Stradling, Diana
Fancy Rockingham Pottery' The Modeller and Ceramics in Nineteenth-Century America
This is a fine softcover copy with no wear at all. Completely clean inside and out. This catalog was prepared to accompany the exhibition at the University of Richmond Museums, from September 2004 to June 2005. Essays by Diana Stradling, Emma Lewis, Richard Waller and William B. Liebeknecht. Illustrated in color throughout. Bibliography. Checklist of the exhibition with 76 works catalogued. 10" high X 8" wide, 96 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.
|
|
Stramaccioni Alberto
CRIMINI DI GUERRA. STORIA E MEMORIA DEL CASO ITALIANO.
Laterza, 2018. In-8, brossura, pp. XIV,180. In ottimo stato.
|
|
Stramaccioni Alberto
Il Risorgimento italiano tra Francia e Gran Bretagna. Movimenti patriottici e relazioni diplomatiche (1796-1870)
br. Questo volume propone una interpretazione della storia del Risorgimento italiano basata sui diversi contributi provenienti sia dall'iniziativa cospirativa e insurrezionale dell'area democratica, mazziniana e garibaldina, sia dall'azione diplomatica e militare della componente liberale e monarchica guidata dal Regno sabaudo. Il conflitto politico che si è più volte manifestato tra queste due espressioni del movimento nazionale non ha comunque impedito alla questione italiana di affermarsi in un contesto europeo in cui era sempre più sentita la necessità del dominio dell'area mediterranea, da parte di potenze coloniali come Francia, Gran Bretagna, Austria, Prussia e Russia, per i collegamenti tra l'Europa, l'Africa, l'Asia e le Americhe. Il volume prende quindi in considerazione i rapporti degli Stati regionali italiani e del movimento risorgimentale con due potenze imperiali come la Francia e la Gran Bretagna che si pongono di fronte alla questione italiana sostenendo la libertà dei popoli all'autodeterminazione contro il vecchio potere assolutistico, anche se a prevalere è molto spesso una comune politica espansionistica in competizione con le altre nazioni europee. Si giunge comunque alla costituzione del Regno d'Italia attraverso l'iniziativa militare e diplomatica del Regno sabaudo, all'insurrezione garibaldina e alla "interessata disponibilità" francese e britannica in un contesto europeo particolarmente competitivo in cui nessun paese ha avuto la forza e la convenienza di opporsi alla nascita della "sesta potenza".
|
|
Strand Mark
Edward Hopper. Un poeta legge uno pittore. Ediz. a colori
ill., br. «Nei quadri di Hopper ad accadere sono le cose che hanno a che fare con l'attesa. Le persone di Hopper paiono non avere occupazioni di sorta. Sono come personaggi abbandonati dai loro copioni che ora, intrappolati nello spazio della propria attesa, devono farsi compagnia da sé, senza una chiara destinazione, senza futuro». Un grande premio Pulitzer come Mark Strand, poeta e scrittore americano, legge e interpreta per noi trenta dei più noti e amati quadri di Edward Hopper, il pittore americano per antonomasia. Ed ecco sfilare sotto i nostri occhi gli scenari più intensi della mitologia statunitense moderna: distributori di benzina, nastri d'asfalto, marciapiedi, ferrovie, night club, motel... La dimestichezza che si ha con la materia figurativa trattata da Hopper ha spesso indotto a costringere superficialmente questo artista dentro etichette limitative. Così è stato tanto sotto il profilo storico, laddove si è affibbiata all'artista la definizione di «realista americano», quanto sotto il profilo tematico, laddove lo si è voluto innanzitutto come l'«artista della solitudine e dell'alienazione». In queste pagine Mark Strand - le cui poesie si muovono su un terreno mentale e affettivo assai simile - supera di slancio questa visione e ci accompagna nel cuore dell'opera del pittore. Con la sua scrittura nitida, meticolosa e insieme allusiva, densa ed evanescente, Strand espone ciò che rende le scene, gli spazi, le persone della quotidianità raffigurati da Hopper così commoventi e indimenticabili. Un piccolo gioiello riproposto qui con un testo inedito e appassionato di Strand riemerso dai suoi cassetti dopo la morte, e una nuova veste grafica che ne fa un unicum editoriale prezioso per i sempre più numerosi cultori della pittura di Hopper e dell'immaginario americano.
