書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Cartographie‎

Main

ペアレントテーマ

‎Geographie‎
‎Cartes‎
検索結果数 : 6,831 (137 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 63 64 65 [66] 67 68 69 ... 78 87 96 105 114 123 132 ... 137 次ページ 最後のページ

‎Gabotto Luigi‎

‎Guida turistica di Casale Monferrato‎

‎8°, pp. 36, 50 fotografie in bianco e nero e una pianta della città fuori testo. Brossura editoriale illustrata a colori con lo stemma della città. Minime tracce d'uso alle copertine, esemplare molto buono‎

‎GABRIEL (Edmond)‎

‎éléments de topographie et tracés des voies de communication‎

‎Tours - Paris, Librairie Générale de l’Enseignement, A. Mame et fils, J. de Gigord 1926 In-8 14 x 22 cm. Reliure de l’éditeur pleine percaline vert clair, XXX + 674 pp., 19 planches dans le texte, certaines dépliantes, 668 figures dans le texte. Exemplaire en bon état. Ouvrage sur l’arpentage, le levé des plans, le nivellement et le tracé des voies de communication, divisé en deux parties, la Planimétrie et l’Altimétrie.‎

‎Bon état d’occasion‎

書籍販売業者の参照番号 : 57325

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie de l'Avenue]

€ 34.00 購入

‎GABRIEL BONVALOT‎

‎L'Asie inconnu à travers le Tibet et la Chine.‎

‎Ernest Flammarion editeur, tampon CARD du comité americain pour les regions devastées de la France,sans date, etat d'usage, 328 pages, grand in8 reliure editeur cartonnée, dos et mors toilés (restaurés), papier jauni, coiffes usées, coins frottés et cornés, frottements et usures.‎

書籍販売業者の参照番号 : 9239

‎GABRIEL FAURE‎

‎Aux lacs italiens.‎

‎B.Arthaud, 1951, 221 pages + 169 héliogravure, couverture de Despierre, grand in 8 reliure éditeur cartonnée et toilée, bon état, avec une illustration en encart sur le 1er plat.‎

書籍販売業者の参照番号 : 10067

‎GACHARD m.‎

‎Notice historique sur la rédaction et la publication de la carte des Pays-Bas autrichiens par le général comte de Ferraris. Avec pièces justificatives‎

‎Bruxelles, Académie royale (impr.par Hayez) 1843 57 (1) pp., publié dans et extrait de "Nouveaux mémoires de l'Académie Royale des sciences et belles-lettres de Bruxelles" Tome XVI (16), in-4, non coupé‎

書籍販売業者の参照番号 : B57852

‎GACHARD m.‎

‎Notice historique sur la rédaction et la publication de la carte des Pays-Bas autrichiens par le général comte de Ferraris. Avec pièces justificatives‎

‎57 (1) pp., publié dans et extrait de "Nouveaux mémoires de l'Académie Royale des sciences et belles-lettres de Bruxelles" Tome XVI (16), in-4, non coupé‎

‎GACHARD M. (ed.)‎

‎Inventaires des archives de la Belgique publiés par ordre du gouvernement. Inventaires des cartes et plans, manuscrits et gravés, qui sont conservés aux archives générales du Royaume‎

‎Bruxelles, Hayez 1848 vii + 413pp., 35cm., reliure cart. (dos restauré), cachet, qqs.rousseurs, bon état, B72870‎

書籍販売業者の参照番号 : B72870

‎GACHARD M. (ed.)‎

‎Inventaires des archives de la Belgique publiés par ordre du gouvernement. Inventaires des cartes et plans, manuscrits et gravés, qui sont conservés aux archives générales du Royaume‎

‎vii + 413pp., 35cm., reliure cart. (dos restauré), cachet, qqs.rousseurs, bon état, B72870‎

‎GACHON, L. - SENÈZE, J.-A.‎

‎La France et la France d'Outre-Mer. Cours moyen et année du certificat d'études primaires (programmes de 1938). Éditions SUDEL. Paris.‎

‎1 volume petit in-4° relié cartonnage illustré, 111 p., cartes et illustrations. Bandes rousses sur le cartonnage. Bon état. Très bon état interne‎

書籍販売業者の参照番号 : 24664

‎GAGLIARDO Piero -‎

‎La cartografia numerica per una geografia avanzata.‎

‎Firenze, 1989, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 54/70 con numerosi grafici. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Gal, Zvi / Kuris Y. ; Lender, Lori‎

‎Archaeological Survey of Israel: Map of Gazit (46) 19-22 [CONTAINS A MAP]‎

‎CONTAINS A MAP. 24x17 cm. 70+39 pages. Softcover. In a good condition.‎

MareMagnum

The Book Gallery
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: The Book Gallery]

€ 20.45 購入

‎Galanti, Giuseppe Maria‎

‎Napoli e contorni di Giuseppe M. Galanti. Nuova edizione interamente riformata dall'editore‎

‎170x110 mm, pp. (6), 390, (4). Rilegatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati. Incisione raffigurante il golfo di Napoli al frontespizio. Esemplare mutilo delle pagine 279-381, mancante per intero dell'apparato iconografico (11 tavole e 2 carte).‎

‎Galibert, Leone - Pellé, Clément‎

‎L'Inghilterra di Leone Galibert e Clemente Pellé. Inghilterra Scozia ed Irlanda di Leone Galibert e Clemente Pellé compilatori della Rassegna britannica‎

