Professional bookseller's independent website

‎Typography‎

Main

Number of results : 6,793 (136 Page(s))

First page Previous page 1 ... 47 48 49 [50] 51 52 53 ... 64 75 86 97 108 119 130 ... 136 Next page Last page

‎SABBE (Maurits) & RUDIN (Marius)‎

‎Die Civilit?-Schriften des Robert Granjon in Lyon und die Fl?mischen Drucker des 16. Jahrhunderts.‎

‎First Edition, 4to, number 33 of 250 copies, 29 facsimiles, orig. boards, lacks back-strip, unopened, uncut.‎

‎MARDERSTEIG (Giovanni)‎

‎The Officina Bodoni. An Account of the Work of a Hand Press 1923-1977. Edited and Translated by Hans Schmoller.‎

‎First edition, 4to, lix, 286, [2]pp., one of 1,500 copies, facsimiles (some printed in two colours), orig. publishers cloth, slight sign of tape having been removed from base of spine. A detailed illustrated catalogue of all of the editions produced at this world-famous press, with the introduction forming an important account of Mardersteig as scholar, printer and publisher.‎

‎HOLME (Charles) Editor.‎

‎L'Art du Livre. ?tude sur Qurlques-uns des Derni?res Cr?ations en Typographie, Ornamentation de Textes, et Reliure, Ex?cut?es en Europe et en Am?rique.‎

‎4to, vii,[i],276+4pp., of adverts, numerous plates and illustrs., (some coloured), orig. printed wrappers, partly defective. Profusely illustrated and containing some superb coloured plates. Includes an article by Douglas Cockerell 'La Reliure de luxe en Angleterre.' p.69-121.‎

‎STOWER (C.)‎

‎The Printer's Price-Book, Containing the Master Printer's Charges to the Trade for Printing Works of Various Descriptions, Sizes, Types and Pages; Also, a New, Easy, and Correct Method of Casting off Manuscript and other Copy, Exemplified in Specimen Pages of Different Sizes and Types...‎

‎First edition, 8vo (223 x 136 mm), [2, advert], iv, 446pp., WITHOUT the plate showing typographical marks, text moderately browned in places, 32 page author text followed by 326 pages of specimens of type in different sizes, from the foundry of Mr Thorne in Fan Street, Aldersgate Street, with footnotes by the author, pp. 359-446 contain tables with the regular charges for printing works of the same size type length and width as the foregoing specimen pages, later boards, signs of a label having been removed from base of spine, uncut. A compendium of information on the early nineteenth-century printing trade: payment for compositors, master printers' rates, typographical marks, casting off copy, type specimens, etc. This book is far scarcer than Stower's earlier work The Printer's Grammar of 1808.‎

‎TYPE SPECIMEN. RICHARD CLAY AND SONS.‎

‎Twenty-seven Specimen Pages Arranged to Show Types Suitable for Book Printing: Set Up from the Last Chapters of Moby Dick‎

‎First edition, 8vo, [8], 27, [1]pp., orig. cloth-backed decorated paper boards, uncut.‎

‎SAVAGE (William)‎

‎A Dictionary of the Art of Printing.‎

‎First edition, [2], vi-viii, 815, [1]pp., title page and first leaf of preface loose with blank margins slightly chipped, pages 439-442 loose, numerous illustrs., rebound in buckram, a very good working copy.‎

‎BENNETT (William)‎

‎John Baskerville: The Birmingham Printer. His Press, Relations, and Friends.‎

‎First edition, 2 vols., 4to, 173, [2]; 145, [1]pp., 100 copies (or less) printed, 2 plates, 2 facsimiles, orig. black cloth, a little worn, signs of label having been removed from upper cover and spine.‎

‎SILVESTRE (L.-C.)‎

‎Marques Typographiques ou Recueil des Monogrammes, Chiffres, Enseignes, Embl?mes, Devises, R?bus et Fleurons des Libraires et Imprimeurs qui on exerc? en France, depuis l'introduction de l'Imprimerie en 1470, jusqu'a la fin du seizi?me si?cle...‎

