Professional bookseller's independent website

‎Newspaper‎

Main

Number of results : 46,785 (936 Page(s))

First page Previous page 1 ... 382 383 384 [385] 386 387 388 ... 466 544 622 700 778 856 934 ... 936 Next page Last page

‎Prezzolini, Giuseppe‎

‎Diario: 1942-1968‎

‎Prezzolini, Giuseppe Diario: 1942-1968. Milano, Rusconi 1980 italian, 504 1980. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 504 p.; 23 cm STO13‎

‎Paul Klee‎

‎Diari : 1898-1918‎

‎Paul Klee Diari : 1898-1918. Milano, Abscondita 2012 italian, 389 CLL58Brossura editoriale,Traduz. di A. Tizzo, con uno scritto di E. Pontiggia, Collana "Carte d'Artisti" n.147 , volume come nuovo, illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda , Segue: Appendice iconografica389 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Pozzi, Antonia; Dino e Cenni ( a cura di)‎

‎Diari‎

‎Pozzi, Antonia; Dino e Cenni ( a cura di) Diari. Milano, Scheiwiller 1988 italian, 108 1988. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 108 p.; Ill.; 18 cm. Tiratura in seicento copie numerate Poesia1‎

‎Scott, Robert Falcon-Milazzo, Natalia‎

‎L' ultima spedizione : diario‎

‎Scott, Robert Falcon-Milazzo, Natalia L' ultima spedizione : diario. Milano, Messaggerie Pontremolesi 1989 italian, 377 ST1180BCopertina rigida,volume in discrete condizioni a causa di fioriture ai margini superiori e tracce di umidità all'interno377 pagine circacopertina come da foto‎

‎David Sedaris‎

‎Ragazzi, che giornata! : diari 1977-2002‎

‎David Sedaris Ragazzi, che giornata! : diari 1977-2002. Milano, Mondadori 2018 italian, 466 ST1180GCopertina rigida,volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda ,466 pagine circaCopertina come da foto‎

‎M. PETIPA‎

‎Marius Petipa. Diari, 1903-1907‎

‎M. PETIPA Marius Petipa. Diari, 1903-1907. Milano, DNZ Media 2018 italian, 381 ST1098V Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 381 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Tito Fortuni‎

‎Alberto Burri : l'amicizia : un ritratto intimo dell'artista attraverso il diario del suo amico di una vita e medico personale, commentato da Guelfo Guelfi‎

‎Tito Fortuni Alberto Burri : l'amicizia : un ritratto intimo dell'artista attraverso il diario del suo amico di una vita e medico personale, commentato da Guelfo Guelfi. Firenze, Maschietto 2016 italian, 212 ST1180SBrossura editoriale,volume come nuovo, illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda , 212 pagine circaCopertina come da foto‎

‎R. DORONZO‎

‎Folgore!...e si moriva. Diario di un paracadutista‎

‎R. DORONZO Folgore!...e si moriva. Diario di un paracadutista. Milano, Mursia 1978 italian, 195 BTT160G Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, fotografie in b\n 195 pagine circa Copertina come da foto‎

‎S. ROMAGNOLI‎

‎Il Caffè. Volume 3 Collana di periodici italiani e stranieri‎

‎S. ROMAGNOLI Il Caffè. Volume 3 Collana di periodici italiani e stranieri. Milano, Feltrinelli 1960 italian, 583 BTT160N Copertina rigida, volume in discrete condizioni, strappo sulla sovraccoperta e lungo la legatura, interno in buone condizioni, adesivo ex libris all'interno, con cofanetto 583 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Aldo Agosti, a cura di‎

‎Giorgio Agosti. Dopo il tempo del furore. Diario 1946-1988‎

‎Aldo Agosti, a cura di Giorgio Agosti. Dopo il tempo del furore. Diario 1946-1988. Torino, Einaudi 2005 italian, 780 CR.14Brossura editoriale,volume in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda780 pagine circacopertina come da foto‎

‎AA.VV‎

‎Il diario di David Rubinowicz‎

‎AA.VV Il diario di David Rubinowicz. Torino, Einaudi 1960 italian, 96 BTT160V Brossura editoriale, volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 96 pagine circa Copertina come da foto‎

