Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 56 57 58 [59] 60 61 62 ... 80 98 116 134 152 170 188 ... 193 Next page Last page

‎Manlio Brigaglia, Franco Fresi - presentazione di Salvatore Sechi, fotografie di Salvatore Pirisinu, iconografia documentaria di Antonello Russino‎

‎Tempio e il suo volto‎

‎con scritti di Andonio Addis, Giuseppe Anfossi, Angela Antona, Antonio Azara, Costantino Brundu, Marilena Bruschi Brandano, Giulio Cossu, Sandro Dettori, Rubens D'Oriano, Giovanni Gelsomino, Franco Marotto, Felice Mele, Antonio Muzzetto, Nino Murineddu, Tomaso Panu, Salvatore Pirisinu, Eugenia Tognotti - in 4°, tela edit. con titoli al piatto e al dorso e sovrac. ill., dedica d'appartenenza - prima edizione - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo‎

‎Giusy Giandolfo‎

‎Il monastero di Santa Maria Annunziata di Mandanici‎

‎in 4°, bross. edit. ill. - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. e a colori nel testo‎

‎Giulio Stolfi‎

‎Dall'amministrare all'amministrazione Le aziende nell'organizzazione statuale del Regno di Sardegna (1717-1853)‎

‎bross. edit. ill. - con dedica autografa dell'autore - prima edizione‎

‎Giuseppe Rebecchini, Francesco Cardullo. Giuseppe Dato, Massimo Lo Curzio, Luigi Dantes, Carmelina Pirruccello‎

‎Le vie dello zolfo in Sicilia: storia ed architettura‎

‎in 8° quadrato, bross. edit. ill., lievi tracce d'uso e di polvere in cop. - prima edizione - riccamente illustrato in b.n. nel testo‎

‎I Papi e i Vespri Siciliani con documenti inediti o rari‎

‎In-8° (22,5 x 15 cm). 150 pp. Brossura editoriale con rinforzo al dorso. Invio di mano coeva al piatto sup. Saggio scritto nell'anniversario dei Vespri celebrato a Palermo nel 1882‎

‎Orti-Manara Girolamo‎

‎Viaggio alle Due Sicilie, ossia Il giovine antiquario. Opera corredata di varie utili note di Girolamo Orti‎

‎In-8° (24 x 16 cm). 280 (4) pp. Brossura editoriale. Buon esemplare. Lo scrittore veronese conte Girolamo Orti-Manara descrisse molti suoi viaggi compiuti in Italia ed in Europa. Come ha rilevato Valerio Camarotto (DBI, 749), <<nell'opera, suddivisa in "parti" e "articoli", fornì una particolareggiata descrizione del viaggio nel Regno delle Due Sicilie compiuto insieme con il figlio Giovanni Girolamo... punteggiandola sia delle consuete annotazioni relative al contesto paesaggistico-naturalistico e al patrimonio artistico-archeologico, sia di osservazioni sui costumi e le usanze proprie dei luoghi visitati>>.‎

‎Antonio Mongitore‎

‎Bibliotheca sicula sive de scriptoribus siculis tomus primus - tomus secundus‎

‎In folio, pp. xxviii, 420; (2), 301, (1), 1 cb, e appendix pp. 108. Al primo frontespizio alcune parti del titolo sono ripassate a inchiostro dorato. Legatura in mezza pergamena con titolo impresso al dorso. mastodontica opera di Monsignor Mongitore, storico e scrittore, che si dedicò con estrema cura e per lunghi anni alla redazione dei due volumi sugli scrittori siciliani, nel campo dlla letteratura, dell’arte, della scienza. Fori di tarlo.‎

‎Applausi poetici al merito impareggiabile del rev. Padre Carlo Antonio Nuvoli piemontese de chierici regolari teatini Nel glorioso pirmato fatto nella ven. Insigne chiesa di S. Giuseppe nella città di Palermo‎

‎In-8°; pp. XX; legno al frontespizio, nel testo decorazioni tipografiche. Senza legatura.‎

