|
ODON, Colonel
Le Service de 28 Mois
A Paris, Chez Henri Charles-Lavauzelle, Editeur militaire - Sans date - In-12, broché - 132 pages - Envoi de l'auteur en page de titre
Bookseller reference : 109637
|
|
Odoardi C. (cur.)
Capacità di innovazione organizzativa. Strategie di ricerca-intervento
br. Nel 2014, lo Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare e l'Università di Firenze, in partnership con le Università di Bordeaux, Bruxelles, Madrid e Montreal, danno vita a un laboratorio internazionale di ricerca, il cui obiettivo è delineare un modello di ricerca-intervento per la gestione e lo sviluppo dell'innovazione. Questo libro non solo dà conto dell'esito di sei anni di sperimentazione, ma delinea un approccio per il futuro valido per ogni tipo di organizzazione. Nella prima parte sono descritti gli aspetti psicosociali dell'innovazione, partendo dai modelli consolidati in letteratura, e un modello d'intervento per l'attivazione di un programma d'innovazione in un'organizzazione di lavoro, prendendo in esame gli strumenti manageriali necessari alla sua messa in atto. Nella seconda, il modello d'innovazione organizzativa e tecnologica integrata è affrontato in un quadro di trasformazione digitale e degli impatti che questa produce in relazione ai processi organizzativi e del lavoro: dallo smart working allo smart organization system, modalità di lavoro che prevedono una gestione orientata alla valorizzazione del patrimonio umano.
|
|
Odorici Patrizia
Breath easy. Health of the body and soul
brossura
|
|
Odorico Patton Marilena
Sfida la vita con un sorriso
ill., br. È facile soccombere allo stress attraverso il lavoro e i problemi di ogni giorno, per questo è importante fermarsi ogni tanto e meditare sulle cose più importanti, quelle che hanno valore e ci danno serenità, come l'amore, l'amicizia, l'ottimismo, la famiglia. Questo libro vuole proporre pensieri e proverbi sui diversi temi che spesso affrontiamo nella quotidiana esistenza. "La vita è un dono, viviamola con gratitudine, per tutto ciò che ci porta gioia, per le difficoltà che rafforzano il nostro carattere, per i problemi che ci insegnano la compassione." (Marilena Odorico Patton)
|
|
Oettingen Gabriele
Io non penso positivo. Come realizzare i tuoi desideri
brossura
|
|
Ogden Thomas H.
Prendere vita nella stanza d'analisi
br. Con "Prendere vita nella stanza d'analisi" Thomas Ogden traccia il percorso della psicoanalisi contemporanea nella direzione di una nuova sensibilità, che corrisponde al passaggio da quella che egli chiama "psicoanalisi epistemologica" (che ha a che fare con il conoscere e il comprendere) alla "psicoanalisi ontologica" (che ha a che fare con l'essere e il divenire). Ogden descrive clinicamente come, con ogni paziente, egli reinventi la psicoanalisi e identifica un cambiamento nella concezione analitica della mente: dal pensarla come una cosa - un"apparato mentale" - al vederla come un processo vivente che si manifesta nell'atto stesso di fare esperienza. Questo libro sarà di grande interesse non soltanto per gli psicoanalisti e gli psicoterapeuti interessati all'evoluzione della teoria e della pratica analitica descritta da Ogden, ma per tutti coloro che sono affascinati dai modi in cui la mente e l'esperienza umana prendono vita.
|
|
Ogden Thomas H.
Riscoprire la psicoanalisi. Attraverso la lettura creativa
br. Freud, Isaacs, Klein, Fairbairn, Winnicott, Bion, Loewald, Searles. In questo saggio, Thomas H. Ogden rilegge e si confronta con il pensiero di alcuni celebri autori che hanno avuto a che fare con due temi spesso affrontati dalla ricerca dello psicoanalista americano: l'esperienza del leggere creativo e il modo in cui le più grandi intuizioni psicoanalitiche sono state comunicate dagli scopritori. Ogden ci invita a ricreare con lui il percorso di conoscenza che ci presenta. Si tratta di riconoscere e mettere in gioco la capacità dell'analista di "parlare sulla base delle qualità uniche della sua personalità", dell'uso che fa della sua esperienza di individuo che vive nella realtà, del suo aver compreso e appreso "la teoria e la tecnica psicoanalitica così completamente da poter essere in grado un giorno di dimenticarle" e della sua responsabilità di inventare una psicoanalisi nuova - di riscoprire la psicoanalisi - con ciascun paziente.
|
|
Ogden Thomas H.
Riscoprire la psicoanalisi. Attraverso la lettura creativa
br. Freud, Isaacs, Klein, Fairbairn, Winnicott, Bion, Loewald, Searles. In questo saggio, Thomas H. Ogden rilegge e si confronta con il pensiero di alcuni celebri autori che hanno avuto a che fare con due temi spesso affrontati dalla ricerca dello psicoanalista americano: l'esperienza del leggere creativo e il modo in cui le più grandi intuizioni psicoanalitiche sono state comunicate dagli scopritori. Ogden ci invita a ricreare con lui il percorso di conoscenza che ci presenta. Si tratta di riconoscere e mettere in gioco la capacità dell'analista di "parlare sulla base delle qualità uniche della sua personalità", dell'uso che fa della sua esperienza di individuo che vive nella realtà, del suo aver compreso e appreso "la teoria e la tecnica psicoanalitica così completamente da poter essere in grado un giorno di dimenticarle" e della sua responsabilità di inventare una psicoanalisi nuova - di riscoprire la psicoanalisi - con ciascun paziente.
|
|
Ogden Thomas H.; Ferreri D. (cur.)