‎Antonio Delfini‎

‎Diari 1927-1961‎

‎Antonio Delfini Diari 1927-1961. Torino, Einaudi 1982 italian, 417 CR32.DCopertina rigida,a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, prefaz. di Cesare Garboli, volume in buone condizioni, lievi segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, sovraccoperta in discrete condizioni a causa di strappi sul dorso e sul lato inferiore417 pagine circacopertina come da foto‎

‎Pietro Verri‎

‎Diario militare‎

‎Pietro Verri Diario militare. Bologna, Cappelli 1967 italian, 106 CR32.QBrossura editorialevolume in buone condizioni, lievi segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda106 pagine circacopertina come da foto‎

‎Musil, Robert‎

‎Diari 1899-1941 ( 2 vol. in cofanetto)‎

‎Musil, Robert Diari 1899-1941 ( 2 vol. in cofanetto). Torino, Einaudi 1980 italian, 2 vol. 1980. Copertina editoriale in brossura rigida e sovraccoperta alettata. 2 vol.; 22 cm. In cofanetto Ts.5‎

‎Emanuele Caronti‎

‎Diario di guerra (1917-1918)‎

‎Emanuele Caronti Diario di guerra (1917-1918). Bari, La Scala - Noci 1982 italian, 79 AP.3Brossura editoriale,a cura di G. Lunardi, volume in ottime condizioni, illustrato, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda 79 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Nell Kimball‎

‎Memorie di una maitresse americana‎

‎Nell Kimball Memorie di una maitresse americana. Mialno, Adelphi 1975 italian, 400 lf14Brossura editoriale,volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, interno in buone condizioni400 pagine circacopertina come da foto‎

‎Collectif‎

‎LA BRETAGNE MONDAINE, Littéraire & Artistique.‎

‎Journal ( format In-folio) - Relié, dos cuir frotté -Du N° 1 (1° Année 01/06/1913) au N° 24 07/1914 - Bien complet Très bon état.‎

‎FERLE T. - Avant-propos de G.Gautherot‎

‎Le communisme en France - Organisation‎

‎PARIS, Coll. "Documentation Catholique" - 1937 - In-12. br.- X-346pp -‎

‎ROBERT, Charles, de l'Oratoire de Rennes‎

‎Les Abbés socialistes d'Ille-et-Vilaine‎

‎RENNES, Lib. Gén. de l'Ouest-A. Duhail - 1897 - In-8 Broché - 42 pages - Très propre‎

‎HUST, Madeleine, d'‎

‎Journal sans appel‎

‎PARIS, Promotion et Edition - 1967 - In-8 - Broché - 158 pages - Bon exemplaire Carte d'envoi: "Madeleine d'Hust, intégralement paralysée, s'excuse de ne pouvoir dédicacer cet exemplaire."‎

‎POCQUET du HAUT-JUSSE, B.A.‎

‎Correspondance politique de Barthélémy Pocquet rédacteur du "Journal de Rennes" - 1848-1878‎

‎PARIS, Lib. Klincksieck / Université de Haute Bretagne, Institut Armoricain de Recherches Economiques et Humaines, Textes et document n°2 - 1976 - In-8 - Broché - Illustrations NB HT - 221 pages - Très propre, très bon exemplaire‎

‎Collectif - R. DESJOUIS - J. GIRARD-REYDET - Michel GUY - du BUS de WARNAFFE - A. RUGGI d'ARAGONA etc..‎

‎A la Page - L'hebdomadaire des jeunes Bande dessinée : L'étonnante odysée de Paille et Coque‎

‎Hebdomadaire du Groupe Bayard - Hebdomadaire - 1 Année complète - N° 1, 27 mars 1930 au N° 40, 25 décembre 1930 (sauf 39) - 410 x 260 - Couverture illustrée, nombreuses illustrations & dessins en texte -‎