‎Emanuello Filingeri e AA VV‎

‎Componimenti accademici resitati da’ signori convittori del Borbonico real collegio de’ nobili de’ RR PP Teatini alla presenza di S E il signor principe Bartolomeo Corsini vicere di Sicilia in cui ritorna la memoria della coronazione di Clemente XII‎

‎In-8°; pp. 51. finalini e capilettera incisi su legno. legatura in carta varese.‎

‎Vita del beato Giuseppe Maria Tommasi cherico regolare prete cardinale della S. Romana Chiesa del titolo de' SS. Silvestro e Martino a' Monti scritta compendiosamente da un sacerdote de' Cherici Regolari‎

‎In-4°; pp. XII; 175. 1 carta di tavole calcografica, raffiguarnte il ritratto del Cardinale Giuseppe Maria Tommasi. Stemma Papale inciso su rame al Frontespizio. presenza di alcune carte leggermente brunite. Legatura in piena pelle, cornice incisa in oro al piatto superiore ed inferiore. Incisioni in oro e tassello del titolo al dorso. Due piccole lacune al piatto superiore.‎

‎Vitaliano Brancati‎

‎Don Giovanni in Sicilia‎

‎Con invio autografo dell’autore alla “signora Elisabetta”,datato Roma, marzo, ‘50. Brossura originale (leggero spotting, piccola lacuna al dorso). v edizione‎

‎De Borch Michel Jean‎

‎Lythologie sicilienne... suivie d'un discours sur la calcara de Palerme‎

‎In-4° grande; pp. XVI, 228, legatura moderna in mezza pelle con angoli e tassello al dorso. Edizione originale di un classico della mineralogia e litologia siciliane; sono trattate anche le cave di marmo.‎

‎Relazione sincera Dell’orribile Terremoto avvenuto a’ 5. Febbraio 1783 nella Calabria, e nella Sicilia, accompagnato da un voraginoso incendio, che ha devastate, arse, ed assorbite Città, e Villaggi, ed uccise innumerabili persone in quelle infelici Provincie.‎

‎Dettagliato resoconto delle sorti delle costruzioni e degli uomini dei centri abitati di Calabria e Sicilia colpiti dal violento terremoto (e maremoto) del 5 Febbraio 1783. L’ignoto autore della relazione rileva che il numero di vittime nel messinese, la zona colpita più duramente, ammonta a dodicimila e che tutte le infrastrutture portuali/mercantili sono andate perdute a causa del sisma e dell’incendio sviluppatosi subito dopo. La relazione è stampata su un solo foglio, per un totale di quattro pagine.‎

‎VASI, MARIANO; KARACZAY, Fedor‎

‎Itineraire instructif de Rome a Naples et a ses environs tire de celui du feu M. Vasi et de la Sicile tire de celui de M. De Karaczay ; revus et corriges d'apres l'eta actuel des monumens‎

‎In-16°, (3), 400, 4 carte ripiegate (carta geografica generale, carta di Napoli, Palazzo reale di Caserta, carta della Sicilia), 30 tavole (mancano il Tempio di Ercole a Cori, Piscina ammirabile, Cento Camerelle, ma in aggiunta alle carte non presenti nell’indice vi sono l’Accademia reale degli Studi e l’interno dell’anfiteatro di Pozzuoli). Legatura in mezza pelle coeva.‎

‎ROSCIOLO, Giovanni Maria‎

‎De S. Rosalia oratio habita à Ioanne Maria Rosciolo canonico Lateranensi in aula Collegij Romani Societ. Iesu‎

‎In-folio, 10pp, (1cb), frontespizio calcografico con stemma del dedicatario papa Urbano VIII inciso da Charles Audran, titolo in targa sotto l’immagine di santa Rosalia, tra s. Agatone papa e s. Sergio papa, fregi nel testo e iniziali xilografiche.‎

‎CUCINOTTA, Giovanni‎

‎Breve storia della Sicilia.‎

‎In – 8vo, brossura editoriale, pp. 226 ( 4 ). Prima edizione. Con numerose tavole in nero fuori testo. Buono stato di conservazione, normale ingiallimento ai margini delle pagine e in copertina, niente strappi, scritte, mancanze, sottolineature o altro difetto degno di nota.‎

