IRAYZOS, Fermín de.
Directorio de Sacrificantes. Instrucción theori-práctica acerca de las rúbricas generales del Missal, Ceremonias de la Missa Rezada y Cantada y Oficios de Semana Santa y de otros dias especiales del año.
Madrid, en la Imprenta y Librería de Antonio Mayoral, 1763. 4to.; 8 hs., 386 pp. Encuadernación de época en piel.
|
|
N/A.
Antiphonarium de Tempore Illustrissimi Domini Alfonsi Gregorii Archiepiscopi Caesaraugustani iussu aeditum. [Caesaraugustae, Paschalis Perez, 1596]. Textos e índices de Pedro Calahorra, Álvaro Zaldivar Gracia, Ismael Fernandez de la Cuesta y Orlando Escuer. Asignación modal de Ismael Fernandez de la Cuesta.
Zaragoza, Institución Fernando el Católico, 1996. Folio; 614 pp. Con transcripciones musicales, en reproducción facsímil. Cubiertas originales.
|
|
LOBERA Y ABIO, Antonio.
El por qué de todas las ceremonias de la Iglesia y sus misterios. Cartilla de Prelados y Sacerdotes, que enseña las ordenanzas eclesiasticas que deben saber todos los ministros de Dios y en forma de Diálogo simbólico entre un Vicario instruido y un Estudiante curioso.
Madrid, en la Imprenta de Don Josef de Urrutia, se hallará en la Libreria de Quiroga, 1791. 4to.; 2 hs., 642 pp., 1 h. Ex-libris manuscrito de Miguel José Echabarri. Encuadernación de la época pergamino.
|
|
N/A.
Officium in Festo et per Octavam Pentecostes.
Madrid: Matriti, ex Typographia Joachim Ibarra, 1781. 8vo.; 202 pp., 1 h. y una lámina grabada en cobre por Ballester. Impresion bicolor, rojo y negro, sobre papel de hilo. Encuadernación de la época, en tafilete rojo, lomera ornada, ruedas e hilos en los planos y contraplanos. Escudo real gofrado como superlibros en ambos planos. Guardas en seda azul. Cortes dorados.
|
|
ILDEFONSO DE TOLEDO, Santo (c. 607-667).
Sermones sobre la Santísima Virgen Maria, por San Ildefonso, Arzobispo de Toledo. Traducidos literalmente por Niceto Alonso Perujo.
Lérida, Academia Bibliográfico-Mariana, Imprenta de Carruez, 1874. 8vo.; 182 pp., 1 h. Cubiertas provisionales en cartulina.
|
|
Della Pronunzia Del Canone Della Messa.
[Liturgia-Raro] (cm. 19) ottima mz. pergamena restaurata.-- pp. 104. Rara opera sulle modalità di dire e recitare la messa. Inoltre contiene in dettaglio la liturgia di Gerusalemme, Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, Abissini, Etiopi ecc. Prima edizione della traduzione dal francese. Perfetto esemplare.[f44] Libro
|
|
Pio V. Pont. max. Pontificale Romanum ad omnes pontificias ceremonias,...accomodatum...ac in tres partes disctintum.
