Professional bookseller's independent website

‎Geometry‎

Main

Parent topics

‎Mathematics‎
Number of results : 4,386 (88 Page(s))

First page Previous page 1 ... 29 30 31 [32] 33 34 35 ... 42 49 56 63 70 77 84 ... 88 Next page Last page

‎PAGANI (Gaspard-Michel-Marie, Gasparo)‎

‎Mémoire couronné en réponse à la question "On sait que les lignes spiriques ou sections annulaires sont des courbes formées par l'intersection d'un plan avec la surface du solide engendré par la circonvolution d'un cercle autour d'un axe donné de position, on demande l'équation générale de ces courbes, et une discussion complète de cette équation"‎

‎58pp., 27cm., brochure muette d'époque (dos renforcé), qqs. rousseurs, sinon en bon état, [Cette "question" était proposée par l'Académie royale des sciences de Bruxelles pour l'année 1824. Pagani's essai, comme réponse à la question, fut couronné par cette même Académie et publié en 1826. Gaspard-Michel-Marie Pagani, (1796 San Giorgio (It.) - 1855 Woubrechtegem en Belgique), mathématicien d'origine italienne, se réfugiait en Belgique depuis 1822], W107946‎

‎FOLIE F.‎

‎Eléments d'une théorie des faisceaux‎

‎111pp., 25cm., brochure originale, pages toujours non coupées, bon état, W107973‎

‎DARBOUX Gaston‎

‎Etude sur le développement des méthodes géométriques‎

‎34pp., 25cm., brochure originale, peu de rousseurs, [Etude lue le 24 septembre 1904 au Congrès des sciences et des arts a Saint-Louis], W107976‎

‎MAXIME PLANUDE [MAXIMUS PLANUDES] (& ALLARD André, commentaires, trad. & annot.)‎

‎Maxime Planude. Le grand calcul selon les Indiens (Histoire du texte, édition critique traduite et annotée par André Allard)‎

‎250pp., 24cm., brochure originale, dans la série "Travaux de la Faculté de Philosophie et Lettres de l'Université Catholique de Louvain" vol.XXVII (Centre d'histoire des sciences et des techniques. Sources et travaux. fasc.1), texte bilingue grec/français, exemplaire de la bibliothèque du prof.J. Mossay (avec ex-libris et cachet), bon état, W31530‎

‎Faifofer Aureliano‎

‎Trattato di geometria intuitiva‎

‎in 8° leg. m.tela pp.166, dis. n.testo, usuali tracce del tempo‎

‎Aschieri Ferdinando‎

‎Geometria Projettiva‎

‎in 16° leg. ed.(leggere tracce del tempo), pp.192, con 66 incisioni, buon esemplare‎

‎Fourrey E.‎

‎Curiosites geometriques‎

‎in 8° leg. ed. t.tela tit. dor al piatto e al dorso,pp.432, fig. n.testo, ben tenuto‎

‎Ghersi Italo‎

‎Problemi per risolvere i problemi di geometria elementare‎

‎in 16° leg.ed. con ordinarie tracce del tempo pp.272+64 di catalogo, con 311 problemi ed esercizi e 185 figg. n.testo, buon esemplare‎

‎Pincherle S.‎

‎Geometria pura elementare‎

‎in 16° leg. ed.pp.160+ 30 di catalogo con 115 inc. n.testo, ben tenuto‎

‎Ranelletti C.‎

‎Applicazioni di geometria descrittiva - Teoria delle ombre-Taglio delle pietre-taglio dei legnami‎

‎in 16° leg. ed. (con tracce del tempo) pp.202 con 133 fig., buon esemplare‎

‎Moreno G.‎

‎Elementi di geometria - con 372 fig. intercalate n.testo‎

‎in 16° robusta leg. t.tela coeva pp. 432, buon esemplare‎

‎Wentworth G. Smith D.E.‎

‎Plane geometry‎

‎in 16° leg. ed. t.tela tit. al piatto e al dorso pp.298, timbri alle pagg. bianche di bibliot. americana per prigionieri di guerra, timbro al front. di bibl.ital. estinta, ben tenuto‎