|
|
Strangio Domenico
Francesco Perri. La vita, gli scritti, la critica
ill.
|
|
Strasser, Johano / Ulrich Baehr
Die Heimsuchung oder: Von der Schwierigkeit, der Wahrheit die Ehre zu geben, aus dem Theoretischen übersetzt und mit zusätzlichen Irrtümern versehen von Johano Strasser mit Lithografien von Ulrich Baehr.
Berlin: Edition Mariannenpresse 1989. 61 Seiten und 1 Blatt. Orig. Pappband mit orig. Schutzumschlag (gering berieben, der Schutzumschlag lichtspurig, sonst sehr gutes und sauberes Exemplar). Gr.-8°. fest gebunden
Bookseller reference : 27886-yb3600
|
|
Strassoldo Raimondo
Da David a Saatchi. Trattato di sociologia dell'arte contemporanea
br. Che cosa c'è in comune tra Jacques-Louis David e Saatchi, attuale zar mondiale dell'industria pubblicitaria che nel 1997 ha organizzato la repellente mostra 'Sensations'? Tra la 'Morte di Socrate', manifesto delle virtù civiche, di David e le carogne putrescenti di Damien Hirst? A questi interrogativi il libro tenta di dare risposta, analizzando i processi sociali della cosiddetta 'arte contemporanea'. Dalla fine del Settecento la borghesia trionfante ha trovato nell'arte uno dei surrogati laici della religione e un elemento dell'identità nazionale; sono avvenute la feticizzazione dell'artista come genio creatore e la scissione tra estetica ed etica. Nel Novecento la fotografia, la pubblicità e il cinema hanno relegato l'arte d'avanguardia (AC) a ristrette élites. I magnati americani si sono affidati agli intellettuali di sinistra nella sua promozione, riconoscendovi il luogo privilegiato dell'innovazione, logica centrale del ciclo produzione-consumo. Negli ultimi decenni essa è stata integrata nel sistema globale della finanza e dei media, come 'reparto meraviglie e scandali' del mercato e delle industrie culturali.
|
|
Stratemeyer, Edward
THE LAST CRUISE OF THE SPITFIRE; or Luke Fosters Strange Voyage.
245p. Plus 4 plates. 8vo. 200mm. Original publisher's full cloth pictorial binding in green. Cover stamped in black and silver gilt. Spine in black and gold and silver gilt. Clean and tight example. Hardbound. Very Good. NW66
|
|
Straube, Julius
Straube's Spezialkarte des Laufes der Oberspree. Maßstab 1:60 000. Größe: 47 x 55 cm; original auf Leinwand kaschiert. Aus: Straube's Verkehrs-Handbuch Berlin und Umgebung in Karten, Wort und Bild. Auskunftsbuch und Wegweiser durch die Reichshauptstadt.
Berlin: Straube 1896. (Eine kleine Knickfalte im weißen Rand, sonst gutes und sauberes Exemplar).
Bookseller reference : 9308-yg6012
|
|
Strauch, Richard
Grundriß der allgem. Ackerbaulehre - Ein Leitfaden für den Unterricht an landwirtschaftlichen Lehranstalten und zum Selbstunterricht,
Leipzig [u.a.], Landwirtschaftliche Schulbuchhandlung Scholtze, 1900. 8°, 156 S. mit über 30 s/w-Illustr. und Schaubildern, Typo: Fratur, Innendeckel und Vorsätze vorne und hinten mit Verlagswerbung, brauner original Leineneinband mit schwarzer Deckel- und Rückenbeschriftung und Einbandverzierung, 8., verbesserte, teilweise erweiterte und umgearbe die erste Vorsatzseite oben mit kleinem Aufkleberchen (nur 'E 57' vermerkt), sonst - bis auf die übliche papierbedingte Nachdunklung - ein altersgemäß schönes, sauberes Exemplar.
