Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 102 103 104 [105] 106 107 108 ... 120 132 144 156 168 180 192 ... 193 ??? ????

‎LINARES Vincenzo‎

‎RACCONTI POPOLARI.‎

‎In-4 (cm. 32.10), cofanetto in mezza pelle, titoli in oro al dorso e rosso al piatto, contenente un volume in brossura scritto da Vittorio Fagone dal titolo: “Storico” e “Popolare” in Sicilia nella prima metà del XIX (19°) secolo. I “Racconti popolari” di Vincenzo Linares; (cm. 30.80), pp. 22, (2), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. 12 stampe a colori sciolte e stampate al solo Recto; e la ristampa anastatica in fac simile e simil pergamena del volume di Vincenzo Linares “Racconti popolari” stampato a Palermo nel 1840 dalla Tipografia di Bernardo Virzì, (cm. 16.10), pp. 197, (7). Tracce di polvere ed una minima ammaccatura al taglio inferiore, sempre del cofanetto; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎SICCA Umberto‎

‎GRAMMATICA DELLE ISCRIZIONI DORICHE DELLA SICILIA.‎

‎In-8 (cm. 22), legatura non editoriale in mezza tela e carta marmorizzata, titoli in oro su tassello al dorso, pp. (6), II, 255, (3), con 2 tavole fuori testo in bianco e nero ripiegate più volte. Carte leggermente brunite; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎BARBERA Gioacchino (a cura di)‎

‎DA ANTONELLO A PALADINO. Pittori messinesi nel siracusano dal XV (15°) al XVIII (18°) secolo.‎

‎In-4 (cm. 29), brossura illustrata, pp. 124, (4), con illustrazioni soprattutto a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Siracusa, Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, 14 Dicembre 1996 - 28 Febbraio 1997. Presentazione di Giuseppe D’Andrea. Premessa di Giuseppe Voza. Nel volume è presente una lettera dattiloscritta con firma autografa di Giuseppe Voza. Minime tracce di polvere alla brossura; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎GIUNTA Francesco‎

‎DOSSIER INQUISIZIONE IN SICILIA. L'organigramma del Sant'Uffizio a metà del Cinquecento.‎

‎In-16 (cm. 17), brossura con sovracoperta editoriale illustrata da un disegno di Renato Guttuso, pp. 117, (3). Prima edizione. Minime abrasioni al dorso, peraltro volume in buono stato (good copy).‎

‎GIUDICE F. - TUSA V. & S.‎

‎LA COLLEZIONE ARCHEOLOGICA DEL BANCO DI SICILIA.‎

‎In-4, 2 voll., tela editoriale, sovracoperta, astuccio. Volume I: pp. 381, con 267 illustrazioni a colori nel testo e 21 tavole a colori a doppia pagina, ampiamente commentate. Volume II: catalogo di pp. 239, con l'illustrazione di oltre 500 pezzi della collezione, relativi a: vasi preistorici, terrecotte e ceramica figurata, con relative schede. Allo stato di nuovo.‎

‎RIVA Alessandro (a cura di).‎

‎ICONICA : ARTE CONTEMPORANEA E ARCHEOLOGIA IN SICILIA / CONTEMPORARY ART AND ARCHAEOLOGY IN SICILY. Da un'idea di / concept by Ferruccio Barbera. Catalogo di mostre in varie città della Sicilia dal 9 luglio al 26 settembre 2004.‎

‎In-8 (cm. 22), brossura, titolo al dorso, pp. 285, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-8158-535-9. Presente un piccolo timbro all’occhietto. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎MAFFEI Domenico.‎

‎UN'EPITOME IN VOLGARE DEL LIBER AUGUSTALIS : IL TESTO QUATTROCENTESCO.‎

‎In-8 (cm. 21), tela editoriale, titolo al dorso, sovracoperta, pp. 185, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-420-4809-7. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎GUIDA Maria Katja (a cura di).‎

‎LA MADONNA DELLE VITTORIE A PIAZZA ARMERINA. DAL GRAN CONTE RUGGERO AL SETTECENTO.‎

‎In-32 (cm. 27), brossura, titolo al dorso, pp. 189, con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In buono stato (good copy). .‎

