Stein Murray
Trasformazione. Compito umano fondamentale
br. Una donna di trentacinque anni sogna una farfalla e si domanda dove stia andando la propria vita. Un uomo, proveniente da una delle famiglie più ricche d'America, vede un'immagine di Albert Schweitzer e abbandona la sua vita negli agi per diventare medico e fondare un ospedale ad Haiti. Probabilmente queste persone sono andate incontro a quel profondo processo psichico che è chiamato "trasformazione". In "Trasformazione" Murray Stein spiega cosa sia questo processo e cosa significhi per un individuo attraversarlo.
|
|
Steinberg Laurence
Adolescenti. L'età delle opportunità
br. La società vede l'adolescenza come un periodo di confusione e turbolenza. La confusione però, scrive Laurence Steinberg, è solo negli occhi di chi i ragazzi li osserva superficialmente. Un assunto fondamentale, finora di fatto ignorato al di fuori della comunità scientifica, deve invece indurci a cambiare radicalmente segno alla lettura che diamo di questi anni così cruciali. Quelli dell'adolescenza non sono gli anni del rischio ma delle grandi opportunità, che hanno però bisogno di essere riconosciute per potersi esprimere al meglio.
|
|
Steiner Andreas
Tutta colpa del destino? Liberati dagli schemi familiari negativi, sciogli i nodi antichi e riprendi in mano la tua vita
br. Molte persone a un certo punto della loro vita si chiedono: "Perché le cose vanno sempre così?" oppure: "Perché mi capita sempre la stessa cosa?". Sfortuna? Fato? La risposta potrebbe essere invece nella nostra famiglia. A volte infatti si verifica un ripresentarsi dei medesimi schemi esistenziali. Come se ci fosse una specie di potere del destino che ci controlla tutti. In numerose famiglie incontriamo situazioni negative ricorrenti: gli incidenti si susseguono, i drammi sembrano non avere mai fine e si ripetono gli stessi errori. Andreas Steiner mostra che le cause non sono affatto misteriose come sembrano. Per riconoscerle e superarle è necessario capire e sciogliere gli intrecci familiari del passato, affinché non continuino a ripetersi e a tramandarsi anche sulle generazioni future. Diventando consapevoli di questi "programmi" distruttivi e opprimenti, possiamo favorire il cambiamento e ritornare a essere padroni della nostra vita.
|
|
Steiner George
Dieci (possibili) ragioni della tristezza del pensiero
br. Con altri filosofi, Schelling attribuisce all'esistenza umana una tristezza fondamentale, inevitabile: questa malinconia è il fondo oscuro su cui si radicano la consapevolezza e la conoscenza. Ma a che cosa è dovuta questa "pesantezza dell'animo" che si accompagna alla coscienza della nostra finitezza? In questo saggio George Steiner elenca dieci possibili ragioni della nostra "malinconia creativa". Per farlo, obbliga il suo e il nostro pensiero a pensare sé stesso e i propri fondamenti con folgorante intensità. "Dieci (possibili) ragioni della tristezza del pensiero" affronta in maniera semplice i nodi chiave della filosofia: il rapporto con la realtà, il significato della morte, la radice della creatività, la possibilità dell'infinito e del trascendente - e dunque dell'esistenza di Dio.
|
|
Steiner George
Vere presenze. Nuova ediz.
br. Viviamo oggi in quella che George Steiner chiama «l'era dell'epilogo»: l'arte non ha più un senso, e a contare non sono le intenzioni del creatore ma solo le infinite - e apparentemente tutte valide - interpretazioni possibili di un'opera. Eppure l'autore afferma con orgoglio che esiste un accordo, una corrispondenza tra la parola e il mondo, tra le strutture del linguaggio umano e l'esperienza estetica, e che ogni comprensione coerente di cosa sia e di come funzioni la lingua è garantita, in ultima analisi, dalla presenza di Dio. Alimentando i suoi esempi con riflessioni tratte dalla letteratura, dalla musica e dalla pittura, il critico ci invita così a scommettere di nuovo sul significato, persino sullo scandalo, della trascendenza, perché solo recuperando questa dimensione superiore saremo nuovamente in grado di godere e di cogliere fino in fondo la necessità dell'arte.