Il limite primigenio dell'esperienza
br. Un tentativo di sintesi della teoria psicoanalitica "classica" (segnatamente nella sua versione kleiniana-bioniana) e della teoria delle relazioni oggettuali: così, a un lettore non digiuno di psicoanalisi, si presenta questo nuovo libro di Ogden. Ma non si tratta di un esercizio erudito, né di un tentativo eclettico. In un linguaggio di rara chiarezza, l'autore elabora dati clinici attinti alle patologie più gravi e cerca per questa via di pervenire a una nuova ipotesi sulla struttura della mente. In tempi di psicoanalisi "debole", Ogden va controcorrente, e riabilita la metapsicologia, o almeno la sua problematica di fondo che si riassume nell'interrogativo: che cosa è e come funziona la mente?
|
|
Ogien Ruwen
Del profumo dei croissants caldi e delle sue conseguenze sulla bontà umana. 19 rompicapi morali
br. In questo libro troverete storie di criminali invisibili, di scialuppe di salvataggio che rischiano di capovolgersi se non si sacrifica uno dei passeggeri, di macchine che procurano piacere di cui nessuno ha voglia di servirsi, di tram folli che bisogna fermare con ogni mezzo, anche gettando un uomo in mezzo ai binari. Leggerete racconti di esperienze che dimostrano come ci voglia assai poco per comportarsi come un mostro, e di altre che provano come ci voglia ancora meno per comportarsi quasi come un santo: una moneta trovata sulla strada per caso, il buon odore di cornetti caldi che si respira passando. Ma soprattutto sarete messi a confronto con dei rompicapi morali. È coerente dire: "la mia vita è degna di essere vissuta, ma avrei preferito non essere nato"? È accettabile lasciar morire una persona per espiantare i suoi organi in cinque malati che ne hanno un bisogno vitale? Vale di più vivere la vita breve e mediocre di un pollo di allevamento industriale o non vivere del tutto? Questo libro ha un'ambizione: mettere a disposizione una sorta di scatola di attrezzi intellettuali per affrontare il dibattito morale senza lasciarsi intimidire dalle grandi parole (dignità, virtù, dovere, ecc.) e dalle grandi dichiarazioni di principio.
|
|
Ogonowski Zbigniew
Socinianism. History, views, legacy
ril. Socinianism. History, views, legacy, insignito in Polonia con il premio KLIO, destinato a contributi eccezionali nella ricerca storica, è l'ultimo e più maturo frutto di una vita dedicata allo studio del movimento sociniano da Ogonowski, e rappresenta l'unica opera complessiva dedicata al Socinianesimo nell'attuale panorama storiografico. Il testo si apre sull'antitrinitarismo polacco, segue l'origine, la diffusione e l'eredità del socinianesimo e ne analizza i nuclei dottrinali. Per ampiezza e stile si rivolge non solo agli specialisti dell'unitarianismo, ma a tutti gli studiosi interessati a un fenomeno centrale nella vita religiosa, culturale e politica della modernità.
|
|
Ohashi Ryosuke; Giacomelli A. (cur.)
Kire: il bello in Giappone
ill., br. "'Kire-tsuzuki' è una struttura in cui elementi che si contrappongono entrano l'uno all'interno dell'altro, e allo stesso tempo si distinguono completamente l'uno dall'altro. La maestria che porta formalmente ad espressione una tale struttura, è l'arte del 'kire'. Il contrasto tra bellezza naturale e bellezza artistica, che gioca un ruolo importante nell'estetica europea, viene qui invalidato nel suo fondamento. Artisticità e naturalezza si compenetrano reciprocamente." (Ryosuke Ohashi)
|
|
Ohashi Ryosuke; Giacomelli A. (cur.)
Kire: il bello in Giappone
ill., br. "'Kire-tsuzuki' è una struttura in cui elementi che si contrappongono entrano l'uno all'interno dell'altro, e allo stesso tempo si distinguono completamente l'uno dall'altro. La maestria che porta formalmente ad espressione una tale struttura, è l'arte del 'kire'. Il contrasto tra bellezza naturale e bellezza artistica, che gioca un ruolo importante nell'estetica europea, viene qui invalidato nel suo fondamento. Artisticità e naturalezza si compenetrano reciprocamente." (Ryosuke Ohashi)
|
|
Okasha, Samir
Il primo libro di filosofia della scienza
Okasha, Samir Il primo libro di filosofia della scienza. Torino, Einaudi 2006 italian, 153 Opera con copertina morbida in brossura. VIII, 153 p. : ill. ; 20 cm Trad. di Michele Di Francesco.
|
|
Oldrini G. (cur.); Tertulian N. (cur.); Vaisman E. (cur.)
Quaderni materialisti. Vol. 9: Lukàcs in cammino verso l'ontologio
brossura
|
|
Olendzki Andrew
La mente non limitante. La natura radicalmente esperienzale della psicologia buddhista
br. Il mondo è alle soglie di una nuova era e non sappiamo se quelli che ci attendono saranno tempi peggiori o migliori. Che la nostra sia un'epoca di speranza o disperazione, comprendere noi stessi e i nostri comportamenti meglio di quanto facciamo attualmente offre indubbi vantaggi. Addirittura potrebbe darsi che la consapevolezza psicologica sia un fattore chiave nel determinare quale dei due scenari ci troveremo a vivere. La psicologia, disciplina che ha poco più di cent'anni di vita, è uno dei contributi caratterizzanti del ventesimo secolo. I pionieri della psicologia scoprirono la mente inconscia e preconscia e svilupparono nuovi strumenti per esplorare e interpretare il suo misterioso territorio. Dopo gli sviluppi più vari e rigogliosi di forme di ricerca psicologica nate da questo ceppo, e dirette spesso verso l'utilizzazione di metodi più affini alla ricerca scientifica "oggettiva", oggi si assiste a un ritorno della psicologia alle sue radici introspettive dietro la spinta crescente di una fonte inattesa: le pratiche contemplative della meditazione. L'esperienza accumulata durante secoli di pratica meditativa dall'Oriente comincia ad avere un impatto significativo sul modo di comprendere ed esplorare la mente nell'Occidente contemporaneo. Gli psicoterapeuti, naturalmente, hanno sempre saputo che la componente soggettiva del fenomeno che chiamiamo coscienza, ossia quello che si prova a essere coscienti, è parte importante di qualunque modello della mente.
