Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎Italien‎

Main

Parents onderwerp

‎Linguistique‎
Aantal treffers : 57 743 (1155 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 572 573 574 [575] 576 577 578 ... 660 742 824 906 988 1070 1152 ... 1155 Volgende pagina Laatste pagina

‎Vene' G.F.‎

‎La borghesia comunista. Da dove vengono i nuovi voti del PCI?‎

‎Milano, SugarCo, 1976, in-8, br., pp. 199.‎

‎D'Annunzio Gabriele.‎

‎La gloria. Tragedia.‎

‎Milano, F.lli Treves, (1919), in-8, br. editoriale (qualche difetto al dorso e ai margini delle coperte), pp. (8), 287, (7). Ottavo migliaio.‎

‎Alfieri V.‎

‎Tragedie.‎

‎Milano, Sonzogno, 1878, voll. due, in-16, mezza tela muta coeva, pp. 408, (4) - 425, (3). Qualche rara fioritura.‎

‎Guarini R.‎

‎Compagni, ancora uno sforzo: dimenticare Togliatti.‎

‎(Milano), Rizzoli, (1989), in-8, cartone editoriale, sovraccoperta, pp. 208, (8).‎

‎UNITÀ (L'). 1942-1945. Prefazione di Luigi Longo. Edizione riservata agli abbonati per il 1970 a Vie Nuove.‎

‎(Milano), Edizioni del Calendario, (1969), in-4, cartonatura editoriale, titolo e figura in oro sulla copertina anteriore (ripresa da un disegno di Renato Guttuso), pp. (192). Ristampa anastatica di queste rare annate di guerra.‎

‎Vita (La) italiana nel Rinascimento. Conferenze tenute a Firenze nel 1892 da E. Masi, G. Giacosa, G. Biagi, I. Del Lungo, G. Mazzoni, E. Nencioni, P. Rajna, F. Tocco, D. Martelli, Vernon Lee, E. Panzacchi, P. Molmenti.‎

‎Milano, F.lli Treves, (1913), in-16, br. edit., pp. 349, (3).‎

‎Cova A.‎

‎Graziani. Un generale per il regime.‎

‎(Milano), Newton Compton, (1987), in-8, tela editoriale, sovraccoperta, pp. 301, (3). Con illustrazioni n.t. e tavole f.t. Bibliografia.‎

‎Togliatti P.‎

‎Linea d'una politica. Presentazione di Titta Rosa.‎

‎Milano, Milano-Sera Editrice, (1948), in-16, cartonatura editoriale (lievi tracce d'uso), pp. 170, (4). Esemplare della tiratura in cartonatura, limitata a 297 copie numerate.‎

‎Rossi F.C.‎

‎Un nordista al sud.‎

‎Napoli, Edizione Scientifiche Italiane, 1969, in-8, br. edit., pp. 316, (4).‎

‎Corsi Mario.‎

‎Maschere e volti sul palcoscenico e in platea. Prefazione di L. Chiarelli. (Il "Ricreatorio Dina Galli" - Ermete Zacconi - Un'esule: Vera Vergani - Vittorio De Sica "fine dicitore" - I copioni, croce e delizia - Elsa Merlini - Il teatro vetrina della moda - Viaggio di esplorazione nei camerini degli attori - Dei ghiottoni in teatro e del mangiare in scena - L'età delle attrici...).‎

‎Milano, Ceschina, 1942, in-8, cartonatura editoriale illustrata, pp. 275, (5).‎

‎WOLFF Theodore.‎

‎Spaziergänge.‎

‎Köln a Rh, Verlag von Albert Uhn, (1919), in-16, tela editoriale arancio, pp. VIII, 278. Ex libris.‎

‎Goldoni C.‎

‎Commedie scelte. A cura di G. Ortolani.‎

‎Torino, U.T.E.T., 1949, voll. 2, in-8, tela edit., titolo e fregi in oro, pp. 544, (4) - 543. Con 21 tavole. "Classici Italiani".‎

‎Vergani O. (A cura di).‎

‎Ricordo di Marco Praga.‎

‎(Milano), SIAE, 1959, in-8, br. editoriale, pp. 142, (4). Con illustrazioni f.t. da foto d'epoca.‎

‎GRIMM Herman.‎

‎Michel Ange et son temps.‎

‎Paris, Payot, 1934, in-8, brossura editoriale, pp. 503. Ottime condizioni.‎

‎Labande E.R.‎

‎L'Italie de la Renaissance. Duecento, Trecento, Quattrocento. (Evolution d'une société).‎

‎Paris, Payot, 1954, in-8, br. edit., pp. 408.‎

‎Ferrari P.‎

‎La Scuola degli Innamorati. Commedia in quattro atti. (Segue:) Goldoni e le sue sedici commedie nuove. Commedia storica in quattro atti.‎

