|
Cappellari Andrea
Metodo di lettura ritmica. Dai primi passi ai veritici del XX secolo. Vol. 1
brossura Metodo progressivo per lo sviluppo della capacità di lettura ritmica. La materia viene sintetizzata in elementi, esempi ed esercizi preparatori che permettono di affrontare e superare le difficoltà ritmiche che solitamente si incontrano nei repertori classici e contemporanei. La buona impostazione di questo metodo, approfondendo il percorso dai primi passi fino alle maggiori difficoltà del 2000, permetterà capacità autonome allo studente nel suo futuro professionale.
|
|
Cappellari Andrea
Metodo di lettura ritmica. dai primi passi ai vertici del XX secolo. Vol. 2
brossura Metodo progressivo per lo sviluppo della capacità di lettura ritmica. La materia viene sintetizzata in elementi, esempi ed esercizi preparatori che permettono di affrontare e superare le difficoltà ritmiche che solitamente si incontrano nei repertori classici e contemporanei. La buona impostazione di questo Metodo, approfondendo il percorso dai primi passi fino alle maggiori difficoltà del 2000, permetterà capacità autonome allo studente nel suo futuro professionale.
|
|
Capretti Luciana
La «Jihad» delle donne. Il femminismo islamico nel mondo occidentale
br. E se venisse proprio dal mondo musulmano la spinta a superare le secolari discriminazioni nei confronti delle donne? E di conseguenza il mondo occidentale fosse costretto a rivedere le proprie posizioni critiche nei confronti dell'Islam? Una parte del mondo femminile musulmano in Occidente è protagonista di una sfida ai pregiudizi religiosi e culturali. Donne che guidano la preghiera, imamah, teologhe, storiche, attiviste che combattono la loro personale jihad, la battaglia per il riconoscimento di eguaglianza, giustizia e parità fra uomo e donna, in un mondo in transizione fra tradizione e posizioni progressiste più in sintonia con la loro vita in Occidente. L'autrice, attraverso una serie di incontri con le protagoniste, e di considerazioni storiche e teologiche, ci accompagna alla scoperta dell'Islam femminista fra America e Europa.
|
|
Capri, Anton Z
Relativistic Quantum Mechanics and Introduction to Quantum Field Theory ISBN 10: 9812381376 / ISBN 13: 9789812381378 First edition.
London,World Scientific Pub Co Inc., 2003. IX, 179 Seiten. INDEX. Originalbroschur. 24,5 cm
Bookseller reference : 307175
|
|
Caputi Natalino
A Typological Study of the Unconscious
<p>Ann Arbor MI: University Microfilms International 1983. First edition. Wraps. 4. Very good. No dust jacket as issued. PO stamp ffep; a very few notes by PO. 254 p. Includes bibliography. Perfect bound paper glue. Drew University Ph. D. dissertation.</p> University Microfilms International paperback
Bookseller reference : Alibris.0000297
|
|
Caputo, Michele
Elasticità e Dissipazione
Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale, xv-150 pagine. Copia in buone-ottime condizioni poco o nulla consultata. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Carré (René), Dégremont (J.-F.), Gross (Maurice), Pierrel (J.-M.) et Sabah (Gérard)
Langage humain et machine , (Les industries de la langue, enjeux et stratégies - L'étude et le traitement automatique des langues naturelles - Les marchés et les applications - Le traitement de l'écrit - Le traitement de la parole - Les mécanismes de dialogue - Conclusions)
Presses du CNRS - Centre National de la Recherche Scientifique , C.N.R.S. Plus Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1991 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur blanche, illustrée d'un petit dessin en couleurs grand In-8 1 vol. - 300 pages
Bookseller reference : Cyb-6933
|
|
Caraba Piero; Pedini Carlo
Le forme della musica
brossura Il volume, frutto dell'esperienza di 25 anni di insegnamento di "Armonia" e di "Analisi delle forme musicali" nei Conservatori di musica, tratta, in quasi 500 pagine di spiegazione ed esempi, delle forme che la storia della musica ha prodotto, da quelle legate al canto gregoriano alla musica di oggi. Trattazione di tutte le forme della musica occidentale; Esposizione cronologica degli argomenti; Esempi musicali analizzati e commentati, anche di opere di difficile reperimento (specie del periodo medievale e pre-rinascimentale); Concetto di unitarietà tonale, il concetto di Tema, il concetto di unità tematica dopo Beethoven, la forma nel minimalismo e nelle correnti musicali successive all'Avanguardia ecc.; 4 Prospetti cronologici riassuntivi delle forme musicali e della loro collocazione storica; Box indicativi dei concetti chiave dei diversi argomenti e uso del doppio carattere (normale e ridotto) a separare la normale trattazione dagli approfondimenti. Trattazione pensata per più livelli di lettura, dall'esperto al semplice musicofilo, con ricchezza di note esplicative dei termini tecnici utilizzati; Indice analitico completo di tutte le forme e dei termini tecnici ad esse direttamente collegate; Indice degli esempi musicali; Indice bibliografico delle fonti direttamente utilizzate.