‎Bertarelli L.V.‎

‎Sicilia, con 35 carte geografiche, 13 piante di città, 10 piante di edifici.‎

‎pp. 478, cm 18x11, rileg. in t.t., serie Guida d'Italia‎

‎Delogu Raffaello‎

‎La Galleria Nazionale della Sicilia (con piante e 100 ill.)‎

‎pp. 135, cm 19x12, bross. Itinerari dei Musei, Gallerie e Monumenti d'Italia.‎

‎Tedesco Natale‎

‎Il cielo di carta. Teatro siciliano da Verga a Joppolo.‎

‎pp. 125, cm 18x11, bross.‎

‎Mack Smith Denis‎

‎Storia della sicilia medievale e moderna.‎

‎pp. 789, cm 21x14, bross., coll. BUL 83‎

‎Ciccarelli Diego e Bisanti Armando (a cura di)‎

‎Francescanesimo e civiltà siciliana nel quattrocento.‎

‎pp. 239, cm 24x17, bross.‎

‎Peri Illuminato‎

‎Restaurazione e pacifico stato in Sicilia. 1377-1501.‎

‎pp. 228, in 8°, rileg. edit. con sopracoperta, Collezione Storica.‎

‎Cronache Parlamentari siciliane. Anno XV . n° 9-10 sett.-ott. 1975 contiene: Guggino Picone, La crisi dell'acqua in Sicilia. Rubino, Programmazione sanitaria e piano ospedaliero. Butera, Il Mezzogiorno alla Costituente. Zaccaria, Come visse (e come scrisse) il massimo romanziere d'appendice. ecc. ecc.‎

‎pp. 255, cm 29x21, bross.‎

‎Institut Battelle‎

‎Studio per lo sviluppo industriale della Sicilia. Ipotesi di iniziative per lo sviluppo economico dell'isola nel quadro delle esigenze dell'industrializzazione‎

‎pp. 258, in 8°, bross.‎

‎Mediterranea. Almanacco di sicilia 1949‎

‎pp. 720, in 8°, bross., strappo alla copertina, tracce d'uso‎

‎Sicilia mezzogiorno sviluppo. Giornate di studio promosse dallo IASM e dal "Giornale di Sicilia" Palermo 20-21 marzo 1981‎

‎pp. 380, in 8°, bross.‎

‎Mirabella Giuseppe‎

‎Notazioni di struttura e configurazione matriciale della economia siciliana‎

‎pp. 126, ibn 8°, rileg. edit. in t.t. con scritte in rosso sul piatto e al dorso, timbro biblioteca dismessa‎

‎Vallet Georges‎

‎Sicilia greca. con una nota sulla monetazione di Attilio Stazio‎

‎pp. 145, in 8° gr., ill., rileg. in tela con sopracoperta‎

‎Romano Salvatore Francesco‎

‎Breve storia della sicilia. Momenti e problemi della civiltà siciliana‎

‎pp. 381, in 8°, rileg.edit. con sopracoperta, 2° ediz., timbro biblioteca dismessa‎

‎Light Major‎

‎Sicilian scenery from drawings by P. de Wint‎

‎in 4°, con 60 tavole a colori raffiguranti paesaggi della sicilia, leg. edit. in pelle con fregi in oro sul piatto e al dorso. Rist. anastatica dell'ediz. londinese de 1823.‎

‎Stenio di Termini.‎

‎Le mani sul "Banco". Il Banco di Sicilia cent'anni dopo. Edizioni del Borghese, 1971.‎

‎In 8°, bross., pp.166 con indice dei nomi.‎

‎Giuliano Luigi.‎

‎Storia di Siracusa antica. Milano, Albrighi e Segati, 1911.‎

‎In 8°picc., bross., pp.VIII-331 con una carta f.t.‎

‎Santoro Rodo.‎

‎Palermo. La corona perduta.‎

‎In 8°, leg. e sovraccop. edit., pp.824 con elenco dei Vicerè e presidenti del Regno di Sicilia e dei Luogotenenti del Regno delle Due Sicilie, bibliografia. Nuovo‎