|
|
Olesen Søren Gosvig
Breve storia del soggetto. Origine, sviluppo, dissoluzione
br. Nel titolo di questo volume compaiono due termini, soggetto e storia. È ragionevole domandarsi quale sia il legame che li unisce. Un interrogativo che racchiude una serie ulteriore di questioni: esiste qualcosa come una storia del soggetto? E poi: è decisivo per il soggetto avere una storia? E in terzo luogo: è più decisiva la storia del soggetto?
|
|
Olicard Fabien
Il tuo cervello è straordinario. 50 trucchi da mentalista che ti cambieranno la vita
br. Non te l'hanno mai detto? Eh sì, il tuo cervello è straordinario! Qualche buon consiglio, due o tre accorgimenti... e poi sta a te sviluppare tutto il suo potenziale. In questo libro potrai scoprire esperimenti divertenti e trucchetti per ingannare (benevolmente) gli altri ma anche piccole abilità che cambieranno la tua vita di tutti i giorni, per esempio come riconoscere se qualcuno sta mentendo, leggere nel pensiero, avvicinare uno sconosciuto, memorizzare un numero di telefono, far passare un'emicrania... Il tuo cervello ha delle risorse che neanche immagini! Questi 50 trucchi infallibili, selezionati dal vastissimo repertorio del mentalista Olicard, ti riveleranno quali sono e come farne buon uso.
|
|
Olicard Fabien
Il tuo tempo è infinito. E se la tua giornata fosse più lunga di quello che pensi?
br. Fabien Olicard è stato un procrastinatore seriale... Ecco perché sa meglio di chiunque altro da dove iniziare per cambiare radicalmente la propria gestione del tempo. Il suo metodo, messo a punto dopo molte ricadute, si è rivelato imbattibile, non solo per lui ma anche per tutti coloro che lo hanno seguito. Applicandolo, Fabien è riuscito in soli 3 anni a creare più di 700 video sul suo canale YouTube, a scrivere 3 libri e a ideare un nuovo spettacolo che ha portato in tour con più di 500 date in tutta la Francia, pur conservando del tempo per sé. Segui i suoi consigli, trucco dopo trucco, e imparerai a risparmiare tempo in ogni momento della tua giornata, per averne di più da dedicare a ciò che ti rende davvero felice.
|
|
Olimpiodoro; Albrile E. (cur.)
Commentario al libro di Zosimo «Sulla forza», alle sentenze di Ermete e degli altri filosofi
br. L'alchimia è l"'arte sacra" per eccellenza. Una cosmologia incentrata sulla ricerca e sull'estrazione di una meravigliosa sostanza invisibilmente presente nell'universo e racchiusa nella cosiddetta prima materia: tutto ciò che esiste nel cosmo è in perenne movimento, l'"opus" alchemico lo traspone in forma permanente, "corporificando" a suo modo il tempo. Il testo di Olimpiodoro coniuga i saperi della tradizione greco-egiziana di Alessandria con le concezioni provenienti dal mondo iranico e dall'antico Oriente, mostrando come le dottrine alchemiche di macro e microcosmo viaggiassero da un capo all'altro del mondo antico, e i sapienti orientali come Ostane il Meda e Maria l'Ebrea e quelli Greci come Zosimo potessero confrontarsi e influenzarsi vicendevolmente per la costruzione della "Grande Opera".
|
|
Oliva Silva
János Bolyai. Uno sguardo psicoanalitico su genio matematico e follia
br. Passando in rassegna la letteratura psicoanalitica esistente in materia, questo lavoro presenta il geniale e creativo matematico ungherese János Bolyai (1802-1860). Diagnosticato come schizofrenico, ma autore di una scoperta epocale, la geometria assoluta, modernamente chiamata geometria non euclidea iperbolica, Bolyai influenzerà, negli anni a venire, il pensiero matematico, fisico, filosofico, epistemologico e il campo della produzione letteraria e artistica tramite suggestioni divulgative sulla configurazione spaziale del mondo che ci circonda. Alla luce di alcune ipotesi sul bilinguismo e sul linguaggio matematico, vengono inoltre proposte alcune interessanti ipotesi sulla possibile coesistenza, nella mondo psichico di János Bolyai, di geniali pensieri logici e di idee sconnesse al limite del delirio. Il testo è corredato da una semplice e divulgativa storia sulla fondazione delle geometrie non euclidee che rende il contenuto accessibile e fruibile da chiunque sia appassionato all'esplorazione di quelle terre di frontiera dove pensieri disciplinari diversi si incontrano e si fecondano reciprocamente. Con un contributo di Imre Hermann.
|
|
Oliva Stefano
Creatori si nasce: la legge di attrazione come via iniziatica
brossura Questo libro si propone come obiettivo la divulgazione della Legge di Attrazione: ovvero la capacità di modificare e attrarre eventi e circostanze nella nostra vita grazie ad un uso sapiente delle potenzialità dei nostri pensieri. Grazie alla spiegazione estremamente semplice di concetti molto complessi e grazie a semplici esercizi esposti ogni lettore può comprendere e applicare nella sua vita le enormi potenzialità fino a rivoluzionare totalmente la propria esistenza. Un libro che accompagna il lettore in un viaggio tra l'Ho'oponopono delle Hawaii, la meditazione più orientale, la filosofia greca portandolo fino all'origine dell'Universo stesso. "Creatori si Nasce: la Legge di Attrazione come Via Iniziatica" non solo vuole spiegare come modificare la propria realtà ma si propone di insegnare con termini alla portata di tutti i fondamenti che hanno caratterizzato per secoli i più grandi percorsi esoterici e spirituali, portando benessere e consapevolezza quotidiana. Ogni pagina è pregna di sentimento e invita all'introspezione per portare ogni lettore a compiere la "grande Opera": conosci te stesso
|
|
Oliva Stefano
Il mistico. Sentimento del mondo e limiti del linguaggio
br. Le pagine di questo libro illustrano la genesi e le caratteristiche del sentimento indicato da Ludwig Wittgenstein come das Mystische, mettendo in relazione la questione dei limiti del linguaggio, posta dall'autore del Tractatus logicophilosophicus, con alcuni temi e nodi teorici presenti nelle opere di pensatori come Bertrand Russell, Simone Weil, Jacques Lacan, Martin Heidegger, cui va aggiunto l'autore della raccolta intitolata Della certezza, vale a dire l''ultimo' Wittgenstein. La singolare topologia esemplificata dal libro riflette l'andamento caratteristico dell'ordine di problemi qui affrontati: i passi diretti al Mistico, apparentemente lineari, si rivelano in realtà circolari e riflessivi. Si affaccia in questo modo il quesito che attraversa tutta l'indagine: che cosa distingue colui che ha raggiunto il punto d'osservazione del Mistico rispetto all''uomo della strada', l'uomo comune che non ha mai intrapreso il cammino? La risposta non verrà trovata nell'ambito del sapere ma in una particolare declinazione del sentire.