‎Beccaria G.‎

‎Spigolature sulla vita privata di Re Martino in Sicilia‎

‎8° grande. Pagine (4) IV,205,(3), mezza tela inizi 900 conservate copertine originali. Dedica autografa autore‎

MareMagnum

Librante srl
Arezzo, IT
[Books from Librante srl]

€ 160.00 购买

‎Bonincontri L.‎

‎Historiae Siculae pars prima ( - Tertia)‎

‎3 volumi in 8° piccolo - pagine XXXIX 347; XXXII 352 - 1 carta bianca; XXXII - 333 - (3) belle e solide legature coeve piena pergamena rigida, titoli oro ai dorsi, tagli spruzzati. Ex Libris biblioteca estinta dietro ai frontespizi. Bellissimo esemplare. Prima edizione assai rara. Pubblicata nelle " Deliciae Eroditorum" del Lami ( volumi 5 - 6 - 8) Mira 1,119‎

MareMagnum

Librante srl
Arezzo, IT
[Books from Librante srl]

€ 370.00 购买

‎La Farina G.‎

‎Storia della rivoluzione siciliana e delle sue relazioni coi Governi Italiani e Stranieri. 1848 - 49‎

‎8° - 2 volumi in un unico tomo pagine (2) 366 (2); 356 - (4), brossura editoriale a stampa. Esemplare perfetto. Seconda edizione rifatta (la prima 1850) Lozzi 5045 Bocca 5721‎

MareMagnum

Librante srl
Arezzo, IT
[Books from Librante srl]

€ 190.00 购买

‎Pecorini Manzoni C.‎

‎Storia dellla quindicesima divisione Turr nella Campagna del 1860 in Sicilia e a Napoli.‎

‎8° pagine XII - 530 - (2) + 1 foglietto di errata; con 2 carte topografiche ripiegate fuori testo; mezza pelle coeva. Dorso con titolo oro molto sbiadito, cerniera allentata internamente. Bellissimo esemplare. Prima edizione.‎

MareMagnum

Librante srl
Arezzo, IT
[Books from Librante srl]

€ 160.00 购买

‎Pitrè G.‎

‎Le lettere le scienze e le arti in Sicilia negli anni, 1870 - 1871‎

‎12°, 1 carta bianca. Pagine XIII - 289 - (15) brossura editoriale a stampa dorso rinforzato. Buon esemplare. Prima edizione. Raro. Dedica autografa dell'Autore. Ristampa anastatica in internet.‎

MareMagnum

Librante srl
Arezzo, IT
[Books from Librante srl]

€ 140.00 购买

‎Russo Ferruggia S.‎

‎Sulla necessità di introdurre la coltivazione delle patate in Sicilia. Discorso…‎

‎8° pagine 31 brossura muta coeva. Ottimo esemplare. Prima edizione assai rara. Mira II, 307‎

MareMagnum

Librante srl
Arezzo, IT
[Books from Librante srl]

€ 90.00 购买

‎Savagnone G.‎

‎Le maestranze siciliane e le origini delle corporazioni artiginae nel Medio Evo‎

‎8° pagine (2) - 136 - (2) brossura editoriale a stampa. Bell'esemplare. Raro.‎

MareMagnum

Librante srl
Arezzo, IT
[Books from Librante srl]

€ 110.00 购买

‎F. Arriva‎

‎Teatro Stabile di Catania - 30 anni‎

‎Presentazione di L. Sciascia "Un palcoscenico dal cuore Siciliano", scritti di Caponetto Consoli Danzuso Di Grado Giammusso Gioviale Nicastro Zappulla, direttore artistico Pippo Baudo. Ricchissimo di foto e di schede sugli eventi più significativi. Pagg 318, cm.22x31, interno perfetto, sovraccoperta con 2 piccoli strappi. molto buono Rilegato‎

‎Amelia Ioli Gigante‎

‎Uno sgardo dall'Isola‎

‎Saggi geografici su Europa, Sicilia, Africa. Brossura‎

‎Bernard Berenson‎

‎Viaggio in Sicilia‎

‎Versione dal manoscritto originale di Arturo Loria. Descrizione turistica del famoso storico d'arte americano, con moltissime tavole della Sicilia del 1955. Volume in ottimo stato, con macchie sui bordi. Rilegato‎