‎Clementi G.‎

‎Sui fenomeni degli specchi, considerazioni geometriche.‎

‎8° br. pag. XXVIII con in fine tav. più volte rip. Buon es. ma con dorso rinf.‎

‎Claudi Claudio‎

‎Manuale di prospettiva - con 49 figure in 33 tavole fuori testo‎

‎in 16° cart. edit. pp. 76, piccola mancanza al dorso‎

‎Brunacci‎

‎Elementi di algebra e geometria ricavati dai migliori scrittori di matematica‎

‎Voll. 2 in un tomo in 8° leg. coeva m.pelle con titolo e fregi dor. al dorso pp. 176 con formule e tabelle; pp. 184 con in fine 6 tavv. di figure geometriche più volte ripieg. Buon esemplare‎

‎De La Caille D.‎

‎Lectiones elementares mathematicae,seu elementa algebrae et geometriae in latinum traductae et ad quintam editionem parisinam denuo exactae a C.S. e S.J.‎

‎in 8° cart. coevo muto(con tracce del tempo) con tit. manoscritto al dorso pp. (1), 8 n.n.,352, in fine 6 tavole geometriche più volte ripieg. Bella testatina all'inizio.‎

‎Le Clerc Sebastien‎

‎Traite de geometrie theorique et pratique a l'usage des artistes‎

‎in 8° leg. coeva t.pella con tassello nervetti, fregi e titolo in oro al dorso, bel frontespizio figurato e bella incisione in antiporta a p.pagina; pp. (1), XVI, 231; 39 tavole ripiegate e 16 incisioni a p.pagina f.testo con figure tecniche ambientate in paesaggi.Gore di umidità in alcune pagine ma in complesso buon esemplare‎

‎PERI Giuseppe.‎

‎Corso di matematiche per gl'istituti tecnici industriali e professionali del Regno…..Parte seconda: geometria analitica.‎

‎in-16°, pp. VI-(2)-515 con 180 figure n.t. Leg. in tela con tracce del tit. in oro al dorso. Macchie del tempo e scolorimento della tela sui piatti. Lieve ingiallimento sulle carte.‎

‎MORELLI Bernardino.‎

‎Lezioni elementari di geometria e trigonometria del sig. D. Bernardino Morelli, tomo II° di tre che contiene la dottrina delle Superficie, e de' Solidi o sia la planimetria e la stereometria.‎

‎in-8°, pp. 118; 123 mancano le otto tavole f.t. Bross. muta recente. Alcune bruniture del tempo e piccole tarlature sui margini delle prime pagine.‎

‎COLLIGNON Nicola.‎

‎La geometria delle curve applicata alle arti ed alla industria... lezioni pubbliche dette nell'I. E. R. Istituto tecnico di Firenze nell'anno 1849-50.‎

‎In-8° pp. VIII-4-344 con275 fig. n. t. Bross. edit. con guasti e dorso rifatto.‎

‎CICCONETTI G.‎

‎Sopra un nuovo problema di Geometria Pratica. Estratto.‎

‎In-8° pp. 11, bros. edit. con segni del tempo e sfrangiature ai margini.‎

‎BATTAGLINI Prof.‎

‎Lezioni di Geometria superiore dettate dal Prof. Battaglini della R. Università di Roma, 1871-72. Appunti manoscritti delle lezioni.‎

‎in-8° gr., cm 27,50; pp. 322 n.n. (di cui alcune bianche), con alcuni fogli sciolti, molte figure e disegni intercalati n.t. e alcune tavole figurate f.t. Testo prevalentemente su una colonna, l'altra commenti e figure. Alcuni fogli volanti di appunti inseriti all'interno. Leg. in mezza pergamena coeva con tassello titolato in oro al dorso, con piccola tarlatura sul piatto post. Tracce del tempo e d'uso sui piatti.‎

‎LEGENDRE.‎

‎Elementi di geometria del signor Legendre...con note del medesimo autore tradotti in italiano da Gaetano Cellai. Prima edizione livornese sulla tredicesima edizione di Parigi. Vol. unico.‎

‎in-16°, pp. 262 con 12 tavole f.t. ripiegate più volte con figure geometriche. Leg. in mezza pelle coeva con tit. in oro al dorso. Legg. tracce del tempo e d'uso sui piatti e alcune bruniture sulle carte interne.‎

‎CASSINI Pietro.‎

‎Geometria rigorosa.‎

‎In-16° gr. pp. 71 con 17 fig. n.t. Bross. edit.‎

‎MURER Vittorio.‎

‎Primi elementi di geometria proiettiva e descrittiva ad uso degli istituti tecnici del regno.‎