‎LENERU, Marie - Préface de François de CUREL‎

‎Journal de Marie Lenéru - Memoires d'ecrivains et d'artistes‎

‎PARIS, Ed. Cres, collection "memoires d'ecrivains et d'artistes" - 1922 - 2 volumes Brochés - Complet des 2 Portraits en frontispice - Pagination continue - LI-354 pages - Bon état‎

‎CRIQUE etienne, LAPREVOTE Louis-Philippe, ROTH François (Sous la Direction de)‎

‎L'Est Républicain 1889/1989 - Le quotidien dévoilé‎

‎Ed. de l'Est - 1990 - In-4 broché - Très nombreuses illustrations NB - 314 pages - très propre‎

‎LENERU, Marie - Préface de François de CUREL‎

‎Journal de Marie Lenéru - Memoires d'ecrivains et d'artistes‎

‎PARIS, Ed. Cres, collection "memoires d'ecrivains et d'artistes" - 1922 - T. I seul - Reliure à la Bradel - couverture conservée - Portrait en frontispice - LI-133 pages - Bon état‎

‎Vicomte de Chateaubriand, Pair de France‎

‎Opînion de M. le Vicomte de Chateaubriand, Pair de France, sur le projet de loi relatif à la Police de la Presse (Cette opinion n'a pu être prononcée, à cause du retrait de la loi)‎

‎PARIS, Le Normand fils, Imp. du Roi - Sans date 18.. - Edition Originale - Grand in-4 - 11 pages - Bon exemplaire‎

‎Bretagne - L'Echo Paroissial de Brest‎

‎REVUE L'Echo Paroissial de Brest. 4e année- N° 157, 31 mars 1901 au N° 208, 23 mars 1902 - Revue hebdomadaire. 1 vol. gd in-folio relié toile, dos lisse - 4 pages par numéro - Propre - envoi rapide et soigné. Bel ex. Périodique français, hebdomadaire, fondé par l'abbé François Boull, qui en resta le principal rédacteur jusqu'en 1928‎

‎LENERU, Marie - Fernande DAURIAC(Edition complète établie par)‎

‎Journal de Marie Lenéru - Précédé du Journal d'Enfance‎

‎PARIS, Ed. Grasset - 1945 - In-8 - E.O. - Broché - Frontispice, illustrations NB HT - 401 pages - Propre,Bel exemplaire‎

‎LENERU, Marie - Préface de François de CUREL‎

‎Journal de Marie Lenéru - Memoires d'ecrivains et d'artistes‎

‎PARIS, Ed. Cres, collection "memoires d'ecrivains et d'artistes" - 1922 - 2 volumes Brochés - Complet des 2 Portraits en frontispice - Pagination continue - LI-354 pages - Bon état‎

‎Diario Vitt.‎

‎In 16? (cm 17,5), , pagg.208 legatura, copertina mancante, peraltro buon es. Diario scolastico a.a. 1957-1958 dell'alunna Nicolina La Barba. Diario offerto dal settimanale illustrato per ragazzi "Il Vittorioso"‎

‎Touring Club Italiano‎

‎Le Strade. Organo dell'Istituto Sperimentale Stradale del T.C.I. (Fondazione Puricelli) e della Commissione Miglioramento Strade del T.C.I. Anno IX - N. 6. Giugno 1927.‎

‎In 8? (cm 23,7), Brossura originale, pagg.XVI (di pubblict?)-17-(6) con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill.,alcune lievi fioriture alla cop., buon es. Dal Sommario: "Il ?progetto Puricelli? per la Sistemazione della Rete Stradale di I Classe" di I. Vandone; "Cifre interessanti" di I.V.; "Congresso Internazionale della Strada - Milano - Le Relazioni (seguito)"; "L'industria delle contravvenzioni" di Dott. M. Suglia; "Una malattia dei Calcestruzzi con cemento fuso" di .V.; "Per la verit?" di I.V.; "Relazione tra il consumo delle gomme e la qualit? della strada" di I.V.; "Una felice segnalazione luminosa" di I.V. (relativo all'introduzione del paletto catarifrangente lungo le strade); "Un ponte nel deserto" di I.V.; "Un pedaggio che scompare"‎

