Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 155 156 157 [158] 159 160 161 ... 165 169 173 177 181 185 189 ... 193 Next page Last page

‎Dentici Giacomo‎

‎Commercio dei grani e carestia in Sicilia 1763-1764‎

‎(53h).‎

‎Cancila Orazio‎

‎Impresa Redditi Mercato nella Sicilia moderna‎

‎(Collana : Biblioteca di cultura moderna - n. 835) La storia della decadenza economica della Siclia dal Cinquecento alle soglie dell'Unità. Una vivida ricostruzione della vita quotidiana, delle attività economiche, delle tecniche di lavoro e dei rapporti di produzione che innescarono il sottosviluppo e lo sfruttamento coloniale del granaio del Mediterraneo (53h).‎

‎De Maria Gaetano‎

‎Le origini del Valdemone nella Sicilia bizantina‎

‎Corredato da ill. fot. in b.n. e a col. n.t. e f.t (53h).‎

‎Sciascia Laura‎

‎Il seme nero - Storia e memoria in Sicilia‎

‎(Collana : Historica - n. 14) Volume della collana "Historica" diretta da Salvatore Tramontana. Raccolta di articoli, scritti tra il 1983 e il 1995, seguono un itinerario che comuncia dal Vespro, la rivoluzione nazionale siciliana del 1282 e si spinge in avanti fino alla metà del XIV secolo e alla peste nera, si sofferma su alcune vicende cittadine e sui meccanismi di trasmissione della memoria e delle memorie, per tornare poi indietro all'età sveva. Leit-motiv di tutto il percorso: la scrittura, il seme nero dai frutti inesauribili e sorprendenti (53h).‎

‎Policastro Santo‎

‎Grandi ed illustri siciliani del passato dal VII secolo A.C. al 1968 D.C.‎

‎Prefazione di Michele D'agata, allora Presidente Soc. Storica Catanese (53h).‎

‎Carubia Francesco‎

‎Autori classici Greci in Sicilia‎

‎Corredato da ill. in b.n. f.t.; un testo per chi conosce bene i classici e per chi non sa, ma intuisce di perdere molto. Un testo completo per chi ama la Sicilia; uno studio reso semplice in ogni parte, per chi conosce poco la materia, ma rigorosamente redatto per chi ha ancora voglia di nuove scoperte (53h).‎

‎Franchi Anna‎

‎Decadente - Novella‎

‎(Collana : Semprevivi (biblioteca popolare contemporanea) - n. 36) Ritratto dell' A. alle prime pag. del vol (64g/e).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Atti del convegno di studi sulla efficienza dell'impresa agraria e dell'agricoltura - Palermo 28 Ottobre 1968‎

‎Opuscolo edito a cura dell'Unione delle Camere di Commercio industria artigianato e agricoltura della Regione Siciliana.‎

‎Bellia Francesco‎

‎Analisi del costo di produzione delle arance in aziende della Sicilia Orientale‎

‎Opuscolo edito a cura della Facoltà di Scienze Agrarie dell'Università - Istituto di Economia e Politica Agraria Catania.‎

‎Venezia Giuseppe - Lombardo Vito‎

‎Il cotone (Gossypium spp) - Oro bianco per la Sicilia?‎

‎(Collana : Quaderni dell'assistenza tecnica - n. 1) A cura della Regione Siciliana - Assessorato dell'Agricoltura e Foreste - Servizio Assistenza Tecnica e Divulgazione Agricola - Sezioni operative di Gela - Paceco - Sciacca, vol. con tabelle di carattere statistico e imm. fot. in b.n. f.t.‎

‎Arculeo Pietro - Di Noto Anna Maria‎

‎Miele - L'impegno dell'I.Z.S. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale) della Sicilia nel controllo degli alimenti‎

‎Opuscolo in brossura editoriale spillata corredato da ill. fot. a col. n.t.‎

‎Selmi Caterina‎

‎La bietola da zucchero in Sicilia - Consigli pratici ai lavoratori‎

‎Opuscolo in brossura editoriale spillata con disegni, di Gobbo, in b.n. n.t. Direttore responsabile Guerriero Squarzoni.‎