Bookseller reference : 40957AB
|
|
Strauch, Richard
Grundriß der landwirtschaftlichen Geräte- und Maschinenkunde - Ein Leitfaden für den Unterricht an landwirtschaftlichen Lehranstalten und zum Selbstunterricht,
Leipzig [u.a.], Landwirtschaftliche Schulbuchhandlung Scholtze, 1900. 8°, 65 Textseiten + 47 Tafelseiten mit 125 s/w-Illustr. + 20 n.pag. Seiten mit wunderbaren, oftmals bebilderten Anzeigen landwirtschaftlicher Geräte, Typo: Fratur, Innendeckel und Vorsätze vorne und hinten mit Verlagswerbung, brauner original Leineneinband mit schwarzer Deckel- und Rückenbeschriftung und Einbandverzierung, 5., verbesserte und erweiterte Auflage die erste Vorsatzseite oben mit kleinem Aufkleberchen (nur 'E 58' vermerkt), Titelseite oben noch mit zeitgen. Namensvermerk, sonst - bis auf die übliche papierbedingte Nachdunklung - ein altersgemäß schönes, sauberes Exemplar.
Bookseller reference : 40958AB
|
|
Straus, Ocar, Felix Dörmann und Leopold Jacobson
('Ein Walzertraum'). Gewidmet von der Direktion des k.k. priv. Carl-Theaters und dem Verleger zur Erinnerung an die 500. Aufführung von 'Ein Walzertraum' Wien.
Wien, (Doblinger), 1909. Gr. 8°. 7 S. 3 Blatt mit Abbildungen. OLn. mit montierten Portraitmedaillons., Straus, ('Ein Walzertraum') Carl-Theater 1909
Bookseller reference : 6485BB
|
|
Straus, Oscar
Eine Ballnacht. Operette in 3 Akten von Leopold Jacobson und Robert Bodanzky. Klavierauszug für Pianosolo mit überdrucktem Text.VN J.W. 2167.
Leipzig, Josef Weinberger, 1918. 4°. 78 S. Illustr. OBr. (Margot Gruenberg)., Straus Ballnacht
Bookseller reference : 11919CB
|
|
Strauss Botho; Bernardi E. (cur.)
L'inizio perduto. Riflessioni sulla macchia e la linea
br. Muovendo da teorie cosmologiche di grande impatto (soprattutto la Steady-State-Theory di Fred Hoyle) collegate all'irreperibilità di un inizio e quindi di una fine dell'universo, l'autore, procedendo per impressioni di tipo diaristico e frammenti narrativi, intreccia una serie di riflessioni sulle conseguenze filosofiche, etiche e estetiche che tali teorie possono avere sull'esistenza di un individuo sia nella sua vita quotidiana (con vari accenni ad un soggiorno veneziano) sia nella sua attività di scrittore estremamente attento allo sviluppo complessivo del pensiero scientifico-filosofico della contemporaneità. Introduzione di Michele Sinico.
|
|
Strauss Leo; Cubeddu R. (cur.); Menon M. (cur.)
