Professional bookseller's independent website

‎Magic‎

Main

Number of results : 10,444 (209 Page(s))

First page Previous page 1 ... 192 193 194 [195] 196 197 198 ... 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 ... 209 Next page Last page

‎Di Marino Francesco‎

‎Sophia. Il ritorno della gnosi‎

‎br. Incertus vixi, incertior moriar: l'orgoglio del dubbio e la speranza della Gnosi, attraverso un percorso esoterico che trova le sue basi nel pensiero biblico, paleocristiano, gnostico e neo-gnostico. Sophia come persona divina, Angeli e Arconti, la presenza del Male: interrogativi che l'autore si pone assieme ad una riflessione sulla metodologia della ricerca esoterica.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€9.50 Buy

‎Scopelliti P. (cur.)‎

‎Grimorio per scongiurare lo spirito di un luogo. Le formule e il racconto di un patto col diavolo‎

‎br. L'anonimo autore del presente manoscritto settecentesco - finora inedito - è un Faust tanto più autentico, quanto non sostenuto dalla penna di un Goethe. Con coinvolgente sincerità, e mescolando inestricabilmente istruzione magica e confessione umana, ci insegna come fare un patto col diavolo, ma non solo. Con tutta la confusione del mortale messo a confronto con realtà trascendenti e incomprensibili, ci racconta anche come egli stesso ne abbia effettivamente stipulato uno.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€6.65 Buy

‎Scopelliti P. (cur.)‎

‎Trattatello sulla maniera di scongiurare gli spiriti. Un'antica metafora alchemica sotto forma di esorcismo‎

‎ill., br. Come accattivarci gli spiriti buoni, come scacciare quelli maligni o bloccare la nostra paura di fronte a quelli mostruosi? Questo Trattatello, composto nel XVIII Secolo e finora inedito, mostra come, nonostante l'affermarsi progressivo della cultura illuminista, le forze del cosmo e della natura fossero ancora sentite da molti come un mistero imperscrutabile. Il trattato stesso, peraltro, la cui stesura originaria risale alla cultura araba medievale, è il punto di incontro di diverse tradizioni l'ermetismo, gli Oracoli Caldaici, l'alchimia - basate su una concezione del mondo fondato sull'armonia tra micro e macrocosmo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€6.65 Buy

‎Scopelliti P. (cur.)‎

‎Le sette tavole dei pianeti. Due scritti di astrologia magica e pitagorica‎

‎ill., br. Le tavole dei pianeti si potevano consultare per sapere qualcosa circa l'esito di una malattia, di un affare o di un viaggio, anticipando il futuro. Quali sono queste tavole, a chi risalgono e come servirsene è oggetto del primo scritto. I rimedi più efficaci, e al contempo non improvvisati, che possono agevolare la buona sorte - amuleti, incantesimi e scongiuri - sono invece spiegati nel secondo, composto sotto forma di un'erudita lettera di un padre al figlio. Lo stile dei due scritti testimonia, in pieno XVIII Secolo, la sopravvivenza di una tradizione esoterica di tipo ermetico e magico, in forte contrasto con l'immagine di razionalismo radicale solitamente associata all'età dell'illuminismo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€6.65 Buy

‎Piccolini S. (cur.); Piccolini R. (cur.)‎

‎Il filo di Arianna. 42 trattati alchemici. Vol. 4: Raccolti di trattati di alchimia dall'antichità al XVIII secolo‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.90 Buy

‎De Pascalis A. (cur.); Marra M. (cur.)‎

‎Alchimia. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Materia nomade, erratica, dai contorni identitari incerti, è ancora oggi difficile dare una definizione dell'alchimia all'interno della storia culturale dell'occidente, definirne un territorio, una lingua. Terreno ibrido tra tecnica manipolatoria della materia e tensione soteriologica a una rigenerazione microcosmica e macrocosmica, l'alchimia, con la sua natura anfibia, sfugge anche nella modernità, nonostante i molteplici tentativi ermeneutici, epistemologici, storici, psicoanalitici, a ogni tentativo di classificazione. Un altrove assoluto, una "scienza degli imponderabili" (secondo una nota definizione coniata da Elémire Zolla) in cui è assai complesso riconoscere radici e nozioni note, rassicuranti. Un argomento ideale per inaugurare una nuova collana di studi sui rapporti tra l'uomo e il sacro.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Marra Massimo‎

