10 anni di microcredito. Le principali esperienze in Italia dal 2005 al 2014
ill., br. Con questo 10° Rapporto continuiamo il lavoro di monitoraggio dello stato dell'arte del microcredito in Italia, avviato nel 2005, proponendo una lettura dei dati raccolti nel corso degli anni secondo un doppio punto di vista: da un lato vengono analizzati i dati delle singole annualità, dall'altro vengono confrontate le variazioni rispetto ai valori di stock delle diverse variabili utilizzate. Questa doppia chiave di lettura consente di evidenziare le tendenze che abbiamo individuato e di apprezzare come sia cresciuto, nel decennio esaminato, l'ecosistema del microcredito, cioè il complesso e variegato insieme di soggetti pubblici e privati (oltre 300 tra promotori, finanziatori e garanti) che hanno consentito la concessione di oltre 1miliardo di euro a più di 100.000 beneficiari, tra imprese e famiglie.
|
|
A cento anni della Rerum Novarum. Continuità, modenizzazione, etica del progresso
21 cm, brossura editoriale con risvolti; pp. 160, alcune tabelle nel testo
|
|
Ah Que Politique ! Le "Tout à Fait" des législatives...
Paaris, à la revue, sans date (vers 1993). Une revue de format in 4° contenant 24 grandes caricatures en couleurs par Gérard "Gargouil".
书商的参考编号 : 8644
|
|
Ah Que Politique ! Le "Tout à Fait" des législatives...
Paaris, à la revue, sans date (vers 1993). Une revue de format in 4° contenant 24 grandes caricatures en couleurs par Gérard "Gargouil". Premières pages légèrement effrangées, sinon bon état. Peu commun.
|
|
CORVI IN POLTRONA (1958)
In 8. br. ed. ill. pp. 455,evidenti segni d'uso alla cop., gore e leggere abrasioni ai paitti, piega e piccolo starppo alla testa del dorso, carte un po ingiallite, qualche sottolineatura a penna nellintroduzione.Documentazione sul costume politico.Editore A.R.N.I.A.Anno pubblicazione 1958Materia/Argomento Politica, Etica
|
|
Cultura, etica e finanza. Le origini e i problemi di una finanza cristiana
21 cm, brossura editoriale con risvolti; pp. 147, alcune tabelle nel testo
|
|
Del cooperare. Manifesto per una nuova economia
br. Cooperare, non competere. Questo dovrebbe essere il primo motto di una nuova economia. Un'economia che non sia schiava dei numeri o del debito, ma sappia declinarsi nelle forme del gesto, della parola, dell'emozione, del dono e della speranza. Della cooperazione, della vita. I dieci contributi raccolti in questo libro ragionano sulla possibilità di una riscoperta del cooperare come fondamento di questa economia del "noi". Un noi capace di contrapporsi a quella egoeconomy che, in nome dell'estrema competizione e del denaro, ha generato la crisi e l'impoverimento delle nostre esistenze. Cooperare quindi per nutrire la comunità, per rinsaldare le relazioni umane in uno spazio economico che non estrometta la vita perché basato sulla reciprocità e le relazioni di fiducia. Un'economia della crescita qualitativa passa proprio da qui: dall'avere cura di sé, dall'avere cura degli altri, avendo cura del mondo. Cooperando. In un'architettura che tiene insieme economia e morale, soggetto e comunità, spazio pubblico e relazioni personali, i contributi qui raccolti compongono un vero e proprio manifesto per una nuova economia.
|
|
Documenti de santi padri molto utilissimi et varii ammaestramenti quli insegnano ottimamente il modo del ben vivere, utili e comodissimi e di consolatione grandissima a qualunque persona
In-16; cc. 28, un legno al frontespizio e un capolettera figurato. Dalle vite dei santi padri tantio esempi di virtù cristiane; tra i vari capitoli: del silenzio, dell’astinenza, della solitudine, dello sfuggire la vanagloria, l’ira, le tentazioni ecc. Legatura in cartonato colorato.
|
|
Du doute a l'absolu. De la pensée antique à la pensée d'aujourd'hui.
Chens, Yolande Pittard, Editions de la Vorze 1956, 250x165mm, 350pages, broché. Petites déchirures sur le bas du dos, autrement bon état.
书商的参考编号 : 102190
|
|
Epicure. L'objectif suprême de la philosophie est le bonheur.
Bruxelles, RBA 2016, 240x160mm, 159pages, reliure d'éditeur. Bel exemplaire.