‎First edition, 2 vols., 8vo, [4], viii, 384; [4], 385-745, [23]pp., illustrated throughout, cont. morocco-backed marbled boards, rubbed, slight sign of tape residue to base of spines, but still a very good copy, uncut, t.e.g. A most important reference book picturing, in full size for the most part, and identifying more than 1300 French printers' devices from the fifteenth and sixteenth centuries. Printers, like other manufacturers, put a proprietary mark on their goods?a design cut in wood or metal, printed on the title-page or at the end. It customarily consisted of a pictorial device, sometimes with ornament, sometimes with a motto; an indication of the printer's identity was often included?his name, initials or a personal sign. Bigmore & Wyman, II, p.356.‎

‎QUARITCH (Bernard)‎

‎Monuments of Typography and Xylography Books of the First Half Century of the Art of Printing in the possession of Bernard Quaritch and offered for sale at the affixed prices.‎

‎Large 8vo, xiv, [2], 312pp., orig. printed wrappers bound-in, cont. quarter morocco, spine gilt a little rubbed, 643 items. An incredible array of early printing from some of the major libraries of the time. "The aim of this catalogue is to give examples of the work of Typography during the first fifty years of its existence in the various countries into which it was introduced during the fifteenth century." ? Preface.‎

‎PRINTING TYPES. MOSLEY (James)‎

‎S. & C. Stephenson A Specimen of Printing Types & Various Ornaments 1796 Reproduced Together with the Sale Catalogue of the British Letter-Foundry 1797. With an Introduction by James Mosley.‎

‎8vo, Facsimiles throughout, orig. printed wrappers, a very good copy.‎

‎CRUTCHLEY (Brooke)‎

‎Tributes to Brooke Crutchley on his Retirement as University Printer.‎

‎First edition, 4to, viii, 32pp., one of 650 copies printed on handmade paper, orig. cloth-backed decorated paper boards, unopened, uncut, slight signs of a label having been removed from base of spine and verso of title.‎

‎FRANKLIN (Colin)‎

‎Emery Walker: Some Light on his Theories of Printing and on his Relations with William Morris and Cobden-Sanderson.‎

‎4to, viii, 36pp., one of 500 copies, portrait, 2 illustrs., with the three original ephemeral samples in pocket to rear, quarter blue morocco, patterned paper boards, head and foot of spine slightly rubbed.‎

‎BERRY (W. Turner) & JOHNSON (A. F.) Compilers.‎

‎Catalogue of Specimens of Printing Types by English and Scottish Printers and Founders 1665-1830. With an Introduction by Stanley Morison.‎

‎First edition, 4to, liii, 98pp., a very good ex-library copy, 24 plates (4 folding), orig. cloth-backed boards, extremities rubbed, uncut. A scarce and most important bibliography of thirty-five type founders specimens.‎

‎TYPE SPECIMENS. BIRRELL & GARNETT, LTD.‎

‎Catalogue of I: Typefounders' Specimens. II: Books Printed in Founts of Historic Importance. III: Works on Typefounding, Printing and Bibliography.‎

‎First edition, 4to, viii, 107, [1]pp., facsimiles, orig. printed wrappers bound-in, contemporary green cloth, signs of a label having been removed from base of spine.‎

‎BRESLAUER (Bernard H.)‎

‎Bibliotheca Bibliographica Breslaueriana.‎

‎3 Parts, price list to each part loosely inserted, coloured illustrs., throughout, orig. decorated stiff wrappers, 1639 lots. The auction catalogue of the magnificent bibliographical library of Bernard H. Breslauer. For almost six years he employed Michael Laird to assist him in cataloguing the collection, Christie's have used these scholarly notes in the compilation of this catalogue.‎

‎CRUTCHLEY (Brooke)‎

‎A Printer's Christmas Books. With a Foreword by Euan Phillips.‎

‎4to, 39pp., one of 300 copies, illustrs., in the text, orig. cloth-backed patterned boards, signs of label having been removed from base of spine. A bibliography of the Christmas keep-sakes produced by the University Printer, Brooke Crutchley, at Cambridge between 1930 and 1973 `for his friends in printing and publishing'.‎

‎Le arti grafiche fotomeccaniche ossia la Eliografia nelle diverse applicazioni. Fotozincotipia, e zincografia, fotolitografia, fotosilografia, fotocollografia secondo i metodi più recenti. Con dizionario tecnico e un cenno storico sulle arti grafiche‎