Pontificale romanum
[500 Fig. Religione- Musica - Legatura] (cm. 35 x 24.5) Bella legatura originale (dorso e angoli ben restaurati sec XIX) in pieno vitello marrone, piatti con filetti a secco e in oro, fregi angolari, stemma ecclesiastico (sbiadito) con barra trasversale in oro e sotto, tre losanghe rosse in diagonale entro cartiglio con cappello cardinalizio e nappe. Spellature e lievi difetti. -cc.4 nn., cc.243 (più una ultima bianca che manca). caratteri gotici, doppia colonna, mirabilmente stampato in rosso e nero. Marca dello stampatore all'inizio e in fine. Grande xilografia con la crocifissione all'inizio, altre nel testo e 162 xilografie di (cm. 8x6) circa. Molte pagine con annotazioni musicali. La crocifissione è da un messale dei Giunti del 1562. Le illustrazioni rappresentano Vescovi, cerimonie varie, consacrazioni della chiesa, riti, costumi ecc... L'opera, stampata in due colori, è di una bellezza abbagliante e rappresenta uno dei livelli più alti raggiunti nella decorazione tipografica più lussuosa del 500 italiano. Vedi le note in Mortimer 383 dove si cita la nostra edizione del 1572 con legatura alle armi del cardinal Ugo Buoncompagni (poi Papa Gregorio XIII) fatto papa in questo stesso anno, un pò sbiadite ma sarebbero da confrontare con lo stemma del nostro. Lievi ombreggiature a poche carte all'inizio e minimi segni d'uso, insignificante alone marginale a qualche carta interna, peraltro esemplare bellissimo in carta nitida e croccante e con buoni margini. I tagli conservavano ancora la doratura originale. Provenienza: Asta Sotheby's Milano 1992. * Camerini 755; *Sander 5839 in nota; * Mortimer II 383 in nota ; * Bohatta II 370; *Olschki Cat. 157 "Theology" n°859; *BM.stc. 383. Rarissimo manca a Brunet, Essling, Adams, e a molta bibliografia consultata. [f83] Libro
|
|
Pietro Bernabo’ Silorata
Omofonie Di Tutti Gli Inni Liturgici
Roma 1882. 16°:pp.223n. bross.origin.
|
|
Grégoire Réginald.
Repertorium Liturgicum Italicum. (Estratto).
Spoleto,1968. In 8°pp.da 465n. a 592n. bross.edit.
|
|
Vagaggini Cipriano.
Il Nuovo Ordo Missae e L’Ortodossia.(Estratto).
Milano,1969. In 8°pp.12n. bross.edit.
|
|
AN
Compendiosa instruzzione dell'rigine, fondazione e progressi del Ven. Collegio della Santiss. Orazione delle Quarant'ore, nella Ven. Chiesa Corpus Domini già S. Luca di Verona, consacrta alla maestà Augustissima del SS. Sacramento.
Cm. 23, pp. CLVII. Cartonato rustico coevo, antiporta incisa da Alessandro dalla Via raffigurante angeli che sostengono l'Ostensorio e Santi in adorazione. Capilettera xilografici, bella testatina raffigurante Cristo benedicente tra angeli. Storia della istituzione della Confraternita del Corpus Domini nella Chiesa di S. Luca. Qualche piccolo difetto, ma buon esemplare. (20 / 40) 881
|
|
GANTOY, R. & SWAELES, R. (ss la dir. de).
Jours du Seigneur 3. Fêtes de Pâques - Temps pascal.
grand in-8; 400 pages, -, broche, couverture illustree plastifiee. Bel exemplaire. [GD8-9]
|
|
BLANCHART, Paul.
Le Jeu de la Nativite. Dramaturgie par jeux et personnages pour le temps de l'Avent et de Noël.
petit in-4°, 111 pp, broche, couv. Bel exemplaire. [NV-7]
|
|
ANDRONIKOF, Constantin.
Le Sens de la Liturgie. La relation entre Dieu et l'homme.
in-8°, 324 pages, broche, couv. illustree. Bon etat (Qq. traces de mouill.) [109B-2]
|
|
NASSOY, Georges.
Guide liturgique de l'organiste.
in-8°, 183 pages, illustrations, broche, couv. illustree. Bel exemplaire [TX-14]
|
|
CRULS, J.
Le Saint Sacrement à l'église Saint-Martin à Liège.- Avec une première notice sur les récluseries du Moyen-Age et une seconde sur les saintes reliques de la B. EVe.
grand in-8°, 238 pp, broche, couv. A l'etat de NEUF. [AGR*] Réimpression anastatique de l"édition H. Dessain, 1881.
|
|
PIERRE ET JEAN-MARIE
Mon Livre de Messe et de Vie chretienne
in-16°, 568 pages imprimées en 2 couleurs, illustrations, broche, couverture soiuple skai bordeaux, dos a faux nerfs, titre doré? Bel exemplaire. [TX-23]
|
|
FOUCHER, Jean-Pierre.
