Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,537 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 402 403 404 [405] 406 407 408 ... 434 460 486 512 538 564 590 ... 591 Next page Last page

‎Midant, Jean-Paul‎

‎La fantastique architecture d'Alban Chambon‎

‎AAM Editions, Bruxelles, 2009. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 271 pp. Préface, par Maurice Culot - Alban Chambon, artiste industriel : 1861-1868. A Paris. - 1868-1880. L'union de l'art et de l'industrie à Bruxelles - Alban Chambon et la décoration des salles de spectacle : 1880-1886. La spécialisation de l'entreprise Alban ...‎

‎Exemplaire du Service de Presse. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 2050

‎Miegel, Agnes‎

‎Gedichte.‎

‎Stuttgart, Cotta, 1901. VI, 128 S. Kl.-8° (18 x 12 cm). Original-Leinwand.‎

‎Erste Ausgabe. - Erstling der späteren Kleist-Preisträgerin, während der NS-Zeit in die "Gottbegnadeten-Liste" aufgenommen. - Vorsätze gering stockfleckig, vorderer Vorsatz mit privater Widmung (1903). Einband minimal fleckig. Schönes Exemplar. *Wilpert/Gühring 1.‎

Bookseller reference : 36479

‎Miegel, Agnes‎

‎Spiele. 1.-3. Tausend.‎

‎Jena, Diederichs, 1927. 1 Bl., 86 S., 1 Bl. 8° (21 x 15 cm). Original-Pappe.‎

‎Tadellos. *Wilpert/Gühring 8.‎

Bookseller reference : 30663

‎Mieli Paolo‎

‎Storia e politica. Novecento secolo delle tenebre‎

‎br. Partendo dalle ambiguità che ancora avvolgono la vulgata tradizionale della storiografia del Novecento, Mieli esamina in questo libro i nervi scoperti di un secolo complesso e ricco di contraddizioni e mette in guardia dalla tentazione di forzare l'analisi dei fatti per far quadrare i conti sull'oggi. Dalla Prima guerra mondiale al fascismo, dalla Resistenza agli anni della contestazione, l'autore dà spazio a eventi e figure spesso lasciati ai margini della "memoria ufficiale": sfilano così tra gli altri in queste pagine l'attentatore anarchico che nel 1926 cercò di uccidere con una bomba Mussolini, i giovanissimi che, pur sapendo di stare dalla parte dei vinti, si arruolarono nell'esercito di Salò, i comunisti italiani che finirono nei gulag di Stalin. Mieli affronta le zone d'ombra delle versioni imposte dai vincitori e mostra perché solo una discussione onesta e imparziale può far nascere una coscienza pubblica capace di cementare lo spirito civico del nostro Paese.‎

‎Miermont Dominique L.‎

‎Una terribile libertà. Ritratto di Annemarie Schwarzenbach‎

‎ill., br. Annemarie Schwarzenbach ha attraversato la sua epoca come una meteora, la cui scia infuocata è visibile ancora oggi. Scrittrice eclettica di romanzi e raccnti, reportage e articoli politici, fotografa di talento e archeologa, non ha mai smesso di fuggire dalla gabbia dorata costruita attorno a lei da una famiglia borghese e da una madre troppo ambiziosa, troppo amorevole e troppo dura. La sua evasione si è trasformata in un viaggio interminabile, a partire dalla Berlino degli anni trenta, vissuta al fianco degli enfants terribles Klaus ed Erika Mann, con cui ha condiviso l'insaziabile aspirazione a una libertà senza compromessi, l'inesauribile ricerca di assoluto, la lotta contro l'ingiustizia sociale e il nazismo, la sete di esperienze, di eccessi e di scrittura. Un incurabile istinto migratorio l'ha condotta lontano dall'Europa: dalla Russia alla Persia, dagli Stati Uniti della Grande depressione al Congo; una galleria di volti e paesaggi, catturati dalla penna e dalla macchina fotografica, rincorrendo domande ineludibili e incontri fugaci e profondissimi. Un vagabondaggio che si è spinto in ogni luogo e con qualsiasi mezzo, giungendo alle montagne e ai deserti dell'Afghanistan, a bordo di una Ford, in compagnia di Ella Maillart: due donne sole e braccate da un'angoscia che non concede tregua, fra tende di cavalieri dal turbante bianco e steppe che si stendono a perdita d'occhio, agli antipodi dell'Europa dove stava per divampare la guerra.‎

