MIVART St. George Jackson 1827 1900
Dogs Jackals Wolves and Foxes: A Monograph of the Canidae
London: Taylor & Francis for R. H. Porter and Dulau & Co. 1890. Two volumes in one. 4to. 45 hand-colored lithographic plates after J. G. Keulemans 59 woodcut illustrations. Original brown cloth gilt some rubbing. Provenance: Herbert & Sarita Ward ex libris - Jonathan Wrobel ex libris. The first edition of the principal work on the subject. Mivart whom Charles Darwin styled the "distinguished biologist" was professor of botany and zoology at Kensington Roman Catholic University College in London and occupied the chair of the philosophy of natural history at the university of Louvain Belgium. Nissen ZBI 2846. . Taylor & Francis for R. H. Porter and Dulau & Co. hardcover
Bookseller reference : 001267
|
|
Mivart St. George Jackson 1827 1900
The Groundwork of Science; a Study of Epistemology by St. George Mivart
London J. Murray; New York G. P. Putman's Sons 1898. First Edition. Near fine in the original title-blocked cloth. Impressed decoration to front panel. Panel edges very slightly dust-toned as with age. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression. ; 331 pages; Description: xx 331 1 p. 22 cm. Subjects: Science --Philosophy. Knowledge Theory of. London, J. Murray; New York, G. P. Putman's Sons hardcover
Bookseller reference : 118858
|
|
Mivart St. George Jackson 1827 1900
The origin of human reason : being an examination of recent hypotheses concerning it / by St. George Mivart
London : Kegan Paul Trench & Co. 1889. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands worn with some fraying; panel edges somewhat dulled and rubbed as with age. Light surface staining to boards. Remains quite well-preserved overall.; 8vo 8"" - 9"" tall; 327 pages; Physical description: 327p. ; 22cm. Subjects: Romanes G. J. George John 1916- . Reason -- Psychology Comparative -- Evolution Biology. Notes: A reply to ""Mental evolution in man: origin of human faculty"" by G. J. Romanes. London : Kegan Paul, Trench & Co. hardcover
Bookseller reference : 202334
|
|
Mivart St. George Jackson 1827 1900
Contemporary Evolution. An Essay on Some Recent Social Changes
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313775002 ISBN : 1313775002 9781313775007
|
|
Mivart St. George Jackson 1827 1900.
Dogs jackals wolves and foxes: a monograph of the Canidae. By St. George Mivart. With woodcuts and 45 coloured plates drawn from nature by J. G. Keulemans and hand-coloured. copy 1. Volume copy 1. 1890
2020. Paperback. New. Lang: - eng Vol: - Volume copy 1. Pages 294. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1890. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume copy 1. paperback
Bookseller reference : PB1111011339331
|
|
Mivart St. George Jackson 1827 1900
On Truth: a Systematic Inquiry
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313776238 ISBN : 1313776238 9781313776233
|
|
Mivart St. George Jackson 1827 1900
The Groundwork of Science; a Study of Epistemology
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313054070 ISBN : 1313054070 9781313054072
|
|
Mizuki Shigeru
Showa. Una storia del Giappone. Vol. 1: 1926-1939
ill., br. In quest'opera in parte autobiografica, il maestro Shigeru Mizuki ripercorre la Storia del Giappone del periodo Showa (1926-1989), accompagnandoci nei momenti chiave del ventesimo secolo attraverso gli occhi di un narratore sensibile e onesto. Accostando momenti di drammatico fotorealismo alla sintesi grafica cartoonesca che lo ha reso celebre con Kitaro, Mizuki sovrappone il racconto della Storia alla sfera dei sentimenti, oscillando tra senso della meraviglia e satira graffiante senza sconti.
