Professional bookseller's independent website

‎Theatre‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 109,721 (2195 Page(s))

First page Previous page 1 ... 965 966 967 [968] 969 970 971 ... 1145 1319 1493 1667 1841 2015 2189 ... 2195 Next page Last page

‎Carlo Goldoni‎

‎commedie‎

‎Rilegatura mezza pelle Rigoldi Monza e carta marmorizzata. 2 volumi (1-2) con cofanetto in carta marmorizzata. Con qualche illustrazioni a colori Taglio superiore dorato. Ottime condizioni (vedi foto).‎

‎FRANK WEDEKIND‎

‎Lulu. Lo spirito della terra. Il vaso di Pandora‎

‎Volume in brossura con alette. Stato dell'opera molto buono: unico difetto la costa scolorita (vedi foto). Nona edizione. Con un saggio di Karl Krauss. VOLUME ESAURITO - INTROVABILE‎

‎John Ford‎

‎Teatro‎

‎Volume con sovracoperta e acetato, privo di cofanetto. Interni ed esterni perfetti (nuovo).‎

‎Silvio D'Amico‎

‎Storia del teatro‎

‎Opera in 4 volumi, del 1958. Copia numerata 259 di 300 Legatura "Rigodi" con fregi oro Stato dell'opera perfetto‎

‎Eligio Possenti, Vittorio Calvino‎

‎Guida al teatro. Guida al cinema‎

‎Opera in cofanetto di cartoncino e tessuto. Guida al teatro di Eligio Possenti; guida al cinema di Vittorio Calvino. Entrambi i volumi contengono un apparato fotografico in bianco e nero. Sovracopertine ingiallite dalla polvere, qualche fioritura; interni ben conservati. Cofanetto vissuto (vedi foto).‎

‎Carlo Goldoni‎

‎Teatro scelto‎

‎Volume fuori commercio a cura di Gian Antonio Cibotto. Copertina rigida in tela, con carta velina e cofanetto in cartoncino grezzo.‎

‎AAVV‎

‎Maschere del nostro teatro‎

‎Volume contenente schede e illustrazioni delle maschere della commedia dell'arte italiana. Opera interessante e di grande pregio, rarissima.‎

‎Henrick Iohan Ibsen‎

‎Le opere teatrali più acclamate ed universalmente conosciute del grande norvegese‎

‎Raccolta delle più grandi opere teatrali dell'autore norvegese. Copertina rigida con sovracoperta. Condizioni usate con difetti di ususra sulla sovracoperta.‎

‎Silvio D'Amico‎

‎Stoiria del teatro (4 volumi)‎

‎Raccolta completa de "Storia del teatro" in 4 volumi, edizione 1953 Grazanti. I 4 volumi hanno una copertina rigida simil-pelle con illustrazioni e sono tutte in buono stato.‎

‎VALERY PAUL.‎

‎Eupalinos.Preceduto da L'Anima e la Danza. Seguito dal Dialogo dell'albero.‎

‎Cm. 20,5, br. edit. pag. 192 (4). Prefazione di Enzo Paci. Unica traduzione autorizzata dal francese di Vittorio Sereni. Ottimo esemplare.‎

‎ANTONELLI LUIGI.‎

‎La bottega dei sogni. Avventura fantastica in tre atti.‎

‎Cm. 19, br. edit., pag. 191. Bella copertina in stile futurista disegnata da Garretto. Testo entro cornice arancione. L'opera di Antonelli va collegata, insieme con quella di Chiarelli, Rosso di S. Secondo e Cavacchioli, ai princìpi del cosiddetto "teatro grottesco" che, nel secondo decennio del Novecento, si opponeva allo psicologismo borghese del teatro italiano dell'epoca. Ottimo esemplare.‎

‎ANTONELLI LUIGI.‎

‎La casa a tre piani. Commedia in tre atti. I diavoli nella foresta. Favola in un atto.‎

‎Cm. 19, br. edit., pag. 179. Bella copertina in stile futurista disegnata da Garretto. Testo entro cornice arancione. L'opera di Antonelli va collegata, insieme con quella di Chiarelli, Rosso di S. Secondo e Cavacchioli, ai princìpi del cosiddetto "teatro grottesco" che, nel secondo decennio del Novecento, si opponeva allo psicologismo borghese del teatro italiano dell'epoca. Ottimo esemplare.‎