|
|
Oliva Stefano
Magia freestyle
brossura
|
|
Oliver Kate; Oliver Toby
Il potere della morning routine. Inizia ogni giornata con il piede giusto e trasforma la tua vita
br. Trenta semplici pratiche per trasformare la tua vita una mattina alla volta. Nelle nostre vite indaffarate, è molto comune svegliarsi sentendosi già sopraffatti dalla giornata che dobbiamo affrontare, e magari gettarsi a capofitto sullo smartphone, o sul primo impegno di una lunga serie, senza un attimo di respiro. Ma il modo in cui cominciamo ogni mattina è fondamentale: dà l'impronta al resto del giorno e influisce sul nostro umore, sulla nostra capacità di concentrazione, sulla nostra produttività. In questo libro, Kate e Toby Oliver ci mostrano che può bastare davvero poco per imprimere una svolta alle nostre mattine, e di conseguenza alle nostre vite: si tratta di adottare delle piccole abitudini che ci facciano iniziare la giornata con il piede giusto. È per questo che hanno messo a punto il metodo S.H.I.N.E., basato su cinque componenti fondamentali (Silenzio, Felicità, Intenzione, Nutrimento ed Esercizio), che ci aiuta a creare una nuova morning routine. Attraverso trenta pratiche da scegliere, svolgere e combinare a piacimento, ciascuno di noi potrà costruire la morning routine più adatta alle proprie esigenze, al tempo a disposizione e al risultato che vuole ottenere. Prendersi del tempo per sé all'inizio di ogni giornata - per esempio scrivendo in un diario i propri pensieri, meditando con una candela accesa o preparandosi una buona colazione - è la chiave per cominciare a sentirsi meglio e rimanere resilienti e positivi nel corso delle ore successive. Il potere della morning routine è il libro da tenere sul comodino per sentirci più motivati e ispirati a ogni risveglio, per non scoraggiarci di fronte alle sfide e al ritmo stressante delle nostre giornate, per diventare a poco a poco la versione migliore di noi stessi. E scoprire che cambiare le nostre mattine può trasformare in modo sorprendente la nostra vita.
|
|
Oliverio Albertina; Oliverio Ferraris Anna
A piedi nudi nel verde. Giocare per imparare a vivere
br. La vita che oggi fanno molti bambini non è adatta alle loro esigenze. Troppo sedentaria, isolata, sottoposta a ritmi frenetici. La crescita disordinata delle nostre città ha portato alla scomparsa di quegli spazi verdi in cui un tempo i bambini potevano incontrarsi e organizzare liberamente i loro giochi. I "bambini di città" raramente vanno a scuola da soli, scendono a giocare in cortile o per strada: più spesso restano in casa, davanti al televisore o alla play station. Ma fino a quando si può fingere che questo sia un modo sano di crescere?
|
|
Oliverio Alberto
L'arte di ricordare. La memoria e i suoi segreti
ill., br. Facoltà affascinante e misteriosa, condizione stessa del nostro vivere, la memoria sfida da secoli la curiosità e le risorse delle scienza. Facendo uso delle più recenti acquisizioni delle neuroscienze, evocando una serie di casi clinici e richiamando le intuizioni di grandi scrittori come Proust, Oliverio definisce il rapporto fra cervello e memoria. Con grande capacità divulgativa e con il ricorso a schede ed esercizi, ci invita ad analizzare e a misurare la nostra arte di ricordare e a riconoscere i meccanismi e le sfumature nelle nostre più comuni esperienze quotidiane. Un viaggio alla scoperta dei misteri del ricordare. Un libro interessante per chiunque sia conscio che ricordare significa vivere più intensamente.
|
|
Oliverio Alberto; Oliverio Ferraris Anna
Le età della mente
br. Il cervello umano è un organo in continuo sviluppo, che da poche cellule nervose arriva a cento miliardi di neuroni. Il suo sviluppo non è solo quantitativo ma anche qualitativo e funzionale, non si arresta al termine della crescita e prosegue fino alla vecchiaia. Questo sviluppo segue tappe ben riconoscibili, e ogni cervello cresce in base al programma genetico racchiuso nel DNA, ma anche a un'irripetibile esperienza ambientale. In questo libro, i due autori mettono in comune le loro competenze specifiche per mostrare, con gli strumenti congiunti delle neuroscienze e della psicologia, come maturano le diverse aree cerebrali e come vengono acquisite le abilità percettive, motorie, cognitive e affettive.
|
|
Oliverio Ferraris Anna
Conta su di me. Relazioni per crescere. Nuova ediz.
br. Ogni individuo nasce e cresce all'interno di una rete di relazioni che lo segnano da un punto di vista cognitivo, psicologico, sociale. Anna Oliverio Ferraris illustra le rapide trasformazioni delle relazioni nella famiglia, a scuola, nel gruppo dei pari e tra i diversi soggetti coinvolti nei contesti educativi. Presentando alcuni casi emblematici, l'autrice illustra come le relazioni possono influenzare in senso negativo o positivo la qualità della vita degli individui e suggerisce indicazioni per orientarle in modo vantaggioso per se stessi e per il gruppo.