书商的参考编号 : 98332
|
|
Etant donné Marcel Duchamp N°2 - Pierre de Masot.
Baby Association pour l'étude de Marcel Duchamp - AEMD 2000 In-4 broché, couverture illutrée
书商的参考编号 : 012783
|
|
Etica pubblica. Studi su legalità e partecipazione (2021). Vol. 1
brossura La rivista "Etica pubblica. Studi su legalità e partecipazione" nasce all'interno del progetto Lepa (Legalità e partecipazione) grazie al quale il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Perugia è stato riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca "Dipartimento di Eccellenza". La rivista parte da un presupposto principale: la legalità non può essere ridotta ad una questione di repressione. Legalità è soprattutto frutto di idee condivise di bene comune e interesse generale, appunto un'etica pubblica condivisa, che possa prevenire azioni e comportamenti devianti che minacciano e feriscono la convivenza civile. Un'etica pubblica improntata all'interesse generale presuppone nello stesso tempo la partecipazione attiva dei cittadini per la difesa e lo sviluppo di tali presupposti. È un'etica che fa sentire i cittadini parte decisiva ed attiva della comunità stessa. La rivista intende diventare luogo di dibattito e di promozione di queste idee. Ospita quindi contributi diversi, da quelli filosofici a quelli storici, da quelli giuridici a quelli sociologici, da quelli economici a quelli politologici che possano contribuire a sviluppare e a divulgare una più diffusa cultura dell'interesse generale indagandone, con un approccio scientifico, le origini, i presupposti, le modalità operative nei diversi ambiti della struttura sociale.
|
|
Filosofia morale-Moral philosophy (2022). Ediz. bilingue. Vol. 1
br. Filosofia morale/Moral Philosophy (FM/MP) si presenta come una rivista scientifica digitale, ad accesso libero e sottoposta a revisione a doppio cieco. È aperta al contributo di tutte le persone impegnate nello studio dell'etica e mira a promuovere il senso di appartenenza alla comunità scientifica della filosofia morale italiana e internazionale. La rivista pubblica Articoli, Discussioni e Recensioni nell'ambito dell'etica e delle discipline limitrofe (politica, teoretica, estetica, linguaggio, antropologia, religione), in una prospettiva pluralista, aperta alle diverse tradizioni di pensiero e ai diversi approcci che animano la filosofia morale. Questo primo fascicolo del 2022, che segna l'inizio delle pubblicazioni, attraversa temi diversi e ospita prospettive differenti, che spaziano dall'ambito più teorico a questioni applicate, sempre in stretto dialogo con la letteratura critica.
|
|
Il Dio della ragione e le ragioni di Dio. Vol. 2: Le ragioni di Dio e le religioni
br.
|
|
INSTITUTIONES logicae metaphysicae ethicae ad usum scholarum dioecesis lugdunensis olim editae nunc paulullum reformatae. Volumen primum [- volumen secundum].
Bononiae, ex Officina de Nobilibus et Soc., 1828, voll. 2 legati in 1, in-16, leg. coeva in mezza pergamena, pp. 304, in paginazione continua.
|
|
Institutiones logicae metaphysicae ethicae ad usum scholarum Diocesis Lugdunenssis. Volumen primum logicam complectens
<p>16 cm, brossura editoriale; p. 167.Un poco polveroso</p>
|
|
INTERNATIONAL Ethics. A philosophy & public affairs reader. Edited by Charles R. Beitz, Marshall Cohen, Thomas Scanlon and A. John Simmons.
Princeton, Princeton University Press, 1985, in-8 piccolo, br. edit., pp. XI, [1], 314, [2]. Ottime condizioni.
|
|
Interrogativi dell'Umanesimo. Vol. II: Etica, Estetica, Teatro. Onoranze a Niccol? Copernico. Atti del X Convegno Internazionale (1973).
cm. 17,5 x 25,5, xx-228 pp. Centro di studi umanistici ?Angelo Poliziano? 444 gr. xx-228 p.
|
|
L'esame di avvocato. Ordinamento e deontologia forense. Manuale di sintesi per la prova orale
brossura L'esame di avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello importante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d'esame. Su questa scia si pone la collana I Quaderni del Praticante Avvocato che anche quest'anno tiene conto delle novità introdotte nello svolgimento delle prove dell'esame di avvocato, a seguito dell'emergenza da Covid-19. In particolare, per l'esame di abilitazione sono previste due prove: la prima, cd. orale rafforzato, riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l'esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell'ordinamento forense. Questi manuali di sintesi, quindi, sono indirizzati proprio a coloro che devono prepararsi ad una o ad entrambe le prove, per agevolare e migliorare la preparazione e consentire, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda esame avvocato. L'esposizione della materia si avvale, inoltre, di rubriche quali «Differenze», «Giurisprudenza» e «Schemi riepilogativi». Completa il testo un ricco glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d'esame.