‎Milano, Libreria di F. Sanvito, 1859, voll. 2 (in 1), in-16, mz. pelle coeva con titolo e filettature oro al dorso, pp. 194, 236.‎

‎FLORIAN Jean Pierre Claris, de - BECCARI DI MONTAGNANA Girolamo Giacinto.‎

‎Il vero amico ossia Giannotto e Colino. Azione comica. Traduzione dal francese di Girolamo Giacinto Beccari di Montagnana. [Segue]: L'uomo della foresta. Lavoro scenico originale italiano di Girolamo Giacinto Beccari di Montagnana.‎

‎[Senza luogo, senza nota tipografica, 1822], due opere legate in un volume, in-16, legatura coeva in mezza pelle con angoli, titolo e fregi oro al dorso, pp. 40 - 56. Con una tavola disegnata a mano. Esemplare firmato in penna dal traduttore. Ex libris Caproni.‎

‎Passanini M.‎

‎G. Berchet. Con una lettera del fu Conte Sen. Arrivabene.‎

‎Torino, Fratelli Bocca Editori, 1888, in-16, br., pp. 548, (2). Minime mancanze al dorso.‎

‎Attraverso l'Italia del Novecento. Immagini e pagine d'autore. (Montanelli, Eco, Comisso, Buzzati, Hesse, Bacchelli, Gadda, Alvaro, Ortese, Bo, Brodskij, Montale, Calvino, Cardarelli, Volponi, Le Corbusier, Barilli, Pasolini, Joyce, Cocteau, Flaiano, Sartre, Gatto, Savinio, Berenson, Consolo, D'Annunzio, Vittorini, ecc.) Scelta e cura dei testi: Luca Clerici.‎

‎Milano, Touring Club Italiano, 1999, in-4, br., pp. 336. Con numerose immagini d'archivio in b.n. e belle foto a colori.‎

‎mamiani (della rovere) t.‎

‎Scritti politici. Edizione ordinata dall'Autore. (Prefazione di Domenico Carutti).‎

‎Firenze, Le Monnier, 1853, in-16, cartonato con tassello in pelle, titolo oro al dorso, pp. XIX, 547. Conservate le copp. edit. (Prima edizione in volume).‎

‎CIPPICO Antonio.‎

‎La notte dei Re.‎

‎Milano, Ulrico Hoepli, 1927, in-8 grande, cartonatura editoriale, pp. 67, (5). Edizione a tiratura numerata di 500 esemplari (ns. n. 248). Ottimo esemplare: intonso.‎

‎Vincieri M.‎

‎Il Teatro italiano contemporaneo. Correnti - Problemi. (...L'Ottocento e la sua continuità - Il neo-romanticismo - P. Cossa - Il teatro naturalista - Il teatro. verista - A. Butti e R. Bracco - E. Ibsen - L. Pirandello - G. D'Annunzio - E.L. Morselli - Il t. del grottesco...).‎

‎Torino, Paravia, 1941, in-8, br., pp. 220. Con invio autografo dell'autore.‎

‎benelli s.‎

‎Il Mantellaccio. Poema drammatico in 4 atti. Ottava impressione. (21° a 23° migliaio).‎

‎Milano, A. Mondadori, 1932, in-8, br. edit., pp. 234, (4).(Tutte le opere di Sem Benelli).‎

‎benelli sem.‎

‎Tignola. Commedia in tre atti. 4a impressione (7° e 8° migliaio).‎

‎Milano, F.lli Treves, 1917, in-16, br. edit., pp. 156, (4).‎

‎benelli Sem.‎

‎L'amore dei tre re. Poema tragico in tre atti. 7a impressione (19° a 21° migliaio).‎

‎Milano, F.lli Treves, 1918, in-16, br. edit., pp. Copertina, 3 ill. in b.n. f.t. e vignetta finale nel t. di Galileo Chini.‎

‎Notiziario del Partito Liberale Italiano. Anno II, 1957: n. 28, 32, 33, 34, 35, 36, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 49, 50. Anno III, 1958: n. 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 10.‎

‎Roma, 1957-58, 26 fascicoli legati in un volume, in-8, br. fittizia.‎

‎Zorzi G.‎

‎La vita degli altri. Commedia in tre atti.‎

‎Firenze, G. Barbèra, 1926, in-16, cartonatura edit. con la copertina anteriore decorata di B. Disertori, pp. 237.‎

‎Gelli G.B.‎

‎Lo errore di Giovanbatista (sic) Gelli fiorentino.‎

‎(S.l., s.n.t., s.d.), in-12, privo di copertine, pp. 58, (2), l'ultima carta bianca. In ICCU questa edizione si dice probabilmente stampata Napoli verso il 1730 (IT\ICCU\BVEE\028693).‎