‎R. A. Schwaller de Lubicz. La politica, l'esoterismo, l'egittologia‎

‎ill., br. Chimico, allievo di Matisse, teosofo, amico e maestro di poeti e artisti del calibro di O. V. de Lubicz Milosz, agitatore politico e sociale protagonista di falansteri e progetti utopistici di matrice socialista, alchimista e occultista coinvolto nella formazione della leggenda di Fulcanelli, studioso di geometria pitagorica e simbolica, teorico di una filosofia erotica dell'eccesso, studioso di egittologia e maestro di un gruppo di egittologi eretici e spiritualisti, riferimento indiscusso di una corrente di studiosi di simbolismo intorno alla quale vediamo avvicendarsi personaggi del calibro di René Alleau, Marie Madeleine Davy, Matila Ghyka, il poeta sufi Mounir Hafez... Frutto maturo di suggestioni culturali ed esoteriche complesse che vanno dalla teosofia al socialismo fourierista, dalla magia sexualis della Hermetic Brotherhood of Luxor alla sinarchia di Sant-Yves d'Alveydre, passando per coloriture di volta in volta corporativiste e libertarie, un tale personaggio è forse il crocevia più indicato per illustrare, attraverso l'analisi della sua complessa vicenda spirituale, le tensioni e le influenze che agivano all'interno di un'intera generazione di esoteristi, intellettuali ed artisti francesi ed europei, nati all'ombra della prima, grande crisi del positivismo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€21.85 Buy

‎Vitellaro Zuccarello P. (cur.)‎

‎Alla ricerca della chiave perduta. Ermetismo e ermetismi‎

‎br. Il rinascimento si caratterizzò come un'epoca dominata dall'insofferenza per un sapere ritenuto ormai immobile e sterile, quello del medioevo scolastico, e dai tentativi di superarlo. In essa nacquero due correnti di ricerca proiettate verso opposte direzioni, verso il passato e verso il futuro. Tali correnti furono all'inizio pressoché indistinguibili luna dall'altra nei loro intrecci, ma finirono col produrre esiti assai diversi. La prima corrente, quella rivolta verso il passato, nacque dallo studio dei testi ermetici e platonici che si erano resi disponibili nella Firenze medicea per l'arrivo dei dotti bizantini in fuga da Costantinopoli a seguito della conquista ottomana. Essa ripropose il tema di una sapienza spirituale immutabile risalente a tempi immemorabili. La seconda, quella diretta verso il futuro, all'inizio poco distinguibile dalla prima ma poi sempre più forte ed autonoma, nacque dall'urgenza di disporre di un sapere più efficace e operante in senso trasformativo sulla realtà. Essa si alimentò a lungo dello studio della magia e della riscoperta delle antiche scienze tradizionali e portò poi, attraverso complessi passaggi, al nascere ed all'affermarsi della scienza moderna, con tutto il suo potenziale di cambiamento, ma anche con i suoi rischi e le sue aporie. Luna e l'altra corrente hanno mutato in modo irreversibile il mondo in cui viviamo e continuano ad influenzarlo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 Buy

‎Marra M. (cur.)‎

‎Il fuoco che non brucia. Studi sull'alchimia‎

‎ill., br. Per poco che se ne approcci la storia più recente, complessa e proteiforme, l'alchimia ci si para innanzi come un fiume carsico, una corrente sotterranea cui uomini e donne di tempi e culture diverse, in diverse declinazioni e caratteri, sembrano aver attinto e attingere tuttora. Arti figurative e plastiche, letteratura colta e popolare, così come le più recenti arti minori, denunciano sempre più di frequente il segno inoccultabile di una persistente influenza ermetica. Mircea Eliade ricordava come il sogno alchemico e prometeico della trasformazione del reale fosse, in qualche modo, il segno fondamentale della civiltà della tecnica in cui siamo immersi. Forse è la coscienza di ciò che rende ineludibile il discorso ermetico per chiunque oggi sia alla ricerca di un senso ulteriore a quello della degenerazione post-illuminista denunciata dalla scuola di Francoforte. O forse è solo la tenace memoria di una radice insopprimibile, una persistente reminiscenza di un diverso piano del rapporto tra uomo e cosmo, ormai nascosta in plaghe dell'essere troppo profonde ed eteree per poter essere luminosa, chiara e definita. Abbiamo riunito autorevoli studiosi di varia formazione e provenienza con alcuni discepoli contemporanei dell'Arte regale per creare un luogo di confronto collettivo e di libero approfondimento sui paesaggi inaspettati e sulle luminose prospettive ancora nascoste del bellissimo e in gran parte inesplorato Giardino di Hermes.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€24.70 Buy

‎Occhipinti Elio‎

‎I filosofi del fuoco. Per una epistemologia debole dell'alchimia‎

‎br. Se l'alchimia è un sapere, che tipo di sapere è? Può essere ricondotto a schemi logico-razionali o necessita di un'apertura a significati e visioni non comuni? Perché l'alchimia è così misteriosa? E perché molti hanno la sensazione di smarrirsi nell'affrontare il linguaggio alchemico? Infine, in un mondo ipertecnologico e iperscientifico l'alchimia ha ancora un senso? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo saggio intende dare una risposta partendo dallo strumento epistemologico col fine di delineare a quale tipo di conoscenza l'alchimia attinga e quale visione del mondo essa trasmetta. Un saggio per tutti, per chi inizia ad avvicinarsi a quest'arte e per chi già la "frequenta" da tempo. Insomma, per tutti quegli uomini-alchimisti curiosi di conoscere quale modalità inusuale, eppure efficace, per conoscere sé stessi e il mondo l'alchimia possa offrire, per prendere iniziative, agire in conformità con le leggi della Natura e trasformare il semplice sapere tecnico in un saper vivere.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€9.50 Buy