‎Salvatore Furnari‎

‎Commento ai miti e leggende nella Sicilia greco - romana‎

‎Volume in brossura sulla Sicilia per scoprire come siamo comprendendo come eravamo. Ottime condizioni. Brossura‎

‎Ettore Li Gotti‎

‎Il teatro dei pupi‎

‎La storia dei teatri dei pupi nella Sicilia, scritta da un palermitano doc. Collana: Le piccole storie illustrate. Rilegato con sovraccoperta con qualche piccolo e leggero strappo. Ottimo nel complesso. Rilegato‎

‎Anonimo‎

‎Teatro delle città reali di Sicilia‎

‎Intreressante volume in brossura in condizioni ottime. Introduzione di Maria Giuffré. brossura‎

‎De Miro, Ernesto‎

‎La Valle dei Templi‎

‎Tela c/sovr., cm24.5x34, pp 219 (5); 109 ill. in nero e 38 tavole a colori. Coll. I Cristalli. Introduzione di Giovanni Pugliese Carratelli, saggi di Pierluigi Cervellati, Nicol D'Alessandro e Graziella Fiorentini.‎

‎Anfossi, Anna; Talamo, Magda; Indovina, Francesco‎

‎Ragusa comunità in transizione. Saggio Sociologico.‎

‎Br., cm13.5x21, pp 212 (4).‎

‎Denti di Pirajno, Alberto‎

‎La mafiosa.‎

‎Tela c/sovr., cm12.5x19, pp 402 (12). Coll. La Ginestra #84.‎

‎Arcidiacono, S.‎

‎Rassegna dei principali fenomeni eruttivi avvenuti in Sicilia e nelle isole adiacenti durante il semestre luglio-dicembre 1896.‎

‎Estratto dal Bollettino della Società Sismologica Italiana, spillato, cm15x21, pp 6 (2).‎

‎Arcidiacono, S.‎

‎Principali fenomeni eruttivi avvenuti in Sicilia e nelle isole adiacenti durante l’anno 1902.‎

‎Estratto dal Bollettino della Società Sismologica Italiana, spillato, cm15x21, pp 11 (1).‎

‎Arcidiacono, S.‎

‎Principali fenomeni eruttivi avvenuti in Sicilia e nelle isole adiacenti durante l’anno 1900.‎

‎Estratto dal Bollettino della Società Sismologica Italiana, spillato, cm15x21, pp 12.‎

‎Arcidiacono, S.‎

‎Principali fenomeni eruttivi avvenuti in Sicilia e nelle isole adiacenti durante l’anno 1899.‎

‎Estratto dal Bollettino della Società Sismologica Italiana, spillato, cm15x21, pp 16.‎

‎Emmanuele, Salvatore‎

‎Le Perle d'Italia. Descrizione Storico-Geografica delle nostre Regioni per le Scuole e per le Biblioteche Popolari: SICILIA.‎

‎Spillato, cm12.5x18, pp 63 (1); illustrazioni in nero.‎

‎Verga, Giovanni; Settimelli, Wladimiro (a cura di)‎

‎Giovanni Verga Specchio e realtà 84 foto inedite dello scrittore siciliano. Scelta antologica a cura di W. Settimelli.‎

‎Brossura, cm22x22, pp 177 (3).‎

‎Mauceri, Enrico (Siracusa 1869 Bologna 1966)‎

‎GUIDA DI SIRACUSA. SECONDA EDIZIONE INTERAMENTE RINNOVATA.‎

‎Brossura editoriale con illustrazione applicata, cm10.5x14, pp 109 (3); una cartina e figure in nero nel testo. Buono stato, colpetto alla base del dorso. Seconda edizione della fortunata guida che lo storico dell'arte dedicò alla città natale, ove fu Conservatore presso il Museo Archeologico.‎