|
|
Miéville China
Ottobre. Storia della rivoluzione russa
br. Nel febbraio del 1917, nel bel mezzo della Grande Guerra, la Russia era ancora una monarchia autoritaria. Nove mesi più tardi sarebbe diventata il primo Stato socialista della storia. Cosa portò a questa imprevedibile trasformazione? Come successe che una nazione arretrata e impoverita, trascinata dentro una guerra impopolare, venisse scossa da ben due rivoluzioni? Questo libro ripercorre la storia dei mesi incredibili tra la rivoluzione di febbraio e quella di ottobre: le forze e i protagonisti che fecero del 1917 un anno epocale, gli intrighi, le trattative, i conflitti. Dai nomi più noti come Lenin e Trotskij ai loro oppositori Kornilov e Kerenskij; dalle controversie degli attivisti di città ai più remoti villaggi dell'impero; dai grandi avvenimenti ai dettagli dimenticati. Per decenni gli storici hanno dibattuto sulla Rivoluzione russa, sulle sue cause e gli sviluppi, contribuendo a formare un imponente apparato storico. L'originalità di questo libro risiede proprio nella capacità di affrontare l'argomento in modo diverso da quanto è stato fatto fino a oggi. China Miéville non si sofferma soltanto sul significato storico ma racconta le vite, le passioni, gli aneddoti curiosi, svelando per la prima volta il lato avvincente di un evento che ha cambiato la storia dell'Europa e del mondo.
|
|
Mlecin Leonid; Canfora L. (cur.)
Perché Stalin creò Israele
br. Questo libro evidenzia una verità inconfutabile: senza l'Unione Sovietica guidata da Stalin probabilmente lo Stato d'Israele non avrebbe visto la luce. "Perché Stalin creò Israele" si basa sui documenti originali ora desecretati dagli archivi del Politbjuro e del Comitato centrale del Partito comunista, dei servizi segreti e del ministero degli Esteri dell'Unione sovietica. Si evidenzia il ruolo decisivo - non solo sul piano diplomatico ma anche militare - svolto personalmente da Stalin a sostegno della creazione prima e della difesa armata poi di Israele. Ruolo riconosciuto anche dal primo ministro Golda Meir: "Non sappiamo se avremmo potuto resistere senza le loro armi". Introduzione di Enrico Mentana, Postfazione di Moni Ovadia.
|
|
Moberg Arvid 1900 1986
100 �r i Norrbotten. Till Norrbottens-Kurirens sekeljubileum
Lule� Bokf�rlag Lule� 1961. 2141 sidor. Illustrerad med s/v fotografier faksimil portr�tt skisser teckningar. Limh�ftad. 23x16 cm. Gott skick. unknown
Bookseller reference : 4068
|
|
Moberg Arvid 1900 1986
F�gel Fenix. Br�nder och brandf�rsvar i Lule�
En historik p� stadsfullm�ktiges uppdrag f�rfattad av Arvid Moberg. Stadsfullm�ktige Lule� Lule� 1966. 1581 sidor. Fotoillustrerad. Limh�ftad. 23x155 cm. Exlibris. Fint skick. unknown
Bookseller reference : 34525
|
|
Moberg Arvid 1900 1986
Kopparverket i K�fjord. Ett bidrag till Nordkalottens historia
Norrbottens museum Lule� 1968. 1431 sidor. Illustrerad. Limh�ftad. 23x155 cm. Fint skick. unknown
Bookseller reference : 4072
|
|
Moberg Arvid 1900 1986
Litet om handel och gr�nstrafik i gammal tid inom Nordkalotten
Troms� Museum Troms� 1955. 12 sidor. Illustrerad med tv� kartskisser. Klammerh�ftad. 23x155 cm. Utrangerad fr�n Mineral-geolog. Inst. Upsala universitet. ISBN: 00306703 - Ottar Nr 2 januar 1955. Popul�re sm�skrifter fra Troms� Museum. Ukom med sitt f�rsta nummer 1954. Manuskript av ett f�redrag f�rfattaren h�ll vid Nordiska gr�nskonventionen i Narvik den 16 november 1953. Med ett f�rord om Arvid Moberg av P. Simonsen. unknown
Bookseller reference : 40952
|
|
Moberg Arvid 1900 1986
Malmbanan. En kort historik
Utan ort och �r. 12 sidor. Klammerh�ftad h�lslagen stencil med bortklippta h�rn och ryggremsa. 21x15 cm. Med n�gra obetydliga randnoteringar. unknown
Bookseller reference : 40636
|
|
Moberg Arvid 1900 1986
Sj�stad. Skeppsbyggnad och sj�fart i Lule� under 350 �r
Lule� kommun Lule� 1971. 3422 sidor s/v fotografier faksimil p� �ldre tryck samt tabeller. Limh�ftad. 23x16 cm. unknown
Bookseller reference : 4073
|
|
Mock, Jean-Yves (dir.)