‎In-8° gr. pp. 100 con 8 tav. f.t. Bross. edit. con marginali mancanze.‎

‎LEGENDRE.‎

‎Elementi di geometria con giunte e modificazioni di A. Blanchet, versione italiana conforme ai programmi.. con note ed aggiunte.‎

‎In-16° gr. pp. 310 con molte fig. n.t. Bross. edit. con lievi tracce d'uso.‎

‎ROUCHE' Eugène e DE COMBEROUSSE Ch.‎

‎Traité de Gèométrie élémentaire. Premiere partie: Géometrie plane.‎

‎In-8° pp. XXII-360, bross. edit.‎

‎DESBOVES A.‎

‎Questions de trigonométrie rectiligne méthodes et solutions avec plus de 500 exercices proposés a l'usage des classes de mathématiques élémentaires et spéciales et des candidats aux écoles.‎

‎in-8°, pp. III-(1)-317-(1) con 4 tavole ripiegate più volte f.t. di 64 figure trigonometriche. Bross. edit. con tracce del tempo e piccole mancanze al dorso. Lievi bruniture sulle carte all'interno.‎

‎JANNI Vincenzo.‎

‎Trattato elementare di geometria analitica. Parte prima: analisi a due coordinate. (Seconda edizione).‎

‎in-8°, pp. 160 con 4 tavole ripiegate f.t. con 44 figure. Bross. edit. muta con guasti specie sul piatto post.(mancanza nell'angolo inferiore esterno). Lieve ingiallimentgo del tempo sulle carte interne.‎

‎GASTALDI Francesco.‎

‎Soluzionario degli esercizi contenuti negli elementi d'Euclide del professore Francesco Gastaldi. Tavole.‎

‎in-8°, pp. 24 di tavole con figure geometriche. Bross. edit. con tracce del tempo sui piatti. Esemplare intonso. Piccolo timbro di biblioteca sul verso della bross. ant.‎

‎RUBINI R.‎

‎Elementi di geometria; parte prima geometria nel piano. Seconda edizione.‎

‎In-8° pp. 151 con 4 tav. f.t. Bross. edit.‎

‎CAVEZZALI Alberto.‎

‎Geometria intuitiva compilata secondo i vigenti programmi per uso delle scuole tecniche, dei ginnasi e delle scuole normali.‎

‎in-8°, pp. (4)-160 con 171 figure n.t. Bross. edit. con lievi tracce del tempo ed ingiallimento diffuso delle carte. Piccolo timbro di biblioteca sul verso della bross. ant.‎

‎BASETTI Pietro.‎

‎Geometria piana e solida con 200 problemi risoluti ad uso delle scuole tecniche e professionali.‎

‎in-16°, pp. 384 con 16 tavole ripiegate più volte f.t. Bross. edit. con tracce del tempo, legg. ingiallimento specie sulle tavole ripiegate.‎

‎FAIFOFER Aureliano.‎

‎Elementi di geometria ad uso degl'Istituti Tecnini (1° biennio) e dei Licei.‎

‎in-8°, pp. 529-(2) con alcuen figure n.t. Bross. edit. con lievi tracce del tempo sui p iatti. Buono l'interno. Piccolo timbro di biblioteca sul verso della prima carta di guardia.‎

‎LITTROW C. L.‎

‎Geometria popolare...traduzione dal tedesco con note di Davide Besso.‎

‎in-16°, pp. (2)-136 con 134 figure n.t. Bross. edit. con tracce del tempo e bruniture sulle carte, piccoli guasti sul dorso. Piccolo timbro di biblioteca sul verso della prima carta.‎

‎LUVINI Giovanni.‎

‎Compendio di geometria piana e solida e di trigonometria rettilinea e sferica per le scuole liceali e tecniche.‎

‎in-16°, pp. 352 con 335 fig. n.t. Bross. edit. priva della parte posteriore. Leggere bruniture del tempo.‎

‎MARCONI Leandro.‎

‎Elementi di geometria pratica per uso degli studiosi di disegno.‎

‎in-8°, pp. 64-(1) con 9 tavole ripiegate f.t. delle figure geometriche citate nel testo. Bross. edit. coeva muta con etichetta al dorso, con guasti e macchie del tempo sui piatti e sul dorso. Bruniture anche all'interno.‎

‎AMIOT M. A.‎

‎Solutions raisonnées des problèmes enonces dans les éléments de géométrie. Nouvelle edition revue ed augmentée.‎

