DE GASPARI G. -
Trovati, presso Rosa Marina di Trapani i cadaveri dei banditi Salvatore Passatempo e Emanuele De Maria.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 24/08/1952
|
|
MOLINO W. -
Cane venduto a due marinai di Catona, per tornare dal suo padrone a Scilla attraversa a nuoto lo Stretto di Messina.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 24/01/1954
|
|
DE GASPARI G. -
A Caltagirone parecchi cani sono stati sbranati da una misteriosa belva, probabilmente un leone scappato da un circo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 9/01/1955
|
|
MOLINO W. -
A Barcellona, quattro individui mascherati entrano nella casa abitata da Grazia Pirri e la portano a viva forza su un'auto.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 3/07/1955
|
|
MOLINO W. -
A Palermo un grosso pacco di esplosivo abusivamente tenuto da un venditore ambulante, scoppiava improvvisamente.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 25/11/1956
|
|
MOLINO W. -
A Siracusa uno studente di 17 anni che stava lavorando nella sua camera salvava una giovinetta che stava per precipitare nel vuoto.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/02/1957
|
|
MOLINO W. -
Contadino che precipitava nel vuoto dall'altezza di cinque metri cadeva sopra una mucca che gli salvava la vita.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 13/10/1957
|
|
MOLINO W. -
A Palermo uomo ucciso mentre viaggiava su un carretto trainato da una cavalla.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 13/07/1958
|
|
MOLINO W. -
A Mazzarò una motobarca sulla quale si trovavano una suora e otto ragazze si capovolgeva. Quattro ragazze perdevano la vita.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 10/05/1959
|
|
MOLINO W. -
A Messina è stato inaugurato un monumento alla sovrana che si prodigò a favore della popolazione allorchè la città, nel dicembre 1908, fu distrutta dal terremoto.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 10/07/1960
|
|
MOLINO W. -
A San Fratello (ME) un cane lupo salvava un bimbo che stava per soffocare...
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 9/04/1961
|
|
MOLINO W. -
Elica di un motopeschereccio recideva il tubo d'aria collegato con lo scafandro di un palombaro, che moriva asfissiato.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 13/10/1963
|
|
MOLINO W. -
Il Presidente della Repubblica, Antonio Segni, ha consegnato le medaglie d'oro a Palermo e a Trapani.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 7/06/1964
|
|
MOLINO W. -
A Canicattì, temendo che alla sua morte nessuno si sarebbe preoccupato di tributargli solenni onoranze, pensionato comunale organizzava il proprio funerale.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 27/09/1964
|
|
MOLINO W. -
A Siracusa, due giovani di 28 e 33 anni precipitano da un vagone di un otto volante ferendosi gravemente.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 11/04/1965
|
|
MOLINO W. -
Donna cieca girava per gli ospedali di Messina con la sua bimba in braccio, ma nessuno aveva il coraggio di dirgli che questa era morta.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/12/1965
|
|
MOLINO W. -
A Vittoria (RG) un chirurgo interrompeva un'operazione per donare il sangue al bambino che stava operando, concludendo poi felicemente l'operazione.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 13/03/1966
|
|
-
Tragedia ad Avola : è giusto disarmare la Polizia ?
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/12/1968
|
|
Silbonetto -
La distruzione della Banda Maurina.
Milano, 1894, agosto 19, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
PISANI Vittorio -
Presso Capo Passero, il piroscafo "Città di Brindisi" è stato assalito da una enorme quantità di delfini che ne ostacolavano seriamente la navigazione. La cattura di uno dei delfini, del peso di dieci quintali, persuase infine gli altri a disperdersi.
Roma, 1928 giugno 24, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de "La Tribuna illustrata – Supplemento illustrato de La Tribuna"
|
|
PISANI Vittorio -
A Messina quattro bovini caricati su un barcone, impauritisi, prendevano a cornate il fasciame causandone l'affondamento.
Roma, 1947, gennaio 19, La Tribuna Illustrata, fasc. di 8 pag. con num. ill. e due tav. a colori
|
|
-
Orto Botanico di Palermo.
Milano, Sonzogno, 1873, 2 febbraio, articolo e una illustrazione stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
L'eruzione dell'Etna.
Milano, Sonzogno, 1874, 27 settembre, articolo stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Catania.
Firenze, Barbera, 1866, 7 aprile, articolo e una illustrazione xilografica (veduta) stralcio de "Il Giornale Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Palermo.
Firenze, Barbera, 1866, 5 maggio, articolo e una illustrazione xilografica (Palazzo Reale) stralcio de "Il Giornale Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Festa della Vergine (a Palermo).
Firenze, Barbera, 1866, 2 giugno, articolo e una illustrazione xilografica in fascicolo completo di 8 pagine de "Il Giornale Illustrato".
|
|
-
Piazza del Palazzo Reale a Palermo.
