|
NOVELLI L., MASSACCESI M.
EX VOTO DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL MONTE DI CESENA.
In-4 (cm. 32), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 187, con 20 tavole a colori fuori testo e l'illustrazione in bianco e nero di 690 ex voto, dal XV al XX secolo, in 192 tavole fuori testo. Catalogo ragionato della importante raccolta di tavolette votive, conservata nel Santuario benedettino sopra Cesena. Presentazione di Mario Salmi. Piccoli strappi alla sovracoperta; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
STAFFIERI Giovanni Maria
MALCANTONE. Testimonianze culturali nei comuni malcantonesi.
In-4 (cm. 30.10), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 118, (2), con illustrazioni soprattutto a colori nel testo. Minime tracce d’uso al taglio superiore della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
ALTAMURA Antonio, GIULIANI Vincenzo
PROVERBI NAPOLETANI. Sentenze, locuzioni, wellerismi con 24 disegni del Pinelli e 52 del D'Anna.
In-4 (cm. 28.20), brossura muta, sovracoperta editoriale, sovracoperta editoriale in pergamino, sovracoperta rigida, custodia, pp. 384, (2), ben illustrato nel testo da numerosi disegni in tinta. Minime tracce d’uso alle cuffie della sovracoperta rigida. Leggere tracce di polvere alla custodia; peraltro, volume in ottimo stato.
|
|
BALMA Teodoro
IL MARTIRIO DI UN POPOLO. I VALDESI.
In-16 (cm. 19,80), tela bicolore, titoli impressi in oro su tassello al dorso, pp. 252, (4), con alcune illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Conservato il piatto anteriore originale, rifilato. Carte leggermente brunite; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
UGOLINI Luigi
LEGGENDE DELLA MAREMMA.
In-16 (cm. 17.70), mezza tela, carta decorata coeva, titoli e fregi impressi in oro su tassello al dorso, pp. 198, (4). Conservato il piatto anteriore originale, rifilato e con una piccola macchia. Peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
ARECCHI Alberto, ASCAGNI Massimo, BARATTI GianLuigi, etc. (testi di)
GENTI. Di Lomellina, dell'Oltrepo e del Pavese.
In-4 (cm. 30.40), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 235, (3), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
ANTEI Giorgio (a cura di)
PLUSULTRA, OLTRE IL BAROCCO. Arte latino-americana a confronto.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, pp. 191, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Brescia, Museo di Santa Giulia, 4 Dicembre 2009 - 27 Giugno 2010. Etichetta al piatto posteriore; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
MASTROCINQUE CIRILLO Adelaide (introduzione di)
ARTE POPOLARE E ARTE VOTIVA. Sedici riproduzioni a colori di tavolette votive del XVII (17°) secolo.
In-4 (cm. 34.20), brossura, sovracoperta con velina di protezione, custodia, bifogli sciolti, pp. (16) senza numerazione, con illustrazioni a colori protette da velina, fuori testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
FALASSI Alessandro (A cura di)
LE FESTE, LE TERRE, I GIORNI.
In-4 (cm. 28.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 220, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
CIOL Elio
FRIULI-VENEZIA GIULIA. Un piccolo universo.
In-4 (cm. 31.80), tela editoriale rossa, sovracoperta editoriale illustrata, pp. (18), senza numerazione, con 109 tavole fuori testo a colori. Testo di Luciana Jorio. Commento alle immagini di Licio Damiani. Taglietto alla cuffia superiore della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
NEGRI Giorgio Gabriele
VITA DELLA MONTAGNA LOMBARDA. Nelle fotografie di Luca e Pepi Merisio.
In-4 (cm. 32), similpelle editoriale, custodia rigida illustrata, pp. 229, (3), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Presentazione di Maurizio Capobussi. In ottimo stato (nice copy).
|
|
DE PELLEGRINI Ferdinando
SAGGIO DI UNA VERSIONE DI CANTI POPOLARI SLAVI.
In-16, brossura, pp. 107. Raccolta di canti slavi tradotti in italiano. Con lievi fioriture, peraltro ben conservato (slightly foxed, otherwise good condition).
|
|
HUMBERT Raymond
SIMBOLI E ARTE POPOLARE. Immagini, oggetti.
In-8 (cm. 26.40), brossura illustrata, con alette, pp. 111, (1), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Minime e microscopiche abrasioni ai tagli; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
PIETRANGELI Carlo
IL MUSEO DI ROMA. Documenti e iconografia.
