Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 146 147 148 [149] 150 151 152 ... 157 162 167 172 177 182 187 192 ... 193 Next page Last page

‎AA.VV. - Russo Salvatore (a cura di)‎

‎Archivio Storico Siracusano s. III, XXI (2007)‎

‎A cura della "Società Siracusana di Storia Patria", volume corredato da alcune ill. in b.n. n.t. e f.t (54b).‎

‎AA.VV. - Russo Salvatore - Agnello Giuseppe M. (a cura di)‎

‎Archivio Storico Siracusano s. III, XXII (2008)‎

‎A cura della "Società Siracusana di Storia Patria", volume corredato da alcune ill. in b.n. n.t. e f.t (54b).‎

‎Moscardelli Nicola‎

‎Elogio della poesia - Scritti sull'arte e sulla vita‎

‎Scrittore abruzzese, futurista.‎

‎Argento Virgilio‎

‎Storie tradizioni personaggi di Gela - Raccolta antologica‎

‎Coadiuvato dagli apporti di diversi studiosi, l'A. arricchisce la sua raccolta antologica con pennellate e passi tipici della leggenda e della cultura popolare. Ne vien fuori un mosaico a più scene ma con un tema e titolo unino, l'anima di Gela.‎

‎Didier Carlo‎

‎La Regina Carolina di Napoli in Sicilia‎

‎prima traduzione dell'opera del Didier, di particolare rarità ed interesse per contenuti.‎

‎Catania Sebastiano‎

‎Aritmetica razionale ad uso delle scuole secondarie superiori - Trattato di algebra elementare ad uso degl'istituti tecnici secondo i programmi ministeriali‎

‎Legati in unico vol. le due opere dell'insegnate siciliano che fu Prof. nel R. Istituto Tecnico e nel R. Liceo di Catania nonchè libero docente nella R. Università di Catania.‎

‎Mantea (Sobrero Gina)‎

‎Le buone usanze‎

‎Con ritratto fot. in b.n. f.t. dell'A.; nuova edizione riveduta ed ampliata dall'autrice.‎

‎De La Sierra Luis‎

‎La guerra navale nel Mediterraneo (1940-1943)‎

‎(Collana : Biblioteca del mare (La guerra sui mari) - n. 289 (42)) Volume corredato da 65 fotografie in b.n. f.t. e 5 cartine in b.n. n.t.; un'appassionante sequenza di episodi, sorprendenti e vari, nei quali entrano tutti i tipi di navi di superficie e nei quali, spesso, l'intervento decisivo è quello dell'Aviazione e delle flottiglie di sommergibili.‎

‎Bracalini Romani‎

‎Non ricordo più Calatafimi - I Garibaldini: uomini sogni avventure battaglie‎

‎E' il 1910: dal porto di Genova salpa, diretto alla volta di Marsala, il vapore di Sicilia; a bordo vi è un piccolo gruppo di garibaldini, invitati alle celebrazioni del cinquantenario dell'impresa dei Mille. Ma non avrebbero più rivisto Calatafimi.‎

‎La Spina Silvana‎

‎La creata Antonia‎

‎(Collana : Scrittori italiani e stranieri) Romanzo; è la notte del 13 Dicembre 1794. Nel convento di Santa Chiara, a Catania, la trovatella tredicenne Antonia assiste al misterioso assassinio di una monaca, squartata a colpi di candeliere.‎

‎Romeo Rosario‎

‎Italia mille anni - Dall'età feudale all'Italia moderna ed europea‎

‎(Collana : Quaderni di Storia (diretti da Giovanni Spadolini) - n. LIV) Vol. della collana "Quaderni di storia" diretti da Giovanni Spadolini corredato da alcune cartine e ill. in b.n. f.t.; in una sintesi di straordinaria efficacia, l'autore, uno dei più autorevoli storici dell'Italia moderna e contemporanea, ripercorre le direttrici di oltre dieci secoli della nostra storia. Nella sopraccoperta una carta dell'Italia di Gerardo Mercatore datata Duisburg 1595.‎

‎Romeo Rosario‎

‎Il giudizio storico sul Risorgimento‎

‎(Collana : Storia e politica) La ricerca scientifica e il dibattito storiografico svoltisi durante gli ultimi decenni intorno ad alcuni problemi fondamentali della storia dell'Italia contemporanea sono riesaminati in queste pagine alla luce delle successive esperienze culturali che hanno caratterizzato la vita del nostro paese in questo periodo; una serie di questioni capitali è qui rievocata in una serie di rassegne di studi critici.‎

