Professional bookseller's independent website

‎Italian‎

Main

Parent topics

‎Linguistics‎
Number of results : 57,742 (1155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 587 588 589 [590] 591 592 593 ... 673 753 833 913 993 1073 1153 ... 1155 Next page Last page

‎GIACOMETTI Paolo.‎

‎Un poema ed una cambiale. (Scritta in Bologna per la Drammatica Compagnia dei Signori Giardini, Woller e Belatti nel Carnevale del 1843...).‎

‎Mantova, Editori Tipografi Negretti e C., 1857, in-8, copertina fittizia con edit. rifilata ed applicata, pp. da 590 a 652. "Teatro scelto", vol. I, fasc. VII. Firma d'appartenenza: Ing. Giuseppe Boldrini.‎

‎GIACOMETTI Paolo.‎

‎Eponina. Tragedia in 5 atti. Con proemio istorico e note. (Scritta a Gazzuolo nel 1863, non peranco rappresentata...).‎

‎Milano, Libreria Sanvito, 1865, in-8, copertina fittizia con ant. edit. con ant. edit. applicata, pp. da 343 a 444. "Teatro scelto", vol. IV, disp. 29.‎

‎GIACOMETTI Paolo.‎

‎Cola di Rienzo, l'ultimo dei tribuni. Tragedia in 5 atti.‎

‎Milano, Libreria Sanvito, 1862, in-8, copertina fittizia con edit. rifilate ed applicate, pp. da 417 a 478. "Teatro scelto", vol. III, disp. 23.‎

‎GIACOMETTI Paolo.‎

‎Bianca Maria Visconti. Tragedia in 5 atti scritta per Adelaide Ristori e rappresentata la prima volta a Madrid.‎

‎Milano, Libreria Sanvito, 1861, in-8, br. edit., pp. 84. Dorso rifatto, copp. controfondate. "Teatro scelto", vol. III, disp. 17. Firma d'appartenenza: ing. Giuseppe Boldrini.‎

‎FABRICATORE Carlo.‎

‎Le vittime dell'oro. Dramma in un prologo e 5 atti. (Rappresentato in Napoli nel dicembre 1882 dalla drammatica Compagnia diretta da Carlo Borisi).‎

‎Milano, C. Barbini, 1883, in-16, br. edit., pp. 139, (5). "Galleria teatrale", N. 399.‎

‎CUCINIELLO Michele.‎

‎Sull'orlo del fosso. Commedia in 4 atti. (Rappresentata la prima volta sul teatro dei Fiorentini in Napoli nella primavera del 1872, dalla Compagnia Alberti).‎

‎Milano, Carlo Barbini, 1875, in-16, br. edit., pp. 118, (2). Aggiunti in matita alcuni nomi di attori a lato dell'elenco dei personaggi; allegata nota manoscritta in penna. Dorso rinforzato con velina. "Galleria teatrale", N. 197.‎

‎CUCINIELLO Michele.‎

‎Un'insolente mala lingua.‎

‎S.l., s.n.t., s.d. (sec. XIX), in-16, cop. fittizia, pp. 77, (3). Privo di frontespizio.‎

‎CUCINIELLO Michele.‎

‎Enguerrando di Marigny ovvero gratitudine e perfidia. Dramma storico in un prologo e 3 atti.‎

‎S.l., s.n.t., s.d. (sec. XIX), in-16, cop. fittizia, pp. 78.‎

‎CUCINIELLO Michele.‎

‎La lettura del Don Chisciotte. Commedia storica in 4 atti.‎

‎Milano, Carlo Barbini, 1876, in-16, cop. fittizia con edit. rifilata ed applicata, pp. 142. "Galleria teatral'", N. 227-228.‎

‎Famiglia (La) del guardiaboschi. Dramma in 5 atti espressamente scritto per l'Accademia de' Filodrammatici in Milano da un socio della medesima.‎

‎S.l., s.n.t., s.d. (probabilmente: Milano, Borroni e Scotti, 1858), in-24, copertina fittizia, pp. 64.‎

