Professional bookseller's independent website

‎Discipline‎

Main

Number of results : 19,220 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 157 158 159 [160] 161 162 163 ... 194 225 256 287 318 349 380 ... 385 Next page Last page

‎Burgio Alfonso‎

‎Dizionario delle superstizioni. Come difendersi da malocchio, iettatura, contagio e sventura. Segni di buon auspicio, scongiuri e gesti portafortuna‎

‎brossura‎

‎Annuphys‎

‎I segreti della strega. Incantesimi d'amore e di poteri, scongiuri, orazioni, ricette magiche‎

‎ill.‎

‎Butler W. E.‎

‎L'apprendista mago. La via della realizzazione magica‎

‎brossura‎

‎Chandu Jack F.‎

‎Manuale pratico del pendolo‎

‎br. La scienza del pendolo o radiestesia permette di acquisire informazioni e notizie dal subconscio dell'operatore o per mezzo di esso. Il pendolo può essere sostituito da una speciale bacchetta ed in questo caso la pratica assume il nome di rabdomanzia. Tutte le persone sono in possesso di una maggiore o minore sensibilità paranormale, ed è proprio questa che permette di stabilire il "contatto" e di ottenere validi risultati. Quattro persone su cinque riescono nella pratica del pendolo, le facoltà naturali possono, in ogni caso, svilupparsi con l'esercizio e l'autore suggerisce numerosi esercizi che consentono di elevare al massimo grado il potenziale di ognuno.‎

‎Banzhaf Hajo‎

‎Il grande libro dei tarocchi‎

‎ill. Questo manuale può essere consultato: come introduzione all'argomento in modo pratico senza bisogno di conoscenze teoriche; come libro degli oracoli che dà delle risposte chiave a delle domande personali; come libro per la pratica che spiega di tutte le 78 carte dei tarocchi il significato generale (quotidiano) e il loro messaggio nell'ambito della professione, dei rapporti e della coscienza; come libro da consultare che spiega i significati diversi delle 78 carte in ognuna delle sette posizioni de "il Cammino"; come manuale che lascia al lettore lo spazio sufficiente per annotare le sue esperienze. Il testo è illustrato con il mazzo completo dei tarocchi di Marsiglia e ne dà una interpretazione integrata dalla corrispondenza astrologica e con l'I Ching.‎

‎Regardie Israel‎

‎Magia cerimoniale. Rituali e formule magiche‎

‎brossura‎

‎Sammarco Mario‎

‎Magia. La scienza assoluta‎

‎brossura‎

‎Verrico Fiorello; Verrico Mariacristina‎

‎Manuale pratico di interpretazione dei tarocchi‎

‎ill., br. Gli autori di questo libro sono ambedue dotati di buone facoltà paranormali e studiosi appassionati del mondo occulto. Grazie a queste loro facoltà, hanno scritto e pubblicato già altre opere di successo. In questo volume essi svolgono un vero e proprio corso pratico di cartomanzia con i Tarocchi. Il volume si articola, infatti, in una serie completa di lezioni che seguono uno sviluppo logico e sistematico dell'insegnamento e mettono il lettore in grado di apprendere direttamente i vari metodi di "lettura" dei Tarocchi. Il primo segreto sta proprio nel far emergere le qualità extrasensoriali (ESP) presenti in ogni essere umano e portarle - mediante appropriati esercizi - alla soglia della coscienza. Sono queste che permetteranno, successivamente, una corretta interpretazione del significato delle carte nel rapporto specifico con il consultante. Inoltre, gli autori approfondiscono il senso di dare a ciascuna parte in relazione alle altre che la seguono immediatamente, tracciando così una vera e propria mappa che permetterà ad ognuno di leggere il futuro. Vari sistemi di divinazione con le carte completano il libro.‎

‎Akron; Banzhaf Hajo‎

‎I tarocchi di Crowley. Il manuale per l'uso delle carte di Aleister Crowley e lady Frieda Harris‎

‎ill. L'origine delle carte non è nota; ma secondo alcuni lo stesso Ermete Trismegistro le ispirò ai saggi che le disegnarono, mentre secondo altri esse racchiudono, nei loro simboli, il libro della conoscenza dei sacerdoti dell'antico Egitto. I tarocchi, così come sono conosciuti nella forma odierna, risalgono al 1600 circa e consistono in 78 carte divise in due gruppi: 22 carte definite Arcani Maggiori e 56 dette Arcani Minori, divise in quattro serie di "semi" o "colori" diversi. Un posto particolare occupano i Tarocchi di Aleister Crowley, mago e occultista inglese. Le carte da lui ideate, sono frutto di sue visioni particolari.‎

