Taylor John Gerald
Quantum Mechanics; : An Introduction
American Elsevier. Very Good. 1970. Hardcover. 0045300143 . Exlibrary usual markings.; 207 pages . American Elsevier hardcover
Bookseller reference : 140094 ISBN : 0045300143 9780045300143
|
|
Taylor John G.
THE NEW PHYSICS
New York: Basic Books. Good with no dust jacket; Used - Ex-Library with Markings. 1972. Hardbound. 0465050662 . 308 pages . Basic Books hardcover
Bookseller reference : 41826 ISBN : 0465050662 9780465050666
|
|
TAYLOR (B.N.) - PARKER (W.H.) - LANGENBERG (D.N.).-
The fundamental constants and quantum electrodynamics.
New-York, London, Academic Press, 1969, in 8° relié pleine toile de l'éditeur, XIII-353 pages.
Bookseller reference : 54112
|
|
Taylor G.John
Le nuove frontiere della fisica
In 8° br. pp. 245, ben tenuto
|
|
Taylor John
Taylor John, I Buchi Neri, Longanesi, 1977
Taylor John Taylor John, I Buchi Neri, Longanesi, 1977. Milano, Longanesi 1977 italiano, in ottavo 219 35157 Taylor John, I Buchi Neri, Longanesi, 1977, in-8, brossura, pp. 219, perfetto.
|
|
TAYLOR John G.
LA NUEVA FISICA.
|
|
TAYLOR John G.
LA NUEVA FISICA.
|
|
Taylor John G.
LE NUOVE FRONTIERE DELLA FISICA.
(Codice SF/0496) In 8° (21 cm) 253 pp. Brossura editoriale, ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Taylor John R.
Introduzione all'analisi degli errori. Lo studio delle incertezze nelle misure fisiche
ill.
|
|
TAYLOR JOHN.
I BUCHI NERI. La fine dell'universo.
In 8°, br. edit. ill., pp. 262,(10); coll. "l'uomo e l'ignoto", esemplare molto buono. (m079) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Taylor Rupert
Le bruit et ses méfaits - Collection marabout université n°231.
Marabout. 1973. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Papier jauni. 285 pages - nombreuses figures en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
Bookseller reference : R100067376
|
|
Taylor, J. C.
Gauge Theories of Weak Interactions
A clean, unmarked copy except for previous owner's name. Cover has been nicely laminated.
|
|
TAYLOR, J. C.
Gauge Theories of Weak Interactions.
Cambridge, London, New York, Melbourne, Cambridge University Press 1976, 235x155mm, XV - 167pages, editor's binding. Book in very good condition.
Bookseller reference : 74550
|
|
Taylor, Lloyd W.; Watson, William W.; Howe, Carl E.
General Physics for the Laboratory
. Hardcover, good condition, w. smwht rubbed brds--sme marks and spots. Sme wear at sp edges, brd edges. Slanted, ltly compressed sp, bumped corners--bottom ones fraying. Tanned, soiled p. edges. Smwht tanned eps, pp. Sme lt markings. Still tight.
|
|
TC. Bradbury. T. C.
Theoretical Mechanics.
New York NY John Wiley & Sons 1968. Hardcover Very Good: shows light wear to extremities; slight spine lean; faint soiling to the outside edges which also show the former owner's rubber-stamped name which also appears at the front endpapers which also show former owners' names in ink. Binding is secure; text clean. Despite noted flaws remains a sturdy presentable reading copy with a clean text. NOT a Remainder Book-Club or Ex-Library. 8vo. 641pp. Hardback: Lacks DJ. John Wiley & Sons, hardcover
Bookseller reference : 38879 ISBN : 0471094617 9780471094616
|
|
Tchernogorova V.
ENIGMAS DO MICROMUNDO.
(Codice SF/1192) In 16° 280 pp. Language: portuguese. Hardcover, little label. Inside: as new. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tchernogorova V.