‎4 volumi, 8°, 23 cm, pp. 486; 560; 471; 585; traduzione di A. F. Falconetti. 3 carte geografiche e 204 tavole incise fuori testo, mancano 4 tavole al quarto volume. Rilegatura coeva in mezza pelle, titolo in oro su tassello al dorso, piatti marmorizzati. Fa parte di: L'Universo o storia e descrizione di tutti i popoli ec, loro religioni, costumi, usanze ec. Strappo a una tavola lontano dall'incisione, esemplare molto buono‎

‎Galle, A‎

‎Die Längengradmessung in 48 Grad Breite zwischen Astrachan u. Brest. Heft 1: Die Grundlinien u. astronomischen Bestimmungen geodätische Linien, Lotabweichungen u. Parallelbogen d. östlichen Teils v. Laaerberg bis Astrachan.‎

‎Berlin, 1923. 4°. 100 S. OBr. Teilw. angerissen. u. gelockert. Umschl. braunrandig. (Veröffentl. d. Königl. Preusz. Geodät. Inst. N.F. 88)‎

書籍販売業者の参照番号 : 159758

‎Galle, A‎

‎Tafeln für d. Berechnung d. geodätischen Linie u. d. Additamente für d. Übergang v. Log auf Log Sin u. Log Tang.‎

‎Berlin, 1920. 4°. 56 S. OBr. Heftung lose. Umschl. schmutzrandig. (Veröffentlichung d. Königl. Preuszischen Geodätischen Institutes. N.F. 83)‎

書籍販売業者の参照番号 : 159755

‎Galletti Mirella‎

‎Kurdish cities through the eyes of their European visitors‎

‎Gallez Paul; Arecchi A. (cur.)‎

‎La coda del drago. L'America del Sud nelle carte antiche, medievali e rinascimentali‎

‎ill., br. Da tempo sono note carte dei secoli XV e XVI, in cui l'America del Sud appare unita alla Cina come il ramo d'un albero al proprio tronco; questa Coda del Drago Cinese era considerata come un errore, privo d'importanza scientifica. Il professor Gallez ha preso sul serio queste rappresentazioni. Ha scoperto la rete completa dei grandi fiumi sudamericani in una carta, disegnata prima del primo viaggio di Colombo. Questo libro è ben lontano dalle fantasie attualmente in voga sui viaggi di scoperta. Passo dopo passo, l'autore valuta i concetti della cartografia antica e medievale, e identifica l'America del Sud con la Coda del Drago in numerose carte precolombiane.‎

‎Galli G.‎

‎L'Italia e le sue quattro sponde - Carta in scala 1: 1.500.000 - A cura della Associazione Nazionale Legionarie di Fiume e Dalmazia‎

‎Carta più volte ripiegata (33f).‎

‎Galli Pio‎

‎Alpi e Prealpi Carte geografiche compilate e disegnate.‎

‎Cm 63.2 X 75 Foglio n° 3 contenente il Bernina, l'Ortler, l'Adamello, I laghi d'Iseo d'idro e di Garda. Brescia Verona ecc.. Tracce d'uso lievi strappetti rimarginati.‎

‎Galli Pio‎

‎Il Regno di Albania - Carta in scala 1:600.000‎

‎Carta più volte ripiegata (33f).‎

‎GALLI Pio - SAVOCA M. (A cura di).‎

‎L'Adriatico e le Terre Irridente. Scala 1: 600,000. (Sono segnalati anche fortificazioni e campi trincerati).‎

‎Milano, Vallardi, s.d. (1915). Grande carta geografica a col.(cm. 117x89) ripiegata (cm. 30x21) in copertina in br., con stemmi delle città di Trento e Trieste. Qualche strappetto rinforzato al verso della carta. Il topografo Galli era capitano dei Bersaglieri di Milizia mobile.‎

‎Galli,Pio.‎

‎La Tripolitania. Carta geografica dimostrativa.‎

‎<br/> TITOLO: La Tripolitania. Carta geografica dimostrativa. <br/> AUTORE: Galli,Pio.<br/> CURATORE: 2 Carte geografiche ripiegate contenute nella loro custodia originale in scala di 1:1.000.000, in cromolitografia.<br/> EDITORE: Vallardi<br/> DATA ED.: s.d.circa 1914,<br/>‎

‎Galliou, Patrick‎

‎Le Finistère 29‎

‎coll. «Carte archéologique de la Gaule» sous la responsabilité de Michel Provost, Editions Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris, 1989, 229 p., nombreux plans et cartes n&b, bibliographie. Broché, 21 x 30 cm.‎

‎Rousseurs éparses sur les tranches, bon état intérieur.‎

書籍販売業者の参照番号 : IXY-34

Livre Rare Book

La Lecture Pour Tous
Brest France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: La Lecture Pour Tous]

€ 30.00 購入

‎GALLOUEDEC MAURETTE MARTIN‎

‎Geographie cours moyen.‎

‎1956 Hachette, etat correct, 87 pages, in4° reliure cartonnée, coins frottés et cornés, coiffes usées.‎

書籍販売業者の参照番号 : 9246

‎GAMBI Luci (prefazione di)‎

‎L'IMMAGINE INTERESSATA. Territorio e cartografia lombarda tra '500 e '800.‎

‎In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 197, (3), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Gambi, Lucio- Pinelli, Antonio‎

‎LA GALLERIA DELLE CARTE GEOGRAFICHE IN VATICANO/THE GALLERY OF MAPS IN THE VATICAN- 3 voll.( 1994)‎

‎3 voll. in 4', seta ed., cofanetto, seconda edizione, due volumi , pp. 534 di testi in italiano e inglese, +595 di tavole di cui  alcune ripiegate,  e una cartella contenente indice toponomastico a cura di Claudio Franzoni  e 40 fascicoli.Fioriture all'interno del cofanetto, lievi segni all'esterno, volumi in ottimo stato, trascurabili segni del tempo, conservata all'interno lentina di ingrandimento editoriale.‎