Scritti su religione e filosofia
br. Questo volume presenta alcuni scritti di Leo Strauss sul problema teologico-politico, ovvero sull'alternativa fra Gerusalemme e Atene. La loro importanza risulta evidente alla luce del rilievo che Strauss ha attribuito alla contrapposizione tra filosofia e rivelazione e degli interrogativi sul suo personale rapporto con la religione. La raccolta permette "dunque di farsi un'idea più precisa sull'importanza della questione attraverso il confronto con i principali testi in cui Strauss affronta un problema che ritiene fondamentale. Pertanto, di fronte alla tendenza dei tempi di espellere la religione dalla sfera pubblica e da quella privata, ci si può legittimamente chiedere come mai il progetto di liberare l'uomo dal terrore della religione e quello dei Lumi di una ragione che illumina il mondo e lo modella si siano trasformati nel "sonno dell'incoscienza" e nei tanti nefasti miti del XX secolo. Strauss si chiede quale sia la posizione del filosofo rispettoso delle ragioni della religione e di quelle della filosofia e sembra ricavarne l'indicazione che occorra fare come Socrate il quale, nelle circostanze più avverse, continuò a porre problemi e a impegnare «tutte le sue forze per risvegliare dal sonno dell'incoscienza coloro che possono pensare. Non seguiremmo affatto il suo esempio se usassimo la sua autorità per metterci a dormire».
|
|
Strauss Leo; Kojève Alexandre
Sulla tirannide
ril. Durata più di un trentennio, la contesa fra due dei massimi pensatori del Novecento - Leo Strauss e Alexandre Kojève - ha come oggetto la relazione tra il potere politico e la filosofia come saggezza, e dunque la responsabilità della filosofia in rapporto alla società. Nella prospettiva hegeliana di Kojève: la stessa ragione d'essere della filosofia. I due sono pienamente d'accordo sull'esistenza di una opposizione tra filosofia e società, ma non concordano sulla soluzione del conflitto. Per Strauss quest'ultimo è inevitabile, e la filosofia deve procedere per la sua strada giacché non vi è soluzione politica compatibile con la verità. Dunque la piena conciliazione tra filosofia e società non è necessaria, non è auspicabile, non è nemmeno possibile, e lo sforzo in quella direzione è destinato solo a essere distruttivo per entrambe. Per Kojève, invece, la filosofia è essenzialmente politica e la politica filosofica, il progresso filosofico e quello politico devono procedere di pari passo verso il loro compimento: un uomo libero che riconosca universalmente di esserlo. E già dietro questa elementare contrapposizione si intravede come la disputa Strauss-Kojève investa tutto il Novecento, secolo dei totalitarismi e dell'invadenza capillare della società nel pensiero. Condotta in pubblico e in privato - come testimoniano i saggi e la densa corrispondenza che compongono questo volume -, la lunga sfida speculativa non era destinata a finire con una conciliazione.
|
|
STRAUSS, Oscar (Musik) / Felix DÖRMANN / Leopold JACOBSON (Text)
Ein Walzertraum. Operette in 3 Akten, mit Benützung einer Novelle aus Hans Müller's Buch der Abenteuer. (Deckeltitelzusatz: Klavierauszug zweihändig. Mit unterlegtem Text.). Den Bühnen gegenüber als Manuskript gedruckt.
Wien, Leipzig:, Doblinger., 1907. 4°, 31 x 24,3 cm. 91 S. Original Karton mit leinenverstärktem Rücken und floral verziertem Deckeltitel. Einband etwas berieben, hinterer Deckel mit Knickspur. Stempel eines Musikalienhändlers auf Titel, durchgehend einige leichte Fingerspuren,die letzten Seiten ein wenig fleckig, allerletzte Seite mit Knickspur. Sonst gut erhalten.
Bookseller reference : 29422B
|
|
STRAUSS, Oscar (Musik) / Felix DÖRMANN / Leopold JACOBSON (Text):
Ein Walzertraum. Operette in 3 Akten, mit Benützung einer Novelle aus Hans Müller's Buch der Abenteuer. (Deckeltitelzusatz: Klavierauszug zweihändig. Mit unterlegtem Text.). Den Bühnen gegenüber als Manuskript gedruckt.