‎BAUR-HEINHOLD MARGARETE.‎

‎Teatro Barocco.‎

‎Cm. 27,5, mezza pelle muta (ricopertinato), pag. 303 (3) più 15 tavole a colori f.t.. Interessante. Buon esemplare.‎

‎MANCINI FRANCO.‎

‎L'evoluzione dello spazio scenico dal Naturalismo al Teatro Epico.‎

‎Cm. 25, cart. edit., pag. 250 (5). Interessantissimo studio sullo sviluppo e l'utilizzo della scenografia dalla seconda metà dell'800.‎

‎FERRONE SIRO.‎

‎Attori Mercanti Corsari. La Commedia dell'Arte in Europa tra Cinque e Seicento.‎

‎Cm. 21,5, cart. edit. con sovracop., pag. XXXII (4) 353 (2) più 24 tavole fot. f.t.. Importante studio sulla Commedia dell'Arte, i suoi attori e le sua maschere. Ottimo esemplare.‎

‎BISICCHIA ANDREA.‎

‎Teatro a Milano 1968 - 1978. Il Pier Lombardo e altri spazi alternativi. Problemi di storia dello spettacolo.‎

‎Cm. 20, cart. edit., pag. 198 (2). Lievi usure. Interessante studio sul teatro alternativo negli anni della contestazione.‎

‎AA.VV.‎

‎In forma di festa. Apparatori, decoratori, scenografi, impresari in Reggio Emilia dal 1600 al 1857.‎

‎Cm. 24 x 21,5, cart. edit., pag. 265 (7). A cura di Marinella Pigozzi; testi di Zeno Davoli, Giuseppina Benassati, Flavia De Lucis, Roberta Turchi, Daniela Seragnoli, Elisabetta Farioli, Aurora Loy. Importante studio sugli apparati effimeri e gli spettacoli a Reggio Emilia. Ottimo esemplare.‎

‎ZORZI RENZO - FRIAS FERNANDO JUAREZ - RODRIGUEZ BERNARDO PEREZ.‎

‎Maschere del Messico.‎

‎Cm. 26, tela rig. con sovracop., pag. 199 (5). Bellissima monografia sulle maschere funerarie del Messico occidentale e sulle maschere popolari messicane. Ottimo esemplare.‎

‎CAPELLINI PINO.‎

‎Marionette e Burattini.‎

‎Cm. 36, cart. edit., pag. 64. Bella serie di riproduzioni fotografiche a colori di burattini e marionette dell'Ottocento/primi Novecento. Buon esemplare.‎

‎ADAMI GIUSEPPE - BRUNELLESCHI UMBERTO.‎

‎Batocchio e Cavicchio. Commedie col filo di Giuseppe Adami con 8 fuori testo di Brunelleschi.‎

‎Cm. 26,7, cart. rigido edit. ill.to con una tavola di Brunelleschi, pag. 136 (2) più 8 tavole f.t. con maschere di Brunelleschi a colori. Il vestito di Arlecchino; Arlecchino mago per forza; Cavicchio giudice ovvero Bianco o Nero?; Testamento di Arlecchino. Seconda edizione. Lievi usure ma buon esemplare.‎

‎CIRIO RITA - LUZZATI EMANUELE.‎

‎Dodici Cenerentole in cerca di Autore cioè tutto il Teatro in dodici facili lezioni.‎

‎Cm. 38, cart. telato rigido edit. illustrato, pag. (28). Piacevolissima serie di divertenti consigli a chi vuole affrontare 12 differenti autori teatrali, da Eschilo a Beckett a Garinei e Giovannini con 12 trame tutte virate al soggetto "Cenerentola". Ottimo esemplare.‎

‎URSINI URSIC GIORGIO - RAUCH ANDREA.‎

‎Emanuele Luzzati scenografo.‎

‎Cm. 31, cart. edit., pag. 108 (4). Interessante monografia sulle innumerevoli realizzazioni scenografiche di Luzzati per il Teatro e l'Opera. Ottimo esemplare.‎

‎NOBERINI SERGIO (a cura di)‎

‎Luzzati incontra Rossini 1960 - 2001. Luzzati meets Rossini.‎

‎Cm. 31, cart. edit., pag. 79. Interessante monografia sulle scenografie realizzate da Emanuele Luzzati per le opere di Rossini. Testo in italiano e inglese. Ottimo esemplare.‎

