PANDOLFI, Vito.
TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO.: 1945-1959.
Milano, Schwarz, 1959. Ristampa identica alla precedente del febbraio 1959 stabilimento poligrafico fiorentino. In 8°, PP 306n. Legatura tutta tela con titoli in oro al dorso e sovracoperta. 134 tavole fuori testo.
|
|
PUSKIN, Aleksandr.
TEATRO E FAVOLE.
Torino, Giulio Einaudi, 1961. In 8°, PP XLIII+356n. Legatura tutta tela con sovracoperta trasparente e cofanetto rigido. Versioni di Tommaso Landolfi. Con tre capitoli su Puskin di Angelo M. Ripellino.
|
|
PETTINATO, Concetto.
DIALOGHI MODERNI.
Milano-Roma, Treves-Treccani, 1932. In 8°, PP 272n. Brossura originale, figurata a colori.
|
|
RIDENTI, Lucio.
LA DUSE MINORE.
Roma, Gherardo Casini, 1966. In 8°, PP 214n. Brossura originale con sovracoperta. Illustrazioni in nero fuori testo.
|
|
ROTROU.
THEATRE CHOISI.
Paris, Librairie Garnier Frères. Nouvelle édition avec une introduction et des notices par M. Félix Hémon. Illustrée de quatre gravures coloriées dessinées par M. Henri Allouard. In 8°, PP 510n. Brossura originale.
|
|
CORSI, Mario.
MASCHERE E VOLTI (II). CHI E’ DI SCENA?.
Milano, Ceschina, 1947. In 8°, PP 204n. Brossura originale a colori. 15 tavole fuori testo in nero.
|
|
BERRINI, Nino.
IL BEFFARDO.: Fresco dramatico dugentesco in quattro atti.
Milano-Roma, A. Mondadori, 1920. Quarta edizione con notazioni musicali. In 8°, PP 237n. Legatura mezza pelle con punte e titoli in oro al piatto e al dorso.
|
|
De Filippo, Peppino
Strette di mano.
Napoli, Marotta, 1974. In 8à, pp. 272 n. Brossura editoriale e sopracoperta figurata. Alcune tavole nel t. Ottimo esemplare.
|
|
VIVIANI, Raffaele.
I CAPOLAVORI.
Napoli, Guida, 1992. In 8°, PP 628n. Brossura originale.
|
|
guido ruberti
storia del teatro contemporaneo
1105 pag rilegato in tela, copertina con lievi mende, interno perfetto; "l'evoluzione del teatro europeo dalle origini ai giorni nostri"
|
|
P A Caron de Beaumarchias
Il Matrimonio di Figaro
I^ edizione Universale Einaudi in brossura con copertina illustrata, ottimo stato
|
|
le arti recitative in Sud Africa
aspirazioni culturali di un giovane paese, illustrato in perfetto stato
|
|
carlo goldoni
i due gemelli veneziani - L uomo prudente - La vedova scaltra
le commedie di Goldoni n. 3, rilegato in ottimo stato
|
|
pietro aretino
commedie di P A
'rivedute e corrette aggiuntavi "L'Orazia" tragedia', 2^ edizione, - Il Marescalco, La Cortigiana, Lo Ipocrito, La Talanta, Il Filosofo, L'Orazia; bella rilegatura, pag 431 in ottimo stato
|
|
MUROLO ERNESTO.
Teatro.
2 voll. in 16°, br. edit., pp.(4),169,(5); 219,(5); firme d'appartenenza algli occhietti; buoni ess. (lib) OK
|
|
NICCOLINI GIOVANNI BATTISTA.
Lodovico Sforza detto il Moro. Tragedia di Gio. Battista Niccolini.
In 8°, leg. edit. ill. e cofanetto ill., pp. (16),155,(3), intonso; integrale riproduzione zincografica dell'edizione del 1833, Capolago, Tipografia Elvetica, ottimo es. (lib)
|
|
SANGUINETTI LAMBERTO.
Il teatro Fossati di Milano. Dalla cronaca alla storia.
In 8°, br. edit. ill. con alette, pp. 226,(2), con num. fot. b/n in tavv. f.t.; ottimo es. (lib) OK
|
|
SAPI FRANCO.
Brera. Quij de la risciada. Dramma in tre atti. Musica di Piero Jadarola e Franco Sapi.
In 8°, br. edit. ill., pp. 157,(3), con alcune tavv. a col. f.t. e partiture musicali; buon es. (lib) OK
|
|
KSHEMICVARA
Candakaucika. La collera di Kausika. Dramma indiano in cinque atti. Prima edizione italiana di Francesco Cimmino.
In 8°, br. edit. (liev. sciupata), pp. 239,(1), lievis. fioriture sparse. (lib) OK
|
|
SHAKESPEARE WILLIAM.