‎Migeon, Gaston‎

‎Les Arts du Tissu‎

‎This is a very good hardcover copy with only light wear. Bound in rust-colored later cloth with a black and gilt title label on the spine. Covers dusty. Previous owner name from the period on the half-title page. Otherwise clean throughout. Text in French. 175 black & white illustrations. 10 1/2" high X 7" wide, 416 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€45.90 Buy

‎Migliaccio Carlo‎

‎Invito al pensiero di Henri Bergson‎

‎brossura‎

‎Migliaccio Carlo‎

‎Invito all'ascolto di Debussy‎

‎br. La collana propone a tutti coloro che intendono accostarsi alla musica di tutti i tempi un «invito» allo studio e all'analisi dei vari autori, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo dei musicisti e coglierne i rapporti con la loro epoca. Ogni volume, dedicato a un singolo artista, è così articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia dell'artista e i fatti della storia politica, musicale e culturale; il profilo della vita del musicista e della sua personalità artistica e intellettuale; la produzione musicale, analizzata opera per opera in un panorama completo e inquadrata criticamente; gli orientamenti della critica; la bibliografia, essenziale e ragionata; il catalogo dell'opera dell'artista; la discografia essenziale; l'indice dei nomi; l'indice delle opere.‎

‎Migliorati Alessandra; Papini Sabina; Pesola Antonella‎

‎Gerardo Dottori. Pittura murale. Vol. 1: Da Perugia al lago Trasimeno‎

‎ill.‎

‎Mignemi Adolfo‎

‎LA SECONDA GUERRA MONDIALE : 1940-1945. Storia Fotografica della Società Italiana. I Periodi.‎

‎In-8 (cm. 22), brossura, titolo al dorso, pp. 191, interamente illustrato in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Mignini Alfredo; Pontieri Enrico‎

‎Qualcosa di meglio. Biografia partigiana di Otello Palmieri‎

‎br. Quella di Otello Palmieri è una vita fuori dal comune. Nell'estate del '44, da un piccolo borgo fuori Bologna, Otello «mette il suo in campo per tutti» e imbraccia il fucile dopo un rastrellamento. Nel '48 s'imbatte in una rivoluzione fallita e inciampa nelle persecuzioni giudiziarie del "triangolo della morte" che lo costringono a quattro anni d'esilio in Cecoslovacchia. Quando finalmente può tornare a casa, decide però di ripartire alla ricerca di qualcosa. E così va in Svizzera, che per lui sarà il «paese più socialista d'Europa». Alfredo Mignini ed Enrico Pontieri, storici di formazione, raccontano questa complessa vicenda biografica partendo da una lunga intervista con Otello, mescolando liberamente le forme del romanzo e del saggio storico. Ne emerge una narrazione polifonica, dove la voce del protagonista s'intreccia con quella dei due autori, in un continuo dialogo fra passato e presente, oralità e documenti ritrovati.‎

‎Mignini Filippo‎

‎L'etica di Spinoza‎

‎ill. L'Etica è il capolavoro di Spinoza. In essa, seguendo una peculiare costruzione, il rigore della speculazione filosofica appare volto a dischiudere il bene supremo al quale l'uomo possa aspirare: l'autentica serenità dell'animo. Nello «sconfinato disinteresse di ogni sua massima», Goethe dichiarava di aver trovato un «acquietamento delle passioni», sembrandogli che si aprisse «un'ampia e libera veduta sul mondo morale e sensibile». Questo lavoro ripercorre l'itinerario concettuale dell'opera spinoziana, pur non configurando un'esegesi né un commentario. Muovendo da un'essenziale considerazione della genesi del testo e della fisionomia generale del metodo geometrico, vengono presi in esame i singoli argomenti dell'Etica, dall'idea di Dio come sostanza infinita alla concezione dell'intelletto quale potenza fondante la libertà umana, attraverso la dottrina degli affetti. Quasi un'emergenza storica rende attuale questo libro: l'imprescindibile dialogo della cultura occidentale con le altre grandi culture, in particolare l'Oriente.‎

