Rienitz, J
Über d. Einfluß d. teildurchlässigen Schichten auf den Wirkungsgrad von Zweistrahlinterferometern.
Berlin, 1961. 46 S. (DAW. Abh. d. Kl. f. Math... 1961/2).
Bookseller reference : 118225
|
|
RIENZI Vincenzo.
Sulla resistenza dei solidi alla compressione. Dissertazione. Napoli, Migliaccio, 1869.
8°, br. mod., pp. 28.
|
|
Riess, P
Über die elektrischen Ringfiguren.
Berlin, Dümmler, 1861. 4°. 33 S. OBr. Unaufgeschn. Ex. Teilw. braunfl. (Aus den Abhandlungen der Königl. Akademie der Wissenschaften).
Bookseller reference : 117904
|
|
Rieth Michael
NANO-ENGINEERING IN SCIENCE AND TECHNOLOGY: An Introduction to the World of Nano-Design
NJ/London:: WORLD SCIENTIFIC. VG unmarked Hardback; DJ-VG. c. 2003. ISBN: xi 151 pp. Catalogs: PHYSICS. Keywords: PHYSICS NANO-ENGINEERING MOLECULAR DYNAMICS MOLECULAR PHYSICS ISBN 981-238-073-6. WORLD SCIENTIFIC hardcover
Bookseller reference : BOOKS032016I
|
|
Rietschel, O
Über d. lichtelektrischen Effekt im extremen Vakuum u. in Abhängigkeit vom Druck. Diss.
Leipzig, Barth, 1926. S. 71-108, 1 Bl. Bibl.-Hlwd. m. Rsign. St. a. Tit. M. Widm. d. Verf.
Bookseller reference : 164354
|
|
RIETZLER Kurt.
Fisica e realtà, a cura di Renato Giordano.
In-8° pp. 159, bross. edit. Stato di nuovo, intonso. Prima edzione.
|
|
RIEU, J(ean)-L(ouis) ( (1788-1867):
Considérations sur les divers modes d'action du magnétisme dans le corps et sur les corps.
Genève, Ch. Gruaz, 1856, in-8°, titre + 80 p. + 1 planche repliée de 4 figures, non coupé, brochure originale, dos et bas du premier plat avec un peu de manque.
Bookseller reference : 24275aaf
|
|
Riezler, W
Einführung in d. Kernphysik.
Leipzig, Bibl. Inst. (1937). M. 14 Tab. u. 18 Abb. 188 S. OLwd. (Meyers kl. Handb. 6).
Bookseller reference : 230996
|
|
Riezler, W
Einführung in d. Kernphysik. 1.-2. Aufl. 2 Bde.
Leipzig, Bibl. Inst. 1942. M. 7 farb. Taf., Tab u. zahlr. Abb. OHlwd. (Meyers kl. Handb. 6 A/B).
Bookseller reference : 230997
|
|
Riezler, W
Einführung in d. Kernphysik. 3., erw. Aufl.
Leipzig, Bibl. Inst. 1944. M. 4 beilieg. Taf. u. zahlr. Abb.247 S. OHlwd. Einbd. teils berieben u. etwas bestossen. (Meyers kl. Handb. 34-37).
Bookseller reference : 158308
|
|
RIGAL (J.L.)
Le temps et la pensée physique contemporaine -- EDITION ORIGINALE
P., Dunod, 1968, un volume in 8, broché, 10pp., (2), 150pp.
Bookseller reference : 4499
|
|
Rigal (J.L.)
Le Temps et la pensée physique contemporaine.
Paris Dunod 1968 Un volume in-8, couverture rempliée, 150 pages. Bon état.
Bookseller reference : 5537
|
|
RIGAL, J.L.
LE TEMPS ET LA PENSEE PHYSIQUE CONTEMPORAINE.
|
|
RIGHI Augusto
Fisica. Sul trasporto di ioni positivi effettuato dai raggi magnetici
In 8, pp. 121-124 con un'ill. n.t. Esemplare privo di legatura all'origine.
|
|
Righi Augusto
La materia radiante e i raggi magnetici.
