|
LEONARDI Salvatore et aa. -
Superficie dotosinteticamente attiva del Quercus ilex L nella lecceta di M. Minardo.
Forlì, 1974, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 108/120 con una figura - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE LEONARDIS Walter -
Schede melissopalinologiche della flora apistica siciliana.
Firenze, 1982, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 27/93 con 30 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI MARTINO Andrea -
La ricerca botanica in Sicilia finalizzata ai problemi del territorio.
Firenze, 1980, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 83/89 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COLOMBO p. et aa. -
Osservazioni morfo-anatomiche su alcune endemiche siciliane: Scabiosa limonifolia Vahl e Bupleurum elatum Gass.
Firenze, 1980, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 112/112 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GARGIULO Gaetano M. et aa. -
Structure and reproduction of Cordylecladia guiryi Sp. Nov. (Rhodophyta, Rhodymeniales) from the Mediterranean Sea.
Firenze, 1990, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 631/640 con 13 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BARTOLO G. - BRULLO Salvatore – PAVONE Pietro -
Sulla presenza a Lampedusa di Paronychia arabica (L.) DC. SSP. longiseta Batt. Entità nuova per la flora europea. UNITO A: Considerazioni corologiche e cariologiche su Allium hirtovaginatum Kunth, nuovo reperto per la flora italiana.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 37/38 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PREVITERA Maria – LO GIUDICE Rosa -
Sulla presenza di Brym dunense Smith e Whitehouse in Sicilia.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 39 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO S. et aa. -
Osservazioni citotassonomiche sulle popolazioni tetraploidi di Anthemis della Sicilia e della Italia meridionale.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 50 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FERRARELLA Anna Maria -
Osservazioni cariologiche su entità sicule appartenenti al gruppo Scilla peruviana L.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 51 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FRADA' ORESTNO Carlo – DRAGO D. -
Aspetti evolutivi della prateria a Posidonia oceanica (L.) Delile in una laguna costiera siciliana. UNITO A: Modificazioni indotte dalle acque cloacali sulla struttura dei popolamenti a Posidonia oceanica (L.) Delile, dell'infralitorale superiore (area metropolitana di Palermo).
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 81/82 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI BENEDETTO Lidia et aa. -
Dinamismo della vegetazione del piano mediterraneo della Sicilia.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 215 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COLOMBO Paolo et aa. -
Indagini morfo-anatomiche su endemiche sicule.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 218 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RAIMONDO Francesco Maria et aa. -
L'investigazione citotassonomica nella flora siciliana: stato delle conoscenze. UNITO A: Stato dell'esplorazione briogeografica in Sicilia.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta,pp. 219/220 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CALVO S. et aa. -
Sintesi delle ricerche sugli ecosistemi acquatici siciliani.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 232 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CALVO Sebastiano – RAGONESE Sergio -
Osservazioni su Rytiphloea tinctoria (Clem.) C. Ag in forma aegagropila nelle acque dello Stagnone (costa occidentale della Sicilia).
Firenze, 1982, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 81/87 con due figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARGHERI M.C. Et aa. -
Microbiocenosi fotosintetiche delle Terme "Selinuntine" di Sciacca (Sicilia).
Firenze, 1983, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 295/307 con 16 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FAGOTTO Flavio -
Avifauna della foce del fiume Simeto (Sicilia).
Roma, 1982, estratto con copertina muta, pp. 199/211 con 2 fig. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FAGOTTO Flavio -
Aspetti ecofaunistici della zona costiera di Vendicari (Siracusa, Sicilia) in estate. Problemi di conservazione e di gestione.
Roma, 1982, estratto con copertina muta, pp. 185/198 con 4 fig. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALICATA Pietro et AA. -
Studi eco-etologici su Artropodi delle dune costiere di Portopalo (Siracusa, Sicilia).
Roma, 1982, estratto con copertina muta, pp. 159/184 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Sullo sviluppo della pesca meccanica sulla costa meridionale sicula.
(Roma, Ministero della Marina, 1926), stralcio con copertina posticcia muta, pp. 202/203 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MELI Giovanni - GALLO Agostino -
Poesie nei principali dialetti italiani - Lu labbru - L'alitu.
Milano, Treves, 1872, 8 dicembre, articolo, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il caffè Procopio.
Milano, Sonzogno, 1869, 17 ottobre, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il colera in Sicilia.
Milano, Treves, 1885, 27 settembre, articolo stralcio de "L'Illustrazione Italiana". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MATANIA Ugo -
La stoica fine del comandante e del nostromo di una goletta naufragata sulle coste di Sicilia : mentre l'equipaggio raggiungeva la riva, essi vollero rimanere a bordo della nave travolta dalle onde...
Napoli, 1938, aprile 25, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Il Mattino illustrato”
|
|
-
Primavera italica : già la Sicilia è tutta in fiore, gli alberi e i prati si vestono di colori soavi al tepore della stagione mite. E le case di Monreale sorridono nel paesaggio a festa, al ridestarsi della natura, in un quadro di pittoresca meraviglia.
