Professional bookseller's independent website

‎Discipline‎

Main

Number of results : 19,220 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 154 155 156 [157] 158 159 160 ... 192 224 256 288 320 352 384 ... 385 Next page Last page

‎Veneziani Marcello‎

‎Sul destino. Se la vita non sorge dal caso‎

‎br.‎

‎Reich Wilhelm‎

‎Reich parla di Freud‎

‎br.‎

‎Reich Wilhelm‎

‎Analisi del carattere‎

‎br.‎

‎Reich Wilhelm‎

‎Sessualità e angoscia‎

‎br.‎

‎Introvigne Massimo‎

‎Il ritorno dello gnosticismo‎

‎br.‎

‎Goodrick Clarke Nicholas‎

‎Le radici occulte del nazismo‎

‎br.‎

‎Reich Wilhelm‎

‎Bambini del futuro‎

‎br.‎

‎Ortega y Gasset José‎

‎Meditazioni sulla felicità‎

‎br.‎

‎Reich Wilhelm‎

‎Conflitti libidici fantasie deliranti‎

‎br.‎

‎Nolte Ernst‎

‎Heidegger e la rivoluzione conservatrice‎

‎br.‎

‎Nicolosi Joseph‎

‎Omosessualità maschile nuovo approccio‎

‎br.‎

‎Quadrelli Gianpiero‎

‎Radioestesia. Salute ambiente‎

‎br.‎

‎Volterri Roberto; Piana Alessandro‎

‎Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol‎

‎ill., br.‎

‎Ortega y Gasset José‎

‎Aurora ragione storica‎

‎br.‎

‎Marchesini Roberto‎

‎Quello che gli uomini non dicono. La crisi della virilità‎

‎br. Tra i tanti fenomeni emergenti di questi ultimi anni c'è sicuramente la crisi dell'uomo, inteso come maschio. È debole, demotivato, solo. Alcuni uomini sono depressi, ansiosi; sperimentano un senso di inadeguatezza in famiglia, sul lavoro, e con gli altri uomini. Hanno scarsa autostima e poca fiducia in sé e nelle proprie capacità; si sentono timidi, deboli. Le ricerche dicono che aumenta l'impotenza maschile, l'ansia da prestazione sessuale, l'infertilità maschile persino una graduale riduzione del desiderio sessuale e del livello di testosterone. È una crisi di virilità. Intesa come disponibilità a rischiare la vita per salvarla, per salvare l'onore (la dignità umana), per la fedeltà ai propri valori; intesa come assertività, coraggio, fortezza. La crisi della virilità è per l'uomo una crisi d'identità: egli non sa più chi è, come è, come dovrebbe essere e come lo vogliono gli altri. Ci prova, ad accontentare tutti, ma non funziona: sembra che nessuno sia contento di lui. È una crisi inedita nella storia dell'umanità. Non è mai accaduto che così tante persone restassero senza risposta davanti agli interrogativi: "Chi sono? Qual è il mio ruolo? Qual è il mio posto nel mondo?".‎

‎Ricci Giancarlo‎

‎Il padre dov'era. Le omosessualità nella psicanalisi‎

‎br. Nell'attuale dibattito sull'omosessualità maschile e sull'identità di genere questo libro propone, in modo critico, punti di vista nuovi esposti in modo agevole in una quarantina di voci. Ne risulta una sorta di mappa delle problematiche più significative: dagli scenari sociali dell'ideologia di genere alla genesi dell'identità sessuale, dall'ipotesi biologica sull'origine dell'omosessualità alla vicenda della sua derubricazione dal DSM. Con gli strumenti della psicanalisi l'autore si inoltra sul terreno clinico esplorando i motivi psichici e familiari che portano all'orientamento omosessuale. I temi affrontati sono ampi: l'assenza del padre e il predominio della madre, il nodo dell'adolescenza, ma anche il vissuto traumatico, l'abuso, la diffusione della pornografia. Affrontando il dibattuto tema della domanda di cura, l'autore si sofferma sulle diverse forme di omosessualità che differiscono anche per il manifestarsi o meno di un disagio soggettivo. La nostra epoca, che festosamente si compiace del declino del padre, sembra celebrare il trionfo di un "godimento smarrito ", barattandolo con un concetto di libertà e di emancipazione in cui tutto è permesso.‎

‎D'Auria Alberto‎

‎Il potere terapeutico del perdono. Per stare bene con se stessi e con gli altri‎