|
|
Caramani D. (cur.); Fasano L. M. (cur.); Pasini N. (cur.)
Scienza politica
br. Questo manuale, che raccoglie i contributi di alcuni fra i più eminenti studiosi della scienza politica a livello internazionale, offre un'introduzione solida e aggiornata alla disciplina. Il volume discute i principali metodi e teorie della scienza politica e analizza le istituzioni, gli attori, i processi e le politiche che caratterizzano i vari sistemi politici nazionali, abbracciando un gran numero di paesi. La qualità dei contenuti e l'estensione dell'analisi mettono a disposizione degli studenti uno strumento per avviarsi allo studio dei fenomeni politici in una prospettiva di ampio respiro. La nuova edizione, ampiamente rivista e integrata da quattro capitoli disponibili online, tiene conto degli aggiornamenti apportati all'edizione originale.
|
|
Caramia Donatella; Morricone Ennio
La musica e oltre. Colloqui con Ennio Morricone
br. Qual è il mistero della composizione musicale? Da dove nasce l'ispirazione creativa? Il Maestro Ennio Morricone in questa conversazione con Donatella Caramia accetta di perlustrare l'origine della musica, intesa come l'arte che più di ogni altra rende il nostro cervello attivo e "plastico", definendolo "la più sublime delle percezioni". Il libro è l'esplorazione del genio musicale dal punto di vista neuroscientifico e psicoanalitico oltre che artistico: un affascinante viaggio nell'essenza dell'arte di un grande compositore dove il dialogo diventa esperienza, nuova e continua scoperta del sé, un viaggio oltre la Musica.
|
|
Caramma Diego
L'architettura e il supporto. Metamorfosi nelle età della scrittura cibernetica
brossura
|
|
Carapetyan, Armen (ed.):
Musica disciplina. A yearbook of the history of music. Vol. XXIX, 1975
207 S. Notenbeisp. OPp.
|
|
CARAVALE G.
Il governo legislatore. Esecutivo ed attività normativa in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
Milano, 2004, in-8, br. Qualche ondulazione.
|
|
CARAYON Marcel.
LOPE DE VEGA.
|
|
CARD Claudia ed.
On Feminist Ethics and Politics
Univ. Press of Kansas 1999 . pbk 366pp ISBN 0700609687 excellent as new Univ. Press of Kansas 1999, paperback
Bookseller reference : WS128-B ISBN : 0700609687 9780700609680
|
|
Cardone L. (cur.); Filippelli S. (cur.)