Poésie liturgique Orient-Occident.
Fort volume hardcover 8, 330 pages, illustrations hors texte en héliogravure, cartonnage décoré de l"editeur + jaquette rhodoide.— Tres bel exemplaire [MI-23] Très bel ouvrage, introduit par le R.P.Dalmais et J.P.Foucher, qui décline la liturgie romaine, byzantine, grecque, syrienne, maronite, chaldéenne, copte, ethiopienne, arménienne
|
|
I canti dell'Assemblea.
Cm. 13,5, x 18,5, cart. edit., pag. 57 (25). Alcune pagine staccate, seconda edizione. Buon esemplare.
|
|
GRUPPO SANTI PATRONI DI TROIA - A.N.S.P.I. (a cura del)
I SANTI PATRONI DELLA CITTA DI TROIA. Storia - Arte - Folklore - Liturgia.
In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 366, (2), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
S Salaville A A
Studia Orientalia Liturgico - Theologica
255 pagg in ottimo stato e intonse Brossura
|
|
Ceruti, A.
Il Rito Ambrosiano nella festa della SS Annunciata in Quaresima. Ricerche storica e considerazioni.
Legatura moderna in similpelle, in 8vo, cm16x22, pp 175 (3).
|
|
Ferrato, Andrea
La Festa del Martedì Santo a Saluzzo. Ricerche Storiche.
Brossura editoriale a stampa, 8vo cm17x24.5, pp 116; ritratto dell'autore all'antiporta.
|
|
Cancellieri, Francesco
Description des chapelles papales de Noël de Pâque et de S. Pierre dans la Basilique du Vatican par l'abbé François Cancellieri. Rome Chez François Bourlié M.DCCC.XVIII.
Brossura artigianale coeva (titoli manoscritti sul dorso successivi, piccole rotture sul dorso), 12mo cm10x17, pp (2) 81 (1); frontespizio calcografico (inciso da Giovanni Petrini) e due tavole (una ripiegata) disegnate da Domenico Corvi e incise da Carlo Antonini. Segnatura: A-B12 C18, 3 carte di tavole incise incluso il forntespizio, carta C18 bianca e utilizzata come sguardia posteriore. Cancellieri (1751-1826) fu erudito e prolifico autore di opere dedicate a Roma e alla sua storia, alla sua topografia sacra e ala liturgia; curò la sistemazione e fu responsabile della Biblioteca Antonelliana, e fu sovrintendente alla Stamperia Vaticana.
|
|
DI GIOVANNI, Giovanni
JOHANNIS DE JOHANNE Sanctae Panormitanae Ecclesiae Canonici DE DIVINIS SICULORUM OFFICIIS TRACTATUS. PANORMI. MDCCXXXVI In Officina Regii Collegii Borbonici Nobilium RR. PP. Teatinorum Gramignani excudebat.
Legatura coeva in piena pergamena con titoli manoscritti sul dorso, in 4to cm18x24, pp XVI 462; vignetta sul frontespizio e iniziali calcografiche. Segnatura: *4 b4 A-III4 KKK6. Giovanni Di Giovanni (1699-1753) giureconsulto ed erudito nativo di Taormina, su invito della Accademia del Buon Gusto di cui era socio compose questa prima importante opera dedicata alla storia della liturgia e salmodia nelle chiese siciliane dalle origini del Cristianesimo al XVI secolo; il trattato ricevette il plauso del Muratori, che incoraggiò l'autore a proseguire i suoi studi (la successiva fatica, il Codex diplomaticus Siciliae, asserendo che in origine la Chiesa Siciliana dipendesse dal Patriarcato di Costantinopoli, provocò diversi problemi al Di Giovanni). Raro.
|
|
PORCELLI AGOSTINO
Ordo Liturgicus tenendus in expositione Sanctissimi Sacramenti aliisque sacris functionibus servata omnimode romani ritus dispositione et consuetudine Sanctae Brixianae Ecclesiae..
