Bruce, James ; Paterson, William ; Castera, J. H. (trad.)
Voyage aux sources du Nil, en Nubie et en Abyssinie pendant les années 1768, 1769, 1770, 1771 & 1772 et Quatre voyages dans les pays des Hottentots et la Cafrerie en 1777, 1778 & 1779 + Atlas
1790 Hôtel de Thou puis Plassan [Panckoucke], Paris, 1790-1792. 6 volumes dont un d'atlas, 21 x 26 cm (R), in-4°, (I) 2 ffnc + viii pp. + 620 pp., (II) 2 ffnc + 784 pp., (III) 2 ffnc + 858 pp., (IV) 2 ffnc + 752 pp., (V) 2 ffnc + 328 pp. + clxiii pp., (Atlas) 2 ffnc (page de titre et liste des planches du tome V) + 3 grandes cartes repliées (sur 4) + 65 planches à simple page + 19 planches à double page, soit 87 planches sur les 88 que compte normalement l'ouvrage, reliure moderne en pleine basane prune, dos à nerfs ornés, toutes tranches rognées.
Bookseller reference : 121
|
|
BRUCKER (E.)
Initiation Botanique. Ouvrage étranger à tout programme, dédié aux amis de l'enfance... 4° édition.
Paris, Hachette, 1921. in-12, Xpp.-184pp.- 235 figures. Broché. (Collection des initiations scientifiques).
Bookseller reference : 12508
|
|
BRUCKER (E.)
Initiation zoologique. Initiation botanique.
Paris, Librairie hachette - Collection des Initiations Scientifiques, 1910-1912. 1 volumes en 1, in-12 reliure 1/2 chagrin vert, dos à 4 nerfs. X-212 + X-184 pp. Premier volume illustré de 165 figures en noir, deuxième volume illustré de 235 figures en noir.
Bookseller reference : 10999
|
|
BRUCKER (E.).-
Initiation Botanique. Ouvrage étranger à tout programme dédié aux amis de l'enfance. Avec 235 figures dans le texte. Deuxième édition.
P., Hachette (Collection des Initiations Scientifiques), 1912, in 12 relié demi-toile noire, dos lisse avec titre doré, X-184 pages ; cachets.
Bookseller reference : 65941
|
|
BRUCKER E.
"INITIATION BOTANIQUE - Ouvrage étranger à tout programme, dédié aux amis de l""enfance. Avec 235 figures / COLLECTION DES INITIATIONS SCIENTIFIQUES / 2e EDITION"
LIBRAIRIE HACHETTE ET CIE. 1912. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 184 pages augmentées de nombreuses figures en noir et blanc dans le texte - Des soulignements dans le texte -. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : R320070930
|
|
BRUCKER E.
Initiation botanique
Hachette. Non daté. In-12. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Papier jauni. 184 pp., quelques rousseurs, mors fendus en pied des 2 plats de moitié, sur 2 cm. en tête, coiffe en tête abîmée - 1 PHOTO DISPONIBLE.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : ROD0005395
|
|
BRUCKER E.
Initiation botanique
Hachette Hachette 1921, In-12 broché. 184 pages. 235 figures dans le texte. Bon état.
Bookseller reference : 169759
|
|
Brucker E.
Initiation botanique
In 16° br. pp. 184, con dis. b/n, ben tenuto
|
|
BRUCKER E.
Initiation botanique
Hachette 1921, In-12 broché. 184 pages. 235 figures dans le texte. Bon état.
|
|
BRUCKER E.
INITIATION BOTANIQUE
Librairie Hachette et Cie, Paris. 1911. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. défraîchie. Manque en coiffe de tête. Intérieur acceptable. 184 pages. Illustré de nombreuses gravures en noir et blanc dans le texte. Annotation en page de titre. 'Collection des initiations scientifiques', Fondée par C.A. Laisant. Ouvrage étranger à tout programme, dédié aux amis de l'enfance. Avec 235 figures.
|
|
BRUCKER E.
INITIATION BOTANIQUE - COLLECTION DES INITIATIONS
LIBRAIRIE HACHETTE. VERS 1920. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 184 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Etiquette sur le dos.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : RO80169980
|
|
BRUCKER E.