Cinema e scritture femminili. Letterate italiane fra la pagina e lo schermo
br. Fin dal cinema delle origini e, con modalità e motivazioni differenti, ancora oggi, le grafìe femminili hanno inciso sugli schermi italiani segni sottili, profondi e tuttavia in larga parte ignorati. Questo mancato riconoscimento è in parte legato alla natura stessa della scrittura per il cinema, una scrittura tesa a scomparire nello schermo, totalmente funzionale alla qualità visiva del film e dunque trasparente, in sé invisibile; e in parte è imputabile alla debolezza nel nostro Paese dei Gender Studies di ambito cinematografico, piuttosto recenti e frammentari in Italia, rispetto a consolidate esperienze internazionali. Da qui muovono le riflessioni raccolte nel volume che, a partire da alcune specifiche ricerche - anche su nomi assai noti della scena culturale italiana del Novecento come Annie Vivanti, Grazia Deledda, Fausta Cialente, Alba de Céspedes, Goliarda Sapienza, Luciana Peverelli - offrono uno sguardo differente sulla storia del cinema con l'intento di rendere conto del contributo delle donne, in particolare delle scrittrici, alla nascita, all'affermazione e ai recenti sviluppi della produzione filmica nazionale.
|
|
Caretti Lanfranco
Ariosto e Tasso
|
|
Caretti Lanfranco (a cura di)
Palazzeschi oggi
|
|
CARILE PAOLO (A CURA DI/SOUS LA DIRECTION DE)
SULLA VIA DELLE INDIE ORIENTALI / SUR LA ROUTE DES INDES ORIENTALES. ASPETTI DELLA FRANCOFONIA NELL'OCEANO INDIANO / ASPECTS DE LA FRANCOPHONIE DANS L'OCÉAN INDIEN
|
|
CARILLA, Emilio.
LA LITERATURA DE LA INDEPENDENCIA HISPANOAMERICANA. (Neoclasicismo y prerromanticismo).
|
|
Carlo Alberto.
ORDINAMENTO DEL CORPO DEI VETERANI ED INVALIDI del dì 8 di aprile 1834.
(Codice MT/0811) In 8° (21 cm) 84 pp. Rara edizione originale. Le Sovrane determinazioni in 80 articoli. Istruzioni, citate nell'ordinamento e quadri, specchi e modelli annessi, anche grandi e ripiegati. Su bella carta forte, pieni margini con barbe. Legatura d'amatore, mezza pergamena, fregi e titolo oro al dorso, piatti e sguardie marmorizzate, copertina originale conservata. Splendido esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carlo Felice.
NOTIFICAZIONE DELLA REGIA COMMISSIONE SUPERIORE DI LIQUIDAZIONE. In data delli 24 maggio 1822 [documento originale]
(Codice LO/5673) In 4° (32 cm circa) 12 pp. Elenco per provincie dei creditori aventi diritto di rimborso da parte del governo francese (arretrati di paghe militari ecc.) Carta forte vergata, grande e decorativo stemma al frontespizio, antiche macchiette. Ottimo esemplare, pieni margini e barbe. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carlo Felice.
NOTIFICAZIONE DELLA REGIA COMMISSIONE SUPERIORE DI LIQUIDAZIONE. In data delli 23 marzo 1822 [documento originale]
(Codice LO/5676) In 4° (32 cm circa) 28 pp. Elenco per provincie dei creditori aventi diritto di rimborso da parte del governo francese per motivi diversi. Carta forte vergata, grande e decorativo stemma al frontespizio. Angolo bianco mancante all'ultima pagina. Ottimo esemplare, pieni margini e barbe, parzialmente intonso. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carlo L. Ragghianti
Commenti di critica d'arte
Carlo L. Ragghianti Commenti di critica d'arte. , Laterza 1946, Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, stanca e con strappi ai margini. Strappo all'angolo superiore della prima di copertina. Taglio brunito. Pagine brunite ai margini e lungo il dorso Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Carlo L. Ragghianti
L'arte e la critica
Carlo L. Ragghianti L'arte e la critica. , Vallecchi 1980, Copertina in tela. Sovraccoperta plastificata sporca lievemente. tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Carloni Stefano
Ernst Fraenkel. L'opzione per la democrazia
br. Ernst Fraenkel nacque nel 1898 da una famiglia della borghesia colta ebraico-tedesca. Inizialmente professò un marxismo eterodosso fino all'avvento del Terzo Reich, cui si oppose tanto nel suo ruolo ufficiale di avvocato lavorista, quanto e soprattutto pubblicando clandestinamente saggi e articoli che poi confluirono nel suo capolavoro "Il doppio Stato". Rifugiatosi negli Stati Uniti, scoprì gli aspetti positivi dell'«American way of life», aderendo pienamente ai princìpi della liberaldemocrazia pluralista e difendendoli fino alla morte, dopo il ritorno in patria, dagli attacchi dei contestatori sessantottini e dei loro "cattivi maestri", gli esponenti della Scuola di Francoforte. È considerato il più grande politologo tedesco del XX secolo. Dopo il crollo del Muro di Berlino e l'implosione dell'URSS la democrazia, apparentemente vincitrice del pluridecennale confronto e in espansione planetaria, ha in realtà conosciuto una profonda erosione dei propri contenuti e principi ispiratori; la ricostruzione critica della parabola umana e intellettuale percorsa da Fraenkel può forse rappresentare uno strumento di analisi utile a chi vuol comprendere i tempi di ferro e fuoco in cui viviamo.
