Professional bookseller's independent website

‎Italian‎

Main

Parent topics

‎Linguistics‎
Number of results : 57,743 (1155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 585 586 587 [588] 589 590 591 ... 671 751 831 911 991 1071 1151 ... 1155 Next page Last page

‎CASTELVECCHIO Riccardo.‎

‎Ugo Foscolo. Commedia storica in 4 atti ed in versi.‎

‎Milano, A. Bettoni, 1869, in-24, copertina fittizia, pp. 110, (2).‎

‎CICONI Teobaldo.‎

‎La figlia unica. Commedia in 5 atti.‎

‎Milano, E. Sonzogno, 1863, in-16, br. editoriale, pp. 130, (2).‎

‎CASTELVECCHIO Riccardo.‎

‎La collana della Regina. Commedia in 6 atti tratta dal celebre romanzo di Alessandro Dumas.‎

‎Milano, A. Bettoni, 1869, in-24, copertina fittizia, pp. 86, (2).‎

‎GOLDONI Carlo.‎

‎Il Ventaglio. Commedia in 3 atti.‎

‎Napoli, Editrice Vedova Ceccoli & Figli, s.d. (primi del sec. XX), in-16, pp. 68.‎

‎CAPECELATRO Antonio - DE LUCA Ferdinando.‎

‎Sancia. Dramma in 4 atti.‎

‎Napoli, Tipografia e Calcografia, Vico Freddo Pignasecca 15, 1857, in-16, br. editoriale, pp. 63, (1). Dorso rifatto, copp. controfondate.‎

‎CAVALLOTTI Felice.‎

‎Povero Piero. Dramma in 3 atti. V edizione.‎

‎Milano, C. Barbini 1909, in-16, br. editoriale, pp. 94, (2). "Galleria teatrale", N. 557-558.‎

‎CAVALLOTTI Felice.‎

‎Agnese. Dramma in 6 atti in versi. II Edizione.‎

‎Milano, C. Barbini, 1891, in-16, br. editoriale, pp. 159, (1). "Galleria teatrale", N. 129-130.‎

‎LOPEZ Domenico.‎

‎Pietro Micca, il Terribile Minatore. Dramma storico in 5 atti.‎

‎Milano, N. Battezzati, 1889, in-16, copertina fittizia con parte dell'editoriale ant. ritagliata ed applicata, pp. 88.‎

‎CORSI Vincenzo.‎

‎Altro è dire altro è fare. Commedia in 3 atti. (Segue:) ROCCO Lorenzo, Un idillio. Scherzo comico in un atto. Rappresentato per la prima volta in Napoli al teatro dei Fiorentini dalla drammatica compagnia Alberti la sera del 9 settembre 1872.‎

‎Napoli, Stamperia di F. De Angelis, 1872, in-16, br. editoriale, pp. 34, 22. Dorso rifatto, copp. controfondate. "L'Ape drammatica", serie I, vol. 1, puntata 10.‎

‎BOLOGNESE Gennaro.‎

‎Pergolesi. Dramma storico in 5 atti.‎

‎Napoli, V. e S. de Angelia, 1873, in-16, copertina fittizia, pp. 44. Strappetti alle ultime due pagine, con perdita di qualche lettera di testo.‎

‎BOLOGNESE Domenico.‎

‎Maddalena o il principe e l'usurajo. Rappresentata la prima volta in Napoli al teatro dei Fiorentini dalla drammatica compagnia Monti-Alberti (...)‎

‎Napoli, S. de Angelis, 1876, copertina fittizia, pp. 48.‎

‎COSTETTI Giuseppe.‎

‎Le Mummie. Commedia in 4 atti.‎

‎Milano, Libreria Editrice, 1876, in-16, br. editoriale, pp. 64. "Florilegio drammatico", Fasc. 349.‎

‎LEUVEN - BRUNSWICK.‎

‎Il Guardiaboschi. Commedia in 2 atti e due epoche. Traduzione di Antonio Clavenna, socio attore dell'Accademia de' Filodrammatici di Milano. (Segue:) GUERCIA Gaetano Ti cedo mia moglie. Commedia in un atto.‎

