BHASA.
Il Carudatta. Dramma. Traduzione di F. Belloni-Filippi.
In 16°, tutta tela edit. con fregi e titoli in oro al dorso, pp. VIII,135,(1); copia molto buona. (YE9) (YE9)
|
|
SZ. A. AN-SKI (SALOMONE RAPPAPORT).
Dibbuk (sul confine di due mondi). Leggenda drammatica in quattro atti. Traduzione dal russo di Raissa Olkienizkaia-Naldi.
In 16°, tutta tela edit., pp. 123,(5); strappo alla cerniera anteriore, per il resto buon esemplare. (YE9) (YE9)
|
|
JEANMAIRE H.
Dionysos. Histoire du culte de Bacchus. L'orgiasme dans l'antiquité et les temps modernes - Origine du theatre en Grece - Orphisme et mystique dionysiaque - Evolution du dionysisme apres Alexandre.
In 8°, brossura edit. ill., pp. 509,(3); esemplare molto buono, solo lievemente brunito. (ZE6) (ZE6)
|
|
ROMAGNOLI ETTORE
Nel regno di Dioniso. Studi sul teatro comico greco
In 8°, br. edit. ill. p.p. (8),257, (1) con tav ft. e ill. n.t. . Copia buona con usura del tempo ai piatti e al dorso , pagine in buono stato di conservazione con piccole fioriture e leggera brunitura. (Libreria, d/8) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (Libreria, d/8)
|
|
AA.VV..
Teatro Dada. A cura di Gian Renzo Morteo e Ippolito Simonis.
In 16°, br. edit. ill. (lievi tracce di usura), pp. 364,(12); coll. "Gli Struzzi. 341", nel complesso copia molto buona. (stu IK02/01) . (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) 9788806113810 (stu IK02/01)(22562)
|
|
BRANDON JAMES R.
Sui Troni d'Oro. Introduzione e traduzione di Nino Nastasi.
In 8°, brossura editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. CXVI,395,(1), riccamente illustrato b/n n.t.; ottimo esemplare. (XD1/B) 9788882170219 (XD1/B)
|
|
TAGORE RABINDRANATH.
Oleandri rossi.
In 16°, tutta tela editoriale, pp. IV,159,(1); buon esemplare, con rare fioriture. (YE9/A) (YE9/A)
|
|
DE MUSSET ALFRED.
Poésies Comedies.
In 16°, tutta tela editoriale, pp. 306, (2); buon esemplare. (ZC08) (ZC08)
|
|
LIMENTANI GIACOMA.
Nachman racconta. Azione scenica in due atti.
In 16°, brossura editoriale, pp. 94, (2); buon esemplare. (YD3/B) 8885943810 (YD3/B)
|
|
SCHLITZER FRANCO.
Antonio Sacchini. Schede e appunti per una sua storia teatrale.
In 8°, cartonato editoriale, pp. 77, (5), con tavole illustrate f.t. b/n; esemplare molto buono. (ZC05/A)
|
|
FAUCOIS RENE.
La Leçon de Talma.
In 8°, brossura editoriale entro astuccio editoriale, pp. (8), 27, (5), con 1 tavole illustrata f.t. b/n; buon esemplare, fioritura alle sole pagine prossime la brossura, segni d'uso al solo astuccio editoriale, opera in 100 esemplari. (ZD5/B) (ZD5/B)
|
|
ROTA NINO - ROTA ERNESTA.
Il cappello di paglia di Firenze. Farsa musicale in 4 atti e 5 quadri. Dalla Com-media di E. Labiche e Marc – Michel. Testo di Ernesta e Nino Rota. Musica di Nino Rota.
In 32°, br. edit. ill., pp. 110,(2); ed. originale, con firma autografa di Nino Rota, Silvana Zanolla, Angelo Mercuriali e Pierfrancesco Poli, minime fioriture alla br., per il resto ottimo es.
|
|
CHRISTIE AGATHA.
Dieci poveri negretti.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 62, con illustrazioni n.t. b/n; buon esemplare, il dramma alle pagine 8-36 LIB
|
|
GARCIA LORCA FEDERICO.
Teatro. Prefazione e traduzione di Vittorio Bodini.
In 8°, brossura editoriale, pp. XXVIII, 590, (6); buon esemplare LIB
|
|
IBSEN HENRIK.
Gli spettri Il costruttore Solness. Traduzione di Silvio Catalano.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 302, (2); buon esemplare, modesti segni d'uso alla brossura. LIB
|
|
SIMENON GEORGE.
