Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 158 159 160 [161] 162 163 164 ... 168 172 176 180 184 188 192 ... 193 Next page Last page

‎Privitera Santo‎

‎Musica e musicisti "minori" catanesi tra Ottocento e Novecento‎

‎In copertina autoritratto al piano di Raffaele Frumenti; ill. in b.n. n.t.‎

‎Camilleri Salvatore‎

‎Amo Ergo Sum - Canzuneri Sicilianu‎

‎Boemi Angelo‎

‎Storia di Sicilia - Dalla preistoria ai nostri giorni‎

‎Opera riccamente ill. in b.n. n.t.; la conoscenza dei fatti storici che si sono susseguiti in Sicilia permette di far capire la realtà di oggi, risultato di una "evoluzione" della civiltà del popolo siciliano .‎

‎Chisari Mimmo‎

‎Ducezio e si siculi‎

‎(Collana : Collezione SiciliaAntica) Incisioni di Mario Girolamo Ruffino in policromia f.t. A cura dell'Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. Edizione a tiratura limitata, copia n° 390.‎

‎Boemi Angelo‎

‎Catania - Storia, luoghi e personaggi‎

‎Opera riccamente ill. da disegni in b.n. f.t.‎

‎Privitera Carmen‎

‎Una foglia nel tempo!‎

‎(Collana : L'Officina del sogno - n. I) In questo libro-manuale, l'autrice ha saputo fondere in una perfetta simbiosi, una materia scientifica come natura delle erbe e delle pietre, con una ricerca filosofica realizzata in un excursus sui popoli più antichi.‎

‎Pratt Michael‎

‎Nelson's duchy - A sicilian anomaly‎

‎Fotografie in b.n. f.t. di Philip Boucas. Opera in lingua inglese.‎

‎Eremita Antonio‎

‎Storia del cinema - Dalle origini agli anni '60 - Una vita dedicata al cinema‎

‎Opera con ill. a col f.t. che ripercorre le tappe dell'ormai centenaria settima arte. Nel testo si segue l'evoluzione cinematografica nei vari Paesi e traccia un percorso variegato ed affascinante di autori, correnti storico-filosofiche e tecnica. Sono incluse notizie storiche che fanno da sfondo nei vari film.‎

‎Amoruso Nicola‎

‎Punto d'inerzia - Poesie‎

‎Introduzione di Marzia Finocchiaro.‎

‎Scorciapino Pino‎

‎Conterranei miei - 70 storie e profili di persone straordinarie, personaggi illustri e gente comune di ieri e di oggi‎

‎Venezia Sebastiano‎

‎Troina - Itinerario culturale ai confini del provincialismo (secc. XIX-XX) - Lettere inedite di Salvatore Saitta e Federico De Roberto‎

‎Opera che ripercorre le vicende culturali di Troina a cavallo tra Ottocento e Novecento in cui l'A. analizza, sotto i vari aspetti, il movimento culturale formatosi a Troina, mettendolo in relazione con quello del resto della Sicilia. Con ill. fot. in b.n n.t.‎

‎Di Figlia Anna Maria‎

‎A redità dà Mèreca - Commedia indialetto galloitalico nicosiano (con traduzione in lingua italiana)‎

‎(Collana : La Sicilia Lombarda - n. VI) In appendice: traduzione in italiano popolare - Proverbi, similitudini, imprecazioni e modi di dire in galloitalico. A cura di salvatore Lo Pinzino. Con alcune fot. in b.n. f.t.‎

‎Proto Antonino‎

‎Cose d'altri tempi - Sonata per la memoria‎

‎Opera corredata da ill. in b.n. n.t.; una cittadina della prima metà del Novecento nei ricorsi di un intellettuale. Tra autobiografia e lungo racconto, si muovono personaggi di storia minore elegantemente intrecciati ai grandi avvenimenti.‎

‎Caruso Pino‎

‎L'uomo comune‎

‎Brillante, esilarante, paradossale, questo libro sembra destinato a sorprendere quanti hanno amato Pino Caruso.‎

‎Russo Drago Renata‎

‎I figli dello Stato - L'infanzia abbandonata nella provincia di Siracusa dal secolo XVI al fascismo‎

‎(Collana : Percorsi) Con alcune ill. in b.n. f.t.; in copertina: Gino Severini, Maernità, Olio su tela, 1916 (53b).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Giornale ed atti della Società di Acclimazione e di agricoltura in Sicilia e del Circolo Enofilo Siciliano (Avvenire Enologico) - Nuova Serie - Anno XXX - Fasc. 1°, 2°, 3°‎

‎Prezioso numero primo che segna l'unificazione di due grandi associazioni siciliane: la "Società di acclimazione e di agricoltura in Sicilia" e il "Circolo Enofilo Siciliano (Avvenire Enologico).‎

