Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 127 128 129 [130] 131 132 133 ... 141 149 157 165 173 181 189 ... 193 ??? ????

‎Riccobono Franz‎

‎Messina mercantile e le sue Fiere‎

‎Riccamente illustrato con immagini in b.n. e a col. n.t. e f.t (49c).‎

‎Vicario Salvatore G.‎

‎Galati Mamertino nel Parco dei Nebrodi‎

‎Riccamente illustrato con immagini in b.n. e a col. n.t. e f.t.; volume che vede la luce sull'onda emotiva di due cittadini di Galati Mamertino: vuole essere un atto d'amore di due emigrati, appartenenti a due generazioni diverse, uniti però dal sentimento di nostalgia per la terra natale. Di grande pregio i contenuti e le illustrazioni (49c).‎

‎Ruffo Vincenzo (conferenza di)‎

‎L'Anima Pattese‎

‎(Collana : Noi e patti: ieri e oggi - n. 1) A cura di Antonio Mosca. Volume della collana, "Noi e patti: ieri e oggi" diretta da A.M. che si prefigge riportare in vita gli scritti di insigni ed appassionati studiosi e ricercatori del passato. Con ill. in b.n. f.t (49c).‎

‎Ruffo Vincenzo‎

‎Lotte della città di Patti per la sua libertà e per la sua giurisdizione nel secolo XVII‎

‎(Collana : Noi e patti: ieri e oggi - n. 3) A cura di Antonio Mosca. Volume della collana, "Noi e patti: ieri e oggi" diretta da A.M. che si prefigge riportare in vita gli scritti di insigni ed appassionati studiosi e ricercatori del passato. Con ill. in b.n. f.t. L'edizione originale del 1907 è introvabile se la si vuole completa, questo esemplare diventa quindi strumento indispensabile per lo studio della storia della città di Patti (49c).‎

‎Jodice Mimmo‎

‎Megara Iblea - Immagini e immagine‎

‎Introduzione di Georges Vallet. Corredato da 43 tavv. a col. f.t. con didascalia sul retro. Opera realizzata a cura e spese della raffineria Esso di Augusta (49c).‎

‎Nobécourt Jacques‎

‎Un archeologo nel suo tempo Georges Vallet‎

‎(Collana : Thapsos - n. 1) Immagini di Mimmo Jodice. Corredato da 43 tavv. a col. f.t. con didascalia sul retro. A cura e spese della raffineria Esso di Augusta (49c).‎

‎Motta Salvatore‎

‎Memorie sulla città di Ferla‎

‎(Collana : Le ali del tempo - Biblioteca di Storia - n. 9) Volume della collana "Le ali del tempo - Biblioteca di Storia"; a cura di Giovanna Carnemolla Raudino, Salvatore Pisasale e Sebastiano Ramondetta (49c).‎

‎Villari Gianfilippo‎

‎Primati Etnei - La corte aleramica - L'università - La Stampa e il Cumia - La Massoneria‎

‎(Collana : Le ali del tempo - Biblioteca di Storia - n. 13) Volume della collana "Le ali del tempo - Biblioteca di Storia"; introduzione di Enzo Sciacca - Prefazioni di Marina Scarlata, Giuseppe Lunetta, Giuseppe Giarrizzo e Francesco Landolina. Due appendici: 1) Indice onomastico, a cura di Marzia Scialabba e Marcella Minissale; 2) la rinascita massonica: gruppi e dignità, a cura di Francesco Landolina. Con ill. in b.n. f.t (49c).‎

‎Russo Salvatore‎

‎Il Papiro (1859) - Giornale di Siracusa - Pagine scelte‎

‎(Collana : Le ali del tempo - Biblioteca di Storia - n. 8) Volume della collana "Le ali del tempo - Biblioteca di Storia"; Il Papiro, giornale scientifico e letterario di Siracusa (1859) (49c).‎

‎Di Vincenzo Cesare‎

‎Le pietre parlano - Fatti e Memorie della Val Dèmone‎

‎Con nota introduttiva di Melo Freni. Ill. da imm. fot. in b.n. n.t. e f.t (49c).‎

‎Marino Giuseppe Carlo‎

‎Sacri ideali e venerabili interessi - Borghesia e liberalismo nella Sicilia dell'Ottocento‎

‎(Collana : Le ali del tempo - Biblioteca di Storia - n. 6) Volume della collana "Le ali del tempo - Biblioteca di Storia" (49c).‎