‎Gentili Gino Vinicio‎

‎La Basilica bizantina della Pereira.‎

‎In 8°, bross., pp.133, 45 il. fotograf. f.t.‎

‎Falzone Gaetano‎

‎Il problema della Sicilia nel 1848 attraverso nuove fonti inedite. Indipendenza e autonomia nel giuoco della politica internazionale.‎

‎In 8°, bross., pp.XIX-520. Intonso.‎

‎Gargallo Tommaso Mario‎

‎Momenti di storia siracusana‎

‎In 8°, bross., pp.106, 5 tavv. f.t.‎

‎Fiducia Saverio‎

‎Bartulu. Commedia storica siciliana. A cura di Vittoria Guzzardi Curella.‎

‎In 8°, bross., pp.102.‎

‎La Duca Rosario (a cura di)‎

‎Sicilia - Vespo. VII Centenario (1282-1982). Ristampa anastatica dell'edizione del 1882.‎

‎pp. 44, cm 32x23, brossura, tracce di fioriture.‎

‎Mack Smith Denis (prefazione) e Collura Matteo (commento alle immagini)‎

‎Sicilia.‎

‎pp. 164, cm 23x33, rilegatura editoriale con sopracoperta e astuccio, illustrazioni a colori,Nuovo.‎

‎Squarzina Federico‎

‎Produzione e commercio dello zolfo in sicilia nel secolo XIX.‎

‎pp. 198, cm 27x20, rileg. edit. in t.t. con scritte in oro al dorso‎

‎Sciascia Leonardo‎

‎La corda pazza. Scrittori e cose di Sicilia.‎

‎pp. 255, cm 22x16, brossura, Saggi Einaudi 468, scritte a matita all'ultima interna di copertina, buona copia.‎

‎AA.VV.‎

‎Sicilia. (Attraverso l'Italia. Nuova serie)‎

‎pp. 300, cm 29x21, rilegatura editoriale cartonata, 518 fotografie in nero, 34 quadricromie fuori testo, 1 carta geografica.‎

‎Bonacasa Carra Rosa Maria e Panvini Rosalba (a cura di)‎

‎La Sicilia centro-meridionale tra il OO° ed il VI° secolo d.C. Catalogo della mostra. Caltanissetta-Gela, aprile-dicembre 1997.‎

‎pp. 335, cm 30x21, brossura, illustrazioni a colori. Nuovo.‎

‎Mistrali Franco‎

‎Storia popolare della rivoluzione di Sicilia e della impresa di Giuseppe Garibaldi.‎

‎pp. 137, cm 17, brossura, collana "L'altro ieri".‎

‎Finley Moses I. - Mack Smith Denis - Duggan Christopher J.H.‎

‎Breve storia della Sicilia.‎

‎pp. 365, in 8°, brossura, BUL, 330. Nuovo.‎

‎Vanoli Alessandro‎

‎La Sicilia musulmana.‎

‎pp. 231, cm 21x13, brossura, Storica Paperbacks, 145. Nuovo.‎

‎Guzzone Carla e Congiu Marina (a cura di)‎

‎Sikania. Tesori archeologici della sicilia centro-meridionale (secoli XIII-VI a.C.). Archaeologische schatze aus zentral- und sudsizilien (13.-6 jh. v. Chr.) Catalogo della mostra / Katalog der Ausstellung. Wolfsburg - Hamburg, ottobre 2005 - marzo 2006.‎

‎pp. 414, mm 295, brossura, illustrazioni a colori, testo in italiano e in tedesco. Nuovo.‎

‎Tramontana Salvatore‎

‎Il Regno di Sicilia. Uomo e natura dall'XI al XIII secolo.‎

‎pp. 513, cm 21x13, brossura, PBE 632. Nuovo.‎

‎Soraci Cristina‎

‎La Sicilia romana. Secc. III° a.C. - V° d.C.‎

‎pp. 175, cm 22x15, brossura. Nuovo.‎

‎Ugo Falcando‎

‎Il Regno di Sicilia.‎

‎pp. 359, cm 17x12, bross., introduzione, traduzione e note di Vito Lo Curto.‎

Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 56 57 58 [59] 60 61 62 ... 80 98 116 134 152 170 188 ... 193 Next page Last page