‎TUROTTI Felice.‎

‎Egilda di Montefeltro. Dramma in 5 atti in versi.‎

‎S.l., s.n.t., s.d. (probabilmente: Milano, Borroni e Scotti, 1845), in-16, copertina fittizia, pp. 54, (2). "Florilegio drammatico", vol. XI, an. I.‎

‎TUROTTI Felice.‎

‎Giovanna Shore. Dramma in 5 atti.‎

‎S.l., s.n.t., s.d. (probabilmente: Milano, Borroni e Scotti, 1845), in-16, copertina fittizia, pp. 55, (1)."Florilegio drammatico", vol. X, an. I.‎

‎COLUCCI Raffaele.‎

‎Luisa Sanfelice. Dramma storico diviso in 3 atti con prologo.‎

‎Milano, Tip. del Monitore dei Teatri, 1867, in-24, br. edit., pp. 75, (1). "Poliantea drammatica" pubblicata per cura di L.E. Tettoni, fasc. 8 e 9.‎

‎COLETTI Francesco.‎

‎Un ballo diplomatico. Scherzo comico. Recitato per la prima volta dalla Compagnia diretta da Luigi Bellotti-Bon al Teatro Gerbino, in Torino, il 16 maggio 1866.‎

‎S.l., s.n.t., s.d. (probabilmente: Milano, A. Bettoni, 1869), in-24, copertina fittizia, pp. 27, (1).‎

‎CASARI Filippo.‎

‎Dev'esser uno e son quattro. Commedia in 3 atti tratta da una farsa tedesca. (Segue:) La Bacchettona.‎

‎Milano, Placido Maria Visaj, 1830, in-24, copertina fittizia, pp. 96.‎

‎VENTURI Fedele.‎

‎Norma. Dramma tragico in 4 atti.‎

‎Firenze, Stamperia Adriano Salani, Via S. Niccolò 102, 1874, in-24, br. edit., pp. 63, (1). Copertina illustrata (Cipriani) con vignetta ripetuta al frontespizio.‎

‎ROVETTA Gerolamo.‎

‎Madame Fanny. Commedia in 3 atti - Marco Spada. Commedia in 4 atti - La Cameriera nova. Commedia in 2 atti.‎

‎Milano, Baldini & Castoldi, 1914, in-16, br. editoriale, pp. 229, (3).‎

‎ALFIERI Vittorio.‎

‎Oreste. Con note di Manfredi Porena.‎

‎Messina - Roma, G. Principato, s.d., in-8, br. editoriale, pp. 84. Copertina di Cisari. "Classici italiani e stranieri", III.‎

‎DE FELICE Francesco.‎

‎Il Ciclope. Tre episodi.‎

‎Milano, A. Mondadori, 1930, in-16, br. editoriale, pp. 117, (3). Copertina di Disertori.‎

‎FERRARI Paolo.‎

‎La satira e Parini. Commedia storica in 4 atti.‎

‎Sesto San Giovanni, A. Barion, 1926, in-16, br. editoriale, pp. 175, (1).‎

‎GIACOSA Giuseppe.‎

‎Una partita a scacchi. Leggenda drammatica in un atto - Il trionfo d'amore. Leggenda drammatica in due atti - Intermezzi e scene.‎

‎Milano, F.lli Treves, 1922, in-16, br. edit., pp. 228, (4). Mancanze al dorso.‎

‎PAGLIARA Giuseppe.‎

‎Il Passato. Commedia in 3 atti. (Recitata la prima volta la sera del 23 Novembre 1898 al Teatro "Carignano" di Torino dalla Compagnia drammatica Vitaliani, protagonista Italia Vitaliani).‎

‎Napoli, A. Morano e figlio, 1903, in-16, br. edit., pp. 110, (2). Intonso.‎

‎MONICELLI Tomaso.‎

‎Il Viandante. Dramma in 3 atti. Vincitore del Concorso Giacosa.‎

‎Ostiglia, Editrice "La Scolastica", s.d. (1907), in-16, br. edit., pp. 172, (4). Dorso rifatto, copp. controfondate.‎

