Professional bookseller's independent website

‎Trial‎

Main

Parent topics

‎Justice‎
Number of results : 4,260 (86 Page(s))

First page Previous page 1 ... 47 48 49 [50] 51 52 53 ... 57 61 65 69 73 77 81 85 ... 86 Next page Last page

‎ARTUR LONDON‎

‎LA CONFESSIONE‎

‎BUONO‎

‎SUSANNA RIPAMONTI (A CURA DI)‎

‎PRESCRIZIONE E CORRUZIONE‎

‎BUONO, COPERTINA VISSUTA‎

‎Leopoldo Piccardi‎

‎Il processo al vescovo di Prato‎

‎Il processo intentato dai coniugi Bellandi ai danni del vescovo di Prato, Pietro Fiordelli. Una vicenda d'importanza e significato dal fondamentale valore per la cronaca dell'epoca. in buone condizioni.‎

‎Saviane, Giorgio‎

‎L'inquisito - Le due folle‎

‎Due romanzi contenuti nello stesso volume. Uno scritto sull'endemico problema della giustizia penale italiana. L'altro scritto tratta del calcio italiano come fenomeno sociale di massa.‎

‎Monti, Mario‎

‎Le parole e i fatti‎

‎Una intervista a cura di Federico Fubini.‎

‎ENZO GIUSTINO, LUIGI MASCILLI MIGLIORINI, PIETRO CIARLO, FRANCESCO PAOLO CASAVOLA, GIULIANO AMATO, GIANFRANCO FINI, MARIANO D'ANTONIO, MICHELE SCUDIERO, PAOLA CASAVOLA, VINCENZO MAGGIONI, INNOCENZO CIPOLLETTA, ADRIANO GIANNOLA, ALFONSO IOZZO, PIERA‎

‎LE REGIONI MERIDIONALI E L'EUROPA A 25. (CON CD-ROM)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Se la concorrenzialità tra le aree territoriali è una realtà da tenere in debito conto in materia di sviluppo, altrettanto lo è il nuovo assetto istituzionale italiano. In virtù del quale buona parte delle competenze dei poteri e quindi delle relative politiche, concernenti i programmi di sviluppo economico e sociale rientrano nella piena responsabilità delle Regioni. Conoscere e far conoscere l'intreccio di queste due realtà: l' interdipendenza tra la concorrenzialità in Europa e la nostra responsabilità istituzionale; con conseguente valutazione di quale è l'impatto sulla vita regionale sotto ogni punto di vista: istituzionale e amministrativo, economico e sociale, della qualità della vita; diventa un esigenza per individuare le necessarie politiche e per adottare i conseguenti comportamenti. Descrizione bibliografica Titolo: Le regioni meridionali e l'Europa a 25. Con CD-ROM Presentazione di: Antonio Bassolino Saggio introduttivo di: Enzo Giustino Contributi di: Luigi Mascilli Migliorini, Pietro Ciarlo, Francesco Paolo Casavola, Giuliano Amato, Gianfranco Fini, Mariano D'Antonio, Michele Scudiero, Paola Casavola, Vincenzo Maggioni, Innocenzo Cipolletta, Adriano Giannola, Alfonso Iozzo, Piera Magnati, Giuseppe Rosa, Massimo Sabatini, Pier Luigi D'Agata, Fulvio Tessitore, Ugo Leone Curatore: E. Giustino Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2004 Lunghezza: 320 pagine; 23 cm + 1 CD-ROM ISBN: 8871888782, 9788871888781 Collana: Focus Soggetti: Politica, Relazioni internazionali, Nazioni Unite, Unione Europea, Istituzioni internazionali, Processo di allargamento, Trattati e convenzioni internazionali, Cooperazione, Paesi membri, Ingressi, Sud, Est, Mezzogiorno, Stati, Diplomazia, Economia, Diritto comunitario, European Union, Italia meridionale, Sviluppo economico, Corte di giustizia, Fondi, Allargamento, Inclusione, Robert Schuman, CECA, UE, Storia contemporanea, Geopolitica, Gran Bretagna, Costituente, Mediterraneo, Problemi, Schengen, Immigrazione, Campania, Identità Parole e frasi comuni Previsione aree Assetto istituzionale bilancio comunitario Campania Commissione Europea competitività complesso comune Consiglio Europeo costanti base costituzione crescita reale espressa Euro Unione Europea divari elettorale Suffragio universale Esportazioni espressa variazione euro finanziari finanziarie fondi strutturali Germania indicatori su base interventi Irlanda Europa obiettivo livello Maggioranza governo Media Annua comunitaria Mediterraneo mercato Mezzogiorno miliardi misurato in valuta monetaria nazionale prezzi obiettivi Paesi Parlamento europeo phasing PIL misurato PIL pro capite politica bilancio coesione politica economica regionale Forma istituzionale Portogallo prezzi costanti Principali indicatori problema processo Prospettive future Quadro politico-istituzionale Forma realizzazione regioni meridionali Regno Unito Repubblica Ceca Repubblica parlamentare risorse Saldo commercio estero settore Sistema elettorale Sistema elettorale strategia Suffragio universale diretto disoccupazione Tasso di inflazione territoriale territorio Totale Trattato di Maastricht valuta nazionale‎