‎Miki, Akiko et al.‎

‎Henrik HåkanssonThrough the Woods to Find the ForestA travers bois pour trouver la forêt‎

‎Palais de Tokyo/Paris musées, Paris, 2006. In-8, cartonnage éditeur illustré en couleurs, non paginé [60 pp.]. Histoire courte de la destruction naturelle, par Francesco Manacorda/Short History of Natural Destruction - Planches - La clairière/The Clearing, Akiko Miki.‎

‎Nombreuses planches couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6618

‎MILA Massimo‎

‎LETTERE EDITORIALI‎

‎A cura di Tommaso Munari. Trascrizione di Giovanna Andrea Tira Einaudi, Torino, 2010. In-8 p., brossura editoriale, pp. XX,137,(3). Prima edizione stampata in 1000 copie numerate non venali. Ben conservato.‎

Bookseller reference : 157342

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€30.00 Buy

‎Milan Michael‎

‎KILLER.‎

‎Newton Compton, 1991. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 277. In buono stato‎

‎Milana Iacopo‎

‎D'Annunzio e le donne della rosa‎

‎br. "Moglie e amante, sorella e nemica, intellettuale e seduttrice: il volto multiforme delle donne di Gabriele D'Annunzio è protagonista di un gioco dove la vita reale del Vate, nell'Italia dei primi due decenni del '900, si alterna e si confonde con il plot letterario del Ciclo della Rosa, trilogia romanzesca composta da II Piacere, Innocente e II Trionfo della Morte. L'autore crea la fisionomia di un eroe decadente, esteta e superuomo, manovratore di figure femminili, ma da loro dipendente; artefice della creatura-donna e tuttavia, nell'esistenza quotidiana, partner sbrigativo fino alla crudeltà. Il diagramma romanzesco traccia, in realtà e fedelmente, una crescita innegabile della donna nella società di quel tempo: ideale, indipendente, avversaria delle certezze maschili, pronta al cambiamento epocale annunciato dalla nascita della società e cultura di massa." (Cinzia Baldazzi)‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 Buy

‎Milanaccio Afredo Ridolfi Luca‎

‎LOTTE OPERAIE E AMBIENTE DI LAVORO. MIRAFIORI 1968 1974.‎

‎Einaudi, 1976. In-16, brossura, pp. 196, con una mappa della catena di montaggio a colori e piegata in piu parti. In ottimo stato‎

‎Milanesi Guido‎

‎LA BIANCA CROCE.‎

‎Stock 1929. In - 16, brossura, pp. 332. Prima edizione. In buono stato‎

‎MILANESI Guido‎

‎QUILLA FIGLIA DEL SOLE.‎

‎In-16 gr., brossura, pp. 367. Prima edizione. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Milani Giuseppe‎

‎Il Risorgimento nella fotografia. Ediz. illustrata‎

‎ill.‎

‎MILANI Milena‎

‎MIEI SOGNI ARRIVEDERCI.‎

‎In-8 carrè, brossura editoriale, pp. 53,(7). Prima edizione. Ben conservato.‎

‎MILANI Milena‎

‎MIEI SOGNI ARRIVEDERCI.‎

‎Images 70, Padova, 1973. In-8 carrè, brossura editoriale, pp. 53,(7). Prima edizione. Ben conservato.‎