L'atome, monde familier et mystérieux
Editions MIR. Non daté. In-12. Broché. Bon état, Couv. partiel. décollorée, Dos satisfaisant, Papier jauni. 262 pages.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
Bookseller reference : RO80217195
|
|
Tchernov A., Bessrebrennikov N.
LES FONDEMENTS DE LA THERMIQUE ET DE L'HYDRAULIQUE (traduit du russe par G.Stoukalov)
(Codice SF/1131) In 8° 334 pages, 105 figures. Première édition. Qualques traces de sourligneur et de crayon. Toile éditeur, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TEAGO F. J.
The commutator motor
London : Methuen & Co. Ltd, 1952. 'Methuen's Monographs on Physical Subjects'. Terza edizione riveduta. 16mo (cm 17 x 11 ca); cartonato editoriale con sovracoperta, p. VII 82 (2); antiporta fotografica e 32 figure nel testo, in b/n. Sovracoperta con piccoli guasti ai capi del dorso e alle punte, un piccolo strappo all'orlo del risvolto posteriore, ma buona copia.
|
|
TECHNIQUES DE L'INGENIEUR
G?n?ralit?s. 3 volumes : G?n?ralit?s th?oriques - G?n?ralit?s pratiques - Mat?riaux industriels + table alphab?tique g?n?rale. Mis ? jour en 1964. C. Monteil, directeur g?n?ral.
Classeurs 31,5x27 cm. 2500 pages.
|
|
TECHNIQUES DE L'INGENIEUR
M?canique et chaleur. 2 volumes + table alphab?tique et documentation g?n?rale. Mis ? jour en 1964. C. Monteil, directeur g?n?ral.
Classeurs 31,5x27 cm. 1700 pages.
|
|
Tegmark Max
L'universo matematico. La ricerca della natura ultima della realtà
ill., ril. Tutto ha inizio con Galileo, secondo il quale "l'universo è scritto in lingua matematica". Una rivoluzione. Tre secoli dopo, nel 1960, il premio Nobel Eugene Wigner fa un ulteriore passo avanti, interrogandosi sull'"irragionevole efficacia della matematica": se la matematica è lo studio formale di concetti puramente astratti, indipendenti dal pensiero umano, com'è possibile che sia tanto accurata - addirittura perfetta -nel descrivere il mondo reale, che è fatto di oggetti materiali? È qui che entrano in scena Max Tegmark e questo libro. Se l'ipotesi di una realtà esterna a noi è vera, allora la "teoria del tutto" - la descrizione completa della realtà - deve essere indipendente dal nostro pensiero (visto che noi della realtà facciamo parte), e l'unica cosa completamente svincolata dal pensiero umano è, appunto, la matematica. Dunque, per Tegmark il mondo reale coincide con la matematica, non è solo descritto dalla matematica, ma è matematica. Con questa idea travolgente, discussa da tempo tra gli specialisti e ora finalmente fissata sulle pagine di questo libro per tutti, Max Tegmark ci conduce attraverso il passato, il presente e il futuro, dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo. Attraverso la fisica, l'astronomia e la matematica ci introduce con una prosa lucida e originale alla sua teoria del "multiverso definitivo". Se ha ragione, da qualche parte, in un altro universo, deve esistere per forza un doppione di noi, in tutto identico a noi, ma che non ha fatto quel terribile sbaglio.
|
|
TEICHMANN (H.)