Initiation Botanique.
HACHETTE. 1923. In-12. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 184 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte. Reliure toilée verte et muette.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : RO80160466
|
|
BRUCKER E.
Zoologie botanique. Les invertébrés. Classification des plantes à fleurs et notions sur les plantes sans fleurs. Classe de cinquième. Programmes de l'enseignement secondaire du 3 juin 1925 et instructions du 2 septembre 1925.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 344 pages.
Bookseller reference : 88509
|
|
BRUCKER Emile
Initiation botanique. Collection des intiations scientifiques.
Paris, Hachette, 1921. 12 x 19, 184 pp., 235 figures, broché, très bon état.
Bookseller reference : 83753
|
|
BRUGERE F. De La.
L'école du jardinier amateur.
Art de cultiver les fleurs, les arbres, les légumes, description des fleurs et fruits nouveaux. P. Fayard, 1880. In-8, 604 pages. Demi chagrin vert de l'époque, dos à nerfs orné de fleurons floraux, (papier des coupes usé, quelques rousseurs).
Bookseller reference : 14857
|
|
Bruhin, T.A.
Vergleichende Flora Wisconsins.
1876 58 p., plain wrappers. Unopened copy. Comparative flora of Wisconsin.
Bookseller reference : BF06820
|
|
BRULLO S. et aa. -
Cytotaxonomical considerations on Allium Aznav from Turkey.
Firenze, 1990, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 123 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO S. et aa. -
Osservazioni citotassonomiche sulle popolazioni tetraploidi di Anthemis della Sicilia e della Italia meridionale.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 50 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore - GRILLO M -
Ricerche fitosociologiche sui pascoli dei monti Nebrodi (Sicilia settentrionale) .
(Bologna) 1978, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 23/61 con 4 illustrazioni nel testo, 8 tabelle in appendice e 9 tabelle ripiegate fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore - MARCENO' Cosimo -
Vulpio - Leopoldietum gussonei ass. nova dell'Alkanneto - Malcolmion nella Sicila Meridionale.
(Bologna) 1974, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 75/85 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore - RONSISVALLE Giuseppe A. -
La vegetazione dei Gorghi Tondi e del lago Preola, presso Mazara del Vallo (Sicilia Occidentale) .
(Bologna) 1975, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 45/67 con 4 illustrazioni e 9 tabelle, di cui 1 ripiegata. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore - SPAMPINATO Giovanni -
Fedio - Convulvulion cupaniani, nuova alleanza sicula dei Brometalia rubenti - tectori.
(Bologna, 1985) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 71/80 con 2 illustrazioni nel testo, 5 tabelle in appendice e 6 tabelle fuori testo in un unico foglio ripiegato di grande formato. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore et aa. -
Osservazioni ecologiche preliminari su Petagnia saniculifolia Guss, raro endemismo siculo.
Firenze, 1983, stralcio con copertina posticcia muta, pp. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore et aa. -
Osservazioni ecologiche preliminari su Petagnia sanicufolia Guss, raro endemismo siculo.
Firenze, 1976, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 293/296 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRULLO Salvatore et aa. -
Su una nuova associazione dei Pagano-Salsoletea osservata presso Porto Empedocle (Agrigento).
Firenze, 1980, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 43/52 con 5 figure ed una carta ripiegata f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Brummelen, J. van
A World-Monograph of the genus Pseudombrophila (Pezizales) Ascomycotina.
1995 117 p., 25 plates (including 8 coloured photographs), paperbound. Libri Botanici. Vol. 14.
Bookseller reference : BP38437
|
|
Brummitt RK. R. K.
Authors of Plant Names: A List of Authors of Scientific Names of Plants with Recommended Standard Forms of Their Names Including Abbreviations
London: Royal Botanic Gardens Kew 2001. Large thick 8vo pp 732 paperback a very good copy. An index of authors of plant scientific names. Includes flowering plants gymnosperms pteridophytes bryophytes algae fungi and fossil plants. Paperback. As New. Royal Botanic Gardens, Kew Paperback
Bookseller reference : 010307 ISBN : 1842460854 9781842460856
|
|
Brummitt RK. R. K.