|
|
L'evento dell'ospitalità tra etica, politica e geofilosofia. Per Caterina Resta
brossura
|
|
L'IMITATION DE JESUS-CHRIST
traduite par Gonnelieu 1 9.7x6.2 cm., in francese
|
|
La dignità della procreazione umana e le tecnologie riproduttive. Aspetti antropologici ed etici. Atti della decima assemblea generale della Pontificia accademia per la Vita
In-8 (cm 24x17,2), pp. 302, brossura edit. Ottimo
|
|
La libertà religiosa tra tradizione e moderni diritti dell'uomo. Le prospettive delle grandi religioni (Centro di studi rel. comparati E. Agnelli)
Il diritto alla libertà religiosa costituisce oggi una sfida centrale per tutte le religioni con immediate conseguenze sul piano socio-politico. L'atteggiamento che le singole religioni hanno rispetto a tale diritto manifesta in modo concreto il loro grado di accettazione.
|
|
LA PACE NEL MONDO ANTICO. A cura di Marta Sordi.
In-8 (cm. 22), pp. VIII, 245 p. Timbro di biblioteca estinta al frontespizio, peraltro ben conservato.
|
|
Lineamenti di etica professionale. (Atti del 1° seminario: 1-5 giugno 1987). (Scritti di: F. Compagnoni, R. Frattallone, M.A. Macaluso, G. Mattai, G. Piana, S. Privitera, G. Trentin, W. Wolbert).
(Palermo) Edi Oftes, 1988, in-8, br. edit., pp. 143, (1). "Collectio Ethica" dell'Istituto di Etica Sociale della Facoltà Teologica di Sicilia, 5.
|
|
Médecine de France. (Revue) Panorama de la pensée médecale, littéraire et artistique française. N° 47
Paris, Olivier Perrin éditeur, 1954, in-4to, les fasc. ca. 48 p. bien illustré de la photographie contemporain et de reproductions d'art + 1 planche en couleurs, brochure originale.
书商的参考编号 : 88535aaf
|
|
Médecine de France. (Revue) Panorama de la pensée médecale, littéraire et artistique française. N° 67
Paris, Olivier Perrin éditeur, 1955, in-4to, les fasc. ca. 48 p. bien illustré de la photographie contemporain et de reproductions d'art + 1 planche en couleurs, brochure originale.
书商的参考编号 : 88565aaf
|
|
Médecine de France. (Revue) Panorama de la pensée médecale, littéraire et artistique française. N° 69
Paris, Olivier Perrin éditeur, 1955, in-4to, les fasc. ca. 48 p. bien illustré de la photographie contemporain et de reproductions d'art + 1 planche en couleurs, brochure originale.
书商的参考编号 : 88567aaf
|
|
Médecine de France. (Revue) Panorama de la pensée médecale, littéraire et artistique française. N° 73
Paris, Olivier Perrin éditeur, 1956, in-4to, les fasc. ca. 48 p. bien illustré de la photographie contemporain et de reproductions d'art + 1 planche en couleurs, brochure originale.
书商的参考编号 : 88571aaf
|
|
Médecine de France. (Revue) Panorama de la pensée médecale, littéraire et artistique française. N° 76
Paris, Olivier Perrin éditeur, 1956, in-4to, les fasc. ca. 48 p. bien illustré de la photographie contemporain et de reproductions d'art + 1 planche en couleurs, brochure originale.
书商的参考编号 : 88574aaf
|
|
Médecine de France. (Revue) Panorama de la pensée médecale, littéraire et artistique française. N° 84
Paris, Olivier Perrin éditeur, 1957, in-4to, les fasc. ca. 48 p. bien illustré de la photographie contemporain et de reproductions d'art + 1 planche en couleurs, brochure originale.
书商的参考编号 : 88582aaf
|
|
Médecine de France. (Revue) Panorama de la pensée médecale, littéraire et artistique française. N° 172.
Paris, Olivier Perrin éditeur, 1966, in-4to, les fasc. ca. 48 p. bien illustré de la photographie contemporain et de reproductions d'art, brochure originale.
书商的参考编号 : 89816aaf
|
|
Médecine de France. (Revue) Panorama de la pensée médecale, littéraire et artistique française. N° 190.