‎GANDOLFI Gilberto -‎

‎Le carte ittiche.‎

‎Parma, 1995, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 45. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎GARCOT MAURICE‎

‎Nancy la ducale .‎

‎1932 Arts graphiques Nancyy 1932 mauvais état 302 pages dos décollé et scotché papier jauni mors fendus usures sur plat dos exemplaire complet .‎

書籍販売業者の参照番号 : 7500

‎Gardiner Samuel Rawson ed‎

‎A School Atlas of English History‎

‎London & New York: Longmans Green and Co. 1892. 8 88 maps 9-23pp. The book was published as a companion to " Students History of England also by Samuel Rawson Gardiner. Nice copyHalf bucram green binding with pebble grained matching boards. Gilt title enclosed with a double gilt ruled border. Gilt tile to the spine. One map torn and a few at the rear with upper corner fold. No loss. Attracted colour printed maps. Trigel rubbed to the head and foot of the spine binding. 1st edition. Hardback. V.g. large 8vo. Longmans, Green, and Co. Hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : Pa957

Biblio.com

Thomas Rare Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[この書籍販売業者の本を検索: Thomas Rare Books]

€ 28.55 購入

‎Garfield Simon‎

‎Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo‎

‎ill., br. Le mappe, è indiscutibile, non sono solo indispensabili ma hanno gran fascino. Ci permettono di orientarci, e questo non è poco, ma ci restituiscono anche una visione del mondo, la visione di chi le ha ideate. Infatti non sono il mondo , bensì una sua rappresentazione, quindi possono solo descrivere, in modo semplificato, lo spazio. Per capire fino in fondo la loro utilità, bisogna fare lo sforzo di immaginarsi cosa doveva essere viaggiare a progettare un viaggio quando non esistevano: dell'estensione del mondo e della sua forma non vi era alcuna idea, ogni passo era fatto verso l'ignoto. E i luoghi raggiunti non avevano un nome. Questo libro, corredato di un ricco apparato iconografico, ricostruisce la storia delle mappe: quando sono nate e perché, come si sono evolute, come sono state disegnate. Dai Greci fino a Google Maps passando per il navigatore satellitare, un libro pieno di storie che vi lasceranno incantati: esploratori, disegnatori, viaggiatori, cartografi, monaci, mercanti, inventori e filosofi che hanno creato una rappresentazione del mondo perché noi potessimo amarlo e conoscerlo, per poi desiderare di percorrerlo. O anche solo immaginarlo dalla poltrona del nostro salotto. Prefazione di Dava Sobel.‎

‎Garfield Simon‎

‎Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Le mappe, è indiscutibile, non sono solo indispensabili ma hanno gran fascino. Ci permettono di orientarci, e questo non è poco, ma ci restituiscono anche una visione del mondo, la visione di chi le ha ideate. Infatti non sono il mondo , bensì una sua rappresentazione, quindi possono solo descrivere, in modo semplificato, lo spazio. Per capire fino in fondo la loro utilità, bisogna fare lo sforzo di immaginarsi cosa doveva essere viaggiare a progettare un viaggio quando non esistevano: dell'estensione del mondo e della sua forma non vi era alcuna idea, ogni passo era fatto verso l'ignoto. E i luoghi raggiunti non avevano un nome. Questo libro, corredato di un ricco apparato iconografico, ricostruisce la storia delle mappe: quando sono nate e perché, come si sono evolute, come sono state disegnate. Dai Greci fino a Google Maps passando per il navigatore satellitare, un libro pieno di storie che vi lasceranno incantati: esploratori, disegnatori, viaggiatori, cartografi, monaci, mercanti, inventori e filosofi che hanno creato una rappresentazione del mondo perché noi potessimo amarlo e conoscerlo, per poi desiderare di percorrerlo. O anche solo immaginarlo dalla poltrona del nostro salotto. Prefazione di Dava Sobel.‎

‎GARIEL Hyacinthe / GARIEL Paul‎

‎Catalogue des Livres anciens et Modernes principalement relatifs au Dauphiné, autographes et Journaux , provenant des bibliothèques de feu M. Hyacinthe GARIEL ancien conservateur de la bibliothèque de Grenoble, et de M. Paul GARIEL, avocat.‎

‎catalogue broché, sous couverture jaune imprimée. in 8. à Grenoble chez Albert Ravanat libraire. 1891. 62 pages.Vente du mercredi 1er juillet au vendredi 10 juillet 1891 , à huit heures très précises du soir, à l'hôtel des ventes rue de Bonne à Grenoble.‎

‎LA LIBRAIRIE QUAND-MEME exposera au SALON INTERNATIONAL DU LIVRE DE MONTAGNE DE PASSY Hte Savoie les 9-10 et 11 Août 2024.‎

書籍販売業者の参照番号 : 2653

Livre Rare Book

Librairie Quand-Même
Manigod France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Quand-Même]

€ 40.00 購入

‎GARIPUY [François]:‎

‎Carte générale du Canal Royal de la Province de Languedoc, levée et gravée par ordre et aux frais des Etats Généraux [avec] Carte des rivières, ruisseaux, et rigoles qui fournissent l’eau au canal de communication des mers en Languedoc. Levée et gravée par ordre et aux frais des Etats généraux de ladite province. Président en Iceux Monseigneur Arthur Richard Dillon Archevêque et Primat de Narbone. [avec] Carte du Canal Royal de Languedoc depuis Trebes jusqu'à Capestang.‎

