|
GHERARDUCCI Mario -
Olimpia amore mio. La storia e i personaggi dei giochi olimpici moderni dal 1896 ali giorni nostri.
Legnano, Edizioni Landoni, 1984, 4to legatura editoriale con sovraccopertina illustrata a colori (piccolo strappetto), pp. 390 con numerose illustrazioni nel testo
|
|
EUI Colloquium papers -
Les football et ses publics.
Firenze, Villa Schifanoia, 19-21 ottobre 1989, in-8vo grande legatura in finta pelle verde con titoli dorati al dorso, raccolta di undici dispense per oltre 200 pagine (Football law in the United Kingdom - Studies of spor history in Italy: Informative note - The development of football Hooliganism in the Nederlands from 1970-1987 - Football and topophilia: the public and the stadium - ecc. )
|
|
KAMPER Erich - SOUCEK Herbert -
Olimpiadi. Gli eroi olimpici. Ritratti ed aneddoti dal 1896 a oggi.
Milano, Vallardi, 1992, 4to tutta tela editoriale sovraccopertina illustrata a colori, pp. 223 con numerosissime illustrazioni fotografiche (qualche traccia di nastro adesivo all’interno)
|
|
ARTIOLI Lamberto -
I più grandi. I campioni e gli avvenimenti che hanno fatto la storia pubblica e segreta dello sport mondiale nei giudizio di 192 giornalisti, scrittori, artisti, registi, esperti, amici e avversari.
Milano, Sonzogno, 1980, 4to tutta tela editoriale sovraccopertina illustrata a colori, pp. 272-(12) con numerose illustrazioni nel testo.
|
|
(DARDANELLO Piero) -
Bianconeri. Anno 100.
Torino, Rosabella, 1997, in folio, punto metallico, copertina illustrata (in bianco e nero) pp. 108 completamente illustrato da fotografie in nero ed una grande a doppia pagina a colori.
|
|
ALBANESE Renato -
Olimpiadi in Val Gardena.
Milano, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 250/255 con fotografie in nero e a colori ed una tavola fotografica a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALBANESE Renato -
I mondiali di sci.
Milano, 1970, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 109/112 con 4 fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PASTONESI Marco - TERRUZZI Giorgio -
Palla lunga e pedalare.
Milano, 1993, 8vo legatura editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 126
|
|
MONGIARDINI Alfonso B. -
Può l'uomo diventare musica? .
Milano, 1914, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 267/276 con numerose illustrazioni e 2 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(WRIGHT Greaeme) -
Il libro degli sport.
Milano, Vallardi, Cariplo, 1984, 8vo grande, cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 159 completamente illustrato a colori
|
|
-
Enciclopedia dello sciatore.
Milano, Fabbri, 1967, quattro volumi in-4to legatura in pelle editoriale con titoli e fregi argentati ai piatti e ai dorsi, pp. 768-XXX con numerosissime illustrazioni fotografiche in nero e a colori nel testo. Strappo al dorso del primo volume, per il resto buono stato di conservazione.
|
|
CALETTI Giovanni et AA. -
Il comportamento sessuale dei campioni dello sport. Indagine su elementi rappresentativi maschili e femminili.
Bologna, Calderini, 1977, 8vo brossura sovraccopertina a colori, pp. XI-202
|
|
BELTRAME A. -
Sulle spiagge d'America si é aggiunto un nuovo gioco, che consiste nell'avvicinarsi velocemente in canotti automobili ad alcuni palloni sospesi in aria, per trafiggerli con una lancia.
La tavola di copertina, a colori, e quella opposta ma non descritta, de "La Domenica del Corriere", n. 15 del 14/04/1935
|
|
-
Enciclopedia Generale Mondadori. Lo sport.
Milano, Mondadori, 1986, 4to piena pelle editoriale con fregi e titoli dorati al piatto anteriore e al dorso, pp. 616 con numerosissime illustrazioni in nero e a colori nel testo ed una tavola ripiegata illustrata a colori fuori testo.
|
|
(CONI) -
Libro Azzurro dello sport.