‎Rinascita. Rassegna di politica e d cultura italiana. Direttore Palmiro Togliatti. Anno III. N. 11-12. Nov.-dic. 1946.‎

‎Roma, un fascicolo in-4, pp. numerate da 290 a 335.‎

‎Mongiano E.‎

‎Ricerche sulla successione intestata nei secoli XVI-XVIII. Il caso degli Stati sabaudi.‎

‎Torino, 1990, in-8, br.‎

‎Cavalluzzi C.‎

‎La Poesia del Prati e dell'Aleardi nel secondo Romantismo.‎

‎Città di Castello, S. Lapi Tipogra-fo-Editore, 1898, in-16, br., pp. 104, (8). Mancanza reintegrata alla cop. ant. Invio autografo dell'Autore a Paolo Orano.‎

‎Ardau G.‎

‎Caterina de' Medici. Dramma in 3 atti e 4 quadri.‎

‎Milano, G. Bolla, 1933, in-8, br., pp. 195. Con ritratto applicato alla copertina anteriore. Prima edizione.‎

‎AVITABILE Alessandro.‎

‎Ilarione Tourville, o l'incontro dopo sei anni. Dramma in 5 atti. (Rappresentato per la prima volta al Teatro dei Fiorentini dalla Compagnia Prepiani, Monti e Alberti la sera del 17 marzo 1845).‎

‎Napoli, Tip. della “Gazzetta dei Tribunali”, 1846, in-24, br. editoriale, pp. 95, (1). Elencati gli interpreti. Fa parte della "Raccolta di drammi".‎

‎AVITABILE Alessandro.‎

‎Il ritorno d'un cavaliere. Dramma in tre atti. (Rappresentato la prima volta al Teatro de' Fiorentini dalla compagnia Prepiani, Monti e Alberti, la sera del 17 giugno 1841).‎

‎Napoli, Tip. della “Gazzetta dei Tribunali”, 1846, in-24, br. editoriale, pp. 47, (1). Con elenco degli interpreti. Asportato l'angolo sup. esterno della copertina anteriore. Fa parte della "Raccolta di drammi".‎

‎AVITABILE Alessandro.‎

‎L'orrore d'un misfatto. Dramma in 4 atti. (Rappresentato la prima volta al Teatro de' Fiorentini dalla Compagnia Prepiani, Monti e Alberti la sera de' 26 gennaio 1842).‎

‎Napoli, Tip. della “Gazzetta dei Tribunali”, 1846 (ma alla copertina anteriore 1947), in-24, br. editoriale, pp. 65, (5). Con elenco degli interpreti. Fa parte della "Raccolta di drammi".‎

‎AVITABILE Alessandro.‎

‎Due compagni di sventura. Dramma in quattro atti. (Rappresentato la prima volta al Teatro de' Fiorentini dalla compagnia Prepiani, Monti e Alberti, la sera del 2 gennaio 1844).‎

‎Napoli, Tip. della “Gazzetta dei Tribunali”, 1846, in-16, br. editoriale, pp. 72. Elencati gli interpreti. Fa parte della "Raccolta di drammi".‎

‎Goldoni C.‎

‎Commedie scelte. (La finta ammalata - La serva amorosa - La moglie saggia - La locandiera - Le donne curiose). Con i giudizi dell'Autore intorno alle commedie stesse.‎

‎Milano, I.E.I., s.d., in-16, cartone editoriale con mancanze al dorso, pp. 369, (3). Con ritratto. Fregi di D. Cambellotti. Asportati i laccetti di chiusura. (Vol. XII - Serie I dei “Classici Italiani”).‎

‎Goldoni C.‎

‎Commedie scelte. (La vedova scaltra - Il Cavaliere e la Dama - La bottega del caffè - Il bugiardo - Pamela nubile). Con i giudizi dell'Autore intorno alle commedie stesse).‎

‎Milano, I.E.I., s.d., in-16, pergamena editoriale con laccetti, taglio sup. rosso, pp. 427, (5). Con ritratto. Fregi di D. Cambellotti. (Vol. XI - Serie I dei “Classici Italiani”).‎

‎Zonta G.‎

‎L'anima dell'Ottocento. (Il “Risorgimento”. Parini e Alfieri - La creazione pura dell'io: L'illusione. U. Foscolo - Il Nulla. G. Leopardi - La Pratica. A. Manzoni...).‎

‎Torino, Paravia, (1924), in-8, br., pp. 223.‎

‎gloria a. (Professore di Paleografie all'Università di Padova).‎

‎Del volgare illustre dal secolo VII fino a Dante. Studj storici.‎

‎Venezia, Tipografia di G. Antonelli, 1880, in-8, br., pp. 136. Dorso rinforzato con velina. Invio autografo dell'autore “all'amico Lanari”.‎