‎Finocchiaro Vincenzo‎

‎Reclutamento ed avanzamento degli Ufficiali in congedo del R. esercito - Proposte di riforma‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa in estratto dal "Corriere di Catania" (33g).‎

‎Ussani Vincenzo (commentati da)‎

‎I libri XV-XVI degli annali di Tacito commentati da Vincenzo Ussani‎

‎(Collana : Nuova raccolta di classici latini con note italiane) Con le lettere di Plinio a Traiano e di Traiano a Plinio cu i procedimenti contro i Critiani.‎

‎Palomba Giuseppe‎

‎I nuovi orizzonti della politica e della teoria monetaria‎

‎Momigliano Eucardio‎

‎Federico II di Svevia‎

‎(Collana : Biblioteca Moderna Mondadori - n. LXXVI ter) Edizione integrale.‎

‎Donazzolo Pietro‎

‎Il mondo abitato - Corso di geografia per l'Istituto Tecnico Inferiore - Volume I - Geografia generale - Volume II - L'Italia e le sue Colonie‎

‎Due volumi in un unico tomo riccamente illustrato in b.n. n.t.‎

‎Ferrara Francesco‎

‎Storia di Catania sino alla fine del secolo XVIII con la descrizione degli antichi monumenti ancora esistenti e dello stato presente della città‎

‎Ristampa anastatica sull'edizione del 1829.‎

‎Martoglio Nino‎

‎Centona - Raccolta completa di poesie siciliane‎

‎Prefazione di Luigi Pirandello.‎

‎Martoglio Nino‎

‎Teatro (3 volumi)‎

‎Raccolta di opere teatrali. Nel primo volume: "L'aria del continente", "Annata ricca massaru cuntantu", "Nica". Nel secondo volume: "San Giuvanni Decullatu", "Sua Eccellenza" e "Scuru". Nel terzo volume: "I civitoti in pretura", "Il Marchese di Ruvolito", "Voculanzìcula (L'altalena)".‎

‎Conti Alfio‎

‎Canti all'aria aperta‎

‎Conti Alfio‎

‎Le laudi di Leontio Siculo‎

‎L'A. riassume come in un grandioso affresco il mondo vigorosamente elegiaco che sostanzia ttuta la sua produzione artistico-letteraria, diaristica ed intesa come escavazione interiore.‎

‎Conti Alfio‎

‎Orgia di sangue‎

‎Sciacca Lucio‎

‎I catanesi com'erano‎

‎(Collana : La Sicilia com'era - n. II) Opera riccamente ill. da imm. fot. in b.n. f.t.‎

‎Sciacca Lucio‎

‎Catania romantica‎

‎(Collana : La Sicilia com'era - n. III) Vol. che porta avanti un discorso iniziato nei precedenti volumi dell'A.; un discorso impostato sulle basi di una ricerca attenta e puntigliosa. Opera riccamente ill. da imm. fot. in b.n. f.t.‎

‎Sciacca Lucio‎

‎Catania Anni Trenta‎

‎Opera riccamente ill. da imm. fot. in b.n. f.t.‎

‎Conti Alfio‎

‎Madreterra‎

‎Conti Alfio‎

‎Il Gabelloto - Storia e fatti della vita agreste siciliana‎

‎In questo romanzo, che si colloca nel tempo e nell'ambiente succeduti a quelli trattati dalla narrativa verghiana, l'A. ripercorre le fasi di quel lungo processo di travagliata trasformazione agraria che nell'Isola non ha ancora compiuto il suo ciclo, vivendolo attraverso un personaggio che, non arieggiando affatto il don Gesualdo verghiano, riesce tuttavia ad imporre la suggestione di una presenza vitale necessaria alla società terriera siciliana.‎

‎Conti Alfio‎

‎Omaggio a Domenico Tempio‎

‎Prefazione di Michele D'Agata. Con un dettato introduttivo di Vincenzo Di Maria.‎

‎Sciacca Lucio‎

‎Carissimo Vernacolo - Vocaboli motti proverbi desueti della parlata catanese‎

‎Prefazione di Gino Raya - Illustrazioni in b.n. f.t. di Gaetano Longo.‎

‎Pirandello Luigi‎

‎Novelle per un anno (2 volumi)‎

‎(Collana : I classici contemporanei italiani) Collezione diretta da Giansiro Ferrata; con una prefazione di Corrado Alvaro.‎

‎Garajo Antonino‎

‎Juris Romano-Siculi - Nova, eaqua magis accomodata - Tironibus methodo elucubratae - AB Antonino Garajo - Patritio Panormitano - In Regia Calatajeronesi Academia jam Studiorum - Directore, nunc in Panormitana Civilium Institutionum Antecessore - Ad Usum regiae academie - Tomus II - Editio Secunda‎