‎Martuscelli Domenico‎

‎Rudimenti di storia del Regno delle due Sicilie (con real decreto dichiarata elementare per l'instruzione degli alunni ne' licei, seminarj e collegi militari ne' reali dominj di qua e di la' del faro)‎

‎(Collana : Biblioteca istorica della antica e nuova Italia - n. 149) Ristampa della terza edizione edita a Napoli presso Giovanni de Bonis.‎

‎Cammarata Enzo‎

‎Da Dionisio a Timoleonte - Problemi di numismatica della Sicilia antica‎

‎Opera corredata da illustrazioni delle monete (oltre 200) ripartite in 18 tavv. con numerazione romana. L'Autore, recentemnete scomparso, era considerato uno dei maggiori esperti nel mondo, in materia di numismatica siciliana (53h).‎

‎Arnao Emanuele (Direttore)‎

‎Il buon fattore - Periodico mensile di agricoltura pratica - Organo della Cattedra ambulante d'agricoltura dei consorzi agrari cooperativi e dei comzi agrari della provincia di Siracusa‎

‎Disponiamo dei seguenti numeri del periodico: da n. 1 a n. 3 del 1907, mancano i nn. 4 e 5, da n. 6 a n. 12 del 1907, da n. 1 a n. 4 del 1908, da n. 1 a n. 12 del 1912 (annata completa), da n. 1 a n. 6 del 1913, nn. 11-12 del 1924, n. 12 del 1925, complessivamente 20 fascicoli conservati nella loro brossura originale fermata a filo e con applicata al piatto la fascetta di spedizione con il nome del destinatario. Vengono trattati al'interno gli argomenti più vari riferiti alle attività agricole dell'Isola (7d).‎

‎Caccetta Eugenio‎

‎Il manuale del sommozzatore - Homo aquaticus‎

‎Disegni in b.n. n.t. e f.t. di Gianfranco Sciuto e riccamente illustrato da imm. fot. a col. f.t.; con un'introduzione di Enzo Maiorca.‎

‎Tocco Elio‎

‎La Sicilia in pericolo - Un patrimonio d'arte e cultura da salvare‎

‎L'A. denuncia il grave stato di abbandono e del lento e inesorabile degradare del patrimonio monumentale dell'isola. Riccamente illustrato in b.n. f.t.,il libro scritto in forma volutamente semplice e piana perchè non intende rivolgersi soltanto a tecnici e specialisti ma a tutti coloro che amano la cultura e di conseguenza i monumenti che di questa cultura sono la visualizzazione, denuncia senza mezzi termini il disinteresse, l'incompetenza, l'abulia e la speculazione che stanno alla base di questa assurda e deprecabile situazione.‎

‎Amadio Gaetano‎

‎Il Cardinale Dusmet‎

‎Seconda edizione corretta, accresciuta e migliorata dall'A. dedicata alla memoria del veneratissimo Cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet. L'opera è preceduta da commenti sulla prima edizione, da ritratto del Cardinale e contiene all'interno varie tavv. f.t. b.n. virate a seppia he riproducono storiche fotografie riguardanti la vita del Beato, uno dei più grandi personaggi della storia del capoluogo etneo (61f).‎

‎Pastura Francesco‎

‎Mandre rosse - Paesaggi uomini e canti di Libertinia‎

‎L'opera assume importanza straordinaria sia per gli studiosi di tradizioni popolari siciliane che per gli estimatori dell'opera del pittore Roberto Rimini, il quale la illustrò con tavv. f.t., color rosso gramigna (61f).‎

‎La Ferla V. - Paterniti M.‎

‎I Siciliani e la Sicilia - Antologia dei grandi narratori siciliani dell'Ottocento e del Novecento‎

‎Anfuso Filippo‎

‎Da Palazzo Venezia al Lago di Garda (1936-1945)‎

‎(Collana : Saggi - n. 25) Anfuso fu ambasciatore a Berlino negli ultimi due anni della guerra. Libro di ricordi che racconta la sua straordinaria e intelligente avventura, umana prima ancora che politica. Con ill. fot. in b.n. f.t.‎

‎Sturzo Mario‎

‎L'educazione nelle sue ragioni supreme - Lettera pastorale‎

‎L'A. fu Vescovo di Piazza Armerina.‎

‎Modica Scala Giovanni‎

‎Le comunità ebraiche nella Contea di Modica‎

‎Opera fondamentale per la storia della comunità ebrea nel nobile circondario della Contea di Modica in Sicilia (49d).‎