‎Ya'qub Ibn Ishaq al-Kindi; Albrile E. (cur.); Fumagalli S. (cur.)‎

‎De radiis. Teorica delle arti magiche‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€7.36 Buy

‎Dalla Vigna P. (cur.)‎

‎Lo specchio della magia. Trattati magici del XVI secolo‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€9.81 Buy

‎Al Magriti Maslama; Rossi P. A. (cur.)‎

‎Picatrix. Ghayat al-hakim, «Il fine del saggio» dello pseudo Maslama al-Magriti‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.95 Buy

‎Astori Roberta‎

‎Formule magiche. Invocazioni, giuramenti, litanie, legature, gesti rituali, filtri, incantesimi, lapidari dall'Antichità al Medioevo‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€13.30 Buy

‎Thea Paolo‎

‎Appunti di magia: simbolismi, alchimia e filosofia occulta nella creazione artistica‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€7.85 Buy

‎Piccolini S. (cur.); Piccolini R. (cur.)‎

‎Il filo di Arianna. 42 trattati alchemici. Vol. 3‎

‎ill.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.62 Buy

‎Piccolini S. (cur.); Piccolini R. (cur.)‎

‎Il filo di Arianna. 42 trattati alchemici. Vol. 2‎

‎ill.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.62 Buy

‎Piccolini S. (cur.); Piccolini R. (cur.)‎

‎Il filo di Arianna. 42 trattati alchemici. Vol. 1‎

‎ill.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.62 Buy

‎Gratianus‎

‎La grande opera alchemica‎

‎ill., br. "[...] benché l'Alchimia sia, nella via universale, in parte naturale e in parte artificiale, essa è però piuttosto naturale perché per natura nella via della vera Alchimia non è introdotto niente di estraneo o di alieno, poiché la natura possiede ciò in cui opera: le cose attive sono unite alle passive per mezzo di una unione e applicazione conveniente. Quanto al resto la natura opera di per sé". (Anonimo, Rosario dei filosofi)‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 Buy

‎Stivivi Pacifico; Ruinetti D. (cur.)‎

‎Meravigliosa visione. Il testo di alchimia e cabala di un frate riminese del Rinascimento‎

‎brossura Un manoscritto semplicemente "curioso e bizzarro"? Un "notevole esempio di letteratura profetico-visionaria"? O ancora un "importantissimo documento del più puro manierismo fiorentino"? La Maravigliosa visione è opera complessa, il cui significato sfugge ad un esame condotto secondo schemi culturali ortodossi. Il testo - incompleto - tratta dei segreti del creato, dalla sua genesi sino al momento del giudizio universale, rivelati al padre dell'autore da un Angelo, che guida protagonista e lettore attraverso un percorso scandito da immagini di splendida fattura; ma l'opera è più di una cosmogonia o d'un commento biblico e, quando letta con la giusta chiave, può rivelare un significato esoterico profondo, tale da porla nel solco della più importante letteratura ermetica del tardo rinascimento.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€26.60 Buy

‎Giudice Giuseppe; Turri Giovanni‎

‎Sulla via del rebis. Simboli alchemici in pittura. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Vi siete mai chiesti, osservando un'opera d'arte, se l'artista, di là da quello che vedono i vostri occhi, abbia voluto sottendere altre cose, lasciare un messaggio "velato"? Gli autori di questo testo riccamente illustrato cercano di svelare le opere degli artisti, osservando le stesse con occhi da "filosofi per mezzo del fuoco". Un viaggio attraverso il tempo, trovando nei dipinti quelle particolarità che li accomunano ai testi classici della filosofia ermetica e alla pratica di laboratorio. Le correnti artistiche diventano così una catena di collegamento e di trasmissione delle conoscenze filosofiche che porterà il lettore ad osservare quadri famosi sotto una luce nuova... e forse completa.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€45.60 Buy

‎Grande Oriente d'Italia (cur.)‎

‎Francesco Maria Santinelli. Alchimista della Massa Trabaria‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Zucconi Andrea; Buffo Guido‎