‎[Narbone?], sans nom, 1771-1774. 2 volumes comprenant 14 cartes géographiques en noir réparties comme suit: Volume I: 7 cartes (Carte générale du Canal: 3 cartes, deux horizontales au format 92.5 x 53 5, la 3e 46 x 43.5 cm. - Carte des rivières, ruisseaux, et rigoles: 4 cartes au format 59.5 x 76). Volume II: 7 cartes au format 90.5 x 57 cm. Première carte : 3e partie, N° 9. Les cartes sont entoilées, présentées pliée, chacune avec une languette de vélin portant le nom de la carte. Emboîtages cartonnés imitant la forme de livres in-8, demi-veau moucheté, dos lisses ornés de fleurons dorés, étiquettes de titre bordeaux avec encadrements dorés. "Bibliothèque V. Perdonet" en lettres dorées au bas des dos. Étuis un peu frottés, quelques piqûres aux toiles, rares rousseurs sur les cartes.‎

‎Toutes les cartes sont gravées par Nicolas Chalmandrier. Manque ici la deuxième partie, « Depuis Renneville jusqu'à Trèbes », qui devait sous cette forme représenter un volume. Rare et bel ensemble.‎

書籍販売業者の参照番号 : 11076

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€ 1,838.80 購入

‎Garobbio Aurelio.‎

‎IL GRANDE LIBRO DELLE MONTAGNE.‎

‎(Codice AL/0554) In 4° (32 cm) 232 pp. Grande volume, pregiata edizione illustrata con molte splendide foto in nero e a colori, anche a piena pagina. Introduzione di Christian Bonington. Legatura rigida similpelle editoriale blu, titolo argento, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Garollo,Gottardo.‎

‎Dizionario biografico universale.‎

‎completo in 2 volumi. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Dizionario biografico universale. <br/> AUTORE: Garollo,Gottardo.<br/> CURATORE: 1: Aa (van der)-Haydn; 2: Haydon-Zwingli e appendice.<br/> EDITORE: Ulrico Hoepli<br/> DATA ED.: 1907,<br/> COLLANA: Coll.Manuali.<br/>‎

‎Garollo,Gottardo.‎

‎Dizionario geografico universale.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Dizionario geografico universale. <br/> AUTORE: Garollo,Gottardo.<br/> EDITORE: Ulrico Hoepli<br/> DATA ED.: 1898,<br/> COLLANA: Coll.Manuali.<br/> Quarta edizione.‎

‎Garrett Wilbur E Edited by and Garver John B Chief Cartography by‎

‎Soviet Union Maps.‎

‎Washington DC.: National Geographic Cartographic Division. 1990. Fine. 1 Includes maps. Two-sided full color large maps and information folded down to 9.25 x 5.5 in. Previously a supplement insert into the March National Geographic 1990 issue. Fold-out map of the prior Soviet Union U.S.S.R. subtitled: "Forged during a millennium of expansion the largest country on earth is an unwieldy federation containing a hundred ethnolinguistic groups". National Geographic Cartographic Division. unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : Alibris.Map0060009337

Biblio.com

Hedgehog's Whimsey Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Hedgehog's Whimsey Books]

€ 4.23 購入

‎Gaskell,T.F.‎

‎Physics of the Earth.‎

‎<br/> NOTE: cop. lievemente ingiallita ma copia in buono stato.<br/> TITOLO: Physics of the Earth. <br/> AUTORE: Gaskell,T.F.<br/> EDITORE: Funk and Wagnalls<br/> DATA ED.: 1970,<br/> COLLANA: The World of Science Library.<br/> EAN: 9780500080023 First paperback edition.‎

‎GASTALDI Giacomo (1500 circa – 1565 circa)‎

‎La descriptione dela Puglia opera di Giacomo gastaldo Cosmografo in Venetia‎

‎- la prima carta a stampa della puglia - Carta geografica della regione, opera di Jacopo Gastaldo, pubblicata postuma alla morte dell’autore (1566) da Fernando Bertelli. Secondo il Tooley, si tratta della prima carta a stampa della sola regione, per questo di notevole importanza, fatta incidere dal Bertelli su progetto del Gastaldi. La mappa presenta una notevole analogia con la parte raffigurante la regione nell’Italia del Gastaldi del 1561. Tuttavia la presenza in questa carta di un maggior numero di centri abitati, autorizza l’Almagià ad ipotizzare che l’autore tra il 1561 ed il 1566 abbia raccolto altro materiale, sul quale il Bertelli si è basato. Essa costituisce la base per le successive mappe, da quella del 1573 di Ortelius in avanti. Giacomo Gastaldi (attivo tra il 1542 ed il 1565), un piemontese che lavorò a Venezia divenendo il cosmografo della Repubblica Veneziana. Robert Karrow nel suo testo sui cartografi lo definisce come una delle figure principali di tutto il sedicesimo secolo, sicuramente il più importante cartografo italiano del ’500. Sebbene un grandissimo numero di mappe furono realizzate sotto la sua direzione, e quindi a lui assegnate come autore, risulta spesso difficile stabile quale ruolo ebbe il Gastaldi in queste creazioni. Praticamente egli non firmò quasi nessuno dei suoi lavori, nemmeno come editore; tuttavia frequentemente troviamo il suo nome nel cartiglio del titolo o della dedicatoria, a dimostrazione dell’importanza del ruolo svolto. Il principale incisore delle carte del Gastaldi fu Fabio Licinio. Incisione in rame, rifilata al rame e con margini coevi aggiunti, in ottimo stato di conservazione. Rarissima.Bibliografia: Almagià pag. 38, Tooley 114, Karrow 30/105, Perini pag. 116, Meurer 79. . Map of the region realized by Jacopo Gastaldo and published after his death (1566) by Fernando Bertelli. Accordino to Tooley, this should be the first printed map of the region, therfore very interesting, which Bertelli had realized on Gastaldi’s project. The map is very close to the 1561 map of Italy drawn by Gastaldi, or better, to the drawing of the region he realized in the previous map. Nevertheless, the second map shows more details and for that reason Almagià assumed that the author collected more information between 1561 and 1566, which Bertelli then used. This map has been then used as a model, starting from Ortelius in 1573. Giacomo Gastaldi, who worked in Venice between 1542 and 1565, was born in Piedmont, but he became the cosmographer of the Venetian Republic. Robert Karrow defined him as one of the most important figures of the Sixteenth century, certainly the most important Italian cosmographer of his time. Although a great number of maps have been realized under his guidance, and for that reason asribed to hi mas the author, it is not clear yet the role Gastaldi had in their realization. He never signed his works, not even as publisher; nevertheless, his name can be seen quite often in the cartouche or in the dedicatori letter, as a demonstration of his importance. The main engraver of his maps was Fabio Licinio. Copperplate, trimmed to platemark with contemporary added margins, in excellent condition. Very rare. Almagià pag. 38, Tooley 114, Karrow 30/105, Perini pag. 116, Meurer 79.‎