‎Madame Sheyla‎

‎L'oracolo della vera sibilla. Corso completo di lettura delle carte. Manuale pratico. Consigli, metodi e tecniche‎

‎ill. La cartomanzia, esercitata con serietà e competenza, consente di prevedere con buona esattezza gli eventi futuri ed è uno dei più seguiti metodi divinatori. Questo volume è basato su uno dei corsi professionali tenuto dall'autrice e costituisce un manuale di immediato apprendimento. Madame Sheyla utilizza le carte della Vera Sibilla, un mazzo di 52 carte che è nato nel secolo XIX e che è divenuto uno strumento tradizionale.‎

‎Mumford John‎

‎Manuale del karma. Verso una vita più felice‎

‎brossura L'essenza del karma è che tutti i pensieri, le emozioni e le azioni lasciano dietro di sé una traccia che comporta delle inevitabili conseguenze. Il karma è una dottrina nella quale nulla è preordinato, ma ogni cosa deriva logicamente da quella che l'ha preceduta. Quest'opera si propone sia come manuale d'uso che come diario da leggere, con aneddoti e citazioni.‎

‎Sabellicus Jorg‎

‎Manuale di numerologia‎

‎brossura Per gli antichi il numero era un ritmo, un punto tra il mondo dell'Unità e quello della Diversità, una tensione attiva attraverso la quale l'universo si costruisce. Pitagora sosteneva che il numero è un rapporto dinamico tra Forma e Materia: per questa ragione l'esoterismo dell'antichità ha costruito tutta una speculazione intorno al numero secondo due orientamenti: il numero come ritmo del cosmo e il numero come mantica, cioè come pratica divinatoria, o numerologia. Questo manuale si propone di guidare il lettore proprio alla scoperta della numerologia e delle sue tecniche che offrono la possibilità di determinare il carattere, la personalità, le tendenze e il destino delle persone.‎

‎Curzi Valter‎

‎Manuale visivo di chiromanzia. Capire la mano linea per linea‎

‎ill. Questo manuale figurato coniuga le immagini della mano, la scienza chirologica, a una breve spiegazione, attraverso un linguaggio semplice e chiaro. Si rivolge a chi è agli inizi in questo studio, come pure al cultore avanzato. In appendice è riportato il libro di studio di M.lle Le Normand.‎

‎Contini Cristina‎

‎Il silenzio dell'anima‎

‎brossura Le pagine di questo libro sono l'espressione silenziosa dei profondi percorsi nell'animo umano intrapresi da una donna, tra i dolori e le gioie del quotidiano; esse ci conquistano per la loro limpidezza e profondità, e ci fanno intuire i traguardi possibili di una conoscenza interiore illuminata da Dio.‎

‎Della Bianca Luca‎

‎Manuale di caffeomanzia. Il futuro nei fondi di caffè‎

‎ill. Il libro affronta la particolare mantica che affonda le sue radici nel rito sociale turco di preparazione del caffè, una delle poche tecniche divinatorie che, nonostante il trascorrere dei secoli e delle mode, è rimasta intatta nelle varie culture del Mediterraneo proprio per la sua facilità e accessibilità. Oltre a fornire una storia della bevanda, l'autore ne racconta le molte e differenti connotazioni magiche e illustra dieci modi differenti per interrogarne i fondi.‎

‎Modugno Nino‎

‎Il mondo magico della notte delle streghe. Credenze e rituali che accompagnano il 24 giugno‎

‎ill., br. La notte che intercorre fra il 23 e il 24 giugno - giorno in cui si celebra la natività di san Giovanni Battista - è ricca di rituali e di pratiche magico-religiose risultanti dalla somma di varie e diverse culture, ed è tradizionalmente conosciuta come 'la notte delle streghe'. La notte delle streghe non è però notte d'ansia: è notte di prodigi! La rugiada, per esempio, assume poteri magici: rende le donne più desiderabili, sana i malati, rafforza i tessuti, dona alle erbe poteri straordinari. Moltissime, incredibili e singolari cose possono accadere in questa notte, e ogni paese, provincia, regione d'Italia o del mondo ha proprie credenze in merito.‎