‎Milano, 1845, in-16, br. editoriale, pp. 58, 25, (1). "Florilegio drammatico", Anno II, Fasc. 68°.‎

‎GUALTIERI Luigi.‎

‎Shakspeare. Dramma in 5 atti con prologo.‎

‎Milano, F. Sanvito succ. Borroni e Scotti, 1858, in-16, br. editoriale, pp. 91, (2). "Florilegio drammatico", Serie VII, Fasc. 362-63.‎

‎MARENCO Leopoldo.‎

‎La famiglia. Dramma in 4 atti e in versi - Nozze. Frammenti drammatici dello stesso.‎

‎Milano, C. Barbini, 1872, in-16, br. editoriale, pp. 151, (1). Gora marginale che interessa le ultime pagine. "Galleria teatrale", N. 79-80.‎

‎CATELLI Cesare.‎

‎Ambizione e cuore. Commedia in 5 atti.‎

‎Milano, F. Sanvito, 1964, in-16, br. editoriale, pp. 99, (1). Dorso rifatto, copp. controfondate. "Florilegio drammatico", Fasc. 472-473.‎

‎COSSA Pietro.‎

‎Nerone. Commedia in 5 atti in versi con prologo e note storiche. V edizione.‎

‎Milano, C. Barbini, 1882, in-16, copertina fittizia, pp. 159, (1). "Galleria teatrale", vol. 1.‎

‎GUALTIERI Luigi.‎

‎Silvio Pellico e le sue prigioni, ovvero I Carbonari del 1821. Dramma in 4 atti.‎

‎Firenze, A. Salani (Viale dei Mille), 1916, in-16, copertina in carta marmorizzata coeva, pp. 88, (6). Gora al margine bianco esterno delle prime pagine.‎

‎MARENCO Leopoldo.‎

‎Celeste. Idillio campestre in 4 atti in versi. II edizione.‎

‎Milano, C. Barbini, 1870, in-16, br. editoriale, pp. 79, (1). "Galleria teatrale", N. 16.‎

‎CICONI Teobaldo.‎

‎La Rivincita. Commedia in 4 atti. Rappresentata per la prima volta a Torino nell'autunno del 1860.‎

‎Milano, F. Sanvito, 1873, in-16, br. editoriale, pp. 82, (2). Allegato foglio redatto in grafia coeva, con indicazioni per la messa in scena. "Florilegio drammatico", Fasc. 430.‎

‎MARENCO Leopoldo.‎

‎Tecla. Dramma in 5 atti in prosa. Seconda edizione.‎

‎Milano, C. Barbini, 1873, in-16, cop. fittizia, pp. 80. Note in grafia coeva: "Rappresentato dalla Compagnia Filodrammatica diretta dall'artista Luisa Bianchi", con nome degli attori apposto all'elenco dei personaggi e modifiche al testo. Timbro della "Società dei bibliofili" di Genova.‎

‎MARENCO Emilio.‎

‎La dote militare. Scene militari in 4 atti. (La scena ha inizio in una cittadina presso il confine Pontificio dal 1867, poi in una villa presso la Porta Pia di Roma nel 1870...)‎

‎Milano, C. Barbini, 1872, in-16, cop. fittizia con ant. editoriale applicata, pp. 84. "Galleria teatrale", N. 90.‎

‎MARENCO Leopoldo.‎

‎Saffo. Tragedia in 5 atti.‎

‎Milano, C. Barbini, 1868, in-16, br. editoriale, pp. 95, (1). Dorso rifatto, copp. controfondate. "Galleria teatrale", N. 22.‎

‎COSENZA Gio. Carlo.‎

‎Jacopo Ortis. Dramma tragico in 5 atti.‎

‎Milano, Placido Maria Visaj, 1835, in-24, br. editoriale, pp. 96. Dorso rifatto, copertine controfondate. "Biblioteca ebdomadaria-teatrale", Fasc. 232.‎

‎BON Francesco Augusto.‎

‎Pietro Paolo Rubens. Dramma in 5 atti.‎

‎Milano, Amalia Bettoni, 1870, in-16, br. editoriale, pp. 105, (3). "Florilegio drammatico", Fasc. 525-526.‎