‎GASTALDI Giacomo (1500 circa – 1565 circa)‎

‎Nova Descriptione de la Moscovia per l’ecce.te M. Giacomo gastaldo piemontese Cosmografo. In Venetia Anno M.D.L XII IIII‎

‎UNICO ESEMAPLARE NOTO con il titolo aggiunto in alto Il Grande Ducado de Moscovia. Incisione in rame, acquaforte e bulino, 1566, firmata e datata in lastra nel cartiglio al centro. Bellissima prova, impressa su carta vergata coeva con filigrana “corona a 5 punte e stella a 6 punte” (simile a Woodward 264), con ampi margini, in ottimo stato di conservazione.Esemplare pubblicato per la prima volta in Cartografia e topografia italiana del XVI secolo, prima sconosciuto ai repertori, nel secondo stato di due, con numerose correzioni nella lastra, e con il titolo aggiunto in alto Il Grande Ducado de Moscovia, databile al 1602. A destra al centro in una targa Nova Descripcione de la Moscovia per Giacomo gastaldo piamontese Cosmographo in venetia Anno. M.D.LXII IIII. Ferando Berteli exc. Carta di forma trapezioidale e negli spazi ai lati che rimangono vuoti per la forma della carta vengono raffigurati un cavaliere e armi da guerra. Orientazione nei quattro lati al centro con il nome di due venti e due punti cardinali TRAMONTANA, OSTRO, ORIENTE, OCCIDENTE. Carta priva di scala grafica. Graduazione ai margini di grado in grado, va da 46° a 66° lat. e da 50 ° a 90° long.  "Pochi anni dopo la carta del Forlani-Camocio, a Venezia viene realizzata questa replica, pressochè identica, della carta della Russia. L’opera è sicuramente più diffusa della prima versione. Il secondo stato della lastra, sconosciuto a tutti i repertori consultati, reca il titolo in alto IL GRANDE DVCADO DE MOSCOVIA e l’aggiunta al centro di una città fortificata che presenta il toponimo Smolensco, nome italianizzato di Smolensk: proprio quest’ultima modifica della lastra consente di datarla intorno al 1602. Infatti la città di Smolensk, situata nella Russia europea occidentale, sul fiume Dnepr, subiva continui attacchi da parte di Polonia e Lituania. Per tentarne una difesa, lo Zar Boris Fëdorovič Godunov fece fortificare largamente la città. Le fortificazioni in pietra furono costruite tra il 1597 ed il 1602 ed erano le più grandi mai erette prima d’allora in Russia. Poiché questa edizione della carta raffigura le fortificazioni di Smolensk, essa è databile al 1602 circa, probabilmente stampata dall’erede di Ferrando, Andrea Bertelli, oppure da Donato Rascicotti, che rileva numerose lastre della tipografia Bertelli. Il solo esemplare conosciuto di questa seconda edizione è nella collezione nostra collezione personale" (cfr. Cartografia e topografia italiana del XVI secolo p. 1208).Bibliografia S. Bifolco, F. Ronca, Cartografia e topografia italiana del XVI secolo, pp. 1208-1209, n. 513 II/II; Meurer (2002): n. 39; Bagrow (1975): p. 69. - THE ONLY KNOWN EXAMPLE OF THE SECOND STATE -Etching and engraving, 1562, signed and dated in the plate in the cartouche at the center. Excellent work, printed on contemporary laid paper with watermark "crown with 5 points and 6-pointed star" (similar to Woodward 264), with wide margins, in excellent condition.Exemple unknown to repertoires, in the second state of two, with numerous corrections in the plate, and with the title Il Grande Ducado de Moscovia added at the top, dating back to 1602. The most important addiction of the plate is at the center of a fortified city that has the name "Smolensco" (Smolenk). The city, located in western European Russia, on the Dnieper River, had a complex military history, with continuous attacks by Poland and Lithuania. To attempt a defense, Boris Godunov made widely fortify the city. The stone fortifications were built between 1597 and 1602 and were the largest ever built in Russia before then. This edition of the map, therefore, that depicts the fortifications of Smolenk, can be dated to 1602 or so, probably printed by the heir of Ferrando, Andrea Bertelli or by Donato Rascicotti, which detects several sheets of typography by Bertelli. Very rare map of Russia published by Ferrando Bertelli, and based on that drawed by Gastaldi to illustrate the Venetian edition of the book of Baron Sigismund von Herbenstein Rerum Muscoviticarum Commentaries, published for the first time in Vienna in 1549. Von Herbenstein was an Austrian diplomat native of Slovenia and was twice ambassador to Moscow in 1517 and in 1526. During the period of his stay in Russia, he was able to gather enough information geographical, historical and costume, which he published in his book, and used in printed map of the region in 1546. The work is very important because it provides detailed information on the region, hitherto unknown or poorly described. Giacomo Gastaldi, a native of Villafranca in Piedmont but Venetian by adoption, it can be undoubtedly considered as the greatest Italian cartographer of the sixteenth century.Magnificent example of this rare and important map. Bibliografia S. Bifolco, F. Ronca, Cartografia e topografia italiana del XVI secolo, pp. 1208-1209, n. 513 II/II; Meurer (2002): n. 39; Bagrow (1975): p. 69.‎