‎seconda ediz. corretta ed accresciuta. Indice delle materie. Ottima conservazione. Coll. "Manuali Hoepli" 12 tavole in colore e in b.n.‎

‎Landi Salvadore‎

‎Tipografia. I: Guida per chi stampa e fa stampare. Compositori e correttori revisori, autori ed Editori. II: Lezioni di composizione ad uso degli allievi e di quanti fanno stampare‎

‎indice onomastico. Due righe di note a penna nell'antiporta del vol. II. Prima edizione. Coll. "Manuali Hoepli" 15 figure n.t.‎

‎Landi Salvadore‎

‎Tipografia. Vol. II: Lezioni di composizione ad uso degli allievi e di quanti fanno stampare. Corredate di figure, modelli e tavv. f.t.‎

‎terza edizione corretta ed ampliata coll'aggiunta di appendici e vocabolarietto tecnico a cura di F. Bernardini molte figure n.t.‎

‎Luquin Félix‎

‎La Scuola tipografica moderna. Aumentata di numerose aggiunte e capitoli complementari per cura di Gianolio Dalmazzo. Pref. di S. Landi‎

‎scritta di precedente appartenenza di un tipografo Mondadori. Indice onomastico 85 figure riproduzioni caratteri tipogr., frontespizi‎

‎Simoni Carlo (a cura di)‎

‎Cartai e stampatori a Toscolano. Vicende, uomini, paesaggi di una tradizione produttiva‎

‎Indice onomastico. Ottimo stato. Dall'indice: Il distretto cartario, Gabriele di Pietro stampatore, I Paganini, Lavoro e tecnologie, Fonti catastali, infine la sezione su ambiente e itinerari nella valle delle cartiere numerose illustrazioni b.n. anche a colori‎

‎Tartagli Guido‎

‎Luci ed ombre sulla invenzione della stampa a caratteri mobili‎

‎bibliografia. Conferenza tenuta dal cav. Guido Tartagli per la inaugurazione dei corsi pratici di Tipografia alla Scuola Fiorentina del Libro, 3 aprile 1921. Composto e stampato dagli alunni della Scuola‎

‎Bini Ettore Marri Marco redattori Direttore responsabile G. Pirino‎

‎La tipografia è un'arte. Pagine di storia e d'arte tipografica dedicate ai giovani studiosi‎

‎3 tavole nel testo interfogliate con saggi di legature artistiche e 1 saggio di stampa a colori. Ritratto di Bodoni applicato alla pagina. Silografie nel testo di Nino Filippo Pestarino. In fondo 4 tavole f.t. inerfogliate: 2 saggi cartografici a colori. Riproduzione di 1 acquaforte di H. Gagliardo. E 1 riproduzione in tricromia di un dipinto di tema medievale. 9 pagine di pubblicità industriale di cui 1 a colori. MANCANZA DELLA TAVOLA DI APERTURA SU CARTONCINO. Edizione numerata a macchina ns. n.7. Il volume contiene i seguenti saggi: A. Calabi, ciò che chiediamo; A. Sorbelli "I corsivi di Farancesco da Bologna; G.G. Giannini- Nella legatura del libro italiano lo stile fascista; E. F. Ciarlantini, Tipografia e "faciloneria" sono inconcialiabili; F. E. Morando, Tipografia genovese; R. Bartieri, I distruttori; C. Ratta , La tipografia è un'arte?; C.O. Guglielmino, La xilografia e il libro; O. Grosso, Illustratori genovesi contemporanei del libro; A. Delanime, Ornamenti e caratteri bodoniani; A. Mengarelli, Giudizi sulla tipografia; E. Bini, Per la nostra Scuola. Adesioni e incoraggiamenti per dotare Genova di una Scuola tipografica. Testo su due colonne. Su carta delle cartiere Miliani. In barbe. In stato di nuovo‎

‎Fulin R.‎

‎Documenti per servire alla storia della tipografia veneziana‎

‎Estratto originale dall'Archivio Veneto tomo XXIII p. I. In ottimo stato‎

‎Carosi Gabriele Paolo‎

‎Da Magonza a Subiaco. L'introduzione della stampa in Italia‎

‎Bibliografia. In ottimo stato 29 immagini fotografiche b.n. di frontespizi, lettere, luoghi‎