‎CIMA Camillo.‎

‎La barca corriera. Commedia in 3 atti.‎

‎Milano, C. Barbini, 1871, in-24, br. editoriale, pp. 58, (6). "Biblioteca ebdomadaria teatrale", Fasc. 660.‎

‎Oro... carta... cenere... Dramma in 5 atti di G. D-C. Rappresentato per la prima volta a Milano nel settembre 1856 dalla drammatica compagnia Bassi.‎

‎Mancando il frontespizio non siamo in grado di precisare di quale edizione si tratti (probabilmente Milano, Borroni e Scotti, 1856), in-24, copertina fittizia, pp. 61, (3).‎

‎COLETTI Francesco.‎

‎Meglio soli che male accompagnati. Scherzo comico in un atto. Recitato la prima volta dalla comp.a di Luigi Bellotti-Bon al Teatro Niccolini in Firenze, il 27 aprile 1863.‎

‎Milano, Amalia Bettoni, 1869, in-16, br. editoriale, pp. 30. Dorso rifatto, copp. controfondate. "Florilegio drammatico", Fasc. 515.‎

‎CHIOSSONE David.‎

‎La suonatrice d'arpa. Dramma in tre atti.‎

‎Firenze, Tip. e Libreria Galletti, Romei e C., 1869, in-16, br. editoriale, pp. 63, (1). Graziosa vignetta tematica incisa in rame al frontespizio. Dorso rinforzato con velina.‎

‎BETTONI Paolo.‎

‎Carlo il Temerario, duca di Borgogna. Dramma storico in 5 atti con un prologo.‎

‎Milano, Borroni e Scotti, 1856, in- 16, br. editoriale, pp. 74, (2). "Florilegio drammatico", Serie VI, Fasc. 309.‎

‎GUALTIERI Luigi.‎

‎Silvio Pellico e le sue prigioni, ovvero i Carbonari del 1821. Dramma in 3 atti.‎

‎Milano, F. Sanvito, 1861, in-16, copertina fittizia, pp. 86, (2). Scarabocchi al frontespizio, che presenta anche due piccole mancanze al margine bianco interno.‎

‎LEGA Antonio.‎

‎Francesco d'Assisi. Quattro visioni sceniche.‎

‎Milano, Sonzogno, 1925, in-16, br. editoriale, pp. 135, (1). Copertina a col. di Diazzi. Dorso rifatto, copp. controfondate.‎

‎CIAMPI Ignazio.‎

‎Il medico tutore. Commedia in 5 atti. Rappresentata la prima volta in Roma nel Teatro Valle dalla compagnia Morelli, il 3 (...) novembre 1866.‎

‎Milano, Tip. del Monitore dei Teatri, 1867, in-24, cop. fittizia, pp. 87.‎

‎CHIOSSONE David.‎

‎Le Astuzie di Vespina. Commedia in un atto.‎

‎(Genova), s.n.t., (1852), in-24, cop. fittizia, pp. 33, (1). Con elenco degli interpreti.‎

‎COLETTI Francesco.‎

‎L'amore e la dote. Commedia in un atto. Recitata per la prima volta dalla Compagnia Sarda diretta da Gaspare Pieri, in Livorno, nell'agosto 1860. (Segue:) GALLO Napoleone, Cuccoletti non è arrivato! Follia comica in un atto.‎

‎Milano, Libreria Editrice, s.d. (fine sec. XIX), in-24, cop. fittizia, pp. 35, 11, (1).‎

‎CASTELVECCHIO Riccardo.‎

‎Una famiglia ai nostri giorni. Dramma in 3 atti. Rappresentata dall'illustre attrice A. Ristori per 5 sere consecutive al Teatro delle Loggie in Firenze nel 1871.‎

‎Milano, Libreria Editrice, 1877, in-16, br. editoriale, pp. 47, (1). "Florilegio drammatico", Fasc. 597.‎