‎br. Mentre tutto scorre velocemente senza più tempo e spazio per soffermarsi a meditare e interrogarsi sul proprio agire e sul suo senso, in un periodo storico dominato da grandi conflitti mondiali, dove vengono alimentati l'odio e il risentimento che producono sofferenza e distruzione, si avverte l'esigenza di riflettere sul "perdono". L'invito proposto di imparare a perdonare non ha l'intento moralistico di contrapporre un'azione buona alla cattiveria della vendetta. Il perdono è oggi una delle forze più rivoluzionarie, controcorrente e costruttive che si possano mettere in campo per migliorare l'esistenza di ognuno di noi. Guardare al nostro presente e al nostro passato, indagando i meccanismi psicologici e le implicazioni emotive che caratterizzano il nostro vissuto quotidiano, per capire chi siamo e cosa ci spinga a comportarci in un modo o in un altro, serve non solo a comprendere noi stessi, ma anche a entrare in empatia con gli altri, evitando così atteggiamenti giudicanti. Questa guida lungo l'affascinante sentiero del perdono ci accompagnerà in un percorso stimolante di conoscenza, accettazione di sé e riconciliazione con gli altri.‎

‎Rank Otto; Marchioro F. (cur.)‎

‎Il trauma della nascita. Sua importanza per la psicoanalisi‎

‎br. Questo testo, famoso per le implicazioni che doveva avere nella teoria dell'inconscio, segna il distacco di Rank dalla società psicoanalitica viennese e dall'ortodossia freudiana. Il "trauma della nascita", e cioè il trauma che il bambino subisce al momento del distacco dal ventre materno, rappresenta infatti per Rank la sola esperienza reale decisiva, talmente decisiva da determinare l'intero futuro psichico dell'individuo. Il significato della sessualità e i conflitti psichici sono dunque spiegabili alla luce di questo evento a cui vanno ricollegati nevrosi, psicosi, perversioni, nonché i miti, i riti e le manifestazioni religiose ed estetiche.‎

‎De Maio Domenico‎

‎Turbamenti olfattivi. Odor di femmina, di malattia, di malato, di santità‎

‎ill., br.‎

‎Berloco Rocco‎

‎Siamo come ci pensiamo‎

‎br.‎

‎Laruffa Myriam‎

‎La cura. Life Alignment. Il viaggio di guarigione dell'anima‎

‎brossura‎

‎Bellussi C.; Formigoni P.‎

‎Se vostro figlio balbetta. Guida per i genitori‎

‎brossura‎

‎Vivanti Giacomo‎

‎La mente autistica‎

‎brossura Tutti i bambini crescono guardando quello che fanno gli altri, li imitano, cercano di condividere esperienze, pensieri e stati d'animo, giocano con gli altri, e iniziano a comunicare ancora prima di saper parlare. Tutti, tranne quelli colpiti da autismo. Non sanno interagire, non sanno comunicare, il loro comportamento è ripetitivo e stereotipato. Perché? Per capire il comportamento di questi bambini, dobbiamo capire in che modo funziona la loro mente, e il modo in cui percepiscono ed elaborano le informazioni del mondo che li circonda. Nel tentativo di trovare la chiave di questo enigma, sono stati raccolti nel corso degli anni dati sempre più intriganti, che spesso hanno ribaltato vecchie ipotesi, complicato spiegazioni apparentemente perfette, aperto nuove piste di ricerca andando a creare un affascinante mosaico di enorme complessità. In questo libro verranno ripercorse le tappe principali della ricerca psicologica sulla mente dei bambini con autismo: cognizione, percezione, affettività ed emozioni dei bambini sono ricostruite a partire dai dati alla ricerca, nel tentativo di dare una risposta alla domanda "come funziona la mente autistica?".‎

‎Ellero Maria Pia‎

‎Lo specchio della fantasia. Retorica, magia e scrittura in Giordano Bruno‎

‎ill.‎

‎Bacone Ruggero‎

‎I segreti dell'arte e della natura e confutazione della magia. Ediz. critica‎

‎br. Secondo l'edizione critica antica di Giovanni Dee, Londinese. Ruggero Bacone, teologo, matematico, che coltivò l'esoterismo e l'alchimia.‎

‎Canaccini Federico‎

‎Matteo D'Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII‎

‎ill., br.‎

‎Yates Frances A.; Muzzi S. (cur.)‎

‎Raimondo Lullo e la sua arte. Saggi di lettura‎

‎br.‎

‎Dezza Ernesto‎

‎La dottrina della creazione in Giovanni Duns Scoto‎

‎brossura‎

‎Liotta Elena; Comini L. (cur.)‎

‎La maschera trasparente. Essere o apparire?‎

‎br. Viviamo in una società dove le apparenze oramai rivestono più importanza dell'essere delle persone. Anche se l'apparire ha vinto, c'è da sperare che i suoi effetti secondari inneschino prima o poi il movimento opposto della ricerca di autenticità e di liberazione interiore. L'autrice ripercorre le varie contraddizioni che contraddistinguono le relazioni personali tra finzione, vuota apparenza e autenticità. Passa poi a leggere in modo critico le incongruenze di una società, corroborata dai massmedia, che insinua modi di vita basati sulla superficialità. Nell'ultima parte, offre alcuni stimoli di cambiamento concreto verso uno stile di vita che sa scegliere il piccolo, la semplicità nell'autenticità dell'essere.‎