‎Touring Club Italiano‎

‎Le Strade. Organo dell'Istituto Sperimentale Stradale del T.C.I. (Fondazione Puricelli) e della Commissione Miglioramento Strade del T.C.I. Anno X - N. 6. Giugno 1928.‎

‎In 8? (cm 23,7), Brossura originale, pagg.XVI (di pubblict?)-19-(4) con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill.,alcune lievi fioriture alla cop., due piccolissime macchiette al piatto anteriore, margine superiore del piatto anteriore rifillato, ma buon es. Dal Sommario: "Ordinamento dei servizi dell'Azienda Autonoma Statale della Strada" d I. Vandone (? riportato il testo del Regio Decreto N. 1139 del 1 giugno 1928); "La nuova sistemazione del Viale Certosa di Milano" di Ing. Aldo di Renzo; "il servizio di polizia stradale in Provincia di Milano nel 1927" di I.V.; "Statistiche automobilistiche" di I.V‎

‎Touring Club Italiano‎

‎Le Strade. Organo dell'Istituto Sperimentale Stradale del T.C.I. (Fondazione Puricelli) e della Commissione Miglioramento Strade del T.C.I. Anno X - N. 7. Luglio 1928.‎

‎In 8? (cm 23,7), Brossura originale, pagg.XVI (di pubblict?)-23 con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill.,alcune lievi fioriture alla cop., buon es. Dal Sommario: "L'automibilismo in Italia nel 1927" di I. Vandone; "Le strade della Provincia di Genova" dell'Ing. G. Sdralevich; "Catrami e bitumi nelle strade extraurbane d'Italia" dell'Ing. Ugo Cantalamessa; "Un nuovo pontre di chiatte sul Po", "Cifre interessanti"; "Il V congresso Mondiale dell'Autobile"‎

‎Touring Club Italiano‎

‎Le Strade. Organo dell'Istituto Sperimentale Stradale del T.C.I. e del R.A.C.I. (Fondazione Puricelli) e delle Commissioni Stradali del T.C.I. Anno XIX - N. 9 Settembre 1937-XV.‎

‎In 8? (cm 24), Brossura originale, pagg.XVI (di pubblict?)-55 con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill., segni del tempo alla cop., firma d'appartenenza ad una pagina interna, buon es. Dal Sommario: "Attivit? dell'Istituti Sperimentale Stradale del T.C.I. e del R.A.C.I.: Sabbie normali del Po e di Torre del lago" di R. Ariano; "Il catrame nella costruzione delle piste ciclistiche"; "Occorre una rete autostradale europea?" di C. Albertini; "Nuovi tentaivi d'impiego della gomma nelle pavimentazioni"; "Estetica stradale" di A. Visioli; "Esempi di strade pedonali e ciclistiche: Copenaghen e Magdeburgo" di C.A.; "L'illuminazione delle grandi arterie" di n. Tyrman; "La Riunione di Praga della Conferenza Internazionale per il Catrame stradale" di A.D.R.; "Fenomeni termici conseguenti alla sovrapposizione di manti bituminosi a caldo ai sottofondi om calcestruzzo" di A. Di Rienzo; "Costi d'esercizio d'un piccolo cantiere per la costruzione di una pavimentazione in calcestruzzo"; "Bibliografia"; "Notizie ed Echi"‎

‎Touring Club Italiano‎

‎Le Strade. Organo dell'Istituto Sperimentale Stradale della Consociazione Turistica Italiana e del Reale Automobile Club d'Italia (Fondazione Puricelli). Anno XIX - N. 12 Dicembre 1937-XV.‎