Yves Klein
Centre Georges Pompidou, musée national d'Art moderne, Paris, 1983. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 424 pp. Contributions de Dominique Bozo, Dominique de Ménil, Pontus Hulten, Jean-Yves Mock, Pierre Restany, Thomas McEvilley, Remo Guidieri, Shinichi Segi, Catherine Millet.Sommaire : Les étapes de l'oeuvre. - Essais critiques. - La mémoire des témoins. - Chronologie. - Bibliographie.
Bookseller reference : 6497
|
|
Moca Matteo
Figure del surrealismo italiano. Savinio, Delfini, Landolfi
br. Questo libro si propone di rispondere alla domanda concernente l'esistenza, in Italia, di una letteratura di stampo surrealista. Seppure il surrealismo in Italia non abbia mai preso una forma definita come in Francia, alcune importanti influenze e una certa vicinanza e aderenza alla poetica surrealista sono evidenti negli autori trattati, Alberto Savinio, Antonio Delfini e Tommaso Landolfi, ma anche nell'esperienza artistica e letteraria della scuola metafisica, che gioca un ruolo precursore nella definizione dei paradigmi teorici del surrealismo sia in Francia che in Italia. Ognuno degli autori trattati è stato messo in dialogo con la letteratura surrealista francese, in particolare in relazione ai lavori teorici di André Breton: la natura spezzettata che la relazione tra la letteratura italiana e il surrealismo francese ha assunto è ciò che ha portato a prediligere un'indagine che trovasse i suoi punti di origine negli scricchiolii che risuonano tra le pagine, prediligendo le «spie» all'interno del testo che consentono di acquisire una leggibilità totale dell'opera proprio partendo da piccoli indizi rivelatori.
|
|
Modenesi M. (cur.); Nissim L. (cur.)
Au fond de l'inconnu pour trouver du nouveau. Antologia e saggi critici (Baudelaire, Mallarmè, Verlaine, Rimbaud)
brossura
|
|
Modigliani Amedeo
LE LETTERE.
Abscondita, 2006. In-16, brossura, pp. 79, con illustrazioni in bianco e nero. Collana Miniature numero 43. In ottimo stato.
|
|
Modugno Alessandra
Pensare criticamente. Verità e competenze argomentative
br. Che cosa significa "pensare criticamente"? Esiste un'unica accezione dell'espressione "pensiero critico" o è opportuno declinarne una propriamente filosofica? La filosofia è il "critical thinking"? Queste domande introducono alcune delle questioni esplorate nel volume, che si offre come strumento agile, di discussione e confronto, per chi volesse avvicinarsi al pensiero critico e all'argomentazione. Verità e argomentazione, relazionalità e prospettiva metafisica sono le chiavi d'accesso scelte dall'autrice, che propone nel libro prima una riflessione teoretica e in seguito alcuni percorsi operativi, discutendo gli elementi costituitivi dell'esperienza filosofica e il fatto che essa inerisce profondamente all'esistenza umana.
|
|
Moeller Hans-Georg; D'Ambrosio Paul J.
Il tuo profilo e te. L'identità dopo l'autenticità
br. Sempre più spesso, ci presentiamo e incontriamo gli altri attraverso i profili. Un profilo ci mostra non come siamo visti direttamente, ma come siamo percepiti da un pubblico più ampio. L'identità basata sul profilo è ormai palese ovunque, dalla cultura pop alla politica, dal marketing alla moralità. Ma troppo spesso i critici si limitano a denunciare questa presunta superficialità in difesa di un supposto ideale di espressione autentica o sincera. Questo libro sostiene che il profilo segna un cambiamento epocale nel nostro concetto di identità e dimostra perché questo è importante. Invece di polemizzare contro il profilo, gli autori delineano come funziona, come lo applichiamo senza difficoltà nella nostra vita quotidiana e come plasma i nostri valori: a livello personale, economico ed etico. Proponendo un punto di osservazione profondo e innovativo sull'impatto che i nuovi social media hanno sulla presentazione del sé, questo libro introduce anche una riflessione su come salvaguardare la propria identità in un'epoca di profilazione proliferante.
|
|
Moeller Hans-Georg; D'Ambrosio Paul J.
