|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 16 - DOMENICA 21 APRILE 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12.Numero del 21 aprile 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Arrivo a Messina, Pasqua nell'Arte, Il grande dramma della passione nella tradizione del popolo siciliano, Moda, Dopo 45 anni Brigante Musolino chiede la liberta, Il rachitismo guarito con una iniezione, volti per il cinema ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini.Number of the 21st of april 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Arrival in Messina, Eastern in art, The great drama of passion in Sicily, Fashion, After 45 years Brigante Musolino asks for freedom, faces for cinema etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 30 - DOMENICA 28 LUGLIO 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12.Numero del 28 luglio 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Una favorita sotto la mannaia, Pacchi dall'america, Sangue innocente sulla strada di Giacalone (Carabiniere Salvatore Scala da Pozzallo) Monreale, Palermo si diverte: una sera al Garden Club, Una lieta sorpresa per i bagnanti di Romagnolo ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Alcuni segni di tarlo. Number of the 28th of july 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: nPArcels from America, Innocent blood on the street of Giacalone (Carabiniere Salvatore Scala from Pozzallo) Monreale, Palermo entertains: one night in Garden Club, A surprise for bath in Romagnolo etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 23 - DOMENICA 9 GIUGNO 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 9 giugno 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Gorizia, Bettino Germanà, La fontana di Villa Trabia, Elezioni, Transgiordania, Il più brutto ragazzo di Guasgogna, teatrini ambulanti siciliani, magia nera ecc.. Belle pubblicità. In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Alcuni segni di tarlo. Number of the 9th of june 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Gorizia, Bettino Germanà, the fountain of Villa Trabia, Elections, Transgiordania, Il più brutto ragazzo di Guasgogna, Sicilian theatre, black magic etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 25 - DOMENICA 23 GIUGNO 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 23 giugno 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Poesia di Ettore de Maria Bergler, Manoel del Portogallo, Sequestri di persone negli Stati Uniti (Lindberg) e a Palermo, Con i nostri operai dei cantieri navali, 29 Broadway, Intervista con i Lama del Tibet ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Alcuni segni di tarlo. Number of the 4th of august 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Poem by Ettore de Maria Bergler, Manoel del Portogallo, Kidnapping of people in United States (Lindberg) and in Palermo, With our workers of navy construction, 29 Broadway, Interview with Lamas of Tibet etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings. <BR>
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 37 - DOMENICA 15 SETTEMBRE 1946
In folio. Dim. 41,5x30 cm. Pp. 12. Numero del 15 settembre 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Concorso Venere Lido, La raccolta dei fichi in Sicilia, Resurrezione a volontà dopo la morte violenta, La straordinaria avventura del capitano Hosken ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Segno di tarlo. Number of the 15th of september 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Concourse Venere Lido, Harvesting of figs in Sicily, Resurrection after violent death, Wonderful adventure of captain Hosken etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings. Worming.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 29 - DOMENICA 21 LUGLIO 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. <BR>12.Numero del 21 luglio 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: una sorpresa per i bagnanti di Romagnolo, La donna ha il diritto di guidare, Anche a Troina si sequestra e si uccide la gente, manifattura di sigari e sigarette, Il signore delle acque sta sul Monte Grifone ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Segno di tarlo. Number of the 21st of july1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: a surprise for beach lover of Romagnolo, the woman has the right to drive, Also in Troina there are murders, production of sigarettes, The lord in the waters is on Monte Grifone etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings. Worming.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 46 - DOMENICA 17 NOVEMBRE 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 17 novembre 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: fanciulli prodigio, Germania oggi: cinque donne per ogni uomo, Ouray in Colorado, La citta dei ragazzi di Norman Tamog, Brugante Musolino, Un cadavere a Portanna Mondello: Angelo Guglielmo, Palermo: da piazza MArina a Porta Felice ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Number of the 17th of november 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Germany today: five women for one man, Ouray in Colorado, The city of teenagers of Norman Tamog, Brigante Musolino, A dead man in Portanna Mondello: Angelo Guglielmo, Palermo: from piazza MArina to Porta Felice etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 34 - DOMENICA 25 AGOSTO 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 25 agosto 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: quando i deputati perdono le staffe, Gozzano, Shaw, Caldo mare nudita, Chi fu l'ultimo beato de Paoli, Volti per il cinema ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni.Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Number of the 25th of august1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: when deputee get mad, Gozzano, Shaw, beach, The last blessed de Paoli, Faces for the cinema etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 47 - DOMENICA 24 NOVEMBRE 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 24 novembre 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Verlaine, Walter Pielgeon, Dorothy Lamour, Giuger Rayers, Tahiti e le sue sirene, , Interpreti della lirica a Politeama, I fuorilegge emigrano, Un italiano nelle Hawai ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Alcuni segni di tarlo. Number of the 24th of september 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Verlaine, Walter Pielgeon, Dorothy Lamour, Giuger Rayers, Tahiti and its mermaids, Interpreters of lyric in Politeama, An italian in Hawai etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 12 - DOMENICA 24 MARZO 1946