‎Vercellesi Pia; Gasparri Giampaolo‎

‎Tarocchi e chakra. Divinazioni e meditazioni per conoscere se stessi. Con 22 carte‎

‎brossura‎

‎Fusco Zuleika‎

‎Viaggio nelle energie del maschile‎

‎br. Un libro dedicato agli uomini che vogliono capire se stessi e alle donne che vogliono capire gli uomini. Vi sono infatti energie maschili sia negli uomini che nelle donne e questo libro si rivolge a entrambi. Gli uomini possono trarne utili spunti per conoscersi meglio, per vivere in maniera più consapevole le relazioni e soprattutto per conquistare la propria libertà. Le donne possono apprendere a sviluppare in modo più armonico il proprio maschile interiore, a comprendere meglio gli uomini e a migliorare il rapporto con loro. L'autrice accompagna il lettore in un intenso viaggio all'interno di se stesso, aiutandolo, attraverso modalità pratiche, spunti operativi e strumenti sapienziali, come l'enneagramma, a scoprire le proprie risorse e a manifestarle nella vita di tutti i giorni.‎

‎Sanguigno Ginevra‎

‎Il corpo che ride. Curare con il buon umore‎

‎ill., br. Con la prefazione di Patch Adams, l'opera parla dell'esperienza dell'autrice nelle missioni di pace negli ospedali e negli orfanotrofi delle zone di guerra: una grande esperienza umana, che può essere emulata anche nella nostra vita quotidiana, in ufficio, in famiglia, sui mezzi di trasporto... per vivere meglio con sé stessi e con gli altri.‎

‎McAll Kenneth‎

‎Guida alla guarigione dell'albero genealogico‎

‎brossura‎

‎Cicerone Marco Tullio‎

‎La vecchiaia-De senectute-L'amicizia-De amicitia. Testo latino a fronte. Ediz. integrale‎

‎br.‎

‎Cicerone Marco Tullio‎

‎I doveri-De officiis. Testo latino a fronte. Ediz. integrale‎

‎br. La collana "Autori latini tradotti per la scuola" propone una traduzione di taglio scolastico, perfetta per lo svolgimento di versioni ed esercitazioni. Una traduzione, dunque, che ha mirato anzitutto ad una esatta interpretazione del testo, ma anche ad una forma tale da attenuare le differenze fra il sistema linguistico e culturale latino e quello italiano, in modo da rendere scorrevole e piacevole la lettura anche a coloro che volessero conoscere l'immortale opera di Cicerone per diletto o cultura personale.‎

‎Tonelli Paola‎

‎Anche i bambini si stancano‎

‎brossura‎

‎Faccia Rita M.‎

‎L'identità nei tuoi numeri‎

‎br. I numeri predicono, istruiscono e determinano inclinazioni e tendenze della personalità umana, donandoci una conoscenza preziosa. Da questi presupposti parte l'autrice per condurci alla scoperta dei nostri numeri personali; attraverso esempi di personaggi illustri del passato, e grazie a racconti di vita scopriamo come i numeri giochino un ruolo importante e come il destino di ognuno di noi, spesso inconsapevolmente, sia da loro determinato.‎

‎Gabrielli Fabio; Garlaschelli Enrico; Guarracino Vincenzo‎

‎Antropologia della lacrima. Escursioni filosofiche e letterarie‎

‎br. Un saggio a più mani sulla lacrima, forse la più radicale delle esperienze umane. Diviso in due sezioni, filosofica e letteraria, la cui continuità è più esistenziale che concettuale, questo contributo, ad opera di due filosofi e un critico letterario, cerca di intercettare nella lacrima, tra stupore e lacerazione, l'apertura sempre aperta degli umani al mondo. Sulla scorta delle riflessioni capitali di Lévinas, Nancy, Deleuze, Derrida, Bataille e Baudrillard, gli autori rintracciano nel pianto il luogo privilegiato di demistificazione delle fotologie - i presunti sguardi esattissimi sull'altro delle metafisiche violente -, come espressione di procedure di controllo, nel segno del tutto presenza. Le voci letterarie, accompagnate da puntuali schede critiche, contribuiscono, con le loro atmosfere e suggestioni, a rimarcare l'infinito segreto dell'alterità, il suo continuo darsi e ritrarsi, la dismisura del suo pudore, nel pianto di gioia o di congedo dal mondo.‎