‎In 8? (cm 24), Brossura originale, pagg.XVI (di pubblict?)-(1)-63 con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill., segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "La viabilit? minore presso il Ministero dei Lavori Pubblici" di R. Bosco; "Dal Salone dell'Automobile alla Strada: Carburanti e Autarchia dei Trasporti"; "Progressi nelle costruzioni degli autoveicoli" di G. Cucco; "Un interessante esperimento del Comune di Milano: Opere pubbliche e contabilit? industriale" di A. Di Renzo; "Attivit? dell'Istituto Sperimentale Stradale del T.C.I. e del R.A.C.I.: Materiali rocciosi provenienti dalla Provincia di Como provati nel Laboratorio dell'Istituto Sperimentale Stradale" di G. Cimato; "Rocce da pietrisco in A.O.I." della Direzione dell'I.S.S.; "Teoria e pratica nella circolazione giratoria" di C. Albertini; "Fra le strade pi? alte d'Europa" di C.B.; "bibliografia"; "Notizie ed Echi"‎

‎Touring Club Italiano‎

‎Le Strade. Organo dell'Istituto Sperimentale Stradale della Consociazione Turistica Italiana e del Reale Automobile Club d'Italia (Fondazione Puricelli). Anno XXI - N. 9 Settembre 1939-XVII.‎

‎In 8? (cm 24), Brossura originale, pagg.XXIV (di pubblict?)-55 con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill., segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Riunione della Commissione Strade della Consociazione Turistica Italiana (Novembre 1939-XVIII); "Vie e mezzi di comunicazione in Albania" di A. Polese; "Pavimentazioni in cubetti di pietra" di A. Di Renzo; "L'opera degli architetti nella costruzione delle Autostrade tedesche" di B. Bolis; "Rifinitura ed estetica di un piano viabile" di U. Cardea; "Le pavimentazioni sui ponte delle autostrade tedesche"; "La pi? alta autostrada dell'Asia"; "Bibliografia"; "Notizie ed Echi"‎

‎Touring Club Italiano‎

‎Le Strade. Organo dell'Istituto Sperimentale Stradale della Consociazione Turistica Italiana e del Reale Automobile Club d'Italia (Fondazione Puricelli). Anno XXI - N. 12 Dicembre 1939-XVIII.‎

‎In 8? (cm 24), Brossura originale, pagg.XX (di pubblict?)-43-17 con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill., segni del tempo alla cop., piccole mede al dorso, ma buon es. Dal Sommario: "La Statistica della circolazione lungo le Strade Statali (Gennaio-Dicembre 1938 XVI-XVII); "Raccordi razionali" di F. Balatroni; "un bilancio di quindici anni - Le Autostrade italiane dal 1924-II al 1939-XVII (Parte II)" di B. Bolis; "Costruzione di ponti stradali in Olanda" di A.K.W. Unger; "Formazione di soffiature nell'asfalto colato" di R.A.; "Bibliografia"; "Notizie ed Echi"; "Indice dell'annata 1939". Seguono le 17 pagg. dell'articolo "Ricerche e Studi dell'Istituto Sperimentale Stradale della T.C.I. e del R.A.C.I.: Prove di vibrazioni per verifiche di pavimentazioni stradali" di R. Ariano‎

‎Touring Club Italiano‎

‎Le Strade. Organo dell'Istituto Sperimentale Stradale della Consociazione Turistica Italiana e del Reale Automobile Club d'Italia (Fondazione Puricelli). Anno XXII - N. 6 giungo 1940-XVIII.‎

‎In 8? (cm 24), Brossura originale, pagg.XXIV (di pubblict?)-43 con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill., segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "La Commissione Strade della C.T.I. (Riunione del 15 aprile 1940-XVIII); "Relazione sul Tema I: Terminologia stradale"; "Discussioni sulla Relazione del Tema I"; "Relazione sul Tema II: Proposta di unificazione delle pezzature di pietrisco in uso per la costruzione delle strade"; "Discussioni sulla Relazione del Tema II"; "Relazione sul Tema III: Garanzie da richiedersi alle ditte costruttrici in rapporto ai vari tipi di pavimentazione"; "Discussioni sulla Relazione sul Tema III", "L'attivit? del ?Reparto Automobilistico Sperimentale? presso il Circolo Ferroviario di Milano" di R.A.; "Ricerche eStudi dell'Istituto Sperimentale Stradale del T.C.I. e del R.A.C.I.: La resistenza delle malte e quella dei calcestruzzi" di M. Cattaneo; "Le macchine stradali alla XXI Fiera Campionaria di Milano" di A. Di Renzo; "La futura politiuca stradale negli Stati Uniti d'America" di R.E. Royall; "Bibliografia"; "Notizie ed Echi"‎