Bookseller reference : 41336

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€25.00 Buy

‎Milano A. (cur.)‎

‎L'immagine dei milanesi nella vita quotidiana (1790-1890). Ediz. illustrata‎

‎ill. Le stampe, le illustrazioni e le caricature ci hanno tramandato un'immagine poco nota dei milanesi lungo tutto il corso dei cento anni che vanno dal 1790 al 1890. Un secolo che vide un susseguirsi di vicende storiche ed economiche che portarono la città alla sua fisionomia di centro culturale, commerciale e industriale all'alba del XX secolo. Mode e costumi dei milanesi appartenenti alle diverse classi sociali vennero rappresentati spesso mettendone in risalto gli aspetti più umoristici. Tutte le tecniche di stampa vennero utilizzate, dalle incisioni in rame alla xilografia, alla litografia, per finire negli ultimi anni dell'Ottocento alle oleografie, che ebbero a Milano il più importante centro di produzione italiano e che costituirono esse stesse una particolare forma di gusto estetico. Dalle mode venute da Parigi subito dopo la Rivoluzione francese, passando sotto il regno di Napoleone e poi la Restaurazione austriaca, la libertà di esprimere le idee politiche era strettamente sottoposta a censure e trovava unico sfogo nella moderata critica sociale o nella rappresentazione della vita quotidiana. Il '48, per quanto di brevissima durata, costituì un momento culminante del secolo, dando vita a una produzione caricaturale di dimensioni sconosciute in Italia. La vita dei milanesi, con l'unificazione della nazione fu oggetto di una satira di costume sempre più legata ai modi di vivere delle classi borghesi ed espresse i suoi risultati migliori nei decenni tra il 1860 e il 1880.‎

‎MILANO Euclide‎

‎NEL REGNO DELLA FANTASIA. LEGGENDE DELLA PROVINCIA DI CUNEO.‎

‎In-8 p., tela, titolo oro al dorso, conservata copertina originale, pp. XVI,190,(2). Prima edizione. Fondamentale raccolta delle leggende e tradizioni popolari del Cuneese. Euclide Milano (Bra, 1880 - in Liguria, 1959) fu singolare figura di etnografo, erudito e poligrafo. Professore di storia, Ispettore ai Monumenti e Scavi di Antichità, scrittore di saggi storici, fu ideatore e fondatore del Museo di Storia e d'Arte di Bra e del Museo Civico di Cuneo. Piccola Biblioteca di Scienze Moderne, 389. Ben conservato.‎

‎MILANO Euclide‎

‎NEL REGNO DELLA FANTASIA. LEGGENDE DELLA PROVINCIA DI CUNEO.‎

‎Bocca, Torino, 1931. In-8 p., tela, titolo oro al dorso, conservata copertina originale, pp. XVI,190,(2). Prima edizione. Fondamentale raccolta delle leggende e tradizioni popolari del Cuneese. Euclide Milano (Bra, 1880 - in Liguria, 1959) fu singolare figura di etnografo, erudito e poligrafo. Professore di storia, Ispettore ai Monumenti e Scavi di Antichità, scrittore di saggi storici, fu ideatore e fondatore del Museo di Storia e d'Arte di Bra e del Museo Civico di Cuneo. Piccola Biblioteca di Scienze Moderne, 389. Ben conservato.‎

Bookseller reference : 36871

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€30.00 Buy

‎Milazzo Fabio‎

‎Senso e godimento. La follisofia di Jacques Lacan‎

‎br.‎

‎Milch. - MARTINY, Benno:‎

‎Bericht über die Hauptprüfung der Milchflaschen-Spülmaschinen und Vorprüfung neuer Molkereigeräte. Stuttgart 1908.‎

‎gr.8°. 76,8 S. Original Broschur mit Rücken- und Deckeltitel. (= Arbeiten der Deutschen Landwirtschafts-Gesellschaft, Heft 156). Einband etwas berieben und fleckig, innen guter Zustand mit normalen Gebrauchsspuren. Mit 22 Holzstich-Textabbildungen verschiedener besprochener Maschinen.‎

‎Milchsack, Gustav‎

‎Hymni et sequentiae cum compluribus aliis et latinis et gallicis necnon theotiscis carminibus medio aevo compositis qua es libris impressis et es codicibus manuscriptis saeculorum a IX usque ad XVI partim post M. Flacii Illyrici curas congessit variisque lectionibus illustravit et nunc primum in lucem prodidit. Pars prior (alles Erschienene).‎

‎Halle, Niemeyer, 1886. 1 Bl., 224 S. Mit 3 Titelbordüren. Gr.-8° (24,5 x 17,5 cm). Moderne Halbleinwand (Vorderumschlag der Original-Broschur eingebunden).‎