|
|
Carlson, David R.
CHAUCER'S JOBS
Minor Shelfwear; The New Middle Ages; 0.7 x 8.3 x 5.5 Inches; 176 pages; Geoffrey Chaucer was not a writer, primarily, but a privileged official place-holder. Prone to violence, including rape, assault, and extortion, the poet was employed first at domestic personal service and subsequently at policework of various sorts, protecting the established order during a period of massive social upset. Chaucer's Jobs shows that the servile and disciplinary nature of the daily work Chaucer did was repeated in his poetry, which by turns flatters his aristocratic betters and deals out discipline to malcontent others. Carlson contends that it was this social and political quality of Chaucer's writings, rathen than artistic merit, that made him the "Father of English Poetry."
|
|
Carmagnola Fulvio; Pievani Telmo
Pulp Times. Immagini del tempo nel cinema d'oggi. Nuova ediz.
br. Il cinema oggi è insieme esperienza estetica di massa e luogo di raccolta e di diffusione dei grandi temi dell'immaginario nelle società globali. A partire da questa constatazione, Telmo Pievani e Fulvio Carmagnola esaminano come il tema culturale del tempo viene declinato nella narrazione cinematografica più recente, e in particolare in quel cinema spettacolare che, dalla fantascienza alla fiction di avventura, è sempre più protagonista del nostro presente. Il libro, rivisto e aggiornato dagli autori, è corredato da un'ampia filmografia che raccoglie film sul tempo finora apparsi anche fuori dal circuito distributivo italiano. Filmografia di Dario D'Incerti.
|
|
Carmen Bin Ladin
The veiled kingdom
Virago London 2004. Early Edition. Softcover. Very Good Condition/No Dust Jacket. Size: Octavo standard book size. 209 pages. Text body is clean and free from previous owner annotation underlining and highlighting. Binding is tight covers and spine fully intact. All edges clean neat and free of foxing. Quantity Available: 1. Shipped Weight: Under 500 grams. Category: Women & Feminism; Biography & Autobiography. ISBN: 1844081028. ISBN/EAN: 9781844081028. Dewey Code: 953.8053092 22. Pictures of this item not already displayed here available upon request. Inventory No: RB13238. . 9781844081028 Virago paperback
Bookseller reference : RB13238 ISBN : 1844081028 9781844081028
|
|
CARMINE GAMBARDELLA, SABINA MARTUSCIELLO
LE VIE DEI MERCANTI CITTÀ RETE RETE DI CITTÀ. ATTI DEL QUARTO FORUM INTERNAZIONALE DI STUDI (CAPRI 9-10 GIUGNO 2006)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, COPIA LIEVEMENTE SGUALCITA. Città Rete_Rete di Città. Città Rete perché il concetto di Città sostenibile trae le sue radici dalla conoscenza del patrimonio genetico della città, dove le attività sono sopportabili in quanto sostenute da un'azione relazionale che orienti il processo di sviluppo senza oltrepassare il limite imposto dalla conoscenza alla data. Una sempre maggiore conoscenza, dunque, genera un processo virtuoso e amplia il limite dell'orizzonte (di riomologazione) di Idea di Città sostenibile. Un'idea già presente nel nostro immaginario nella città di Ottavia visitata da Italo Calvino e trasferitaci nel suo concetto fondativo "una rete che serve da passaggio e da sostegno. Tutto il resto, invece d'elevarsi sopra, sta appeso sotto: scale di corda, amache, case fatte a sacco, attaccapanni, terrazzi come navicelle, otri