Roma, Arti Grafiche Marchesi, s. d. (anni'70) 8vo brossura editoriale, pp. 101.
|
|
ORMEZZANO Gian Paolo -
Sport & denaro.
Milano, Longanesi, 1986, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 183.
|
|
AA. VV. -
Sullo sport in Italia.
Milano, Vita e Pensiero, 1974, 8vo brossura editoriale, pp. 391.
|
|
LE GOULVEN François -
Les grands du football.
Paris, Pac, 1976, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 249 con numerose illustrazioni e tavole fotografiche (anche a pagina doppia) nel testo.
|
|
-
Splendori dello Sport.
Germania, ProSport GmbH & Co, 1986, 4to tutta tela con titoli in blu al piatto anteriore ed al dorso, pp. 224 completamente illustrato da foto a colori.
|
|
ALOI Andrea -
Do di piede. Trentasette atti unici contro il calcio moderno.
Roma, Editori Riuniti, 2001, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 110.
|
|
AA.VV.
Gruppo Euromobil, un'impresa di design tra arte e sport.
Milano, Skira, 2009, 4to cartonato editoriale con sovraccopertina, pp. 371, completamente illustrato da belle fotografie a colori.
|
|
GOSSOT Pierre -
Ce qu'il faut savoir des poissons des Eaux douces de France.
Paris, Paul Lechevalier, 1946, 16mo brossura, pp. 251 con XX tavole a colori f.t e 25 illustrazioni in nero e a n.t. (Testo in francese)
|
|
(CONI - FIPAV) -
Federazione Italiana Pallavolo. Regole di gioco e casistica.
Roma, Federazione Italiana Pallavolo, 1974, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 96 con figure nel testo.
|
|
-
Le Sport Universel Illustré.
Paris, Imprimerie Lamy, 1902, annata completa di 52 fascicoli (n. 285/336) rilegati in un volume in-folio, mezza pergamena coeva con tasselli in pelle al dorso; pp. 839, completamente illustrate da splendide fotografie. Prestigiosa rivista dedicata a tutti gli sports in voga all'epoca. Il cavallo da corsa (sotto tutti gli aspetti) la fa magnificamente da padrone, ma anche tutti gli sport nascenti (ciclismo, atletica leggera, golf, football, ecc.) sono presenti con affascinanti immagini. Così come le prime edizioni delle Olimpiadi, la vela, l'automobilismo, la caccia, la falconeria, scherma, aviazione; ecc. ecc. Numerose le tavole a tutta pagina, di grande fascino.
|
|
-
Le Sport Universel Illustré.
Paris, Imprimerie Lamy, 1904, annata completa di 51 fascicoli (n. 389/439) rilegati in un volume in-folio, mezza pergamena coeva con tasselli in pelle al dorso; pp. 820, completamente illustrate da splendide fotografie. Prestigiosa rivista dedicata a tutti gli sports in voga all'epoca. Il cavallo da corsa (sotto tutti gli aspetti) la fa magnificamente da padrone, ma anche tutti gli sport nascenti (ciclismo, atletica leggera, golf, motonautica, football, ecc.) sono presenti con affascinanti immagini. Così come le prime edizioni delle Olimpiadi, la vela, l'automobilismo, la caccia, la falconeria, scherma, aviazione; ecc. ecc. Numerose le tavole a tutta pagina, di grande fascino.
|
|
-
Le Sport Universel Illustré.
Paris, Imprimerie Lamy, 1907, annata completa di 52 fascicoli (n. 543/594) rilegati in un volume in-folio, mezza pergamena coeva con tasselli in pelle al dorso; pp. 876, completamente illustrate da splendide fotografie. Prestigiosa rivista dedicata a tutti gli sports in voga all'epoca. Il cavallo da corsa (sotto tutti gli aspetti) la fa magnificamente da padrone, ma anche tutti gli sport nascenti (ciclismo, atletica leggera, golf, football, ecc.) sono presenti con affascinanti immagini. Così come le prime edizioni delle Olimpiadi, la vela, l'automobilismo, la caccia, la falconeria, scherma, aviazione; ecc. ecc. Numerose le tavole a tutta pagina, di grande fascino.
|
|
-
Le Sport Universel Illustré.
