Eutropio
Il compendio di storia romana con introduzione e note di Tullio Tentori
(Collana : Nuova raccolta di classici latini con note italiane) Opera corredata da figg. in b.n. n.t. e f.t.
|
|
Cirelli Caterina - Nicosia Enrico - Porto Carmelo Maria
La rete dei sapori e degli odori in Sicilia
Le traduzioni in lingua francese sono state curate dalla Dott.ssa Marie Pappalardo. La revisione dei testi in lingua italiana e in lingua francese sono stati curati dalla Dott.ssa Teresa Graziano.
|
|
Cirelli Caterina (a cura di)
Città e commercio
Atti del Convegno internazionale di Studi "Gli spazi del commercio nei processi di trasformazione urbana" - Catania, 25 e 26 Ottobre 2007. Vol. corredato da ill. in b.n. n.t.
|
|
Cirelli Caterina (a cura di)
Gli spazi del commercio nei processi di trasformazione urbana
(Collana : Studi regionali e monografici - n. 41) Geografia e organizzazione dello sviluppo territoriale. Il libro si propone di evidenziare il ruolo propulsore svolto dal terziario commerciale nel promuovere e cogliere le trasformazioni socio-culturali ed i relativi processi di sviluppo territoriale ed economico. Opera corredata da ill. in b.n. e a col. n.t.; a corredo CD-ROM multimediale. Introduzione di Rolf Monheim, conclusioni di Berardo Cori.
|
|
Corradi Giuseppe
Testo - Atlante di Geografia ad uso delle Scuole Medie - Volume Primo (Per la 1^ classe ginnasiale)
La Terra in generale - Superficie terrestre - Antropogeografia - Europa in generale - Italia in generale. Con carte a colori e 449 illustrazioni in nero (schizzi geografici, astronomici, figure di strumenti scientifici, diagrammi e vedute di panorami, di monumenti, e figure dimostrative animate).
|
|
Levi Carlo
Le parole sono pietre (Tre giornate in Sicilia)
(Collana : Saggi - n. 196) (51h).
|
|
Pantaleone Michele
Mafia e politica (1943-1962)
(Collana : Saggi - n. 455) Prefazione di Carlo Levi (51h).
|
|
Di Falco Laura
Le tre mogli
(Collana : Romanzi italiani e stranieri).
|
|
Pirandello Luigi
L'amica delle mogli - Non si sa come - Sogno (ma forse no)
(Collana : Biblioteca Moderna Mondadori - Nuova serie - n. 230) Pirandello si diede al teatro verso il 196, dopo i fortunati volumi di novelle, e subito si affermò come uno dei temperamenti più geniali e originali del mondo moderno.
|
|
Albini Sofia Bisi
Fu così....
(Collana : Letteratura romantica italiana e straniera) Stampato a Palermo presso la Tipografia dei F.lli Vena.
|
|
Vecchia Amelia
In famiglia - Racconto
Stampato a Palermo presso la Tipografia F. Andò; pregiate le pagine di pubblicità ill. in b.n. f.t.
|
|
De Maria Gaetano
Le origini del Valdemone nella Sicilia bizantina
Vol. riccamente ill. con imm. a col. ed in b.n. n.t. e f.t.
|
|
Mazzei Alfredo Maria
Il canto del cigno - Raccolta di poesie scelte
Prefazione di Salvatore Scaccianoce; disegni sparsi alle pagg. f.t.
|
|
Petta Stassi E. - Corradi G.
Storia d'Italia ad uso delle scuole ginnasiali - Per la 3^ classe - Evo moderno
Opera scolastica corredata da ill. in b.n. n.t.
|
|
Platania Salvatore
Realtà prigioniera
Premessa di Maurizio Costante Alco.
|
|
Paolella Domenico
Le ossa di zucchero
(Collana : Serie romanzi - Sottoaccusa) L'A., di origine pugliese, fu profondo conoscitore del sud e della Sicilia in particolae, nonchè regista cinematografico. Opera corredata da ill. fot. in b.n. f.t.
|
|
Biagi Enzo
il Boss è solo
(Collana : I libri di Biagi) Opera corredata da ill. fot. in b.n. f.t.
|
|
Lombardo Radice Giuseppe
Lezioni di didattica e ricordi di esperienza magistrale
|
|
Brancati Vitaliano
Opere di Vitaliano Brancati - (Don Giovanni in Sicilia - I piaceri - Il vecchio con gli stivali e altri racconti - Il bell'Antonio - Paolo il caldo)
(Collana : Classici Bompiani) A cura di Angelo Guglielmi.
|
|
Riccobono Franz
Il Museo Siciliano di Arti e Tradizioni Popolari - Taormina - Palazzo Corvaja
Vol. riccamente ill. da disegni e imm. fot. in b.n. e a col. n.t e f.t.
|
|
Lodi Ermanno
Problemi delle Relazioni Umane
|
|
Lo Presti Carlo
Sicilia Teatro
(Collana : Storia del teatro siciliano - Documenti testimonianze) Opera corredata da ill. in b.n. f.t.
|
|
Vann'Antò
Poesia
A cura dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Messina.
|
|
Biagi Enzo
Il Boss è solo
(Collana : I libri di Biagi).