|
|
Oliverio Ferraris Anna
Dai figli non si divorzia. Separarsi e rimanere buoni genitori
br. In Italia, le separazioni e i divorzi sono in continuo aumento: oggi un matrimonio su quattro finisce con una separazione e nella metà dei casi è coinvolto almeno un figlio minorenne. In questo studio una delle più note studiose italiane di psicologia infantile affronta questo tema dal punto di vista dei figli: la ricerca si fonda infatti sulle testimonianze di figli adulti di coppie divise che ripercorrono e valutano in prospettiva la loro vicenda. Attraverso queste esperienze in prima persona, il libro offre una panoramica delle fasi e delle modalità del processo di separazione e, in questo modo, diventa un'utile guida per i genitori che stanno affrontando una prova comunque complicata e dolorosa.
|
|
Oliverio Ferraris Anna
Fratelli, gemelli e figli unici. Relazioni familiari a confronto
brossura
|
|
Oliverio Ferraris Anna
Il terzo genitore. Vivere con i figli dell'altro
br. È possibile fare da padre o madre ai figli del partner? Rispondono gli uomini e le donne che hanno accettato di parlare della propria esperienza. La famiglia tradizionale, formata dalla coppia dei genitori e dai loro figli, è oggi affiancata da altre tipologie familiari - monogenitoriali, ricomposte, adottive, arcobaleno -, ognuna con le proprie specificità e problematiche. Nelle famiglie che si formano tra partner separati o divorziati e i loro figli, la figura meno definita è senza dubbio il "terzo genitore", che spesso si sente un corpo estraneo nel nuovo nucleo familiare e non riesce a trovare la posizione adeguata nel rapporto con i figli dell'altro. Da una parte c'è il rischio di impersonare fin dall'inizio il ruolo sgradevole di patrigno/matrigna, dall'altra quello di non essere tenuto in alcuna considerazione o anche di essere apertamente osteggiato dai figli del compagno o della compagna e, quando ci si sforza di assumere il ruolo di genitore, dallo stesso partner. Per non dire dell'ex del partner, il genitore legittimo ma separato, che continua ad avere un legame con i figli. Per muoversi al meglio in questa costellazione è bene procedere a piccoli passi, cercando di comprendere gli stati d'animo di tutti. È quanto emerge da questo libro, basato sia su ricerche sia su esperienze dirette raccontate dagli stessi protagonisti.
|
|
Oliverio Ferraris Anna
La costruzione dell'identità
br. L'identità è un compito impegnativo. Anzitutto perché, ogni volta che si cerca di definirne le componenti, ci si imbatte in qualcosa di analogo a quando un biologo osserva una cellula al microscopio: appena, manovrando l'obiettivo, riesce a mettere a fuoco una struttura, deve rinunciare a vederne altre, che man mano si sfocano e indietreggiano per poi svanire del tutto. Ma soprattutto perché oggi, in un mondo mutevole e liberato dai ruoli assegnati dalla tradizione, dalla famiglia e dall'assetto sociale, l'individuo sperimenta una fatica nuova nel realizzare la propria identità in maniera autentica e senza perdere sé stesso. Sfuggente e polimorfa, l'«identità» si vuole da un lato permanente e stabile, nonostante tutte le trasformazioni, le influenze e gli scossoni cui è sottoposta. Ma dall'altro è irriducibilmente (e fecondamente) porosa, permeabile alle sollecitazioni dell'Altro. Che tenti di radicarsi nella famiglia, nella comunità sociale o politica, nel corpo, nel genere, nella sessualità o nei vasti territori dischiusi dal mondo virtuale, l'identità si configura al contempo come ricerca di una continuità sicura in cui riconoscersi e come esplorazione e superamento di confini percepiti di volta in volta come obsoleti, vincolanti, malfermi. Forte di moltissima esperienza clinica e di competenze teoriche che ha continuato ad aggiornare nel tempo, Anna Oliverio Ferraris ci racconta in questo libro questa sfida difficile e decisiva. Cercando di mostrarci le ragioni e gli argomenti di una verità preziosa: che la costruzione dell'identità è simile alla costruzione della memoria, con cui va di pari passo. Un impegno che dura tutta la vita.
|
|
Oliverio Ferraris Anna
Le domande dei bambini
br. I bambini ci rivolgono spesso domande davanti alle quali ci troviamo in difficoltà. Riguardano le questioni ultime, i fondamenti dell'etica, l'amore e il sesso. Sono domande difficili perché riguardano questioni fondamentali che spesso noi per primi preferiamo evitare, e per le quali facciamo fatica a "trovare le parole giuste", quelle che riescono a toccare il cuore e la mente dei bambini. Anna Oliverio Ferraris passa in rassegna tutte le domande più comuni dei bambini e propone alcune tracce di risposta, a seconda delle diverse età.
|
|
Oliverio Ferraris Anna
Non solo amore. I bisogni psicologici dei bambini
br. La prima lezione per un genitore è che il genitore perfetto non esiste. Come genitori farete degli errori, vostro figlio vi farà perdere la pazienza e ci saranno dei momenti in cui sarete nervosi, confusi e persino esasperati. Ma essere genitore non sarebbe per nulla piacevole se fosse sempre una lotta. In realtà esistono degli accorgimenti, che tutti possono imparare, per rendere questa esperienza più facile e gradevole. Anna Oliverio Ferraris, psicologa dell'età evolutiva, affronta tante diverse questioni che riguardano la vita della vostra famiglia e dei vostri bambini, indicando di volta in volta metodi e strategie di intervento. Dopo una prima parte dedicata ai bisogni psicologici dei bambini e agli stadi dello sviluppo, il volume si concentra sulle varie tematiche che un genitore si trova ad affrontare durante la crescita di un figlio, dalla "A" di "Amore" alla "V" di "Viziare i figli", passando per "Bullismo", "Fratelli", "Litigi", e ancora "Parolacce", "Maltrattamenti", "Noia" e "Pipì a letto", in un vero e proprio dizionario della genitorialità da tenere sempre a portata di mano.