‎Samà Cesare‎

‎Sirbaldone - Fatti immagini documenti di Siracusa‎

‎(Collana : Le Menetide - n. 1) Volume della collana "Le Menetide"; Siracusa artistica, ospitalità siracusana, siracusa operosa, storia, fatti e avvenimenti. Volume riccamente ill. da imm. in b.n. f.t (49c).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Atti del convegno di studi "Scrivere la Sicilia - Vittorini ed oltre"‎

‎(Collana : Atti e documenti - n. 1) Con alcune imm. fot. in b.n. f.t.; a cura dell'Amministrazione provinciale di Siracusa (49c).‎

‎La Calce Rodrigo‎

‎Saggio storico sulle origini antichità e pregi della piacentissima Città di Cefalù secondo gli avvenimenti dei popoli e delle dinastie che hanno dominato la Sicilia‎

‎Riproduzione anastatica dell'edizione originale a cura di Giuseppe La Calce de Franchis; introduzione di Massimo Ganci. All'interno ritratto in b.n. f.t. di Don Rodrigo La Calce (1773-1837), disegno ed incisione di Francesco Bevelacqua (53c).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Riso/Annex - I quaderni di Riso - Museo d'arte contemporanea della Sicilia -n.1 del 1998 (periodico)‎

‎Riso/Annex. I quaderni di Riso è una rivista periodica del Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia. Documenta le attività istituzionali del museo, che nel 2008 sono raccolte nel Progetto 5venti, incentrato sulla promozione e la valorizzazione attraverso azioni sperimentali del sistema d'arte contemporanea della Sicilia. Primo numero è dedicato a Gibellina. Volume riccamente ill. con imm. in b.n. e a col. n.t. e f.t (49c).‎

‎Basile Gaetano‎

‎Palermo felicissima (o quasi...)‎

‎Ritornano i racconti di questa misteriosa, affascinante città. Felicissima, ma non troppo, con i suoi riti, i suoi odori, i suoi mille modi di lasciare che il tempo passi. L'A. ripercorre la memoria della sua Palermo (49c).‎

‎Grisanti Cristoforo‎

‎Folklore di Isnello‎

‎(Collana : Biblioteca siciliana di storia e letteratura - n. 14) Introduzione e note di Rudolf Schenda; in questa edizione sono raccolti i due libri che l'A. pubblicò col titolo Folklore di Isnello, rispettivamente nel 1899 e nel 1909 presso l'editore Reber di Palermo. L'introduzione e le annotazioni al testo di Schenda sono state tradotte dal tedesco da Mirella D'Alessandro (53h).‎

‎Sangiorgio Nicolò‎

‎Lercara Friddi - Itinerari storici e tradizioni‎

‎Premio di Storiografia Municipale 1992, a cura della Società di Storia Patria "F. Rosolino Fazio" di Roccapalumba, Palermo. Con ill. fot. in b.n. f.t.; in appendice è inserito lo studio di Ippolito Santangelo Spoto "Minatore delle zolfare di Lercara", estratto da "Les ouvriers des dex mondes", 2^ serie, tomo secondo, Librairie de Firmin-Didot et C., Paris 1890, pp. 281-336 (49c).‎

‎AA.VV.‎

‎Palermo - Città di storia e d'arte‎

‎Una cartella con lembi che contiene : un volumetto e quattro ortofotocarte del territorio comunale di Palermo, come strumento conoscitivo del territorio di Palermo, di cui viene presentata l'immagine per una consultazione e lettura, realizzate con un processo fotogrammetrico, che ha inizio nella ripresa aerea e seguito in una operazione ortoproiettiva che traduce l'originaria proiezione centrale di tipo prospettico in proiezione ortogonale e successiva stampa su supporto di tipo fotografico. Ortofotocarte in b.n. e a col. più volte ripiegate e volumetto con ill. in b.n. n.t.; dall'immagine al disegno come sintesi paradigmatica di Palermo e del suo sviluppo (49c).‎