‎Panzini Franco Kondakova Tatyana (a cura di)‎

‎Tipografia Russa 1890-1930. Una mostra e un convegno tra costruttivismo e pensiero grafico moderno‎

‎Catalogo della mostra "La Tipografia Russa 1890-1930 Bologna 20 ott. 24 nov. 1990. E interventi del Convegno "L'immagine costruita". Nella sezione costrire l'immagine si segnalano, tra gli altri, quelli di Andrea Rauch, Giovanni Anceschi, Gianni Sassi. Su carta patinata. In fine schede biografiche degli artisti citati e da pag. 176, bibliografia. In ottimo stato 207 illustrazioni a colori e b.n. n.t.‎

‎GOSEN VITTORIA‎

‎INCIDERE PER I REMONDINI LAVORO, DENARO E VITA NELLE LETTERE DEGLI INCISORI A UN GRANDE EDITORE DEL '700‎

‎1 29.5x21 cm., in brossura, con piatti stampati a colori, pagg. 143, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori, prima edizione, in italiano, come nuovo. Disponibili 2 copie. Capitoli: Il lavoro e il denaro, La vita e i rapporti sociali, Note bibliografiche degli incisori, Bibliografia, Indice dei nomi, Elenco delle illustrazioni.‎

‎Szant? Tibor‎

‎A Bet? a bet?t?rt?net ?s a Korszr? bet?m?v?szet Rovid ?ttekint?se‎

‎2 28x20 cm., legatura in mezza pelle con titolo impresso in oro al dorso, segnalibro, in astuccio, pagg. 166; V, (3), 358, numerose figure e riproduzioni di caratteri, simboli, segni tipografici, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole ripiegate, allegato in tasca al secondo volume opuscolo di 42 pagine, in lingua ungherese, prima edizione a tiratura limitata, nostro esmplare n. 523, buone condizioni.‎

‎Chiappino Luigi‎

‎La Litografia in Torino durante il Regno Sardo‎

‎edizione di 500 esemplari numerati, fuori commercio, in occasione della visita del Duce a Torino, maggio XVII 1 29x23 cm., legatura editoriale cartonata, pp. 110 (1), 21 tavole in bianco e nero fuori testo, prima edizione a tiratura limitata, nostro esemplare n. 141/500, in italiano, buone condizioni. Allegato foglietto editoriale‎

‎Moreni Domenico‎

‎Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore ducale Ristampa anastatica a cura di Mario Martelli‎

‎1 18.4x11.6 cm., 65, [3], LXXXVI, 427, [6] pp., bross. edit. protetta da velina, ex libris, ottimo esemplare‎

‎Baldacchini Lorenzo e Manfron Anna‎

‎Il Libro in Romagna Produzione, commercio e consumo dalla fine del secolo XV all'et? contemporanea‎

‎Convegno di studi (Cesena, 23-25 marzo 1995) 2 24x17 cm., in brossura, pagg.900 in totale dei 2 volumi, numerazione progressiva, parecchie illustrazioni, edizione speciale per il Convegno, in italiano, nuovo.‎

‎Botta Carlo‎

‎Storia d'Italia dal 1789 al 1814‎

‎1 (2 Tomi) 21,5x14,5 cm., legatura in piena tela con fregi e titoli in oro al dorso, pagg. 441; 452, testo in italiano, su due colonne, buone condizioni.‎

‎Veyrin-Forrer Jeanne‎

‎Campionari di caratteri nella tipografia del Settecento scelta, introduzione e note di Jeanne Veyrin-Forrer‎

‎1 32.5x25.2 cm., 182, [5] pp., 48 tavv. di cui alcune ripiegate, bross. edit. con risvolti, cofanetto, edizione a tiratura limitata di 2000 esemplari numerati (questo esemplare non ha il numero), scritte a penna e a pennarello al cofanetto, per il resto esemplare ben conservato‎