‎in-8°, pp. 367 con 25 tavole ripiegate f.t. di molte figure geometriche. Bross. edit. con piccoli guasti e mancanze al dorso e al piatto post. Buono l'interno.‎

‎FULCHERIS Pietro.‎

‎Elementi di geometria ad uso delle scuole tecniche e magistrali. Testo e tavole.‎

‎In 16°, pp. VIII-160 con XX tav. f.t. Leg. in mezza tela. Timbro di bibl. interno. Buona la conservazione.‎

‎TARNIER M. E. A.‎

‎Nouveaux éléments de géométrie tomo I° géométrie plane.‎

‎In-8° pp. XVI-380 con molte fog. n.t. Bross. edit.‎

‎ROUCHE Eugène et DE COMBEROUSSE Ch.‎

‎Traité de géométrie élémentaire, seconde partie géométrie dans l'espace. Terza edzione.‎

‎In-8° pp. IV da 529, bross. edit.‎

‎COLLALTO Antonio.‎

‎Lezioni di geometria analitica a due e tre coordinate, nuova edzione riveduta, corretta ed aumentata di un saggio di poliedrometria dell'autore e di una nota biografica del medesimo.‎

‎In-8° pp. XVI-312 con 5 tav. ripiegate f.t. Bross. edit. con tit. al piatto. ben conservato con sparse fioriture del tempo. Nel compleso in ottimo stato. Non risulta censito nell'Iccu.‎

‎REVELLI Filippo Antonio.‎

‎Elementi dell'aritmetica universale e della geometria piana e solida. Parte II elementi della geometria.‎

‎In 8°, pp. 320 con 12 tav. di figure geometriche f.t. Leg. in tutta pergamena, tracce del tempo e bruniture. Buona consevazione.‎

‎GARNERI Augusto.‎

‎Corso elementare di disegno geometrico; parte prima problemi grafici geometrici e ornametazione geometrica. Fasc. 1-2.‎

‎In-16° pp. 48 con 12 tav. f.t. e pp.134 con 40 tav. f.t. molte a col. oltre a numerose fig. n.t. Leg. in tela edit. sbiadita con tit. al piatto.‎

‎NIEWENGLOWSLKI B. et GERARD L.‎

‎Cours de géométrie élémentaire: géométrie plane.‎

‎In-8° pp. XII-251 con fig. n.t. Bross. edit. Tracce del tempo.‎

‎PAULLI S.‎

‎Institutiones geometricae ad usum scholarum cler. regul.‎

‎In-8° cm. 24,5 pp. VII-191 con molte fig. su 10 tav. ripiegate f.t. leg. in cartonato recente alla bodoniana. Esemplare su carta forte con ampii margini e privo di fioriture.‎

‎RITT Giorgio.‎

‎Problemi di geometria e trigonometria, col metodo da seguirsi per la risoluzione dei problemi di geometria e colle soluzioni.‎

‎In-16° pp. 341 con 6 tav. ripieg. f.t. Leg. in mezza tela coeva.‎

‎COLLALTO Antonio.‎

‎Lezioni di geometria analitica a due e tre coordinate; nuova ediz. riveduta, corretta e aumentata di un saggio di poliedrometria dell'autore e di una notizia biografica sul medesimo.‎

‎In-8° pp. XVI-312 con 5 tav. ripieg. f.t. Leg. in mezza pelle coeva con lembo di carta sul piatto ant. mancante.‎

‎ENRIQUES Federigo, AMALDI Ugo.‎

‎Geometria elementare ad uso delle scuole medie superiori. Geometria piana con esercizi e geometria solida con esercizi.‎

‎Vol. due uniti in 8° pp. VIII-170, VIII-168; leg. In mezza tela, alcune sottolineature e scritte a matita nel testo. Le due parti sono postposte.‎

‎BRUNACCI.‎

‎Elementi di algebra e geometria ricavati dai migliori scrittori di matematica. Per uso dei liceii e delle università del regno d'Italia.‎

‎In 8°, pp. 160 con 2 tav. ripieg. f.t. di figure e formule geometriche, mancanze alla parte inferiore con perdita di testo da pag. 27 a 32. Leg. in tela recente con tit. al dorso.‎

Number of results : 4,386 (88 Page(s))

First page Previous page 1 ... 29 30 31 [32] 33 34 35 ... 42 49 56 63 70 77 84 ... 88 Next page Last page