Authors of Plant Names: A List of Authors of Scientific Names of Plants with Recommended Standard Forms of Their Names Including Abbreviations
London: Royal Botanic Gardens Kew 1992. Large thick 8vo pp 732 top edge a little marked very slightly used internally hardback in a poor dustwrapper. An index of authors of plant scientific names. Includes flowering plants gymnosperms pteridophytes bryophytes algae fungi and fossil plants. First Edition. Cloth. Good/Poor. Royal Botanic Gardens, Kew Hardcover
Bookseller reference : 010306 ISBN : 0947643443 9780947643447
|
|
Brummitt RK. & Powell CE. eds. R. K. C. E.
Authors of plant names
Royal Botanic Gardens Kew 1992. 1st edition. Hard covers dust jacket. Fine/Good. A compilation of names of authors of scientific names of plants and fungi with standardised abbreviations. Jacket sunned but otherwise intact. Royal Botanic Gardens Kew hardcover
Bookseller reference : 10155 ISBN : 0947643443 9780947643447
|
|
Brummitt RK. R. K.
Vascular Plant Families and Genera - A listing of the genera of vascular plants of the world according to their families as recognised in Kew Herbarium with analysis of relationships of flowering plant families according to eight systems of Classificati
Royal Botanic Gardens Kew. 1992. Large thick 8vo pp 6 804 paperback an excellent copy. Standard reference of vascular plant generic names. Divided into three parts Part 1 alphabetically lists all 14000 generic names accepted by Kew with 10000 synonyms Part 2 is a list of genera by family and Part 3 analyses plant families according to various systems of classification. Paperback. As New. Royal Botanic Gardens, Kew. Paperback
Bookseller reference : 010305 ISBN : 1842460862 9781842460863
|
|
BRUN (A.)
Un botaniste Bourbonnais. Gilbert Tourret (1881-1914). Introduction de M. Moreau, professeur de l'Université de Clermont.
Moulins, Imprimerie Bourbonnaise, (vers 1915). plaquette in-8, 19pp.- portrait & 2 photographies. Brochée.
Bookseller reference : 8857
|
|
Brunaud, A.
Recherches morphologiques sur les Apocynacées et Asclepiadacées. Contribution a l'étude de phénomènes fondamentaux de la morphogénèse chez les végétaux supérieurs.
1971 iv, 155 p., 34 pls, 4to, paperbound (unsewn). Thesis.
Bookseller reference : BG15645
|
|
Brundu, G. et al. (eds)
Plant Invasions. Species Ecology and Ecosystem Management.
2001 xiv, 338 p., 127 figs, 80 tables, paperbound. New book.
Bookseller reference : BG14286
|
|
Brunel, J.F. et al. (eds)
Flore analytique du Togo. Phanérogames.
1984 751 p., 1 map, paperbound. Englera 4.
Bookseller reference : BF38524
|
|
Brunelli Pietro Enrico
Corso di macchine
2 tomi in unico volume. I, Teoria e proporzionato generale delle macchine a vapore a stantuffo. II, La distribuzione del vapore. Napoli. Pironti 1919, 8°, pp. 464+250, con illustrazioni nel testo. Leg. T.t. coeva, tit. in oro al dorso.
|
|
Bruneri Fusi, Angelo
Le Malattie del Frutteto. Affezioni Virali e Batteriche, Micosi, Parassitosi: Prevenzione e Cura.