d'acqua, becchi del gas, girarrosti, cesti appesi a spaghi, montacarichi, docce, trapezi e anelli per i giochi, teleferiche, lampadari, vasi con piante dal fogliame pendulo. Sospesa sull'abisso, la vita degli abitanti d'Ottavia è meno incerta che in altre città. Sanno che più di tanto la rete non regge". Rete di Città perché la condizione e il valore di città_rete non può esaurirsi in sé, ma assume una valenza competitiva data dalla trasmissione del valore di identità, ovvero dalla capacità di diventare intersezione e snodo di permutazione delle reti fondato sul suo radicato storico. Pertanto sarà utile confrontare le ricerche sull'attività di conoscenza e di patrimonializzazione delle nostre Scuole. Nelle città caratterizzate da una forte presenza di Università, di Centri di ricerca di eccellenza, di Centri di Competenza, si sviluppano attività produttive competitive per l’elevato valore del capitale umano residente sul territorio. Infatti il patrimonio di conoscenza nella sua esplicitazione di filiera diventa fondativo di un Disegno di Città rappresentativo del mercato delle idee provenienti dalle strutture di alta formazione e ricerca che, tramutandosi in liquidità patrimoniale, arricchisce la comunità rigenerando la qualità del lavoro e della vita dell’uomo. Comitato scientifico Angelo Ambrosi, Adriana Baculo, Fabio Basile, Maura Boffito, Lucia Bonanno, Vito Cardone, Francesco Cervellini, Secondino Coppo, Cesare Cundari, Maria D'Alessandro, Gaspare De Fiore, Francesco De Mattia, Agostino De Rosa, Roberto de Rubertis, Aldo De Sanctis, Mariella Dell'Aquila, Mario Docci, Francesca Fatta, Marco Gaiani, Carmine Gambardella, Vittorio Garroni Carbonara, Paolo Giandebiaggi, Massimo Giovannini, Guido Guidano, Michele Inzerillo, Roberto Maestro, Emma Mandelli, Mario Manganaro, Fabio Mariano, Anna Marotta, Carlo Mezzetti, Riccardo Migliari, Giuseppa Novello, Giuseppe Pagnano, Rosa Penta, Alberto Pratelli, Fausto Pugnaloni, Francesca Restuccia, Ciro Robotti, Livio Sacchi, Anna Sgrosso, Valentino Volta. Descrizione bibliografica Titolo: Le Vie dei mercanti. Città rete rete di città. Atti del 4° Forum internazionale di studi (Capri, 9-10 giugno 2006) Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Carmine Gambardella, Sabina Martusciello Editore: Napoli: La Scuola di Pitagora, 2007 Lunghezza: 688 pagine; 25 cm; illustrato Peso: 2,5 Kg ISBN: 8889579218, 9788889579213 Lingua: Scritti in italiano, inglese, francese Soggetti: Teoria dell'Architettura, Restauro, Forum, Seminari, Lezioni, Atti, Convegni, Studi, Ricerca, UNESCO on Landscape, Cultural Heritage and Territorial Governance, Consorzio Universitario Benecon, Università di Napoli ‘Federico II’, Università del Sannio, Università di Salerno, Abstracts, WORLD HERITAGE and KNOWLEDGE, Representation, Restoration, Redisign, Resilience, US-Italy Fulbright Commission, Reti, Connessioni, Quartieri, Costruzione, Progettazione, Metropoli, Roma, Gubbio, Muratura, Disegno urbano, Rilievo, Chiese, Madonna del Prato, Mediterraneo, Centri urbani, Centri storici, Costiera amalfitana, Spazio, Cultura, Porti, Penisola sorrentina, Classicismo nordico, Copenaghen, Turismo, Litorale domitio, Internet, Nodi, Vesuvio, Lemitone, Piedimonte Matese, Valle Caudina, Connessioni, Torino, Messina, Piperno, Campi Flegrei, Porto Alegre, Santiago de Cuba, Montepulciano, Sicilia normanna, Aldo