Firenze, Barbera, 1866, 13 ottobre, articolo e una illustrazione xilografica stralcio de "Il Giornale Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Una spingarda degl'insorti a Palermo.
Firenze, Barbera, 1866, 13 ottobre, articolo e una illustrazione xilografica stralcio de "Il Giornale Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
A Taormina.
Milano, Treves, 1893, 2 luglio, articolo e una illustrazione stralcio de "L'Illustrazione Popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La 'Natività' del Gagini.
Milano, Treves, 1893, 24 dicembre, articolo e una illustrazione stralcio de "L'Illustrazione Popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Felice Giuffrida in prigione - Il saccheggio della pretura di Mazzara del Vallo - La prima barricata della Lunigiana.
Milano, Treves, 1894, 4 febbraio, articolo e tre illustrazioni (una a piena pagina) stralcio de "L'Illustrazione Popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La fotografia celeste nel R. Osservatorio di Catania.
Milano, Treves, 1894, 18 marzo, articolo e due illustrazioni stralcio de "L'Illustrazione Popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
L'Italia poco conosciuta (Rada di Licata - Castello di Palo).
Milano, Treves, 1894, 2 settembre, articolo e due illustrazioni stralcio de "L'Illustrazione Popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il terremoto in Sicilia (Mazzasette - Pisano).
Milano, Treves, 1894, 9 settembre, tre illustrazioni stralcio de "L'Illustrazione Popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore - MARCENO' Cosimo -
Vulpio - Leopoldietum gussonei ass. nova dell'Alkanneto - Malcolmion nella Sicila Meridionale.
(Bologna) 1974, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 75/85 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore - RONSISVALLE Giuseppe A. -
La vegetazione dei Gorghi Tondi e del lago Preola, presso Mazara del Vallo (Sicilia Occidentale) .
(Bologna) 1975, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 45/67 con 4 illustrazioni e 9 tabelle, di cui 1 ripiegata. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI MARTINO Andrea - RAIMONDO Francesco Maria -
Le infestanti delle colture di frumento della Sicilia occidentale.
(Bologna) 1976, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 45/74 con 6 illustrazioni e 3 tabelle ripiegate. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore - GRILLO M -
Ricerche fitosociologiche sui pascoli dei monti Nebrodi (Sicilia settentrionale) .
(Bologna) 1978, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 23/61 con 4 illustrazioni nel testo, 8 tabelle in appendice e 9 tabelle ripiegate fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FEOLI Enrico - RAIMONDO Francesco Maria -
Analisi della variazione della vegetazione infestante delle colture di frumento della Sicilia occidentale mediante metodi di classificazione automatica.
(Bologna) 1979, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 15 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI BENEDETTO Lidia -
Evoluzione della vegetazione sulla colata lavica etnea del 1669.
(Bologna, 1983) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 19/35 con 1 illustrazione nel testo, 4 illustrazioni fuori testo e 9 tabelle fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VENTURELLA Giuseppe - OTTONELLO Domenico - RAIMONDO Francesco Maria -
La vegetazione ad Aster sorrentini (Tod. ) Lojac. nelle argille del Miocene superiore in Sicilia.
(Bologna, 1985) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 22 con 5 tabelle , 10 illustrazioni e 1 tabella più volte ripiegata fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIGNATTI Sandro - WIKUS PIGNATTI Erica -
Le cenosi a cerro e frainetto della penisola e della Sicilia.
(Bologna, 1990) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 107/124 con 5 illustrazioni nel testo e 1 tabella più volte ripiegata fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ORSI Paolo -
Curiosità della collezione Basile ora nel R. Museo di Siracusa.
Parma, 1914, estratto con copertina originale, pp. 12 con 3 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ORSI Paolo -
Sepolcri siculi di Centuripe (Catania) .
Parma, 1914, estratto con copertina originale, pp. 9 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SOIKA GIORDANI A. -
Risultati di raccolte imenotterologiche in Sicilia.
(Milano, 1944) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 5/21 con 2 illustrazioni nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BOVIO MARCONI Jole -
Ceramica dipinta preistorica della Sicilia Occidentale : rapporti con la ceramica balcanica.
(Firenze, 1952) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 118/127 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BOVIO MARCONI Jole -
Questioni e spunti di paletnologia siciliana proposti dalla collezione del Museo di Palermo.
(Firenze, 1968) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 107/115. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BIANCHINI Gerlando -
Le due “Veneri” di Busoné.
(Firenze, 1968) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 129/143 con 6 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
AA.VV. -
Sicilia. L'isola dei tesori.
S.l. s.d. (1994), 4to cop. ill. col. pp. nn. (40) complet. ill. col.
|
|
Enit -
La Sicilia
Firenze, (1960 c.a) 8vo br. pp. 56 cop. ill. col. con ill. n.t. in nero e col.
|
|