|
|
Steiner John
I rifugi della mente
brossura Sono luoghi mentali in cui ci si ritira quando si vuole sfuggire a una realtà insostenibile perché angosciosa. Si tratta di zone della mente in cui trionfa l'onnipotenza e, in fantasia, qualunque cosa è permessa. Il sollievo che si ricava dal ritirarsi in questi rifugi comporta però il rischio dell'isolamento e quindi della compromissione delle relazioni con gli altri, e di una perdita di contatto con la realtà, che diventa gravissima nel caso di soggetti con un'organizzazione patologica della personalità. Il volume, ricco di resoconti ed esempi clinici, presenta, su base kleiniana, una teoria dei rifugi della mente, la cui dinamica appare con particolare chiarezza all'interno del trattamento psicoanalitico.
|
|
Steiner Rudolf
Considerazione esoteriche su nessi karmici. Vol. 4
br. Rudolf Steiner, fondatore dell'antroposofia nacque in Austria nel 1861, e si mise in luce ancora studente curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al '97 collaborò all'Archivio di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica da lui fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami del sapere. Gli impulsi da lui dati nell'arte, nella scienza, nella medicina nella pedagogia e nell'agricoltura portarono a movimenti oggi sempre più diffusi nel mondo. Morì nel 1925 a Dornach (Svizzera) dove aveva edificato in legno il primo Goetheanum, un centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull'antroposofia, distrutto da un incendio nel 1922 e poi ricostruito in cemento dopo la sua morte.
|
|
Steiner Rudolf
Enigmi dell'essere umano
br.
|
|
Steiner Rudolf
Il compito della scienza dello spirito e il suo edificio di Dornach
br.
|
|
Steiner Rudolf
Introduzioni agli scritti scientifici di Goethe
br.
|
|
Steiner Rudolf
L'esperienza del corso dell'anno in quattro immaginazioni cosmiche
ill., br.
|
|
Steiner Rudolf
L'iniziazione. Come si consegue la conoscenza dei mondi superiori?
br. L'Iniziazione è un testo del 1904 che accoglie riuniti in un unico volume i saggi pubblicati da Rudolf Steiner originariamente come singoli articoli. L'autore espone in questo libro la tesi secondo la quale in ogni uomo esistono facoltà che egli descrive come ordinariamente latenti le quali, se opportunamente destate, permettono all'uomo stesso di acquisire conoscenze sui mondi superiori. Nella prima parte del testo egli indica le modalità pratiche per adoperarsi nello sviluppo di tali facoltà, supportando tali indicazioni con un'ampia descrizione di matrice teorica. L'invito al risveglio di tali facoltà è esplicitamente rivolto ad ogni essere umano; l'autore afferma infatti che per acquisire la conoscenza e la capacità nei mondi superiori non esistono ostacoli per chi conduca seriamente la ricerca. L'avvio lungo questo cammino presuppone tuttavia un ben determinato atteggiamento dell'anima: esso consiste nella venerazione, nella devozione di fronte alla verità ed alla conoscenza. Ogni sentimento di vera devozione che si sviluppi nell'essere e nella sua anima smuove infatti sostiene l'autore, forze che condurranno al progresso nella conoscenza.
|
|
Steiner Rudolf
La filosofia di Tommaso d'Aquino (tre conferenze)
br.
|
|
Steiner Rudolf
La saggezza dei rosacroce
br.
|
|
Steiner Rudolf
Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo. Con particolare riguardo a Schiller
br. Oggi, riprendendola in considerazione, (questa gnoseologia) mi appare altresì la giustificazione e il fondamento teoretico di tutto ciò che ebbi a dire e a pubblicare più tardi. Essa parla di una natura della conoscenza che libera la via dal mondo sensibile a un mondo spirituale.
|
|
Steiner Rudolf
Morte sulla terra e vita nel cosmo
br.