‎GASTALDI Giacomo (1500 circa – 1565 circa)‎

‎Sardinia insula inter Africu[m], et Tyrrenu[m] pelagus sita…‎

‎Acquaforte e bulino, dimensioni mm 300x205, impressa su carta vergata coeva priva di filigrana, con margini originali aggiunti, leggere tracce di colla nella congiunzione dei margini, per il resto in perfetto stato di conservazione.UNICO ESEMPLARE NOTO DEL PRIMO STATO della carta, una prova di stampa, parzialmente non completa (cfr. Bifolco-Ronca, tav. 1065). Il presente esemplare, venduto in asta a Parigi nel 2006 e quindi parte di in una collezione privata tedesca, poi venduta in asta - Reiss &amp; Sohn - nel 2016. Al centro dell’isola, con caratteri grandi, si legge: SARDEGNA.Nel cartiglio in alto a sinistra una breve descrizione geografica del territorio: Sardinia insula inter Africu[m], et Tyrrenu[m] pelagus sita: magnitudine 562 mil. pas. fertilis admodu[m] animaliu[m]que varij generis abundans metallis argentarijs, stagnis, fontibus, salubris prestantissima. Orientazione nei quattro lati al centro, il nord è in alto. Carta priva di scala grafica e di graduazione ai margini. Carta anonima, priva di data ed indicazioni editoriali, che attribuiamo a Giacomo Gastaldi e riteniamo essereil prototipo di questa tipologia di carte cinquecentesche dell’isola. Non sono note le fonti cartografiche, ma certamente per il cartografo piemontese questa tavola voleva essere una correzione ed un miglioramento di quella realizzata per la Geografia di Tolomeo (1548). Il disegno del profilo costiero rimanda alle carte nautiche coeve, anche se in questa tavola è notevolmente migliorato, almeno per quanto riguarda la parte occidentale. Per gli altri dati geografici, ovvero orografia e idrografia, invece, è minima la differenza con la carta del 1548, e anche la toponomastica presenta solo poche aggiunte.L’attribuzione al Gastaldi è dovuta al fatto che la carta si trova nelle raccolte cinquecentesche, sempre accoppiata con altre carte firmate o attribuite al cartografo piemontese. L’esemplare venduto in asta a Londra (Sotheby’s, 2000) è stampato sullo stesso foglio con la carta della Corsica firmata dal Gastaldi (Bifolco-Ronca, n. 386). Le due carte sono assolutamente simili in tutto, anche nel modo in cui viene fornita l’orientazione. Anche l’esemplare conservato nel cosiddetto Atlante Doria, è in un gruppo di carte delle isole del Gastaldi: la stessa Corsica, Malta, e l’Elba (Bifolco-Ronca nn. 862, 1007). Nella raccolta cinquecentesca della Biblioteca Alessandrina di Roma (due esemplari del secondo stato), la carta fa coppia in un foglio con quella della Corsica, e in un altro con quella dell’Elba. Dal confronto con tutte le altre carte dell’isola del periodo, si notano differenze nell’orografia e nell’idrografia. In alto, a nord del fiume Temo, viene indicato Fresan anziché S.reparata (nelle altre carte Fresan è a sud del fiume); sempre a nord, sotto l’isola denominata Tolata, non vi è più disegnata un’isoletta priva dell’indicazione toponomastica, che si trova invece nelle altre carte. Altra bibliografia:Christie’s Pa (2006): n. 266; Dzikowski (1940): n. 49; Sotheby’s (2000): n. 257; Sotheby’s (2005): n. 77; Wieder (1915): p. 29, n. 60; Almagià (1929): p. 22; Bifolco-Ronca (2014): n. 151; Lago (2002): p. 490, fig. 488. Etching and engraving, printed on contemporary laid paper without watermark, with original added margins, perfect condition.THE ONLY KNOWN EXAMPLE of the first state of two, a proof state, not completed (cfr. Bifolco-Ronca, tav. 1065). Anonymous map, without date and editorial indications, which we attribute to Giacomo Gastaldi and we believe to be the prototype of this type of sixteenth-century map of the island. The cartographic sources are not known, but certainly for the Piedmontese cartographer this table wanted to be a correction and an improvement of the one realized for the Geography of Ptolemy (1548). The design of the coastal profile refers to the contemporary nautical charts, even if in this table it has improved considerably, at least for the western part. For other geographical data, orography and hydrography, however, the difference with the map of 1548 is minimal, and even toponymy has only a few additions.Literature:Christie’s Pa (2006): n. 266; Dzikowski (1940): n. 49; Sotheby’s (2000): n. 257; Sotheby’s (2005): n. 77; Wieder (1915): p. 29, n. 60; Almagià (1929): p. 22; Bifolco-Ronca (2014): n. 151; Lago (2002): p. 490, fig. 488. Bifolco-Ronca, Cartografia e Topografia Italiana del XVI secolo, Catalogo ragionato delle opera a stampa (2018), pp. 2104-2105, tav. 1065, I/II.‎