‎Di Giacomo, Salvatore (Napoli 1860-1934)‎

‎NUOVA GUIDA DI NAPOLI. POMPEI - ERCOLANO - STABIA - CAMPI FLEGREI - CASERTA etc. MUSEI.‎

‎Brossura editoriale, cm11x15.5, pp XLII 491 (3); una tavola ripiegata, una cartina ripiegata allegata in fine, alcune figure in nero. Discreto stato, lieve usura sui bordi dei piatti, un paio di orecchie, cartina distaccata ma presente (con strappetto). Guida che conobbe a partire dal 1922 numerose edizioni, composta dal commediografo e potea dialettale, i cui versi furono musicati in alcune delle più celebri canzoni napoletane (Marechiaro, Era de maggio).‎

‎AAVV‎

‎L’Armée Canadienne à la Guerre: De Pachino à Ortona. La campagne des Candiens es Sicilia et en Italie, 1943.‎

‎Brossura, cm15.5x22.5, pp 168; 5 cartine e numerose illustrazioni e fotografie a colori e in nero fuori testo e nel testo. In francese. Opera pubblicata all’indomani del secondo conflitto mondiale che rende conto delle operazioni dell’esercito canadese in Italia: la preparazione e lo sbarco in Sicilia, gli scontri con i tedeschi a Leondorte, Assoro, Agora, Casanuova e Regalbuto, l’attraversamento dello Stretto e l’avanzamento verso Campobasso, l’attraversamento del Biferno e del Sangro, e le battaglie del Moro e di Ortona (dicembre).‎

‎AAVV‎

‎IL PONTE INSOSTENIBILE. L’impatto ambientale del manufatto di attraversamento stabile dello Stretto di Messina.‎

‎Brossura, cm17x24, pp 271 (17); tavole a colori.‎

‎DI GIOVANNI, Giovanni‎

‎JOHANNIS DE JOHANNE Sanctae Panormitanae Ecclesiae Canonici DE DIVINIS SICULORUM OFFICIIS TRACTATUS. PANORMI. MDCCXXXVI In Officina Regii Collegii Borbonici Nobilium RR. PP. Teatinorum Gramignani excudebat.‎

‎Legatura coeva in piena pergamena con titoli manoscritti sul dorso, in 4to cm18x24, pp XVI 462; vignetta sul frontespizio e iniziali calcografiche. Segnatura: *4 b4 A-III4 KKK6. Giovanni Di Giovanni (1699-1753) giureconsulto ed erudito nativo di Taormina, su invito della Accademia del Buon Gusto di cui era socio compose questa prima importante opera dedicata alla storia della liturgia e salmodia nelle chiese siciliane dalle origini del Cristianesimo al XVI secolo; il trattato ricevette il plauso del Muratori, che incoraggiò l'autore a proseguire i suoi studi (la successiva fatica, il Codex diplomaticus Siciliae, asserendo che in origine la Chiesa Siciliana dipendesse dal Patriarcato di Costantinopoli, provocò diversi problemi al Di Giovanni). Raro.‎

‎Quattordio Moreschini, Adriana (a cura di)‎

‎TRE MILLENNI DI STORIA LINGUISTICA DELLA SICILIA. Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia. Palermo, 25-27 marzo 1983.‎

‎Brossura, cm18x25, pp 286 (2); alcune tavole in nero. Contiene: Ambrosini, Lingue nella Sicilia pregreca; Melazzo, Latino e greco in Sicilia; Caracausi, L'elemento bizantino ed arano; La Fauci, La formazione del siciliano nel medioevo; Fanciullo, Il siciliano e i dialetti meridionali; Ruffino, Isoglosse siciliane; De Felice, Stratigrafia linguistica dell'onomastica personale siciliana; Bresc, La formazione del popolo siciliano; Varvarroo, Siciliano antico, siciliano letterario, siciliano moderno.‎

‎Anonimo‎

‎IL CAMPANILE DEL DUOMO DI MESSINA CON L’OROLOGIO PIÙ GRANDE DEL MONDO. Descrizione storica - simbolica - meccanica.‎

‎Spillato, cm12x17, pp 14 (2). Raro opuscoletto che tratta rapidamente della storia del duomo e del campanile (pp 1-4) per concentrarsi sulla descrizione dell’orologio (pp 5-14); le ultime due pagine e la terza di copertina ospitano annunci pubblicitari di aziende locali dell’epoca, alla seconda di copertina una raffigurazione della Vara di Messina fra la folla.‎