‎Originaldruck, selten. - Meist lateinische "Hymni & Sequentia" sowie "Carmina Vagorum", jeweils mit hübsch verziertem Zwischentitel. - Vorsätze minimal fleckig, am Ende einige weiße Blätter (kariertes Papier) beigebunden. Schönes Exemplar. *Krieg, Mehr nicht Erschienen, II, 37.‎

Bookseller reference : 28968

‎Mildebrath, Berthold‎

‎Die deutschen "Avanturiers" des achtzehnten Jahrhunderts.‎

‎Gräfenheinichen, Schulze, 1907. 2 Bl., 147 S. 8°. Etwas spätere Pappe mit Rückenschild.‎

‎Seltene Studie, vorgelegt als Dissertation an der Universität Würzburg. Bespricht 20 einschlägige Titel des 18. Jahrhunderts, am Ende eine ausführliche Bibliographie. - "Eine fleißige Arbeit, die den nachweis führt: die deutschen 'avanturiers' gehören nicht, wie bisher meist angenommen, zu den nachahmungen von Defoes Robinson Crusoe, sondern bilden eine eigene gattung" (Walther Brecht in seiner Rezension in AfdA XXXIV, 175). - Das letzte Blatt im Bund mit kleinen Schäden durch die bei der Bindung entfernte Rückenbroschur. Einband leicht lichtrandig. Schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 13211

‎Miles Barry‎

‎Io sono Burroughs. Una biografia‎

‎br. William Burroughs ha cinque anni quando, seduto con il fratello nella casa di famiglia, scoppia improvvisamente a piangere: "Era come la sensazione disperata e assoluta di essere vulnerabile". William ne è ancora ignaro, ma lo Spirito del Male è già penetrato in lui, entità ostile che lo perseguiterà per tutta la vita. Che studi medicina a Vienna o antropologia ad Harvard, che faccia il disinfestatore a Chicago o si rifugi tra le braccia dell'amico Allen Ginsberg, lo Spirito del Male non gli darà mai pace, portandolo alle azioni più sconsiderate e alle sperimentazioni più folli, ma anche, per reazione violenta, alle visioni più lucide e alle verità più drammaticamente insondabili. L'uccisione della moglie nella delirante e ubriaca imitazione di Guglielmo Tell, la ricerca di giovani corpi nei casini di Tangeri, l'automutilazione del mignolo per farne dono all'innamorato, la dipendenza dall'alcol e dalle droghe, la fascinazione per l'occulto in tutte le forme con cui si manifesta: Burroughs sperimenta ogni possibile deragliamento dei sensi, convinto di poter sfuggire al controllo dello Stato, delle religioni, del sesso, della droga, delle dipendenze solo immergendovisi fino in fondo, sprofondandovi ogni volta, dando in pegno la sua vita per guadagnarne mille. Barry Miles assistette in presa diretta alla sua eccezionale esistenza e ne ricostruisce, tramite testimonianze inedite, l'intera vicenda biografica.‎

‎Miletto E. (cur.)‎

‎Senza più tornare. L'esodo istriano, fiumano, dalmata e gli esodi nell'Europa del Novecento‎

‎br. Al termine del secondo conflitto mondiale milioni di persone attraversano l'Europa, ridisegnata da trattati e protocolli di pace. Spostamenti forzati di popolazione che toccano da vicino anche la componente italiana dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia: uomini e donne chiamati a vivere la dolorosa esperienza dell'esilio, diventando protagonisti di un esodo che, snodatosi per oltre un decennio, si intreccia in una maglia fitta con quanto avviene nel resto del continente. Analizzare il caso giuliano-dalmata nel quadro dei grandi spostamenti di popolazione che segnano la fine della seconda guerra mondiale è particolarmente efficace per illustrare pagine della storia europea lasciate ai margini della conoscenza nei media e nei libri di scuola. Viceversa tali fenomeni, con il loro riprodursi costante nei contesti di crisi e nelle zone contese, rimandano al sistematico agire di politiche e culture legate alle ingegnerie sociali del Novecento, ancora oggi operanti.‎