‎GASTALDI Giacomo (1500 circa – 1565 circa)‎

‎Sardinia insula inter Africu[m], et Tyrrenu[m]…‎

‎Rarissima carta dell’isola che attribuiamo a Giacomo Gastaldi e che consideriamo il prototipo di questa tipologia di carte del ‘500. L’opera, in passato anonima e conosciuta solo attraverso l’esemplare conservato nell’atlante Doria, la troviamo stampata in un singolo foglio di atlante insieme alla carta della Corsica firmata da Gastaldi, nell’esemplare venduto in asta a Londra (Sotheby’s, 2000). Le due carte sono assolutamente simili in tutto, anche nella inusuale modo di rappresentare l’orientazione, attraverso una sorta di croce che attraversa tutta l’isola. Ulteriore conferma dell’attribuzione al Gastaldi deriva dalla presenza della carta nel suddetto Atlante Doria, insieme ad un gruppo di carte delle isole del cartografo piemontese, quali Malta, Elba e la Corsica. Dal confronto con tutte le altre carte dell’isola, si notano le seguenti differenze: orografia e idrografia meno accentuate; in alto a nord del fiume Temo viene indicato Fresan anziché S.reparata (nelle altre carte Fresan è a sud del fiume); sempre a nord, sotto l’isola denominata Tolata, non vi è piu disegnata un’isoletta priva dell’indicazione toponomastica, che si trova invece nelle altre carte. Il primo stato della carta è una prova di stampa, parzialmente incompleta. Ad oggi è noto un solo esemplare, venduto in asta a Parigi nel 2006 ed ora nella collezione di chi scrive. Al centro dell’isola, l’iscrizione SARDEGNA. In alto, in una targa incorniciata da fregi, una breve descrizione del territorio Sardinia insula inter Africu[m], et Tyrrenu[m] pelagus sita: magnitudine 562 mil. pas. fertilis admodu[m] animaliu[m]que varij generis abundans metallis argentarijs, stagnis, fontibus, salubris prestantissima. Orientazione nei quattro lati al centro, il nord in alto. Carta priva di graduazione ai margini e di scala grafica.Acquaforte e bulino, ampi margini, perfetto stato di conservazione.Esemplare di secondo stato, del tutto simile al precedente, ma viene arricchito il disegno orografico con l’aggiunta di diversi monticelli nella parte centro-settentrionale dell’isola. Aggiunti anche degli alberelli di forma diversa da quelli già presenti. Meraviglioso esemplare di questa influente mappa della Sardegna, conosciuto in pochissimi esemplari. Erroneamente attribuita al Duchetti in Bifolco-Ronca (2014). Extremely rare map of the Sardinia, which we attribue to Camocio, and we consider as prototype of this kind of sixteenth century's map.Just one example of this map, formerly attribued to an anonimous mapmaker-engraver, is known, kept in the Doria's atlas, and printed on a single sheet with the map of Corsica, signed by Gastaldi, in the copy sold at auction by Sotheby's London (2000).The two cards are very similar, even for the unusual orientation, through a sort of cross that runs through the island.To confirm the attribution to Gastaldi is also the presence, in the aforementioned Atlas Doria, of other islands' map realized by Piedmontese cartographer, such as Malta, Elba and Corsica.Comparing all other maps of the island, it's possible notice the following differences: topography and hydrography are less marked; at the top, on northern river Temo is indicated Fresan instead of S.Reparata (in other maps Fresan is at south of the river); at north, under the island called Tolata, there isn't the small island without any indication place names, which is located on the other maps.The first state of this map is a proof, partially incomplete.To date only one example of the first state is known, sold at auction in Paris in 2006 and now in the collection of the writer.At the island's center, lettered SARDINIA. At top, in a cartouche framed by friezes, a brief Latin description of the territory "Sardinia insula inter Africu [m], et Tyrrenu [m] pelagus located: magnitude 562 mil. pas. fertilis admodu [m] animaliu [m] que varij generis abundans metallis argentarijs, stagnis, fontibus, Salubris prestantissima"Map oriented with Nord at the top; without graduation at the edge and the bar scale. Etching and engraving, in perfect condition.Example of second state, very similar to the first one, but the orography is enriched by enriched by numerous mountains in the north-central part. Added also some tree of different shapeMagnificient example of this iauthoritative map of Sardinia, known in very few examples.Erroneously attributed to Duchetti in Bifolco-Ronca (2014). Bifolco-Ronca (2014): n. 151; Christie’s Pa (2006): n. 266; Christie’s (2012): n. 31; Dzikowski (1940): n. 49; Sotheby’s (2000): n. 257; Sotheby’s (2005): n. 77; b) Lago (2002): p. 490, tav. 488.‎