Cm. 25; pp. XX, 108, (2); 68. Brossura marmorizzata coeva, etichetta al dorso con titoli calligrafici. L'opera è divisa in due parti, cerimoniale e ordini liturgici. (14 / 309) (21 / 823) 718
|
|
Baker, A. Gordon
Do This - an Analysis of the Basic Structure of the Eucharist and How it Relates to Our Culture
96 pages including bibliography. In his analysis of the Eucharist, Archdeacon Baker shows how the liturgy can grow to fulfill the needs and express the faith of the people of God today. Average wear. Unmarked. Good working copy. Book
|
|
Cihlar, Fr. Many
Mystics at Prayer - Rosicrucian Library Volume IX
52 pages plus index. Contains a carefully selected group of prayers found in the personal and private writings of many well-known characters and in the liturgy of various religious movements. Prior owner's ink stamp upon front endpaper else unmarked. Average wear. Bonus: includes contemporary Rosicrucian bookmark. Book
|
|
Akin, James, Jr.
Mass Confusion : The Do's and Don'ts of Catholic Worship - Second Expanded Edition
248 pages. No Catholic can be unaware of the crisis in Catholic liturgy. Even priests are often bewildered by the contradictory information put out by liturgical "experts." This one-of-a-kind book cuts through the confusion. Clean, bright and unmarked with virtually zero wear. Gift quality. Excellent copy. Book
|
|
ROBERTI GIUSEPPE P.
Dell'officiatura propria d'Oropa e dei suoi promotori. Storia di un poema d'amore alla Madonna attraverso lettere e documenti inediti
Cm. 25; pp. XXVIII, 227. Brossura editoriale. Intonso. Buon esemplare 1656/P
|
|
GAVANTO BARTOLOMEO
Decreta Sacrae Rituum Congregationis in lucem primum edita a Reverendissimo Patre Bartholomaeo Gavanto...deinde a Reverendissimo Patre Cajetano maria Merato...
Due parti in un volume di cm. 19,50; pp. 256. Cartonato ottocentesco rivestito in carta marmorizzata, etichetta al dorso con titoli calligrafici. Frontespizio della prima parte in rosso e nero. Testatina, capilettera incisi. Ottimo esemplare ad ampi margini. 1018
|
|
MISSALE ROMANUM
ex Decreto sacrosancti Concilii Tridentini restitutum S. Pii V Pontificis Maximi jussu editum Clementis VIII et Urbani VIII. Auctoritate recognitum. Accuratissima editio cum additamentis novissimis.
Venezia-ex Typographia Aemiliana, 1881 in folio pp. XXXV, 524, 200, 15*, (2), 19, (16). Sono presenti tre bellissime incisioni a piena pagina su carta pesante (di Aloysio Margotti, Antonio Viviani, Ferdinando Silvani) raffiguranti l’Annunciazione, la Crocifissione, la Resurrezione di Gesù. Testo in latino su due colonne stampato a caratteri rosso e nero con bei capilettera decorati. Frontespizio con bella vignetta raffigurante la predicazione di Gesù tra gli Apostoli. Contiene: Introduzione dedicata ai tre pontefici (Pio V; Clemente VIII; Urbano VIII); Introduzione generale dell’opera; Calendari liturgici; Rubrica generale; Preparazione alla Messa; Canti gregoriani (con pentagrammi); Commune Sanctorum; Missa votiva de Angelis, de Spiritu Sancto, de Passione Domini, pro quacumque necessitate, contra paganos, pro preregrinantibus, pro Sponso et Sponsa; Orationes ad diversa. Sono conservati sette segnalibri in stoffa viola. Tagli in oro. Bella leg. tutta pl. con crocifissi in oro ai piatti con leggeri segni di usura. Interno in perfette condizioni.