Paris, Imprimerie Lamy, 1909, annata completa di 52 fascicoli (n. 647/698) rilegati in un volume in-folio, mezza pergamena coeva con tasselli in pelle al dorso; pp. 832, completamente illustrate da splendide fotografie. Prestigiosa rivista dedicata a tutti gli sports in voga all'epoca. Il cavallo da corsa (sotto tutti gli aspetti) la fa magnificamente da padrone, ma anche tutti gli sport nascenti (ciclismo, atletica leggera, golf, football, ecc.) sono presenti con affascinanti immagini. Così come le prime edizioni delle Olimpiadi, la vela, l'automobilismo, la caccia, la falconeria, scherma, aviazione; ecc. ecc. Numerose le tavole a tutta pagina, di grande fascino.
|
|
-
Le Sport Universel Illustré.
Paris, Imprimerie Ménard et Chaufour, 1897/1898, dall’11 settembre 1897 al 30 luglio 1898, quarantotto fascicoli rilegati in un volume in-folio, mezza pelle coeva con titoli dorati al dorsoo; pp. 465/720 + 500, completamente illustrate da splendide fotografie. Prestigiosa rivista dedicata a tutti gli sports in voga all'epoca. Il cavallo da corsa (sotto tutti gli aspetti) la fa magnificamente da padrone, ma anche tutti gli sport nascenti (ciclismo, atletica leggera, golf, football, ecc.) sono presenti con affascinanti immagini. Così come le prime edizioni delle Olimpiadi, la vela, l'automobilismo, la caccia, la falconeria, scherma, aviazione; ecc. ecc. Numerose le tavole a tutta pagina, di grande fascino.
|
|
-
Le Sport Universel Illustré.
Paris, Imprimerie Ménard et Chaufour, 1901, ventisei fascicoli (n. 181/206) rilegati in un volume in-folio, tutta tela verrde recente con titoli e fregi dorati al dorso,; pp. 416, completamente illustrate da splendide fotografie. Prestigiosa rivista dedicata a tutti gli sports in voga all'epoca. Il cavallo da corsa (sotto tutti gli aspetti) la fa magnificamente da padrone, ma anche tutti gli sport nascenti (ciclismo, atletica leggera, golf, football, ecc.) sono presenti con affascinanti immagini. Così come le prime edizioni delle Olimpiadi, la vela, l'automobilismo, la caccia, la falconeria, scherma, aviazione; ecc. ecc. Numerose le tavole a tutta pagina, di grande fascino.
|
|
(EGERTON Judy) -
British sporting and animal paintings 1655-1867. The Paul Mellon Collection.
Yale, The Tate Gallery, 1978, 4to tutta tela editoriale sovraccopertina illustrata a colori, pp. XXIV-382 con numerosissime illustrazioni in nero nel testo e tavole a colori fuori testo. Stato di nuovo.
|
|
SALVADORI R. -
Le novità dello sport: il gioco del pallone disputato a cavallo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/12/1924
|
|
WINTLEY Frank -
Sesso dieta e sport.
Bologna, Capitol, 1966, 16mo cartonato editoriale con copertina illustrata, pp. 151.
|
|
Pisani V. -
Nuovo sport invernale chiamato Toboga volante.
Roma, 1926, 3 gennaio, la sola copertina illustrata a colori senza fascicolo de "La tribuna illustrata".
|
|
AA.VV. -
Olimpiadi e libertà.
Roma, MicroMega L'Espresso, 2008, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 84
|
|
MELDOLESI Gino -
Lezioni di medicina della ginnastica e dello sport. 1934 - 35.
Roma, Regia Accademia Fascista, 1935, 8vo brossura originale, pp. 325 con 27 figure nel testo (dattiloscritto) .
|
|
CREMONESE Massimo -
I bomber.
Milano, Mondadori, 1984, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 121-(74) con 74 tabelle fuori testo (Oscar manuali) .
|
|
BELLEI Mauro -
Lo sport fa cerchio. Serigrafie.