‎ANTONIO BEVERE‎

‎LA CHIAMATA DI CORREO. REGOLE DELL'ESPERIENZA GIURISPRUDENZIALE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Descrizione bibliografica Titolo: La chiamata di correo. Regole dell'esperienza giurisprudenziale Autore: Antonio Bevere Editore: Roma: Sapere 2000 Ediz. Multimediali, Ottobre 1988 Lunghezza: 120 pagine; 21 cm ISBN: 8876730400, 9788876730405 Collana: Volume 345 di Sapere 2000 54. Critica del diritto Soggetti: Diritto penale, Giurisprudenza, Legge, Saggi, Imputato, Processo penale, Procedura penale, Reati associativi, Esame, Testimoni, Testimonianza, Correità vestita, Codice, Correo, Giustizia, Valutazione, Bonetti, Corte di Cassazione, Sentenze, Confessione, Coimputato, Accusa, Difesa, Norme, Notitia criminis, Attendibilità, Giudice, Credibilità, Prova, Atti, Nullità, Dichiarazioni de relato, Contraddittorio, Verbali, Bibliografia, Collaboratori di giustizia, Udienze, Convalida, Pubblico Ministero, Garanzie, Soggetto, Corte costituzionale, Diritto al silenzio, Kostoris, Incidente probatorio, Udienza preliminare, Interrogatorio, Fassone, Ferrua, Dichiarazioni accusatorie, Dibattimento, Dichiarante, Carnevale, c.p.p., Legislazione, Comma dell’art., Procedimento connesso, Divieto testimoniale, Controllo, Accusatore, Ermeneutica, Effetti premiali, Facoltà psichiche, Libertà morale, Personalità, Indizio, Riscontri, Verosimiglianza, Temporalità, Logicità, Componente emotiva, Magistrato, Dichiarazioni etero-accusatorie, Convalida, Legittimità, Merito, Persuasività, Libri Vintage, Fuori catalogo, Manuali, Monografie, Reati collegati, Criminal law, Jurisprudence, Law, Essays, Defendant, Criminal trial, Criminal procedure, Associate crimes, Examination, Witnesses, Testimony, Correctness, Code, Justice, Evaluation, Court of Cassation, Judgments, Confession, Co-defendant, Prosecution, Defense, Rules, Notitia criminis, Trustworthiness, Judge, Credibility, Proof, Acts, Nullity, Relative Declarations, Contradictory, Minutes, Bibliography, Collaborators of justice, Hearings, Validation, Public Prosecutor, Guarantees, Subject, Constitutional Court, Right to silence, Accident evidentiary, Preliminary hearing, Interrogation, Accusatory statements, Debate, Declarant, Legislation, Connected procedure, Witness ban, Accuser, Hermeneutics, Reward effects, Psychic faculties, Moral freedom, Personality, Clue, Findings, Likelihood, Temporality, Component emotional, Magistrate, Hetero-Accusatory statements, Validation, Legitimacy, Persuasiveness, Books out of print, Manuals, Monographs, Related crimes‎

‎AUTORI VARI AA. VV.‎

‎L'EST RIVISTA TRIMESTRALE DI STUDI SUI PAESI DELL'EST INTERA ANNATA 1970‎

‎CESES CENTRO STUDI SULL'EUROPA DELL'EST 1970 PER UN TOTALE DI CIRCA 1000 PP. FIORITURE AI TAGLI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LEGATURE UN PO' LENTE, MA VOLUMI PROBABILMENTE MAI SFOGLIATI.‎

‎WALTER A. STEWART‎

‎PSICOANALISI I PRIMI DIECI ANNI 1888 - 1898‎

‎LA STORIA SISTEMATICA DEL DECENNIO PIù CREATIVO DI FREUD, ATTRAVERSO DOCUMENTI, LETTERE E APPUNTI "PANORAMI SCIENTIFICI" LONGANESI 1973. LEGGERA USURA AL MARGINE SUPERIORE DELLA SOVRACCOPERTA, PER IL RESTO INTONSO, PERFETTO."‎