Il tuo profilo e te. L'identità dopo l'autenticità
br. Sempre più spesso, ci presentiamo e incontriamo gli altri attraverso i profili. Un profilo ci mostra non come siamo visti direttamente, ma come siamo percepiti da un pubblico più ampio. L'identità basata sul profilo è ormai palese ovunque, dalla cultura pop alla politica, dal marketing alla moralità. Ma troppo spesso i critici si limitano a denunciare questa presunta superficialità in difesa di un supposto ideale di espressione autentica o sincera. Questo libro sostiene che il profilo segna un cambiamento epocale nel nostro concetto di identità e dimostra perché questo è importante. Invece di polemizzare contro il profilo, gli autori delineano come funziona, come lo applichiamo senza difficoltà nella nostra vita quotidiana e come plasma i nostri valori: a livello personale, economico ed etico. Proponendo un punto di osservazione profondo e innovativo sull'impatto che i nuovi social media hanno sulla presentazione del sé, questo libro introduce anche una riflessione su come salvaguardare la propria identità in un'epoca di profilazione proliferante.
|
|
MOELLER J.
Pharmakognostischer Atlas. Mikroskopische Darstellung Und Beschreibung Der in Pulverform Gebrauchlichen Drogen. Mit 110 Tafeln in Lichtdruck Nach Zeichnungen Des Verfassers
[Figurato farmacologia] (cm 28) ottima mz. pelle coeva, nervi e fregi in oro e a secco. Piatti decorati a rilievo.-- pp. VIII, 443 con 110 tavv. incise a mezza tinta. Edizione originale ed unica molto rara. L' autore pubblicò varie opere, notevole la nostra con la descrizione delle droghe in polvere. Esemplare ottimo. Si acclude una dettagliata bio-bibliografia, da vari repertori in 16 fogli. Il Census Opac Sbn non registra alcun esemplare nelle biblioteche italiane.[f51] Libro
|
|
Moeller Magdalena M. (Herausgeberin)
Die Brucke. Gemalde, Zeichnungen, Aquarelle und Drickgraphik von Ernst Ludwig Kirchner, Karl Schmidt-Rottluff, Erick Heckel, Max Pechstein, Emil Nolde und Otto Mueller aus der Sammlung des Brucke-Museums Berlin [Deutsch]
|
|
Moeller, Magdalena M
Karl Schmidt-Rottluff.
(München, Hirmer), 1997. 414 S., 1 Bl. Mit zahlreichen meist farbigen Abbildungen. 4°. Original-Pappe.
Bookseller reference : 14575
|
|
Mogavero Valeria
Novello Papafava tra grande guerra, dopoguerra e fascismo. Alle radici di un'opposizione liberale (1915-1930)
br. Novello Papafava fu un protagonista della vita politica e culturale padovana e italiana della prima metà del Novecento. Il volume ne ricostruisce soprattutto gli anni della formazione utilizzando materiale d'archivio, articoli su periodici anche minori, lettere e testimonianze ancora in larga parte inedite, che raccontano di amicizie importanti, come quella con Salvemini, Gobetti, i fratelli Rosselli.
|
|
Moholy-Nagy Laszlo; Somaini A. (cur.)
Pittura, fotografia, film
ill., br. "Pittura Fotografia Film" (1925) di Làszló Moholy-Nagy è insieme il manifesto teorico della fotografia moderna, una riflessione sull'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica scritta dieci anni prima del saggio di Benjamin, e un testo di teoria dei media e della cultura visuale che continua a stupirci per la sua attualità. Da un lato va considerato come uno dei documenti decisivi di quella straordinaria stagione di riflessione sul ruolo culturale della fotografia e del cinema che furono gli anni Venti e Trenta, in stretta relazione con gli scritti di registi e teorici come Vertov, Epstein, Benjamin e Kracauer, le sperimentazioni fotografiche di Man Ray e Rodcenko, i fotomontaggi dei costruttivisti russi e dei dadaisti berlinesi, il cinema astratto di Ruttmann, Eggeling e Richter. Dall'altro può essere letto come un testo che introduce per la prima volta alcuni dei temi ancora oggi al centro della teoria dei media e degli studi sulla cultura visuale: la capacità dei media di riorganizzare l'esperienza sensibile degli individui, il ruolo dell'arte nella sperimentazione di un uso umanistico-estetico della tecnologia, gli effetti epistemologici e sociali di quel primato del visivo che proprio allora cominciava a manifestarsi in piena evidenza.