4°, 31 x 24,3 cm. 91 S. Original Karton mit leinenverstärktem Rücken und floral verziertem Deckeltitel. Einband etwas berieben, hinterer Deckel mit Knickspur. Stempel eines Musikalienhändlers auf Titel, durchgehend einige leichte Fingerspuren,die letzten Seiten ein wenig fleckig, allerletzte Seite mit Knickspur. Sonst gut erhalten.
|
|
Strauven / Diane Hennebert etc
Luchttuigen 1900-1958 en Panamarenko
Brussel, Fondation pour l'Architecture, z.d., Gebonden, grijze foto-kartonomslag, 190 x 275mm., 142pp., zeer uitgebreide z/w illustratie. NL. ISBN 2930037202.
Bookseller reference : 18840
|
|
Strauß, Eduard, Komponist (1835-1916)
Lithographierte Visitkarte 'Hofballmusik Director a.D.' mit drei eigenhändigen Zeilen (Wien um 1910).
o.J. Strauß, Eduard. E. Visitkarte 'Hofballmusik Director a.D. / Alice Strauss
Bookseller reference : 6989BB
|
|
Strauß, Eduard, Komponist und Kapellmeister (1835-1916)
Eigenhändige Ansichtspostkarte m.U. "Onkel Eduard". Wien 17.3.1911.
o.J. 1Strauß, Eduard. E. Ansichtspostkarte / Alice Strauss
Bookseller reference : 6990BB
|
|
Strauß, Friedrich
Glockentöne. Erinnerungen aus dem Leben eines jungen Geistlichen. Bände 2 und 3 (von 3). 2. Band in zweiter Auflage und dritter Band in dritter Auflage.
ohne Ort (Elberfeld), Büschler, 1825-27. 2 Blatt, 188 Seiten; 255 Seiten. Halblederbände der Zeit mit rotem und grünem Rückenschild. Schöne Marmorpapiervorsätze. Rücken von Band 2 am unteren Teil ergänzt.
Bookseller reference : 702315
|
|
Strawson Peter F.
Individui. Saggi di metafisica descrittiva
br. Individui sono i corpi e le persone che incontriamo nel mondo in cui viviamo. In questo libro, di Strawson, essi sono analizzati secondo il criterio della metafisica descrittiva, cioè nello spazio intermedio fra l'esperienza del mondo e le sue teorizzazioni scientifiche. L'autore parte dall'analisi delle pratiche linguistiche degli individui per giungere alle loro condizioni ontologiche di possibilità. "Individui" rappresenta un testo fondamentale, non solo nella produzione filosofica di Strawson, ma anche nella filosofia analitica del Novecento. Introduzione di Maurizio Ferraris.
|
|
Strawson Peter F.
Individui. Saggio di metafisica descrittiva
br. Il libro analizza la struttura tra corpi materiali e persone, secondo il concetto aristotelico di sostanza. L'autore rende manifesta la struttura che scandisce il funzionamento di ogni attività umana, in quanto cerca ed enuncia certe relazioni e categorie fondamentali e immutabili in un linguaggio sempre mutevole.
|
|
Strazzabosco S. (cur.)
Oikos. Poeti per il futuro
br. L'idea è proprio questa, antichissima. Almeno dai tempi di Omero. Da sempre la voce della poesia è parola civile, parola condivisa, parola che rimane attraverso il tempo. Attorno alle parole ci incontriamo, con le parole pensiamo, le parole danno senso alla nostra vita. Ma la parola poetica è nella sua essenza parola controcorrente, perché ci mette in dubbio, perché diventa nuovo appiglio per guardare il mondo in modo diverso, per infrangere i nostri errori per aprire altre prospettive. Se oggi parliamo di natura e di ambiente, di quello che è l'oikos in cui abitiamo, la poesia ci può aiutare. Da ogni parte di una terra violata i poeti hanno inviato le loro parole in difesa della natura. Ma nell'idea c'è un pensiero forse ancor più grande, perché sono i nostri giovani, tra le scuole e le università, che hanno lo sguardo aperto sul futuro e che sono i protagonisti della protesta contro l'arroganza evidente e mostruosa dell'antropocene, i portavoce della poesia e della natura. Le foglie sono il simbolo di questa azione, stanno sulla copertina, sono sparse tra le pagine del libro. Sono le stesse foglie di Omero, che ricordano agli uomini la loro fragilità: ci dicono che siamo parte della natura e che in questo sta il nostro significato, ci mettono davanti agli occhi la nostra hybris, la cecità e l'avidità che uccidono l'oikos in cui viviamo e noi stessi. Premessa di Filippomaria Pontani e Alberto Camerotto.