In-8 (cm. 24.60), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, sovracoperta editoriale trasparente, pp. 322, (2), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo. Abrasioni ai tagli della sovracoperta illustrata; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
ALMANACCO DELLA FAMIGLIA MENEGHINA PER L'ANNO 1951.
In-8 (cm. 24.40), brossura illustrata, pp. (16), 140, (20), con illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. In allegato, la “Domanda de Ammission” alla Famiglia Meneghina stampata in dialetto milanese ed una velina che illustra le ultime pubblicazioni della Casa Editrice Ceschina. Tracce d’uso e macchie di polvere alla brossura; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).
|
|
ANSALDO Pippo, MALABARBA Irvana, MERONI Loredana... (a cura di)
UN GIORNO NELLA VITA DELL'ITALIA. Fotografato da 100 dei piu famosi fotografi del mondo in un solo giorno, il 27 Aprile 1990.
In-4 (cm. 36.50), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 220, (4), con numerosissime illustrazioni a colori nel testo, perlopiù a piena pagina. In ottimo stato (nice copy).
|
|
FIZZOTTI Germana (commento storico)
DAL SEMPIONE AL LAGO MAGGIORE. Itinerario del pittore Remy Paggi attraverso la Val d'Ossola.
In-4 (cm. 35), tela editoriale, custodia rigida, pp. 349, (1), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo; oltre 150 composizioni del Pittore: si tratta di quadri ad olio e di disegni in nero ed a colori che ritraggono i molteplici aspetti di una zona che si estende da Briga, attraverso l'Ossola, sino al lago Maggiore e d'Orta. Dedica e timbro in antiporta. Abrasioni ai tagli della custodia; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
CAMPORESI Piero, GUAGNINI Enrico, BELIHAR Carlo, etc. (testi di)
LE TRADIZIONI POPOLARI. ITINERARI PADANI: LA PRIMAVERA.
In-4 (cm. 28.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartoncino, pp. 191, (1), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Due minime, microscopiche abrasioni alle cuffie della sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (fine copy).
|
|
FARRI Stanislao (ricerca fotografica di)
IMMAGINI DEVOZIONALI.
In-4 (cm. 30.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 131, (3), con illustrazioni, nel testo, in bianco e nero e a colori. Introduzione di Massimo Mussini. Testo di Alfonso Garuti. Tracce di polvere alla sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
RUMI Giorgio, MEZZANOTTE Gianni, COVA Alberto (a cura di)
BERGAMO E IL SUO TERRITORIO.
In-4 (cm. 30), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 452, (4), con numerose illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Politica e società, territorio e architettura, economia, nell'800 e '900. Con la cartografia del territorio tra il XVI e il XX secolo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CLEMENTE Pietro, GIARDELLI Paolo, GRIMALDI Renato, etc. (testi di)
L' IMMAGINE CHE PARLA.
In-4 (cm. 28.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartone, pp. 219, (1), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Microscopiche macchie a qualche carta; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
MAURI Giorgio
ALTRE LEGGENDE DI BRIANZA.
In-folio (cm. 41), tela editoriale, con grande disegno a piatti e dorso in oro, custodia rigida in mezza tela, pp. 109, (11), con illustrazioni in bianco e rosso/seppia nel testo. Carte ancora intonse. In ottimo stato (nice copy).
|
|
LINARES Vincenzo
RACCONTI POPOLARI.
In-4 (cm. 32.10), cofanetto in mezza pelle, titoli in oro al dorso e rosso al piatto, contenente un volume in brossura scritto da Vittorio Fagone dal titolo: “Storico” e “Popolare” in Sicilia nella prima metà del XIX (19°) secolo. I “Racconti popolari” di Vincenzo Linares; (cm. 30.80), pp. 22, (2), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. 12 stampe a colori sciolte e stampate al solo Recto; e la ristampa anastatica in fac simile e simil pergamena del volume di Vincenzo Linares “Racconti popolari” stampato a Palermo nel 1840 dalla Tipografia di Bernardo Virzì, (cm. 16.10), pp. 197, (7). Tracce di polvere ed una minima ammaccatura al taglio inferiore, sempre del cofanetto; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
FRATTA Arturo
NAPOLI SEMPRE.
In-4 (cm. 35.90), cartonato editoriale, pp. (14) senza numerazione, con 228 immagini in bianco e nero, soprattutto a piena pagina, fuori testo. Impaginazione e grafica di Giuseppe Alario. Mancante della sovracoperta e con una macchia al dorso. COPIA DI STUDIO.
|
|
FAUSTINI Gianni, DE BATTAGLIA Franco, SERRAVALLI Luigi, etc. (testi di)
TERRA D’INCONTRI. Là dove vivono tre culture.