|
|
Oliverio Ferraris Anna
Piccoli bulli e cyberbulli crescono. Come impedire che la violenza rovini la vita ai nostri figli
br. Minacce e pestaggi dentro e fuori dalle scuole. Violenze fisiche e psicologiche protratte per mesi o anni. E, sempre più spesso, persecuzioni "virtuali" con conseguenze tragicamente reali. Nelle sue molteplici forme, il bullismo è una delle costanti preoccupazioni di genitori e insegnanti, alla ricerca di soluzioni per un fenomeno che continua ad avere un impatto devastante sulla crescita di molti ragazzi e ragazze. Da sempre attenta e sensibile studiosa del tema, in questo libro - appositamente rivisto e aggiornato con un nuovo capitolo dedicato al cyberbullismo - Anna Oliverio Ferraris esamina il bullismo giovanile in tutti i suoi aspetti: origini e cause delle violenze, dinamiche individuali e di gruppo, reazioni e sentimenti di aggressori e vittime, pericoli e trappole on line, interventi e misure di prevenzione. Spiegando come interpretare i messaggi nascosti dietro i comportamenti dei nostri figli, Oliverio Ferraris ci aiuta ad affrontare i casi di violenza e aggressività in cui bambini e adolescenti possono trovarsi coinvolti. Per capire e trovare soluzioni, per imparare a farsi ascoltare e intervenire nel modo più efficace.
|
|
Oliverio Ferraris Anna
Prova con una storia. I racconti giusti per rispondere alle grandi domande dei bambini
ill., br. Da sempre gli adulti hanno raccontato ai bambini delle storie per intrattenerli e divertirli, ma anche per trasmettere loro dei messaggi utili a scoprire e capire il mondo. Non c'è strumento migliore di una favola per suscitare l'interesse di un bambino, specialmente quando risponde alla sua curiosità, al bisogno di trovare dei modelli da imitare, all'esigenza di vivere delle avventure attraverso l'immaginazione. Nella storia, letta da un libro o inventata al momento, egli trova una piccola "cura" quotidiana contro le sue paure e insicurezze, e una guida che gli spiega come superare i pericoli, come reagire alle minacce e come ritrovare l'ordine quando c'è il caos. Anna Oliviero Ferraris ci guida in questo libro, in edizione aggiornata e con nuove illustrazioni, alla scoperta dei grandi poteri e pregi di questa forma narrativa antichissima che non ha mai smesso di affascinare, aiutare e "educare" gli ascoltatori grandi e piccini e fornisce esempi di storie che gli adulti possono adattare alle esigenze dei loro figli o servirsene come canovacci per crearne di nuove. Inoltre, ci offre sedici favole originali, per altrettante situazioni diverse - dalla paura del buio e dei "mostri" notturni alla separazione dei genitori, dai capricci alla gelosia per un nuovo fratellino -, per raggiungere il cuore e la mente dei bambini e rispondere ai loro quesiti sui temi fondamentali della vita.
|
|
Oliverio Ferraris Anna
Psicologia della paura
br. Respiro affannoso, battito accelerato, tremito, intensa sudorazione, occhi sgranati, tensione muscolare, secchezza delle fauci, alterazione della voce, adrenalina in circolo: chiunque riconosce subito i segnali corporei della paura. Ma mimica facciale e neurofisiologia non esauriscono certo l'identikit di questa emozione primaria più veloce del pensiero, inscritta nel nostro patrimonio genetico e potente al punto da dominare le civiltà umane. Nella nuova, aggiornatissima edizione di un saggio ormai classico sull'argomento Anna Oliverio Ferraris ricompone tratto a tratto - attraverso dati clinici e osservazionali, indagini di antropologia storica e rilievi sociologici attuali - l'intero profilo della paura, la sua centralità evolutiva, le sue diverse valenze psicologiche, i suoi inneschi e disinneschi collettivi. Temuta e malfamata, la paura in realtà è necessaria alla sopravvivenza, perché induce le risposte adattative di allarme di fronte all'incombere di un pericolo. Dissestanti per l'equilibrio della psiche sono piuttosto le ansie croniche, o i pericoli immaginari che alimentano condotte fobiche, oppure gli esiti estremi come il panico, tanto più drammatici in quanto generati in condizioni di solitudine emotiva. Se socializzate, le paure appaiono infatti meno incontrollabili. Solo così i fattori di protezione, affettivi e rituali, possono continuare con esse il dialogo iniziato con la storia dell'uomo.
|
|
Oliverio Ferraris Anna; Oliviero Alberto
Più forti delle avversità. Individui e organizzazioni resilienti
br. C'è una caratteristica che accomuna il delicato assetto dell'essere umano ai materiali studiati in ingegneria: l'uno e gli altri sono in grado di resistere a sollecitazioni traumatiche, deformanti ed estreme, riacquistando la propria forma. Questa capacità si chiama "resilienza". Mutuata dal dominio lontanissimo della scienza dei materiali, la nozione ha aperto una nuova frontiera di ricerca in psicologia clinica, disciplina troppo a lungo concentrata solo sugli effetti dissestanti di lutti, maltrattamenti, stress prolungati, malattie, carenze affettive. Al dissesto psichico indotto da esperienze dolorose si può reagire se si attivano e si potenziano i fattori di protezione, di compenso e di recupero di cui ciascuno in qualche misura dispone. Anna Oliverio Ferraris e Alberto Oliverio esplorano con gli strumenti della psicodinamica e delle neuroscienze le tipologie di resilienza che soccorrono nelle diverse stagioni della vita, dalla prima infanzia alla terza età, i rapporti tra comportamenti resilienti e funzioni cerebrali, e gli ambiti - individuale, familiare, scolastico e lavorativo - dove è cruciale saper recuperare l'equilibrio dopo aver vacillato. Nel modo di affrontare le avversità intervengono componenti genetiche, disposizioni temperamentali e relazioni precoci con figure di attaccamento, ma altrettanto decisive si rivelano un'attitudine proattiva e un'atmosfera responsiva e supportante da parte della collettività.