Amleto. Principe di Danimarca. [Traduzione di Eugenio Montale].
In 8°, br. edit. con sovracc., pp. 207,(9); ottimo es. (n. 160 dei 3100 impressi). (lib) OK
|
|
BONTEMPELLI MASSIMO.
Minnie la candida. Dramma.
In 16°, br. edit. con alette, pp. 156,(4), intonso; prima ed., copia molto buona (minima mancanza alla cuffia inf.). (lib)(43395) OK
|
|
BRANCATI VITALIANO.
Teatro di Vitaliano Brancati. Questo matrimonio si deve fare - Le trombe d'Eustachio - Don Giovanni involontario - Raffaele - Una donna di casa - La governante.
In 8°, t.t. edit. con sovracc. ill., pp. 420,(4); prima ed., lievi mancanze alla sovracc., per il resto copia molto buona. (lib)(43390) OK
|
|
Il teatro di Ferravilla. Prefazione di Attilio Bertolucci.
In 8°, t.t. edit. ill. con sovrac. ill., pp. XII,237,(3), con alcune ill. b/n e a col. in tavv. f.t.; prima ed., piccoli strappi alla sovrac., per il resto ottimo es.. (xc7/b) (xc7/b)
|
|
MORAVIA ALBERTO.
Il mondo è quello che è. L'intervista.
In 8°, br. edit., pp. 143,(5); prima ed., ottimo es. (solo lievemente brunito). (lib)(43087) OK
|
|
SIMENON GEORGES.
La neve sporca. Un prologo tre atti e quattro quadri. (contenuto nel quindicinale "il dramma" diretto da Lucio Ridenti. n. 142 - 1 ottobre 1951")
In 4° gr., br. edit. ill., pp. 62, con ill. b/n n.t.; copia molto buona. (lib) OK
|
|
GUITRY SACHA.
Le veilleur de nuit. Comedie en trois actes.
In 8° gr., br. edit. in carta pesante ill., pp. (8),188,(4), prima ed.; con fioriture alla brossura e lievemente brunito, per il resto es. in stato di conservazione molto buono. (ZB1/B) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (ZB1/B)
|
|
O' NEILL EUGENIO.
Strano interludio. A cura e con prefazione di Eugenio Montale.
In 16°, br. edit., pp. XII,384,(2); ediz. originale, piccoli strappi al d., per il resto buon es., lievemente brunito. (lib)(43383) OK
|
|
STRINDBERG J. AUGUST.
Pasqua. (1901).
In 16°, br. edit., pp. XVI,113,(5), con un ritratto dell'aut. in antiporta; prima ed., ottimo es. (lib) OK
|
|
STRINDBERG J. AUGUST.
L'incendio. (1907).
In 16°, br. edit., pp. XVI,89,(5), con un ritratto dell'aut. in antiporta; prima ed., ottimo es. (lib) OK
|
|
STRINDBERG J. AUGUST.
La sonata dei fantasmi. (1907).
In 16°, br. edit., pp. XVIII,85,(7), con un ritratto dell'aut. in antiporta; prima ed., ottimo es. (lib) OK
|
|
STRINDBERG J. AUGUST.
Il pellicano. (1907).
In 16°, br. edit., pp. XVI,87,(5), con una caricatura dell'aut. in antiporta; prima ed., ottimo es. (lib) OK
|
|
YEATS WILLIAM BUTLER.
Tre atti unici. Visioni di maggio. 1894 - Sull'acque tenebrose. 1900 - La poverella. 1902.
In 16°, br. edit., pp. (10),106,(6); con un ritratto dell'aut. in antiporta; prima ed., ottimo es. (lib) OK
|
|
JARRY ALFRED.
Ubu. Version pour la scene.
In 16°, br. edit., pp. 75,(5), con num. fot. b/n f.t. e un dis. b/n in fine; seconda ed., ottimo es. (lib)
|
|
BRECHT BERTOLT.
Teatro. A cura di Emilio Castellani. Introduzione di Hans Mayer.
3 voll. in 16°, br. edit. ill. e custodia ill., pp. XLII,2240 a numerazione continua,(6); ottimi ess. (lib) OK
|
|
WEDEKIND FRANK.
Re Nicolo'. Introduzione di Enrico Filippini e Enrico Groppali con materiali critici e storici sull'opera di Wedekind.
In 16°, br. edit. ill., pp. 120, con num. fot. e dis. b/n n.t e f.t.; invio autografo di E. Baj, bruniture e minimo strappetto alla br. (lib)
|
|
D'AMBRA FRANCESCO - SALVIATI LIONARDO - DOVIZI BERNARDO - DE MEDICI LORENZINO - FIRENZUOLA AGNOLO - VARCHI BENEDETTO.