In-4 (cm. 34.80), similpelle editoriale, titolo oro al dorso ed al piatto, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 175, (1), con numerose illustrazioni a colori nel testo, diverse a piena pagina. Volume a cura di Gianni Faustini. Minime tracce d’uso ad una punta ed una cuffia della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
LUBOMIRSKI Jozef
LA COTE BARBARESQUE ET LE SAHARA. Excursion dans le vieux Monde.
In-32 (cm. 18.90), mezza pergamena e carta floreale, titoli manoscritti al dorso, pp. XXII, 309, (1), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Texte en français. Illustrations de Ferdinandus. Ex libris e segnatura al risguardo anteriore. Alcune fioriture e macchie alle prime pagine, peraltro volume in buono stato (good copy).
|
|
MERISIO Pepi (fotografie di), CARRARA Gino (testo di)
VIVERE NELLE ALPI.
In-8 (cm. 25.40), cartonato editoriale, pp. 212, (4), con numerose illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo, diverse a piena pagina. Presentazione di Lorenzo Suardi. Volume edito in occasione del 110° Anniversario di fondazione della Banca Popolare di Bergamo. Piccola abrasione alla cuffia superiore, ed ancor più lieve ad alcune punte: peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
RICCI Furio (ricerca e introduzione di)
LARIO FINE SECOLO. Immagini di un viaggio.
In-4 (cm. 31.80), tela editoriale con immagine a colori applicata al piatto, pp. (172) senza numerazione, in gran parte con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Realizzazione editoriale di Enzo Pifferi. Testo introduttivo in italiano, tedesco ed inglese. Introduction in English. Einführung in Deutsch. In ottimo stato (nice copy).
|
|
MAINOLI M. (a cura di)
IL VOLTO DI UNA CITTA’ NELL'OPERA DI ALESSANDRO MARAGLIANO. Poeta, Storico, Dialettologo e Pittore, Voghera 1850 - Napoli 1942.
In-4 (cm. 30.50), brossura illustrata, pp. (144) senza numerazione, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Catalogo della Mostra: Voghera, Sala Esposizioni di Largo Toscanini, 10-31 Maggio 1980. In ottimo stato (nice copy).
|
|
SVAMPA Nanni (raccontati da), VERGANI Amedeo (fotografati da)
GIOBBIANN. Riti invernali del mondo contadino lombardo.
In-4 (cm. 28.60), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartoncino, pp. 149, (3), con numerose illustrazioni a colori nel testo. Minimo segnetto alla cuffia superiore della sovracoperta; peraltro, volume allo stato di nuovo (brand new copy).
|
|
ARTUSI Luciano, GIANI Eugenio, VALENTINI Anita
FESTIVITA’ FIORENTINE. Tradizioni e ricorrenze dell'anno.
In-4 (cm. 31.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 158, (2), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Prefazione di Leonardo Domenici. Saluto di Massimo Mattei. Minime tracce d’uso e di polvere alla sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
CAMPORESI Piero, GUAGNINI Enrico, BELIHAR Carlo, etc. (testi di)
LE TRADIZIONI POPOLARI. ITINERARI PADANI: LA PRIMAVERA. La Primavera. L’Estate. L’Autunno. L’Inverno.
In-4 (cm. 28.80), 4 volumi, cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartoncino, pp. 191, (1); 174, (2); 206, (2); 190, (2), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Tracce di polvere e d’uso ad alcune custodie; peraltro, volume in ottimo stato (fine copy).
|
|
AA.VV.
La letteratura popolare nella Valle Padana. Atti del 3° convegno di studi sul Folklore padano Modena 19 - 20 - 21 - 22 marzo 1970.
Cm. 24, cart. edit., pag. XVII (3) 563 (9) più 12 tavole fot. f.t.. Importanti contributi di Paolo Toschi, A. Buttitta (Fiaba: orientamenti e problemi), A. Cirese (I Proverbi:note sulla definizione), A. Alessandri (Storia, politica e costume in un popolare lunario romagnolo) e tanti altri. Molto interessante. Buon esemplare.