Einf¥hrung in die atomphysik
Mannheim, Hochschultaschenb¥cher verlag, 1966, un volume in 8, broché, 135pp.**4963/M6DE
Bookseller reference : 4963
|
|
Teissié-Solier, M. ; LAGASSE, J. ; école nationale supérieure d'électrotechnique, d'électronique et d'hydraulique de Toulouse ( désormais INP-ENSEEIHT )
Le laboratoire d'électrotechnique et d'électronique industrielle ( école nationale supérieure d'électrotechnique, d'électronique et d'hydraulique de Toulouse ) [ exemplaire dédicacé par les auteurs ]
Envoi des deux auteurs, 1 vol. in-4 br., ill. noir et blanc, école nationale supérieure d'électrotechnique, d'électronique et d'hydraulique de Toulouse, Toulouse, 1956, 24 pp. Très bon état. Peu courant. Français
|
|
TEJADA/MOLINS/TEJADA/LABARTA/GARCIA.
HISTORIA DEL ATOMO.
Ilustraciones.
|
|
TEJERINA GARCIA Fernando.
DE LA PROTO-TERMODINAMICA A LA NEO-TERMODINAMICA DEL EQUILIBRIO.
3 esquemas intercalados.
|
|
Telesca Riccardo
Reiterazione infinita
br. La fisica nello studio della gravità e l'unificazione con l'elettromagnetismo ci consente di scoprire i segreti della mente. L'origine del pensiero, l'attenzione, l'illuminazione, la cognizione, l'ordine biologico, l'elettromagnetismo, la sincronicità, l'inconscio collettivo e molto altro ancora. Questi processi sono accomunati da un puro principio, questo principio è l'origine del fenomeno gravitativo/attrattivo. I modelli geometrici e il funzionamento della mente estesa sono spiegati in maniera semplice e naturale. Questa fisica ci mostra anche come lo spazio e il tempo siano il risultato di una geometria eterica dovuta alla torsione ad imbuto del collasso gravitazionale. Lo spazio tempo è la parte fisica dove l'esperienza si muove nello spazio e ha il tempo fisso, ed ha un reciproco di sistema detto tempo/spazio dove è possibile muoversi nel tempo essendo fissi nello spazio. La mente è parte integrante di queste complesse strutture geometriche di campo ed inizia a lavorare nell'unità quando giunge nel dominio del vuoto o singolarità. Queste informazioni ci consentono di capire il funzionamento delle principali funzioni mentali che guidano inconsciamente la vita. Reiterazione infinita è quel processo tramite cui un tornado essendo frattale è in grado di ripetere in maniera sempre più sincronizzata e coerente la sua azione compressiva, quindi evolvere infinitamente.
|
|
Telionis Demetri
UNSTEADY VISCOUS FLOWS
Springer-Verlag. Near Fine. 1981. First Edition. Hardcover. Inscribed and signed by author on page before title page: "To our next Paolo with my best wishes for success Demetri Telionis Sept 30 2002". ; 8vo 8" - 9" tall; 408 pages; Signed by Author . Springer-Verlag hardcover
Bookseller reference : 60487 ISBN : 038710481X 9780387104812
|
|
Teller Edward
The pursuit of simplicity
U.S.A.: Pepperdine University Press 1980. 1st Edition 1st Printing. Hardcover. Fine/Near Fine. 173 Pp. Fine In Near Fine Dj; With The Publisher's Review/Advance Order Slip Also With A Signed Letter From George C. Bales Of Pepperdine To An Associate Presenting The Book. <br/> <br/> Pepperdine University Press hardcover
Bookseller reference : 031013 ISBN : 0932612024 9780932612021
|
|
TEMISTOCLE CALZECCHI-ONESTI
IL SUONO E LA LUCE
LEGATURA EDITORIALE RIGIDA IN TUTTA TELA ROSSA, ALL'ANTIPORTA ILLUSTRAZIONE A COLORI DELLO SPETTRO DEL SUONO E DELLA LUCE, INTERNO CON MOLTISSIME FIGURE numero pagine: 127+X formato: 16.3X11.2 stato conservazione: BUONO, TIMBRO DI POSSESSO AL FRONTESPIZIO collana: BIBLIOTECA DELLA UNIVERSITA' POPOLARE MILANESE
|
|
Tempczyk, M
Strukturalizm w fizyce wspólczesnej.