‎GIUSEPPE ANTONIO DI MARCO‎

‎MARX WEBER NIETZSCHE GLI IDEALI ASCETICI TRA CRITICA GENEALOGIA E COMPRENSIONE‎

‎GUIDA 1984 219 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO. Parole e frasi comuni accadimento antieconomica antropocentrismo autentico autoconservantesi autoconservazione autosufficiente base bisogno buddhismo carattere causale comporta concezione condizione conflitto contrasto cosmico cosmologia costituzione critica dell'accadere dell'agiredell'autoconservazione dell'economia politica dell'uomo differenze dionisiaco disincanto del mondo divenire dolore economia entrambi entro Eraclito estreme conseguenze eternità eterno ritorno etica extramorale filosofia finzione forza d'esistere gaia scienzaGenealogia della morale gioco Ibid ideali infatti intramondana l'accadere l'economia l'ideale ascetico l'oltreumano l'umano l'uomo lotta macchina Marx marxiana Max Weber mente metafisica misura moderno molteplici natura necessitàNietzsche nietzscheana oltreumana oltreumano ontologico ordine e disordine paradossalmente Platone polis possibilità postulato prassi principio di conservazione problema proprio prospettico prospettivismo radicalmente rappresentazione realtà reciprocamentericchezza risentimento risparmio rispondenza allo scopo rovescia Schopenhauer senso sfere sociale sopravvivenza sostrato Spinoza spinoziana storico teodicee tragica trasvaluta trasvalutazione troppo umana univoco significato valutante valutazioni verità e menzogna viventevolontà ascetica volontà del nulla volontà di potenza volontà di verità weberiana‎

‎A CURA DI PAOLO AMODIO GIANLUCA GIANNINI GIUSEPPE LISSA‎

‎AUSCHWITZ L'ECCESSO DEL MALE‎

‎GUIDA 2004 242 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. Parole e frasi comuni alcun assoluto Auschwitz banalità del male Baum Carl Schmitt compito comunità concezione coscienza costituisce costruire Cracovia crisi Cristo dell'Olocausto dell'uomo dice diritto domanda ebraica ebraismo ebrei Eckardt Eichmann Elie Wiesel esiste esso etica f1glio fascismo fede filosofia funzione Germania Gerusalemme Gesù ghetto Giobbe guerra Gumplovicz Hannah Arendt headship Hegel Heidegger Hitler Ibid ideologica Ihid interpretazioni interrogativi Israele Judenrat Judenriite Kafka l'ebreo L'Olocausto l'uomo lager Lévinas liberalismo Lissa lotta male naturale mente Metz mistico mondo morte Movimenti giovanili nazista nemico notte nulla nuovo parlare parola passato Paul Celan pensare poema poesia politica anti - ebraica possibile potere problema processo proprio questione radicale Raul Hilberg razze realtà Reich religiosa responsabilità resurrezione Ruether ruolo sembra senso Shoah signif1cato silenzio situazione sociale sofferenza Sombart storia storico sviluppi tedesco Tel Aviv teodicea teologia cristiana termini Terzo Reich totalitario totalmente tradizione tratta trova umano vuol dire XX secolo‎

‎MELANIE KLEIN JOAN RIVIERE‎

‎AMORE ODIO RIPARAZIONE‎

‎ASTROLABIO 1969 113 PP. CONTIENE ODIO AVIDITà E AGGRESSIVITà DI JOAN RIVIERE E AMORE COLPA E RIPARAZIONE DI MELANIE KLEIN. TIMBRO DI BIBLIOTECA ESTINTA ALL'ANTIPORTA E AI MARGINI DI QUALCHE PAGINA (SENZA COMPROMISSIONE DEL TESTO), SEGNO E TALLONCINO DI CATALOGAZIONE ALL'INTERNO DEL VOLUME OTTIME ED ECCELLENTI CONDIZIONI GENERALI.‎

‎ELIANE AMADO LéVY-VALENSI‎

‎LE VIE E I RISCHI DELLA PSICOANALISI‎

‎CITTADELLA 1976. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO.‎

‎AUTORI VARI AA. VV.‎

‎LA RIFORMA DELL'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO‎

‎ATTI DEL CONVEGNO NAZIONALE ORGANIZZATO DAL CENTRO DI STUDI E INIZIATIVE PER LA RIFORMA DELLO STATO ROMA 10 - 12 DICEMBRE 1976 EDITORI RIUNITI 1977 2 VV. 391+451 PP. SCRTTI, TRA GLI ALTRI, DI ZAGREBELSKY ALFREDO GALASSO LUCIANO VIOLANTE ENZO CHELI STEFANO RODOTà, SPAGNOLI FRANCESCHELLI GRECO MALAGUGINI CAVALLARI PERNA GHEZZI.... MACCHIE DI LUCE ALLA COPERTINA DEL SECONDO VOLUME, PER IL RESTO OTTIME CONDIZIONI GENERALI‎

‎Cernà CERNA Jana‎

‎VITA DI MILENA‎

‎TRADUZIONE DI ANNA MARTINI LICHTNER GARZANTI 1986 158 PP. SEGNI DEL TEMPO, LIEVI FIORITURE AI TAGLI, VOLUME PROBABILMENTE MAI SFOGLIATO‎