|
|
Frosini Vittorio
Breve Storia della critica al marxismo in Italia
(Collana : Studi risorgimentali - n. 1) Collana di retta da Vittorio Frosini.
|
|
Asciolla Enzo
I gialli di Sicilia
Volume corredato da ill. fot. in b.n. f.t.
|
|
Foti Mariano
Cifali - Volgo storico, angolazioni critiche, elevazioni
Volume corredato da ill. fot. a col. f.t.
|
|
Davanzati Roberto Forges
Il libro della V classe elementare (Il balilla Vittorio - Racconto)
Vol. corredato da ill. in b.n. n.t.
|
|
Novaro Angiolo Silvio (testo di)
Il libro della IV classe elementare (Letture)
Ill. in b.n. n.t. di Bruno Bramanti.
|
|
Zammarchi Angelo - Angelini Cesare
Il libro della IV classe elementare (Religione - Storia - Geografia - Aritmetica - Scienze)
Illustrazioni in b.n. e n.t.
|
|
Smith Denis Mack
Da Cavour a Mussolini
(Collana : Studi risorgimentali - n. 6) A cura di Marina Sorrentino Francaviglia. Collana diretta a Vittorio Frosini.
|
|
D'Aurevilly G. Barbey
La donna affascinata - Romanzo
Opera stampata a Palermo, in calce pubblicità editoriale estesa.
|
|
Fallica Vincenzo
Storia di Paternò
In copertina: Il Castello normanno, disegno di Alfredo Arricobene (china, 1991) (53b).
|
|
Pirandello Luigi
Tutti i romanzi (Volume primo)
(Collana : Omnibus).
|
|
Pirandello Luigi
Tutti i romanzi (Volume terzo)
(Collana : Omnibus) Volume che contiene le opere: Donna Mimma, Il vecchio Dio, La giara, il viaggio.
|
|
Pennisi Alfio Durso
Dizionario enologico
(Collana : Reprint antichi manuali Hoepli) Ristampa anastatica sul manuale Hoepli del 1910 con 161 incisioni in b.n. n.t. e f.t.
|
|
Pirandello Luigi
Novelle per un anno (Volume primo)
(Collana : Omnibus).
|
|
Pirandello Luigi
Tutti i romanzi (Volume secondo)
(Collana : Omnibus).
|
|
Calogero Gaetano
Giocalant - Giochiamo con la tiritera (La tiritera - Tiritere e giochi fanciulleschi a Catania)
Volume riccamente illustrato con dipinti a col. f.t. di Gaetano Calogero.
|
|
Quattrocchi Nino
Il tempo della memoria - Persone e personaggi di Aci Catena
Presentazione di Giuseppe Savoca. Di Acicatena e delle sue vicende degli ultimi sessant'anni questo volume traccia una microstoria indiretta ma ricca di notizie, di messe a fuoco, di giudizi di cui non potrà fare a meno chi volesse accingersi a continuare e completare con una ricostruzione dei fatti relativi al XX secolo, le memorie storiche di Mons. Salvatore Bella, che si fermano agli ultimi anni dell'800.
|
|
Lojacono G. - Lupo A.
I beni culturali - Ordinamento e legislazione con particolare riferimento alla Regione Siciliana
Volume corredato da ill. in b.n. f.t.
|
|
Castelli Antonio
Gli ombelichi tenui e altre prose
(Collana : Le forme del presente e la scrittura ritrovata) Introduzione di Natale Tedesco, postfazione di Giuseppe Saja. Volume tratto dalla collana "Le forme del presente e la scrittura ritrovata" diretta da Natale Tedesco. Nel volume vengono integralmente riproposte le prose de "Gli ombelichi tenui", pubblicate (53g).
|
|
Bivona Rosalia - Igonetti Giuseppina (a cura di)
Multiculturalismo - Frammenti, confluenze e prospettive mediterranee
(Collana : Lo specchio del Mediterraneo) Collana di letteratura saggistica e attualità del mondo arabo-islamico diretta da Malik Abrah.
|
|
Boemi Angelo
Sul mangiare in Sicilia tra storia, derivazioni e genialità
Introduzione e ottave di Salvatore Camillleri con 13 tavv. in b.n. f.t. di Pino Correnti.
|
|
Camilleri Salvatore
Da Bartolomeo Asmundo alla "Baronessa di Carini"
(Collana : Storia della poesia siciliana - n. 2).
|
|
Camilleri Salvatore
Antonio Veneziano
(Collana : Storia della poesia siciliana - n. 4).
|
|
Camilleri Salvatore
Domenico Tempio
(Collana : Storia della poesia siciliana - n. 14) Con una ill. in b.n. f.t.
|
|
Porto Salvatore
Bellini - Il sublime inganno
Con una ill. in b.n. f.t. A 33 anni, Bellini, partito dalla sua Catania ancora giovanissimo, col solito bagaglio di aspirazioni, aveva già conosciuto i grandi successi e i grandi amori. Due figure sono centrali nella sua vita: l'eterno amico Francesco Florimo e l'eterna amante Giuditta Turina. Ma anche Rossini e Wagner, in modi differenti, incrociano l'esperienza umana e musicale del Catanese.
|
|
Bruno Mario
Dal nostro inviato (Giornalisti si diventa)
|
|
Verdi Carmelo
L'abolizione degli usi civici nei feudi di Licodia
|
|