‎I doni dello specchio. Tradizione alchemica e libera muratoria‎

‎ill., br. "'I doni dello specchio' è il titolo intrigante e simbolicamente significativo che Andrea Zucconi e Guido Buffo hanno scelto per il loro saggio: sorta di Baedeker per chi voglia intraprendere il viaggio nella tradizione, nella alchimia e nella massoneria. Iniziare questo viaggio non è mai il frutto di un'intellettualistica scelta razionale: è un dono raro, prezioso e misterioso, che dischiude le porte di una dimensione 'altra', esistente ma incognita nello stesso tempo. Così, anche nelle ponderate e meditate parole del testo s'intravede una Porta e un Maestro. La Porta è quella della Via Regia, che porta al sapere e alla vera Luce; il Maestro è Paolo Lucarelli che, se da qualche anno oramai ha lasciato questa vita materiale, continua, però, a svolgere la sua azione magistrale attraverso i suoi allievi. Questi, com'era accaduto prima di loro a Lucarelli, il cui magistero risale a Eugène Canseliet e al mitico Fulcanelli, iniziano a loro volta a diventare Maestri, in un'ininterrotta, importante, Catena Iniziatica e Sapienziale." (Dalla prefazione di Claudio Bonvecchio)‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Ya'qub Ibn Ishaq al-Kindi; Albrile E. (cur.); Fumagalli S. (cur.)‎

‎De radiis. Teorica delle arti magiche. Un trattato medievale di magia naturale e astrologia fondamentale per l'Islam e l'Occidente‎

‎br. Al-Kindi (Bassora?, Baghdad 870 c.a.). filosofo e scienziato è considerato autore di 270 trattati, in gran parte perduti. Ci restano vari suoi scritti di commento a trattati aristotelici, inoltre "Il libro del sonno e dei sogni". Il suo "De Radiis", o "Teorica delle arti magiche", di cui l'originale arabo è perduto, fu tradotto in latino nel XII secolo, e divenne in Occidente insieme alla "Picatrix" - il più diffuso manuale di magia naturale del Medioevo. Nel "De Radiis", la cui matrice ermetica e neoplatonica è indubbia, sono messi in luce non soltanto i metodi, ma anche i significati filosofici e teologici del mondo magico, nelle loro relazioni con l'astrologia.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€5.61 Buy

‎Berthelot Marcellin‎

‎Les origines de l'alchimie‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€28.50 Buy

‎Apis; Eleazar‎

‎Riti egizi. Vol. 2: La vera storia‎

‎ill. Dopo il primo volume di Apis ed Eleazar sui Riti Egizi, in questo secondo volume gli Autori affrontano il delicato tema della storia, assai complicata e controversa, della libera muratoria egizia e delle sue numerosissime "Filiazioni". Apis ed Eleazar, forti della loro profonda esperienza iniziatica maturata all'interno della massoneria egizia, con l'ausilio di numerosi e inediti documenti, riescono a portare luce e chiarezza in un contesto troppo spesso reso nebuloso e artefatto da molti personaggi privi di una reale valenza iniziatica. Viene così descritto il Sistema Iniziatico dell'Antico Egitto e si dimostra la reale derivazione della primitiva massoneria egizia proprio da quell'antico mondo, attraverso un filrouge che è giunto, ininterrottamente, dai Templi egizi fino a colui che di tale libera muratoria fu il fondatore: Raimondo Di Sangro, Principe di Sansevero. Viene quindi dimostrato come tale Lignaggio Iniziatico sia pervenuto, tramite una lineare catena Maestro-Discepolo, fino ai giorni nostri e come ancora sopravvivano oggi alcune Comunioni Massoniche che possono, a ragione, rivendicare una diretta discendenza da quel primitivo nucleo, sorto a Napoli nel 1747, denominato Antiquus OrdoAegyptiseu Mizraim. Ampio spazio viene dedicato a quelle illustri personalità che raccolsero l'eredità del Principe di Sansevero: da Theodore de Tschoudy a John Yarker, da Cagliostro fino ai contemporanei Jean Prévost e Sebastiano Caracciolo. Vengono infine descritti e restituiti alla luce, dopo lustri di oblio, alcuni antichissimi Rituali della massoneria egizia, pur nel rispetto della segretezza iniziatica che, per il ruolo da essi rivestito, gli autori sono tenuti a osservare.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€24.70 Buy

‎Gratianus‎

‎Serafina. Una fiaba alchemica‎

‎br. "Vi sono coloro che vogliono conoscere per sapere, E questa è turpe curiosità. Vi sono coloro che vogliono conoscere per essere conosciuti, E questa è turpe vanagloria, Vi sono coloro che vogliono conoscere per vendere la propria conoscenza, Sia per denaro che per ricevere onori E questo è turpe desiderio di lucro. Ma vi sono anche coloro che vogliono conoscere per edificare, E questa è carità. Ed anche vi sono coloro che vogliono conoscere per essere edificati, E questa è prudenza." (San Bernardo)‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 Buy