‎Selmi Caterina‎

‎Le conoscenze agrarie e la loro diffusione in Sicilia tra l'800 ed il '900 - L'Istituto Agrario di Castelnovo di Palermo‎

‎(Collana : Collana di studi , atti e documenti per la storia delle imprese - n. 9) Volume della collana "Collana di studi , atti e documenti per la storia delle imprese" diretta da Francesco Balletta.‎

‎Costanzo Gius. Aurelio‎

‎Juvenilia - Poesie‎

‎(Collana : Piccola Biblioteca Utile - n. 27) Volumetto della collana "Piccola Biblioteca Utile"; edizione completa, riveduta dall'autore (50b).‎

‎Costanzo Gius. Aurelio‎

‎Funeralia e altre poesie inedite, congeneri‎

‎(Collana : Piccola Biblioteca Utile - n. 22) Volumetto della collana "Piccola Biblioteca Utile"; edizione completa, riveduta dall'autore con altre poesie inedite (50b).‎

‎Costanzo Gius. Aurelio‎

‎Le ricordanze - Poesie‎

‎(Collana : Piccola Biblioteca Utile - n. 19) Volumetto della collana "Piccola Biblioteca Utile"; edizione completa, riveduta dall'autore (50b).‎

‎Costanzo Gius. Aurelio‎

‎Un'anima - Poema lirico‎

‎(Collana : Piccola Biblioteca Utile - n. 26) Volumetto della collana "Piccola Biblioteca Utile"; edizione completa, riveduta dall'autore (50b).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Caltagirone : Le istituzioni culturali - Le Ville dei Gattopardi, Museo della ville storiche caltagironesi e siciliane - Tesori d'arte nel convento dei Cappuccini di Caltagirone‎

‎Raccolta di materiale illustrativo sui musei e le mostre di Caltagirone, in prov. di Catania, tutti ill. da imm. fot. a col. n.t. e f.t.‎

‎Salonia Giuseppe‎

‎Il Museo Nazionale di Palazzo Bellomo - Siracusa‎

‎Opuscolo, con alcune ill. fot. in b.n. f.t.; con notizie, misure ed altro, riguardanti il Museo di Palazzo Bellomo sito in Siracusa.‎

‎Li Vigni Valeria Patrizia (a cura di)‎

‎Palazzo d'Aumale - Cantieristica navale tradizionale in Sicilia - Museo regionale Etno-antropologico archeologico e naturalistico‎

‎Opuscolo ill. da imm. fot. in b.n. f.t., su Palazzo d'Aumale, museo polivalente del territorio.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Museo Officina "Trame Mediterranee"‎

‎Opuscolo riccamente ill. da imm. fot. a col. n.t. e f.t.; il Museo vuole svelare i legami esistenti tra i gruppi di civiltà pastorali in possesso di tecnologie e scienze e le migrazioni provenienti dall'Africa e dall'Oriente.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Salvalarte Sicilia - Un Museo che non c'è - Michele Tripisciano e Giuseppe Frattallone: due artisti in magazzino‎

‎Opuscolo ill. da imm. fot. a col. n.t. su quello che ra il museo civico di Caltanissetta, strtutturato in due sezioni, una archeologica ed una galleria d'arte moderna ospitato dai locali del palazzo dell'ex GIL.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Museo Etnostorico - Usi e Costumi delle Genti dell'Etna - Etna Folk Museum (Macchia di Giarre - Lungotorrente Emanuele Filiberto)‎

‎Depliant, più volte ripiegato, ill. da imm. fot a col. n.t.; nel 1995 è stato inaugurato a Macchia di Giarre il Museo etnostorico Usi e costumi delle Genti dell'Etna, grazie all'impegno profuso dal suo fondatore, il Prof. Mario Strano, che lo diresse fino al 1997, anno della sua prematura scomparsa. Il Museo rappresenta una sorta di testimonianza della civiltà contadina etna del XIX secolo.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Giardino Botanico Nuova Gussonea - BOtanic Garden (Etna - Serra La Nave)‎