(Fisica sperimentale - Fisica atomica) In 8°, legatura in cartone rigido con applicata bella carta decorata, titoli dorati stampati su tassello al dorso, conservata all'interno l'intera brossura originale, pp. VI,(2),344, con 57 figure nel testo e 22 riproduzioni di fotografie fuori testo. Seconda edizione aumentata. Collana "Attualità Scientifiche" (n. 12). Bell'esemplare, in ottimo stato di conservazione.
|
|
Righi Augusto
Scelta di Scritti. A cura di G.C. Dalla Noce e G. Valle pubblicata sotto gli auspici della Società italiana di Fisica
Pubblicato in occasione del Primo Centenario della nascita. Elenco delle sue pubblicazioni. In ottimo stato ritratto dell'A. 8 tavole f.t. e molte figure n.t.
|
|
RIGHI Augusto
Sui fenomeni elettrici provocati dalle radiazioni. III memoria (con 1 tavola)
In 8, pp. 54 con una tav. in lit. f.t. Leggera gora al marg. inf. dei p. Dedica autogr. dell'A. a p. 1. Intonso. Br. ed. L'A. (Bologna, 1850 - ivi, 1920), fisico, insegno' all'Universita' di Padova e poi a Bologna dove rimase fino alla morte. Nel 1893 inizio' il suo lavoro sperimentale piu' noto, ovvero lo studio delle proprieta' elettromagnetiche. In questo periodo Marconi segui' le sue lezioni, ottenendo anche il permesso di frequentare il laboratorio e la biblioteca. L?incontro risultera' fondamentale per la nascita delle telegrafia senza fili. Nell?ultima fase della sua carriera si dedico' allo studio delle radiazioni ionomagnetiche. Fu piu' volte candidato al premio Nobel.
|
|
RIGHI Augusto
Sui raggi magnetici in diversi gas. Nota
In 8, pp. 311-315 + (1b). Intonso. Br. ed.
|
|
RIGHI Augusto
Sull'ipotesi della natura elettrica della materia. Lezione inaugurale (XII Aprile MCMVII) seguita dall'elenco delle pubblicazioni scientifiche dell'Autore (1872-1907)
In-8°, pp. 59, copertina moderna con titoli manoscritti alla copertina anteriore, titoli che riprendono quelli del frontespizio (conservata la copertina editoriale posteriore). Rare segni d'inchiostro nei margini bianchi di alcune pagine, lontano dal testo; leggere arrossature ai margini dovute al tipo di carta.
|
|
RIGHI Augusto -
Appendice alle ricerche sperimentali intorno a certe scintille elettriche costituite da masse luminose in moto.
(Bologna, 1893) estratto in-4° cop. muta, pp. 379/381 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RIGHI Augusto -
Di un nuovo apparecchio per l'interferenza delle onde sonore.
(Bologna, 1893) estratto in-4° cop. muta, pp. 261/269 con fig. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RIGHI Augusto -
Il radio.
Bologna, Zanichelli, 1904, 8vo mezza tela, copertina originale applicata al piatto anteriore, pp. VIII-141 con 13 fig. n.t. e tre tav. f.t.
|
|
RIGHI Augusto -
L' emissione di ioni ed elettroni da una scintilla nell' aria rarefatta e le rotazioni ionomagnetiche.
(Bologna) 1912, 4to estratto cop. muta ( intonso ) pp. 127/134 con 24 ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RIGHI Augusto -
La moderna teoria dei fenomeni fisici (radioattività, ioni. elettroni). Terza edizione considerevolmente ampliata. = La nuova fisica, = Le nuove vedute sull'intima struttura della materia. = Comete ed elettroni.
Bologna, Zanichelli, 1907, 1912, 1908, 1911, quattro volumi rilegati in uno in-8vo mezza tela con tit. in oro al dorso, pp. X-290 on fig. n.t. + 47 + 90 + 63.
|
|
RIGHI Augusto -
Nuove ricerche sul potenziale di scarica nel campo magnetico.
(Bologna) 1911, 4to estratto cop. muta ( intonso ) pp. 64/87 con 14 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RIGHI Augusto -
Spostamenti e deformazioni delle scintille nell'aria per azioni elettrostatiche. Di alcune curiose conformazioni delle scintille nell'aria.
Firenze, 1881, 8vo due articoli di pp. 445/451 + pp. 451/452 con 4 figure, in fascicolo completo de “Rivista Scientifico-Industriale” (Anno XIII, nn. 23/24) .
|
|
RIGHI Augusto -
Sull'elissoide di polarizzazione relativo alle onde elettromagnetiche nella selenite, e sulla polarizzazione elittica di queste onde. Sull'assorbimento delle onde elettromagnetiche.
Roma, 1897, 4to due articoli di pp. 207/214 + pp. 214/216 con una figura, in fascicolo completo degli “Atti della Reale Accademia dei Lincei, Rendiconti”. Intonso (strappi al dorso).
|
|
RIGHI Augusto -
Sulla conducibilità calorifica del bismuto posto in un campo magnetico.
Roma, 1887, estratto (stralcio) con copertina posticcia muta muta, pp. 433/453. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RIGHI Augusto -
Sulla fase iniziale della scarica in un campo magnetico.
(Bologna) 1916, 4to estratto cop. muta (intonso) pp. 93/112 con 11 fig. n.t. pp. 93/112 con 11 ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RIGHI Augusto -
Sulla ionizzazione dell' aria prodotta da una punta elettrizzata.