‎Rocchi Marco‎

‎Luce dal tenebroso chaos. L'alchimia tra Santinelli e Newton‎

‎br. L'obiettivo di questo lavoro è duplice: da una parte viene indagato il rapporto tra Newton e l'alchimia, cercando di verificare quale rilevanza ebbe l'adesione alI'"Ars Transmutatoria" nella vita e soprattutto nel pensiero del filosofo inglese. Poi, in maniera più specifica, si è cercato di indagare in dettaglio quale influenza possano avere avuto sul pensiero newtoniano gli scritti dell'alchimista pesarese Francesco Maria Santinelli, e in particolare la sua principale opera alchemica, l'ode "Lux obnubilata suapte natura refulgens".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€8.55 Buy

‎Gratianus‎

‎Introduzione all'alchimia operativa. Incontri con il maestro‎

‎ill., br. Avicenna nell'XI secolo affermava che l'alchimia è un dono di Dio, ma subito dopo aggiungeva: "Qualche volta uno spirito superiore, aiutandosi con letture appropriate, può con un lungo studio, con assidue ricerche e con l'insegnamento di un maestro devoto, diventare un mediocre alchimista". Queste parole sottolineano la difficoltà di avvicinarsi all'arte sacra e l'importanza dell'insegnamento da bocca a orecchio. Oggi, in un tempo in cui il rumore di fondo è così assordante da impedirci di percepire il richiamo del misterioso maestro che è in noi, le parole del filosofo indicano anche lo stile di vita di un aspirante alchimista, che dovrebbe dedicare al silenzio, allo studio e al lavoro la maggior parte del suo tempo. Questo libro svolge il ruolo di introdurre il lettore curioso alla scienza ermetica operativa, e a colui che già fosse in possesso dei rudimenti dell'arte propone nuovi argomenti su cui riflettere. Se poi qualcuno trovasse tra queste pagine la mappa per iniziare il viaggio verso Compostela, questo libro svolgerebbe il suo compito più alto. Con un manoscritto originale anonimo del XVI secolo conservato presso la biblioteca municipale di Lione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Ya'qub Ibn Ishaq al-Kindi; Albrile E. (cur.); Fumagalli S. (cur.)‎

‎De radiis. Teorica delle arti magiche‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€7.36 Buy

‎Ermete Trismegisto; Dalla Vigna P. (cur.); Pellegrini G. (cur.)‎

‎Liber Hermetis‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€14.72 Buy

‎Scopelliti P. (cur.); Chaouech A. (cur.)‎

‎Liber Aneguemis‎

‎br. Il "Liber Aneguemis", noto anche come "Liber institutionum activarum" o "Liber vaccæ" è la traduzione latina di un perduto apocrifo arabo dei sec. IX, il Kitab'an-nawamis, che si proponeva come traduzione dal greco di una presunta opera di Galeno contenente anche le "Leggi" di Platone. Ebbe molti estimatori importanti, quali Agrippa e il dottor Dee. Comunemente considerato il "lato oscuro" del "Picatrix", che infatti precede e integra, l'Aneguemis è in realtà un antico testo ermetico di alchimia pratica; malgrado Pico della Mirandola lo avesse bollato come "ricettario nero", ebbe molti estimatori importanti.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€13.30 Buy

‎Associazione culturale Graziano Querci (cur.)‎

‎Alchimia e neuroscienze: la mente perfetta. Testi alchemici commentati secondo le scienze della mente‎

‎br. Dopo "L'albero verde della vita. Passi sul sentiero di una mistica del cervello" (Mimesis 2005) e "La mente che genera se stessa. Corpo e cervello, alchimia e mistica" (Mimesis 2006), continua con il presente lavoro l'opera di affiancamento della Tradizione e delle Neuroscienze. Il testo qui proposto si sofferma in particolare su alcuni autori della tradizione alchemica, i cui scritti e le cui raffigurazioni enigmatiche vengono riletti alla luce delle moderne scienze che studiano la mente e il cervello. Dietro le immagini fantastiche e gli enigmi verbali, sono spesso velati modi e percorsi empirici di conoscenza di sé e della mente umana, così sorprendenti, per gli stessi ricercatori dell'alchimia e della mistica, da dover essere occultati. Le Neuroscienze, nel loro enorme progredire e vagliare tutte le attività del pensiero dell'uomo, comprese quelle della ricerca inferiore e dell'ascesi, offrono una possibile rilettura in chiave moderna dei temi della Tradizione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€13.30 Buy

‎Olimpiodoro; Albrile E. (cur.)‎

‎Commentario al libro di Zosimo «Sulla forza», alle sentenze di Ermete e degli altri filosofi‎