In folio. Dim. 41x29,5 cm. Pp. 12.Numero del 24 marzo 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Padre Messina un grande benefattore, Del voto le donne pensano che..., Miracoli di Sora Aqua, Avvelenatori e avvelenatrici celebri, Yvonne de Carlo, Peggy Corday ecc.. Belle pubblicità. In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Number of the 24th of march 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Father Messina a great man, Women what think about vote..., Miracles of Sora Aqua, famous poisoners, Yvonne de Carlo, Peggy Corday etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in fair conditions with occasional foxings with tears and wearings.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 13 DOMENICA 31 MARZO 1946
In folio. Dim. 41x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 31 marzo 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: La giornata del Vespro 31 marzo 1282, L'Aiuto Materno di PAlermo, Banda maurina (con foto dei cadaveri Giaconia e Patti, MAuro Cavoli e Pietro Pupillo), I disordini del 22 marzo a Messina ecc.. Belle pubblicità. In buone condizioni. Raro Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Number of the 31st of march 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: The day of Vespro the 31st of march 1282, The Aiuto Materno of PAlermo, Banda maurina (with photoes of dead bodies Giaconia e Patti, MAuro Cavoli and Pietro Pupillo), the disorders of the 22nd of march in Messina etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in fair conditions with occasional foxings with tears and wearings.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 20 - DOMENICA 19 MAGGIO 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 19 maggio 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: voi come dormite?, visione degli spiriti, Porticello, Dorothy Lamour, Una petiot in gonnella ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Alcuni segni di tarlo.Number of the 19th of may 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: How do you sleep?, vision of spirits, Porticello, Dorothy Lamour, One petiot etc. Beautiful advertisings inside. In good conditions. Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 8 - DOMENICA 24 FEBBRAIO 1946
In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 24 febbraio 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Ruggeri, Zona minata di Montelepre, attenti al malocchio, Antonio Guarino, Corti metraggi: "Amore in cammino" di Joan Crawford e Clark Gable, "Notte di maggio" Dinay e Nagy, "La grande Caterina" Fairbanks e Napier ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Number of the 24th of february 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Ruggeri, Montelepre, Antonio Guarino, Corti metraggi: "Amore in cammino" di Joan Crawford e Clark Gable, "Notte di maggio" Dinay e Nagy, "La grande Caterina" Fairbanks e Napier etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.<BR><BR>Raro.<BR><BR>Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Alcuni segni di tarlo.
|
|
DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 7 - DOMENICA 17 FEBBRAIO 1946
In folio. Dim. 41x29,5 cm. Pp. 12.Numero del 17 febbraio 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Gazzarre e tumulti al Regio Teatro Santa Cecilia, Montelepre, Bombe su Palermo, Viviane, il gatto Timoteo, Pacchi dall'America ecc.. Belle pubblicità. In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Segni di tarlo. Number of the 17th of january 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Gazzarre and riots in Regio Teatro Santa Cecilia, Montelepre, Bombs on Palermo, Viviane, the cat Timoteo, parcels from America etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings. Wormings.
|
|
IL GIORNALE D'ITALIA MARTEDI 25 SETTEMBRE 1923
In folio. Dim. 58x43 cm. Pp. 6. Numero del 25 settembre 1923 di questo raro quotidiano fondato a Roma nel 1901 e chiuso nel 1973. All'interno: La sistemazione ferroviaria e stradale della Sicilia, Intervento col ministro Carnazza, Il gen. Giardino a Roma per riferire al governo, Per la rinascita del mezzogiorno, I funerali alle vittime dell'Epro, La situazione politica e amministrativo di Firenze Perugia esalta il suo grande pittore il Perugino, Marche: Ancona Ascoli Piceno, Macerata, Sanseverino, San Benedetto del Tronto, Macerata, Competizioni itnernazionali di boxe, La giornata ippica di ieriSgombro di Corfu, Risposta dell'On. Farinacci pubblicità d'epoca. In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature. Number of the 25th of september 1923 of this scarce daily newspaper established in Rome in 1901 and closed in 1973.<BR>Inside: Street acvcomodation in Italy, ministro Carnazza, the gen. Giardino in Rome, For renaissance of southern Italy, Funerals of victims of Epro, Florence, Perugia exaltates his great painter in Perugino, Marche: Ancona Ascoli Piceno, Macerata, Sanseverino, San Benedetto del Tronto, Macerata, International competition of boxe, Corfu, Answer of On. Farinacci advertisings.<BR>In good conditions. Scarce copy Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Foldings.
|
|
CORRIERE DELLA SERA MILANO MERCOLEDI GIOVEDI 20 21 GENNAIO 1897
Numero del 20 21 gennaio 1897 di questo storico quotidiano italiano fondato a Milano nel 1876. Tra gli articoli presenti: La Sicilia e l'opera di Codronchi e del governo, La marcia dei dervisci, Il generale Baldissera, LA situazione ad Agordat, Il divorzio della principessa di Chimay, da Vienna un intervista sulla peste ecc.. Belle pubblicità. Etichette. In buone condizioni.Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature ed usure marginali. In folio. Dim. 59,5x44 cm. Pp. 4. Number of the 20th 21st of january 1897 of this historical daily magazine established in Milan in 1876. Between the issues treated: Sicily, Codronchi and the government, The march of dervisci, the General Baldissera, The situation in Agordat, The divorce of princess of Chimay, from Wien an interview about plague etc.. In good conditions. Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings and wearings. Inside pages are in good conditions with foxings. Foldings. In folio. Dim. 59,5x44 cm. Pp. 4.
