BELTRAME A. -
Conflitto e distruzione d'una banda di briganti presso Palermo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/01/1904
|
|
BELTRAME A. -
L'imperatore Guglielmo in Sicilia riceve alcune signore sulla nave Hohenzollern.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/04/1904
|
|
BELTRAME A. -
Feste tradizionali. Carro monumentale in processione a Casteltermini (Girgenti).
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/08/1904
|
|
BELTRAME A. -
Due caprai siciliani assassinati e bruciati presso Paolo (Trapani).
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 11/12/1904
|
|
BELTRAME A. -
Paese presso Messina (Galati) distrutto da mareggiata.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/02/1906
|
|
BELTRAME A. -
Fuga da una chiesa, in Sicilia, per paura del terremoto: falso allarme.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/05/1907
|
|
BELTRAME A. -
Grave tumulto ai Quattro Canti di Palermo per l'arresto di Nasi.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 4/08/1907
|
|
BELTRAME A. -
Crollo di una casa a Palermo per una esplosione.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 29/12/1907
|
|
BELTRAME A. -
Presso Palermo, carabiniere e bersagliere affrontano malfattori.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 16/08/1908
|
|
BELTRAME A. -
Alluvione travolge carri (presso la costa messinese).
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 29/11/1908
|
|
BELTRAME A. -
Carabinieri affrontano gli ultimi briganti siciliani (vicino a Caltanissetta).
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 6/12/1908
|
|
BELTRAME A. -
Dimostrazioni a Palermo contro le Convenzioni Marittime: carabinieri e folla.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 11/07/1909
|
|
BELTRAME A. -
Rapimento d'una fanciulla da parte di un innamorato, in Sicilia.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/07/1909
|
|
BELTRAME A. -
L'avanzamento delle lave dell'Etna costringe gli abitanti del versante interessato ad allontanarsi.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 3/04/1910
|
|
BELTRAME A. -
I sovrani visitano il villaggio "Regina Elena" a Messina.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 12/06/1910
|
|
BELTRAME A. -
Presso Partanna (TP) i carabinieri sorprendono e fucilano sui tetti un capraio, temuto e ricercato omicida.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 8/01/1911
|
|
BELTRAME A. -
Drammatica lotta a colpi d'arma da fuoco intorno ad una casa rustica a Fiumedinisi tra carabinieri e malfattori.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 9/04/1911
|
|
BELTRAME A. -
Conflitto tragico fra carabinieri e malfattori, tra Paternò e Licodia (Catania).
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 25/06/1911
|
|
BELTRAME A. -
Sorprese dalla lava, donne in preghiera fuggono precipitosamente.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 24/09/1911
|
|
BELTRAME A. -
Coraggiosi traggono in salvo minatori asfissiati dalla miniera zolfifera di Casteltermini in fiamme.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 27/07/1913
|
|
BELTRAME A. -
Un caso unico al mondo: donna siciliana che nell'ospedale di Palermo da alla luce cinque bambini vivi e vitali.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 24/05/1914
|
|
BELTRAME A. -
Gitanti del Touring in escursione sull'Etna assistono ad un violento risveglio del vulcano.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 20/05/1923
|
|
BELTRAME A. -
Nella zona dell'Etna sterminatore il Re conforta e soccorre le misere popolazioni.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 1/07/1923
|
|
BELTRAME A. -
A S. Leonardo sulla linea Trapani - Marsala, salvataggio di madre e figlia mentre sopraggiunge un treno.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 6/12/1925
|
|
BELTRAME A. -
Il pescatore Campisi procedeva lungo il sentiero strapiombante sul mare da circa 15 metri quando mise un piede in fallo e cadde nel vuoto, ma per fortuna la rete che portava sulle spalle si impigliò a una roccia.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 1/01/1928
|
|
BELTRAME A. -
L'inesorabile corrente della lava dell' Etna invade il centro di Mascali .