Bologna, Squadro, anni 2010, cartella in 8vo quadrato con copertina illustrata a colori contenente 20 pagine, su cartoncino rigido, illustrate a colori ripiegate a soffietto, tipo “leporello”
|
|
-
Lo sport. Skema. Numero monografico.
Bologna, 1971, A. III n° 8/9, pp. 74 complet. ill.
|
|
(NORA Luciana) -
Dorando Pietri tra mito e storia.
Carpi, Museo Civico, 1999, album in-8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 54 con un'illustrazione e 32 tavole fotografiche nel testo.
|
|
-
Il veterano sportivo. Organo Ufficiale dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport.
Milano, 1980/1984, A. XX/XXIII, lotto di 22 fascicoli di 24 pp. cad. con ill. Il blocco :
|
|
BELTRAME A. -
Le novità dello sport: una corsa di "aero - slitte" nel Michigan (Stati Uniti). Questo nuovo tipo di veicolo può raggiungere una velocità oraria di oltre cento chilometri.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 24/02/1924
|
|
CAMPIOTTI Fulvio -
I segreti del maestro di sci.
Milano, Edizioni Librarie Italiane, 1958, 8vo tutta tela editoriale (lievemente consunta) pp. 381-XXV con trenta tavole fotografiche fuori testo con i ritratti di 120 maestri.
|
|
(GOGGIOLI Giordano) -
Enciclopedia dello sport.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1964, tre volumi in-4to legatura editoriale tutta tela rossa, titoli dorati, pp. VII-526-(6) + 488-XVI + 488-VI completamente illustrato da fotografie
|
|
ORTELLI Alfredo -
Alcuni giovani di Acuto, borgata presso Fiuggi, si divertivano a scivolare sulla superficie d'un laghetto gelato, quando il ghiaccio si ruppe proprio nel centro inghiottendo due pattinatori, i cui cadaveri furono ripescati parecchie ore dopo.
Torino, 1929, 3 febbraio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Illustrazione del popolo" - Supplemento della ”Gazzetta del Popolo" .
|
|
ORTELLI Alfredo -
Durante la penultima giornata del Concorso motonautico sulla Laguna di Venezia, il motoscafo “Miss America VII” , in lotta di velocità, si è improvvisamente impennato, e dopo un pauroso balzo di sei metri si è quasi spezzato in due.
Torino, 1929, 29 settembre, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Illustrazione del popolo" - Supplemento della ”Gazzetta del Popolo" .
|
|
PISANI Vittorio -
Le rappresentanze atletiche delle ventisei Università d'Italia hanno pronunciato il giuramento del giovane atleta studente, partecipando ai Littoriali nel nuovo grande Stadio Mussolini, inaugurato a Torino alla presenza di S.E. Starace.
Roma, 1933, 28 maggio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 20 de "La Tribuna illustrata - Supplemento illustrato de La Tribuna"
|
|
PISANI Vittorio -
Nuotatori allo specchio. In una delle piscine di New York sono stati installati due grandi specchi nei quali i nuotatori vedono riflessi i movimenti che compiono, potendo così correggere gli eventuali errori.
Roma, 1934, 5 agosto, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 20 de "La Tribuna illustrata - Supplemento illustrato de La Tribuna"
|
|
ZANETTI LORENZETTI Alberto -
Olympia Giuliano-Dalmata. La nascita dell’educazione fisica degli sport e dell’atletica leggera. La storia delle disciplineolimpiche ed i campioni d’Istria, Fiume e Dalmazia nel movimento sportivo italiano.
Trieste, Centro Ricerche Storiche, Rovigno, 2002, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 755 con 208 illustrazioni fotografiche nel testo. Stato di nuovo.
|
|
-
1913-1920. Atleta-soldato o soldato-atleta? Storia dei campionati italiani di atletica leggera.
Brescia, Archivio Storico dell’Atletica Italiana, 1999, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 87 con numerose illustrazioni nel testo. (La storia dell’atletica italiana, 3)
|
|
CARLI Emanuele -
Doranto Pietri corridore di maratona.
Verona, Zendrini, 1973, 16mobrossura con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 191 con numerose illustrazioni nel testo. Tracce di umidità.
|
|
|