|
|
RIVISTA TECNICO LEGALE ANNO 1910 VOLUME XV
Annata del 1910 di questa rivista tecnico legale a cura dell'Ing. Francesco Agnello. All'interno quattro parti: Studi e monografie (L'azienda ferroviaria di stato, della presente legislazione italiana sulle case popolari, relazioni economiche fra cpaitale e lavoro in vari distretti minerari, le ferrovie ai ferroviari), Giurisprudenza, Leggi e decreti regolamenti e circolari minsteriali (esempi di calcolo di costruzioni resistenti alle scosse sismiche) Appunti e note quesiti e risposte bibliografia (L'esercizio ferroviario di Stato nell'anno finanziario 1908 1909, infortuni in agricoltura, per l'industria solfifera siciliana, il chinino di stato e la lotta contro la malaria, Riccardo Mazzanti ecc...<BR>In discrete condizioni. Copertina cartonato in mediocri condizioni generali con usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. In 4. Dim. 25x18 cm. Pp. 72+184+68+48. Year collection of 1910 of this law technical magazine by Ing. Francesco Agnello. In fair conditions. Carton cover in poor general conditions with wearings in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. In 4. Dim. 25x18 cm. Pp. 72+184+68+48.
|
|
Jacques Dalechamps
COCOMBRE LONG
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. COCOMBRE LONG INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. COCOMBRE LONG ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
EMPORIUM RIVISTA MENSILE ILLUSTRATA D'ARTE LETTERATURA SCIENZA E VARIETA 1898
Annata completa del 1898 della celebre rivista Emporium importante sopratutto per gli originali contributi all'arte del 1800 e 1900 a cui collaborarono scrittori, gironalisti, studiosi e critici d'arte come Giacomo Lombroso, Vittorio Pica. Gli articoli presenti: Copan la citta misteriosa dell'Honduras, Alessandro Bonvicini, Beardsley Aubrey, San MArtino, Alto Biellese, Canaletto in seduta, Montanare bavaresi, Ritratto di Archibald Forbes, LA nuova casa di Herkomer, Franz Stuck, Lungo Po a Torino, Il violinaio di Cremona, Pastori della Foresta Nera, Raffet, Stemma della Famiglia dal Pozzo, Pozzo Toscanelli, Villa di Melarancio, Etnografia maschere, Evoluzione del materiale mobile delle strade ferrate (Sicilia, Gottardo), Fotografia artistica, Gabinetto nazioanle delle stampe a Roma, Laboratorio di psicologia di REggio Emilia, Falke Gustav, San gimignano, Chiesa di Sant'Agostino, Maioliche pesaresi, Mezzi idraulici, La rotonda di Brescia, La trasmissione dell'elettricita a grandi distanze negli Stati Uniti, Pesca delle perle dell'Australia, Castello Sforzesco di Milano, Sistema Prang, La genesi della MArina Americana, Colonie spagnuole: antille Filippine Caroline Canarie, L'isola di Cipro, Vincenzo Foppa, La Biblioteca di Washington, Crane Walter, Il Duca d'Aosta, Vicnenzo Foppa e le pitture nella cappella di sAn Pietro MArtire a Milano, Crane Walter, Bagni di Lucca note d'album, Battistero di Bergamo, Giacomo Leopardi, Il Teatro di Bergamo, Klonkide, Ravenna, Le ceramiche a gran fuoco di Camillo Novelli di Roma, John Ruskiun, Walt Whitman, Puvis de Chavannes Pietreo, Otto Von Bismarck, Franco Tosi, Walt Whitman ecc... Numerose illustrazioni e foto d'epoca all'interno. Copertine editoriali rilegate. In ottime condizioni. Copertina in mezza pelle con titolo e decorazioni in oro al dorso in discrete condizioni con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni con rotture. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Segni di tarlo ai contropiatti. In 4. Dim. 27x20 cm. Pp. 482, 498.Complete year collection of 1898 of the famous magazine Emporium with important contributes of art of 1800 and 1900 with different cooperators as writers, journalists and critical of arts as Giacomo Lombroso, Vittorio Pica. Inside Copan city of Honduras, Alessandro Bonvicini, Beardsley Aubrey, San MArtino, Alto Biellese, Canaletto in seduta, Montanare bavaresi, Archibald Forbes, New house ofi Herkomer, Franz Stuck, Lungo Po a Torino, Il violinaio di Cremona, Pastori della Foresta Nera, Raffet, Stemma della Famiglia dal Pozzo, Pozzo Toscanelli, Villa di Melarancio, Etnografia maschere, Evolution of railways (Sicilia, Gottardo), Fotografia artistica, Gabinetto nazioanle delle stampe a Roma, Laboratorio di psicologia di REggio Emilia, Falke Gustav, San gimignano, Church of Sant'Agostino, Ceramics of Pesaro, Brescia, Transmisison of electricity in USA Pearl fishing in Australia, Castello Sforzesco di Milano, Sistema Prang, La genesi della MArina Americana, Spanish colonies: antille Filippine Caroline Canarie, L'isola di Cipro, Vincenzo Foppa, The Library of Washington, Crane Walter, Il Duca d'Aosta, Vicnenzo Foppa and paintings in the chapel of sAn Pietro MArtire a Milano, Crane Walter, Bagni di Lucca note d'album, Battistero di Bergamo, Giacomo Leopardi, Theatre of Bergamo, Klonkide, Ravenna, Le ceramiche a gran fuoco di Camillo Novelli di Roma, John Ruskiun, Walt Whitman, Puvis de Chavannes Pietreo, Otto Von Bismarck, Franco Tosi, Walt Whitman ecc... Different illustrations and photoes inside. Editroial cover bound inside In very good conditions. Half leather cover with golden title and decorations in fair conditons slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions with cracks. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings. Wormings in counterplates. In 4. Dim. 27x20 cm. Pp. 482, 498.