Commedie.
In 8°, m.p. edit. con tit. e dec. in oro al d., pp. 127,(1);83,(1);31,(1);40;55,(1);42,(2), con minime fioriture sparse; "Biblioteca classica italiana. Secolo XVI. N. 7. Teatro classico"; buon es.. (zb10) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (zb10)
|
|
PIRANDELLO LUIGI.
Sagra del signore della nave. L'altro figlio. La giara. Commedie in un atto.
In 16°, br. edit., pp. 141,(3); coll. "Maschere nude"; prima ed., buon es. (lievemente brunito). (lib) OK
|
|
PIRANDELLO LUIGI.
Sagra del signore della nave. L'altro figlio. La giara. Commedie in un atto.
In 16°, br. edit., pp. 141,(3); coll. "Maschere nude"; prima ed., firma di possesso alla br., buon es. (lib) OK
|
|
PIRANDELLO LUIGI.
La nuova colonna. Mito prologo e tre atti.
In 16°, br. edit., pp. 141,(3); coll. "Maschere nude"; prima ed., buon es. (lievemente brunito). (lib) OK
|
|
BACCHELLI RICCARDO
L'Alba dell'ultima sera. Tragedia in prosa in tre atti.
in 8°, br. edit. con sovrac., pp. 160, (2). (lib) OK
|
|
STREHLER GIORGIO.
Santa Giovanna dei Macelli di Brecht. Introduzione di Arturo Lazzari. Appendice, analisi dello spettacolo di Stephan e claire de Lannoy.
In 8°, br. edit. con alette, pp. (2),334,(8), riccamente ill. con fot. b/n n.t.; ottimo es. (lib) OK
|
|
LIBERATI FRANCO.
Eleonora Duse. Biografia aneddotica. Con cinque illustrazioni.
In 16°, br. edit. ill., pp. 24, ill. b/n n.t.; firma di possesso al frontespizio, copia molto buona. (SC/GR 1) (SC/GR 1)
|
|
ARISTOFANE.
La Lisistrata. Tradotta in versi italiani da Augusto Franchetti. Con introduzione e note di Domenico Comparetti.
In 16°, t.t. edit. con tit. in oro al d. e al piatto ant., pp. XXXVI,110,(2); es. molto buono. (ZC9) (ZC9)
|
|
Mostra Teatro a Berlino. Organizzata in collaborazione con l'associazione per i rapporti culturali con l'estero di Berlino e il Club di arte drammatica di Berlino.
In 16° oblungo, br. edit. ill., pp. 51,(1), riccamente ill. con fot. b/n n.t.; copia molto buona. (SC/GR 1) (SC/GR 1)
|
|
FO DARIO
Il Teatro politico di Dario Fo. [la censura fallita. di Jean Chesneaux - mistero buffo - Isabella, tre caravele e un cacciaballe. Franca Rame: da "Isabella" a "parliamo di donne". La sigla televisiva].
in 16°, br. edit. ill. (lievissime tracce d'uso alla cop. post.), pp. 152, (16), con alcune tavv. n.t. (lib) OK
|
|
Vecchia Europa. Piero Mazzarella racconta e interpreta una sceneggiatura di Delio Tessa. Un progetto di Dante Isella, messa in scena Giuseppina Carutti.
In 8°, br. edit. ill., pp. 44,(4),72, con num. ill. b/n e a col. n.t.; ottimo es. (lib) OK
|
|
ELIOT THOMAS STEARNS.
Murder in the cathedral.
In 8°, t.t. edit. con tit. in oro al d. e sovrac., pp. 88, testo in inglese; piccole mancanze al d. della sovracc., per il resto es. molto buono. (lib)
|
|
ELIOT THOMAS STEARNS.
The cocktail party.
In 8°, t.t. edit. con sovrac., pp. 166,(10), con una partitura musicale in appendice, testo in inglese, quarta edizione (rivista) del settembre 1950 (la prima era del marzo 1950; piccola riparazione con nastro adesivo al margine della sovracc. per il resto es. molto buono. (lib)
|
|
ELIOT THOMAS STEARNS.
Teatro. Con un saggio introduttivo di Salvatore Rosati.
In 8°, t.t. edit. con sovracc. ill., pp. 317,(3); strappetti alla sovracc. e lievi fioriture al piatto e al dorso, per il resto es. molto buono. Assassinio nella Cattedrale - La riunione di famiglia - Il cocktail party - L'impiegato di fiducia. (lib) OK
|
|
BHASA.
La Vasavadatta. Dramma. Traduzione di F. Belloni-Filippi.
In 16°, tutta tela edit. con fregi e titoli in oro al dorso, pp. 142,(2); timbretto di biblioteca estinta, buon esemplare. (YE9) (YE9)
|
|