‎ANTONA-TRAVERSI Giannino.‎

‎Civetta. Commedia in 3 atti - Per vanità! Scena unica.‎

‎Milano-Palermo, Remo Sandron, (1912), in-16 massimo, br. edit., pp. (8), 225, (19). Mancanza al dorso.‎

‎ALFIERI Vittorio.‎

‎Agamennone. Con introduzione e commento di Riccardo Rugani.‎

‎Firenze, "La Nuova Italia", 1945, in-8, br. edit., pp. 125, (5). Con nota bibliografica. Collana "Scrittori italiani".‎

‎FERRARI Paolo.‎

‎Le due dame. Commedia in 3 atti in prosa.‎

‎Milano, F.lli Treves, 1928, in-16, mezza tela coeva ed angoli, pp. (12), 186, (2). Conservate le copp. edititoriali.‎

‎BUGAMELLI Gustavo (Artista comico).‎

‎L'Elixir d'amore. Commedia ridicola in due atti.‎

‎Milano, Placido Maria Visaj, 1847, in-24, copertina fittizia, pp. 58. Non è presente la seconda commedia citata al frontespizio: "Il pizzicagnolo ed il pompiere".‎

‎GIACOMETTI Paolo.‎

‎La donna.‎

‎S.l., s.n.t., s.d. (inizi sec. XX), in-16, copertina fittizia, pp. 61, (1).‎

‎BIDERI (BIDERA) Giovanni Emmanuele.‎

‎La Tragicomania. Commedia.‎

‎(Napoli, Cataneo, 1854), in-8, copertina fittizia, pp. 52. Gora marginale. Stralcio da: "Teatro edito ed inedito" contenente 9 fra drammi e commedie, di cui questa è la n. 7.‎

‎IAZZETTA Pasquale.‎

‎Ma Perché? Commedia in 3 atti - Nel buio! Bozzetto drammatico in un atto.‎

‎S. Maria Capua Vetere, Editrice "La Fiaccola", 1925, in-8, copertina fittizia, pp. 140, (4).‎

‎POGGIO Oreste.‎

‎La prigioniera. Commedia in 3 atti.‎

‎Milano, Sonzogno, s.d., in-16, br. editoriale, pp. 95, (1).‎

‎POGGIO Oreste.‎

‎Il dominatore. Commedia in 3 atti.‎

‎Milano, Sonzogno, s.d. (primi del sec. XX), in-16, br. editoriale, pp. 90, (6).‎

‎CAMOLETTI Luigi (Novarese).‎

‎Riodella. Dramma in 4 atti con prologo.‎

‎(Milano, Borroni e Scotti, 18..), in-16, copertina fittizia, pp. 71, (1). Radi segni in matita. "Florilegio Drammatico", an. IV, vol. II.‎

‎CAMERONI Francesco (Veneziano).‎

‎La Giornata del corrispondente teatrale. Commedia in 2 atti.‎

‎Milano, (Borroni e Scotti), 1848, in-16, br. edit., pp. 53, (3). Dorso rifatto, copp. controfondate. "Florilegio Drammatico", Anno III, Fasc. 132°.‎

‎ALTAVILLA Raffaele.‎

‎I tre Moschettieri. Dramma in un prologo e sei quadri.‎

‎Napoli, "Attualità Teatrale", 1864, in-16, br. edit., pp. 66. "Bazar Drammatico", puntata 16-17.‎

‎BUSNELLI Valerio.‎

‎La pace dei campi. Dramma in 4 atti.‎

‎Milano, Francesco Barbini, 1871, in-16, copertina fittizia, pp. 122, (2).‎

‎BUSNELLI Valerio.‎

‎Martino Gil. Dramma in un Prologo e 6 Atti. Imitazione del Romanzo di Fernandez y G.‎

‎Milano, Francesco Barbini, 1872, in-16, br. edit., pp. 136, (4). Dorso rinforzato con velina. "Biblioteca teatrale", serie II, fasc. VII e VIII.‎