Masullo, Mezzogiorno, Ferrovie, Stazioni, Ecologia, Ambiente, Luoghi, Acquedotto, Genova, Aversa, Sessa Aurunca, Modernismo, Creatività, Invisibili, Calvino, Metropolitana, Memoria, Scale, San Leucio, Campania Felix, Commercio, Reti commerciali, Isole, Pantelleria, Edilizia residenziale popolare, Anni Cinquanta, Abusivismo edilizio, Paesaggio, Lauro, Fuorigrotta, Caos, Mare, Recupero, Sviluppo, Flussi, Piazze, Strade, Acque, Botteghe del gusto, Cilento, Pieni, Vuoti, Sostenibilità, Bam, Borromini, Monge, Geometrie, Settecento, A Palahockey versus Citylife, Terremoto del 1693, Luigi Vanvitelli, Sanfelice, Architecture Theory, Restoration, Forums, Seminars, Lectures, Acts, Conferences, Studies, Research, Benecon University Consortium, University, Networks, Connections, Neighborhoods, Construction, Design, Metropolis, Rome, Masonry, Urban Design, Relief, Churches, Madonna del Prato, Mediterranean, Urban centers, Historical centers, Amalfi Coast, Space, Culture, Ports, Sorrento Peninsula, Nordic Classicism, Tourism, Internet, Nodes, Vesuvius, Connections, Turin, Norman Sicily, Railways, Stations, Ecology, Environment, Places, Aqueduct, Genoa, Modernism, Creativity, Invisible, Metro, Memory, Stairs, Commerce, Commercial Networks, Islands, Public Housing, Fifties, Building Unlawful, Landscape, Lauro, Chaos, Sea, Recovery, Development, Flows , Squares, Roads, Waters, Shops of taste, of 1693
|
|
Carnes, Nicholas
Carnes, N: The Cash Ceiling: Why Only the Rich Run for Office--And What We Can Do about It (Princeton Studies in Political Behavior)
Princeton University Press 2018. 321 Seiten, mit Schutzumschlag Top Zustand, 16,0 x 2,8 x 23,9 cm, Gebundene Ausgabe
Bookseller reference : 41218
|
|
Carnevale Giancarlo; Montuori Marina
Architetture di occasione. Occasioni di architettura
ill.
|
|
Carofiglio Gianrico
Con parole precise. Breviario di scrittura civile
ril. Non è possibile pensare con chiarezza se non si è capaci di parlare e scrivere con chiarezza. Sono parole del filosofo John Searle, teorico del rapporto fra linguaggio e realtà istituzionali. Le società vengono costruite e si reggono essenzialmente su una premessa linguistica: sul fatto cioè che dire qualcosa comporti un impegno di verità e di correttezza nei confronti dei destinatari. Non osservare questo impegno mette in pericolo il primario contratto sociale di una comunità, cioè la fiducia in un linguaggio condiviso. L'antidoto è la scrittura civile, cioè quella limpida e democratica, rispettosa delle parole e delle idee. Scrivere bene, in ogni campo, ha un'attinenza diretta con la qualità del ragionamento e del pensiero. Implica chiarezza di idee da parte di chi scrive e produce in chi legge una percezione di onestà.
|
|
Carofiglio Gianrico; Rosatelli Jacopo
Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità
br. La politica è fare i conti con le cose come sono davvero: cioè spesso non belle e non pulite. Bisogna entrare nel fango, a volte, per aiutare gli altri a uscirne. Ma tenendo sempre lo sguardo verso l'orizzonte delle regole, dei valori, delle buone ragioni. Un dialogo appassionato e appassionante. Un prontuario per l'esercizio del pensiero critico, per sottrarsi alle manipolazioni, per riaffermare - contro ogni fanatismo - il valore laico ed emozionante della verità e dell'impegno politico. Perché l'avvenire appartiene ai non disillusi.