|
|
Strazzabosco S. (cur.)
Oikos. Poeti per il futuro
br. L'idea è proprio questa, antichissima. Almeno dai tempi di Omero. Da sempre la voce della poesia è parola civile, parola condivisa, parola che rimane attraverso il tempo. Attorno alle parole ci incontriamo, con le parole pensiamo, le parole danno senso alla nostra vita. Ma la parola poetica è nella sua essenza parola controcorrente, perché ci mette in dubbio, perché diventa nuovo appiglio per guardare il mondo in modo diverso, per infrangere i nostri errori per aprire altre prospettive. Se oggi parliamo di natura e di ambiente, di quello che è l'oikos in cui abitiamo, la poesia ci può aiutare. Da ogni parte di una terra violata i poeti hanno inviato le loro parole in difesa della natura. Ma nell'idea c'è un pensiero forse ancor più grande, perché sono i nostri giovani, tra le scuole e le università, che hanno lo sguardo aperto sul futuro e che sono i protagonisti della protesta contro l'arroganza evidente e mostruosa dell'antropocene, i portavoce della poesia e della natura. Le foglie sono il simbolo di questa azione, stanno sulla copertina, sono sparse tra le pagine del libro. Sono le stesse foglie di Omero, che ricordano agli uomini la loro fragilità: ci dicono che siamo parte della natura e che in questo sta il nostro significato, ci mettono davanti agli occhi la nostra hybris, la cecità e l'avidità che uccidono l'oikos in cui viviamo e noi stessi. Premessa di Filippomaria Pontani e Alberto Camerotto.
|
|
Streckfuß, Adolf
500 Jahre Berliner Geschichte. Vom Fischerdorf zur Weltstadt. Geschichte und Sage von Adolf Streckfuß. [2 Bände. Von Adolf Streckfuß]. 2 Bände (= vollständig). / 2. Auflage.
Berlin: Brigl (um 1900). (4), (4), 1195 Seiten. Frakturdruck. Gr. 8° (24,5 x 19 cm). Orig.-Leinenbände mit goldgeprägtem Rücken, Blindprägung auf Deckel und Rücken sowie Rotschnitt. [Hardcover / fest gebunden].
Bookseller reference : 7102631
|
|
Streich, Brigitte
Wiesbaden : Kindheit und Jugend um 1900.
Erfurt : Sutton 2009. 95 S. : zahlr. schwarzweiss Abb. ; 25 cm, Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 27182
|
|
STRELOW, Walter
Was ist Gerechtigkeit? (Widmung des Verfassers). Roman.
Berlin:, Strelow., (1903). Gr.8°. 329 S. (Fraktur). Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel mit schwarzgeprägter Jugendstil-Verzierung, Dreikantgoldschnitt und Lesebändchen. Einband etwas berieben, Kanten beschabt und Ecken gestaucht. Papierbedingt etwas gegilbt, sonst innen gut erhalten.
Bookseller reference : 27931B
|
|
STRELOW, Walter:
Was ist Gerechtigkeit? (Widmung des Verfassers). Roman.