‎Touring Club Italiano‎

‎Le Strade. Organo dell'Istituto Sperimentale Stradale della Consociazione Turistica Italiana e del Reale Automobile Club d'Italia (Fondazione Puricelli). Anno XXIII - N. 9 Settembre 1940-XIX.‎

‎In 8? (cm 24), Brossura originale, pagg.XXII (di pubblict?)-27-(2)-15 con alcune ill. b.n. n.t., cop. ill., segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Sulla spinta delle terre (Considerazioni teorico-pratiche ad uso dei progettisti) - Nota III - Terre coerenti" di F. Balatroni; "il costipamento meccanico dei sottofondi stradali in Germania"; "Applicazioni sperimentali su strada effettuate dall'A.A.S.S. con bitumi Selenizza flussati" di G. Valente Paralupi; "Notizie ed Echi". Segue l'artiicolo di 15 pagine "Ricerche e Studi dell'Istituto Sperimentale Stradale della C.T.I. e del R.A.C.I.: Considerazioni sulle curve stradali - Nota I - e curve orizzontali"‎

‎Mecanique populaire. Magazine ecrit pour tous. Janvier 1949 N. 32.‎

‎In 8? (cm 23), Brossura originale, pagg.(8)-144 con numerose ill. b.n. n.t., testo in francese, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Vol meteo-au-dessus du Pole Nord", "En route pour l'Alaska (1? partie)", "Un esprit invetif"; "Retransmission par television"; "Avec le calibres sur le chemin de la perfection"; "Sculpture d'amateurs"; "plus de nourriture grace a la lumiere"; "Exploration du fond de l'Ocean"; "une revolution dans le tissage"‎

‎Mecanique populaire. Magazine ecrit pour tous. Septembre 1949 N. 40.‎

‎In 8? (cm 23), Brossura originale, pagg.(8)-144 con numerose ill. b.n. n.t., testo in francese, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Le transport des passegers par fus?e"; "Un chemin de fer sous un lac"; "cette recolte nourrit le monde"; "Le propagation des ondes courtes"; "Essais hydrauliques a grande vitesse"; "L'homme qui redresse les erreurs olfactives"; "?Poly? la matiere plastique phenomenale", "Des oeufs a la chaine", "Une montagne magnetique au Venezuela"‎