‎Miletto Enrico‎

‎Novecento di confine. L'Istria, le foibe, l'esodo‎

‎br. Stupisce che le foibe e l'esodo istriano, temi spinosi quanto complessi, siano tutto sommato ancora poco noti. Fatti avvolti per decenni da un fitto cono d'ombra e intorno ai quali si è sviluppata una narrazione pubblica decontestualizzata e senza filtri, spesso intrisa di luoghi comuni e definizioni approssimative. Collocare gli eventi nel contesto in cui si snodano è un'operazione essenziale per analizzare ogni processo storico. Lo è ancora di più per comprendere quanto avvenuto al confine orientale d'Italia, territorio segnato da tensioni e conflitti, dove si intrecciano irredentismi e nazionalismi, fascismo di confine, occupazione tedesca e comunismo jugoslavo. Uscire dalle contrapposizioni strumentali, riportare queste tematiche lungo i corretti binari storiografici e sgomberare il campo da interpretazioni fittizie è l'obiettivo di questo libro, che intende consegnare al lettore gli elementi necessari a comprendere la storia del lungo Novecento istriano. Una storia nella quale le foibe e l'esodo della popolazione italiana rappresentano soltanto un aspetto. Certamente drammatico, doloroso e tragico. Ma non l'unico, in quella che appare come una tormentata pagina del Novecento italiano.‎

‎Milford Nancy Winston b. 1938. Fitzgerald Zelda Sayre 1900 1948‎

‎Zelda. A Biography‎

‎NY Harper & Row 1970. book club edition. Hard Cover. xiv 424 p. index plates; 24 cm. In addition to Zelda's letters to Scott the author has been able to draw on interviews with people who knew Zelda. as well as on hundreds of previously unpublished letters from both Fitzgeralds. The portrait that emerges is that of a complicated and unhappy person." Green cloth; no dj; good. Stock#100301x. NY, Harper & Row [1970]. book club edition hardcover‎

Bookseller reference : 100301

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€5.50 Buy

‎Milic Carlo (Direttore della mostra)‎

‎Gli affreschi di Carlo Sbisà e la Trieste degli anni trenta‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€22.00 Buy

‎Militello Paolo‎

‎Un'altra Sicilia. Immagini e rappresentazioni tra storia e storiografia (XV-XXI secolo)‎

‎ill., br. Il libro intende fornire di una ricostruzione nuova e filologicamente più corretta della storia della Sicilia d'età moderna, con un approccio metodologico libero da stereotipi e pregiudizi e con obiettivi scientifici veri e non corrotti da un uso politico della storia. Nel primo capitolo (Rappresentazioni, pratiche e governo del territorio) si delineano in maniera schematica le caratteristiche peculiari delle rappresentazioni, delle pratiche e del governo del territorio siciliano tra XVI e XIX secolo, cercando di mostrare come le elaborazioni culturali, le articolazioni socio-economiche e le suddivisioni politico-amministrative abbiano determinato il sovrapporsi di logiche e identità differenti. Il secondo capitolo (L'isola delle carte) ricostruisce e contestualizza il processo di realizzazione di alcune rappresentazioni cartografiche miliari per la storia della cartografia siciliana. Il terzo ed ultimo capitolo (Una nuova storiografia. XX-XXI secolo) ricostruisce i principali percorsi di ricerca sulla storia della Sicilia d'età moderna sviluppati tra gli anni Cinquanta del Novecento e il primo decennio del nostro secolo.‎