‎Biundi Giuseppe (a cura di)‎

‎L'Empedocle - Giornale d'agricoltura ed economia pubblica per la Sicilia‎

‎Disponiamo di alcuni numeri della preziosa raccolta dell'Empedocle, così in dettaglio: vol. I n. 1 Mag. 1851, vol. I n. 3 Lug. 1851, vol. I n. 5 Set. 1851, vol. II n. 1 Giu. 1852, vol. II n. 3 Ago. 1852, vol. II n. 4 Set. 1852, vol. III n. 1/2 Apr. 1853, vol. III n. 3/4 Mag. 1853, vol. III n. 5/6 1853, vol. III n. 7/8 1853, vol. IV n. 5/6 (29-30) 1854), vol. V. n. 3/4 (37-38) 1855, vol. VI n. 1/2/3 (43-44-45) 1857. L'Empedocle venne pubblicato fino al 1859; si segnalano per interesse la coltivazione di grani, enologia, città di Nicosia, pecore-capre, cotoniere, pollame, cartiere, banco/borse, canna da zucchero, "prestandrea", catechismo agrario, città di Castelbuono, zolfo, fico, ulivi, balsamo, città di Lipari, città di Naso, volatili, fieni, Dotto Scribano, meteorologia, dazi, mais, mezzadria, città di Zafferana, proverbi ippici, credito agricolo, siepi, Barnaba La Via, proverbi agrari, panificio, apicoltura, beneficenza, capitali immateriali, porti franchi, storia di Sicilia, oltre ad interessanti riferimenti di carattere bibliografico e di varietà (7d).‎

‎AA.VV.‎

‎Atti della Società di Acclimazione e di agricoltura in Sicilia‎

‎Disponiamo di alcuni numeri della preziosa raccolta di atti della Società così in dettaglio: tomo VII n. 1/2 Gennaio/Febbraio 1867 - tomo VII n. 10/11/12 1867 - tomo VIII n. 11/12 1868 - tomo IX n. 1/2/3 1869 - tomo IX (pp. 85-172-manca coperta) - tomo IX n. 11/12 Nov./Dic. 1869 - tomo X n. 4/5/6 Apr. Mag. Giu. 1870 - tomo X n. 10/11/12 Set. Ott. Nov. Dic. 1870 - tomo XI n. 1/2/3 Gen. Feb. Mar. 1871 - tomo XI n. 7/8/9 Lug. Ago. Set. 1871 - tomo XI n. 10/11/12 Ott. Nov. Dic. 1871 - tomo XII n. 1/2/3 Gen. Feb. Mar. 1872. Fra gli autori Anca, Insenga, Sant'Elia, Carapezza, Tasca d'Almerita, Chicoli, Duca Salaparuta, Giovenco, Duca di Reitano, Siciliano, Cultrera, Tirrito. Il Giardino di Acclimazione venne diretto da Spagna e gli Atti si occuparono anche di altre istituzioni ed argomenti di carattere agricolo. Per interesse si segnalano i seguenti argomenti: allevamento degli asini, vendita di beni ecclesiastici, catalogo ampelografico (viti italiani e straniere), arachide o pistacchio di terra, locomobile e trebbiatrice (con immagine), capre (7d).‎

‎Leopardi Monaldo‎

‎Dialoghetti sulle materie correnti dell'anno 1831‎

‎Prefazione di Isabella Rauti. Pur se in presenza di danni alla brossura, si tratta di opera rara (60b).‎

‎Oddo Giuseppe‎

‎Il miraggio della terra - Risorgimento e masse contadine in Sicilia (1767-1860); Il miraggio della terra -Sicilia post-risorgimentale (1861-1894)‎

‎(Collana : Studi dell'Istituto Gramsci Siciliano - n. 22) Pubblicazioni realizzate con il contributo dell'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Indentità Siciliana. Libri frutto di anni di ricerca su fonti archivistiche, opere edite ed inedite. Due volumi nei quali l'argomento del "miraggio della terra" per i contadini siciliani viene illustrato storicamente, percorrendo gli anni che vanno dal 1767 al 1894. Recentemente è stato stampato un terzo volume che copre il periodo 1894-1943, ed ancora un quarto volume 1943-1969 ,non disponibili presso di noi (49c).‎

‎AA.VV.‎

‎Abruzzese Aus. - Storia Medioevo / Paladino - Storia d'Italia / Longhena - Albo di geografia / Natucci - Aritm. geom. comp. / De Fonzo - Albo di scienze / Esposito - Diritto - Economia / Di Roberto - Letture di religione / Atlantino geografico - Classe V. Testi approvati dalla Commissione Ministeriale‎