‎MAZZONI Filippo.‎

‎Una barriera sociale. Dramma in 4 atti, e un prologo.‎

‎Trieste, Tip. Editore Colombo Coen, 1860, in-16, copertina fittizia, pp. 86.‎

‎MONTEGGIA Carlo.‎

‎Un marito d'oro. Commedia in 3 atti con autoprefazione.‎

‎Milano, Carlo Barbini, 1889, in-16, br. editoriale, pp. 78, (2).‎

‎Capitano (Il) Carlotta, ossia la modista francese alla corte di Portogallo. Commedia brillante.‎

‎Firenze, Libreria teatrale di A. Romei, 1867, in-16, cop. fittizia, pp. 48. Graziosa vignetta incisa al frontespizio. Qualche segno in matita.‎

‎CAPECELATRO Antonio - DE LUCA Ferdinando.‎

‎Riccardo Savage. Dramma storico in un prologo e 4 atti.‎

‎Milano, Borroni e Scotti, 1855, in-16, br. editoriale, pp. 58, (2). "Florilegio drammatico", Serie VI, Fasc. 270.‎

‎MONTAZIO Enrico.‎

‎La vendetta del buffone. Dramma storico in 4 atti. (Segue:) L'uccisore di leoni. Commedia in un atto. Traduzione dal francese.‎

‎Firenze, Tip. e Libreria teatrale Galletti, Romei e C., 1869, in-16, br. editoriale, pp. 75, (1), 21, (1). "Nuovo Repertorio drammatico", Fasc. 181-182.‎

‎COSENZA Giovanni Carlo (Barone).‎

‎La moglie pazza, il marito più di lei e il medico più di tutti, ossia I pazzi per progetto. Commedia in 4 atti.‎

‎Firenze, Tip. A. Salani, 1908, in-16, copertina fittizia, pp. 59, (3).‎

‎CICONI Teobaldo.‎

‎Le mosche bianche. Commedia in 3 atti.‎

‎Milano, Libreria Editrice, 1881, in-16, br. editoriale, pp. 72. Dorso rifatto, copp. controfondate. "Florilegio drammatico", Fasc. 435.‎

‎CICONI Teobaldo (di Udine).‎

‎Le pecorelle smarrite. Commedia in 4 atti.‎

‎Milano, A. Bettoni, 1870, in-16, cop. fittizia con ant. editoriale rifilata ed applicata, pp. 67, (1). "Florilegio drammatico", Fasc. 371.‎

‎MARTA Luigi.‎

‎Geltrude Sinibaldi. Dramma storico in 5 atti.‎

‎S.l., s.n.t., s.d. (probabilmente: Milano, Borroni e Scotti, sec. XIX), in-16, cop. fittizia, pp. 69, (1).‎

‎BON Augusto.‎

‎Un vagabondo e la sua famiglia. Commedia in 5 atti.‎

‎Milano, Borroni e Scotti, 1847, in-24, cop. fittizia, pp. 77, (3). "Florilegio drammatico", Anno III, Vol. III.‎

‎NALDINI Silvio.‎

‎La forza irresistibile. Commedia in 5 atti.‎

‎Siena, Tipografia Cooperativa, 1893, in-16, mezza tela coeva ed angoli, titolo oro al dorso, pp. 96. Dorso scolorito.‎

‎LOPEZ Domenico.‎

‎Luigia Beaulieu. Dramma (aggiunta manoscritta coeva: preso dal vero). Rappresentato al Teatro de' Fiorentini dalla drammatica compagnia Alberti.‎

‎Napoli, Stamperia di R. Ghio, s.d. (abrasa la data) in-16, copertina fittizia, pp. 51, (1).‎

‎CASTELVECCHIO Riccardo (Giulio PULLE').‎

‎Una commedia in famiglia. Commedia in 3 atti.‎

‎Milano, Libreria Editrice, 1880, in-24, copertina fittizia, pp. 54, (2).‎

‎COSENZA Giovanni Carlo (Barone).‎

‎Un odio ereditario. Commedia in 5 atti.‎

‎Milano, Placido Maria Visaj, 1841, in-24, copertina fittizia, pp. 95, (1).‎

Number of results : 57,743 (1155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 585 586 587 [588] 589 590 591 ... 671 751 831 911 991 1071 1151 ... 1155 Next page Last page