‎LUCA BIANCO‎

‎ANALOGIA E STORIA IN KANT‎

‎GUIDA EDITORI 2003 231 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO Questo lavoro è volto ad analizzare il ruolo assunto dalla nozione di analogia nella filosofia della storia di Kant. Attraverso l'analisi dei testi che vanno dal periodo precritico fino agli ultimi scritti di Kant, emerge a duplice funzione dell'analogia, teoretica e pratica, e se ne determinano i diversi significati. Luca Bianco si è laureato in filosofia all'Università di Torino, dove attualmente è dottorando di ricerca. La sua tesi di laurea è alla base del presente volume. Parole e frasi comuni abbiamo afferma Akademie Ausgabe analogia animale ANTH causa causalità concetto conferma conoscenza consente considerare cosmopolitica costituzione Critica del Giudizio deismo dell'analogia dell'esperienza dell'idea dell'umanitàDialettica Trascendentale disposizioni emerge empirica ente epistemologico fenomeni filosofia della storia finalità naturale fmalità fondamento genere umano Giudizio riflettente Herder Ibidem Idee infatti intesa Kimt l'analogia l'idea l'uomo leggilibertà meccanismo metafisica mondo natura morale dell'uomo noumenica nozione oggetto ontologico pace perpetua pensare Philonenko piano politica possiamo possibile pratico principio problema progresso morale progresso storico progresso verso proprioProvvidenza quest'ultima ragione rapporto realizzazione realtà repubblica morale repubblica perfetta rienza riferimento rinvenire ruolo schema storico schematismo scienza naturale scopo finale scopo ultimo sembra sensibile senso simbolica storia della natura storia naturale storia umana sviluppo tale teismo teleologia morale teleologia naturale teleologia storica teoretico teoria terza Critica trascendentale tratta trova turale un'analogia universale uomini‎

‎MICHELE BIANCO‎

‎LETTURE FILOSOFICHE SAGGI SU HEGEL SOHN RETHEL BONAVENTURA AGOSTINO‎

‎GUIDA 2004 151 PP. FONDO DI MAGAZZINO: APPUNTO A BIRO (229, NUMERO DI COPIE STOCCATE) AL MARGINE ANGOLARE SUPERIORE DELL'ULTIMA BIANCA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. I tre saggi, che si snodano attraverso una lettura univoca - la linea filosofica dell'approccio alla ricerca - sono apparentemente diversificati per l'impianto cronologico: lavoro intellettuale, lavoro manuale e Linguaggio, lavoro e comunità in Hegel, difatti, sono stati elaborati alla fine degli anni '90, mentre il lavoro di Bonaventura data gl'inizi del 2004... Parole e frasi comuni Agostino analitica Aristotele astratto base Bonaventura bonaventuriana Brescia ch'è ch'essa cognitio concetto concettuale concl concreta conosce Dio conoscenza di Dio contuizione coscienza costituisce creatura Cristologia critica d'uso dell'anima dell'astrazionedell'esistenza di Dio dell'essere dell'oggetto dell'uomo determinazione Deum dialettica diventa divina epistemologica escatologici esso Fenomenologia dello Spirito fenomenologica Filosofìa dello spirito fondamentale forma formale gnoseologico H.G. GADAMER Habermas Hegel hegeliana Heidegger Ibidem infatti intellectus intellettuale intelligibile Kant l'essere l'io l'oggetto l'uomo Laterza lavoro logica Lucio Colletti Marx marxiana marxismo materialismo materialistica mentemerci metafìsica moderna metodologico momento mondo natura oggetto ontologica Padre pensiero pensiero di Hegel posizione possibile problema problematica processo punto Queriniana quod ragioni eterne rapporto reale relazione Rethel riconoscimento risultascambio schema scienza senso sintesi sistema sociale socializzazione società Sohn-Rethel sohn-retheliana spazio-temporale specie sensibile specifica spirito jenese storia storico struttura strutturale sviluppo teologia teologia sistematica teoria della conoscenza teoricatrad trascendentale umana valore verità‎