‎Depliant, più volte ripiegato, ill. da imm. fot a col. n.t.; istuito nel 1979 e ubicato sul vulcano più alto d'Europa, nalla zona B del Parco naturale dell'Etna, il giardinoè inserito in un ampio scenario naturale è ha un'estensione di oltre dieci ettari.‎

‎Grispo Mario‎

‎Il mondo di Verga (A Vizzini)‎

‎Opuscolo in brossura editoriale spillata con copertina editoriale a stampa, riguardante il mondo di Verga a Vizzini, ill. da imm. fot. a col. n.t.; in copertina Casa Verga a Vizzini e palazzo Trao.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Salvalarte Sicilia - Salvailmuseo, per una messa in valore del sistema museale siciliano - Criticità e potenzialità‎

‎Opuscolo ill. da imm. fot. in b.n. e a col. n.t.; pubblicazione che nasce per organizzare un'attività e un'azione duratura e continua di monitoraggio, promozione, denuncia e valorizzazione del sistema museale siciliano, con l'obiettivo reale e concreto di una sua messa in valore.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎L'arte dei pastori tra Nebrodi e Peloritani - Taormina - Biblioteca Comunale Chiesa S. Agostino - Inaugurazione 18 Aprile 1992‎

‎Depliant, più volte ripiegato, con imm. fot. a col. f.t.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Acireale: Basilica Collegiata San Sebastiano Martire - Museo Basilica San Sebastiano - Uniformi storiche (mostra)‎

‎Raccolta di depliants pieghevoli ill. da imm. fot. a col. f.t., riguardanti Acireale.‎

‎Simili Nello‎

‎I figli d'Ercole‎

‎A cura di Renzo Di Stefano; con foto dell'A. in b.n. f.t.‎

‎Pasqualino Fortunato‎

‎La Bistenta - Romanzo‎

‎(Collana : La scala) Tra i monti Iblei e i monti Erei, quella di Sicilia è sempre stata una geografia poetica; e poetica è la sua storia, tanto da sembrare favola. Su tale mondo incombe la presenza dell'antico mostro che, dalla mitologica Chimera a Moby Dick alla Draunara Sicilia. Con il candore e con le armi rudimentali di un Bellerofonte donchiosciottesco, il protagonista affronta il mostro e scopre la sua bistenta.‎

‎De' Giovanni Paolo‎

‎Fra le quinte della storia‎

‎"Cristoforo Colombo Pontevedrino - La maschera di ferro - Il mistero di Luigi XVII - Maria Stella e Re Chiappini - Casa Noviana - Visi e maschere del 700 - Il Duca di Lauzun e la grande mademoiselle Montrond, ovvero lo spirito di Talley - Rand - Il vero d'Artagna - Passione e morte di Michele Servet - Cagliostro - Surcouf, il corsaro - Lockroy, Garibaldi e Renan - Un processo a Nino Bixio - Cimelii Alfieriani".‎

‎AA.VV.‎

‎La filiera del pistacchio in Sicilia‎

‎A cura dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico. Dall'indice: situazione attuale della pistacchiatura, analisi tecnico-economiche, la trasformazione, interventi programmati a sostegno del pistacchio, il commercio estero.‎

‎AA.VV.‎

‎La tutela del paesaggio agrario in Sicilia. Aspetti normativi e valutativi‎

‎A cura dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico e carte a col. f.t.. Dall'indice: evoluzione delle normative che regolamentano la tutela del paesaggio agrario, analisi dei principali caratteri del paesaggio agrario siciliano, strumenti e metodi di valutazione economica, valutazione degli uliveti secolari nel territorio di Chiaramente Gulfi.‎

‎AA.VV.‎

‎La filiera lattiero-casearia in Sicilia - Rapporto 2003‎

‎A cura dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico. Dall'indice: la consistenza del bestiame e le strutture aziendali, le aziende e le produzione di latte, l'industria di trasformazione, ma normativa comunitaria, la programmazione regionale, il commercio con l'estero.‎

‎Ciccarelli Franca - Bacarella Simona‎

‎La vitinicoltura nel Mezzogiorno - Programma Operativo Nazionale "Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione" 2000-2006 Asse III - Misura 4/A - Azione III.4/A‎

‎A cura dell'Unione Europea, Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico. Master - Management delle Filiera Vitivinicola.‎