‎Benetti, B.‎

‎PER LA MORTE DEL PROFESSORE D. GABRIELE SANSOÈ PREVOSTO DI CARAVINO.‎

‎Opuscolo spillato, brossura a stampa, 8vo cm13x20, pp 23 (1).‎

‎De Cesare, Raffaele‎

‎LA FINE DI UN REGNO.‎

‎Legatura editoriale in piena pelle con titoli e fregi dorati sul dorso, cofanetto rigido illustrato, cm12x19, pp 931 (3); 12 tavole fuori testo a colori. Collezione I Cento Libri numero XII; tiratura 1200 esemplari numerati stampati su carta d’India (ns 1084). Prefazione di S. F. Romano.‎

‎Mazzolari, Primo (Cremona 1890-1959)‎

‎Viaggio in Sicilia.‎

‎Brossura con sovraccoperta, cm13x18, pp 60 (4).‎

‎Deni, Cecilia (Militello in Val di Catania 1872 - Catania 1934)‎

‎LA DONNA NELLA LIRICA DEL MEDIO EVO. Conferenza tenuta in Catania nella Sala del Municipio a beneficio della Società Dante Alighieri.‎

‎Brossura editoriale a stampa, cm 21x13, pp 40. Ultima di cinque figli d’una agiata famiglia della borghesia terriera catanese, Cecilia Deni potè studiare dapprima presso la Scuola Normale dell’educandato femminile Margherita di Savoia di Catania, poi presso l’Istituto superiore di Magistero Femminile di Roma, presso il quale ottenne il diploma nel 1894. Insegnante di Lettere Italiane presso la Scuola Normale Turrisi Colonna di Catania e poi direttrice dell’Istituto Regina Elena di Acireale, Cecilia Deni per tutta la vita affiancò l’attività di poetessa e scrittrice di libri di lettura e fiabe per ragazzi, e di attivista dell’emancipazione femminile, tenendo nel 1909 il discorso d’insediamento della sezione catanese dell’Unione femminile nazionale.‎

‎AAVV‎

‎Osservatorio Astrofisico di Catania - Annuario 1965‎

‎Cm. 22; pp. 65, (5). Brossura editoriale a stampa. Sei tavole fotografiche fuori testo, degli ambienti dell'Osservatorio Astrofisico di Catania e del sole. "Calendario ed effemeridi del sole e della luna. I pianeti nel 1965. Eclissi. Occultazioni. L'eccezionale attività dell'Etna nel 1964. Anomalie meteorologiche nel 1964 sulla zona di catania e dintorni. L'eclissi di luna del 24 - 25 Giugno 1964". In allegato biblietto da visita del Direttore dell'Osservatorio Astrofisico di Catania con dedica e firma autografa. Etichetta di biblioteca privata. Ottimo esemplare. 770‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€ 10.00 购买

‎GAUDIN CHARLES THEOPHILE‎

‎Phenomenes de mirages dessinés a Palerme en Janvier et Février 1858, par Charles - Th. Gaudin.‎

‎Cm. 21; pp. 8. e una grande tavola, più volte ripiegata, fuori testo, con cinquanta disegni di battelli e barche e dei vari effetti dei miraggi descritti con precisione nel testo. Originale estratto: "Bulletin de la Société vaudoise des sciences naturelles, Tom. VI, n. 43". Brossura decorata moderna. Testo in lingua francese. Descrizione degli effetti ottici osservati nel Mediterraneo a Palermo. Ottimo esemplare. 772‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€ 50.00 购买

‎BRESCIANI CAMILLO CESARE‎

‎Storico elogio di Santa Lucia V. M. Siracusana che si venera nella chiesa di S. Antonio del Civico Spedale, scritto dal … dedicato all'Ill. e Rev. Monsignore Benedetto de' Riccabona Vescovo di Verona‎

‎Cm. 22; pp. 32. Br. Ed. a stampa. Velate fioriture, ottimo esemplare. (5 / 490) (14 / 377) (21 / 889) 773‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€ 10.00 购买

‎Di Natale‎

‎Gioielli di Sicilia‎

‎1 lingua: italiano Legat. edit. in tela con sovrac. illustrata, cm 31x25, pag. 286, con centinaia di illustraz. a colori e in b.n. - a cura di Maria Concetta Di Natale - Gemme e ori, smalti e argenti, coralli e perle. Con questo volume emergono intatti e accattivanti infiniti e vari gioielli di Sicilia, e innumerevoli valenti artefici del passato - Perfetto stato.‎