‎RAFFAELE RUSSO‎

‎RAGIONE E ASCOLTO L'ERMENEUTICA DI JOHN LOCKE‎

‎GUIDA 2001 266 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. «Cosa devo fare?». O meglio, più estesamente: «come faccio a sapere cosa devo fare e ad avere la forza di farlo?»: questo l’interrogativo che ha percorso l’intera carriera intellettuale di Locke. Le due guide che ha l’uomo per rispondere a questa domanda sono - secondo Locke - la ragione e la rivelazione biblica. E infatti la ricerca del corretto rapporto tra queste due guide, e del giusto utilizzo dell’una per comprendere e integrare l’altra, sono stati uno degli oggetti principali del pensiero lockiano, dai primi scritti politici fino alle sue ultime opere di ermeneutica religiosa. L’argomento centrale di questo nuovo studio sul pensiero di Locke è proprio la comprensione delle istanze e degli obiettivi della sua ermeneutica religiosa, nel contesto delle grandi tensioni religiose e intellettuali, e dei rivoluzionari cambiamenti politici che segnarono la sua epoca. Raffaele Russo collabora con la cattedra di Filosofia morale dell’Università di Trieste. Si occupa prevalentemente del pensiero filosofico moderno con particolare interesse per la storia e la filosofia della religione. È autore di saggi su Max Scheler, Ficino e sull’ermeneutica dell’opera d’arte. INDICE Introduzione Ragione e ascolto Tavola delle abbreviazioni I. Dall’esegesi all’ermeneutica - L’esegesi della legge divina - Gli interlocutori - Edward Bagshaw - First Tract on Governmet - L’Essay on infallibility - Rohert Filmer - Il First Treatise of Government - Conclusione II. I limiti del compito ermeneutico - ’’Contro la disperazione scettica’’ - La selva delle parole - Morale biblica e morale razionale - La cattiva ermeneutica - I pregiudizi - Il principio di autorità - L’entusiasmo fanatico - La difficoltà del compito ermeneutico - L’assenso ermeneutico III. La ragionevolezza dei Cristianesimo - Il problema dell’orientamento - La ripresa polemica contro i pregiudizi - I pregiudizi esterni - I pregiudizi interni - Il letteralismo - La messianicità di Cristo - Legge delle opere e legge della fede - La legge di ragione Appendice IV. L’interpretazione delle epistole - Il metodo ermeneutico - Le epistole come ragionamenti - ’’Salvare le opere’’ - La distruzione del tempio - Vita activa - Etica dell’intenzione - L’esempio della provincia in rivolta - La predestinazione delle nazioni - Lo spazio della ragione Conclusione Bibliografia Parole e frasi comuni afferma alcuni antitrinitari argomentazioni arminiani autorità Bagshaw base Bibbia biblica Boyle calvinista campo chiaro chiesa chiesa d'Inghilterra Christianity concezione conoscenza considerare contesto cristiana cristianesimo Cristo critica deismodeista dell'Essai dimostrare divina dottrina Edwards effetti Eisenach epistemologico epistole ermeneutico esegetica esempio Essay Faith fede Filmer filosofia First Gesù Gospel great idee infatti interpretazione John Locke l'Essay Laslett latitudinari legge di natura legge mosaica lettera life Limborch lockiana mente messianicità metodo metodologica morale naturale necessario obedience opere Paraphrase and Notes passi Patriarcha pensiero di Locke pertanto polemica politica posizione di Locke possibile possono potere predestinazionista pregiudizi principio problema proposizione proprio punto di vista questione ragione razionale Reason Reasonableness religione religiosa riferimento rivelazione Robert Filmer salvezza san PaoloSchouls scritti Scrittura senso significato sociniani sostenere Spellman teologica teorica tesi testo sacro things Tract tratta Treatise Treatises Two Tracts Tyrrell umana Understanding uomini vangelo verità Works Yolton‎