|
|
FARINA MODESTO
Quaestiones et factorum species de virtute religionis et de dierum festorum cultu anno 1830 a clero patavino definitae ac jussu et auspiciis…
Cm. 20; pp. IV, 60. Brossura colorata coeva. Ottimo esemplare. (23 / 965) 1119 / 30
|
|
P. Elia Jarawan
La divina liturgia di S. Giovanni Crisostomo (in Musica)
Buono stato, coperta in cartoncino semimorbido, punte appena sollevate, minime bruniture, lievi macchie, cerniera stretta, tagli poco ambrati, pagine ben conservate. Presenta una breve Presentazioni, inni sacri, con spartiti. Lngue: Italiano, Greco trascritto in lettere arabe. Numero Pagine 57 USATO
|
|
Gian Luigi Beccaria
Sicuterat Il latino di chi non lo sa:Bibbia e liturgia nell'italiano e nei dialetti
Brossura con copertina illustrata con alette, appartiene alla collana Saggi Blu ed è la seconda edizione, nelle prime tre pagine è scritto un numero a penna,le pagine sono lievemente ingiallite, sono presenti molte parole in vari dialett, le pagine da 231 fino alla fine risultano leggermente piu' corte per errata incollatura. Numero pagine 259 USATO
|
|
AN
De invitatorio, et psalmo venite exultemus, nec non primo nocturno recitandis officio mortuorum diebus tertio, septimo, tricesimo, anniversario. Dialogi II.
Cm. 23; pp. (6), CLXI, (1). Legatura coeva in piena pergamena rigida, tagli a spruzzo. Opera dedicata dal tipografo Andreoni al Vescovo di Verona Nicola Antonio Giustiniani. Ottimo esemplare. Importante studio sulla liturgia veronese. Manca a Giuliari "Della tipografia Veronese". (24/27) 19
|
|
BOPPERT, Conrad.
Scutum Fidei ad usus quotidianos sacerdotum. Opera et studio Conradi Boppert. Editio Altera. Pars XII. Proprium Sanctorum. Indices quatuor.
in-16, pp. 286, leg. in m. pelle viola, titolo e fregi in oro al dorso. Dodicesimo e ultimo volume liturgico, arricchito infine da utilissimi indici di testi evangelici, di opere ecclesiastiche in ordine alfabetico e di testi eucaristici in ordine cronologico. Esemplare assai fresco.. .
|
|
SAN GIOVANNI DAMASCENO.
Paracletica in sanctissimam Deiparam Virginem Mariam.
in-12, pp. 408, legatura coeva in p. pergamena rigida, titolo ms. al dorso, tagli spruzzati di rosso. Seconda edizione (la prima: Roma, Boemo, 1687), rarissima quanto l'originale. San Giovanni Damasceno, padre e dottore della Chiesa vissuto nell'VIII secolo, è considerato l'autore per eccellenza del Paracletico (il libro liturgico contenente le officiature dei giorni feriali del periodo che va dalla domenica di Pentecoste all'inizio del Triodion), di cui in questa edizione sono raccolti gli inni dedicati alla Vergine Maria. Perfetto esemplare. . .
|
|
Angelo Comastri
La firma di Dio
libro pari al nuovo firma di appartenenza all' interno
|
|
Thomas Merton
Stagioni Liturgiche
Meditazioni sulle massime festività religiose dell'anno, dopo Vaticano II. Traduzione di Grazia M. Griffini.
|
|
S. AMBROGIO
INNI
NUOVO
|
|
Gerardo Caglioni
Maranatha. Vieni Signore Gesù
Settimana di Natale. 17-23 dicembre e veglia del 24 dicembre (Celebrare la fede)
|
|
ENZO BIANCHI
LA BELLEZZA E' COSTITUTIVA DELLA LITURGIA?