‎Frassinelli Carlo‎

‎Trattato di Architettura Tipografica‎

‎1 23.8x16.3 cm., VI, [4], 220, [7] pp., 243 figg. a colori e in b/n n.t. raffiguranti specimen tipografici, legatura in tela edit. con sovracc., piccole mancanze al piatto ant. e al dorso della sovracc. ma esemplare ben conservato Prima edizione di questo importante trattato nel quale vengono considerati i principi della composizione tipografica (caratteri da stampa, loro origine e stile, leggibilit?, disposizione, contorni decorativi, ecc.).‎

‎Gammaro Antonino‎

‎Le stagioni‎

‎1 18.9x14.3 cm., [12] pp., alcune ill. tratte da xilografie di Hans Holbein il Giovane, bross. edit. con risvolti, ottimo esemplare Le Stagioni, scritto da Antonino Gammaro nel 1935, stampato a mano nel carattere Post Mediaeval su carta a tino Fabriano in centoquaranta esemplari (n. 17).‎

‎Perissinotto Alessandro‎

‎ABBECEDARIO PAESANO‎

‎Alessandro Perissinotto ha scritto questo racconto per il Natale 2007 di In Adv, Media by Design, Inedithia, Dgt Media. Volume stampato in centocinquanta copie numerate di cui questa ? la copia 44. - Composto in Linotype con i caratteri Garamond Simoncini. Su carta Fabriano Artistica satinata. Finito di stampare nel mese di novembre 2007 dalla Tipografia Ernani in Torino. Scritto in esclusiva per l'Agenzia...Il volume, in carta di puro cotone, ? stato confezionato tutto a mano con brossura cucita a filo e copertina foderata con carta vegetale. Il testo, impaginato rigorosamente secondo i canoni classici, ? stato composto a piombo su Linotype modello 5 del 1906 e stampato tipograficamente su macchina Nebiolo Atena del 1960. Per garantire l'assoluta unicit? di quest'opera...ogni pagina ? stata scomposta dopo la stampa. Il corredo di buste e biglietti decorati con i 21 capilettera originali creati da Piero De Marchi, ? un omaggio alla piccola ritualit? della scrittura a mano, e insieme un invito a riscoprirne il piacere. Alessandro Perissinotto, Torino 1964, insegna Sociologia dei processi culturali all'Universit? di Torino...Piero De marchi, graphic designer, ha iniziato la sua carriera nel 1956 con Aldo Novarese allo Studio Artistico Nebiolo...passione per il lettering...calligrafia espressiva...grafica.. progettazione di caratteri...tecnica di incisione. 1 cofanetto rigido cartonato muto, contenente: quartino della Presentazione; volume dell'ABBECEDARIO; formato cm.,34,5x24,5, pp. 71 (4), testo in colonna centrale, protezione in carta velina; contenitore-astuccio con un corredo di 21 buste e biglietti con i capilettera originali; il tutto in un cofanetto, muto, rigido il tutto nella stessa tonalit?. Pregiata opera editoriale, strenna d'arte tipografica, racconto per lettera alfabetica originale, in italiano. Ottime condizioni. OPERA UNICA, solo in 150 esemplari, nostro il 44, eccezionale per gli amanti dell'ormai antica arte di stampa... Questo racconto non ? un racconto, ? un abbecedario, un abbecedario della memoria, un insieme di ricordi elencati secondo l'ordine pi? arbitrario, quello alfabetico...gusto di raccontare cose vecchie, cose mie, cose che non hanno interesse neppure per l'antiquario, ma forse per il rigattiere?...superati i quaranta, anche i ricordi pi? banali assumono profondit?, spessore. assumono il valore affettivo del 'c'era una volta'‎

‎Il Risorgimento Grafico (Rivista mensile d'arte e tecnica grafica e di pubblicità diretta da Raffaello Barbieri)‎

‎4° tela poster. disp. anno XXVIII-1931 dal n. 1 gennaio al n. 10 ottobre; pp. da 20 a 642. Numerose ill. nel testo, pubblicità, esempi e facsimili fuori testo. Mancano le copertine. Prestigiosa rivista. Buon esempl. I 10 numeri.‎

‎DALMAZZO GIANOLIO‎

‎Il libro e l'arte della stampa (Enciclopedia metodica per i cultori della tipografia e delle arti affini, e per gli amatori del libro)‎