|
|
Oliverio Ferraris Anna; Sarti Paolo
Sarò padre. Desiderare, accogliere, saper crescere un figlio
ill., br. Padri si diventa. Ecco un manuale pratico che affronta in modo completo il tema dell'attesa, della nascita e della crescita di un figlio, rivolgendosi direttamente ai futuri papà. Un grande "classico" dedicato agli uomini che diventano genitori, aggiornato e rinnovato nei contenuti e nell'apparato iconografico. In una realtà sociale in cui esistono famiglie in crisi e allargate, affidatarie e monoparentali, gli uomini vivono infatti in modo sempre più coinvolgente e impegnativo la loro dimensione paterna. Questo libro è pensato per loro. Anna Oliverio Ferraris e Paolo Sarti guidano alla scoperta del "mestiere" di genitore attraverso un itinerario che tocca tutte le tappe fondamentali di questa esperienza unica e affascinante: dal desiderio di avere un figlio alla "condivisione" con la madre della gravidanza e del parto, dalla nascita all'inserimento del bebè in famiglia, fino alla partecipazione attiva ai diversi momenti del suo sviluppo fisico e mentale.
|
|
Olivero Gisella; Saponaro Marta
L'incompiutezza-compiuta? Una lettura psicologica delle tre Pietà di Michelangelo
ill., br. Il percorso tracciato dalle autrici muove dal rapporto che da sempre lega psiche e arte. È l'incompiutezza delle opere, voluta o inconsapevole, a catturare la loro attenzione, con particolare riferimento alla creatività di Michelangelo, fortemente segnata dagli eventi della sua vita. Creatività che in questo caso, così come per molti altri artisti, rappresenta la chiave di uscita da un labirinto costellato da complessi. Quali le opere più significative del suo processo di individuazione? Le tre Pietà, ed è proprio nell'ultima che possiamo riconoscere la buona riuscita, il risanamento della ferita.
|
|
Olivero Nadia; Russo Vincenzo
Psicologia dei consumi. Marketing e neuromarketing per l'innovazione centrata sulle persone
ill., br. La nuova edizione del volume Psicologia dei Consumi si rivolge agli studenti universitari, agli studiosi e agli operatori che intendono appro- fondire la spiegazione del comportamento del consumatore. Infatti, sebbene la disciplina permetta al marketing di elaborare strategie più efficaci, la sua funzione è anche di fornire al consumatore gli strumenti necessari per rendergli manifesti i contesti di rischio per la libertà, la privacy e la sicurezza. Il testo è stato rinnovato in molti suoi capitoli e arricchito di nuove riflessioni teoriche e metodologiche, con particolare riferimento ai consumi digitali e all'innovazione tecnologica per la comunicazione e alla strategia rivolta al consumatore. Il manuale affronta tutti i temi chiave della psicologia dei consumi e integra la discussione teorico-scientifica con approfondimenti anche ispirati alla Consumer Neuroscience e alle più recenti scoperte di neuromarketing, nonché con case history ed esempi tratti dalla pratica di note aziende e descritti dai loro esperti di marketing e di comunicazione pubblicitaria.
|
|
Olivetti Belardinelli Marta
La costruzione della realtà
brossura
|
|
Olivetti Erica
Gli Olivetti e l'astrologia
ill., br. Immediatamente prima della Grande Guerra fino alla metà degli anni Venti, si manifestò in Italia, come in Europa, un crescente interesse, in ambito intellettuale alto e medio borghese, per le culture alternative e per l'esoterismo, mentre le pratiche spiritiche si diffondevano anche a livello popolare. Una storia astrologica della famiglia Olivetti è anche utile ai fini di una riflessione sui rapporti tra cultura egemonica della società industriale e culture minoritarie - tra cui quella astrologica - derivate da altri periodi della storia dell'umanità. Attraverso la storia della famiglia d'Ivrea, si possono infatti proporre stimolanti considerazioni sul rapporto tra cultura politica e cultura esoterica.
|
|
Olivieri Ugo M.
Il dono della servitù. Etienne de la Boétie tra Machiavelli e Montaigne
brossura
|
|
Olivieri, Anna
Felice Tocco. Le carte e i manoscritti della Biblioteca della Facolt? di Lettere e Filosofia dell'Universit? di Firenze.
cm. 17 x 24, 496 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi 950 gr. 496 p.
|
|
Oliviero Ferraris Anna
Sopravvivere con un adolescente in casa. Comprendere e aiutare i nostri figli nella più difficile delle età
br. Il contesto in cui crescono gli adolescenti di oggi è molto diverso da quello delle generazioni precedenti, e per questo non è semplice capire come sentono, pensano e reagiscono i nostri figli nel momento forse più difficile della loro crescita, di fronte a stimoli e cambiamenti interni ed esterni che spesso agli adulti suonano incomprensibili. Per aiutarci a capirli e a individuare linee di condotta che permettano di interagire in modo proficuo, la dottoressa Oliverio Ferraris, una delle massime esperte italiane, fornisce un quadro aggiornato dei punti salienti che riguardano il passaggio all'età adulta e illustra, con linguaggio chiaro e numerosissimi casi concreti, le dinamiche adulti-ragazzi e le risposte più opportune soprattutto nei momenti di crisi. Il corpo e la sessualità, la violenza e l'autorità, le droghe, il mondo virtuale e quello reale, la comunicazione e la trasmissione del sapere: il libro affronta le questioni centrali che coinvolgono gli adolescenti con lo scopo di fornire istruzioni "salvavita" ai genitori che si trovano a gestire un rapporto quasi mai facile. Una guida per tenere aperto il dialogo, un "prontuario" utile dove ognuno può trovare rapidamente i consigli di cui ha bisogno.