(Bologna) 1903, 8vo estratto cop. muta ( intonso ) pp. 371/391 con 3 ill. n.t. e f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RIGHI Augusto -
Sulla teoria dello stereoscopio.
(Bologna, 1893) estratto in-4° cop. muta, pp. 251/259 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RIGHI Augusto.
COMETE ED ELETTRONI. Discorso inaugurale pronunciato il 22 Giugno 1910 nella seduta plenaria della R. Accademia delle Scienze di Bologna.
in-8 gr., pp. 62, (2), bross. edit. Curioso lavoro del R. in cui si evince la vastità dei suoi interessi.
|
|
RIGHI Augusto.
IL MOTO DEI IONI nelle scariche elettriche.
in-8 gr., pp. 73, bross. edit. (dorso rinf.). Con 3 tavv. a colori e 11 ill. n.t. L’opera più imp. dello scienziato bolognese sulla teoria degli ioni, pubblicata per la prima volta nel 1903 ma ampliata in questa seconda ediz.
|
|
RIGHI Augusto.
La materia radiante e i raggi magnetici
con 46 figure n.t. e 22 fotografie f.t. Prima edizione di quest'importante opera.
|
|
RIGHI Augusto.
LA MATERIA RADIANTE e i raggi magnetici.
in-8, pp. VI, 344, bross. edit. Con 57 figg. e 22 tavv. f.t. Seconda ediz. aumentata. Uno dei testi fondamentali per la storia della fisica, opera dello scienziato e professore bolognese (1850-1920) impegnato per diversi anni soprattutto in ricerche sulla radioattività e magnetismo. Dorso rinforz. con carta.
|
|
RIGHI Augusto.
Sull'ipotesi della natura elettrica della materia. Lezione inaugurale (12 apr. 1907), seguita dall'elenco delle pubblicaz. scientifiche dell'autore.
In-8° gr. pp. 59, bross. edit. lievi segni del termpo.
|
|
RIGHI, Augusto
I fenomeni elettro-atomici sotto l’azione del magnetismo. Narrazione di ricerche sperimentali sui fenomeni elettrici prodotti nel campo magnetico. Con 131 figure di cui 8 di tavole fuori testo.
Bologna, Zanichelli, 1918. PRIMA EDIZIONE. In 8vo (cm.23,6); copertina originale; pp. (16), 433, (3). Copertina con arrossatura e mancanza di un angolo. Axs
|
|
Righi, Augusto
La Moderna Teoria dei Fenomeni Fisici (Radioattività, Ioni, Elettroni)
Righi, Augusto La Moderna Teoria dei Fenomeni Fisici (Radioattività, Ioni, Elettroni). Bologna, Nicola Zanichelli 1904 italian, 165 1904. Opera con copertina non editoriale in similpelle con titoli in oro in bassorilievo solo al dorso. Pagine leggermente in giallite soprattutto ai bordi. Ottimamamente conservato. MF3
|
|
RIGHI, Augusto
La moderna teoria dei fenomeni fisici (Radioattività, Ioni, Elettroni). Terza edizione notevolmente ampliata.
Bologna, Zanichelli, 1907. In 8vo (cm. 23,5); bella legatura coeva a 4 nervi in mezza pergamena con angoli e fregi in oro; carte di guardia in oro decorate. DEDICA dell'autore, senza firma (omaggio dell'A.). Piccola mancanza a un angolo, ritagliato il nome del destinatario. Con la prefazione alla prima, alla seconda e terza edizione. "Da quando vennero pubblicate, a pochi giorni d'intervallo fra l'una e l'altra, la prima e la seconda edizione di questo libro, sono state compiute dai fisici d'ogni paese nuove e numerose ricerche, intorno agli argomenti in esso trattati, le quali tutte hanno in larga misura rafforzata la teoria degli elettroni... Rivedendo in bozze, per desiderio dei rispettivi traduttori, le edizioni inglese, tedesca e francese apparse poco dopo la seconda edizione, non potei naturalmente in esse introdurre che lievi aggiunte; ma per questa terza edizione italiana ho avuto l'opportunità di tener conto delle principali fra le nuove ricerche, e particolarmente di quelle relative agli interessantissimi fenomeni della radioattività. Perciò facendo qualche aggiunta in quasi tutti i capitoli, ho dovuto creare un capitolo nuovo, per trattarvi in modo abbastanza completo le trasformazioni atomiche dei corpi radioattivi..." Illustrazioni nel testo. Con 12 pagine di bibliografia. Ottima copia. Axs
|
|
RIGHI, Augusto.
La moderna teoria dei fenomeni fisici (radioattività, ioni, elettroni).