‎CAMOLETTI Luigi (da Novara).‎

‎I dilettanti filodrammatici alla prova di un dramma. Scherzo comico.‎

‎(Milano, Borroni e Scotti, 1846), in-24, copertina fittizia, pp. 31. Fioriture. "Florilegio drammatico", vol. IX, an. II.‎

‎MANZONI Pietro (Traduttore).‎

‎Un zolfanello fra due fuochi. Commedia in un atto. Traduzione di P.M.‎

‎Milano, F. Sanvito, 1872, in-24, copertina fittizia, pp. 34. A p. 29 occhietto recante altro titolo: Una tempesta in un bicchier d'acqua. Scena comica di L. Gozlan tradotta da A. Stacchini (che non presenta testo completo).‎

‎Sindaco (Un) ballerino. Commedia in un atto. Riduzione dal francese.‎

‎Milano, Libreria Editrice, 1883, in-16, br. edit., pp. 15, (1). "Miscellanea Teatrale", N. 1.‎

‎Uomo (Un) d'affari. Farsa in un atto. Originale italiano.‎

‎Firenze, Tip. Adriano Salani, s.d. (primi del sec. XX), in-24, copertina fittizia, pp. 24. Strappo marginale all'ultima pagina.‎

‎Camera (Una) affittata a due. Farsa in un atto.‎

‎Milano, Tip. Giovanni Gussoni, s.d. (primi del sec. XX), br. edit. con graziosa cop. a col. (bimbo in foggia di fante di fiori che gioca con un cavalluccio; alla post. pubblicità relativa a "giuochi di società e di prestigio"), pp. 28, (2).‎

‎Brillante (Un) a spasso. Farsa in un atto coll'aggiunta della scena della "Marionetta".‎

‎Milano, Libreria Editrice, 1885, in-24, copertina fittizia, pp. 19.‎

‎Checchi Luigi Tebaldo.‎

‎Tutti in Via delle Coppelle.‎

‎(Milano, C. Barbini, 1885), in-24, copertina fittizia, pp. da 47 a 84. Dedica a stampa all'attore Claudio Leigheb. Apparso assieme alla commedia in un atto "Lord Blunts", dello stesso Checchi.‎

‎BRUSOTTI C.‎

‎La prima notte di matrimonio. Farsa in un atto.‎

‎Napoli, Emilio Gennarelli, 1921, in-8, br. edit. con ritratto fotografico dell'autore alla cop. ant., pp. 17, (1).‎

‎BRUSOTTI C.‎

‎Il nemico delle donne. Scherzo comico in un atto.‎

‎Napoli, Emilio Gennarelli, 1921, in-8, br. edit. con ritratto fotografico dell'autore alla cop. ant., pp. 15, (1).‎

‎BOLOGNESE Domenico.‎

‎Maria de' Medici. Dramma storico in sei atti.‎

‎Napoli, Vincenzo e Salvatore De Angelis, 1873, in-8, br. edit., pp. 56. "L'Ape drammatica", serie I, volume 2, puntata 17.‎

‎COLETTI Francesco.‎

‎Il maestro del signorino. Commedia in un atto.‎

‎(Milano, Libreria Editrice, 1882), in-24, copertina fittizia (ma conservata la post. edit.), pp. 25, (1). Rifilato al margine inf. "Florilegio drammatico", 530. Apparso assieme a: "Le ultime ore di Camoens allo spedale di Lisbona" di L. Fortis.‎

‎SENNI G. (fiorentino).‎

‎Guglielmina o il francese e l'alemanna. Dramma in tre atti.‎

‎(Milano, Borroni e Scotti, 1845), in-24, copertina fittizia, pp. 34. "Florilegio Drammatico", a. I, vol. 12.‎

‎SENNI G. (fiorentino).‎

‎La finta sonnambula. Commedia in due atti in prosa.‎

‎(Milano, Borroni e Scotti, 1845), in-24, copertina fittizia, pp. 33, (2). "Florilegio Drammatico", vol. XII, an. I.‎

Number of results : 57,742 (1155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 587 588 589 [590] 591 592 593 ... 673 753 833 913 993 1073 1153 ... 1155 Next page Last page