate alla sferzante presa in giro di re Vittorio Emanuele III e della sua connivenza con la dittatura fascista. Restauri conservativi e integrativi ai piatti, al dorso e alla pagina di occhiello; piccola mancanza all'angolo esterno del piede piatto anteriore; lieve alone alla parte inferiore del dorso lambente il piatto posteriore. Interno fresco. Più che discreto esemplare. Prima edizione. Anche i testi dell'opera sono dovuti a Gec, che fustiga impietosamente la politica del deposto sovrano e la sua responsabilità nell'ascesa di Mussolini e nel coinvolgimento dell'Italia in ben sei sanguinosi conflitti. Cfr. Pallottino, Storia dell'illustrazione italiana, pp. 135 e 341 passim.‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€30.00 Buy

‎Ramo Luciano‎

‎Nasi e Musi della Nuova Camera. 508 caricature e pupazzetti di Ramo‎

‎In-8° (233x165mm), pp. 112 nn., brossura editoriale con titolo in rosso e caricature di Ramo impresse in verde. 508 caricature monocrome n.t. e f.t. Ingialliture lievi ma ottimo stato. Piccoli restauri al dorso. Edizione originale.‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€35.00 Buy

‎Touchatout (Léon Charles Bienvenu)‎

‎Histoire de France Tintamarresque depuis les temps kles plus reculès jusqu'a nos jours. Illustrée par G. Lafosse avec le concours de MM. Draner, A. Gill, P. Hadol, A. Le Petit, Robida, etc. etc.‎

‎In-4°, pp. (4), 796, (2), legatura coeva m. pelle rossa con titolo in oro su dorso a nervetti decorati in oro. Piatti e risguardi marmorizzati. Testo entro doppio filetto, antiporta figurata, 6 tavv. a colori f.t., centinaia di xilografie in b.n. n.t. e f.t. di Robida, Lafosse, Draner, Gill, Hadol, Le Petit, ecc. Segnacolo. Bell'esemplare. Edizione originale, pubblicata in 100 dispense, di questa argutissima storia satirico-umoristica della Francia (dai Galli fino a Luigi Filippo) pubblicata da Léon Bienvenu sotto lo pseudonimo "Touchatout". L'opera fornì un quadro dissacratorio e irriverente delle vicende storiche francesi. Il Bienvenu (Parigi, 1835-ivi, 1911) fu giornalista e scrittore satirico dalla penna caustica e irriverente, noto soprattutto per Le Trombinoscope. "L'originalité de Touchatout avait à exploiter une mine inépuisable, la démolition de la légende historique. Jamais, il le faut avouer, on n'avait jusqu'alors manqué de respect aux traditions avec un si superbe sans-gêne ; jamais semblables grimaces irrésistibles n'avaient déridé la foule aux dépens des grands" (Pierre Larousse, Grand Dictionnaire universel du XIXe siècle, XV, 1876, p. 331). Vicaire, I, 789 Francese‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€70.00 Buy

‎ALMANACCO DI LINUS 1968.‎

‎In-8 (cm. 28), cartonato editoriale, pp. 144, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎ALMANACCO DI LINUS 1975.‎

‎In-8 (cm. 28),brossura, pp. 144, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎ALMANACCO DI LINUS 1976.‎

‎In-8 (cm. 28), brossura, pp. 144, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎ALMANACCO DI LINUS 1977.‎

‎In-8 (cm. 28), brossura, pp. 144 con illustrazioni in bianco e nero. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎CHALCEDON, ALMANACCO DI LINUS 1973.‎

‎In-8 (cm. 28), cartonato editoriale, pp. 143, con illustrazioni in bianco e nero. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎ALMANACCO DI LINUS 1974.‎

‎In-8 (cm. 28), in gran parte con illustrazioni in bianco e nero e a colori, pp. 143. In buono stato di conservazione (good copy).‎

Number of results : 5,566 (112 Page(s))

First page Previous page 1 ... 43 44 45 [46] 47 48 49 ... 57 65 73 81 89 97 105 ... 112 Next page Last page