‎ANGERMULLER RUDOLPH - NOBERINI SERGIO (a cura di).‎

‎I Mozart di Luzzati.‎

‎Cm. 31, cart. edit., pag. 93 (3). Monografia sulle scenografie realizzate da Emanuele Luzzati per le Opere di Mozart. Ottimo esemplare.‎

‎MANCINI ANDREA (a cura di).‎

‎Toti Scialoja scenografo. Teatro da quattro soldi.‎

‎Cm. 29,4, cart. edit., pag. 148 (4). Contributi di Giovanni Carandente, Patrizia Veroli, Barbara Drudi e delo stesso Scialoja. Buon esemplare.‎

‎LORANDI MARCO (a cura di).‎

‎Disciplina e Trasfigurazione. Alberto Martini e il Teatro. Order and Transfiguration. Alberto Martini and the Theater.‎

‎Cm. 28 x 24, cart. edit., pag. 179. Con n umerose ill.ni nel testo. Interessante studio sulla produzione teatrale di Alberto Martini. Testo in italiano e inglese. Ottimo esemplare.‎

‎CARANDINI SILVIA - FAZIO MARA.‎

‎Il sipario magico di Emanuele Luzzati.‎

‎Cm. 22 x 21,5, cart. edit., pag. 158 (2). Contributi di Gianni Rodari, Gianni Rondolino, Gianfranco Maselli, Alessandro Fersen. Ottimo esemplare.‎

‎LIDELBA INES.‎

‎La mia vita nell'Operetta.‎

‎Cm. 17,8, br. edit. ill.ta, pag. 193 (3). Testo entro cornice. Buon esemplare. Famosa attrice di origine forlivese. Interessante.‎

‎Luigi de Vendittis‎

‎Appunti sul teatro dannunziano‎

‎NUOVO. Consegna 24/48 ore 60h2 (e+m) Copertina flessibile: 280 pagine Editore: Edizioni dell'Orso (dicembre 2006) Collana: Studi e ricerche Lingua: Italiano Questi “appunti” non vogliono presentarsi come interpretazioni critiche, ma molto più modestamente come una propedeutica alla lettura dei testi teatrali dannunziani, sicché una larga misura delle pagine dedicate a ciascuna pièce si risolve in una puntuale e approfondita ricostruzione del contenuto testuale, col frequente ricorso alle parole stesse del Poeta, tratte e dai testi e dalle didascalie, allo scopo di raccogliere quanti più elementi è parso opportuno accumulare per ritrarre quell’atmosfera di alta poesia nella quale sono immersi tutti i lavori teatrali di d’Annunzio. All’ordito dei singoli drammi fanno seguito osservazioni più propriamente esegetiche, sostenute da pertinenti quanto ponderati ragguagli bibliografici, indispensabili stimoli per avveduti approfondimenti, in modo da contribuire a un sereno ritorno allo studio di un settore un po’ trascurato dell’opera dannunziana, troppo affrettatamente tacciato di vacua retorica e di non realizzate velleità drammatiche.‎

‎aa.vv‎

‎Annuario del teatro italiano 1951-1952‎

‎Libro usato, proveniente da una biblioteca privata. La copertina riporta usuali segni del tempo, le pagine possono risultare imbrunite. Consegna in 24/48 h. 28g (a+m) Annuario del teatro italiano 1951-1952. (n. 2, nuova serie) Roma, Pubblicazioni della SIAE, 1953. Brossura, pp. 714‎

‎Alberto Cecchi‎

‎Il teatro francese‎

‎Libro proveniente da collezione privata. La copertina Riporta segni di usura del tempo, Tagli imbruniti. Consegna in 24/48h 28f (a+m) Alberto Cecchi, Il teatro francese con prefazione di Silvio D'Amico. Il teatro del novecento collezione critica di "scenario". Milano, Fratelli Treves Editori, 1935. Rilegatura all'americana; pp. 460‎

‎Achille Fiocco‎

‎Teatro universale dal naturalismo ai giorni nostri.‎

‎BUONO : libro usato proveniente da collezione privata. Le pagine possono risultare ingiallite. La copertina riporta usuali segni del tempo, danneggiata sul dorso. Mancante sovraccoperta. Per ogni problema, domanda o necessità non esitate a contattarci troverete personale disponibile a risolvere ogni vostra richiesta! Consegna 24/48 ore 60 f5 a+m‎