|
|
Ollin Francesca
Chirone. La Chiave dello Spirito
br. "Se sei un ricercatore dell'Anima allora questo è il libro giusto per te. Alla base di ogni disturbo o malattia psicofisica, risiede una ferita, un conflitto interiore che in genere viene attivato da uno o più eventi esterni che abbattono il muro di controllo emotivo portando in superficie ciò che si nascondeva dietro. Questo passaggio definito da ricercatori e studiosi ""la notte buia dell'anima"" rappresenta il momento in cui ogni essere umano almeno una volta nella propria vita si trova nudo di fronte a se stesso, e di continuare ad alimentare il conflitto che il più delle volte porta a perdere la voglia di vivere. Rabbia, paura, profondo senso di solitudine, senso di colpa, dolore, sono alcuni dei codici di attivazione di memorie contenute nel DNA che se hai il coraggio di seguire come il filo di Arianna, ti condurranno alla riconnessione con il Potere Unico che Ti ha creato, la Sorgente di energia primaria che è l'Amore. Dio è Amore. Fin dalle prime pagine di questo libro, Francesca Ollìn Vannini ti accompagnerà con chiarezza e maestria nel profondo viaggio delle ferite emozionali, di cui il centauro Chirone rappresenta il buio e la luce, la ferita e la volontà di vivere. Chirone è il centauro, colui che per portare il messaggio deve perdersi. Colui che per portar luce deve bruciarsi. Colui che per portar guarigione deve ammalarsi. È l'umano che unisce la sua qualità terrena al Sole (personalità) e si erge oltre i confini di se stesso, negli inferi (ciò che rimane nascosto) stellari, dove tutto si dissolve, dove il potere di creazione è al massimo, dove la forma non esiste più e si ritorna all'essenza: ecco che l'umano può tornare a casa. È l'orfano che ha perso tutto e si è dovuto arrendere al vuoto interiore, al dolore più grande che avrebbe dovuto portar con sé per sempre per la sua immortalità e sentirlo ogni giorno della sua vita. Chirone è la chiave: lo strumento che distrugge ogni gabbia. ""Chirone"" ti vuole far ricordare come si fa, quali strumenti puoi usare e che quando li usi, anche se sono spaventosi, ti apriranno alla manifestazione del più grande potenziale che conservi dentro come essere umano - frammento del divino -. Andare oltre te stesso. La tua identità. Per tornare ad essere integro e radicare lo Spirito sulla Terra. Finché è dato da Dio. "
|
|
Ollin Vannini Francesca
Manuale della strega moderna. Rituali casalinghi di buon auspicio
br. Siamo in tempi importanti nei quali il riscatto di certe informazioni è fondamentale per integrare quelle parti di noi che per miti e leggende, sono state mal giudicate. In realtà, il recupero della Verità che esiste nella storia, serve ad aiutarci nella comprensione dell'essere umano e delle sue parti, cosa che oggi è necessaria, perché nelle nostre memorie esistono troppi enigmi, alcuni dei quali sono incomprensibili per l'occultamento delle informazioni indispensabili, che nonostante non siano presenti nella mente razionale, esistono sotto forma di memorie irrazionali nelle nostre cellule, nel nostro inconscio. Il riscatto dell'informazione sulle streghe è di fondamentale importanza in questo momento. L'energia femminile da strega sta chiedendo, sta urlando, di essere liberata e finalmente accettata, non come qualcosa di osceno, ma come una parte che non va più nascosta, né messa a tacere. Ogni donna possiede questa energia e anche gli uomini ce l'hanno, loro che, infatti, erano stregoni, non importa: è un'energia presente e molto attiva. Quando viene sprigionata nella sua versione più forte, entra in contatto con l'energia sessuale, che è la forza più potente che possiede l'essere umano, e se non è accettata e armonizzata attraverso un uso sano e naturale, è causa di grossi malanni emotivi e fisici. Questo libro non si propone di andare a criticare o far emergere fatti religiosi o politici che possono aver portato all'esclusione e al giudizio di queste energie e miti, ma vuole solamente riscattare alcune informazioni e mettere a disposizione di tutti una nuova visione delle cose.
|
|
Ollin Vannini Francesca; Akash Ballarini Francesco
Lilith. L'integrazione dell'ombra
ill., br. Il libro vuole essere un manuale e dare strumenti utili per portare alla luce la propria "ombra" che, se non è riconosciuta, si manifesta all'esterno attraverso le proiezioni in modo distruttivo, attraendo a noi situazioni conflittuali. Questo testo ha la pretesa di fare un viaggio nelle profondità dell'inconscio. L'ombra, una volta illuminata e, quindi, integrata, diventa il nostro maggior potenziale perché è la nostra parte più vera, il nostro potere perduto. Un viaggio nell'inconscio per dare luce a ciò che ripudiamo, che non vogliamo vedere, che rifiutiamo e di cui abbiamo fortemente paura poiché tocca l'irrazionalità dell'Essere nella sua parte più fragile e profonda. Lilith, allora, diventa la strega, quell'energia che appartiene a ogni essere umano e che ci mette in contatto con l'autenticità e la verità ultima, l'unica che può veramente trasformare e liberare dalla schiavitù interiore. Per farlo servono degli strumenti (che saranno spiegati nel manuale) e la volontà di vedere e sperimentare ciò che spaventa. Dietro a tutto questo esiste la sacralità del nostro Spirito, dove risiede il nostro talento, intrappolata nel senso di separazione che abbiamo e che, oggi, richiede di essere manifestata. Lo scopo è ritrovare quella parte, riconoscerla e integrarla per tornare uniti dentro, nelle nostre polarità e trasformare l'ombra nel nostro più grande potere, accettandola, riconoscendola e rimetterla al suo posto nella nostra vita.
|
|
|