BALDACCI LUIGI.
Descrizione geologica dell'isola di Sicilia…
Cm. 27, pp. xxxi (1) 403 (1). Con 11 tavole fuori testo ed una carta geologica a colori ripiegata. Solida legatura coeva in mezza pergamena con punte, dorso liscio con titoli in oro su tassello. Ottimo stato di conservazione. Rara ed interessante monografia che forma il primo volume di: Memorie descrittive della carta geologica d'Italia.
|
|
RIEDESEL (Baron de).
Voyages en Sicile dans la grande Grèce et au Levant… suivis de l'Histoire de la Sicile par Le Novairi.
Cm. 20, pp. vii (1) 451 (1). Leg. coeva in mezza pelle, dorso liscio con titoli e filetti in oro. Tagli marmorizzati. Reintegrazioni di pelle alla parte alta del dorso ed alla cuffia inferiore, peraltro esemplare ben conservato. Opera composta in forma epistolare ed indirizzata all'amico Winkelmann e che fu assai apprezzata dagli storici dell'arte e dagli scrittori del tempo che sognavano il Grand Tour. Vedi la bella ed esauriente scheda in D'Ancona (p. 122). Non comune.
|
|
FULCI INNOCENZIO.
Glottopedia italo-sicula o grammatica italiana dialettica in cui confrontasi il dialetto siciliano colla lingua italiana… Seconda edizione riveduta e corretta dall'autore.
Cm. 22,5, pp. 235 (5). Legatura posteriore in cart. rigido decorato con titoli in oro su tassello al dorso. Esemplare genuino e marginoso (a fogli chiusi), in ottimo stato di conservazione.
|
|
LUPI ANTON MARIA.
Dissertatio et animadversiones ad nuper inventum Severae Martyris epitaphium apud Romanos.
Cm. 29,5, pp. (10) 202. Grande stemma al frontespizio e molte figure nel testo di cui 20 (numerate) anche su tavole ripiegate fuori testo. Legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso liscio con traccia di titoli manoscritti. Tagli colorati. Piccoli segni d'uso al dorso, ma esemplare genuino, marginoso e ben conservato. Opera importante del gesuita fiorentino e, come suggerisce Lozzi (4396): "...di sommo interesse storico-archeologico". Anton Maria Lupi fece un lungo soggiorno a Palermo, ove era direttore dello studio del convitto dei nobili, e durante tale permanenza compilò almeno cinque opere di interesse locale. Cfr. Mira I, 538 e Brunet II, 762.
|
|
SCINA' DOMENICO.
Prospetto della storia letteraria di Sicilia.
Tre volumi di cm. 21,5, pp. 287 (1); 374 (2); 494. Solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle con punte, dorsi lisci con fregi romantici e titoli in oro. Usuali fioriture sparse, peraltro esemplare in eccellente stato di conservazione. Edizione originale, assai rara. Cfr. Mira II, p. 346.
|
|
COLAJANNI NAPOLEONE.
Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause.
Cm. 19, pp. 84) 508 + (16) di cat. edit. Bross. orig. ill. Esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione, a fogli chiusi. Edizione apparsa un anno dopo l'originale e rispetto a questa aumentata e con prefazione di Mario Rapisardi.
|
|
LUPI ANTON MARIA.
Dissertatio et animadversiones ad nuper inventum Severae Martyris epitaphium apud Romanos.
Cm. 31, pp. (10) 202. Grande stemma al frontespizio e molte figure nel testo di cui 20 (numerate) anche su tavole ripiegate fuori testo. Legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso liscio con titoli impressi in oro. Minime tracce d'uso, peraltro esemplare genuino, marginoso e ben conservato. Opera importante del gesuita fiorentino e, come suggerisce Lozzi (4396): "...di sommo interesse storico-archeologico". Anton Maria Lupi fece un lungo soggiorno a Palermo, ove era direttore dello studio del convitto dei nobili, e durante tale permanenza compilò almeno cinque opere di interesse locale. Cfr. Mira I, 538 e Brunet II, 762.
|
|
VIOLLET LE DUC EUGENE EMMANUEL.