‎Mecanique populaire. Magazine ecrit pour tous. Fevrier 1951 N. 57.‎

‎In 8? (cm 23), Brossura originale, pagg.(8)-144 con numerose ill. b.n. n.t., testo in francese, lieve menda al dorso, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "l'Helicoptere, Appareil a tout faire"; "Rouylotte telescopique"; "La villa aux boutons electriques"; "Je suis alle en Orient par le pont aerien du Pacifique (1? partie)"; "Chauffeurs - Attention a la glace!"; "nouvelles armes"; Du beton a parti des cendres pulverulentes"; "A quelle vitesse peut-on voler?"; !Un saut de 13.500 metres"; "Bracelets pour oiseaux"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno III, N. 23 Ottobre 1959.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "La lunga marcia" di Luigi Lunari; "Forum, cuore di Roma", di Edouard Herriot; "Una teelfonata lo cacci? dal trono" di Geoge Immam-Gigandet; "Ignazio, hidalgo benefico" di Giorgio Pasquali; "Una siepe di teste contro la libert?" di Giorgio Papasogli; "Era pi? grande da morto che da vivo" di Andr? Castelot; "Curavano coi paroloni" di Edmond Faral; "Quando gli aviatori si prendevano a fucilate" di C. Chambe; "Gli antenati del giornale" di Francois Lecoeur; "Petiot, meastro dell'assassinio" di L?on Treich; "Il giornale del mondo". Tra le rubriche: "Di qui pass? la storia: La piana di Benevento"; "I grandi pirati: Francis Drake"; "Le congiure celebri: Pisone"; "Antichi popoli: gli Etruschi"; "Eroi del West: Pinkerton"; "Tra le quinte del passato: La beffa di Giovanni Visconti"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno I, N. 1 Dicembre 1957.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.98 con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., strappo di ca. 10 cm sia al piatto posteriore che all'ultima carta, quest'ultimo, riparato, interessa parzialmente il testo, peraltro buon es. Dal Sommario: "La congiura di don Giulio dai begli occhi" di Riccardo Bacchelli; "Cortes e l'impero degli Aztechi" di Jean Babelon; "La rivoluzione del petrolio" di Cesco Tomaselli; "Teodora imperatrice di Bisanzio" di Charles Diehl;"Sapevano contare nell'antichit?" di Pierre Rousseau; "I tre mariti di Sassia" di Ugo Enrico Paoli; "Storia del biglietto di banca" di Du Four del la Londe; "La meravigliosa vita di Leonardo" di Charles Kunstler"; "Vittorio Emanuele II e le donne" di Giulio Prezioso"; "Chi era Confucio?" di Alexandre de Saint Phalle; "La regina dei tre moschettieri" di Alessandro Cutolo; "La banda Pollastri" di Guido Petriccione; "Breve storia dell'ombrello"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno II, N. 11 Ottobre 1958.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.98 con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Ferdinando II, il Re Burlone" di Amalia Bordiga; "Guidarello" di Renzo Liverani; "Breve storia del Medio Oriente" di Luciano Bianciardi; "La regina Elisabetta e i suoi favoriti" di Ines Berta; "La sconfitta di Canne" di Angelo Romani; "La folle vita di un avventuriero: Casanova" di Maurice garcon; "La caduta di Costantinopoli" di Auguste Bailly; "L'ultimo crociato" di Carmelo Bonomo; "Un uomo del Rinascimento: Cesare Borgia" di j. Lucas Dubreton; "La ghigliottina" di Walter Minardi; "La cavalcata funebre di Giovanna la Pazza" di G. Imann Gigandet; "Bellezza! Eterna preoccupazione della donna" di Andr? Rivollet; "Le navi negrerie" di Andr? Ducasse. Tra le rubriche: "Famiglie illustri nella storia italiana: i Morosini"; "Storia del gioco del lotto"; "Antichi popoli: gli Assiri"; "La battaglia del Bosforo"; "I grandi condottieri: Braccio da Montone"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno II, N. 10 Settembre 1958.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.98 con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Come scopersi Stabia" di Libero d'orsi; "L'ultimo convoglio" di Fulvio Setti: "La doppia morte di Carlo V" di Edmond Giscard d'Estaing; "George Bernard Show e l'Italia" di Piero Rebora; "Harun ar-Rashid nella vita e nella leggenda" di Francesco Gabrielli; "La zattera della ?Medusa?" di Spartaco Provaglio; "Caterina Cornaro perde il trono di Cipro" di Marcel Brion; "Napoli sotto la tormenta" di Domenico Soprano; "tait?, l'imperatrice dalle mani grosse" di Giuseppe Rigotti; "Jenner non invent? l'innesto del vajolo" di Cesare piantanida; "Un uomo del Rinascimento: Cesare Borgia" di J. Lucas Dubreton; "I secoli a tavola" di G. Lenotre; "Le streghe di Salem" di Raymond Cartier. Tra le rubriche: "Famiglie illustri nella storia italiana: i Doria"; "Antichi popoli: i Fenici"; "a battaglia di Calais"; "Leone X ha bisogno di quattrini"; "I grandi condottieri: Giovanni Acuto"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno III, N. 15 Febbraio 1959.