Warszawa, 1978. 119 S. (Rozprawy 129).
Bookseller reference : 245191
|
|
Temperley HNV. ed.; Rowlinson JS. ed.; Rushbrooke GS. ed. H. N. J. S. G. S.
Physics of Simple Liquids
Amsterdam: North-Holland Publishing Company 1968. Hardback. Jacket worn a little nicked at edges. Boards show minor edgewear only. Previous owner's name on FEP; contents otherwise clean sound bright. TPW. First Edition. hardcover. Very Good/Good. Used. North-Holland Publishing Company Hardcover
Bookseller reference : 237609
|
|
Temple G
An Introduction to Fluid Dynamics
London:: Oxford University Press / Clarendon Press 1958. A solid copy. Inner hinges are sound. Corners are NOT bumped. "WITHDRAWN" stamp and a few other library markings. Text pages are clean and crisp. No underlining. No highlighting. No margin notes. Illustrated with figures/diagrams. Bibliographical references. Index. Bound in the original dark blue cloth. From the Preface: "The object of this book is to provide an introduction to Fluid Dynamics primarily for students reading for Honors in Mathematics and Theoretical Physics. Our main purpose therefore is to introduce Fluid Dynamics as a branch of dynamics and to concentrate on the fundamental dynamical principles and their immediate applications to the types of fluid flow which are actually observed or produced especially to the 'disturbance' flow produced by the motion of a solid body through a fluid.". First Edition. Hard Cover. Very Good EX-LIBRARY./No jacket. 8vo. xi 196pp. Oxford University Press / Clarendon Press Hardcover
Bookseller reference : 007480
|
|
Temple G.
AN INTRODUCTION TO FLUID DYNAMICS
Oxford: Oxford University Press. Good with no dust jacket; ex library with markings. 1958. FE not stated. Hardbound. 195 pages . Oxford University Press hardcover
Bookseller reference : 38404
|
|
TENG M.
Cours de physique avec exercices.
HEURES DE FRANCE. 1997. In-8. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 490 pages.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
Bookseller reference : RO80057441
|
|
Tennekes, Hendrik. Lumley, John Leask
A First Course in Turbulence
Octavo in white cloth; xii, 300 p, illustrations ; 24 cm Bibliogr. p. [288]-293. Index. Dimensional analysis. Turbulence. spectre. transformÈe Fourier. couche limite. mÈthode statistique. Ècoulement turbulent. vorticitÈ transfert chaleur. cinÈmatique. Èquation Reynolds. turbulence. Turbulence. Analyse dimensionnelle. Dimensional analysis. Turbulence. Analyse dimensionnelle. Turbulence. Hydrodynamique. Fluides
|
|
TENOT (André).-
Cours de Résistance des Matériaux à l'usage des élèves des établissements d'enseignement technique et des ingénieurs. Calcul des éléments de construction. Méthodes générales pour la recherche des caractéristiques mécaniques des matériaux. Préface de M. Roumajon.