‎Miliucci Fabrizio‎

‎Nella scatola nera. Giorgio Caproni critico e giornalista‎

‎br. Diviso in due parti, "Motivi" e "Autori", il libro commenta il corpus critico-giornalistico di Giorgio Caproni, composto da una lunga collaborazione giornalistica condotta, fra gli anni Trenta e Ottanta, con quotidiani e riviste come "La Nazione", "La Fiera letteraria", "Il Politecnico" etc. Nella prima parte si è scelto di approfondire i temi che costituiscono il tentativo più impegnato da parte del poeta di prendere parola come critico, e cioè il ragionamento sul valore intrinseco della parola, gli articoli dedicati alla "linea ligustica" (ovvero ligure) della poesia italiana, i reportages sulle periferie di Roma, gli scritti sociali, etc. Nella seconda parte ci si occupa invece della lettura ininterrotta con cui Caproni attraversa un'ampia zona della poesia e della prosa italiana e non, dedicandosi ad autori come Luzi, Sereni, Gadda, Rebora, Betocchi, Pasolini e molti altri. Recuperare in uno sguardo d'insieme questo materiale (raccolto nel 2012 dall'editore Aragno in 4 volumi) significa approfondire la geografia dello scrittoio caproniano e avere uno spaccato inedito della letteratura novecentesca.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€22.80 Buy

‎Mill John Stuart‎

‎Autobiografia. Vol. 2‎

‎br. La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali.‎

‎Mill John Stuart‎

‎La libertà. L'utilitarismo. L'asservimento delle donne‎

‎brossura‎

‎Mill John Stuart; Geymonat L. (cur.)‎

‎Saggi sulla religione‎

‎br. "Il Dio del Mill non è un «principio del mondo»; ma è un essere completamente inserito nel mondo, come vi sono inseriti tutti gli altri esseri. L'ipoteticità della sua esistenza significa però che alcuni filosofi possono ammetterlo, altri non ammetterlo; non significa però che, se lo si ammette, si possa attribuirgli un'esistenza al di fuori del mondo. La lotta tra bene e male non è, per il Mill, una lotta fra due principi trascendenti; è semplicemente la lotta degli esseri intelligenti e buoni che vivono nel mondo per imporre al corso dei fenomeni un genere di sviluppo invece che un altro. Non manichesimo dunque, ma illuminismo." (dall'Introduzione di Ludovico Geymonat)‎

‎Mill John Stuart; Mollica G. (cur.)‎

‎Sulla libertà. Testo inglese a fronte‎

‎brossura E' intorno alla libertà che ruotano, secondo Mill, le grandi questioni della felicità umana, del progresso, della responsabilità, e della stessa ricerca della verità. Il saggio è volto a chiarire il carattere inscindibile di questo legame. Quanto al problema della libertà politica in particolare, con l'affermarsi dei sistemi democratici moderni non si tratta più di limitare il potere dello Stato sui cittadini, quanto di salvaguardare la "sovranità dell'individuo" dal potere pervasivo della società. Con testo inglese a fronte.‎

‎MILLANDY Georges‎

‎Lorque tout est fini Souvenirs d'un chansonnier du Quartier Latin.‎

‎Paris, Albert Messein, 1933. 13 x 19, 304 pp., broché, non coupé, bon état.‎

‎Dessins de A. Barrere, F. A. Cazals, G. Dola, et autres.‎

Bookseller reference : 104.640

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€20.00 Buy

‎Miller Nathan 1900 ?‎

‎The child in primitive society‎

‎London : K. Paul Trench Trubner 1928. First Edition. Very good copy in the original title-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 307 pages; Physical desc.: v 307 p. ; 22 cm. Notes: Originally presented as the author's thesis Yale 1925. Subject: Children. Primitive societies. Series: Library of educational psychology. London : K. Paul, Trench, Trubner hardcover‎

Bookseller reference : 175481

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€17.21 Buy

‎MILLER Arthur‎

‎FOCUS.‎

‎In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta (piccole mancanze), pp. (4),252,(2). Prima edizione italiana. Ben conservato.‎

‎Miller Henry‎

‎Parigi-New York andata e ritorno‎

‎br. Scritto nei primi anni Trenta, nel periodo di massima creatività artistica di Henry Miller e cioè a cavallo delle pubblicazioni di "Tropico del Cancro" e "Tropico del Capricorno", questo libro è stato pubblicato per la prima volta in Italia da minimum fax. Mentre è a bordo della nave che lo traghetta da una sponda all'altra dell'Atlantico, Miller scrive in prima persona raccontando il proprio stato d'animo di esule volontario in Europa che si ritrova a tornare in patria, con il tipico sguardo trasversale e rutilante rivolto tanto agli Stati Uniti trafitti dalla recente Grande Depressione quanto all'Europa impantanata nel fascismo e nel nazismo. Parigi-New York andata e ritorno si legge d'un fiato, ed è una lettura perfetta tanto per i numerosissimi fan di Miller, quanto per chi voglia avvicinarsi allo scrittore per la prima volta. È infatti un compendio, un concentrato di tutti gli elementi che hanno fatto di Henry Miller uno degli autori più amati del Novecento: la vita bohémienne, gli amori travolgenti, il sesso sfrenato, l'idillio per l'arte e per la scrittura, un forte senso etico, la voglia di vivere ogni secondo con l'intensità di una vita intera. Questo libro è puro Henry Miller al 100%!‎