La neve sporca.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 62, con numerose illustrazioni n.t. b/n; buon esemplare il testo del dramma alle pagine 9-32. LIB
|
|
SHAW BERNARD G.
La quintessenza dell'ibsenismo. Illustrazione ecommento dei drammi di Ibsen. Unica traduzione autorizzata di C. Castelli e T. Diambra.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 220, (4); buon esemplare, modeste fioriture alla sola brossura. (ZC7/A) (ZC7/A)
|
|
BAIRES COMUNA.
Cultura teatro rivoluzione. Un'analisi una proposta una pratica.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 222, (10): buon esemplare, consueti segni d'uso alla brossura. (ZB2/A) (ZB2/A)
|
|
FRASCANI FEDERICO.
Croce e il teatro.
In 8°, br. edit., pp. (8),193,(3); copia molto buona, margini delle pagine leggermente bruniti. (xb7/b) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (xb07/b)
|
|
BERTO GIUSEPPE.
La Passione secondo noi stessi. Un atto preceduto da un Prologo.
In 8°, tutta tela con sovraccoperta editoriale, pp. 138, (6); esemplare molto buono, sporadiche e garbate sottolineature a matita. (ZC8/A) (ZC8/A)
|
|
ROSSI-GALLIENO GIUSEPPE.
Saggio di economia teatrale dedicato alle melodrammatiche scene italiane.
In 8° (mm 206x127), entro mezza pelle coeva, con titolo in oro e im-pressioni a secco e in oro al dorso, tagli spruzzati in azzurro, pp. 180, (4); bell’esemplare dell’edizione originale di questo saggio, di notevole rarità. Lib / cat 14
|
|
LUMBROSO GIACOMO.
La Favola Amorosa. Con Stenterello rivale del padrone. Commedia trecentesca in tre atti.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 60 più 4 pp. di partiture musicali; lievi mancanze e difetti alla brossura per il resto buon esemplare. (ZB6/A) (ZB6/A)
|
|
BARRAULT JEAN LOUISE.
Riflessioni sul teatro. A cura di Glauco Natoli.
In 16°, br. edit. con sovracoperta (modeste tracce d'uso e piccoli strappi); pp. XVIII,(2),210,(4); dedica autografa all'occhietto; volume in condizioni molto buone. (yd1) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (yd1)
|
|
DE FILIPPO EDUARDO.
Le bugie hanno le gambe lunghe. Commedia in tre atti , in "Il Dramma" Quindicinale di commedie di grande interesse. Maggio 1948 , anno 24°, N. 60-
br. edit. ill., rivista in ottimo stato. (col 2 , 2/D) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (col 2 , 2/D)
|
|
BRAGAGLIA ANTON GIULIO.
Il segreto di Tabarrino.
In 8°, br. edit. con sovracc. ill., pp. 361,(7), intonso; prima ed., riparazioni alla sovracc. e lieve mancanza al d., per il resto es. molto buono. (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (lib)(43391) OK
|
|
Il prologo di Pulcinella. Commedia per guarattelle in quattro quadri e ballo.
In 4°, br. edit. con alette e sovracc. ill., pp. 54,(2), con una tav. a col. f.t.; invio a penna al colophon e strappetti alla sovracc., interno in ottimo stato di conservazione. (lib)(44043) FB
|
|
MAGGI CARLO MARIA.
Il teatro milanese. A cura di Dante Isella. Vol. I. Testi note e traduzioni. Vol. II. Apparati critici e glossario.
In 8°, brossura con pergamino protettivo entro cofanetto editoriale illustrato; ottimo esemplare. KF7 KF7
|
|
FORD JOHN.
Teatro. A cura di Enzo Giachino.
In 8°, tutta tela con sovraccoperta editoriale illustrata e acetato protettivo entro astuccio editoriale; collana "I millenni", ottimo esemplare. (KE5/B) (KE5/B)
|
|
BRACA VINCENZO.
La maestra di cucito. Farsa cavaiola a cura di B.Croce.
In 8°,brossura edotoriale ill.,pp. 89, (1), copia molto buona. (XE2) (XE2)
|
|
IONESCO EUGENE.
L'homme aux valises. Suivi de: Ce formidable bordel!
In 8°, brossura editoriale, pp. 200, (7), ottimo esemplare. (ZE3) (ZE3)
|
|
PIRANDELLO LUIGI.
Tutto il teatro in dialetto.
2 voll. in cofanetto in 8°, brossura editoriale ill., pp. L, 269, (1); 335, (1), ottimi esemplari. (ZE7) (ZE07)
|
|
MUROLO ERNESTO.
Addio mia bella Napoli, Signorine, Anema bella - O Giovannino o la morte, Se dice…,Pasqua in famiglia.