‎AUTORI VARI AA. VV.‎

‎LE REGIONI MERIDIONALI E L'EUROPA A 25‎

‎Presentazione di Antonio Bassolino. Saggio introduttivo di Enzo Giustino Contributi di: Luigi Mascilli Migliorini, Pietro Ciarlo, Francesco Paolo Casavola, Giuliano Amato, Gianfranco Fini, Mariano D'Antonio, Michele Scudiero, Paola Casavola, Vincenzo Maggioni, Innocenzo Cipolletta, Adriano Giannola, Alfonso Iozzo, Piera Magnati, Giuseppe Rosa, Massimo Sabatini, Pier Luigi D'Agata, Fulvio Tessitore, Ugo Leone Curatore: E. Giustino GUIDA 2004 320 PP. con CD-ROM ALLO STATO DI NUOVO «Le nazioni sovrane del passato non sono più il luogo dove si possono risolvere i problemi attuali. E la Comunità stessa non è che una tappa verso le forme di organizzazione del mondo di domani». (Jean Monnet, 1976). Se la concorrenzialità tra le aree territoriali è una realtà da tenere in debito conto in materia di sviluppo, altrettanto lo è il nuovo assetto istituzionale italiano. In virtù del quale buona parte delle competenze dei poteri e quindi delle relative politiche, concernenti i programmi di sviluppo economico e sociale rientrano nella piena responsabilità delle Regioni. Conoscere e far conoscere l’intreccio di queste due realtà: l’ interdipendenza tra la concorrenzialità in Europa e la nostra responsabilità istituzionale; con conseguente valutazione di quale è l’impatto sulla vita regionale sotto ogni punto di vista: istituzionale e amministrativo, economico e sociale, della qualità della vita; diventa un esigenza per individuare le necessarie politiche e per adottare i conseguenti comportamenti. Indice Presentazione, Antonio Bassolino Perché questo libro, Enzo Giustino L’Europa politica La fondazione storica dell’integrazione europea, Luigi Mascilli Migliorini Da sei a venticinque, Pietro Ciarlo Il trattato costituente, Francesco Paolo Casavola Interventi Giuliano Amato Gianfranco Fini L’Europa economica L’Unione Europea oggi, Mariano D’Antonio Il diritto comunitario, gli strumenti operativi e le direttive della Comunità europea, Michele Scudiero Fondi strutturali e politica regionale di sviluppo, Paola Casavola Gli indicatori fondamentali dei 25 Paesi, Vincenzo Maggioni Problemi e opportunità di una politica economica comune, Innocenzo Cipolletta Politiche di Bilancio nell’Unione dopo l’Euro, Adriano Giannola La via per un Mezzogiorno europeo, Alfonso Tozzo Le prospettive di sviluppo I divari economico-sociali nell’Europa a 15 Il processo di allargamento e le disparità regionali in termini di coesione, Piera Magnati, Giuseppe Rosa Massimo Sabatini 50° parallelo e area mediterranea, Pier Luigi D’Agata Le regioni meridionali: il caso Campania Una difficile identità, Fulvio Tessitore Problemi e opportunità, Ugo Leone Parole e frasi comuni Previsione aree Assetto istituzionale bilancio comunitario Campania Commissione Europea competitività complesso comune Consiglio Europeo costanti base costituzione crescita reale espressa Euro Unione Europea divari elettorale Suffragio universale Esportazioni espressa variazione euro finanziari finanziarie fondi strutturali Germania indicatori su base interventi Irlanda Europa obiettivo livello Maggioranza governo Media Annua comunitaria Mediterraneo mercato Mezzogiorno miliardi misurato in valuta monetaria nazionale prezzi obiettivi Paesi Parlamento europeo phasing PIL misurato PIL pro capite politica bilancio coesione politica economica regionale Forma istituzionale Portogallo prezzi costanti Principali indicatori problema processo Prospettive future Quadro politico-istituzionale Forma realizzazione regioni meridionali Regno Unito Repubblica Ceca Repubblica parlamentare risorse Saldo commercio estero settore Sistema elettorale Sistema elettorale strategia Suffragio universale diretto disoccupazione Tasso di inflazione territoriale territorio Totale Trattato di Maastricht valuta nazionale‎

‎UGO ENRICO PAOLI‎

‎VITA ROMANA NOTIZIE DI ANTICHITà PRIVATE‎

‎FELICE LE MONNIER 1941 SECONDA EDIZIONE XI-146 PP. SEGNI DEL TEMPO, MARGINALI STRAPPETTI ALLE BARBE DI COPERTINA, TUTTA LA PAGINAZIONE INTONSA: CHIUSA E DA APRIRE. Ugo Enrico Paoli Firenze 1884-1963. Filologo e studioso dell'antichità, è stato docente di Antichità greche e romane e di Letteratura latina. Insignito di numerose onorificenze per i suoi meriti culturali, ha pubblicato quasi duecento titoli tra i quali Uomini e cose del mondo antico (1947) e La donna greca nell'antichità (1953).‎

‎MARTHE ROBERT‎

‎SOLO COME KAFKA‎

‎EDITORI RIUNITI 1993 IX-210 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, COME DA FOTO, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. Indice: Breve notizia bibliografica Nota al testo Solo come Kafka Parte prima I. Il nome censurato II. La malattia dell’identità III. La via del ritorno IV. Il cespuglio di spine V. Dinanzi alla legge Parte seconda VI. L’evasione VII. Fantasia e realtà Indice dei nomi e delle opere‎

‎UBALDO FADINI‎

‎DELEUZE PLURALE PER UN PENSIERO NOMADE‎

‎PENDRAGON 1999 192 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO, PERFETTO E INTONSO. Il libro è insieme una introduzione al pensiero di Deleuze - uno dei più importanti filosofi contemporanei - e una ricerca originale sulla concezione di “istituzione” rintracciabile soprattutto nei primi scritti. L’autore raccoglie in questo suo testo, con modifiche e integrazioni rilevanti, alcuni suoi contributi realizzati per diverse sedi: riviste, introduzioni a volumi ecc., per proporre un passo in avanti negli studi deleuziani, un approfondimento dei temi essenziali per la comprensione dell’intera ricerca del pensatore francese. In quest’ottica va appunto collocata la sottolineatura del pensiero di Deleuze su concetti come “istituzione” e “istinto” (un presupposto “forte”, quest’ultimo, per la collaborazione successiva con F. Guattari) e la proposta della centralità filosofica della “coppia” Spinoza-Nietzsche per un pensiero attento alle dimensione del corpo, del desiderio, della potenza di vita. Ubaldo Fadini insegna attualmente alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze. È autore di Il corpo imprevisto. Filosofia, antropologia e tecnica in Arnold Gehlen (Franco Angeli 1988), e Configurazioni antropologiche. Esperienze e metamorfosi della soggettività moderna (Liguori 1991). Ha pubblicato inoltre numerosi saggi sulla filosofia del Novecento (da T. Lessing a G. Deleuze e P. Virilio). Ha curato negli ultimi anni la raccolta di colloqui tra Adorno, Canetti, Gehlen, Desiderio di vita. Conversazioni sulle metamorfosi dell’umano (Mimesis 1996); la raccolta di saggi di G. Deleuze, Divenire molteplice (Ombre corte 1996); l’edizione italiana di P. Virilio, La velocità di liberazione (Strategia della Lumaca 1997).‎