‎Pierpaoli Paola‎

‎Guarire con gli angeli‎

‎br. Nell'epoca in cui stiamo vivendo, come il geologo ed esoterista americano Gregg Brade ha ben spiegato nella sua opera, la Terra sta compiendo un salto vibrazionale che ha delle spiegazioni scientifiche, ma di cui si parla anche in tutte le antiche profezie e nei testi biblici. lì nostro pianeta si sta assestando su una vibrazione più elevata, meno densa e materiale, e quello che ci viene chiesto, in quanto esseri umani, è di facilitare questo processo, migliorando la qualità dei nostri pensieri e delle nostre emozioni. In questo salto dimensionale gli Angeli e tutti gli Esseri di Luce ci stanno aiutando per mantenere alte le nostre vibrazioni. Essi non sono mai stati così vicini a noi, così che si può dire che al momento attuale si sta verificando un vero e proprio avvento degli Angeli. In particolare il nostro Angelo Guida ha il compito di proteggerci in questa e in altre dimensioni, e di guidarci nella nostra evoluzione.‎

‎Gilbert Emile‎

‎Le piante magiche. Nell'antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento‎

‎ill., br. In magia e stregoneria l'impiego delle sostanze vegetali non si limitava a una forma di erboristeria, a una specie di farmacia primitiva e parascientifica. I sapienti d'un tempo conoscevano a fondo (in molti casi più a fondo di noi) le virtù terapeutiche delle erbe, dei semi, delle radici, delle varie parti di ogni specie di pianta; sapevano come trame rimedi adatti alla cura di ogni genere di patologia. Ne conoscevano inoltre le virtù psicotrope: ovvero, i loro effetti non soltanto sul corpo fisico, ma anche sulla mente. In questo piccolo classico dell'esoterismo, apparso alla fine dell'Ottocento, il medico e rosacroce francese Emile Gilbert analizza le sostanze usate nella tradizione magica tenendo presente non soltanto l'aspetto scientifico, ma anche e soprattutto la natura "trascendente" delle sostanze vegetali in uso presso le comunità magiche. Emile Gilbert, clinico ed esoterista, visse a Parigi tra il XIX e il XX secolo. Gravitò intorno al movimento dei Rosacroce di Joséphin Péladan e Stanislas de Guaita.‎

‎Bortolini Elena‎

‎Sale. Tradizione e magia‎

‎ill., br. Il sale dà sapore alla nostra vita, un sapore irrinunciabile. Impiegato fin dal Neolitico per condire e conservare gli alimenti, è un elemento essenziale per la sopravvivenza umana, poiché è tra le sostanze chimiche che permettono al cuore di battere e al metabolismo di funzionare. Il sale della terra e il sale del mare sono legati indissolubilmente alla storia dell'uomo, alla nascita stessa della vita. Nel tempo, il sale (che veniva definito "oro bianco") è stato al centro di grandi risorse commerciali e ancor oggi le strade su cui veniva trasportato portano denominazioni che lo ricordano. In questo volume l'autrice ripercorre i passi della storia del sale, del suo impiego nei rituali sacri, dei suoi mille usi, dai più conosciuti ai più bizzarri, fino ad arrivare alla magia del sale, con i rituali di protezione, di scongiuro e non solo.‎

‎Rustici Fiorella‎

‎Morte e dintorni. Consigli pratici per evolversi, prima, durante e dopo l'ora X‎

‎ill., br. Grazie all'esperienza di premorte che ha vissuto, e a decenni di lavoro con le persone, l'autrice dà consigli su come aiutare chi sta per morire, in modo che possa compiere, nel tempo di vita che gli resta, le azioni giuste per ricaricarsi energeticamente e acquistare serenità e pace con la propria coscienza. Il libro spiega come superare un lutto e l'importanza di non piangere il nostro caro troppo a lungo per non danneggiare la sua anima con il nostro dolore. Introduce conoscenze utili su come le energie presenti nei cimiteri danneggiano il nostro corpo e la nostra coscienza, avanzando anche indicazioni pratiche per ripulirci dalle energie della morte quando entriamo in contatto con esse. Accompagna il lettore nell'osservazione di come funzionano la mente genetica e la trasmigrazione delle memorie di chi muore nella mente dei suoi discendenti. Insegna che cosa dire alla persona che morirà, e poi alla sua anima appena uscita dal corpo; descrive, infine, quello che accade alla persona e alla sua anima, o forma astrale, prima, durante e dopo la morte del corpo, quando le parti di anima positive ed evolute spiritualmente, attraverso il tunnel di luce, incontrano gli esseri che le conducono ai mondi superiori, mentre le parti di anima collegate alla mente inferiore animale e demoniaca attraversano il tunnel delle tenebre e le dimensioni inferiori.‎