‎8° tela edit. (legg. tracce uso margin.), pp. (34), 780, CCCXXXII (Biografia della Stampa). Con 26 tavole f.t. in nero e colori, 162 tavole illustrative, medaglioni nel testo, figure, xilografie campioni di carta ecc. Buon esemplare.‎

‎ITALIA COMMERCIALE‎

‎Campionario (Composizione meccanica)‎

‎16° br. pp. 50. Alcune annotaz. a penna.‎

‎CASALI SCIPIONE‎

‎Gli Annali della Tipografia Veneziana di Francesco Marcolini (Prima integrale e fedele ristampa dell'unica rara edizione del 1861 a cura di ALfredo Gerace)‎

‎8° bross. edit. pp. XVIII-344. Introduzione di Luigi Servolini. Intonso.‎

‎VINDEL FRANCISCO‎

‎El arte tipografico en Espana durante el siglo XV. Sevilla y Granada (Introduccion de Manuel Sanchez Mariana)‎

‎(ma reprint Padilla Libros,1989) 4° carton. edit. figurato, pp. LII-440. Ristampa anastatica di questa classica bibliografia di incunaboli andalusi. Oltre 150 opere con 502 illustrazioni dii facsimili, molti riprodotti a piena pagina e con stampa in rosso e nero. Bella pubblicazione a tiratura limitata per le celebrazioni del 500° anniversario della scoperta del Nuovo Mondo. Bell'esempl.‎

‎Mostra di luigi maestri tipografo. biblioteca comunale di milano, palazzo sormani 22 dic. 1967 - 16 gen. 1968‎

‎In -8, pp.28. Brossura editoriale. Presentazione di Guido Ballo, nota di Attilio Rossi. Con 48 tavole fuori testo. Es. come nuovo.‎

‎Savoia Franco‎

‎Cromatografia su carta. Tecnica micro-analitica per separare identificare e determinare sostanze in soluzione‎

‎25 cm, brossura editoriale; pp. xvi, 225; 7 tabelle e 10 tavole fuori testo, alcune ordinate sottolineature a matita e a pastello rosso, in parte intonso‎

‎Amen Lucien‎

‎La typographie a la linotype‎

‎20 cm, rilegatura editoriale in tela, titolo al piatto e dorso, tracce d'uso alla prima copertina; pp. x, 311, 36 figure nel testo‎

‎Melani Alfredo‎

‎Manuale dell'ornatista. Raccolta d'iniziali miniate e incise, d'inquadrature di pagina, di fregi e finalini, esistenti in opere antiche di biblioteche, musei e collezioni private‎

‎21 cm, rilegatura in tela illustrata, titolo al piatto e dorso; p. viii, (1), e 24 tavole di Melani a colori, in rosso e nero stampate solo su recto‎

‎Indice dei caratteri‎

‎circa, 18 cm, cartoncino editoriale, p. 31 di esempi di caratteri tipografici, allegati due fogli esemplificativi‎

‎Rapisarda Michele‎

‎Ex libris originale di Navarra, inciso e firmato da Michele Rapisarda, numerato 37/75‎

‎<p>14x13 cm. Senza data, firma e numerazione a matita</p>‎

‎Cavallo Luigi, Lucini Giorgio (a cura)‎

‎Tipografia è nome femminile‎

‎<p>28 cm, cartoncino con titolo alla sovracop; p. 98, (6), 39 tav. a colori</p>‎

‎Garuffa Egidio‎

‎Le industrie concernenti i rapporti intellettuali‎

‎<p>27,5 cm, rilegatura in mezza tela, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati; p. 311, 4 tavole e 415 figure nel testo</p>‎

‎Baruzzi, M, Campioni, R., Martinoli, V‎

‎Un tipografo di Provincia : Paolo Galeati e l'arte della stampa tra otto e novecento‎

‎30 cm, brossura illustrata; pp. 338, numerose illustrazioni in nero nel testo‎

Number of results : 6,793 (136 Page(s))

First page Previous page 1 ... 47 48 49 [50] 51 52 53 ... 64 75 86 97 108 119 130 ... 136 Next page Last page