|
|
Moio Giorgio
Tra impegno e fuga
brossura Questo volume raccoglie le recensioni, in ordine di uscita, ad alcuni volumi (unica eccezione, un numero della rivista torinese "Offerta Speciale"), pubblicati dall'autore in riviste e periodici negli anni 1990-2010. Sono state raccolte in volume perché alcune di esse sono state pubblicate su riviste di scarsa diffusione e di difficile reperibilità. Quasi tutte, originariamente, sono state pubblicate con un titolo. Pur tenendo fede alle versioni originali, sono state ritoccarle con qualche aggiunta e leggere riscritture, ad esempio note, aggiunte di testi creativi (sia che si tratti di un volume di poesia, sia che si tratti di volumi di prosa), per contenere al minimo il taglio recensivo. Ad ogni recensione è stato inserito un breve carteggio riguardante il volume in questione, per meglio evidenziare il panorama e i retroscena che si nascondono dietro il mondo letterario. Gli autori recensiti sono: Paolo Ruffilli, Claude Roy, Franco Cavallo, Corrado Costa, Emilio Villa, Donata Passanisi, Giovanni Matteo Allone, Mirko Servetti, Tiziano Salari, Lucio Zinna, Inisero Cremaschi, etc.
|
|
Moioli A. (cur.)
Enciclopedia d'arte italiana. Catalogo generale artisti dal Novecento ad oggi. Ediz. multilingue. Vol. 8
ill., ril.
|
|
Moiraghi Giulia
In cammino verso la cosa. Heidegger dall'estetica all'ontologia
brossura
|
|
Moiso Francesco; D'Alfonso M. V. (cur.)
La filosofia della mitologia di F.W.J. Schelling. Dagli inizi all'introduzione storico-critica
brossura Nella filosofia di Friedrich Wilhelm Joseph Schelling (1775-1854) la riflessione sulla mitologia è presente fin dai suoi esordi come giovanissimo studente dello Stift di Tubinga del 1792 e costituirà ancora la parte fondamentale delle sue ultime lezioni berlinesi degli anni Quaranta dell'800. In questo corso tenuto nel 1999-2000 all'Università Statale di Milano, Francesco Moiso ripercorre la metamorfosi della filosofia della mitologia schellinghiana, non solo illustrandola alla luce del fervido dibattito coevo, ma soprattutto rivelandone fondamentali implicazioni per la riflessione filosofica attuale: tanto sul piano della gnoseologia e dell'ontologia, quanto su quello della filosofia morale e politica.
|
|
Molinari, Daniele et Le Nouëne, Patrick
Bissière 1886-1964
Editions Paris-Musées, 1986. In-8, format à l'italienne, broché sous couverture illustrée en couleurs, 128 pp. Avant-propos - Préface/Considérations, Guy Weelen - Bissière 1886-1947. De l'intelligence d'une tradition au délicat du peintre, Patrick Le Nouëne - Le Bissière dont on ne parle pas, Walter Lewino - Défense d'afficher - T'en fais pas la Marie. T'es jolie..., ...
Bookseller reference : 5465
|
|
Mollard Claude
découvrons l'art
Cercle d'Art 2003 24x1 4x31cm. 2003. Relié.
Bookseller reference : 500038015
|
|
Molinari, Danielle et al.
Georges Rouault 1871-1958Catalogue raisonné
Musée d'Art moderne de la Ville de Paris, 1983. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 230 pp. Textes de Bernadette Contensou - Le collectionneur, par Danielle Molinari - Biographie - Témoignages d'époque : Apollinaire, André Lhote, André Suarès, André Malraux, abbé Morel, Jacques Rivière -Quelques propos de Georges Rouault - Catalogue thématique avec textes et reproductions : ...
Bookseller reference : 6836
|
|
MOLIERE
L'ECOLE DES FEMMES.