|
|
Steiner Rudolf
Occultismo popolare. Il Vangelo di Giovanni. La scienza dello spirito alla luce del Vangelo di Giovanni
br. La configurazione animica nei colori dell'aura / Gli esseri del piano astrale / Esperienze del defunto nel mondo astrale / La cronaca dell'akasha / Il karma / Conseguenze della vivisezione / Il ritorno alla Terra / Uscita della Luna dalla Terra e separazione dei sessi / La trasformazione della costituzione animica nel passaggio attraverso i periodi di civiltà / Pessimismo e ottimismo / La magia della parola / I sei esercizi complementari / La pietra filosofale / L'antroposofia alla luce del Vangelo di Giovanni / I sette gradi dell'iniziazione cristiana / Il significato occulto delle parole sulla croce / L'iniziazione rosicruciana / Lo Spirito Santo e la Vergine Sofia. Cristo, il Signore del karma.
|
|
Steiner Rudolf
Principi di etica medica
br.
|
|
Steiner Rudolf
Sulla psicoanalisi
br.
|
|
Steiner Rudolf
Verità e scienza. Proemio di una filosofia della libertà
br. Le seguenti considerazioni, risalendo nell'analisi dell'atto conoscitivo fino agli elementi ultimi, si prefiggono di formulare giustamente il problema della conoscenza e di indicare la via alla soluzione del medesimo.
|
|
Steiner-Adair Catherine; Barker Teresa H.
Disconnessi
br. La nostra vita quotidiana è sottoposta a una massiccia trasformazione da quando l'attenzione delle famiglie è catturata dai bagliori dei nuovi strumenti digitali. Il facile accesso a Internet e ai Social espone i nostri figli a numerosi pericoli: l'eccessiva pubblicità; la riduzione di quelle attività (vita all'area aperta, giochi creativi, chiacchiere con altri bambini, ecc.) che consentono un sano sviluppo di corpo e mente; non essere più capaci di conversare e relazionarsi con gli altri; il bullismo telematico; la possibile perdita prematura dell'innocenza a causa della violenza e della pornografia che si trovano facilmente online; e tutti quegli aspetti sgradevoli del mondo degli adulti. Sentiamo di aver perduto la connessione profonda con i nostri figli? I nostri bambini si sentono soli e alienati? Il mondo digitale è qui per restarci, ma cosa stiamo perdendo dopo avere conquistato la tecnologia? Attingendo da storie di vita vera, la dottoressa Steiner-Adair propone preziosi approfondimenti e consigli in base alle diverse fasce di età dei nostri figli (dai 3 anni fino alla tarda adolescenza) che possono aiutarci a comprendere meglio, ad essere più autorevoli e sicuri nel fronteggiare la rivoluzione tecnologica che dilaga nelle nostre case. Una guida indispensabile per proteggere i nostri bambini, avvicinarsi a loro costruendo relazioni familiari positive e sfruttare i vantaggi che un utilizzo moderato degli strumenti digitali possono portarci.
|
|
Stel Vittorio
Ho imparato ad essere felice. Con CD-Audio
br. Un manuale di autoaiuto di semplice consultazione, quasi un ricettario veloce per essere felici. L'autore racconta, con parole semplici ma dense di significato, il viaggio intrapreso dentro se stesso alla ricerca di tutto ciò che lo facesse star bene, prendendo spunto dalle sensazioni positive che gli venivano date dalle vibrazioni musicali. Un percorso che lo ha portato negli anni a sperimentare, in prima persona, il nuovo pensiero metafisico e molto altro, condividendo, in queste pagine, le sue esperienze che gli hanno permesso di raggiungere il magico equilibrio interiore che egli stesso definisce "felicità".
|
|
Stella Aldo
Cognizione e coscienza. Precisazioni su alcuni concetti di scienza cognitiva
brossura
|
|
Stella Amedeo
Ipofanie. Ovvero sulla ricerca e sul disvelamento delle sorgenti del trauma attraverso il processo psicoanalitico
br. Gran parte dei contenuti di questo libro proviene da un diario clinico-teorico che raccoglie il continuum dei pensieri e delle annotazioni su frammenti clinici attraverso i quali prendono forma elaborazioni e ipotesi di comprensione dell'esperienza. Il presente lavoro è frutto di un progetto implicito ma immanente allo stesso svolgersi dell'esperienza psicoanalitica. Esso rappresenta il prendere forma di una ricerca continua che, pur avendo come obiettivi la cura, la tecnica e la teoria psicoanalitica, ha coinciso con una parte della vita dell'autore. Il libro si domanda se sia possibile ipotizzare che i processi costruttivi che affondano le radici in quella che Balint ha definito "area della creazione", costituiscano un livello basico di attività del Sé a cui il processo psicoanalitico possa appoggiarsi per facilitare la regressione e avviare un'esplorazione ravvicinata delle aree cieche che si sviluppano intorno alle caesure e ai crolli che costituiscono le sorgenti inaccessibili degli sviluppi psicopatologici. La dimensione pre-mentale, o proto-mentale indica la destinazione a cui tendono le esplorazioni che analista e paziente intraprendono attraverso l'esperienza della cura psicoanalitica. L'arte, nelle sue molteplici declinazioni, è l'onnipresente compagna della ricerca di una via regressiva per la cura dei traumi più profondi e inaccessibili. Poesia, letteratura, musica, pittura, scultura, emergono attraverso una creatività più primitiva e ingenua.