Mm 170x240 Collana "I Tucani" - Brossura originale, 207 pagine con figure in nero lungo l'intero testo. Copia in buone-ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BRUNET Raymond
MANUEL PRATIQUE DE LA CULTURE DU FRAISIER
1902 broché in-dix-huit (paperback in-18), dos marron imprimé (brown spine printed) - fendu (cracked spine), première de couverture illustrée et imprimée (front cover illustrated and printed), quatrième de couverture imprimée (back cover printed), gouttière non coupée - mais déchirure de la page 43-44 et quelques déchirures en marge de droite sans conséquence sur la compréhension du texte (fore-edge uncut - but torn page 43-44 and some tears in margin of right no consequence for the understanding of the text), pages de garde grises (grey endpapers), page de faux-titre avec des références bibliographiques sur son verso (bibliographical references on the back of half title page), illustrations : 28 figures explicatives in texte (illustrations : 28 explanatory pictures in text), VI+136 pages, 1902 à Paris L. Mulo Libraire-Editeur - 12 rue de Hautefeuille,
Bookseller reference : 14857
|
|
Brunetti - Manetti
Il libro dell'agricoltore
Brunetti - Manetti Il libro dell'agricoltore. , Hoepli 1934, Agronomia - Agricoltura - Industrie agricole. Sesta edizione riveduta. Copertina rigida ombrata lievemente rovinata sul dorso. Cucitura compromessa e pagine appena ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 584<br>
|
|
bruni a.
Descrizione botanica delle Campagne di Barletta.
In 8°, pp 212, 4, leg. mz tela coeva, buon esemplare. Documentata monografia sulle campagne di Barletta e della Peucetia: topografia, geologia, climatologia, e catalogo sistematico delle piante spontanee, eseguita da Luigi Rispoli, con cenni sui nomi volgari, sulle usanze dei contadini, ed altre particolarità. Al termine interessante veduta litografica del ponte sull'Ofanto, che congiungeva Barletta con le Reali Saline, crollato per la piena rovinosa del febbraio 1850.
|
|
BRUNI A. -
Gli orti botanici e la nascita del concetto di farmaco.
Trento, ANMS, 1998, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 49/66 con 8 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRUNI Folco
TARTUFI E FUNGHI.
Loro natura, storia, coltura, conservazione e cucinatura. Hoepli, Milano, 1891. In-24 gr., tela editoriale, pp. VI,184,24 (Catalogo). Rara prima edizione. Ben conservato.
Bookseller reference : 51513
|
|
BRUNI Folco
TARTUFI E FUNGHI. Loro natura, storia, coltura, conservazione e cucinatura.
In-24 gr., tela editoriale, pp. VI,184,24 (Catalogo). Rara prima edizione. Ben conservato.
|
|
Bruni Renato
Bacche, superfrutti e piante miracolose. Il mondo degli integratori e dei cibi dalle mille promesse
ril. Integratori, fitoterapici, nutraceutici, superfood sono termini ormai di uso quotidiano, riferiti a prodotti che ci vengono prescritti dal medico, consigliati dal farmacista, sponsorizzati con enfasi dall'influencer di turno. «Ma funziona?» Quante volte ci siamo posti questa domanda leggendo su una rivista del frutto all'ultima moda che spopola tra le star o guardando l'integratore appena acquistato. Cosa fare di fronte a questa offerta vastissima, apparentemente in grado di risolvere o prevenire ogni nostro disturbo? A chi rivolgersi per fugare il sospetto della «bufala»? Come ci rivela Renato Bruni, docente di botanica farmaceutica all'Università di Parma, la questione è tutt'altro che semplice. Anche chi si occupa di materie scientifiche fa fatica a dare risposte immediate e definitive sui singoli casi. Invita quindi il lettore a sviluppare uno spirito critico, fornendogli una bussola per navigare in modo autonomo tra le infinite possibilità offerte dal mercato. Partendo dalle pillole miracolose a base di pomodoro che hanno avuto successo in America nell'Ottocento, passando dall'aronia all'açaí, dal cranberry agli isoflavoni della soia, dal riso rosso alle miscele di caffè, per arrivare infine ai repellenti per le zanzare, l'autore ci racconta il mondo degli integratori e dei superfrutti attraverso i casi più esemplari. Senza nascondere quanto sia complicato per gli scienziati, da una parte, avere sotto controllo tutta la filiera e per gli organismi di vigilanza, dall'altra, dirimere ogni dubbio e garantire dati certi e guide sicure per il consumatore finale. Dopo aver smascherato le narrazioni del marketing, che spesso assecondano il nostro desiderio di trovare una soluzione semplice a problemi complessi, Bruni ci conduce per mano nei meandri della letteratura scientifica e degli studi di laboratorio. E fornisce così informazioni utili, strumenti pratici e spunti per riflettere sul nostro comportamento come consumatori e prendere decisioni più consapevoli.