Comédie. Représentée pour la première fois, à Paris, le 26 décembre 1662, sur le théatre du Palais-Royal, par la troupe de Monsieur, frère unique du Roi. Editions Jardin du Luxembourg, Paris, 1948. In-8 gr., bella legatura mod. in mz. pelle a grandi angoli, dorso a cordoni con titolo oro, tagli super. dorati, conserv. brossura orig., pp.nn. 200, con frontespizio figurato e 6 tavole f.t.: sono riproduzioni a colori delle magnfiche composizioni originali di Henry Lemarié, finemente colorati a mano da Edmond Vairel. In Appendice vi è il commento di Frantz Calot. Il verso della seconda carta bianca porta l'indicazione "Typographie A. Tallone"Cfr. Pellizzari L'opera tipografica di A. Tallone, n. XLV, p. 69.Bella edizione di 356 esemplari numerati. Il ns., 130, appartiene alla tiratura di 350 "sur vélin ivoire pur chiffon à la forme des papeteries de Lana". Molto ben conservato.
Bookseller reference : 49365
|
|
MOLESWORTH O., GASK Lilian, WEEDON L.L., etc.
MY STORY BOOK OF DOGS.
Ernest Nister/E.P.Dutton, London / New York, s.d. (1910 ca.). In-16 gr., cartonato editoriale illustrato a colori (dorso in tela; risg. rifatti), pp. 128, con 2 tavv. a colori f.t. e disegni nel testo. Fioriture, aloni e tracce d'uso. Discreto esemplare.
Bookseller reference : 138950
|
|
Molinari, Danielleet al.
Paris 1937 - L'art indépendant
Paris Musées, 1987. In-8, broché sous couverture illustrée, 259 pp. Autour de l'Exposition des Maîtres indépendants en 1937, par Bernadette Cotensou - Propos sur la Sculpture en 1937, par Cécile Goldscheider - Sur l'exposition "Origines et développement de l'art international indépendant", par Michel Hoog - Raymond Escholier et l'exposition du ...
Bookseller reference : 5230
|
|
Molette Charles
Prêtres religieux et religieuses dans la résistance au nazisme: (1940-1945)
FAYARD 1995 236 pages 15 3x23 5x1 4cm. 1995. Broché. 236 pages.
Bookseller reference : 500110268
|
|
Molinari, Danielle et al.
Vera Szekely
Musée d'Art moderne de la Ville de Paris, 1985. In-8, broché sous couverture illustrée, Avant-propos, par Bernadette Contensou - Visages espérés du lieu, par David Le Breton - Le défi au quotidien, par Danielle Molinari - Planches -œuvres exposées.
Bookseller reference : 8811
|
|
Mola Aldo A.
Giolitti. Il senso dello Stato
ill., ril. Giovanni Giolitti (1842-1928) fu cinque volte presidente del Consiglio dei ministri tra il 1892 e il 1921. Deputato dal 1882 alla morte, ministro del Tesoro e delle Finanze (1889-1890) nel governo presieduto da Francesco Crispi, e dell'Interno in quello guidato da Giuseppe Zanardelli (1901-1903) fu il motore della svolta liberale di inizio Novecento e delle grandi riforme politiche, economiche e sociali che affermarono l'Italia tra le grandi potenze. Varò il diritto di voto universale maschile (1912-1913), ottenne la sovranità dell'Italia sulla Libia e liberò Rodi e il Dodecaneso dal dominio turco. Nel 1914-1915 tentò di scongiurare l'intervento dell'Italia nella Grande guerra, che previde lunga, esosa di vite e risorse e devastante per gli equilibri interni e internazionali. Monarchico e democratico, avversò l'avvento del regime di partito unico e dal 1924 votò contro il governo Mussolini. Legò il nome alla stagione più fiorente del Novecento: l'ultima di vera e piena indipendenza dell'Italia. Rimane insuperato Statista della Nuova Italia.
|
|
Molajoli Bruno (A cura di)
FIRENZE SALVATA.
In-4, tela editoriale, sovracoperta, pp. 219, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori applicate alla pagina. In buono stato
|
|
MOLDENHAUER (Bearb.)
Einige Spaziergänge durch Braunschweig und Wolfenbüttel. Mit Anhang: Die Herzöge von Braunschweig (Sachsen) von 880-1909.
Braunschweig:, Andres., [1909]. 67 (21) S. (Fraktur). Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben und fleckig, kleine Fehlstellen an den Ecken des Deckeltitels und Folgeseiten dort etwas eselsohrig. Eigenvermerk auf Titel, papierbedingt ein wenig gegilbt, sonst innen sauber und gut erhalten.