|
|
Carole Ferrier ed
Gender Politics and Fiction Twentieth Century Australian Women's Novels
University of Queensland Press 1986. Second Edition. Softcover. Very Good Condition/No Dust Jacket. Softcover 8vo 262 pages good reading copy has some wear to boards yellowing and foxing to end pages and page edges pencil mark to front endpaper . Size: Octavo standard book size. Text body is clean and free from previous owner annotation underlining and highlighting. Binding is tight covers and spine fully intact. Edges foxed and browned. Quantity Available: 1. Shipped Weight: Under 1 kilogram. Category: Women & Feminism; ISBN: 0702220078. ISBN/EAN: 9780702220074. Pictures of this item not already displayed here available upon request. Inventory No: X28125. . 9780702220074 University of Queensland Press paperback
Bookseller reference : X28125 ISBN : 0702220078 9780702220074
|
|
Carole Ferrier ed.
Hecate: An Interdisciplinary Journal of Women's Liberation Vol. 32 No. 2
Univ. of Qld Press 2006. First Edition. Softcover Stiff Card. Very Good Condition/No Dust Jacket. Size: Octavo standard book size. Text body is clean and free from previous owner annotation underlining and highlighting. Binding is tight covers and spine fully intact. No foxing in this copy. All edges clean neat and free of foxing. Quantity Available: 1. Shipped Weight: Under 1 kilogram. Category: Self Help & Motivation; Australia; Australian Literature; Women & Feminism. Pictures of this item not already displayed here available upon request. Inventory No: 23989. . Univ. of Qld Press paperback
Bookseller reference : 23989
|
|
Caroli Flavio
Arte d'Oriente arte d'Occidente. Ediz. illustrata
ill., br. Il desiderio di Flavio Caroli di risalire alle origini del dialogo tra Oriente e Occidente nasce dalle innumerevoli sollecitazioni del mondo globalizzato: un dialogo, talora divenuto scontro, dalle radici antichissime. Attraverso numerosi esempi dall'antichità a oggi, l'autore traccia una mappa che partendo dall'Impero romano d'Occidente e d'Oriente incontra l'Islam, la cultura ebraica, il buddhismo delle origini e la sua diffusione in India, Cina e Giappone; si sofferma sul Settecento che, con le mode orientaliste in Occidente e l'arrivo di Giuseppe Castiglione in Cina, vede il primo vero scambio culturale fra i due mondi. Nell'Ottocento, con la diffusione delle immagini giapponesi in Occidente e la contemporanea apertura dell'Oriente verso ovest, gli incontri danno vita a un tessuto che si infittisce sempre più, soprattutto dopo Van Gogh, fino ai giorni nostri e alle infinite occasioni di uno scambio planetario.
|
|
Caroli Flavio
Il museo dei capricci. 200 quadri da rubare. Ediz. illustrata
ill., ril. Chiunque abbia letto un libro di Flavio Caroli o ne abbia ascoltato una lezione o una conferenza o, ancora, abbia avuto il privilegio di farsi raccontare qualche aneddoto a proposito di uno qualsiasi dei quadri della sua collezione privata sa quanto il professore abbia sempre tratto piacere dall'arte. Puro godimento il suo anche quando l'arte l'ha raccontata davanti a una telecamera come sanno bene i telespettatori di "Che tempo che fa" che per undici anni hanno a loro volta "goduto" delle sue appassionate lezioni di storia dell'arte. Appare assolutamente logico dunque che a questo punto della sua carriera di storico dell'arte, o meglio di uomo che trae piacere dall'arte, Caroli si permetta un acuto divertissement: un libro che raccoglie e illustra in un museo strutturato in trenta sale tematiche (dall'erotismo ai misteri dell'arte, dal cibo all'amore, dalle stagioni al volto delle città, dall'amore all'arte nel cinema, dalle stagioni allo scorrere del tempo...) 200 capolavori da rubare, la collezione ideale di un amico immaginario, soprannominato "l'Innamorato". Quale altro nome poteva del resto dare il professore all'alter ego di se stesso, profondo conoscitore e pertanto attento collezionista e intelligente divulgatore di capolavori di ogni tempo?