|
|
Epimaco e Pasquale Artaria
PIANTA DELLA CITTA DI PALERMO
Bella mappa del 1829 della città di Palermo. INCISIONE: acquaforte su rame AUTORE: Epimaco e Pasquale Artaria ATLANTE: Nouveau guide du voyageur en Italie DIMENSIONI FOGLIO: cm 17,5x21,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 12,5x15 EPOCA: 1829 CONDIZIONI: ottime condizioni. Piegature. Beautiful map of 1829 of the city of Palermo ENGRAVING: copper etching AUTHOR: Epimaco e Pasquale Artaria ATLAS: Nouveau guide du voyageur en Italie LEAF DIMENSION: cm 17,5x21,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 12,5x15 DATE: 1829 CONDITIONS: Very good conditions. Foldings
|
|
Daniel Meisner
ALIUS PECCAT ALIUS PLECTITUR MESSINA IN SICILIA
Bella veduta seicentesca della città di Messina tratta dall'opera Sciagraphia Cosmica nota anche con il titolo "Das ist Newes Emblematisches Buechlei, dainen in acht Centurijs die vornembste Stat, Vestung, Schlosser der ganzen Welt". La Sciagraphia Cosmica, venne ampliata sotto la supervisione di Kieser dopo la morte di Meisner nel 1625, arrivando quindi ad una composizione di 800 magnifiche incisioni.Ogni opera è caratterizzata da un motto sopra l'immagine, e da versi emblematici (in latino o tedesco). L'opera è la combinazione di due generi allora popolari, il libro degli stemmi e il "Teatro delle città". Tra i maestri incisori e miniatori che contribuirono a questa serie ci sono Matthäus Merian, Sebastian Furck, Christian Stimmer e forse anche Meisner stesso, che concepì l'opera e contribuì a buona parte della prosa. (Cfr. Cremonini pag. 54/58, 45a). In buone condizioni Data: XVII secolo Tecnica: acquaforte Dimensione del foglio: 16x20 cm Dimensione incisione: 9,5x15 cm Condizioni: Buone. Alcune fioriture. Beautiful view of 17th century of the city of Messina from the work Sciagraphia Cosmica also known with the title of "Das ist Newes Emblematisches Buechlei, dainen in acht Centurijs die vornembste Stat, Vestung, Schlosser der ganzen Welt". The Sciagraphia Cosmica, was enlarged under the vision of Kieser after the death of Meisner in 1625, getitng to a composition of 800 very beautiful views.Each work has acarchterized by a saying above the engraving, and of verses in latin and german. Between the engravers and illustrator there are Matthäus Merian, Sebastian Furck, Christian Stimmer and perhaps also Meisner who created the work and contrinbuited to a part of the prose. (Cfr. Cremonini pag. 54/58, 45a). In good conditions Date: 17th century Technique: Etching Leaf Dimension: 16x20 cm Engraving Dimension: 9,5x15 cm Conditions: Good conditions. Some foxing.