Bookseller reference : 27941B
|
|
MOLDENHAUER (Bearb.):
Einige Spaziergänge durch Braunschweig und Wolfenbüttel. Mit Anhang: Die Herzöge von Braunschweig (Sachsen) von 880-1909.
67 (21) S. (Fraktur). Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben und fleckig, kleine Fehlstellen an den Ecken des Deckeltitels und Folgeseiten dort etwas eselsohrig. Eigenvermerk auf Titel, papierbedingt ein wenig gegilbt, sonst innen sauber und gut erhalten. Mit 2 ganzseitigen Tafelabbildungen als Frontispiz (Herzog Johann Albrecht zu Mecklenburg), etlichen sw Abbildungen im Text, einer doppelseitigen Karte der Umgebung von Braunschweig und viel - teils illustrierter - Werbung der Zeit. Der Verfasser war Hauptmann und Kompagnie-Chef im Braunschweigischen Infanterie-Regiment Nr. 92.
|
|
Moldenke, Charles E.
The New York Obelisk. With a Preliminary Sketch of the History Erection, Uses, and Signification of Obelisks
This is a very good hardcover copy, in orange cloth boards, with a printed paper label on the spine. Covers soiled, spine and front endpaper strengthened. Corners worn. Very clean inside. This is number 5 of the 150 large paper copies limited edition. Illustrated throughout in black & white with maps, engravings, symbols and charts. Glossary. 11" high X 8" wide, 202 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
MOLESWORTH O., GASK Lilian, WEEDON L.L., etc.
MY STORY BOOK OF DOGS.
In-16 gr., cartonato editoriale illustrato a colori (dorso in tela; risg. rifatti), pp. 128, con 2 tavv. a colori f.t. e disegni nel testo. Fioriture, aloni e tracce d’uso. Discreto esemplare.
|
|
MOLIERE
L'ECOLE DES FEMMES. Comédie. Représentée pour la première fois, à Paris, le 26 décembre 1662, sur le théatre du Palais-Royal, par la troupe de Monsieur, frère unique du Roi.
In-8 gr., bella legatura mod. in mz. pelle a grandi angoli, dorso a cordoni con titolo oro, tagli super. dorati, conserv. brossura orig., pp.nn. 200, con frontespizio figurato e 6 tavole f.t.: sono riproduzioni a colori delle magnfiche composizioni originali di Henry Lemarié, finemente colorati a mano da Edmond Vairel. In Appendice vi è il commento di Frantz Calot. Il verso della seconda carta bianca porta l'indicazione "Typographie A. Tallone" Cfr. Pellizzari “L’opera tipografica di A. Tallone”, n. XLV, p. 69. Bella edizione di 356 esemplari numerati. Il ns., 130, appartiene alla tiratura di 350 "sur vélin ivoire pur chiffon à la forme des papeteries de Lana". Molto ben conservato.
|
|
MOLIERE
Oeuvres completes. (2 Bde.) Texte établi et annoté par Maurice Rat. (Bibliotheque de la. Pléiade).
Paris: Gallimard 1956. LXIII,903/1056 S. Kl 8° Kst.Ldr.mS.
Bookseller reference : 32966
|
|
MOLIERE
Oeuvres complètes de Molière. Nouvelle èdition accompagnée de notes tirèes de tous les Commentateurs avec des Remarques nouvelles par M. Felix Lemaistre. Précédée de la vie de Molière par Voltaire des Appréciations de la Harpe et d`Auger. Ornée de Vignettes Gravées sur Acier par Massard et F. Delannoy d`après les Dessins de G. Staal.
Paris: Garnier 1862. XXXVI,666 S., 12 gest. Taf. Gr 8° HLdr. mit Kopfgoldschnitt.
Bookseller reference : 84293
|
|
MOLIERE, J.B
Oeuvres choisies. Edition épurée. Illustrée de grands dessins de Célestin Nantueil, gravés par MM Brevière et Trichon. Paris, Ducrocq,.
(etwa 1850). 2 Bl., 493, (3) S., 20 Taf. in Holzschnitt (Bibl. illustrée des familles). Hldrbd d. Zeit m. reicher Rverg. u. allseitigem Goldschnitt (Kanten leicht beschabt, 1 Innengelenk gelockert, etwas braunfl.).
Bookseller reference : 1067369
|
|