|
|
Carolyn Heilbrun
The education of a woman: The life of Gloria Steinem
Dial Press New York 1995. Early Edition. Hardcover. Very Good Condition/Very Good. Size: Octavo standard book size. 451 pages. Text body is clean and free from previous owner annotation underlining and highlighting. Binding is tight covers and spine fully intact. Dust Jacket is in very good condition without tears or chips or other damage. All edges clean neat and free of foxing. Quantity Available: 1. Shipped Weight: 1-2 kilos. Category: Biography & Autobiography; Women & Feminism. ISBN: 0385313713. ISBN/EAN: 9780385313711. Library of Congress No: 95019683. Dewey Code: 305.42/0973 20. Pictures of this item not already displayed here available upon request. Inventory No: RB13198. . 9780385313711 This book is extra heavy and may involve extra shipping charges to some countries. Dial Press hardcover
Bookseller reference : RB13198 ISBN : 0385313713 9780385313711
|
|
Carosio E.
MAROCCO. MARCIA. Piccola Orchestra con Pianoforte.
(Codice ZA/0202) In 8° Completo con le parti di 12 strumenti. Copertina originale in brossura. Lievi segni d'uso, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CAROTENUTO CARLA (A CURA DI)
GINO NIBBI. MARCHIGIANO D'AUSTRALIA
|
|
Carpenter, Rhys
Folk Tale, Fiction, and Saga in the Homeric Epics
... Trade paperback, good condition, with somewhat rubbed wraps, some marks and scuffs, some light tanning, spots on fr. somewhat tanned p. edges, some soil, soil foxing. somewhat tanned ins wraps, a few spots in fr ins wrap, first p. lightly tanned pp. O
|
|
Carpi Vittorio (direttore).
LA NUOVA RIVISTA DI FANTERIA. Agosto 1912 - Fascicolo VIII.
(Codice MT/2162) In 8° 96 pp. Copertina, interno e dorso in buono stato. Visibile immagine del sommario. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carpi Vittorio (direttore).
LA NUOVA RIVISTA DI FANTERIA. Aprile 1912 - Fascicolo IV.
(Codice MT/2159) In 8° 96 pp. Copertina lievemente ingiallita, interno e dorso in buono stato. Visibile immagine del sommario. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carpi Vittorio (direttore).
LA NUOVA RIVISTA DI FANTERIA. Febbraio 1912 - Fascicolo II.
(Codice MT/2157) In 8° 96 pp. Copertina, interno e dorso in buono stato. Visibile immagine del sommario. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carpi Vittorio (direttore).
LA NUOVA RIVISTA DI FANTERIA. Gennaio 1912 - Fascicolo I.
(Codice MT/2156) In 8° 96 pp. Copertina, interno e dorso in buono stato. Visibile immagine del sommario. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carpi Vittorio (direttore).
LA NUOVA RIVISTA DI FANTERIA. Giugno 1912 - Fascicolo VI.
(Codice MT/2161) In 8° 96 pp. Copertina lievemente ingiallita, interno e dorso in buono stato. Visibile immagine del sommario. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carpi Vittorio (direttore).
LA NUOVA RIVISTA DI FANTERIA. Maggio 1912 - Fascicolo V.
(Codice MT/2160) In 8° 96 pp. Copertina lievemente ingiallita, interno e dorso in buono stato. Visibile immagine del sommario. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carpi Vittorio (direttore).
LA NUOVA RIVISTA DI FANTERIA. Marzo 1912 - Fascicolo III.
(Codice MT/2158) In 8° 96 pp. Copertina ingiallita, interno e dorso in buono stato. Visibile immagine del sommario. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carpi Vittorio (direttore).
LA NUOVA RIVISTA DI FANTERIA. Novembre 1911 - Fascicolo XI.
(Codice MT/1999) In 8° 96 pp. Copertina, interno e dorso in buono stato. Visibile immagine del sommario. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
|