Lettres sur la Sicile a propos des événements de juin et de julliet 1860…
Cm. 21, pp. 166. Con 10 belle incisioni nel testo di vedute di città siciliane e la carta dell'isola ripiegata f.t. Bross. originale con titoli a stampa. Qualche arrossatura sparsa, peraltro buona conservazione. Edizione originale ed unica in cui il celebre architetto francese parla della Sicilia in termini descrittivi e storici, soprattutto relativi agli avvenimenti del 1860.
|
|
MELI GIOVANNI.
Opere…
Cm. 23, pp. 400 ca. complessive. Bel ritratto del Meli inciso all'antiporta. Solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle verde con punte, dorso liscio con fregi e titoli in oro su tassello. Minimi segni d'uso, ma esemplare genuino e marginoso, in ottimo stato di conservazione. Cfr. Mira ( II, 68): "Edizione corretta e la più completa del Meli. Rara".
|
|
GUARDIONE FRANCESCO.
Storia della Rivoluzione di Messina contro la Spagna (1671-1680).
Cm. 29, pp. xii, 339. Con due tavole f.t in fine (di cui una ripiegata). Bross. orig. Esemplare genuino, marginoso e ben conservato. Interessante e non comune.
|
|
CORDOVA VINCENZO.
Soluzione di taluni quesiti sul temporale dominio dei Papi…
Cm. 26, pp. 72 (2). Bross. muta del tempo. Ben conservato.
|
|
MORSO SALVATORE.
Descrizione di Palermo antico ricavata sugli autori sincroni e i monumenti de' tempi…
Cm. 23, pp. (8) 412. Con titratto dell'autore all'antiporta, 18 tavole perlopiù ripiegate fuori testo ed una grande pianta topografica della città in fine. Legatura francese ottocentesca in mezza pelle, dorso liscio con titoli in oro. Dorso un po' liso in superfice, qualche fioritura, peraltro esemplare ben conservato e stampato su carta di ottima qualità. Seconda edizione, di molto aumentata rispetto all'originale del 1824 sia nella parte contenutistica che nella parte iconografica. Non comune.
|
|
PANTALEONE MICHELE.
Mafia e droga.
21,5, pp. 162 (12). Brossura edit. con sovracoperta ill. Ben conservato. Collana "Saggi", 394.
|
|
MACK SMITH DENIS.
Storia della Sicilia medievale e moderna
Cm. 20,5, pp. 789 (1). Leg. edit. in mezza pelle con custodia edit. ill. Preservata la scheda editoriale. Perfetta conservazione.
|
|
CALZINI RAFFAELE.
Sulle orme di Afrodite.
Cm. 23,5, pp. 298 (6). Bross. orig. ill. Piccoli segno d'uso esterni, peraltro ben conservato, a fogli chiusi.
|
|
GUARDIONE FRANCESCO.
La Rivoluzione Siciliana degli anni 1848-49.
Cm. 31, pp. ix (1) 228. Con molte illustrazioni e due tavole f.t Bross. orig. Ben conservato, a fogli chiusi.
|
|
BELTRAMI-SCALIA MARTINO.
Rivoluzione di Sicilia (memorie storiche). Volume secondo.
Cm. 26, pp. 488. Bross. orig. Ben conservato. Disponibile il solo secondo volume (di due!).
|
|
PANDULLO DI TROPEA ANTONIO.
Fatti od avvenimenti politici di Roma e di Calabria si Sicilia e di Napoli…
Cm. 18,5, pp. 656. Brossura originale ornata. Esemplare con qualche traccia d'uso esterna, peraltro genuino e ben conservato. Edizione originale, assai rara.
|
|
LA PEGNA ALBERTO.