2 Voll. in 16°, brossura editoriale, pp. 8, 169, (1); (4), 219, (5), esemplari molto buoni. (magzb3) (magzb3)
|
|
PICK-MANGIAGALLI P..
Basi e Boti. Commedia lirica di Arrigo Boito.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 62, buon esemplare. (ZE2) (ZE2)
|
|
ZEAMI.
Il segreto del Teatro No.
In 8°, brossura editoriale illustrata con alette, pp. (6), 419, (5), ottimo esemplare. (ZA06)
|
|
BRAGAGLIA ANTON GIULIO.
Sottopalco. Saggi sul teatro.
In 8°, brossura editoriale mancante della sovracoperta, pp. 320., fioriture ai margini ed ai tagli, ma buon esemplare. (ZC6) (ZC6)
|
|
LUZI MARIO.
Rosales. Con materiale critico su Luzi e la sua opera.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 176, 8 tavv. fotografiche in b/n, buon esemplare. ZB9 (ZB09)
|
|
MAGRIS CLAUDIO.
La mostra.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 74, invio autografo dell'autore, ottimo esemplare. Il libretto da' voce al visionario pittore triestino Vito Timmel, morto in manicomio. ZB4 (ZB04)
|
|
BARBIERI NICOLO'.
La supplica, discorso famigliare a quelli che trattano de' comici.
In 8°, brossura editoriale con sovracoperta illustrata in custodia, LXXXV, (2), 152, copia molto buona. (ZB10/B) (ZB10/B)
|
|
D'AMBRA FRANCESCO.
Commedie.
In 4°, mezzapelle editoriale, pp. 127; 83; 32; 40; 55; 42, rade fioriture, qualche piccolo difetto ai margini delle primissime pagine, discreto esemplare. ZA10 (ZA10)
|
|
D'AMICO SILVIO.
Epoche del teatro italiano.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 148, (4), buon esemplare. (YE4/B) (YE4/B)
|
|
D'AMICO SILVIO.
Epoche del teatro italiano.
In 16°, brossura editoriale, pp. 148, (3), buon esemplare. (YE4/B) (YE4/B)
|
|
LAVIANO-TITO PIETRO - SONZOGNO EDOARDO.
Il giorno del Parini. Commedia in due atti in versi. Un farfallino. Commedia in un atto
In 16°, legatura in mezzapelle non editoriale (conservate brossure originali), pp. 36 e pp. 32, lievi fioriture sparse ma nel comlesso buon esemplare. (MAG ZC3) (MAG ZC3)
|
|
CLAUDEL PAUL.
Teatro.
In 16°, pegamoide editoriale con sovracoperta illustrata protetta da acetato in custodia, pp. XLV, 1168, (8), Bibliotheque de la Pleiade, ottimo esemplare. (YB6) (YB6)
|
|
CLAUDEL PAUL.
Theatre. Vol. II
In 16°, pegamoide editoriale protetto da acetato in custodia, pp. 1388; biblioteca della Pleiade, ottimo esemplare. (YB6) (YB6)
|
|
LOPRIORE GIUSEPPE ITALO.
Saggio sull'Aristodemo di Carlo de' Dottori. Contributo alla storia del teatro tragico del seicento.
In 16°, brossura editoriale (piccolo strappetto alla base del dorso), pp. 100, (4), brossura ant. parzialmente brunita, nel complesso buon esemplare, intonso. LIB PE6 LIB PE6
|
|
PICASSO PABLO.
Il desiderio preso per la coda.
In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 82, (6),prima edizione, buon esemplare. (YC7) (YC7)
|
|
SHAKESPEARE WILLIAM.
Teatro. Troilo e Cressida. Tutto è bene quello che finisce bene. Misura per misura. Otello. Re Lear. Macbeth. Timone D'Atene. Vol. IV
In 16°, tutta tela editoriale con sovracoperta, XXXV, 744, (12), ottimo esemplare. LIB KF3 LIB KF3
|
|
FO DARIO.
Le commedie di Dario Fo.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 214, (6), buon esemplare. LIB PE6B LIB PE6B
|
|
WEISS PETER.
La persecuzione e l'assassinio di Jean-Paul Marat. Rappresentati dai filodrammatici di Charenton, sotto la guida del Marchese De Sade.
In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 132, buon esemplare. LIB PE6B LIB PE6B
|
|
CASERTA EZIO MARIA.
La Balilla documenti dal carcere femminile.
In 8°, brossura editoriale illustrata, ex libris, pp. 22, illustrato, buon esemplare. (ZC8) (ZC8)
|
|