‎Vitale Vincenzo‎

‎In questa notte del tempo‎

‎(Collana : Il divano - n. 142) Volume della collana "Il divano" (49d).‎

‎Sciascia Leonardo‎

‎La corda pazza - Scrittori e cose della Sicilia‎

‎(Collana : Gli struzzi - n. 265) Volume della collana "Gli struzzi" (49d).‎

‎Basile Gaetano‎

‎L'Isola che c'è - Viaggio a due passi da casa‎

‎"Nelle intenzioni dell'A., questo libro insolito sulla Sicilia meno nota potrebbe essere una specie di promemoria per chi vi è nato ma non vede l'ora di andarsene, per chi l'ama o la detesta, per conoscerla meglio o parlarne male con qualche aromento in più" (49d).‎

‎Prose Francine‎

‎Odissea siciliana‎

‎(Collana : Traveller - Luoghi d'autore) Titolo originale dell'opera : "Sicilian Odissey", pubblicato negli U.S.A. nel 2003. Volume della collana "Traveller - Luoghi d'autore", con alcuni disegni in b.n. n.t.; un libro di viaggio in una terra che si crede di conoscere ma che, grazie a Francine Prose, appare nuova e piena di segreti (49d).‎

‎Boscarino Salvatore‎

‎Sicilia barocca - Architettura e città 1610-1760‎

‎Riccamente ill. da disegni in b.n. n.t. e da quasi 300 imm. fot. in b.n. f.t.; il volume tenta un'inquadratura generale di tutta la materia delle vicende architettoniche e urbanistiche nell'età barocca in Sicilia, tra gli anni 1620-1760 circa, proponendo al lettore, la suddivisione tra vicende interessanti la città ed il territorio e quelle riguardanti l'architettura (49d).‎

‎Patti Ercole‎

‎Gli ospiti di quel castello‎

‎(Collana : Romanzi e racconti - n. 968) A cura di Sarah Zappulla Muscarà. Romanzo apparso nel 1974, costituisce l'esito più ambizioso della narrativa di Ercole Patti. Volume facente parte della collana "Romanzi e racconti" de i "Tascabili Bompiani" (49d).‎

‎Cazzamini Mussi F.‎

‎Ritratti letterari‎

‎(Collana : Biblioteca "Sandron" di Scienze e Lettere - n. 93) Saggi critici letterari (23f).‎

‎Bilardello Enzo‎

‎Bruno Caruso‎

‎Elegante edizione illustrata a colori con biografia e opere del maestro siciliano (8f).‎

‎Librando Vito - Ficarra Annamaria‎

‎Giuseppe Francesco e Mario Vaccaro (pittori del XIX secolo)‎

‎(Collana : Musei da vivere - n. 1) Con foto delle opere (9e).‎

‎Di Stefano Guido‎

‎Pietro Novelli (il monrealese)‎

‎Catalogo riccamente illustrato (9e).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Il Mediterraneo illustrato (le sue isole e le sue spiagge)‎

‎Riproduzione anastatica dell'opera illustrata del 1841, edita presso Batelli, realizzato come strenna natalizia per un Istituto di credito siciliano (12c).‎

‎Pitrè Giuseppe‎

‎Proverbi Siciliani‎

‎Ristampa anastatica dell'edizione del 1880 - Raccolta di proverbi su vari argomenti (12c).‎

‎Chiesi Gustavo‎

‎La Sicilia Illustrata (nella storia, nell'arte, nei paesi)‎

‎Ristampa anastatica del volume edito a Milano nel 1892 - Con 336 incisioni (12c).‎

‎Vivant Denon Dominique - Saint-Non Richard‎

‎Settecento Siciliano‎

‎Riproduzione anastatica in due voll., traduzione di "Voyage en Sicile" del 1885 - Con note e introduzione di Atanasio Mozzillo e Georges Vallet -130 tavv (12c).‎

‎Mongitore Antonino‎

‎La Sicilia ricercata nelle cose più memorabili‎

‎Ristampa anastatica del libro del 1742 - Con illustrazioni di Renato Guttuso e prefazione di Massimo Gangi (12c).‎

‎De Wint Peter‎

‎Sicilian Scenery‎

‎Ristampa anastatica del volume del 1823 in lingua inglese, con riproduzione delle stampe a colori (12c).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Privilegia Urbis Panormi‎

‎Con l'introduzione di Enrico Mazzarese Fardella - Riproduzione anastatica del Codice Speciale della Biblioteca Comunale di Palermo (12c).‎

‎Ferrara Francesco‎

‎Storia di Catania‎

‎Ristampa anastatica in due volumi dall'originale del 1829 su carta di puro cotone tirata a mano-macchina (12c).‎