‎Scardovelli Mauro‎

‎Democrazia, potere, narcisismo‎

‎brossura‎

‎Scardovelli Mauro‎

‎Barriere‎

‎brossura‎

‎Scardovelli Mauro‎

‎Karma ideologico ed economia‎

‎br. In seguito alla svolta etica compiuta dall'occidente, i vizi privati egoismo, individualismo, ingordigia, ecc. sono diventati pubbliche virtù. Virtù perché, stimolandoci a consumare e produrre di più, sono spinte essenziali per lo sviluppo economico. In modi più o meno manifesti e pervasivi, siamo educati, dalla propaganda economicista, a diventare competitivi, egoici e narcisisti, cioè nevrotici. Guarire davvero dalla nevrosi significa non solo riconoscere e superare i condizionamenti subiti, ma anche impegnarsi nel mondo esterno per smascherare e togliere potere ai virus del pensiero, culturalmente diffusi, che sono causa di tanta umana sofferenza.‎

‎Scardovelli Mauro‎

‎Conoscenza e libertà‎

‎br.‎

‎Scardovelli Mauro‎

‎La naturale capacità di amare‎

‎br.‎

‎Scardovelli Mauro‎

‎Qualità e inquinanti. Consapevolezza e crescita personale‎

‎br.‎

‎Aceti Ezio‎

‎Ma cos'hai nella testa? Come educare i giovani alla libertà‎

‎ill., br. Quante volte ti sei scoraggiato di fronte alle insidie che vengono tese ai ragazzi, chiedendoti come contrastarle? Quante volte hai temuto che nella loro testa non ci fossero le necessarie risorse per crescere liberi? Quante volte, di fronte alle domande incalzanti degli adolescenti sul sesso, sulla rete e sulla libertà, non sei riuscito a trovare risposte adeguate? L'autore, in questo libro, intende aiutarti a comprendere il mondo dell'adolescenza, indicando una serie di valori e di suggerimenti da fornire ai ragazzi per aiutarli a crescere liberi. Nel DVD allegato si trovano contenuti video con approfondimenti al testo per facilitare la comunicazione fra adulti e ragazzi. Con questo libro puoi sperimentare la Realtà Aumentata! Con ebook scaricabile.‎

‎Catena Maria Teresa‎

‎Sentire. Una riflessione sulla ragion pura. Il giudizio (e oltre...)‎

‎br.‎

‎Nucara L. (cur.); Gembillo G. (cur.)‎

‎Conoscere è fare. Omaggio a Humberto Maturana‎

‎br.‎

‎Franz Marie-Louise von‎

‎Il mondo dei sogni‎

‎br. Intervistata da Fraser Boa, Marie-Louise von Franz, allieva di Jung, spiega come si svolge l'analisi del sogno, illustra con esempi concreti in che modo gli archetipi e i simboli individuali si manifestano nel sogno e ne descrive il significato per la psiche e per la vita del sognatore. Il libro è tratto dalla serie di film documentari "The Way of the Dream", prodotta e diretta Fraser Boa.‎

‎Franz Marie-Louise von‎

‎Tipologia psicologica. Le funzioni della coscienza: pensiero e sentimento, intuizione e sensazione‎

‎br. Sulla 'funzione inferiore', quella cioè che nelle dinamiche della psiche risulta essere la componente meno differenziata, si appunta in questo saggio l'attenzione di Marie-Louise von Franz. L'equilibrio psicologico di una persona dipende infatti in gran parte dall'armonia (spesso però assai difficile da ottenere...) di quelle che C.G. Jung ha chiamato le 'funzioni della coscienza': pensiero e sentimento, intuizione e sensazione, modalità attraverso le quali l'individuo percepisce la realtà ed entra in relazione con essa.‎

‎Centini Massimo‎

‎Fisiognomica. Nei segni del volto il destino dell'uomo‎

‎ill., br. Il volto è una mappa sulla quale sono tracciati i segni dell'anima. La fisiognomica è l'arte che ci insegna a individuarli e ad interpretarli. A cavallo tra scienza e antropologia, la fisiognomica è una disciplina antichissima, che ha trovato nel corso dei secoli varie applicazioni nella medicina, nella psicologia e nella criminologia. Grazie alle numerose illustrazioni, questo libro svela le potenzialità di un metodo di analisi che ha trovato, in tempi a noi vicini, inaspettati utilizzi perfino nell'omeopatia.‎

Number of results : 19,220 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 154 155 156 [157] 158 159 160 ... 192 224 256 288 320 352 384 ... 385 Next page Last page