‎HAMLET , PRINCE DE DANEMARK. Traduit de L'anglais par Georges Duval Illustrations de W.G. Simmonds.‎

‎HAMLET , PRINCE DE DANEMARK‎

‎BUONO . Libro proveniente da collezione privata. Pagine ingiallite. La copertina riporta usuali segni del tempo, danneggiata sul dorso. . Consegna 24/48 ore 50 m1 a+e+m HAMLET , PRINCE DE DANEMARK. Traduit de L'anglais par Georges Duval Illustrations de W.G. Simmonds. Brossura editoriale, pp. 151 ; circa 29 illustrazioni a colori. Paris, Ernest Flammarion editeur‎

‎BRUNELLESCHI UMBERTO - NUZZI CRISTINA.‎

‎Umberto Brunelleschi. Illustrazione, moda e teatro (1879 - 1949). Introduzione di Cristina Nuzzi.‎

‎Cm. 24,2, x 22,8, legatura in seta nera edit. con scritte in oro, cofanetto rigido nero decorato, pag. 93 (3). Edizione curata da Laura Casalis. Collana Iconographia. Ottimo esemplare.‎

‎LUERTI ANGELO.‎

‎Charles Gesmar 1900 - 1928. L'affichiste attitre' de Mistinguett.‎

‎Cm. 33,5, legatura edit. in tela (seta?) nera con scritte in oro, custodia rigida nera, pag. 191. Importante monografia sul grande disegnatore francese con catalogo di manifesti e poster, copertine dei programmi teatrali, spartiti musicali e periodici. Ottimo esemplare. Testo in italiano e francese.‎

‎LUERTI ANGELO.‎

‎Non solo Erte'. Not only Erte'. Costume design for the Paris Music Hall 1918 - 1940.‎

‎Cm. 33,5, legatura edit. in tela (seta?) nera con scritte in oro, custodia rigida nera, pag. 287. Con un saggio introduttivo di Vittoria Crespi Morbio. Splendido studio sui numerosi disegnatori di costumi per il Music Hall di Parigi: Brunelleschi, Barbier, Desses, Peacock, Herbetin e numerosi altri. Testo in italiano e inglese. Ottimo esemplare.‎

‎VITA EMILIO - ROSSATI CHANTAL (a cura di).‎

‎Viaggiatori della luna. Storia, arti e mestieri dalla Fiera al Luna Park.‎

‎Cm. 29,5, cart. rigido edit. con sovracop., pag. 157. Interessante studio sulla genesi e sviluppo degli spettacoli itineranti di intrattenimento. Ottimo esemplare.‎

‎COLLA COSETTA.‎

‎I fili, il legno, l'anima. Le marionette di Gianni e Cosetta Colla.‎

‎Cm. 22,5, x 22,5, br. edit., pag. 59. Bel catalogo fotografico sulle marionette della famiglia Colla. Ottimo esemplare.‎

‎AA.VV.‎

‎Il teatro ritrovato. L'edificio marionettistico di Cenderelli a Campomorone.‎

‎Cm. 21, cart. edit., pag. 144. Articoli di Adriana Galli, Eugenio Monti Colla, Piero Campodonico, Vito Molinari, Romoaldo Gagliano Candela. Interessante studio sul teatro d'animazione di Angelo Cenderelli. Lievi usure al piatto posteriore.‎

‎KAPLUN SERGE.‎

‎Marionette.‎

‎Cm. 31, tela. rig. edit., pag. (88). Bella edizione su carta greve con uno scritto di Mario Verdone, prefazione di Serge Kaplun, commenti di Pierre Droin e Nicole Chevallier e una postfazione di Edwin Arnet. Ottimo esemplare.‎

‎AA.VV..‎

‎Dalla caricatura al burattino. I grandi personaggi dalle teste di legno di Umberto Tirelli.‎

‎Cm. 26, br. edit., pag. 80. Importante studio sui burattini realizzati dal grande caricaturista Umberto Tirelli di Rubiera. Testi di Renato Barilli, Sandro Bellei, Giorgio Celli, Luciano Guidobaldi, Remo Melloni e Emilio Vita. Buon esemplare.‎

‎PASQUALINO ANTONIO - VIBAEK JANNE (a cura di).‎

‎Eroi, mostri e maschere. Il repertorio tradizionale nel teatro di animazione italiano.‎