‎AA.VV.‎

‎Produzione e mercato del vivaismo in Sicilia‎

‎A cura dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico. Dall'indice: la struttura del vivaismo in Italia ed in Sicilia, i risultati dell'indagine in Sicilia, i vivai frutticoli e orticoli, il vivaismo ornamentale, i vivai misti, la normativa, il vivaismo viticolo in Sicilia, nel contesto nazionale.‎

‎AA.VV.‎

‎La filiera del grano duro in Sicilia‎

‎A cura dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico. Dall'indice: le politiche comunitarie e regionali a favore del settore cerealicolo, analisi della produzione, l'industria di trasformazione, gli scambi con l'estero.‎

‎AA.VV.‎

‎I formaggi storici di nicchia in Sicilia: aspetti produttivi e di mercato‎

‎A cura dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico. Dall'indice: i formaggi siciliani: la storia della tipicità ed il territorio, organizzazione dell'indagine, i risultati.‎

‎AA.VV.‎

‎Filiera delle carni - Rapporto 2004‎

‎A cura dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico. Dall'indice: la consistenza del bestiame e le strutture aziendali, le macellazioni e la trasformazione delle carni, la distribuzione dei prodotti carnei e gli acquisti domestici, commercio estero, programmazione regionale e filiera delle carni, la normativa di settore.‎

‎Schimmenti Emanuele‎

‎Organizzazione del comparto agrumicolo: rapporti tra imprese produttive, industrie di trasformazione e mercato‎

‎A cura dell'INEA - Stituto Nazionale di Economia Agraria e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico. Dall'indice: l'agrumicoltura in Italia ed in Sicilia, la politica economica comunitaria relativa agli ortofrutticoli ed agli agrumi, l'industria di trasformazione di agrumi in Sicilia in base all'indagine campionaria.‎

‎AA.VV.‎

‎I prodotti di IV gamma in Europa e in Italia‎

‎A cura dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico e grafici a col. n.t.; opera multilingua francese ed italiana.‎

‎AA.VV.‎

‎Rivista di scienze alimentari e gastronomiche‎

‎A cura della SISAG - Società Italiana di Scienze Alimentari e Gastronomiche e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico e grafici; fascicolo che costituisce il numero zero di una rivista scientifica interdisciplinare uscita a cadenza quadrimestrale come organo ufficiale della Società Italiana di Scienze Alimentari e Gastronomiche.‎

‎Guyot Yves‎

‎I principii dell'89 e il Socialismo‎

‎Traduzione con appunti e note di Biagio La Manna.‎

‎De Felice Francesco‎

‎Il ciclope (Tre episodi)‎

‎Biuso C.‎

‎La fantasia ovvero spiegazione fisica dell'atto intellettivo nei filosofi passati‎

‎Foti Giuseppe‎

‎In Lucem‎

‎Boemi Angelo‎

‎Sul mangiare in Sicilia tra storia, derivazioni e genialità‎

‎Introduzione e ottave di Salvatore Camilleri, con 13 tavv. ill. in b.n. f.t., di Pino Correnti.‎

‎Boemi Angelo‎

‎Storia di Sicilia - Dalla preistoria ai nostri giorni‎

‎Edizione speciale in concessione a "Rinascimento Siciliano"; in copertina Satiro danzante, Museo Del Satiro di Mazara del Vallo. Raccontare la storia di Sicilia non è un'impresa da poco: si tratta di ben tre millenni di vita, di genti che partono, arrivano; si alternano, si mischiano, si dividono, si assrobono. Un crogiolo di razze e di consuetudini diverse, di interessi e ambizioni differenti; opera riccamente ill. da imm. fot. in b.n. n.t.‎

‎Alterocca Arnaldo‎

‎La vita e l'opera poetica e pittorica di Lorenzo Lippi con nuove indagini e con rime inedite‎

‎Opera corredata da XIX tavv. in b.n. f.t.;.‎

‎Silorata Clara Bernabo‎

‎O Vita Buona! - Letture per giovanetti‎

Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 155 156 157 [158] 159 160 161 ... 165 169 173 177 181 185 189 ... 193 Next page Last page