|
|
Daniel Meisner
IN RE GRAVI MUTUO AUXILIO OPUS EST DREPANUM IN SICILIEN
Bella veduta seicentesca della città di Trapani tratta dall'opera Sciagraphia Cosmica nota anche con il titolo "Das ist Newes Emblematisches Buechlei, dainen in acht Centurijs die vornembste Stat, Vestung, Schlosser der ganzen Welt". La Sciagraphia Cosmica, venne ampliata sotto la supervisione di Kieser dopo la morte di Meisner nel 1625, arrivando quindi ad una composizione di 800 magnifiche incisioni.Ogni opera è caratterizzata da un motto sopra l'immagine, e da versi emblematici (in latino o tedesco). L'opera è la combinazione di due generi allora popolari, il libro degli stemmi e il "Teatro delle città". Tra i maestri incisori e miniatori che contribuirono a questa serie ci sono Matthäus Merian, Sebastian Furck, Christian Stimmer e forse anche Meisner stesso, che concepì l'opera e contribuì a buona parte della prosa. (Cfr. Cremonini pag. 54/58, 45a). In buone condizioni Data: XVII secolo Tecnica: acquaforte Dimensione del foglio: 16x20,5 cm Dimensione incisione: 10x15 cm Condizioni: Buone. Alcune fioriture. Beautiful view of 17th century of the city of Trapani from the work Sciagraphia Cosmica also known with the title of "Das ist Newes Emblematisches Buechlei, dainen in acht Centurijs die vornembste Stat, Vestung, Schlosser der ganzen Welt". The Sciagraphia Cosmica, was enlarged under the vision of Kieser after the death of Meisner in 1625, getitng to a composition of 800 very beautiful views.Each work has acarchterized by a saying above the engraving, and of verses in latin and german. Between the engravers and illustrator there are Matthäus Merian, Sebastian Furck, Christian Stimmer and perhaps also Meisner who created the work and contrinbuited to a part of the prose. (Cfr. Cremonini pag. 54/58, 45a). In good conditions Date: 17th century Technique: Etching Leaf Dimension: 16x20,6 cm Engraving Dimension: 10x15 cm Conditions: Good conditions. Some foxing
|
|
DRITTO DE SICILIANI
Rarissimo documento senza data ma del 1848 circa scritto a seguito della Rivoluzione Napoletana del 29 gennaio 1848. Il testo descrive in breve la sudditanza siciliana e il loro diritto ad avere una costituzione propria. Con la Rivoluzione siciliana del 1848 la Sicilia si rese indipendente formando un proprio stato dal 25 marzo 1848 al 15 maggio 1849 quando venne riconquistata dalle truppe borboniche. Questo scritto precede i fatti di appena qualche mese. Autore anonimo. In buone condizioni. In folio. Dim. 31,5x21,5 cm. Very scarce document, not dated but of 1848 circa written after the Neapolitan revolution of 29th of january 1848. the text describes briefly the submission of Sicily and its right to have its own constitution. After the sicilian Revolution of 1848 Sicioly became independent establishing its own state from 25th of march 1848 to 15th of may 1849 when it was reconquered by Borbone troops. This writing preceeds the happenings of some months Anonymous author. In good conditions. In folio. Dim. 31,5x21,5 cm
|
|
Girolamo Ruscelli (1504 circa-1566)
EUROPAE TABULA VII SARDEGNA SICILIA MALTA
Titolo: Europae Tabula VII Autore: Girolamo Ruscelli (1504 circa-1566) Atlante: La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli Data: 1560 circa Dimensioni del foglio: 210 x 295 mm. Dimensioni dell'incisione: 180 x 250 mm. Tecnica: incisione su rame colorato a mano Condizioni generali: Buone condizioni. Piccola mancanza di 6 mm. al margine di piegatura. Bellissima mappa tolemaica del 1561 che rappresenta Sicilia Sardegna e Malta. Al verso descrizione della mappa.Title: Europae Tabula VII Author: Girolamo Ruscelli (1504 circa-1566) Atlas: La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli Date: 1560 circa Size of the page: 210 x 295 mm. Size of the engraving: 180 x 250 mm. Technique: copper engraving coloured by hand Conditions: Good. Little lacking of 6 mm in the foldeing edge.Very beautiful ptolemaic map of 1561 representing Sicily Sardinia and Malta. In the verso description of the map.
|
|
PIETRO BOMBELLI
NICOLA SPEDALIERI SICILIANO GIUSEPPE ERRANTE SICIL. DELIN. PIETRO BOMBELLI ROM. INC. 1791
Incisione su legno originale del 1791, il ritratto del filosofo Nicola Spedalieri (1740-1795) di Bronte inciso da Pietro Bombelli su disegno di Giuseppe Errante. Dimensioni foglio: mm 240x175. Dimensione incisione al margine: mm 200x155 In buone condizioni. Nice original woodcut of 1791 the portrait of the phylosopher Nicola Spedalieri (1740-1795) in Bronte engraved by Pietro Bombelli after Giuseppe Errante.<BR> Size of the page: mm 240x175. Size of the print: mm 200x155 In very good conditions.
|
|
Dunbabin Thomas James
The Western Greeks. The history of Sicily and South Italy from the foundation of the greek colonies to 480 b. c.
(Magna Grecia - Archeologia in Italia Meridionale - Sicilia - Grecia d'Occidente - Colonizzazione greca in Occidente) In 8°, legatura editoriale in piena tela verde, titolo, fregio e filetti in oro al dorso, sovraccoperta con titoli a stampa, pp. XIV,504, con IX mappe e piante a piena pagina nel testo. Prima edizione. Strappetti marginali alla sovraccoperta protettiva, per altro volume in ottimo stato di conservazione.
|
|
Lagumina Bartolomeo, Lagumina Giuseppe
Codice diplomatico dei Giudei di Sicilia. Raccolto e pubblicato dai fratelli sacerdoti Bartolomeo e Giuseppe Lagumina.