La rivoluzione siciliana del 1848 in alcune lettere inedite di Michele Amari.
Cm. 23,5, pp. 442 (6). Bross. orig. Buona conservazione. Con bella dedica ms. dell'autore e preservata la scheda editoriale.
|
|
FAZIO G.
Memorie giovanili della rivoluzione siciliana e della guerra del 1860.
Cm. 20, pp. ix - 121 (7). Ritratto all'antiporta. Brossura originale decorata. Ben conservato. Raro. Pubblicazione della rivista "La lega Navale".
|
|
NATOLI LUIGI.
La rivoluzione siciliana del 1860. Narrazione.
Cm. 18, pp. 216. Con molte illustrazioni e fotografie di barricate e scene di distruzione all'interno delle città siciliane. Legatura del tempo in cart. con dorso recente in tela. Ottimo stato di conservazione. Non comune e mai posta in commercio ed edita a cura del Comitato cittadino pel cinquantenario del 27 maggio 1860.
|
|
LA CECILIA GIOVANNI.
Storia dell'insurrezione siciliana dei successivi avvenimenti per l'indipendenza ed unione d'Italia e delle gloriose gesta di Giuseppe Garibaldi…
Due volumi di cm. 21, pp. 576; 765 (3). Con molte tavole f.t. Ma privo della carta geografica ripiegata annunciata nell'indice delle illustrazioni. Solida legatura coeva in mezza pelle, dorsi lisci con titoli e filetti in oro. Ben conservato.
|
|
DE ROSA GABRIELE.
I gesuiti in Sicilia e la rivoluzione del '48.
Cm. 25, pp. 304 (4). Bross. orig. Perfetta conservazione.
|
|
MINNITI MICHELE.
Siracusa…
Cm. 16, pp. 139 (1). Con illustrazioni in nero ed a colori. Leg. edit. in tela decorata. Ottima conservazione.
|
|
ROMEO ROSARIO.
Il Risorgimento in Sicilia.
Cm. 20,5, pp. (4) 473 (3). Con due grandi tabelle più volte ripiegate fuori testo. Leg. edit. in tela con titoli impressi al dorso. Entro cofanetto edit. ill. Buono stato di conservazione.
|
|
GALVAGNO VINCENZO.
Pasquale Calvi e il Risorgimento siciliano.
Cm. 22, pp. 97 (3). Bross. edit. Privo del frontespizio?. Buono stato di conservazione.
|
|
VITELLO ANDREA.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Cm. 21, pp. 488 (4). Con ill. su tavole fuori testo e una tabella genealogica ripiegata. Bross. edit. con sovracop. ill. Ottimo stato di conservazione.
|
|
DE GROSSIS GIOVAN BATTISTA.
Theori-praxis ad constit. pragmatic. illustriss. et excell. dom. comitis Castrensis in hoc Siciliae Regno olim Proregis…
Cm. 27, pp. (16) 479 (1). Stemma al frontespizio e decorazioni tipografiche nel testo. Legatura in cartonato recente di foggia antica. Traccia di una nota di possesso manoscritta al frontespizio sui cui appare anche un timbro: "Bibliotheca Galeana". Esemplare con qualche traccia d'uso, ma complessivamente in buono stato di conservazione. Il De Grossis nacque a Catania nel 1605, presbitero, protonotario apostolico, dottore in sacra teologia e in utroque iure, per qualche tempo insegnò diritto pontificio all'Università di Catania.
|
|
SERRA GIUSEPPE (palermitano)
Dell'uso interno del solimato corrosivo. Dissertazione medico-fisica recitata nella Reale Accademia di Medicina…
Cm. 19,5, pp. xii, 80. Graziosa leg. in cart. ricoperto in carta dipinta. Piccole mancanze al dorso, peraltro esemplare genuino ed in buono stato di conservazione.
|
|
FINLEY MOSES I.
Storia della Sicilia antica.