‎Pisano Reginald‎

‎Il libro della magia bianca‎

‎brossura‎

‎Della Bianca Luca‎

‎Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei. Manuale di podomanzia‎

‎ill. Antica quanto le antiche civiltà, la podomanzia si è sviluppata attraverso i secoli un po' sottotraccia, all'ombra di mantiche più famose come la sorellastra chiromanzia, forse perché le nostre estremità sono state spesso fonte di vergogna, di disprezzo per la loro vicinanza con la vile terra e quindi, alla fine, sono diventate oggetto di desiderio segreto, peccaminoso, feticista. L'arte della lettura del piede si è propalata dall'antica Babilonia, dall'India, dalla Cina, spinta dal desiderio, che l'uomo ha sempre avuto, di carpire i segreti dell'anima e di anticipare le sorprese del fato, si è frammentata e si è mescolata alle medicine riflessoterapiche ed è giunta sino a noi ricca di stratificazioni e di contaminazioni. Questo snello manuale, arricchito dalle illustrazioni realizzate dall'autore, offre ai lettori uno spunto originale per cominciare una personale ricerca delle segrete corrispondenze tra linee, rughe, calli, forme delle nostre amate-odiate estremità e caratteristiche psicologiche, magari riuscendo anche a intravedere qualche bagliore di futuro.‎

‎Maslach Christina; Leiter Michael P.‎

‎Burnout e organizzazione. Modificare i fattori strutturali della demotivazione al lavoro‎

‎br.‎

‎L'assistenza psicologica nelle emergenze. Manuale per operatori e organizzazioni nei disastri e nelle calamità‎

‎ill., br.‎

‎Tretti M. Lucina; Terreni Alessandra; Corcella Palma R.‎

‎Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento. Strategie e interventi‎

‎ill., br.‎

‎Plummer Deborah‎

‎La mia autostima. Attività di sviluppo personale per una buona immagine di sé‎

‎ill.‎

‎Missildine W. Hugh‎

‎Il bambino che sei stato. Un metodo per la conoscenza di sé‎

‎br. Riconoscere in noi stessi gli stili e gli atteggiamenti del bambino che siamo stati è importante perché essi continuano ad agire nella nostra vita adulta causandoci spesso sofferenza e difficoltà. Gli schemi psicologici introiettati dai nostri genitori con l'educazione sono i più diversi: il perfezionismo (e tu allora devi lottare per "fare ancora meglio"), la coercizione (e tu allora tendi a rimandare), la remissività (e tu allora sei impulsivo), l'eccessiva indulgenza (e tu allora sei sempre insoddisfatto), l'abbandono (e tu allora non riesci a provare un senso di "appartenenza"), il rifiuto (e tu allora cerchi di isolarti e ne soffri) ecc. Affrontando questi schemi, è possibile imparare a gestire le relazioni interpersonali e il rapporto con se stessi.‎

‎Geldard Kathryn; Geldard David‎

‎Parlami, ti ascolto. Le abilità di counseling nella vita quotidiana‎

‎br. La maggior parte di noi si trova, prima o poi, davanti ai problemi degli altri: persone che ci sono vicine nella vita privata, o persone con cui abbiamo a che fare per lavoro, come pazienti, alunni o colleghi. In una situazione di questo tipo, può succedere di sentirsi a disagio oppure inutili, perché mancano gli strumenti per affrontarla al meglio. Questo libro, scritto in modo semplice ed efficace, accompagna il lettore a conoscere le principali abilità necessarie per saper ascoltare gli altri e aiutarli nella vita di tutti i giorni. Il volume spiega le varie fasi del colloquio di aiuto (counseling), dal momento in cui si invita l'altra persona a parlare con noi fino al momento in cui si tenta di individuare una soluzione al problema.‎

‎Sunderland Margot‎

‎Aiutare i bambini... a esprimere le emozioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola‎