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Ballata scozzese" di Armando Monasterolo; "Don Pacifico" di Raffaele Guariglia; "La vittoria di Zama" di Angelo Romani; "Amputato delle gambe, evade!" di Paul Bickhill; "Io difendo iovanni XXIII" di Alessandro Cutolo; "Beethoven: genio e disperazione" di Henri Bidou; "Il re lebbroso" di Carlo Scarfoglio; "La febbre dell'oro" di Robeert Lacour-Gayet; "il calunniato Plon Plon" di Cristiano Leoni; "Matilde Serao e la scapigliatura napoletana" di Michele Prisco; "Vita di ladro: Cartouche" di Jacques Peuchet. Tra le rubriche: "famiglie illustri nella storia italiana: i Gaetani"; "Viaggiatori e navigatori: Cristoforo Colombo"; "I grandi capitani di ventura: il conte di Carmagnola"; "Antichi popoli: i Cinesi"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno II, N. 24 Novembre 1959.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t. + 29 pagg. di tavole b.n. riproduzioni dfell'album ?The war in Italy? illustrato da Caro Bossoli quali supplemento al n. 24 della rivista, cop. ill. a colori, buon es. Dal Sommario: "1939, finis Poloniae" di Edouard Herriot; "Pesano come settemila treni le montagne degli schiavi" di J.P. lauer; "ike: il ?Fabio Massimo? d'America" di Alexandre Chetrens; "Amore e morte di Pergolesi" di Biagio Ferrante; "Marea negra, giovent? del mondo" di Andr? Siegfried; "Il grande massacro del ?piccolo corno?" di Andrea Fossati; "Cesare non fumava l'?erba della regina?" di Angela Maria Toselli; "Piansero e risero i pi? begli occhi di Francia" di Jean de La Varende; "I cavalli d'oro dell'ammiraglio tedesco" di Carlotta Mandel; "Un delitto che commosse una reggia" di Guido Petriccione. Tra le rubriche: "Di qui pass? la storia: la fortezza di Almeria", "Le congiure cdelebri: la congiura dei milanesi"; "Eroi del west: Apache Kid"; "Antichi popoli: i Greci"; "i grandi pirati: Morgan, il re dei pirati"; "Tra le quinte del passato: L'atroce supplizio di Sebastiano Montecuccoli"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno III, N. 21 Agosto 1959.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Il cavallo in chiesa" di Carlo Alberto di Razzola"; "La tomba degli Aztechi" di Jacques Soustelle; "Hitler ha ucciso mio padre" di Manfred Rommel; "Il diavolo di ferro" di iacomo Silvestri; "Padre ergastolano, figlio pirata" di Emanuele Correa d'Oliveira; "Gli uomini-manifesto" di Marcello Venturi; "Mozart, il fanciullo che incarn? la musica" di Henri Bidou; "Non riusc? a toccare il cielo" di Georges Contenau; "Volere non ? potere" di Francois Sabatier; "Li strangolavano e li vendevano" di Charles Maurice Chenu. Tra le rubriche: "Di qui pass? la stroia: la citt? di Hastings"; "Viaggiatori e mavigatori: James Cook"; "Antichi popoli: i Mitanni"; "Eori del West: Buffalo Bill"; "Tra le quinte del passato: la morte del Cardinale Petrucci"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno III, N. 20 Luglio 1959.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Salvatore di Giacomo, grande poeta del reame di Napoli" di Luigi Russo; "Nostradamus" di Raoul Auclair; "Mazzini e le donne" di Giulio Prezioso; "La regina di Saba" di H?l?ne Vacaresco; "La conquista di Capri" di Rambaldo Galdieri; "Il guerriero del Nicaragua" di Virgilio Martini; "Chi era Nobel?" di Richard Lewinsohn; "Monsieur Constance, avventuriero e gran signore" di Suzanne Blatin; "Cavour affronta il re" di Antonio Costanzi; "Il ritratto dell'Aretino" di Luigi Baccolo; "Il linciaggio degli italiani" di S. Groueff e D. Lapierre; "Gli scrupoli di Teodolinda" di Gian Luigi Barni. Tra le rubriche: "Di qui pass? la storia: il porto di Messina"; "Antichi popoli: gli Egizi"; "Tra le quinte della storia: Atahualpa"; "Viaggiatori e navigatori: Henry Hudson"; "Eroi del West: Davy Crockett"‎

Number of results : 46,785 (936 Page(s))

First page Previous page 1 ... 382 383 384 [385] 386 387 388 ... 466 544 622 700 778 856 934 ... 936 Next page Last page