‎SMURAGLIA CARLO.‎

‎Requisitoria nel processo Lockheed.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 171,(3); copia molto buona. (T09) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎s.a..‎

‎L'affare Powers. L'atto d'accusa - L'interrogatorio - Le deposizioni dei testimoni - La requisitoria del pubblico accusatore e l'arringa della difesa - La sentenza. Prefazione di Maurizio Ferrara.‎

‎In 8°, br. edit. ill. (lievi fioriture sparse), pp. 151,(1) con alcune fot. b/n in tavv. f.t.; collana "Nostro tempo"; nel complesso copia molto buona. (x042) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎LEONE GIOVANNI.‎

‎Come si svolge un processo penale.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 142, (10), coll. "Eri classe unica 168", buon esemplare. (MAG ZG3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎CERSOSIMO VINCENZO.‎

‎Dall'istruttoria alla fucilazione. Storia del processo di Verona.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 246, (10), collezione "I Garzanti", prima ed. nella collana, lieve brunitura ma buon esemplare. (MAG ZH3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Crepaldi Silvano‎

‎Eretico. Cronaca di un caso d'inquisizione a Novara (L')‎

‎Brossura‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€20.00 Buy

‎Ferrarotto Franco‎

‎Macchina e uomo nella societa' industriale‎

‎In 8 (21x15) Brossura; pp. 169; Buono‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€10.00 Buy

‎Di Salvo Salvatore‎

‎Iniziazione sciamanica e iniziazione analitica‎

‎In 8 (21x15) Brossura; pp 106; ottimo‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€15.00 Buy

‎Bartoli Silvana‎

‎Sposalizio in Canonica‎

‎Brossura‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€9.00 Buy

‎Associazione Choisir (a cura di)‎

‎Un caso di aborto‎

‎In 16 (18x10,5) Brossura; pp. 199; Buono, timbro di secondo scelta in quarta di copertina‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€14.00 Buy

‎TRIBUNALE PENALE DI COSENZA.‎

‎PROCESSO CAPOCCHIANI.: Sentenza.‎

‎Cosenza, Tip. N. Caputi & Figli, 1901. In 8°, PP 21n. Brossura originale.‎

MareMagnum

Libreria Regina
Napoli, IT
[Books from Libreria Regina]

€12.00 Buy

‎GRANDI DINO.‎

‎Il nuovo Processo Civile. Discorso pronunciato nel Senato del Regno il 10 Maggio 1940-XVIII.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 43, lievi bruniture ma copia molto buona. (MAG ZC1) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (MAG ZC1)‎

‎Enrico Altavilla‎

‎Processo alla Famiglia‎

‎Collana: Politica e Sociologia, agosto 1971. Rilegato con sovraccoperta. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Hardback cover with dust jacket in fine conditions, no price clipped, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎Jean-Marie Benoist‎

‎Processo agli Imbecilli‎

‎Editoriale Nuova, marzo 1980. Traduzione di Maria Gallone. Titolo originale: Les Nouveaux Primaires. Ordinarie tracce d'uso. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Soft cover in good conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎Aa. Vv.‎

‎Enciclopedie Cambridge - Archeologia - Due volumi in cofanetto‎

‎Vol. I - Lo sviluppo dell'archeologia moderna - L'uomo cacciatore - La rivoluzione Postglaciale - I pi? antichi imperi dell'Occidente. Vol. II - Imperi nel Vecchio Mondo orientale - Antichi imperi e forze nuove - Ai limiti del Vecchio Mondo - Il Nuovo Mondo - Schema e processo - L'intelaiatura: datazione e distribuzione. Due volumi rilegati con sovraccoperta e cofanetto illustrato. Hardback cover with dust jacket, all in fine conditions, no price clipped, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎Kollgaard, Eric B.;Cooke, J. Barry;Chadwick, Wallace L.;United States Committee on Large Dams‎

‎Development of Dam Engineering in the United States‎

‎Very large heavy volume. Tear at top of spine. Previous owner's name inside and library pocket at rear. Interior pages clean and unmarked; tight binding. From the Table of Contents: Influence of Some Related Technologies on Technology of Dams-Wallace Chadwick; Concrete Gravity Dams-Jerome Raphael; Concrete Arch Dams--Jan Veltrop; Concrete Buttress Dams-James Legas; Earthfill Dams-John Lowe III, Rockfill Dams-J. Barry Cooke and Arthur Strassburger; Dam Safety Engineering-Robert Jansen. Each section covers specific dams with a color aerial photo, a page of technical data, technical drawings and several pages of the dam's description, background, site conditions, seismicity, manin features, construction materials and methods and performance. 1,072pp‎