(Storia degli ebrei di Sicilia - Ebraismo siciliano) "Documenti per servire alla storia di Sicilia pubblicati a cura della Società Siciliana per la Storia Patria. Prima serie - Diplomatica, vol. VI e vol. XII". Due volumi in 8° grande (cm 27 x 19,5), legatura coeva in mezza percallina amaranto con punte, al dorso titoli e filetti impressi in oro, pp. XV,(1),616,(2) ; (4),570,(2). Corposa raccolta di documenti relativi alla storia delle comunità ebraiche di Sicilia dal Medioevo fino all'espulsione degli ebrei nel 1492. Primo e secondo volume della parte prima dove gli autori hanno raccolto i documenti diplomatici dell'autorità regia o viceregia. Alcuni segni del tempo ai piatti ma legature solide ed in buono stato. All'interno una data vergata a penna sull'occhiello del primo volume, cerchietti a penna evidenziano il numero in cifre romane di alcuni documenti nel secondo volume. Nel complesso volumi solidi e ben conservati, in edizione originale.
|
|
Muntaner Raimondo - D'Esclot Bernardo
Cronache catalane del secolo XIII e XIV. Una di Raimondo Muntaner l'altra di Bernardo D'Esclot. Prima traduzione italiana di Filippo Moisè con note, studi e documenti. Parte prima. Parte seconda.
(Muntaner Ramon - Desclot Bernat - Catalogna - Nazione catalana - Storia di Spagna - Regno di Sicilia) Opera in due volumi in 8°, legatura coeva in mezza pelle nera, titoli e filetti ornati impressi in oro al dorso, pp. complessive (4), 1209,(3). Da pag. 1041 "Considerazioni storico-critiche sul Reame di Sicilia ai tempi dei Normanni, degli Svevi, degli Angioini e degli Aragonesi, a dilucidamento delle Cronache del Muntaner e del d'Esclot". Stampato a spese del Traduttore. Volumi ben conservati.
|
|
Pitrone Angelo, Freni Melo, Speciale Giovanni
La memoria della Passione. Mercoledì, Giovedì e Venerdì Santo a Caltanisetta. Fotografie di Angelo Pitrone. Testi di Melo Freni e Giovanni Speciale. Schede di Giuseppe Impaglione.
(Fotografia - Sicilia - Caltanisetta - Celebrazioni religiose nissene) Cm 23,5 x 29,5, legatura in cartone editoriale illustrato a colori, pp. 141,(3), con numerose ill. fotografiche in b/n ed a colori, tutte a piena pagina. Volume ben conservato.
|
|
Daneu Lattanzi Angela
Lineamenti di storia della miniatura in Sicilia.
(Manoscritti miniati - Sicilia - Bibliofilia) In 4°, legatura editoriale in piena tela, titoli in nero ed in oro entro tassello rosso al dorso, titoli in nero ed illustrazione a colori applicata al piatto anteriore, sovraccoperta protettiva in acetato, pp. 285,(3), con 3 tavole a colori applicate fuori testo e 113 figure in bianco e nero nel testo. "Storia della miniatura - Studi e documenti" (2). Nota dell'editore : "Questo volume, ancor fresco di stampa, è andato distrutto il 4 novembre 1966 nella furia dell'Arno che travolse Firenze. Viene ristampato dopo due anni anche con il contributo che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha devoluto alla casa editrice come simbolico aiuto per la ripresa dopo l'inondazione". Piccola mancanza alla protezione in acetato, per altro volume fresco e ben conservato.
|
|
Governali Silvio
Selinunte
(Sicilia - Selinunte - Castelvetrano - Fotografia - Archeologia) In 4°, legatura editoriale in piena seta nera, titoli in bianco al dorso ed impressi a secco sul piatto anteriore, sovrac. in pergamino e protezione in cartoncino nero, guardie in carta decorata a fondo nero, pp. 169,(3), con numerose immagini fotografiche in b/n ed a colori, su carta patinata, a piena pagina nel testo. Presentazione di Maurizio Calvesi. Testo di Sebastiano Tusa. "Teatri della visione", 5. Volume pubblicato a cura di Banca Nuova - Gruppo Banca Popolare di Vicenza. Esemplare ben conservato.
|
|
Gentile-Cusa Bernardo
Sulla eruzione dell'Etna di maggio-giugno 1886. Relazione dello ing. B.ne B. Gentile-Cusa dell'ufficio tecnico comunale.
(Etna - Vulcano - Sicilia - Eruzioni vulcaniche - Geologia) In 8°, bella legatura novecentesca in mezza pelle goffrata marrone, dorso a 4 nervi, doppio tassello in pelle nera con titoli impressi in oro, ai piatti carta nera tipo serpente, pp. 210, con 6 incisioni intercalate nel testo ; due piante topografiche ripiegate a colori fuori testo : "Carta delle eruzioni dell'Etna eseguita sui lavori del B.ne di Waltershausen e del Prof. Orazio Silvestri, coll'aggiunta dell'ultima eruzione dall'Ing. B. Gentile nel 1886" - "Topografia della regione etnea a nord di Nicolosi coll'aggiunta del nuovo cratere Monte Gemmellaro, e dell'ultima corrente di lave" ; sette vedute in eliotipia fuori testo : L'Etna durante lo scoppio dell'eruzione centrale - Le bocche d'eruzione viste la sera del 19 maggio - L'Etna, veduta da Nicolosi il 21 maggio - Teatro dell'eruzione visto dai Monti Rossi il 2 giugno - Corrente di lava che invade una via campestre - Veduta degli Altarelli lasciati intatti dalla corrente di lava - Caverna eruttiva a sud-ovest di Monte Gemmellaro. Edizione originale "stampata a rischio dell'autore, venduta a beneficio dei danneggiati poveri dall'Eruzione dell'Etna, ai quali è destinato il ricavo della vendita, netto di spese". Lievi ed insignificanti punti di ossidazione ad alcune pagine, volume in ottimo stato di conservazione.
|
|
Baratta Mario
La catastrofe sismica calabro messinese (28 dicembre 1908). Relazione alla Società Geografica Italiana.