‎Miller Henry‎

‎Ricordati di ricordare‎

‎br. Questo volume raccoglie due saggi scritti a cavallo della seconda guerra mondiale da uno dei più anticonformisti scrittori del secolo scorso. Il primo, "Assassinate l'assassino", è una lunga lettera indirizzata all'amico Alfred Perlès. In questa riflessione sul secondo conflitto mondiale Henry Miller, costretto a rientrare in America a causa della guerra, dichiara la sua strenua opposizione all'appiattimento del pensiero e all'alienazione individuale che hanno catapultato l'Europa nell'orrore. Nel secondo saggio, "Ricordati di ricordare", l'autore rievoca con nostalgia la sua Parigi. Una volta a New York Miller, ritrovando il mondo ottuso e stupido che aveva abbandonato, gli contrappone l'eco dei giorni esaltanti vissuti nell'Europa pre-bellica:dal peso della cultura francese sulla sua formazione umana all'importanza delle amicizie strette in quel periodo. Fra autobiografia e riflessione critica, queste pagine tutte da riscoprire sono la testimonianza modernissima, appassionata e provocatoria di un grande autore del Novecento. Prefazione di Alfonso Berardinelli.‎

‎Miller Peter‎

‎Egon Schiele‎

‎ill., br. L'arte di Schiele sembra raccontare l'atmosfera densa, viva ed in un certo senso colma di quell'angoscia precedente la tempesta che si doveva respirare negli ultimi, intensi giorni della "Felix Austria". La complessa e variegata personalità dell'artista, uno dei maggiori del Novecento, riassume le tensioni dell'uomo fin de siècle, le sue paranoie, i suoi trionfi e le sue sconfitte.‎

‎Miller Peter‎

‎Vincent Van Gogh‎

‎ill., br. L'opera di Van Gogh, ed è una produzione enorme, sembra tesa a permettergli di comprendere un mondo che gli appare spesso misterioso e ostile. Così, per un'esigenza insopprimibile del suo animo, Van Gogh apre la strada alle inquietudini della pittura del Novecento, attraverso tele pervase da un senso tragico dell'esistenza ma anche da grandi speranze per il futuro dell'umanità.‎

‎Miller T. L. Timothy Lathro 1817 1900 Creator‎

‎History of Hereford Cattle: Proven Conclusively the Oldest of Improved Breeds‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313840823 ISBN : 1313840823 9781313840828

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€28.01 Buy

‎Miller, Henry‎

‎Mein Leben und meine Welt. (Aus dem Amerikanischen von Katja Behrens).‎

‎München, Wien und Zürich, Edition Praeger, (1972). 206 S., 1 Bl. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. 4°. Original-Leinwand mit Schutzumschlag.‎

‎Erste deutsche Ausgabe. - Leichter Nikotingeruch. Schutzumschlag mit geringen Gebrauchsspuren.‎

Bookseller reference : 8071

‎Miller, Johann Martin‎

‎Siegwart.. Eine Klostergeschichte, 2 Bde,. Mit e. Nachwort von Alain Faure. (Deutsche Neudrucke/Reihe Texte des 18. Jahrhunderts).‎

‎Stgt: Metzler 1971. 2 Bl., 442 S., 2 Bl., 2 Bl., S. (425)-1072, 42 S. [Nachwort], 1 Bl.. Kart.‎

Bookseller reference : 259173

Number of results : 29,537 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 402 403 404 [405] 406 407 408 ... 434 460 486 512 538 564 590 ... 591 Next page Last page