NUOVO
|
|
autori vari
LA SAPIENZA MONASTICA
Pubblicazione trimestrale di liturgia, spiritualità, ecumenismo
|
|
Fabbri, P.; Vannucci, R.
Preghiamo cantando.
Raccolta di canti. Ideale per cori e parrocchie.
|
|
Bianchi, Enzo
Dare senso al tempo
Le feste cristiane. Liturgia e vita.
|
|
Cattabiani, Alfredo
Calendario
Le feste, i miti, le leggende e i riti dell'anno .
|
|
Remigio Fiorentino
Epistole ed evangelj che si leggono tutto l'anno alle messe secondo l'uso della santa romana Chiesa, e l'ordine del Messale romano. Tradotti in lingua toscana dal m.r.p.m. Remigio Fiorentino dell'Ordine de' Predicatori…
Leg. carton. rustica recente muta con ds. in tela, mm. 240x177, tagli rossi, frontesp. rosso e nero, 1 c.b., pp. XVI-352, 1 c.b.; Calendario Gregoriano delle Feste Mobnili e Calendario de' Santi con xilografie ad ogni mese precedono il tutto; moltissime xilografie n.t. Buonissima copia nel complesso, rare le pp. con ossidazioni sparse.
|
|
Octavarium Romanum, sive Octavae Festorum; Lectiones secondi scilicet, & tertii Nocturni singulis diebus infra Octavas Sanctorum Titularium, vel Tutelarium Ecclesiarum, aut Patronorum locorum, a Sacra Rituum Congregatione (…)
Leg. piena pelle di m. 233x160; tit. e fregi oro al ds. ormai stinti, pp. XVI-(1)-240, vignetta inc. in rame al front., capilettera incisi, testo su due colonne in rosso e nero. Un rest. alla cerniera anter. tracce di ossidaz. alla base delle prime pagine, ma nulla di compromettente. Nel complesso ottima copia.
|
|
FRANCESCO LICINIO GALATI
CRISTO TI CHIAMA PER NOME
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO; LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Francesco Licinio Galati, sacerdote paolino, già docente di teologia morale nei corsi teologici, nonché di scienze umane nei licei, ha legato il suo nome particolarmente al Dizionario della letteratura mondiale del ‘900 (3 voll., 1980). In precedenza ha curato l’edizione italiana dell’Enciclopedia catechetica (3 voll.) di Alfred Barth, e La Parola di Cristo (11 voll.) di Angel Herrera Oria. Ha diretto inoltre, sempre per le Edizioni San Paolo, collane di filosofia, psicologia e pedagogia, e ha pubblicato studi storici e teologici quali Cristo la Via nel pensiero di S. Agostino (1956); Agostino dottore della grazia, saggio introduttivo a La grazia e il libero arbitrio di sant'Agostino (1959); Storia del libro e del giornale (1960). Più recenti sono Cristo ti chiama per nome (1985), che raccoglie le riflessioni proposte dai microfoni della RAI nel corso della trasmissione “I giorni”. Esperienza questa stimolante sul piano umano, alla quale è riconducibile l’opera Sul filo della speranza. Variazioni sui Vangeli (1991). Giornalista professionista, è stato redattore, quindi direttore del rotocalco Orizzonti e, infine, per ventisette anni, critico letterario dell’Osservatore Romano. Descrizione bibliografica Titolo: Cristo ti chiama per nome Autore: Francesco Licinio Galati Editore: Milano: Rusconi, 1985 Lunghezza: 154 pagine; 22 cm ISBN: 8818300032 9788818300031 Collana: Dimensione religiosa Soggetti: Dio, Giobbe, Mistero, Croce, Liliana, Enrico Falqui, don Alberione, Mese Mariano, Fede, Teologia, Liturgia, Cristianesimo, Speranza, Pace, Inviti, Sermoni, Fede cristiana
|
|