|
|
Stella Andromeda
Acquario
ill., ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Andromeda
Ariete
ill., ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Andromeda
Bilancia
ill., ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Andromeda
Cancro
ill., ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Andromeda
Gemelli
ill., ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Andromeda
Pesci
ill., ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Andromeda
Sagittario
ill., ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Andromeda
Scorpione
ill., ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Andromeda
Toro
ill., ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Andromeda
Vergine
ril. In questo mondo turbolento, molti di noi hanno ricominciato ad affidarsi alle stelle per trovare una guida. Stella Andromeda vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sulla vostra vita astrologica, insegnandovi come imbrigliare l'antico potere dello zodiaco e aprire la vostra mente all'universo.
|
|
Stella Giacomo
Mio figlio non riesce a leggere e...
br. Un volume sulle difficoltà e i disturbi dell'apprendimento, che spiega con chiarezza queste problematiche e fornisce indicazioni operative e suggerimenti su come e cosa fare per riconoscere le difficoltà del bambino o del ragazzo e per aiutarlo ad affrontarle. Questo libro, a partire dalla dislessia, il disturbo più diffuso, aiuta i genitori a: conoscere in che cosa consistono i diversi Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) - dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia - e quali sono i "campanelli d'allarme"; capire se e quando è necessario rivolgersi agli specialisti - e a chi in particolare, fornendo indicazioni su come comportarsi, cosa chiedere e così via - oppure se il proprio figlio manifesta una difficoltà, un "rallentamento" nell'apprendimento di lettura, scrittura o calcolo; intervenire con opportune strategie, per aiutare il proprio figlio a gestire le proprie difficoltà e ad affrontare con maggior serenità lo "scoglio" della scuola.
|
|
Stella Giovanni; Ferro Antonino
True lies. Quasi un'apologia della menzogna
br. Generazioni di psicoanalisti sono state educate alla convinzione che il perseguimento della verità rappresenti il cuore dell'etica professionale. Il libro di Giovanni Stella e Antonino Ferro rovescia completamente questo assunto, per sviluppare una vera e propria "apologia della menzogna" e per testimoniare la sua intrinseca presenza, in psicoanalisi come nella vita di tutti i giorni. Muovendosi tra psicoanalisi e letteratura, questo libro, a tratti dissacrante e ironico, affronta il tema della verità da un punto di vista teorico e clinico, illustrando le funzioni e le diverse forme della bugia in psicoanalisi e i modi per affrontarla. La bugia esprime un mix variegato di sofferenza e creatività che Stella e Ferro ci propongono di accostare in seduta in modo programmaticamente non moralistico, lasciando che quel miscuglio fluttui nel campo, si espanda, che i suoi ingredienti trovino nuove possibilità di collegamento, di possibile trasformazione, perché non è possibile affrontare la bugia armati di solide certezze e di una idea un po' primitiva del rapporto tra verità e menzogna.
|
|
Ster Arno
Dal disegno infantile alla semiologia dell'espressione. Iniziazione ad un altro sguardo sulla traccia
ill., br.
|
|
Stern Arno; Lindbergh Peter
Felice come un bambino che dipinge
ill., br. Per molti anni si è creduto che il disegno infantile fosse unicamente il risultato di uno slancio dell'immaginazione. Arno Stern ci dice che non è così e ci spiega il perché. La sua scoperta è avvenuta nel Closlieu, uno spazio creato appositamente per i bambini affinché dessero libero sfogo alla loro creatività. È proprio in questo spazio che Stern ha intuito che l'atto del dipingere, per il bambino, deriva da una necessità organica e si compie secondo delle leggi specifiche. Il fotografo Peter Lindbergh ha avuto il privilegio di fotografare un gruppo di bambini all'interno del Closlieu. I primi piani qui riportati parlano da soli e rivelano che il "gioco del dipingere" è per il bambino un vero e proprio atto vitale.
|
|
Stern Daniel N.