‎(Collana : Collezione Sussidiari Sandron) Vol. corredato da disegni ed ill. in b.n. n.t. Preziosa raccolta di testi scolastici. Fra questi, alcuni di essi spiccano per interesse di contenuti e piacevole esposizione (43h).‎

‎Amico Ugo Antonio‎

‎Sole Sub Occiduo (versioni dal latino)‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa. Si tratta di una selezione realizzata dall'A. di vari testi in lingua latina, tradotti piacevolmente (33g).‎

‎Trizzino Antonino‎

‎Navi e poltrone‎

‎(Collana : I Libri Pocket - n. 33) Volume storico ad opera dell'ufficiale pilota giornalista italiano, nato a Bivona (Agrigento) il 27 Maggio 1899.‎

‎Dalla Chiesa Nando‎

‎Delitto imperfetto - Il generale, la mafia, la società italiana‎

‎(Collana : Ingrandimenti) Questo libro è una testimonianza. Più esattamente è la testimonianza di un figlio, del figlio di una vittima di poteri criminali; una condizione putroppo simbolica dell'Italia contemporanea e per la quale si è cercato di forgiare una specifica ideologia della subordinazione e del silenzio.‎

‎Mafai Simona - Lo Cascio Gigliola - Cugino Carola - Ottaviano Chiara - Vittorelli Maria Beatrice - Saladino Giuliana - Venuti Maria‎

‎Essere donna in Sicilia‎

‎(Collana : La questione femminile - n. 2) Le siciliane oggi: sollecitate dalla partecipazione alle battaglie civili e politiche, e da nuovi modelli di essere donne, ma insieme ancorate alle memorie e ai tabù di una società rurale, scardinata dal consumismo, dalla emigrazione e dalla crisi, vivono conflitti e contraddizioni laceranti alla ricerca di una propria identità.‎

‎Riccobene Luigi - Pirrone Gianni - Cinnella Nicola‎

‎Michele Palmieri di Miccichè (vol. 1) - Studi e schizzi di Ernesto Basile (vol. 2) - Sicilia ed Europa dal 1700 al 1735 (vol. 3)‎

‎Premessa di Massimo Colesanti al vol. 1; ill. in b.n. n.t. e f.t. al vol. 1 e 3.‎

‎De Amicis Edmondo‎

‎Pagine allegre‎

‎Nuova edizione a cui è aggiunta la conferenza "Il vino". Si segnala un capitolo dell'opera nel quale l'A. parla del teatro siciliano.‎

‎Licari Rosario‎

‎Il prete‎

‎A cura del fratello dell'A., Giovanni.‎

‎Trebastoni Michelangelo‎

‎Professione turismo - Manuale per il turismo‎

‎L'A. è il numero due del turismo pubblico italiano, in quanto Presidente dell'UnionTurismo, l'associazione che raggruppa gli enti pubblici e le aziende di promozione turistiche d'Italia. Opera pubblicata con l'alto patrocinio della Regione Sicilia.‎

‎Trebastoni Michelangelo‎

‎Turismatica ovvero L'informatica applicata al turismo‎

‎L'A. è il numero due del turismo pubblico italiano, in quanto Presidente dell'UnionTurismo, l'associazione che raggruppa gli enti pubblici e le aziende di promozione turistiche d'Italia. Opera corredata da grafici e tabelle a carattere statistico.‎

‎Trebastoni Michelangelo‎

‎Turismatica ovvero L'informatica applicata al turismo 20 anni dopo‎

‎L'A. è il numero due del turismo pubblico italiano, in quanto Presidente dell'UnionTurismo, l'associazione che raggruppa gli enti pubblici e le aziende di promozione turistiche d'Italia.‎

‎Patti Manoela‎

‎La Sicilia e gli alleati - Tra occupazione e Liberazione‎

‎(Collana : Saggine - n. 230) Prefazione di Salvatore Lupo.‎

‎Denaro Peppino‎

‎Poesie umoristiche siciliane‎

‎Ill. in b.n. f.t. del Prof. A. Aloi.‎

‎Castagnola Michele‎

‎Fraseologia Sicolo-Toscana per Michele Castagnola‎

‎Hoyle Fred‎

‎La nature de l'univers‎

‎(Collana : La science vivante) Collezione diretta da René Audubert. Opera in lingua francese corredata da ill. fot. in b.n. f.t .‎

‎Brocchi Virgilio‎

‎Le ombre del vespero‎

‎(61f).‎

‎Amari Michele‎

‎Storia dei musulmani di Sicilia‎

‎Opera in tre parti suddivisa in 5 volumi; seconda edizione modificata e accresciuta dall'autore, pubblicata con note a cura di Carlo Alfonso Nallino: volume primo - vol. secondo - vol. terzo (parte prima) - vol. terzo (parte seconda) e vol. terzo (parte terza).‎