‎Cm. 26, br. edit., pag. 80. Contributi di Roberto Leydi, Giampiero Tintori, Pier Angelini, Emilio Vita, Renato Palazzi, Roberto Ando', Stefano Giunchi e Lui' Angelini. Ottimo esemplare.‎

‎MONTI EUGENIO.‎

‎Il Gerolamo. C'era una volta il teatro di marionette...Un prologo, quattro atti e un epilogo.‎

‎Cm. 26,5, cart. edit., pag. 189 (5). Con diverse foto anche a colori a piena pag. Bella Strenna dell'Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano. Interessante studio sul Teatro Gerolamo, sede delle rappresentazioni della Famiglia Colla di spettacoli di marionette. Ampia bibliografia in fine. Buon esemplare.‎

‎BILELLO EZIO - BOVONE GIAMPAOLO - MELLONI REMO (a cura di).‎

‎Le marionette Pallavicini.‎

‎Cm. 20,8 x 23, cart. edit., pag. 35. Interessante documento sull'attività del teatro d'animazione della Compagnia Pallavicini attiva tra Piemonte e Liguria. Ottimo esemplare‎

‎FOURNEL PAUL (a cura di)‎

‎Les Marionnettes. Sous la direction de Paul Fournel. Preface d'Antoine Vitez.‎

‎Cm. 31,7, tela rig. edit. con sovracop., pag. 159 (3). Interessante studio col contributo di diversi autori sull'origine e la situazione del teatro di marionette e burattini nel mondo. Ottimo esemplare.‎

‎VEROLI PATRIZIA - VOLPICELLI GIUSEPPINA.‎

‎La fabbrica dei sogni. La compagnia romana dei Piccoli di Podrecca 1914 - 1959. Marionette e materiali scenici della Collezione Signorelli.‎

‎Cm. 28, cart. edit. con sovracop., pag. 126 (2). Importante studio sulle origini della compagnia di burattini fondata da Vittorio Podrecca, più di 20000 rappresentazioni in 3 Continenti. Ottimo esemplare.‎

‎CALENDA ANTONIO - SIGNORELLI MARIA.‎

‎I Piccoli di Podrecca.‎

‎Cm. 29,5, cart. edit., pag. 112. Con numerose foto n.t. anche a piena pag.. Interessante catalogo realizzato per il Teatro Rossetti di Trieste sulle marionette realizzate da Vittorio Podrecca e sul suo successo internazionale. Ottimo esemplare.‎

‎D’ANNUNZIO, Gabriele.‎

‎Poesie. Teatro.‎

‎Ottavo (23 x 14,5 cm). XLVII, 1236 p. Legatura editoriale in tutta tela con titolo in oro al dorso su tassello rosso, con segnacolo. In buono stato di conservazione. Edizione pubblicata su concessione dell’editore Arnoldo Mondadori. Volume curato da Mario Perez e Ferdinando Gerra; collana diretta da Raffaele Mattioli, Pietro Pancrazi, Alfredo Schiaffini.‎

‎D’ANNUNZIO, Gabriele.‎

‎Poesie. Teatro.‎

‎"Ottavo (23 x 14,5 cm). XLVII, 1236 p. Legatura editoriale in tutta tela con titolo in oro al dorso su tassello, con segnacolo. Sovraccoperta editoriale a stampa conservata recante, all’estremità superiore del dorso, numeretto manoscritto di collocazione a scaffale. Esemplare completo dell’astuccio cartonato editoriale. In buono stato di conservazione. Edizione pubblicata su concessione dell’editore Arnoldo Mondadori. Volume curato da Mario Perez e Ferdinando Gerra; collana diretta da Raffaele Mattioli, Pietro Pancrazi, Alfredo Schiaffini.‎

‎DE MUSSET, Alfred.‎

‎Teatro‎

‎Ottavo (20 x 12 cm). XLV, 1012 p. Legatura editoriale in tutta tela con incisioni in oro al dorso e al piatto anteriore con sovraccoperta illustrata, completo di cofanetto editoriale in cartoncino muto. Volume in ottimo stato, minimi segni d’uso al cofanetto. Traduzioni di Guido Barlozzini, Bruno Nardini, Maria Ortiz, Paolo Emilio Poesio, Corrado Tumiati sotto la direzione di Maria Ortiz.‎

Number of results : 109,721 (2195 Page(s))

First page Previous page 1 ... 965 966 967 [968] 969 970 971 ... 1145 1319 1493 1667 1841 2015 2189 ... 2195 Next page Last page