In 8°, legatura cartone moderno, titolo in oro su tassello al dorso, pp. VIII-135, 17 figg. n.t. In fine, bibliografia. Fitte di appunti a matita le pagg. 7-12. Edizione originale. Buon esemplare.
|
|
RIGHI-Augusto.
Comete ed elettroni.
Discorso pronunciato a Bologna. Ivi-Zanichelli, 1911 in 8° pp. 65. Unito a: IDEM. La nuova fisica. Bologna-Zanichelli, 1912 in 8° pp. 47. Unito a: IDEM. Le rotazioni ionomagnetiche. Bologna-Zanichelli, 1914 in 8° pp. 80 con 16 figg. b.n. n.t. Unito a: RIGHI-Aldo. La elettrificazione delle ferrovie. Bologna-Zanichelli, 1915 in 8° pp. 113 con 14 diagrammi e 8 tavv. ill. b.n. raffiguranti locomotrici, cabine, linee di contatto, tralicci. Leg. tutta tl. coeva. Timbri di bibl. estinta. Gruppo di quattro opere.
|
|
RINASCITA a cura di Battistelli, Bernardini.
La via di Armageddon.
In 8° pp. VII- 307, Bross. edit. ill. Buono stato.
|
|
Ringstrom Hans
The Cauchy Problem in General Relativity
Zurich: European Mathematical Society. Near Fine. 2000. First Edition. Softcover. 3037190531 . Only slight wear ; A bright solid book ; ESI Lectures in Mathematics and Physics; Large 8vo 9" - 10" tall; 294 pages; The book consists of "Introduction Outline Part I. Background from the theory of partial differential equations: Functional analysis The Fourier transform Sobolev spaces Sobolev embedding Symmetric hyperbolic systems Linear wave equations Local existence non-linear wave equations Part II. Background in geometry global hyperbolicity and uniqueness: Basic Lorentz geometry Characterizations of global hyperbolicity Uniqueness of solutions to linear wave equations Part III. General relativity: The constraint equations Local existence Cauchy stability Existence of a maximal globally hyperbolic development Part IV. Pathologies strong cosmic censorship: Preliminaries Constant mean curvature Initial data Einstein's vacuum equations Closed universe recollapse Asymptotic behaviour LRS Bianchi class A solutions Existence of extensions Existence of inequivalent extensions Appendices Bibliography and Index" . European Mathematical Society paperback
Bookseller reference : 17723 ISBN : 3037190531 9783037190531
|
|
Rinne, F
Das feinbauliche Wesen der Materie nach dem Vorbilde der Kristalle. 2. u. 3. erweiterte Auflage.
Berlin, Gebr. Bornträger, 1922. M. zahlr. Portr. u. Abb. VIII, 168 S. OLwd. Rücken verblaßt. St. a. Vors.
Bookseller reference : 184943
|
|
Rio R
Sul moto dei fluidi elastici (vapore saturo e surriscaldamento)
25 cm, br. originale con leggere tracce d'uso, p. 36, una tavola più volte ripiegata. "Omaggio dell'A" scritto a penna alla cop
|
|
Riolet (Emmanuel)
Le mini-éolien , 5eme tirage, 2008 (Energie éolienne - Eoliennes)
Editions Eyrolles Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 2008 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur bleu ciel, illustrée d'un dessin en couleurs d'une installation avec une cabane et une éolienne In-8 1 vol. - 170 pages
Bookseller reference : 82202
|
|
Riordan Michael
The Hunting of the Quark: A True Story of Modern Physics
New York: Simon & Schuster. Fine. 1987. Paperback. 0671648845 . Book is as new. No ownership or other marks. Not a remainder. Appears to be brand new.; Touchstone Book; 9.0 X 6.1 X 1.1 inches; 399 pages . Simon & Schuster paperback
Bookseller reference : 17705 ISBN : 0671648845 9780671648848
|
|
RIPANI Mina.
Le meraviglie della fisica. Coll. Iniziazioni.
in-16°, pp. 192-(3) con 24 ill. f.t. e numerosi disegni n.t. Leg. in cartonato edit. con sovrac. figurata. Bruniture sulla sovrac., leggero ingiallimento sulle pagine interne.
|
|
Ritger Paul D.; Rose Nicholas J.
Differential Equations with Applications
NY: McGraw Hill 1968. USA 1st printing. No markings Very Good in price-clipped about Good only dust jacket with edge chips and tears and with the spine panel mottled. Cloth 545pp index. A heavy book. 2.4 JM FO 17/2. 1st. Hardcover. Very Good/Acceptable. 8vo - over 7�" - 9�". McGraw Hill Hardcover
Bookseller reference : 74138
|
|
RITTER Elie
Manuel theorique et pratique de l'application de la methode des moindres carre's au calcul des observations
In 8, pp. 75 + (5) con tavv. sinott. n.t. Br. ed.
|
|