BELTRAME A. -
Durante una ricognizione oltre Ain-Zara i lancieri "Firenze" scoprono il nemico.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 21/01/1912
|
|
BELTRAME A. -
La distribuzione della posta, al campo, nei posti più avanzati.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 28/01/1912
|
|
BELTRAME A. -
Distruzione della squadra di cannoniere da parte dell'artiglieria italiana.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 28/01/1912
|
|
BELTRAME A. -
La gloriosa morte del sergente Lorenzi degli alpini
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 4/02/1912
|
|
BELTRAME A. -
Pattuglia di cavalleria araba attacca un nostro avamposto a Gargaresch e viene respinta
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 4/02/1912
|
|
BELTRAME A. -
Carovane militari dirette a Tripoli investite dal "Ghibli" del deserto.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 11/02/1912
|
|
BELTRAME A. -
Messa domenicale per soldati e ufficiali in Tripolitania.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 11/02/1912
|
|
BELTRAME A. -
Ufficiale raccoglie soldato ferito durante una battaglia a Homs e lo porta in salvo caricandoselo in spalla.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/02/1912
|
|
BELTRAME A. -
Fuochi accesi, per scaldarsi, dagli arabi comandati di sentinella nei posti avanzati oltre Tripoli.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/02/1912
|
|
BELTRAME A. -
Le truppe indigene della Colonia Eritrea in Tripolitania durante una ricognizione con i cammelli trottatori.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 25/02/1912
|
|
BELTRAME A. -
Gli ascari eritrei davanti alla bandiera dell' 84° fanteria.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 25/02/1912
|
|
BELTRAME A. -
L'acclamazione in Parlamento per la conquista della Libia.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 3/03/1912
|
|
BELTRAME A. -
Gli ascari arrestano soldati arabi.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 3/03/1912
|
|
BELTRAME A. -
Conquista "alla baionetta" delle alture Magheb presso Homs.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 10/03/1912
|
|
BELTRAME A. -
Volontario alpino sorprende e fa prigioniero un arabo serrandoselo fra le braccia.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 10/03/1912
|
|
BELTRAME A. -
Arabi bombardati da un pallone dirigibile in ricognizione presso Zanzur.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/03/1912
|
|
BELTRAME A. -
Scontro tra gli ascari eritrei e i turco arabi a Bir-Rodan-Scerif presso Ain-Zara.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/03/1912
|
|
BELTRAME A. -
Riparati da trincee di cadaveri i turchi tentano invano di resistere all'attacco del 35° fanteria.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 24/03/1912
|
|
BELTRAME A. -
Arabi-turchi che fanno fuoco verso il cielo mentre i dirigibili italiani li bombardano.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 31/03/1912
|
|
BELTRAME A. -
Mitragliatrici sorrette sul dorso dagli alpini a Derna durante un'azione guerresca.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 7/04/1912
|
|
BELTRAME A. -
Aspra avanzata di una batteria d'artiglieria a Tripoli che deve essere trasportata nelle trincee.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/04/1912
|
|
BELTRAME A. -
Abile sbarco a sorpresa di un grosso corpo di spedizione fra Zuara e il confine tunisino per impedire il contrabbando.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 21/04/1912
|
|
BELTRAME A. -
Soldati diretti in Tripolitania ballano la tarantella durante il viaggio a bordo delle navi - trasporto.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/05/1912
|
|
BELTRAME A. -
Battaglia per l'occupazione di Lebda presso Homs: gli arabo-turchi in fuga.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 12/05/1912
|
|
BELTRAME A. -
Emozionante duello fra ufficiale italiano e un turco fintosi ferito.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 19/05/1912
|
|
-
Accoglienze entusiastiche, trionfali ai soldati congedati di ritorno dalla Libia, a Milano.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 19/05/1912
|
|
BELTRAME A. -
Beduini tagliano i fili telegrafici intorno a Bengasi : sorpresi dai nostri soldati.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 9/06/1912
|
|
BELTRAME A. -
I lancieri "Firenze" finiscono a colpi di lancia cinque arabi che li avevano assaliti.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 9/06/1912
|
|
BELTRAME A. -
Il generale Frugoni visita a Zanzur le trincee appena conquistate ricolme di morti.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 23/06/1912
|
|
BELTRAME A. -
Arabi sorpresi in una grotta presso Zanzur.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 23/06/1912
|
|
BELTRAME A. -
Soldati turchi ingannano gli arabi mostrando loro vecchie divise italiane come spoglie opime.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 30/06/1912
|
|
BELTRAME A. -
La batteria da 149 disperde a Bu-Kamech una carovana nemica.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 7/07/1912
|
|
BELTRAME A. -
Caporale dei Cavalleggeri Lodi caduto in mano nemica e liberato dai nostri.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/07/1912
|
|
BELTRAME A. -
Donne arabe incitano con drappi e con la voce i combattenti e provvedono a caricar loro i fucili.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/07/1912
|
|
BELTRAME A. -
Battaglia per la presa di Misurata: il quadrato degli alpini che resistette al furioso attaco nemico.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 21/07/1912
|
|
BELTRAME A. -
Dietro le file degli arabi combattenti, soldati turchi a cavallo li spingevano al fuoco a frustate.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 28/07/1912
|
|
BELTRAME A. -
La presa di Zuara: lo sbarco dei marinai italiani costretti a rispondere al fuoco.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/08/1912
|
|
BELTRAME A. -
Messaggero che si presenta a nome dei capi alle trincee italiane per fare atto di sottomissione.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 25/08/1912
|
|
BELTRAME A. -
I nostri soldati arrestano alcuni arabi nella vicinanza delle Fornaci, presso Tripoli.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 15/09/1912
|
|
BELTRAME A. -
Durante l'ultimo combattimento a Misurata il capitano Piscicelli, caduto ferito, viene tratto in salvo da due soldati.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 22/09/1912
|
|
BELTRAME A. -
Arabi che si arrendono a italiani implorando da bere perché arsi dalla sete.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 29/09/1912
|
|
BELTRAME A. -
La più grande battaglia a Zanzur: attorno ad un cannone della batteria Luccidi perduto poi ripreso.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 6/10/1912
|
|
BELTRAME A. -
Alpini costretti dalle asperità dei luoghi a trasportare a spalla i cannoni per la conquista di Sidi-Abdallah.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 20/10/1912
|
|
BELTRAME A. -
Fine della guerra italo-turca: il trattato di pace firmato a Losanna.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 27/10/1912
|
|
BELTRAME A. -
L'arrivo a Zavia del capitano Moizo, del tenente Capelli e dei membri della missione Sanfilippo-Sforza, liberati dai turchi.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 24/11/1912
|
|
BELTRAME A. -
Pacifica penetrazione in Libia: il "Mudir" da il benvenuto alle nostre autorità.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 1/12/1912
|
|
BELTRAME A. -
L'entrata a Zavia del generale Lequio trionfalmente accolto dagli indigeni.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 15/12/1912
|
|
BELTRAME A. -
Partenza definitiva dei soldati turchi e arrivo in Tripolitania del nuovo Ministro delle Colonie.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 22/12/1912
|
|
BELTRAME A. -
Lieta e commovente partenza dei soldati da Tripoli dopo un anno di guerra.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/01/1913
|
|
BELTRAME A. -
Parziale ripresa delle ostilità in Cirenaica: ascari eritrei inseguono beduini presso Bengasi.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 12/01/1913
|
|