Gr.8°. 329 S. (Fraktur). Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel mit schwarzgeprägter Jugendstil-Verzierung, Dreikantgoldschnitt und Lesebändchen. Einband etwas berieben, Kanten beschabt und Ecken gestaucht. Papierbedingt etwas gegilbt, sonst innen gut erhalten. Mit einer handschriftlichen, datierten und signierten Widmung des Verfassers auf fliegendem Vorsatz verso.
|
|
Stretti Marco
La missione della Spezia per l'Italia
brossura
|
|
STRICKLAND, AGNES
True stories, from ancient history:. chronologically arranged, from the creation of the world to the death of Charlemagne. By a mother. 9th edition.
London, Grant and Griffith, (etwa 1850). 12, 335, (1) S., 12 Stahlstich-Tafeln (incl. Frontispiz). Hldrbd d. Zeit (Vordergelenk etwas gelockert, anfangs etwas braunfleckig, Widm. auf Vorsatz).
Bookseller reference : 1233728
|
|
STRICKLAND, JANE
Ausgewählte Erzählungen. Nach dem Englischen von Gustav Plieninger.
Stuttgart, Hallberger, (1850). Lithograph. Titel m. kolor. Vign., 329 S., 5 kolor. Tafeln in Tonlithographie. Farbig illustr. OPpbd (Rücken u. Vorsätze erneuert, Orig.-Rückentitel auf d. neuen Rücken montiert, durchgehend stärker braunfleckig).
Bookseller reference : 1209044
|
|
Strickzeitschrift
Die neue Wolle-Welle - Wollene Kleidung für Sport und Alltag - 30 Modelle,
Berlin, Ullstein (= Reihe: 'Ullstein Sonderheft', Band 86), ohne Jahr (um 1930). gr.4°, 16 Seiten, mit zahlreichen s/w-Abbildungen (weibliche Modelle, die Stricksachen tragen), mit Kleidern, Umhängen, Skikleidung und Mützen, original rosa Heft (original Heftklammerbindung), Original Einbandkanten mit kleinen Randblessuren, im Rückenbereich ein wenig beschabt, am Rücken oben und unten angeplatzt, oben und unten rechts aussen durchgehend mit kleinem Eckknick, sonst ein gutes, sauberes, stabiles, anstreichungsfreies Exemplar.
Bookseller reference : 16957BB
|
|
Strinati T. (cur.); Rossi V. (cur.)
Adolfo Coppedè. Un architetto nel secolo d'oro della borghesia. Ediz. illustrata
ill.
|
|
Strindberg, August
Advent. Ein Weihnachtsspiel. (Aus dem Schwedischen von Emil Schering).
München und Leipzig, Georg Müller, (1917). 2 Bl., 97 S., 1 Bl. Mit 8 Illustrationen von Fritz Schwimbeck auf Tafeln. Gr.-8°. Original-Halbleinwand.
Bookseller reference : 11921
|
|
Strindberg, August
August Strindberg und die deutschen Bühnen.
Berlin:, Drei Masken-Verlag., 1915. Gr.8°. 23 S. (Fraktur). Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Leicht berieben, Reste eines ausradierten Namens auf dem Titel, sonst gut erhalten.
Bookseller reference : 29307B
|
|
Strindberg, August. -
August Strindberg und die deutschen Bühnen.
Gr.8°. 23 S. (Fraktur). Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Leicht berieben, Reste eines ausradierten Namens auf dem Titel, sonst gut erhalten. Mit einer Beilage: Ausschnitt aus einer Dresdener Tageszeitung (undatiert), Rezension einer Strindberg-Aufführung (Wilhelm Russo).
|
|
Stringa N. (cur.)