‎ill., br. La favola dello scricciolo Nonimporta è stata scritta per i bambini che cercano di affrontare da soli le proprie emozioni, che non si permettono mai di protestare o dire che hanno paura; i bambini che si portano dentro troppe emozioni dolorose irrisolte; che si sono trovati a vivere esperienze disorientanti o insopportabili, senza riuscire a elaborarle con chiarezza. Il libro si propone di aiutare i bambini con problemi di autocontenimento e di repressione emotiva attraverso il gioco e la fantasia. Oltre alla favola illustrata, il testo comprende una guida introduttiva alla lettura della storia e alla comprensione del suo valore terapeutico e numerosi esercizi, che forniscono al bambino un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso.‎

‎Grandin Temple‎

‎Pensare in immagini. E altre testimonianze della mia vita di autistica‎

‎ill., br. Attraverso questo racconto-saggio "dall'interno" dell'autismo, l'autrice fornisce un documento umano nel quale apre una finestra sulla vita e sull'interiorità, cognitiva ed emotiva, delle persone autistiche. Senza tingere di rosa l'autismo, né minimizzare quanto esso l'abbia esclusa, dalla compagnia, dai piaceri, dalle gratificazioni e dalle possibilità che per molti di noi possono costituire buona parte di quella che chiamiamo "vita", l'autrice delinea un quadro ben diverso dalle immagini che la parola "autismo" comunemente evoca.‎

‎Verità Roberta; De Marzi Sarah‎

‎Pensieri favolosi. Come trasformare le emozioni negative in emozioni positive‎

‎ill., br. A tutti è capitato di constatare come modi diversi di pensare a una brutta situazione sortiscono effetti diversi sulla persona: l'inguaribile ottimista riesce sempre a cavarsela senza troppi danni, mentre il pessimista che vede sempre e solo nero è spesso quello che deve subire le conseguenze più disastrose. Questo libro insegna come si fa a pensare colorato, a cambiare le emozioni negative (come la rabbia, l'ansia, la depressione, la vergogna) in emozioni positive. Storie di gatti, canguri, tartarughe che vivono un emozione o un sentimento negativo, ma che riescono a reagire e a trasformare il malessere in benessere emotivo.‎

‎De Clercq Hilde‎

‎Il labirinto dei dettagli. Iperselettività cognitiva nell'autismo‎

‎ill., br. Thomas, il figlio dell'autrice, è un bambino autistico. Si fida delle donne bionde con la coda di cavallo come la sua mamma; quando il nonno va via, lo saluta solo se viaggia nella macchina verde; adora il gelato, ma il pistacchio deve essere in fondo, l'arancia in mezzo e la fragola in cima. Attraverso il racconto della sua esperienza con Thomas, l'autrice mostra - con la tenerezza di una mamma e il rigore dello studioso - come una caratteristica chiave dello stile cognitivo nell'autismo sia il "pensare in dettagli", cioè un'estrema sensibilità ai particolari, da rilevare e combinare in gran numero prima di riuscire a trarne un insieme unitario e dotato di senso. Descrive inoltre le conseguenze di questa specifica modalità cognitiva sulla triade delle difficoltà nella comunicazione, comprensione sociale e immaginazione, con indicazioni importanti per lo sviluppo di programmi educativi e di relazioni positive con le persone con autismo.‎

‎Attwood Tony‎

‎Guida alla sindrome di Asperger. Diagnosi e caratteristiche evolutive‎

‎ill., br. Tony Attwood guida nei meandri di un disturbo che solo ora comincia a essere riconosciuto pienamente e definito nelle sue linee essenziali. Attraverso numerose esperienze e testimonianze di persone Asperger, viene offerta una valida e completa ricognizione diagnostica, vengono indagate le aree maggiormente coinvolte (il comportamento sociale, il linguaggio, la concentrazione su particolari interessi e la routine, la cognizione e i disturbi della coordinazione motoria, le differenze nella percezione e nella sensibilità sensoriale) e presentate le più efficaci strategie di intervento.‎

‎Ghisalberti A. (cur.)‎

‎Giovanni Duns Scoto. Filosofia e teologia‎

‎brossura‎

‎Zukav Gary; Francis Linda‎

‎La mente dell'anima. Come imparare a compiere scelte responsabili‎

‎ill., br. Ogni giorno si fanno centinaia di scelte, sia su cose importanti, come il lavoro, il matrimonio, il rapporto con gli altri, sia su piccole cose quotidiane. Le scelte comportano sempre delle conseguenze: ciononostante la maggior parte delle persone pensa tuttavia di avere poco controllo sulla propria vita. Gary Zukav dimostra come cambiare il modo di prendere le decisioni possa evitare quel senso di frustrazione e di delusione che fa sentire in balia degli eventi e spiega come creare un autentico e positivo potere delle scelte che faccia sentire liberi anche dalla convinzione di essere vittime delle circostanze.‎