‎br. L'alchimia è l"'arte sacra" per eccellenza. Una cosmologia incentrata sulla ricerca e sull'estrazione di una meravigliosa sostanza invisibilmente presente nell'universo e racchiusa nella cosiddetta prima materia: tutto ciò che esiste nel cosmo è in perenne movimento, l'"opus" alchemico lo traspone in forma permanente, "corporificando" a suo modo il tempo. Il testo di Olimpiodoro coniuga i saperi della tradizione greco-egiziana di Alessandria con le concezioni provenienti dal mondo iranico e dall'antico Oriente, mostrando come le dottrine alchemiche di macro e microcosmo viaggiassero da un capo all'altro del mondo antico, e i sapienti orientali come Ostane il Meda e Maria l'Ebrea e quelli Greci come Zosimo potessero confrontarsi e influenzarsi vicendevolmente per la costruzione della "Grande Opera".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€10.45 Buy

‎Vercellone F. (cur.); Bertinetto A. (cur.)‎

‎Athanasius Kircher. L'idea di scienza universale‎

‎br. I contributi degli studiosi italiani e stranieri raccolti in questo volume offrono analisi e discussioni dell'opera di una figura da tempo tornata al centro dell'attenzione del dibattito culturale europeo: il gesuita tedesco Athanasius Kircher (1602-1680). Esponente di assoluto rilievo dell'ermetismo e dell'enciclopedismo barocco, al quale contribuì con opere di magnetismo, ottica, musicologia, medicina, storia civile, teoria politica, tecnologia e storia naturale, musicologia, combinatoria matematico-mistica, Kircher ricercò tramite un'erudizione eclettica di stampo neoplatonico di comprendere l'"unità reale" del cosmo attraverso la costituzione di una "scienza universale". Tale scienza presuppone che il mondo naturale e le costruzioni umane appaiano come una selva di simboli che l'ars combinatoria deve ordinare. In questo quadro, il fascino delle teorie di Kircher deriva oggi dalla sua apparente prossimità con le questioni concernenti lo studio della struttura e della sistemazione dei saperi nell'età della globalizzazione multimediale.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Ermete Trismegisto; Dalla Vigna P. (cur.)‎

‎Liber hermetis. Scritti astrologici‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€14.72 Buy

‎Ermete Trismegisto; Alloni P. (cur.)‎

‎L'ogdoade e l'enneade, le definizioni ermetiche, inediti ermetici egizi e armeni di filosofia e astrologia‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€10.45 Buy

‎Pontano Giovanni; Arnaldo da Villanova; Zacariae Denis; Piccolini S. (cur.); Piccolini R. (cur.)‎

‎Lo specchio dell'alchimia. Trattati alchemici medioevali e rinascimentali‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.18 Buy

‎Parinetto Luciano‎

‎Il ritorno del diavolo‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€5.89 Buy

‎Marra Massimo‎

‎Il Pulicinella filosofo chimico di Severino Scipione (1681). Uomini ed idee dell'alchimia a Napoli nel periodo del viceregno...‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€16.19 Buy

‎Ermete Trismegisto; Scopelliti P. (cur.); Chaouech A. (cur.)‎

‎Liber Aneguemis-Liber Astutas. Due «ricettari neri» di alchimia e magia‎

‎ill., br. Il Liber Aneguemis, noto anche come Liber institutionum activarum o Liber vaccæ, è la traduzione latina di un perduto apocrifo arabo del sec. IX, il Kitab'an-nawamis, che si proponeva come traduzione dal greco di una presunta opera di Galeno contenente anche le Leggi di Platone. Comunemente considerato il "lato oscuro" del Picatrix, che infatti precede e integra, l'Aneguemis è in realtà un antico testo ermetico di alchimia pratica; malgrado Pico della Mirandola lo avesse bollato come "ricettario nero", ebbe molti estimatori importanti, quali Agrippa e il dottor Dee. Il Liber Astutas è un'opera di Hermes Trismegisto, redatta fra il sec. II dell'era antica e i primi secoli dell'era volgare, verosimilmente nell'ambiente degli ermetisti alessandrini. Il testo, scomparso nell'originale greco, sussiste solo in una traduzione araba, condotta su precedenti versioni in pahlavi e in aramaico, anch'esse ormai perdute. L'opera consta di due sezioni: nella prima, Hermes istruisce sulla cosmogonia, le dodici età del mondo e la doppia creazione dell'uomo, esponendo la vera essenza del corpo luminoso e svelando quali entità ne attraversino i centri sottili; nella seconda, sotto il velo di un insegnamento di apotelesmatica, Hermes istruisce il praticante ad attivare tali centri, onde conseguire l'unione permanente con la propria "Natura Completa".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€23.75 Buy

‎Ermete Trismegisto; Pellegrini G. (cur.); Alloni P. (cur.)‎

‎Liber hermetis-L'ogdoade e l'enneade. Definizioni ermetiche. La summa dell'ermetismo astrologico‎