Il mondo interpersonale del bambino
brossura
|
|
Stern Daniel N.
Le forme vitali. L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia e nello sviluppo
br. In questo nuovo libro, lo psicologo e psichiatra Daniel Stern esplora il tema finora misconosciuto della forza "vitale"- ovvero la qualità che accomuna tutti gli esseri viventi. La vitalità assume molte forme dinamiche ed è presente ovunque: nella vita quotidiana, nello sviluppo psicologico, in psicoterapia e in diverse espressioni artistiche. Ma che cos'è esattamente? Esiste una varietà pressoché infinita di forme vitali. Come possiamo allora studiare questo fenomeno? Finora è stato considerato un argomento refrattario a ogni studio scientifico. Ma, secondo Stern, è possibile ricondurre la vitalità a processi fisici e mentali reali - movimento, tempo e forza percepita -, oltre che alle caratteristiche spaziali del movimento e alle intenzioni sottostanti. In questo libro straordinario, Stern mostra come lo studio della vitalità e delle sue origini evolutive possa contribuire al processo psicoterapeutico, individuando una possibile convergenza fra le teorie della vitalità e le attuali conoscenze sul funzionamento del cervello. Autentico tour de force di un eminente teorico e ricercatore, Le forme vitali è un libro profondo e accattivante, una lettura fondamentale per psicologi, psicoterapeuti e artisti.
|
|
Stern Donnel B.
Libertà relazionale. Caratteristiche del campo interpersonale
br. In "Libertà relazionale" si affrontano le proprietà emergenti del campo interpersonale nella clinica psicoanalitica e psicoterapeutica partendo da concetti quali l'esperienza non formulata, la dissociazione e l'enactment. Stern considera analista e paziente insieme, poiché la loro condotta conscia e inconscia costituisce la sostanza del campo. Se infatti la natura del campo determina l'esperienza creata da paziente e analista, la diade terapeutica riconfigura incessantemente il campo. La "libertà relazionale" è la concezione interpersonale del campo formulata da Stern, che l'autore confronta con l'opera dei teorici bioniani del campo. Il ruolo del campo viene tra l'altro esaminato nel trattamento del trauma, nel contesto della tecnica terapeutica, nella valutazione della ricerca quantitativa, dell'utilità del concetto di fantasia inconscia, nel trattamento del paziente difficile. "Libertà relazionale" è una dichiarazione chiara, autorevole e spassionata dello stato attuale della teoria psicoanalitica e della riflessione clinica relazionale, e un'introduzione ad alcune questioni centrali della psicoanalisi contemporanea.
|
|
Stern Malcolm; Craib Ben
Uccidi i tuoi draghi con compassione. 10 modi per rinascere anche quando sembra impossibile
br. "Nel 2014 Stern si è ritrovato catapultato nel peggiore incubo per un genitore: la figlia maggiore, in seguito a una grave fase depressiva, si toglie la vita. Quegli anni spingono Stern ad analizzare la propria esistenza, rendendosi conto di quanto sia complicato capire il dolore di qualcuno vicino a noi. Stern afferma che il percorso verso una maggiore coscienza di sé e delle proprie fragilità è lungo e impervio. Durante il cammino è normale sentirsi spaventati o inermi, l'importante è non fermarsi e non avere paura di cercare supporto; la connessione con gli altri e la condivisione sono aspetti fondamentali del processo di guarigione. Questo libro offre una serie di esercizi pratici per affrontare i nostri "demoni" e le nostre emotività. Ogni sfida che ci si presenta è come un drago che dobbiamo imparare a uccidere pian piano, con compassione ma a testa alta. L'autore riporta le esperienze di persone comuni che hanno affrontato sfide importanti. Il lettore sarà trasportato nell'atmosfera relazionale della stanza di terapia e, alla fine, si sentirà ispirato e motivato a fare dei cambiamenti nella propria vita. Un libro coraggioso che mostra come sia possibile ritrovare uno scopo e un senso anche dopo la peggiore delle tragedie. Prefazione di Franco D'Alberton.
|
|
Stern, Robert M.; Ray, William J.; Davis, Christopher M.