|
|
Sebastiano Lo Iacono
Ideologia e realtà nella letteratura popolare di Mistretta
Autorevole saggio sulla letteratura folclorica. Brossura
|
|
Alessandro Falassi (a cura di)
Le feste, le terre, i giorni
Collana "Le tradizioni popolari in Italia". Rilegato ma senza sovraccoperta. Rilegato
|
|
Guido Donatone
Maiolica popolare campana
In ottime condizioni (solo lievi strappi alla sovraccoperta) pagg 102 + 180 tavole perfette. grande formato: Cm25x35, peso kg 3,700. NB: LA LIBRERIA SI ACCOLLA LE SPESE AGGIUNTIVE DI SPEDIZIONE Rilegato
|
|
Bassignana, Enrico
Il tempo della memoria Giorni e mesi nella tradizione in Piemonte
Tela c/sovr., cm18x25, pp 96; ill. in nero e a colori nt e ft. Coll. Quaderni di Civiltà e Cultura Piemontese #1.
|
|
Hill Witt, Shirley e Steinerm Stan (a cura di)
Scritti e racconti degli indiani-americani
Br., cm15x23, pp 216 (4). II ed.
|
|
Hansen, Hans Juergen
Arte Popolare Europea e arte popolare americana di ispirazione europea
Tela c/sovr., cm25.5x30, pp 284 (4); numerosissime ill. in nero e a colori nt e ft. Introd. di P. Toschi, pref. R. Wildhaber. Interessante studio: arredi, tessuti e abiti, utensili, finimenti, sculture, oggetti devozionali e decorativi, giocattoli, ceramiche...
|
|
Tyler, Hamilton A.
Dei e miti dei Pueblo. Costumi e riti.
Tela c/sovr., cm14x22, pp 342.
|
|
Gatto Chanu, Tersilla
Canti popolari del vecchio Piemonte
Tela c/sovr., cm15x22.5, pp 592. Coll. Quest'Italia #258.
|
|
Delamarre, Mariel Jean-Brunhes
Vita agricola e pastorale nel mondo. Tecniche ed attrezzi tradizionali.
Tela c/sovr., cm24.5x34, pp (4) 211 (1); centinaia di illustrazioni in nero, alcune a colori.
|
|
Pinna Berchet, Federico
Fiere italiane antiche e moderne.
Br., cm18x25, pp VIII 143 (1); alcune tavole in nero su carta patinata. Fiere antiche e moderne, problemi e organizzazione delle stesse, legislazione fieristica.
|
|
Antonaci, Frank
La Passione di Sordevolo.
Cart. ed. ill., cm20.5x24.5, pp 132; 73 fotografie in nero. Pref. Giuliano Ramella. Testo e documentazione fotografica della Sacra Rappresentazione.
|
|
Bosi, Roberto (a cura di)
I Figli della Luna. Racconti dei Pellerossa.
Cart. ed. ill., cm12x19, pp 74 (6). Coll. Biblioteca delle Silerchie XLII.
|
|
Jorio, Piercarlo; Burzio, Giorgio
Gli altri mestieri delle valli alpine occidentali.
Br. c/sovr., cm21x30, pp 127 (1); 137 ill. in nero e a colori. Coll.Quaderni dei cultura alpina #81.
|
|
Di Francescantonio, Dionisio
Folclore ligure le casacce.
Cart., cm23x23, pp (24) + 35 tavole a colori.
|
|
Nigra, Costantino; Orsi, Delfino
Rappresentazioni popolari in Piemonte. Il Natale in Canavese. La Passione in Canavese. Il Giudizio Universale in Canavese.
Tre opere componenti l'intera serie Rappresentazioni popolari in Piemonte, uniformemente legate (legature rigide poco più che coeve in carta decorata con titoli su tassello, sugli angoli dei piatti piccole mancanze e difetti), conservati i piatti anteriori delle brossure all'interno, 8vo piccolo cm13.5x20. Il Natale in Canavese, 1894, pp 160 (4), 4 facsimili. La Passione in Canavese, 1895, pp 188 (4). Il Giudizio Universale in Canavese, 1896, pp 205 (3), 2 tavole a colori (da stampe popolari dei Tarocchi). Edizione originale, serie completa.
|
|
Bellonzi, Fortunato
Il Gioco del Ponte. Origini e attuale ripristino. Con la descrizione del corteo e dello svolgimento del gioco.
Spillato, cm21.5x31, pp 22 (4); 16 illustrazioni in nero e tavola doppia a colori con le Bandiere delle dodici squadre del gioco.
|
|
Ferrato, Andrea
La Festa del Martedì Santo a Saluzzo. Ricerche Storiche.
Brossura editoriale a stampa, 8vo cm17x24.5, pp 116; ritratto dell'autore all'antiporta.
|
|
|