‎Linares Vincenzo‎

‎Racconti popolari‎

‎Ristampa anastatica dell'originale del 1840 - Più 12 riproduzioni a colori di stampe di costumi siciliani in una cartella a parte (12c).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Palermo e provincia : Natura montagna e sport - Cucina storia e tradizioni‎

‎Opuscoli di informazione turistica sulla provincia di Palermo illustrati con imm. fot. a col. n.t. e f.t. a Cura della Provincia Regionale di Palermo - Assessorato al Turismo.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Le Strade di Acireale‎

‎Mini guida - stradario illustrata da imm. fot. a col. f.t., a cura dell'Amministrazione comunale di Acireale e dalle Aziende autonome delle Terme di Acireale e di Soggiorno e turismo di Catania ed Acicastello. Vengono presentati: l circondari, la città ricca di storia, arte e personaggi. Piccola guida corredata da elenco delle strade riferibili a piantina ripiegata e fissata a colla in terza di coperta. La più piccola e preziosa guida del territorio realizzata per promuovere il turismo acese.‎

‎Bernabò Brea Luigi - Cavalier Madeleine - Spigo Umberto‎

‎Il Museo Archeologico Regionale Eoliano - Introduzione alla visita; Musée Archéologique Régional Eolien - Introduction à la visite‎

‎Raro insieme della celebre Guida alla visita al Museo di due esemplari, il primo in lingua italiana ed il secondo in lingua francese, tradotto da Elisabeth Curie, ill. da imm. fot. a col. n.t. e f.t., corredati da piantina più volte ripiegata in terza di coperta.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Caltagirone: Città di musei - Museo Regionale della ceramica - Ceramica in Festa: la tradizione presepiale nelle collezioni museali e il "Casebbiu" di Giacomo Alessi‎

‎Piccola raccolta di opuscoli ill. da imm. fot. a col. f.t., riguardanti Caltagirone e i suoi musei come il Museo Civico al carcere Borbonico, la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea e la Mostra Naturalistica Civica.‎

‎Di Mino Calogero‎

‎La rosa del pellegrino‎

‎Poema drammatico in tre atti e un epilogo - Con dedica autografa dell'A. allo scrittore siciliano Filippo De Franco (23g).‎

‎Di Marco Luigi Arcuri‎

‎La configurazione economica della provincia di Palermo‎

‎Prefazione di Francesco Somma. Cartina in b.n. f.t. della prov. di Palermo; corredato da tabelle a carattere statistico.‎

‎D'Ambra Lucio‎

‎Il mercante di rose‎

‎La maggior parte delle opere dell'A. furono pubblicate da Mondadori, mentre quest'opera venne edita in Sicilia (24c).‎

‎Whitman Walt‎

‎Foglie di erba (con le due aggiunte e gli "Echi della vecchiaia" dell'edizione del 1900)‎

‎Con ritratto dell'A. all'inizio del vol. L'opera è preceduta da un'estesa prefazione di Gamberale sulla vita e le opere del grande autore americano della seconda metà dell'800. Il traduttore dedica la notevole impresa a Girolamo Ragusa Moleti (24d).‎

‎Barbagallo Corrado‎

‎1848-1948 - Cento anni di vita italiana‎

‎In due volumi vengono analizzati i vari aspetti della vita italiana: politica, arte, giornalismo, economia, ecc. - Con 430 (vol. I) e 410 (vol. II) ill. di vario tipo quali: fotografie, diagrammi e cartine. Opera del noto storico siciliano (23h).‎

‎Costanzo Ezio‎

‎Sicilia 1943 (Breve storia dello sbarco alleato)‎

‎Con un'introduzione di Carlo D'Este - Con numerose fotogr.in bianco e nero (43e).‎

‎D'Este Carlo‎

‎Bitter Victory (the Battle for Sicily July-August 1943)‎

‎Si tratta dell'edizione originale dalla quale fu tratta la successiva traduzione edita in Italia da Mondadori nella collana "Le Scie" - In lingua inglese - Con fotogr.in bianco e nero ft. Rara a reperirsi in lingua originale (43e).‎

‎Marcon Tullio‎

‎Assalto a tre ponti (Da Cassibile al Simeto nel luglio 1943)‎

‎Opera riccamente illustrata con tavv.ft. in nero e a col (43g).‎

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 127 128 129 [130] 131 132 133 ... 141 149 157 165 173 181 189 ... 193 ??? ????