P. et Liège, Béranger, 1926, fort volume grand in 8° broché, XXIII-693 pages ; plus de 360 figures.
Bookseller reference : 35066
|
|
TENOT, André
COURS DE RÉSISTANCE DES MATÉRIAUX à l'usage des élèves des établissements d'enseignement technique et des ingénieurs. Calcul des éléments de construction. Méthodes générales pour la recherche des caractéristiques mécaniques des matériaux
Paris et Liège Librairie Polytechnique Ch. Béranger 1926 in 8 (25x16,5) 1 fort volume reliure demi toile moderne, dos lisse, pièce de titre de cuir beige, couverture conservée, XXIII [1] et 693 pages [1], avec 366 figures en noir dans le texte. Préface de M. Roumajon. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 28805
|
|
Teodorani Massimo
L'atomo e le particelle elementari. Dalla scienza degli antichi alle superstringhe di oggi
ril. Il mondo delle particelle elementari in un viaggio dove l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo si intrecciano senza sosta. Atomi che scambiano energia con la radiazione in un universo quantistico, magici legami chimici, inquietanti forze nucleari che si liberano all'improvviso, armoniose interazioni tra le particelle ultime in un universo in continua evoluzione, misteriose trasformazioni di particelle, tutto ciò non può non stupire e incuriosire chiunque sia affascinato da queste realtà e curioso di conoscere i meccanismi che regolano e tengono insieme la materia, ma che possono anche disgregarla e trasformarla. Se un tempo si riteneva che la fisica nucleare fosse una materia complessa, L'Atomo e le particelle elementari contraddice in pieno questa convinzione, grazie alla raccolta e all'esposizione di tutte le più importanti scoperte sul tema in un modo semplice e alla portata di tutti. Massimo Teodorani propone le sue ricerche con grande precisione e rigore, mostrando al contempo il lato misterioso e sorprendente della conoscenza scientifica grazie alla narrazione coinvolgente.
|
|
Teodorani Massimo
Sfere di luce. Grande mistero del pianeta e nuova frontiera della fisica
br. L'affascinante mondo dei fenomeni di luce illustrato e interpretato da un brillante e coraggioso astrofisico, da anni impegnato nello studio degli eventi luminosi visibili dal nostro pianeta. Un manuale metodologico e tematico che affronta non solo aloni, glorie, miraggi notturni, illusioni ottiche, fuochi fatui, fulmini ad alta quota o meteore - visioni senza dubbio seducenti alle quali però la scienza tradizionale è già in grado di offrire esaurienti spiegazioni - ma anche e soprattutto i veri enigmi dell'atmosfera e della litosfera, quei fenomeni che per le attuali leggi della fisica rimangono ancora avvolti nel mistero. Ed è proprio a partire da questi enigmi che l'autore conduce la sua entusiasmante avventura nel sapere, interpretando con modelli fisici interamente nuovi i prodigi della natura. Illustrando con rigore e chiarezza le sue ricerche sul campo, distinguendo puntualmente tra gli inganni e i veri misteri della natura, seppellendo antiche interpretazioni divine e soprannaturali, l'autore invita a interrogarci scientificamente sulle prospettive che alcuni eventi luminosi aprono sul nostro futuro. È possibile dominare l'energia che deriva da questi fenomeni a favore delle sempre più crescenti esigenze umane? È possibile immaginare una "fisica ultima", nell'ambito della quale interpretare gli eventi luminosi come legati all'entanglement della meccanica quantistica? Un libro discorsivo, accessibile a tutte le persone con un bagaglio minimo di conoscenze di fisica, ma dotate anche di una forte curiosità per l'esplorazione e per l'innovazione nella scienza. Il libro è corredato di note tecniche, di un'appendice contenente le principali aree di ricorrenza dei fenomeni anomali di luce, studiate scientificamente e ben documentate, e una ricchissima fonte di riferimenti bibliografici e internet, con immagini anche a colori. Oltre a rivolgersi agli appassionati di "misteri della fisica", potrebbe essere adottato anche come lettura complementare nei corsi di fisica e di scienze degli ultimi anni delle scuole superiori, o in alcuni corsi dei primi anni delle facoltà scientifiche a indirizzo fisico, astronomico, geofisico, meteorologico, chimico e in parte anche