Cm. 20,5, pp. 294 (2). Con illustrazioni e tavole fuori testo. Leg. edit. in mezza pelle. Entro custodia illustrata. Ben conservato.
|
|
DANEU LATTANZI ANGELA.
Lineamenti di storia della miniatura in Sicilia.
Cm. 29, pp. 285 (3). Con antiporta illustrata a colori e molte tavole a piena pagina. Leg. edit. in tela illustrata con protezione in acetato. Perfetta conservazione.
|
|
DE LA SALLE
L'Universo ossia storia e descrizione di tutti i popoli delle loro religioni, usi, costumi etc. SICILIA pel Sig. De La Salle, corrispondente dello Istituto
Cm. 22; pp. 96. Legatura coeva in mezza pelle verde, titoli e fregi in oro al dorso. Piatti marmorizzati, tagli gialli. 19 carte di tavole. Qualche fioritura ottimo esemplare 16529
|
|
AA.VV
Archeologia nella Sicilia sud orientale
In-8°, pp. 182, 59 tavole fotograf., tela edit. con bross. applicate ai piatti, tit. in oro al d. Pubblicato a cura di P. Pelegatti e G. Voza, con la collaborazione di F. Fouillard e P. Nobile. Con il patrocinio del Ministero della Pubblica istruzione, Direzione Generale Antichità e Belle Arti.
|
|
Adriani Achille Manni Eugenio Arias Paolo...
ODEON ED ALTRI MONUMENTI ARCHEOLOGICI.
In-4°, pp. 514, 95 tav. b.n., 20 tavole a col., 10 tav. di grafici fuori testo, tela con sovraccop. fig. a colori. Edizione fuori commercio pubblicato per il Banco di Sicilia
|
|
BRYDONE Patrick DENON Vivant HOUEL Jean MUNTER Friedrich
Viaggi in Val di Noto. Introduzione di Carlo Ruta
In-8°, pp. 121, qualche illustrazione in b/n a piena pagina nel testo, brossura editoriale figurata.
|
|
DI CESARE, Giuseppe
Arrigo de Abbate ovvero la Sicilia dal 1296 al 1313
In-8°, pp. 226, mezza pelle coeva con titolo e fregi in oro al dorso.
|
|
Gaston Vuillier
La Sicile, impressions du présent et du passé.
In-folio, pp. VI, 459, numerose illustrazioni nel testo e fuori testo in nero, bella legatura editoriale in mezza pelle con angoli, ricchi fregi e titolo al dorso e ai piatti, ai piatti bella carta litografica a colori. Alcune abrasioni e lievi scoloriture alla pelle.
|
|
RUTA Carlo
Viaggiatori in Sicilia. L'immagine dell'isola nel secolo dei lumi. Prima edizione
In-8°, pp. 88, 27 illustrazioni in b/n a piena pagina nel testo, 6 illustrazioni in b/n a piena pagina fuori testo, brossura editoriale figurata.
|
|
SESTINI Domenico
Memorie sui vini siciliani. A cura di Alfio Signorelli
In-16°, pp. 65, brossura editoriale figurata.
|
|
VILLARI, Gianfilippo.
A Catania il quarantotto. Edito dall'archivio storico per la Sicilia Centro Meridionale
In-8°, pp. 62, illustrazioni n.t., brossura editoriale.
|
|
VILLARI, Gianfilippo.
La Sicilia liberata. In appendice la riproduzione integrale de "la Sicilia ai siciliani!" di Mario Turri.
In-8°, pp. 306, illustrazioni f.t., brossura editoriale.
|
|
[KNIGHT (Henry Gally)]
Ilderim: A Syrian Tale. In Four Cantos.