(Sismologia - Terremoto 1908 - Sicilia - Calabria) Ristampa anastatica dell'edizione del 1910 (Roma, Società Geografica Italiana), pubblicata nella collana "Biblioteca di Sismologia" a cura della Società di Geofisica Applicata di Bologna, in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del sismologo vogherese. In 8° grande, legatura editoriale in piena tela blu, al dorso doppio tassello in similpelle nera con titoli in oro, pp. (16),426,(2), con due lettere autografe in facsimile di Mario Baratta facenti parte della corrispondenza relativa al volume, intercorsa tra lo scienziato e la Società Geografica Italiana e qui pubblicate per la prima volta, 45 figure nel testo, un diagramma ripiegato fuori testo, 54 illustrazioni in bianco e nero (immagini fotografiche e disegni) su 30 tavole fuori testo. In una tasca applicata al contropiatto posteriore sono conservate le 26 carte dell'atlante cartografico, ancora sigillate. Ottimo stato di conservazione. Peso 2.200 g
|
|
Revelli Paolo
Il Comune di Modica. Descrizione fisico-antropica.
(Storia locale - Sicilia - Territorio di Ragusa) In 8°, legatura in piena tela canapa, al dorso tassello in pelle marrone con titoli in oro, conservate le copertine della brossura editoriale, pp. XIV,(2),331,(1),XXVIII,(4), con una tavola a doppia pagina (Dati climatologici sul Comune di Modica), 8 tavole con immagini fotografiche in bianco e nero ed una carta a colori ripiegata (La Contea di Modica. Schizzo geologico-storico) fuori testo. Le pagine XXV-XXVI e XXVII-XXVIII dell'Appendice sono doppie. Uno strappetto riparato alla prima carta dell'errata, peraltro volume solido e ben conservato. Edizione originale.
|
|
Castronovo Giuseppe (Vito)
Erice oggi Monte San Giuliano in Sicilia. Memorie storiche.
(Storia locale - Sicilia - Provincia di Trapani) Due volumi riuniti in un tomo in 16° (cm 17,2 x 12), legatura in mezza pelle con titoli e filetti dorati al dorso, carta marmorizzata ai piatti. Parte prima : pp. XXVI,280,(2), Palermo, Stabilimento Tipografico Lao,1872. Parte seconda : pp. 431,(3), Palermo, Tipografia di Bernardo Virzì-Puleo, 1875. Nella parte seconda errore nella numerazione da pag. 277 a pag. 282, ma il testo è completo. Ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
|
|
De Luca Gesualdo
Storia della Città di Bronte pel R. P. Gesualdo De Luca da Bronte ex provinciale e custode generale cappuccino. Volume unico.
(Storia locale - Sicilia - Bronte - Maniace - Etna) In 8° grande, legatura in mezza pelle ocra con titoli e filetti in oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti, pp. 444,(4), con una tavola in antiporta, una pianta topografica ripiegata del territorio di Bronte, un ritratto dell'autore e numerose figure nel testo anche a piena pagina. Una data a timbro (1939) e piccola nota a penna al recto dell'occhiello, restauro all'angolo superiore dell'ultima pagina (Catalogo delle opere dell'autore), peraltro volume in ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
|
|
Sortino-Trono Schininà Eugenio
I Conti di Ragusa (1093-1296) e della Contea di Modica (1296-1812). Con alcune osservazioni sui primitivi popoli di Sicilia Hybla-Heranea e Camerina. Ragusa antica e Ragusa nuova.
(Storia locale - Sicilia) In 8°, legatura in pieno cartone rigido verde, al dorso tassello in pelle rossa cin titoli in oro, pp. 367,(7). Dedica autografa dell'autore al frontespizio. Annotazioni autografe dell'autore su tre pagine. Uniforme ingiallimento naturale della carta, volume solido e ben conservato. Edizione originale.
|
|
Patiri Giuseppe
Termini Imerese antica e moderna. Brevi cenni che riflettono la storia, la topografia, le industrie, il commercio, il clima, i monumenti, le arti e tutte le curiosità locali e dei dintorni (da servire di guida al forestiere).
(Storia locale - Sicilia) In 8°, legatura in mezza pelle con titoli in oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti, conservate le copertine della brossura editoriale, pp. 114,(6). Ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
|
|
Calì Alfio
Taormina a traverso i tempi.
(Storia locale - Sicilia) In 16° grande (cm 18,2 x 12), legatura in mezza pelle con punte, dorso a 4 nervi con titoli in oro, carta decorata ai piatti, pp. XIV,(2),216, con 5 tavole illustrate in nero fuori testo. Al frontespizio timbro della Biblioteca Circolante dell' "Italia che scrive" di A. F. Formiggini. Ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
|
|
Scaturro Ignazio
Storia della Città di Sciacca e dei Comuni della Contrada Saccense fra il Belice e il Platani, con aggiunzioni circa il dialetto e i nomi propri greci e arabi.