‎GASTALDI, J-ORTELIUS, A. Iacobo.‎

‎Italia novissima descriptio avctore Iacobo Castaldo Pedemontamo.‎

‎Incisione in rame (cm.36x51 e margini), testo latino al verso. Carta geografica tratta dal "Theatrum Orbis Terrarum", edizione latina. Prima versione della carta d'Italia dell'Ortelio ripresa da quella realizzata da Giacomo Gastaldi. Due sono le varianti della carta dell'Italia inserite nel "Theatrum..". Nella prima le due figure allegoriche poste al centro in basso sono raffigurate abbracciate, mentre nella seconda inserita a partire dal 1584, queste due figure sono rappresentate solamente affiancate. Il Theatrum Orbis Terrarum è considerato il primo atlante moderno, comprendente carte di tutte le zone del mondo. Ortelius riunì in un unico corpus la produzione cartografica eterogenea del periodo, costituendo la base per un'impresa editoriale di enorme successo, pubblicata dal 1570 al 1612. Bell'esemplare di questa rara carta d'Italia.. .‎

‎GASTALDI, J-ORTELIUS, A. Iacobo.‎

‎Italia novissima descriptio avctore Iacobo Castaldo Pedemontamo.‎

‎Incisione in rame (cm.36x51 e margini), testo latino al verso. Carta geografica tratta dal "Theatrum Orbis Terrarum", edizione latina. Prima versione della carta d'Italia dell'Ortelio ripresa da quella realizzata da Giacomo Gastaldi. Due sono le varianti della carta dell'Italia inserite nel "Theatrum..". Nella prima le due figure allegoriche poste al centro in basso sono raffigurate abbracciate, mentre nella seconda inserita a partire dal 1584, queste due figure sono rappresentate solamente affiancate. Il Theatrum Orbis Terrarum è considerato il primo atlante moderno, comprendente carte di tutte le zone del mondo. Ortelius riunì in un unico corpus la produzione cartografica eterogenea del periodo, costituendo la base per un'impresa editoriale di enorme successo, pubblicata dal 1570 al 1612. Bell'esemplare di questa rara carta d'Italia.. .‎

‎GAUDILLAT (Claude)‎

‎Cartes anciennes de la Bretagne. 1582-1800. Préface de Jean-Pierre Pinot.‎

‎Kerangwenn, Coop Breizh, 1999. In-4 à l'italienne, cart. éd. ill. en coul. sous étui, XXXVIII pp., nb. fig. en n/b. et en coul. int., 86 pl. de cartes en n/b et en coul., bibliographie. Epuisé chez l'éditeur.‎

‎Comme neuf - Frais de port : -France 7 € -U.E. 13 € -Monde (z B : 23 €) (z C : 43 €)‎

書籍販売業者の参照番号 : 596957

‎GAULTIER , L.‎

‎Atlas de Géographie, contenant six cartes.. plus une feuille d'étiquettes...‎

‎1817 A Paris, Au dépôt des ouvrages de l' auteur, sans date ( 1817); atlas infolio broché, sans couverture ; titre et 7 planches à double page.Atlas composé de 6 cartes coloriées à l'époque : carte de l' Europe, avec la lettre , Idem sans la lettre; partie centrale de l" Europe" , avec la lettre, Idem sans la lettre; Planisphère emblématique non écrite, Idem avec la lettre et d'une feuille de 300 Etiquettes rondes en noir, à découper et coller sur de petites cartes ou sur des boules de Loto, pour servir au jeu de Géographie.‎

‎Atlas sans couverture , ni reliure, maque de papier dans la marge interne du titre, forte mouillure à l'angle supérieur des feuillets avec perte de papier atteignant une carte, tache d'encre noire au verso d'une carte, et petite tache en marge de 2 feuillets. ( GrMD)‎

書籍販売業者の参照番号 : c5565

‎Gaultier Louis.‎

‎GEOGRAPHIE DE L'ABBE' GAULTIER entièrement refondue par ses élèves ... ET AUGMENTEE DE PLUSIEURS NOTIONS SUR LES ETAT DU ROI DE SARDAIGNE revue par le compteLuis Capello de Sanfranco.‎

‎(Codice LM/0199) In 24° (13,5 cm) 376 pp. Edizione torinese, estremamente rara. Legatura mezza pelle dell'epoca, titolo oro, piatti con abrasioni, angoli usurati. Antica firma, ingialliture e macchiette. Testo in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gavish, Dov‎

‎Land and Map: The Survay of Palestine, 1920 - 1948 [IN HEBREW]‎

‎IN HEBREW. Contains color plates. 23.5X16 cm. 297 pages. Hardcover with dust jacket. Spine edges slightly bumped. Else in good condition.‎

MareMagnum

The Book Gallery
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: The Book Gallery]

€ 23.18 購入

‎GD. Mitchell with BA. Reid and W. Simcock ; cartography William R. Constable ; editing Joseph G. Goski. G. D. B. A.‎

‎RCHA - right of the line : an anecdotal history of the Royal Canadian Horse Artillery from 1871‎

‎Ottawa: RCHA History Committee 1987. red cloth gilt spine . 2nd Printing. Hard Cover. Very Good/No Dust Jacket. Oblong 4 to. Military History. RCHA History Committee Hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 112557120 ISBN : 0969088116 9780969088110

‎GEBAUER, J. J. (da).‎

‎Carta topografica de’ contorni di Genova e delle due valli di Polcevera e Bisagno con sue adiacente.‎

‎Gebauer, 1785 circa. Incisione in rame, b/n, cm 38,5 x 44,5 ca. (alla lastra). Stemma con titolo entro cartiglio nella parte superiore, “Scala di miglia due italiane” in piccolo riquadro in bs. a s., due navi e una rosa dei venti nel mare. Buon esemplare su carta fine, unico difetto un ritaglio della carta al margine laterale sinistro, fuori dal margine.‎

検索結果数 : 6,831 (137 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 63 64 65 [66] 67 68 69 ... 78 87 96 105 114 123 132 ... 137 次ページ 最後のページ