‎Korczak Janusz‎

‎Quando ridiventerò bambino‎

‎brossura Il "vecchio dottore", come veniva chiamato dai suoi bambini, si presenta in veste di narratore. Questo "romanzo" è la memoria della fanciullezza, le sue pagine ci riportano a quel mondo lontano e perduto del nostro essere piccoli. Un insegnante ritorna bambino, per magia, conservando le conoscenze dell'adulto, ma ben presto si accorge che la vita a quell'età è tutto tranne che facile. Le sensazioni che ci trasmette Korczak sono assolute, immediate e profonde, tanto da scuotere i nostri più profondi sentimenti.‎

‎Tucci Giuseppe‎

‎Apologia del taoismo‎

‎brossura In questo breve saggio pubblicato nel 1924, l'orientalista Giuseppe Tucci si propone di fornire una chiave di lettura corretta del Taoismo, evitando le trappole contrapposte dell'identificarlo ora con la religiosità popolare cinese, intrisa di superstizioni e di rituali magici, ora con un sistema speculativo astratto da ogni esigenza etica ora con un'interpretazione esoterica (tipica degli ambienti teosofici) che travisa Lao-tze mettendogli addosso i panni della mistica occidentale cristiana rispetto alla quale il Taoismo presenta "differenze irriducibili". Così, per intendere Lao-tze "occorre senza dubbio come prima cosa una certa affinità spirituale con il grande pensatore cinese, che renda possibile quella perfetta fusione coll'autore che nessun mezzo estrinseco e puramente filologico potrà mai provocare; ma è pure indispensabile non soltanto esser padroni della lingua in cui il Tho-te-king scritto, bensì anche non ignorarne le interpretazioni che gli indigeni ne hanno dato, avere una certa dimestichezza con la folla dei commentatori, e un'idea almeno delle forme assunte dal pensiero di Lao-tze e degli influssi da questo esercitati attraverso i secoli, sulla letteratura, sull'arte, sull'anima cinese insomma".‎

‎Leggett Trevor‎

‎Il vecchio maestro Zen. Idee per un risveglio consapevole‎

‎brossura‎

‎Il libro dei 36 stratagemmi‎

‎brossura‎

‎Tsuda Itsuo‎

‎Il non-fare‎

‎brossura‎

‎Tsuda Itsuo‎

‎La via degli dei‎

‎brossura‎

‎Tsuda Itsuo‎

‎Anche se non penso, sono‎

‎brossura‎

‎Tsuda Itsuo‎

‎La via della spoliazione‎

‎brossura‎

‎Tsuda Itsuo‎

‎La scienza del particolare‎

‎brossura‎

‎Tsuda Itsuo‎

‎Di fronte alla scienza‎

‎brossura‎

‎Tsuda Itsuo‎

‎Il triangolo instabile‎

‎brossura‎

‎Korczak Janusz; Limiti G. (cur.)‎

‎Il diritto del bambino al rispetto‎

‎brossura Medico, filosofo, ispiratore di molta della pedagogia moderna, Janusz Korczak, ebreo polacco nato a Varsavia nel 1878, riuscì a raccogliere attorno a sé i bambini e gli orfani del ghetto della sua città durante la seconda guerra mondiale, per restituire loro, con il suo lavoro di educatore e il suo esempio di uomo, quella dignità che la violenza dell'adulto non lasciava crescere. Il suo messaggio internazionale di pace è raccolto nelle pagine di questo libro, adottato dall'Unesco come fondamento per redigere la Carta internazionale del fanciullo.‎

‎Li Yan‎

‎I King illustrato‎

‎ill., br.‎

‎Fabre d'Olivet Antoine‎

‎I versi aurei di Pitagora‎

‎brossura‎

‎Rossetti Gabriele‎

‎Il mistero dell'amor platonico nel Medioevo. Vol. 2‎

‎brossura‎

Number of results : 19,220 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 157 158 159 [160] 161 162 163 ... 194 225 256 287 318 349 380 ... 385 Next page Last page