Napoli, 1932 marzo 14, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Il Mattino illustrato”
|
|
-
Istruzioni pratiche per l'esecuzione degli stati discussi comunali dell'esercizio 1832.
Palermo, 1831), 8vo pp. 8
|
|
-
Istruzioni per le Commessioni comunali stabilite per la liquidazione dei crediti antiquari del R. Erario a tutto l'anno 1825.
Palermo, 1835, 8vo pp. 8
|
|
-
Sulla convenzione seguita tra il Re di Sardegna ed il Re del Regno delle due Sicilie per l'arresto e la consegna reciproca dei condannati e malviventi.
Torino, 1819, 9 agosto, Manifesto Senatorio , di cm. 21 x 31, a firma Rolando con grande stemma reale xil. pp. 8
|
|
Le cento città d'Italia -
Siracusa.
Milano, 1888, fasc. di 8 pp. con ill. xil. (tracce d'uso).
|
|
-
Valle del Bove - La casa del bosco sull'Etna - L'Etna veduta dall'altura di Monte Rosso - La casa inglese ai piedi del cratere principale.
Milano, 1875, quattro ill. xil. in due pagine de "L'Illustrazione popolare" A. XI, n° 11.
|
|
-
Veduta d'un torrente di lava sull'Etna - Cratere del Monte Frumento.
Milano, 1875, due ill. xil. a mezza pagina in "L'Illustrazione popolare" A. XI, n° 10.
|
|
-
La fontana di Ciano. (Siracusa).
Milano, Treves, 1872, 20 ottobre, articolo ed ill. xil. in fasc. completo di 16 pp. de "L' illustrazione popolare"
|
|
-
Monreale.
Milano, Treves, 1872, 21 marzo, articolo e due ill. xil. in fasc. completo di 8 pp. de "L' illustrazione popolare"
|
|
-
Siracusa : Teatro, Anfiteatro.
Milano, Treves, 1872, 23 giugno, articolo e due ill. xil. (una a tutta pagina) in fasc. completo di 16 pp. de "L' illustrazione popolare"
|
|
-
Trapani.
Firenze, Barbera, 1865, 11 febbraio, articolo e una illustrazione stralcio de "Il Giornale Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAPPALARDO MUSUMECI Mario -
Sopra un mosaico scoperto in Catania.
Milano, Sonzogno, 1870, 16 gennaio, articolo e una illustrazione stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Le rovine di Girgenti.
Milano, Treves, 1873, 24 agosto, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CECOVI A. -
Girgenti ed i suoi templi.
Milano, Treves, 1873, 7 dicembre, articolo e una illustrazione a piena pagina, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
L'Etna.
Milano, Sonzogno, 1866, 28 gennaio, articolo e una illustrazione a piena pagina, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Monumenti siciliani.
Milano, Sonzogno, 1866, 27 maggio, articolo e quattro illustrazioni, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Ferrovia da Messina a Catania.
Milano, Sonzogno, 1866, 5 agosto, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La Porta Felice - La Chiesa della Catena a Palermo.
Milano, Sonzogno, 1866, 23 dicembre, articolo e due illustrazioni a piena pagina, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Palermo.
Tre inc. xil. metà '800 c.a, di cm. 15 x 11.
|
|
-
Cratere dell'Etna.
Una inc. xil. di cm. 18 x 13, fine '800 c.a. Gore e bruniture.
|
|
-
Palermo.
Una inc. primi '800 c.a, di cm. 16 x 9
|
|
-
Catania.
Torino, 1864, n° 13, 'Il Giornale Illustrato', pp. 8 con 5 ill. xil. (due a pag. intera : costumi siciliani e Catania).
|
|
PISANI Vittorio -
In provincia di Trapani ladri armati vengono messi in fuga dal proprietario.
La Tribuna Illustrata, 1946 (10 febbraio) fasc. di 8 pag. con num. ill. e due tav. a colori
|
|
-
Il misterioso ratto di una signora a Palermo.
Roma, 1898, 26 giugno, La Tribuna Illustrata della Domenica, fasc. completo di pp. 8 con due cop. lit. a colori.
|
|
-
Il conflitto d'Acicastello. La folla corre a vedere i cadaveri dei cinque malfattori rimasti uccisi = Incendio del Politeama Adriano a Roma.
Roma, 1895, 22 maggio, tavola a colori de "La Tribuna. Supplemento illustrato della Domenica" con tutto il fascicolo.
|
|
PISANI Vittorio -
Due morti e centinaia di feriti a Palermo, in San Domenico durante le funzioni in onore della Madonna del Rosario per un'ondata di panico collettivo.
Roma, 1931, 15 novembre, fasc. di 20 pp. de 'La Tribuna Illustrata' con copertina a colori.
|
|
|