(Storia locale - Sicilia - Dialetti siciliani) Due volumi riuniti in un tomo in 8°, legatura moderna in mezza tela verde, al dorso tassello in pelle rossa con titoli in oro, carta marmorizzata ai piatti, pp. IX,(5),761 ; 688, con tre tavole fuori testo. Ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
|
|
Mulè Bertòlo Giovanni (a cura di)
Caltanissetta e i suoi dintorni
(Storia locale - Sicilia) In 8°, legatura in mezza pergamena con titoli in nero al dorso, pp. (4),268,XVI,(2), testo su due colonne. Al frontespizio timbro del periodico "La Sentinella Nissena", come da indicazione editoriale. Segni del tempo al dorso della legatura, peraltro ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
|
|
Pardi Giuseppe
"Un Comune della Sicilia e le sue relazioni con i dominatori dell'isola sino al secolo XVIII." (Caltagirone).
(Storia locale - Sicilia - Caltagirone) In 8° grande, legatura moderna in mezza tela grigia, al dorso doppio tassello in pelle nera con titoli in oro, carta marmorizzata monocroma ia piatti, conservate le copertine della brossura editoriale con dedica omaggio dell'autore, pp. 173,(1). Tracce di ossidazione alla prima di copertina della brossura, mancanze al margine bianco superiore di due pagine, peraltro ottimo stato di conservazione.
|
|
Vetri Paolo
Enna dai primordi alla invasione araba. Pagine storiche.
(Storia locale - Sicilia) In 8°, legatura moderna in mezza tela grigia con punte, al dorso tassello in pelle rossa con titoli in oro, conservate le copertine della brossura editoriale, pp. 302,(10), con testate e finalini tipografici ornati. Pubblicazione per conto del Municipio. Ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
|
|
Rossitto Filippo
La Città di Barcellona-Pozzo di Gotto descritta e illustrata con documenti storici. Con appendici, note e saggio biografico-critico su la vita e su l'opera dell'Autore aggiunti dal Prof. Dott. Filippo Bucalo.
(Storia locale - Sicilia - Messina) In 8° piccolo, legatura moderna in mezza tela grigia, al dorso tassello in pelle marrone con titoli in oro, carta marmorizzata ai piatti, conservate le copertine della brossura editoriale, pp. LII,605,(1), con un ritratto fotografico dell'autore protetto da velina in antiporta e testatine tipografiche ornate. Ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
|
|
motta coco, fichera, borzi
Acque di Catania. Relazione.
In 8° grande, broch. muta, pp 28. Importante studio con allegati. Studio sanitario e tecnico, determinazione della quantità di acque estendibile allo sviluppo futuro, prezzi di consumo dell'acqua potabile in Italia.
|
|
orlando d.
Il feudalismo in Sicilia, storia e dritto pubblico.
In 8°, leg. mz pelle con fregi romantici al d., tracce d'uso ai piatti, timbro ex libris araldico, pp 304. Fioriture su alcune cc. Altro es. in pieno marocchino verde, doppio tassello, nerv. con fregi in oro, cornice impr. in oro ai piatti, tracce d'uso. Ex libris ducale. Euro 210,00
|
|
n.n.
Statuti dell'Amministrazione Civile in Sicilia.
un vol. in 8 cm.20x14,5 pp. 254 (mancano le pp. 225-226-227-228 per errore di numerazione , mentre il testo è coerente) Leg. mz. pelle marron con dorso a riquadri e fregi in oro con tassello scritte in oro , piatti marezzati con piccole abrasioni della carta angoli rinforzati ultima carta bianca mancante; segni di lapis alla 1° carta controsguardia e ultima pag.; Ex libris Duca di Carcaci al contropiatto. Buon esemplare di raccolta (parte prima seconda edizione) di decreti di Ferdinando I Re del Regno delle Due Sicilie sull'organizzazione ed amministrazione dei comuni della Sicilia. Il primo decreto ha come testalino xilografico lo stemma reale.
|
|
Ferdinando Gabotto.
Inventari Messinesi inediti del Quattrocento.
Un Vol in 8° pp. 67, Bross. ed. fascetta al dorso della Biblioteca dei Padri Somaschi, chiusa in Cherasco, Timbro al frontespizio del Generale Alfonso Petitti di loreto, ottimo stato di conservazione
|
|
(emanuele e gaetani di Villabianca)
Della cronologia senatoria del Regno, libro sesto ed ultimo ove si hanno i capitani giustizieri, patrizi e senatori della città di Caltagirone.
In 4°, cart. mod., pp 52. Magnifica testatina inc. in rame, capolettera istoriato. Estratto da "La Sicilia nobile"
|
|
aavv
Atti dell'accademia stesicorea, fondata in Catania l'anno 1874.
In 8°, broch. edit., piccola mancanza al piatto ant., pp 108. Volume I, 1875 (prob. tutto il pubblicato), degli atti, in gran parte poetici, dell'accademia, fondata nel palazzo Paternò di Biscari, da un gruppo di poeti catanesi. Sconosciuto al Mira ed al Viola.
|
|
|