‎ill., br. Tra i molteplici scritti ermetici pervenuti dall'antichità, queste tre opere sono senza dubbio le più compiute per ciò che riguarda le concezioni astrologiche dell'ermetismo e, più in generale, del mondo antico. Il "Liber Hermetis" è un florilegium, opera composta intorno al V secolo d.C. unificando testi ben più antichi, che quindi può considerarsi la più antica testimonianza complessiva e diretta dell'intera produzione ermetica dell'astrologia. L'universo, una volta studiato, svela per gli ermetici le trame del destino di ognuno, sottolineando i legami degli uomini con il movimento di congiunzione e disgiunzione degli astri e con le loro proprietà, piante e animali nel mondo sub-lunare. "L'ogdoade e l'enneade" è un testo copto, proveniente dalla biblioteca gnostica di Nag Hammadi. Sotto forma di dialogo tra Ermete e un discepolo, l'opera descrive un'esperienza iniziatica di purificazione ed estasi, in stretta relazione con le concezioni astrologiche dell'ermetismo. Definizioni ermetiche, infine, è invece un testo armeno, più tardo, che fornisce una sintesi dei principali insegnamenti della dottrina ermetica. Prefazione di Pierre Dalla Vigna.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Ermete Trismegisto; Villani T. (cur.); Tondelli C. (cur.); Dalla Vigna P. (cur.)‎

‎Corpo ermetico, Asclepio-Kore kosmou. I capolavori dell'ermetismo‎

‎ill., br. Dall'antichità classica sono pervenute molte opere di varia natura - filosofiche, teologiche, astrologiche, alchemiche e di occultismo - attribuite alla figura di Ermete Trismegisto ("Tre volte grande"). Si tratta di un nome mitico, che racchiude in sé il dio greco Ermes e il Thoth del pantheon egiziano, cioè uno dei principali esempi di sincretismo tra la cultura ellenica e la tradizione orientale. La fusione tra le concezioni filosofiche e religiose ellenistico-romane e la cultura egizia costituisce, infatti, la prerogativa essenziale dell'ermetismo. Negli scritti ermetici e in particolare in quelli teologico-filosofici come i trattati del "Corpo ermetico" e l'"Asclepio" si trova una summa dell'intero sapere classico, che assimila stoicismo e neo-platonismo, miti gnostici ed ebraici, astrologia, alchimia, scienze occulte e altro ancora, raggiungendo in molti casi vette di autentica poesia. Più ancora che nel "Corpo ermetico" o nell'"Asclepio" è nei trattati ermetici contenuti nell'"Anthologium", la raccolta di testi classici dell'erudito bizantino Stobeo, che si precisa lo stretto legame delle concezioni filosofi che e teologiche dell'ermetismo con l'astrologia e l'alchimia. Tra i ventinove trattati ermetici riportati da Stobeo, assume particolare rilievo la "Kore kosmou" ("Fanciulla del cosmo"), una sorta di Genesi ermetica in cui la divina creazione delle anime ad opera di un demiurgo assume l'aspetto di un procedimento alchemico. Questo trattato, che si completa con quelli successivi, ha trovato estimatori in tutte le epoche, dal Rinascimento a Giordano Bruno, da Bachelard a Jung.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€23.75 Buy

‎Al Magriti Maslama; Ya'qub Ibn Ishaq al-Kindi; Rossi P. A. (cur.); Albrile E. (cur.); Fumagalli S. (cur.)‎

‎Picatrix-De Radiis. La summa della magia ermetica attraverso la mediazione araba‎

‎ill., br. Il grande studioso rumeno di esoterismo Ioan Petru Culianu, scomparso troppo presto, lo aveva affermato autorevolmente nel suo capolavoro "Eros e magia nel Rinascimento": il "Picatrix" e il "De Radiis", benché proibite e circolanti in maniera occulta, erano le opere che più avevano influenzato il pensiero e i sogni dei grandi del Rinascimento, Marsilio Ficino e Pico della Mirandola in primis.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€23.75 Buy

‎Tortelli E. (cur.); Albrile E. (cur.)‎

‎L'almandal. Trattato ermetico di magia salomonica‎

‎ill., br. Qualunque sia l'origine dei suoi poteri - eredità, un dono dell'invisibile o un lungo apprendistato -, il mago non può sperare di raggiungere altre dimensioni senza un paziente allenamento compiuto in solitudine. Chiamato a percorrere le vie del cosmo, il mago deve conoscerle perfettamente per non smarrirvisi; destinato a un costante confronto con gli spiriti che le abitano, bisogna che egli ne abbia imparato le formule di richiamo, evocative; agendo con fini precisi, bisogna che sappia come raggiungerli, custode com'è di una saggezza millenaria e di un'arte sottile che disvelano improvvisi passaggi tra le soglie del corpo e il limitare dell'anima, lì dove l'apparenza diviene verità e l'illusione mondo, e che costituiscono mappe di accesso ai mondi invisibili ereditate da antichi culti astrali propiziati da Ermete Trismegisto, l'iniziatore di una sapienza «proibita», interdetta, i cui esiti saranno devastanti: agli inizi del Seicento, i Gesuiti creeranno nel collegio di Dillingen, in Baviera, una scuola di specializzazione in magia, dove si sperimenteranno esorcismi, evocazioni e incantamenti tesi a controbilanciare e neutralizzare il potere magico dei loro avversari ermetici.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€14.25 Buy