‎Disponibile il solo secondo tomo. Da ricerche per l'Università di Palermo : "Alle Istituzioni civili lo sostituì Antonino Garajo. Il quale scrisse un'opera certamente apprezzabile in relazione allo stato di diritto del tempo e alla destinazione didattica, e che ebbe molta fortuna: Juris Romano-Siculi Institutiones, stampata a Palermo nel 1789 in due tomi, ed ivi ristampata nel 1792, 1797, 1805 e 1817. In essa l'a. si preoccupò di esporre il diritto privato allora in vigore, il diritto privato cioè delle fonti romane nella visione degli interpreti, con le deroghe e le integrazioni degli usi e della legislazione del Regno di Sicilia dal tempo dei Normanni".‎

‎Cavallario Dominico (Cavallaro Domenico)‎

‎Institutiones Juris Canonici in tre partes ac in sex tomos distributae - Quibis vetus . Nova Ecclesiae disciplina - Mutationum caussae enarrantur a Dominico Cavallario - In hac nova Panormitana Editione accessit Jus Siculum Ecclesiasticum singulis quibusque juris canonici tractatibus adcommodation - Tomus I, III , IV‎

‎Disponibile tre voll. (I, III e IV) sul totale di sette che compongono l'opera; rara edizione palermitana dell'opera del grande giurista siciliano , diffusa al punto d'essere stata ripubblicata sia a Venezia che a Madrid.‎

‎Trizzino Antonino‎

‎Navi e poltrone‎

‎(Collana : Il mondo nuovo - n. 18) Volume storico ad opera dell'ufficiale pilota giornalista italiano, nato a Bivona (Agrigento) il 27 Maggio 1899. Il 19 gennaio 1953, il Ministero della Difesa presentó denunzia al Procuratore della Repubblica di Milano contro il pubblicista Antonino Trizzino. Questo esemplare porta la data del 1952 ma il finito di stampare è ottobre 1953 (2d).‎

‎Castiglia, Enrico‎

‎LUCI NUOVE NEL DUOMO DI MONREALE‎

‎in 8° (27 c 21 cm); 28 pagine (non numerate); brossura (punto metallico); 13 illustrazioni e tavole in nero e 3 tavole a colori; un abrasione a una delle tavole in nero, per il resto ottimo; (C4L); edito in occasione della nuova illuminazione interna‎

‎Sellerio, Enzo‎

‎Un photographe en Sicilie.‎

‎Un volume, 31,5 x 25 cm; leg. ed. rigida in tela nera con titolo in oro al dorso e sovracoperta in carta illustrata; pp. 174; numerose foto in b/n. Prima edizione. Rif.: IT\ICCU\PAL\0146313. Cond.: opera in buone condizioni generali.‎

‎Genuardi, Luigi‎

‎Palermo - Storie municipali d'Italia - Collezione diretta da R. Caggese e A. Malatesta.‎

‎in-8° (cm 19,5 x 13); pp. 220 (inclusa prefazione e bibliografia) e 1(indice); 19 illustrazioni b/n su tavole fuori testo; leg. in tela edit. con impressioni in oro. Prima edizione. Rif.: OCLC, 35155510. Cond.: opera completa in buone condizioni generali con la normale patina del tempo.‎

‎Mauceri, Enrico‎

‎Siracusa antica - L'Italia Monumentale - Collezione di monografie sotto il patronato del Touring Club Italiano e della "Dante Alighieri" - N. 32 - sessantaquattro illustrazioni con testo del Dott. Enrico Mauceri - Testo italiano, francese, inglese‎

‎Un volume, 11 x 16 cm; pp. 64 + indice delle illustrazioni; num. ill. b/n nel testo e f.t.; leg. in brossura editoriale con sovracoperta in pergamena illustrata; prima edizione. Rif.: OCLC, 26991044. Cond.: opera completa in buone condizioni generali.‎

‎Pottino, F.‎

‎Monreale - L'Italia Monumentale - Collezione di monografie sotto il patronato del Touring Club Italiano e della "Dante Alighieri" - N. 36 - sessantaquattro illustrazioni con testo del Prof. F. Pottino - Testo italiano, francese, inglese.‎

‎Un volume, 11 x 16 cm; pp. 64 + indice delle illustrazioni; num. ill. b/n nel testo e f.t.; leg. in brossura editoriale con sovracoperta in pergamena illustrata; prima edizione, l’anno di pubblicazione non è indicato, ma dovrebbe essere il 1925. Rif.: OCLC, 213536767. Cond.: opera completa in buone condizioni generali.‎