|
|
Bruni Renato
Le piante son brutte bestie. La scienza in giardino
ill., br. Dopo aver ereditato un giardino di città, un botanico da laboratorio inizia a osservare aiuole, prati e vasi con lo sguardo della biologia, della chimica, dell'ecologia e della fisica, sporcandosi le mani e imparando sul campo che le piante non sono le creature semplici e angelicate che crediamo. Tra un colpo di zappa e un esperimento, sfoltirà qualche leggenda, trapianterà il piccolo mondo del giardinaggio nel grande contenitore dei fenomeni planetari e fertilizzerà alcune stranezze vegetali. Le storie meno battute e le spiegazioni meno ovvie di un anno di giardinaggio spuntano a fianco delle begonie e mettono radici tra gli inquilini più microscopici nell'umido del terriccio, collegando il pollice verde allo sguardo della ricerca. Una prospettiva che ci porterà a scrutare orti privati, parchi urbani e balconi fioriti con occhi diversi, facendoci cambiare idea su qualche abitudine nella gestione dei giardini non sempre davvero amica dell'ambiente.
|
|
Bruni Renato
Mirabilia. La botanica nascosta nell'arte
ill., ril. Una mostra d'arte, come un libro, è forse il miglior modo per farsi portare in un luogo inesplorato e nuovo, per fare un passo verso risposte grandi e piccole, per sentirci persone migliori. Una mostra è l'insieme delle vie che essa è in grado di aprire nella mente del visitatore, e se ben fatta non si limita a una fruizione passiva che faccia dire «ho visto i girasoli di Van Gogh», ma «guardando i girasoli di Van Gogh ho scoperto una cosa nuova». In "Mirabilia" questa scoperta riguarda il sorprendente mondo delle piante svelato nelle opere di Dürer, Degas, Hokusai, Rivera, Duchamp, Warhol, Banksy e molti altri, dalle dinamiche ecologiche all'archeobotanica, dal sapore dei pomodori fino alle vertical farm e alle rivoluzionarie frontiere della ricerca.
|
|
BRUNIES, S.:
Der Schweizerische Nationalpark.
Basel, 1914, in-8°, 2 Bl. + Frontispiz + 211 S., reich ill. mit Skizzen, Zeichnungen und Karten + 8 fotografische Tafeln (Heliograv. v. Verf. und Parkwächter Langen) + 1 Faltkarte, Original-Pappband mit farb. Abb. gez. v. A. Christoffel.
Bookseller reference : 38062aaf
|
|
Brunies, Stefan
Die Flora des Ofengebietes (Südost-Graubünden) - Ein floristischer und pflanzengeographischer Beitrag zur Erforschung Graubündens.
Chur, Hermann Fiebig's Buchdruckerei, 1906. 4°. 326 S. Mit 4 Tafeln und 1 gef. Karte. Original-Broschur. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +, Einband
Bookseller reference : 3482DB
|
|
Brunies, Stefan:
Die Flora des Ofengebietes (Südost-Graubünden) - Ein floristischer und pflanzengeographischer Beitrag zur Erforschung Graubündens.
Chur, Hermann Fiebig's Buchdruckerei, 1906. 4°. 326 S. Mit 4 Tafeln und 1 gef. Karte. Original-Broschur.
Bookseller reference : 3482DB
|
|
Bruno Anzalone
PRODROMO DELLA FLORA ROMANA. Elenco preliminare delle piante vascolari spontanee del Lazio.
Un volume (23 cm) di 249 pagine con disegni di Diego De Meric; una carta geografica ripiegata in fine. Brossura editoriale illustrata, Quaderno Lazionatura 5. Ottime condizioni.
|
|
Bruno Battistotti
Il cemento nell'agricoltura: ricoveri per animali
Bruno Battistotti Il cemento nell'agricoltura: ricoveri per animali. , Associazione italiana tecnico economica del cemento 1964, Copertina flessibile, scolorita; Dorso usurato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 63<br>
|
|