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 25/11/1928
|
|
BELTRAME A. -
Ragazzo di Catania decide di andare sull'Etna con il padre e altre dieci persone, ma proprio quando sono sul cratere il vulcano si "sveglia" uccidendo due persone.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/08/1929
|
|
BELTRAME A. -
Cede il ponte di S.Leonardo sulla Palermo-Termini mentre passava un treno merci..
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/04/1931
|
|
BELTRAME A. -
Dopo due giorni di indicibili sforzi per tenersi aggrappati alla chiglia della loro barca capovolta dalla tempesta al largo del Capo Zaffarano, tre pescatori siciliani sono stati finalmente salvati da un veliero.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/11/1933
|
|
BELTRAME A. -
Al largo di Palermo un pescecane preso al laccio uccide un vecchio pescatore.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 26/11/1933
|
|
BELTRAME A. -
Presso Lampedusa un piccolo peschereccio si è scontrato, distruggendosi, contro un enorme cetaceo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 28/04/1935
|
|
BELTRAME A. -
La popolazione siciliana, sotto le offese nemiche, trascorre impavida le sue epiche giornate.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 27/06/1943
|
|
BELTRAME A. -
Paracadutisti nemici calati nel centro dell'isola vengono attaccati e distrutti dai soldati italiani.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 25/07/1943
|
|
MOLINO W. -
Attacco alla flotta nemica da sbarco in Sicilia.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 25/07/1943
|
|
BELTRAME A. -
In Sicilia le nostre batterie contrastano l'attacco dei carri armati anglo-americani.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 8/08/1943
|
|
MOLINO W. -
Durante una gara motociclistica in Sicilia, corridore sorpreso mentre disseminava chiodi sulla strada per danneggiare i pneumatici dei concorrenti.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 1/09/1946
|
|
MOLINO W. -
Ad Augusta in Sicilia, piccolo veliero da pesca assalito, rovesciato e affondato dalle onde a causa di un uragano.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 28/12/1947
|
|
MOLINO W. -
Nei pressi di Messina, fulmine folgora tre donne.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 28/03/1948
|
|
MOLINO W. -
A Lentini, il proprietario di una casetta che non riusciva a far sloggiare gli inquilini, la faceva demolire.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 6/06/1948
|
|
MOLINO W. -
Cane conduceva alcuni abitanti del villaggio di Villabate, presso Palermo, dal padrone cacciatore che giaceva ucciso.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/11/1948
|
|
MOLINO W. -
A Carini, ragazzo colpito a morte da una fucilata durante uno scontro fra carabinieri e fuorilegge.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 13/02/1949
|
|
MOLINO W. -
Giornalista svedese che ha intervistato il bandito Giuliano ed é stata sua ospite insulta i carabinieri che l'hanno fermata per accertamenti...
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 27/03/1949
|
|
MOLINO W. -
Il brigante Calascibetta catturato di sorpresa dai carabinieri in una grotta dove si nascondeva con la moglie, in Sicilia.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 30/10/1949
|
|
MOLINO W. -
Il colonnello Luca e i suoi carabinieri, sorpresi da un'imboscata dei banditi di Giuliano, li mettevano in fuga.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/02/1950
|
|
MOLINO W. -
La fine del bandito Giuliano, ucciso dal capitano Perenze.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 16/07/1950
|
|
DE GASPARI G. -
Giovanotto spalleggiato dai suoi tre fratelli e da quattro amici rapisce la ragazza che si era rifiutata di sposarlo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 20/08/1950
|
|
DE GASPARI G. -
I paesi di Rinazzo e Milo vengono sgomberati a causa dell'eruzione dell'Etna.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 10/12/1950
|
|
MOLINO W. -
Una drammatica udienza del processo per la strage di Portella delle Ginestre, alle Assise di Viterbo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/08/1951
|
|
MOLINO W. -
Zuffa tra Pisciotta e il coimputato Genovesi durante il processo per i fatti di Portella delle Ginestre.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 8/07/1951
|
|
MOLINO W. -
Mentre il parroco univa in matrimonio due giovani, piombava in chiesa il padre del fidanzato e lo portava via.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 30/12/1951
|
|