‎ROMANO RUGGERO.‎

‎La terra dei vespri.‎

‎Cm. 16,5, br. edit., pag. 76 (4). Excursus storico sulla Sicilia ed il suo legame alle vicende italiane alla vigilia dello sbarco alleato. Romano fu Ministro dei Lavori Pubblici della R.S.I.‎

‎DI CARLO EUGENIO - FALZONE GAETANO.‎

‎Atti del Congresso di studi storici sul '48 siciliano (12 - 15 gennaio 1948).‎

‎Cm. 25,5, br. edit., pag. 368 (2). Timbri da alienazione di biblioteca conventuale. Ottimo esemplare. Molto interessante.‎

‎TONIAZZO Guglielmo / SCHUBERT Rudolf‎

‎AGATOCLE. Recensione del libro di Rudolf SCHUBERT "Geschichte des AGATHOKLES". Breslau, 1887. Estr. orig. da Rivista Stoirica italiana, 1889.‎

‎In-8°, 11 pagine, bross. editorialmente priva di copp., INVIIO AUTOGRAFO non firmato dell'Autore.‎

‎SCHUBRING Giulio / TONIAZZO Guglielmo‎

‎TOPOGRAFIA STORICA di AGRIGENTO (Akragas). Trad.dal tedesco con note ed agg. del prof. GuglielmoToniazzo col consenso dell'Autore. Corredata di due carte topografiche.‎

‎In-8°.(cm. pp.232 (3) + 2 grandi CARTE TOPOGRAFICHE (di cm. 44,3x30,4) una oiabìnta dell'antica ACRAGANTE in scala 1:15.000, in nero, AZZURROe rosso (Lit. A. Brangi, Palermo) e una CARTA di GIRGENTI e dintorni dell'Ist. Geogr,. Militare in scala 1:50.000 in nero azzurro e rosso. Bross. edit. Julius SCHUBRING (Dessau 1839-1914) filologo classico tedesco. visitò tra il 1865 e il 1866 la Sicilia, dove, pur non compiendo alcuno scavo cercò di interpretare le rovine visibil e realizzò carte storico-topografiche di Akragas, Gela, Akrai, Megara, Camarina e Mozia, DEDICA AUTOGRAFA del Traduttore. Strappetto insignif. al dorso presso una cuffia, ma davvero freschissimo ottimo esemplare.‎

‎MAGGIORANI Vincenzo di Roma‎

‎IL SOLLEVAMENTO della PLEBE di PALERMO e del CIRCONDARIO nel SETTEMBRE 1866. Con qualche cenno sulle sue CAUSE e i suoi RIMEDI che varrebbero a combattere i DISORDINI SOCIALI che lo produssero.‎

‎"In-8° (cm. 22,5x16), pp. 168. Bross. edit., mancante del piatto anteriore, piatto posteriore lacero e staccato. ma solido e compatto quasi tutto il dorso su cui sono visibili le genuine cuciture originali. Orecchie agli ultimi fogli. Staccati due quaderni. Esemplare nelle sue barbe. Sollevazione popolare avvenuta a Palermo dal 16 al 22 settembre 1866, collocantesi nel contesto del BRIGANTAGGIO; detta del sette e mezzo perché durò sette giorni e mezzo, repressa dal governo di destra; con l'esercito di Raffaele Cadorna, mentre le navi bombardarono la città. Dopo lo sbarco dei fanti molti dei rivoltosi furono arsi vivi, combattendo casa per casa e distruggendo Palermo, che fu riconquistata da circa 40.000 soldati. Oltre 200 i militari morti, tra cui 42 carabinieri, non risulta un numero ufficiale di vittime civili. Arrestati 2.427 civili, 297 processati e 127 condannati. Prima ed., censita in 12 bibl. Così com'è‎

‎CORTI Ernesto‎

‎Conversazione intorno a PAROLE e FRASI del DIALETTO SICILIANO non bene usate nel LINGUAGGIO ITALICO. Dettata in servizio dei giovanetti studiosi SICILIANI.‎

‎Dedica a stampa 'a miei discepoli della Regia Scuola Tecnica di Catania'. Bella brossurina violetta ornata. DEICA AUTOGRAFA non firmata dell'Autore a Carlo Gioda, Provveditore. Alcune piccole orsaccie, ma freschissimo ed introvabile.‎

‎FOTI Mariano‎

‎CIFALI. Volto storico, angolazioni critiche, elevazioni‎

‎In-8° (cm. 21,4x15,6) pp. 303 (5) + 35 TAVOLE f.t. col. e b.n. e molte figg. n.t. Cartonc. ed.,. graffi al piatto posteriore. Ricca bibliogr. Fessura all'interno, che è scollato dal dorso. Raro, censito in sole 3 bibl.‎

Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 158 159 160 [161] 162 163 164 ... 168 172 176 180 184 188 192 ... 193 Next page Last page