‎Piccolini S. (cur.); Piccolini R. (cur.)‎

‎Il filo di Arianna. Trattati di alchimia dall'antichità al XVIII secolo. Nuova ediz.. Vol. 4‎

‎ill., br. Importante e completa raccolta di trattati alchemici, con testi finora in gran parte inediti o poco noti. Il titolo dell'opera, "Il filo di Arianna", allude al tortuoso percorso che gli alchimisti devono affrontare per giungere al compimento della loro Opera. I testi scelti sono tra i più significativi dell'alchimia nella sua storia millenaria, in prosa o in versi, sotto forma di trattati, dialoghi, racconti o fiabe. I testi sono corredati da un ricco repertorio di immagini alchemiche.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Piccolini S. (cur.); Piccolini R. (cur.)‎

‎Il filo di Arianna. Trattati di alchimia dall'antichità al XVIII secolo. Vol. 3‎

‎ill., br. Importante e completa raccolta di trattati alchemici, con testi finora in gran parte inediti o poco noti. Il titolo dell'opera, "Il filo di Arianna", allude al tortuoso percorso che gli alchimisti devono affrontare per giungere al compimento della loro Opera. I testi scelti sono tra i più significativi dell'alchimia nella sua storia millenaria, in prosa o in versi, sotto forma di trattati, dialoghi, racconti o fiabe. I testi sono corredati da un ricco repertorio di immagini alchemiche.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.90 Buy

‎Piccolini S. (cur.); Piccolini R. (cur.)‎

‎Il filo di Arianna. Trattati di alchimia dall'antichità al XVIII secolo. Vol. 2‎

‎ill., br. Importante e completa raccolta di trattati alchemici, con testi finora in gran parte inediti o poco noti. Il titolo dell'opera, "Il filo di Arianna", allude al tortuoso percorso che gli alchimisti devono affrontare per giungere al compimento della loro Opera. I testi scelti sono tra i più significativi dell'alchimia nella sua storia millenaria, in prosa o in versi, sotto forma di trattati, dialoghi, racconti o fiabe. I testi sono corredati da un ricco repertorio di immagini alchemiche.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.90 Buy

‎Piccolini S. (cur.); Piccolini R. (cur.)‎

‎Il filo di Arianna. Trattati di alchimia dall'antichità al XVIII secolo. Vol. 1‎

‎ill., br. Importante e completa raccolta di trattati alchemici, con testi finora in gran parte inediti o poco noti. Il titolo dell'opera, "Il filo di Arianna", allude al tortuoso percorso che gli alchimisti devono affrontare per giungere al compimento della loro Opera. I testi scelti sono tra i più significativi dell'alchimia nella sua storia millenaria, in prosa o in versi, sotto forma di trattati, dialoghi, racconti o fiabe. I testi sono corredati da un ricco repertorio di immagini alchemiche.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.90 Buy

‎Festugière André-Jean; Neri M. (cur.)‎

‎La rivelazione di Ermete Trismegisto. Vol. 1: L' astrologia e le scienze occulte‎

‎br. Il primo volume della quadrilogia consacrata al pensiero ermetico dell'inizio della nostra era, sotto il titolo un po' provocatorio de "La rivelazione di Ermete Trismegisto", presenta: un quadro dell'epoca e dell'ambiente che hanno visto la nascita dell'ermetismo e la sua diffusione, nelle sue due forme, popolare e dotta; i contorni della storia di Hermes-Thoth e del ruolo che una stupefacente fortuna ha assegnato a questa divinità, nata in Egitto e dilatatasi nel mondo greco-romano; una lunga rassegna degli scritti trasmessi sotto il nome di Trismegisto, riguardanti le scienze occulte dell'antichità (astrologia, alchimia, magia e terapeutica) e una loro approfondita analisi, ma anche le loro verità trascendenti su Dio, l'uomo e il mondo, o, altrimenti, il logos rivelatore di Ermete. Con questo esame generale del bisogno di rivelazione, che tormentava un così gran numero di pensatori della tarda epoca ellenistica, si presenta il cardine e il passaggio al secondo e prossimo volume. Con un'apppendice sull'"Ermetismo arabo" di Louis Massignon.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€26.60 Buy

Number of results : 10,444 (209 Page(s))

First page Previous page 1 ... 192 193 194 [195] 196 197 198 ... 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 ... 209 Next page Last page