‎Di Natale‎

‎Ori e Argenti di Sicilia - dal Quattrocento al Settecento - catalogo mostra Trapani 1989‎

‎1 lingua: italiano Brossura edit. illustrata con cofanetto edit. illustrato, cm 28x25, pag. 418 con oltre 400 illustraz. di cui 280 a colori - A cura di Maria Concetta Di Natale - Catalogo della mostra tenuta presso il Museo Pepoli di Trapani, dal 1 luglio al 30 ottobre 1989. Il catalogo contiene saggi e ricerche d'archivio che permettono di conoscere di approfondire lo studio storico sulle arti figurative in epoca moderna, e di conoscere il patrimonio dell'argenteria e dell'oreficeria siciliana. Numeose illustrazioni mostrano le opere esposte, delle quali molte inedite - Perfetto stato.‎

‎Campbell, Rodney‎

‎The Luciano Project - The Secret Wartime Collaboration of the Mafia and the U.S. Navy‎

‎299 pages including index and black and white photo section. Front endpapers missing. Binding open at last page of index. An amazing account that leads from the New York waterfront to the invasion of Sicily. Cuts through decades of half-truth, rumor, gossip, and innuendo to reveal for the first time an authoritative account of what actually happened. Based on powerful documentation - the actual transcripts of secret official investigations. Top of dust jacket at back cover is wrinkled and soiled. Book‎

‎Reinikka, Merle A.‎

‎American Orchid Society Bulletin Vol. 37 May, 1968 No. 5‎

‎Features include: Orchid collecting in Vietnam; Growing Cool Odontoglossums in the Sacramento Valley; Effect of Growth-regulating substances on the size of flower and bloom date of cymbidium sicily 'grandee'; Orchid genera, illustrated - VI; What's an extinguisher? - a new term for your glossary; Lips tell an interesting story in cymbidiums - a Gripp on growing; Dendrobium musciferum? - collector's item; a new species of maxillaria; life with seedlings - growing orchids indoors; aspasia hybrid genera - man-made genera; orchid collecting in the souther Shan states, Burma; Thunia marshalliana in Hawaii; A flasking tool for orchid seeds. Magazine‎

‎Multiple Contributors‎

‎Airpower Magazine July, 1977 Volume 7 No. 4‎

‎Features: Was Vought's F8U-3 Crusader III Crucified by an Unworkable Fighter/Bomber Concept?; Climbing the Alps to Germany - the Lockheed P-38 over Africa, Sicily and Italy; Frances WW I Breguet Bomber Brigade. Art: Vought F8U-3 Crusader III; Crusader IIIs in flight; Lockheed P-38J-5 with F-5B Magazine‎

‎Various‎

‎The Wide World Magazine - February 1950‎

‎Features include: The World's Loneliest Island - Arthur Scholes on Heard Island, Antarctica; All Aboard for Adventure (part II) - Five young Americans set out in a sailboat for tropic seas; The Indians of Guatemala - colourful glimpses; Mountain Rescue - A Night Adventure on Bedean nam Bian, the loftiest mountain in Argyllshire, Scotland; The Warning - a tale of premonition; The Mysterious Stranger - a tale from the wilds of Tibet; Poll Chunk's Son - A Drama of Real-Life in the mountains of Kentucky; Noosing Wild Buffalo in Ceylon; The Hidden Pass - A strange story of the early days of Canadian railway development and the "Ice-Man of Revelstoke"; Land Without Women - the holy community of Mount Athos and its monestary of Simonpetra; A Riddle of the Bush - an Australian story; The Robin Hood of Sicily; In the Shadow of Ju-Ju - remarkable cases from West Africa; Pirate Treasure - Pirates were not unknown in Newfoundland at the time of the American War of Independence; Quack Doctors in Burma. Illustrated in black and white. Above-average wear to exterior with openings at covers. Contents good. Magazine‎

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 102 103 104 [105] 106 107 108 ... 120 132 144 156 168 180 192 ... 193 ??? ????