‎Orrigo Giuseppe‎

‎La Diocesi di Caltagirone - Storia - Arte - Istituzioni‎

‎Prefazione di Mons. Giacomo Cona; vol. riccamente ill. da imm. fot. in b.n. n.t.; in copertina: il patrocinio di S. Giacomo dei fratelli Giuseppe e Francesco Vaccaro, genuflessi davanti al Santo (53b).‎

‎Guastella Serafino Amabile‎

‎Fra Rocco (Gazzettina)‎

‎Raccolti in un unico vol. - Gazzettina Morale di Fra Rocco.‎

‎Li Calzi Marianna (a cura di)‎

‎Questione giustizia oggi: referendum o niziativa legislativa - Atti dell'incontro dibattito 23-24 gennaio 1987‎

‎(Collana : Studi del Centro Siciliano Sturzo e dell'Istituto Gramsci Siciliano - n. 7).‎

‎Bruno Antonio - Scuderi Ermanno (a cura di)‎

‎Dal salmista ai "Maudits" - Scritti scelti e curati da Ermanno Scuderi - (Sotto il Patrocinio del Comune di Biancavilla)‎

‎(Collana : Biblioteca siciliana di cultura - n. 2) (49d).‎

‎Patti Ercole‎

‎Opere di Ercole Patti (Giovannino - Un amore a Roma - La cugina - Un bellissimo Novembre - Graziella)‎

‎(Collana : Classici Bompiani) A cura di Umberto Bosco (49c).‎

‎AA.VV.‎

‎Incidenza (Rivista di letteratura diretta da Antonio Corsaro) (n. 1, 2, 3 del 1959) (n. 3 del 1964) (n. 1-3, 4-5, 6 del 1966)‎

‎Periodico bimestrale di letteratura diretto da Antonio Corsaro. Disponibili i numeri indicati nel titolo. Il periodico, con contenuti prevalentemente di carattere culturale, riveste particolare interesse per i saggi che contiene, spesso opera di personaggi divenuti molto noti nel tempo quali Addamo, Bonaviri, Sciascia. Di tanto in tanto alcuni interventi sono presentati in dialetto siciliano. In calce ad ogni numero recensioni e schede. Per finire pubblicità varia che da uno spaccato della realtà commerciale prevalentemente catanese. In n.1 del 1959 contributi di: Sebastiano Addamo, Franco Fortini, Ottavio Morisani, Roberto Roversi, Alberto Bevilacqua, Leonardo Sciascia, Giuseppe Bonaviri, Fiore Torrisi, Alcide Paolini, Antonio Corsaro, F.T. Carmelo Molino (dialettale). In n.2 del 1959 contributi di: Sebastiano Addamo, Manlio Scalambro, Olga Lombardi, Antonio Corsaro, Michele Rio, Sebastiano Addamo, Fiore Torrisi, Nino Palumbo, Anonimo (Un documento sul realismo socialista), Angelo Catanzaro, Sergio Pautasso, Stefania Montalbano (dialettale). In n.3 del 1959 contributi di: Lamberto Pignotti, Antonino Corsaro, Angelo Catanzaro, Sandro Castro. In n.3 del 1964 contributi di: Aldo Fisichella, L.L. (?), Giovanni Grasso, Francesca Rapisarda, Mario Mazza, Antonio Corsaro. In n.1-3 del 1966 contributi di: Antonio Corsaro, Sebastiano Grasso, Rosario Vittorio Cristaldi, Eugenia Di Grazia, Francesca Rapisarda, Mario Forgione. In n.4-5 del 1966 contributi di: Eugenia Di Grazia, Antonino Cremona, Carlo Betocchi, Giovanni Pettenati, Salvatore Orilia, Agata Italia Cecchini, Angelo Piceni, Federico Garcia Lorca, Manlio Sgalambro, Antonio Corsaro, Antonino Cremona, Francesca Rapisarda. In n.6 del 1966 contributi di: Luigi Luggisi, Paolo Marletta, Manlio Sgalambro, Rosario Vittorio Cristaldi, Antonio Corsaro, S. Mirone, Candido Panebianco, Luciano Maria Piccolo, Guido Marinelli, Rosario Vittorio Cristaldi, Francesca Rapisarda. Il blocco dei periodici sopra descritti è indivisibile (49c).‎

Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 146 147 148 [149] 150 151 152 ... 157 162 167 172 177 182 187 192 ... 193 Next page Last page