Paris, Olivier Perrin éditeur, 1968, in-4to, les fasc. ca. 48 p. bien illustré de la photographie contemporain et de reproductions d'art, brochure originale.
书商的参考编号 : 89834aaf
|
|
Professione (La) fra ideale e realtà. Per una rilettura etica dei codici deontologici. (Atti del 2° seminario: 6-10 giugno 1988). (Contributi di: R. Cambareri, F. Compagnoni, M. J. Dominquez, R. Frattallone, K. Golser...).
Palermo, Edi Oftes, 1989, in-8, br. edit., pp. 194, (2). "Collectio Ethica" dell'Istituto di Etica Sociale della Facoltà Teologica di Sicilia, n. 7.
|
|
Quaderni di Inschibboleth (2022). Vol. 18: Appercezione e noesi
ril. In questo numero. Appercezione e noesi: saggi di Mauro Cascio, Alberto De Vita, Giuseppe Gris, Maurizio Maria Malimpensa, Marco Rienzi, Paolo Vodret. Prospettive di filosofia morale: saggi di Lorenzo De Donato, Francesca Annamaria Gambini, Giuseppe Mascia, Tiziano F. Ottobrini, Nazareno Pastorino, Piergiacomo Severini. Altri saggi di Raffaele Maria Campanile, Adalberto Coltelluccio, Marco Deodati, Lorenzo Mizzau, Enrico Palma, Francesco Porchia, Alberto Guido Giovanni Zali. Recensione di Alessandro Montefameglio.
|
|
Qualità della vita ed etica della salute. Atti dell'undicesima Assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita
In-8 (cm 24x17), pp. 270, brossura edit. Data e firma di appartenenza all'interno del piatto posteriore. Minimi segni d'uso, ottimo.
|
|
Riflessioni morali sopra verità di fede
Libro con copertina rifatta. Alcune pagine con fioriture e segni della polvere.Napoli 1871.
|
|
Selectae e profanis scriptoribus historiae quibus admista sunt varia honesta vivendi praecepta ex iisdem scriptoribus deprompta. Editio decima veneta aucta et emendata. Pars prima (e Pars secunda).
2 parti in 1 vol. 16°, pp.406, capilett., finalini e testat. xil. Mz. perg. coeva, tit. call. al dor. Firma alla c.b. Lievi fioriture, rare macchioline. L'anonimo raccoglitore, che come si legge nella pref. aveva pubblicato con successo le storie dell'antico Testamento, divideva le massime morali in 5 libri (De Deo; De prudentia; De justizia; De fortitudine; De temperantia), accompagnandole da ampie citazioni e commenti sugli studi da evitare, sull'ostentazione della biblioteca, etc.
|
|
Storie di persone, voci di infermieri. Un approccio innovativo allo studio della bioetica e della deontologia
br. Il testo si propone come una raccolta di casi a valenza etica, narrati direttamente dagli infermieri che li hanno vissuti. Viene raccontata la quotidianità dell'assistenza infermieristica e i dilemmi etici che si presentano ai professionisti quando rispondono ai bisogni delle persone e delle loro famiglie. Le storie narrate sono suddivise per temi e spaziano dalla bioetica del quotidiano (informazione e consenso, privacy e comunicazione) alla bioetica di frontiera (inizio e fine vita, anziani e cronicità, sperimentazione e ricerca), ma affrontano anche i problemi etici che si presentano nella formazione delle future generazioni di infermieri e nell'organizzazione dei servizi assistenziali. Un intero capitolo è dedicato al confronto internazionale (Nursing around the world) e alle nuove sfide dell'infermieristica, con una riflessione sulla recente pandemia da COVID-19 ed il ruolo svolto dagli operatori sanitari nella gestione dell'emergenza. Ideale per la formazione in ambito universitario e per l'aggiornamento professionale, il volume è arricchito da numerosi riferimenti agli articoli del nuovo Codice Deontologico degli Infermieri 2019 e costituisce un valido strumento di guida per la presa di decisioni nell'esercizio professionale.
|
|
Stratedia dei dititti etica dell solidarietà. Atti del I° congresso nazionale, Grado 1991.