‎McClelland, John‎

‎Wobbly War: The Centralia Story‎

‎Book has lightly bumped corners, a little edge wear at bottom, spine ends; otherwise clean and neat with no other blemishes: no marking of any kind to text/interior, spine is straight, 256 pages with many b&w photos, documents. Signed on title page by author. Dust jacket is heavily sun faded at spine, small tears at spine ends and corners with chipping, 1" closed tear from bottom front.‎

‎Kafka, Franz‎

‎The Trial‎

‎Some pencil underlining and marking. Full green cloth boards. Slight edge wear and small tears to dust jacket. Attractive small format: 4 3/4"w x 7 1/2"h. Modern Library #318. Rockwell Kent torch bearer design on endpapers and embossed on cover.‎

‎Grusa, Jiri‎

‎Franz Kafka of Prague‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. 128 pages. 7 7/8"w x 10 5/8"h. Many b&w photos.‎

‎Naremore, James‎

‎The Magic World of Orson Welles‎

‎Book is in excellent condition with the slightest indication of previous use only. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. 310 pages. Chapters include: The prodigy, The magician, Citizen Kane, The magnificent Ambersons, The radicalization of style, Touch of evil, The gypsy, The trial, Chimes at midnight etc.‎

‎Pohl, Frances K. & Ben Shahn‎

‎Ben Shahn‎

‎The upper left top of cover and spine has been crunched, leaving small tears on exterior cover and interior front hinge. Tears on dust jacket. Previous owner's name inside. Interior pages clean and unmarked; tight binding. 10 1/8"w x 12 1/8"h. 168 pages.‎

‎Chevlowe, Susan‎

‎Common Man, Mythic Vision: The Paintings of Ben Shahn‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. Light wear to cover. 9 1/2"w x 11 3/8"h. 196 pages.‎

‎Shahn, Ben; Kao, Deborah Martin; Katzman, Laura; Webster, Jenna‎

‎Ben Shahn's New York : The Photography of Modern Times‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. Light wear, small tears and spots to cover. 9"w x 10"h. 340 pages.‎

‎Rexroth, Kenneth‎

‎Classics Revisited‎

‎Book is in excellent condition with creaseless covers. Binding is solid and square, covers have sharp corners, text/interior is clean and free of marking of any kind. Sections include: Job, The Mahabharata, The Kalevala, Sappho, Aeschylus, The Oresteia, Euripides, Plato, The trial and death of Socrates, The Republic, Lucretius, Chaucer, Tu Fu, Poems, Ben Jonson, Folpone, Casanova, History of my life, Walt Whitman, Tolstoy, Rimbaud, etc.‎

‎Berrigan, Daniel‎

‎Discipline of the Mountain, The: Dante's Purgatorio in A nuclear World‎

‎Book is in excellent condition with a tiny mark on back cover, very very light shelf wear at bottom edge of covers, otherwise as new with not other flaws. Binding is solid and square, covers have sharp corners, text/interior is clean and free of marking of any kind. 120 pages with poetry and essays. Publisher's page shows NAP.‎

‎Lee, Harper‎

‎To Kill a Mockingbird‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. Age-toned paper. 282 pages.‎

‎Voegelin, Eric‎

‎Israel and Revelation (Order and History, Volume One)‎

‎Book is in excellent condition with very light signs of shelf wear only. Previous owner's bookplate at front. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. Dust jacket shows edge wear, small tears. 533 pages. Contents include: Cosmological order of the ancient Near East, Mesopotamia, The Achaemenian empire, Egypt, Historical order of Isreael, History and the trial of symbols, From clan society to kingship, The struggle for empire, Moses and the prophets, the deuteronomic torah, etc. with three indixes. copyright Pistil Books, 2011‎

‎Delp. Alfred; Tomas Merton‎

‎The Prison Meditations of Father Alfred Delp‎

‎Book shows light wear only to red cloth HB covers, gilt print at spine, with light corner wear, spine fading and a stain at the top of the page ends, otherwise clean. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no other blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. 193 pages, publisher's page shows no additional printings.‎

‎Wagenbach, Klaus‎

‎Franz Kafka: Pictures of a Life‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. 224 pages. 8 1/4"w x 9 1/2"h. Profusely illustrated with b&w photos. Previous owner's name inside. Sticker residue on cover.‎

Number of results : 4,260 (86 Page(s))

First page Previous page 1 ... 47 48 49 [50] 51 52 53 ... 57 61 65 69 73 77 81 85 ... 86 Next page Last page