geologico, biologico, ingegneristico e filosofico-epistemologico. Scopri tutti i possibili tipi di fenomeni di luce a cui è possibile assistere sul nostro pianeta! Non è un trattato di astronomia, di fisica fondamentale o di fisica atmosferica, ma proprio a queste scienze il libro ricorre quando è necessario spiegare la ragione di tante stranezze che la gente continua a scambiare per UFO. Ci sono degli eventi - rozzamente catalogati come "UFO" nell'immaginario collettivo - che capitano ogni tanto sul nostro pianeta, e che rappresentano quella che viene comunemente definita come "anomalia". Proprio su queste anomalie sono concentrati gli studi e le ricerche di alcuni ricercatori in fisica sparsi per il mondo, nella speranza di trovare il segreto di una misteriosa energia di cui al momento sappiamo ancora poco. Nella prima parte si presentano tutte le bizzarre manifestazioni della natura che molto spesso danno adito a inganni, con l'intento di tentare di addestrare il lettore a riconoscerli e al contempo a goderne la bellezza. Perché anche quelli che appaiono come "UFO" ma non lo sono, sono comunque uno spettacolo spesso indimenticabile della natura. Si parlerà in particolare di fenomeni astronomici inconsueti che appaiono all'improvviso, di fenomeni atmosferici sconcertanti che si presentano come fenomeni apparentemente misteriosi. Nella seconda parte del libro si iniziano a presentare i fenomeni di luce realmente inconsueti della natura, parte dei quali restano una specie di oasi di mistero nel terreno piuttosto esteso di cui la scienza ha spiegato tutto o quasi. Si tratta di fenomeni che avvengono sia nella nostra atmosfera che nella nostra litosfera: i fulmini ionosferici, i misteriosi...
|
|
Teodorani Massimo
Sincronicità. Il legame tra fisica e psiche. Da Pauli e Jung a Chopra
brossura
|
|
Teresa Lovera
L'educazione fisica. Pedagogia- didattica- tecnica
Teresa Lovera L'educazione fisica. Pedagogia- didattica- tecnica. , La scuola 0, Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Ternisien Jean A.
"L'expression transphysique, sciences et spiritualité - ""Académie de transphysique"" - English version of the memoranda"
Chez l'auteur. 2010. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 235 pages. Livre en français et en anglais.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
Bookseller reference : R300307028
|
|
TERNY (M.).-
La mesure des températures au laboratoire et dans l'industrie. Préface de M. le Professeur Veron.
P., Dunod, 1962, grand in 8° relié pleine toile grise de l'éditeur, XIV-320 pages ; traces de ruban adhésif sur les gardes.
Bookseller reference : 65418
|
|
TERRAT-BRANLY (Jeanne).
Mon père Edouard Branly.
Paris, Corréa, 1941, 1 br., couverture illustrée. in-8 de 362-(3) pp., 2 photos h.t., dont 1 en frontispice ;
Bookseller reference : 8494
|
|
Terrell L. Hill Physics
An Introduction to Statistical Thermodynamics Dover Books on Physics
Dover Publications 1987-01-01. Paperback. Used:Good. Dover Publications paperback
Bookseller reference : DADAX0486652424 ISBN : 0486652424 9780486652429
|
|
Terrell L. Hill Physics
Statistical Mechanics: Principles and Selected Applications Dover Books on Physics
Dover Publications 1987-07-01. Reprint. Paperback. Used:Good. Dover Publications paperback
Bookseller reference : DADAX0486653900 ISBN : 0486653900 9780486653907
|
|
TERRIEN Jean
LA CELLULE PHOTOELECTRIQUE
1951 broché in-octavo tellière, dos et couverture blancs, illustrations in-texte, quelques passages du texte sont soulignés, 128 pages, 1951 Paris Presse Universitaires de France,
Bookseller reference : 4707
|
|
Terrien Jean
Que sais-je? N° 453 De la loupe au microscope électronique
Presses Universitaires de France Edition originale Première édition 4ème trimestre 1950. 1951. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages illustrées de quelques dessins en noir et blanc. . . . Classification Dewey : 530-Physique
Bookseller reference : RO90132263
|
|
Terrien Jean
Que sais-je? N° 453 La microscopie
Presses Universitaires de France Edition refondue. 1968. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages illustrées de quelques dessins en noir et blanc. . . . Classification Dewey : 530-Physique
Bookseller reference : RO90132265
|
|