In-8° gr. pp. 241, bross. edit. Ottimo stato.
|
|
Tradizione e/o nichilismo. Letture e ri-letture di Cavalcare la tigre
br. Pubblicato nel 1961 e da allora letto e riletto da almeno tre generazioni, "Cavalcare la tigre" di Julius Evola è anzitutto una pietra di paragone, un fuoco di sbarramento che può attraversare solo chi ha giurato vendetta alla modernità ma, per una ragione o per un'altra, non è intenzionato ad abbandonarla, vedendo nel nichilismo anzitutto una sfida, una prova capace di rivelare un sistema di valori che non è né di ieri né di domani, appartenendo al mondo dell'Eterno. Ma cosa rimane dell'uomo differenziato, ora che la modernità si è estinta, cedendo il posto alla post-modernità? I saggi raccolti in questo libro - uno studio esaustivo dedicato a uno dei libri più importanti di Evola, nonché esperimento intergenerazionale - provano a offrire una risposta, muovendosi in orizzonti nuovi e antichi al tempo stesso. Sempre con lo stesso proposito: cavalcare la tigre della modernità e della post-modernità per accedere a frutti non facilmente attingibili in altre epoche, risvegliare un Sole occulto nella Mezzanotte della storia, al culmine ipogeo del nostro ciclo, costringendo l'orizzonte del nichilismo europeo a sfociare nella trascendenza. Introduzione di Maurizio Murelli.
|
|
Vita economica ed ordine morale. XXIX settimana sociale dei cattolici d'Italia. Bergamo, settembre 1956
25 cm, br. editoriale; p. 507
|
|
(a cura di) R.AIMO, B. LA VIA, A.TORRES, f.s.p.
PAROLE DI FEDE
|
|
(anonyme).
Pensées et Boutades, par un Bourgeois résolument Conservateur... Des Principes de la Révolution.
Paris, Librairie André Sagnier, 1875. Un volume broché de format in 12 de 60 pp., 1f. Bl.; couverture jaune imprimée.
书商的参考编号 : 9308
|
|
(anonyme).
Pensées et Boutades, par un Bourgeois résolument Conservateur... Des Principes de la Révolution.
Paris, Librairie André Sagnier, 1875. Un volume broché de format in 12 de 60 pp., 1f. Bl.; couverture jaune imprimée. Comme neuf. Suite d'aphorismes pro-révolutionnaire, l'humour n'est pas absent. Peu courant.
|
|
(Antonio de rosmini serbati )
saggio sopra la felicità
In-4°; pp. (4), 111, (1), legatura in cartonato rigido con tassello al dorso.
|
|
(CAROLI Matteo G.) -
Modelli ed esperienze di innovazione sociale in Italia. Secondo rapporto sull'innovazione sociale.
Milano, Franco Angeli, 2015, 8vo (cm. 23 x 15,5) brossura editoriale, pp. 272 con numerosi schemi e tabelle nel testo. Stato di nuovo.
|
|
(DODSLEY Robert)
Economia della vita umana opera morale tra-sportata dall'idioma inglese nell'italiano. Dedicato all'ecc. signora Lavina Aquaviva reli-giosa del nobilissimo monastero di D. Regina.
16°, pp.(12) 96, p. perg. coeva con un restauro al dorso. Antiche firme d'appartenenza parzialm. cancellate al front. Fioriture. Nelle cc. preliminari, la dedicatoria dell'editore a Lavinia Aquaviva. L'op. è divisa in 7 parti: 1. De i doveri che appartengono all'uomo considerato come individuo; 2.Delle passioni; 3.La donna; 4.La consanguinità; 5.La Provvidenza o le differenze accidentli degli uomini; 6. De i doveri sociali; 7.La religione. [Per il nome dell'A. Robert Dosley e del traduttore, Luigi Guidelli, Melzi I 341].
|
|
(FORMIGGINI - ETICA - FILOSOFIA) VIDARI, Giovanni
I concetti di fine e di norma in Etica. Estratto dalla Rivista di Filosofia - Organo della Società Filosofica Italiana. Anno III - Fasc. II. IV° Congresso Internazionale di Filosofia - Bologna, 6-11 Aprile 1911.
Modena, A. F. Formiggini Editore (G. Ferraguti), 1911. In 8vo (cm. 24,5); brossura originale con titoli al piatto; pp. 15, (1). Dorso leggermente rovinato, per il resto in buono stato di conservazione. PAx
|
|
(Francesco SOAVE)
Trattato elementare dei doveri dell’uomo con una appendice delle regole della civiltà ad uso delle Scuole della Lombardia.
In Modena, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani, 1806. Doveri verso i genitori, verso i fratelli, verso i maestri... Del Contegno nello stare, nel sedere, nel camminare... In 16mo (cm. 15); cartoncino coevo; pp. 68. Axs
|
|