First Edition, [iv],74+2pp., of adverts, upper blank margin of title page torn away, some marginal water-staining to last few leaves, disbound. "Knight, Henry Gally (1786?1846), architectural writer and antiquary... Between 1816 and 1830 he published a number of poems, including 'Ilderim, a Syrian Tale' (1816), which often drew inspiration from his earlier travels through Spain, Sicily, Greece, Egypt, and Palestine. Knight's poetry received mixed reviews from Byron, and in 1831 he turned his attention to the study of architecture."?(Oxford DNB).
|
|
KELSALL (Charles)
The Two Last Pleadings of Marcus Tullius Cicero against Caius Verres; Translated, and illustrated with notes,..... To which is added a Postscript, containing remarks on the State of Modern Sicily.
First edition of this translation, 8vo, 230 x 140mm, half-title, viii, [4], 365, [3]pp., 4 plates (2 folding of antiquities, including 1 large folding, and 2 of Sicily), errata/advert. leaf at end, occasional spotting, original publisher's cloth-backed boards, uncut. Kelsall, author, traveller, eccentric, and neo-classicist par excellence; an avid student of Cicero, his translation of Cicero's prosecution of the notorious Sicilian governor Verres (for the wholesale pillage of temples and cities for statues, gems, etc., to add to his huge collections) is supplemented by a useful sixty-page essay on Sicily in which he offers fresh material, including plates of Enna and Hycarra not found in "Cluver, Mirabella, Arezzo, Houel or Wilkins, for the antiquities, and.... Brydone, and Swinburne, for the description of the modern state of the island." Not in Pine-Coffin; or Moncada.
|
|
BAEDEKER (Karl)
Southern Italy and Sicily with excursions to Malta, Sardinia, Tunis, and Corfu. Handbook for Travellers.
Fifteenth revised edition, liv, 488 pp., half-title, 30 maps, 28 plans, original cloth, gilt, a nice copy.
|
|
ELSTON (Roy) Editor.
The Traveller's Handbook for Southern Italy Including Sicily and Sardina.
Small 8vo, 170 x 115 mm), xvi, 240pp., with all folding maps and plans, orig. red cloth lettered in gilt, a nice copy.
|
|
LUDWIG (Emil)
On Mediterranean Shores. Translated from the German by Eden and Cedar Paul.
First edition, 8vo, viii, 268pp., half-title, photographic illustrations on endpapers, orig. cloth, uncut, d.w. The author sets out from Genoa; visits Capri and Paestum; enjoys a leisurely tour of Sicily; sees Tunis, Egypt, and then crosses to Constantinople and tours Greece before returning to Italy.
|
|
RIGGS (Arthur Stanley)
Vistas in Sicily.
First edition, small 8vo, [14], xii, 272pp., with half-title, presentation inscription from the author, frontispiece, 31 plates, original publishers pictorial cloth.
|
|
POSTAGE STAMPS.
Catalogue of Rare British and Colonial Postage Stamps... also Great Britain, Ceylon, Cape, Canada, West Indies and Australasia; and a fine collection of Sicily... which will be sold by auction by Sotheby, Wilkinson & Hodge, on Tuesday the 15th of January, 1918.
Large 8vo, 26pp., frontispiece, 1 plate, orig. printed wrappers, 553 lots.
|
|
Agnello Giuseppe
L'architettura Sveva in Sicilia. prefazione di W. Kronig
Bella e nitida ristampa anastatica dell'edizione del 1935 pubblicata dalla Collezione Meridionale diretta da U. Zanotti-Bianco. In carta forte ad ampi margini. In perfetto stato 325 disegni di R. Carta e G. Di Grazia in b.n. nel testo.
|
|
Lavagnino Alessandra
I Daneu. Prefaz. di Leonardo Sciascia
"La storia di Vincenzo Daneu triestino di Opicina, ... di sua moglie Ita Zvanùt e dei loro figli, nati e vissuti in Sicilia, è anche quella di un'impresa commerciale di minore e d'alto antiquariato, di scoperte e amore per l'arte paesana e la gente di Sicilia e di Sardegna nella prima metà di questo secolo". Testo su due colonne molte illustraz. fotografiche anche a piena pag.
|
|