Psychophysiological Recording
238 pages including index. Provides an overview of the discipline. Assumes no prior knowledge of the field or of related areas such as physiology and electronics. Minor quantity of light pencil markings to contents. Average wear. Good working copy. Book
|
|
Sterpetti Fabio
La logica del naturalismo. Metafilosofia e filosofia della scienza alla luce della sfida naturalista
br. Le concezioni filosofiche tradizionali e predominanti sulla natura della filosofia e della conoscenza affondano le loro radici nel pensiero di pensatori radicalmente antinaturalisti. La logica occupa un posto centrale nella riflessione filosofica e rappresenta un baluardo dell'antinaturalismo. Dunque, dato che la concezione della filosofia che si adotta dipende strettamente dalla concezione della logica che si adotta, fino a quando non si sarà in grado di elaborare una concezione naturalista adeguata della logica, non si sarà in grado di elaborare una posizione naturalista adeguata. Il presente volume intende mostrare come sia possibile elaborare una concezione naturalista in grado di rispondere in modo adeguato alle obiezioni che le vengono mosse dai sostenitori delle concezioni tradizionali solo a patto di accettare di ripensare radicalmente la relazione che sussiste tra la logica, la matematica, le scienze naturali e la filosofia.
|
|
Sterpetti Fabio
La logica del naturalismo. Metafilosofia e filosofia della scienza alla luce della sfida naturalista
br. Le concezioni filosofiche tradizionali e predominanti sulla natura della filosofia e della conoscenza affondano le loro radici nel pensiero di pensatori radicalmente antinaturalisti. La logica occupa un posto centrale nella riflessione filosofica e rappresenta un baluardo dell'antinaturalismo. Dunque, dato che la concezione della filosofia che si adotta dipende strettamente dalla concezione della logica che si adotta, fino a quando non si sarà in grado di elaborare una concezione naturalista adeguata della logica, non si sarà in grado di elaborare una posizione naturalista adeguata. Il presente volume intende mostrare come sia possibile elaborare una concezione naturalista in grado di rispondere in modo adeguato alle obiezioni che le vengono mosse dai sostenitori delle concezioni tradizionali solo a patto di accettare di ripensare radicalmente la relazione che sussiste tra la logica, la matematica, le scienze naturali e la filosofia.
|
|
Steuart Walter d. . Collections and observations concerning the worship discipline and government of the Church of Scotland
A Compendium of the laws of the Church of Scotland 1837 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1837. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - eng Pages 540. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
书商的参考编号 : LB1111005335692
|
|
Steuart Walter d. . Collections and observations concerning the worship discipline and government of the Church of Scotland
A compendium of the laws of the Church of Scotland Volume 1 1830 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1830. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - eng Vol: - Volume 1 Pages 526. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. Volume 1 hardcover
书商的参考编号 : LB1111005333209
|
|
Steuart Walter d. . Collections and observations concerning the worship discipline and government of the Church of Scotland
A compendium of the laws of the Church of Scotland Volume 2 1830 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1830. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - eng Vol: - Volume 2 Pages 556. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. Volume 2 hardcover
书商的参考编号 : LB1111005333214
|
|
Steuart Walter d. . Collections and observations concerning the worship discipline and government of the Church of Scotland
A compendium of the laws of the Church of Scotland Volume 1 1830
2020. Paperback. New. Lang: - eng Vol: - Volume 1 Pages 526. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1830. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 1 paperback
书商的参考编号 : PB1111005333209
|
|
Steuart Walter d. . Collections and observations concerning the worship discipline and government of the Church of Scotland
A compendium of the laws of the Church of Scotland Volume 2 1830
2020. Paperback. New. Lang: - eng Vol: - Volume 2 Pages 556. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1830. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 2 paperback
书商的参考编号 : PB1111005333214
|
|