‎Marchi E.‎

‎Studi sulla pastorizia della Colonia Eritrea. Edizione ampliata dell'opera pubblicata nell'Agricoltura Coloniale, per cura e con prefazione del prof. Carlo Pucci (...).‎

‎Firenze, Edizioni dell'istituto Agricolo Coloniale Italiano, 1910, in-8, br. edit. (lievi difetti al dorso), pp. 260. Con ritratto dell'Autore in antiporta e illustrazioni fotografiche applicate a mano. “Biblioteca Agraria Coloniale”.‎

‎Goldoni C.‎

‎Commedie scelte. Con i giudizi dell'autore intorno alle commedie scelte. (La vedova scaltra - Il Cavaliere e la Dama - La bottega del caffè - Il bugiardo - Pamela nubile - La finta ammalata - La serva amorosa - La moglie saggia - La locandiera - Le donne curiose - L'avaro geloso - Le smanie per la villeggiatura - Un curioso accidente - Il Campiello - I Rusteghi - Gl'innamorati - La casa nova - Le baruffe chiozzotte - Il ventaglio - Il burbero benefico).‎

‎Milano, I.E.I., s.d., voll. 4, in-16, tela edit., titolo e taglio sup. oro, pp. 437, (6), 388, (6), 376, (6), 379, (4). Con ritratto. Fregi di D. Cambellotti. Cerniere deboli e macchie alla coperta al vol. IV. (Collana dei “Classici Italiani”, diretta da F. Martini, Serie I, voll. XI-XIV).‎

‎Goldoni C.‎

‎Commedie scelte. (Gl'innamorati - La casa nuova - Le baruffe chiozzotte - Il ventaglio - Il burbero benefico). Con i giudizi dell'autore intorno alle commedie stesse.‎

‎Milano, I.E.I., s.d., in-16, pergamena edit. con laccetti (uno mancante), taglio sup. rosso, pp. 369, (5). Con ritratto. Fregi di D. Cambellotti. (Vol. XIV - Serie I della Raccolta Martini dei “Classici Italiani”).‎

‎benelli sem.‎

‎La Gorgona, dramma epico in quattro atti. 4a impressione (10° migliaio).‎

‎Milano, F.lli Treves, 1915, in-16, br.edit., pp. 197, (3). Bella copertina ill. a col. Interessanti note manoscritte (coeve?) in matita per la rappresentazione in forma di oratorio: notazioni musicali ed assegnazione dei ruoli (soprano, tenore, ecc.) ai personaggi.‎

‎LESSONA A.‎

‎L'Africa italiana nel primo anno dell'Impero. (La funzione mediterranea della Libia - La politica islamica - La colonizzazione demografica - L'autonomia economica dell'Impero... La soppressione della schiavitù - La politica della razza - L'ordinamento militare dell'Impero).‎

‎Roma, Edizioni della "Rassegna Economica dell'Africa Italiana", 1937, in-8, br. edit., pp. 47, (1).‎

‎Italie, France et Triplice. Par X...‎

‎Paris, Imprimerie Casta Lumio, 1894, in-8, br. edit., pp. 39, (1). Invio autografo dell'anonimo autore: "A Mademoiselle Blanche Castelnuovo". Opuscolo che propone la traduzione francese d'un articolo apparso sulla "Rassegna Nazionale" di Firenze.‎

‎CONTI E.‎

‎Un Sogno Politico. (..."Fu un sogno? Fu una fantasticheria? Fu un'auto-suggestione? Non lo so; ma vidi (...) guarite le tre manie degli italiani, e cioè: la smania della popolarità, quella della furberia e l'altra di tutto censurare e vituperare...").‎

‎Milano, Stab. Tip. E. Reggiani, (1895), in-8, br. edit., pp. 14, (2).‎

‎SECRETANT G.‎

‎La confutazione austriaca delle "Mie Prigioni".‎

‎Venezia, Off. Grafiche C. Ferrari, 1914, in-8, br. edit., pp. 30. Invio autografo dell'autore e nota di sua mano.‎

‎MEZZACAPO L.‎

‎Armi e politica.‎

‎Roma, F. Capaccini Editore- Tipografo, 1881, in-8, br. edit., pp. 46, (2). Dorso rinforzato con velina.‎

‎TAMANINI E.‎

‎Il Sen. Enrico Conci e la sua vita politica (24 giugno 1866 - 25 marzo 1960). Memoria.‎

‎Trento, Scuola Tip. Artigianelli, (1962), in-8, br. edit., pp. 45, (3). Con ritratto fotografico.‎

Aantal treffers : 57 743 (1155 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 572 573 574 [575] 576 577 578 ... 660 742 824 906 988 1070 1152 ... 1155 Volgende pagina Laatste pagina