Giacomo Dolcetti. Ceramiche a Venezia negli anni del Realismo Magico 1924 - 1928. Ediz. illustrata
ill., br. Con questo volume è possibile per la prima volta conoscere, nella sua completezza, una delle più originali esperienze d'arte e d'artigianato verificatesi nel centro storico di Venezia agli inizi del XX secolo. Con un direttore artistico come Gian Carlo Polidori e attorniandosi dei migliori artigiani veneti dell'epoca, Giacomo Dolcetti ha trasformato la piccola fornace, situata a poca distanza dal Canal Grande, in un vivace luogo di ricerca, aprendo le porte ai migliori artisti di allora ed esponendo le sue ceramiche alla Biennale di Venezia e alla Fondazione Bevilacqua La Masa. Il volume ricostruisce nel dettaglio questa straordinaria avventura grazie alla quale, nella città del vetro, la ceramica ha vissuto un decennio di magnificenza degna della grande tradizione antica.
|
|
Stringa Nico; Meyric Hughes Hetty; Vecellio Vito
Marta Sammartini. Sculture
ill.
|
|
STRNAD, Oskar
Ex Libris Fried[rich] Kittner.
[Wien] 1906. Blattgröße: 10,3 cm x 4,7 cm, Abbildungsgröße: 7 cm x 3 cm. Radierung (dunkelgrün) auf Japan-Papier, monogrammiert (OS) und datiert (1906). Mit hs. Nummer. Meder/Fuks, Oskar Strnad, S.10 (m. Abbildung). Exlibris von Oskar Strnad für den Schriftsteller Friedrich Kittner. Das Original gilt laut Meder als verschollen. Die Abbildung zeigt einen Jünglingsakt (Ganzfigur). - Oskar Strnad (1879-1935) gilt als einer der wichtigsten Architekten der Wiener Frühmoderne und zählt zu den Vorreitern des Neuen Wiener Wohnens. Von 1909 bis 1935 war Strnad als Lehrer an der Wiener Kunstgewerbeschule tätig.
Bookseller reference : STLE0127
|
|
Stro?mberg Johan Elias 1833 1900.
Biografiska anteckningar om Johan Ludvig Runeberg. 1-2. Volume 1-2. 1901
2020. Paperback. New. Lang: - swe Vol: - Volume 1-2. Pages 264. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1901. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 1-2. paperback
Bookseller reference : PB1111014196907
|
|
Stromback Dag 1900 1978
Sagatidens Island
Sveriges Radio Stockholm 1961. 60 sidor. Fotoillustrerad. H�ftad bakre utvikbara omslag med en karta. 18x11 cm. Namnteckning. - 'Bilder och texter fr�n Sagatidens Island' =omslagstitel. Med inledning av Dag Str�mb�ck. En liten faktabok om eddorna och de gamla �ttesagorna. unknown
Bookseller reference : 33952
|
|
Stroppa, Sabina
?Fra notturni sereni?. Le azioni sacre del Metastasio.
cm. 14,5 x 20, 238 pp. Saggi di ?Lettere italiane? 343 gr. 238 p.
|
|
Stroppa, Sabrina
Sic arescit. Letteratura mistica nel Seicento italiano.
cm. 17 x 24, 224 pp. Biblioteca della ?Rivista di storia e letteratura religiosa? - Studi Il saggio ripercorre la mistica dei teologi, fra aspirazione e ?nuova scienza?, opponendo - nel pieno Seicento - ai grandi ?teatri dell?anima? il deserto del 'nihil voluntatis': una linea che si sviluppa da Giovanni Bona a Pier Matteo Petrucci, dalle condanne del quietismo al risorgere della mistica nella rilettura di Ermes Visconti. This essay covers the mysticism of theologists, among aspirations and ?new science?, setting up - in the height of the 17th century - against the great ?theatres of the mind? the desert of 'nihil voluntatis': a line that developes from Giovanni Bona to Pier Matteo Petrucci, from the condemnation of quietism to the revival of mysticism in the re-reading of Ermes Visconti. 411 gr. 224 p.
|
|
Stryker William S. William 1838 1900
The Battles of Trenton and Princeton
2013-01-28. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 1313891436 ISBN : 1313891436 9781313891431
|
|
STRÄSSLE, FR
Kleine Naturgeschichte für die Jugend. 4. vermehrte Aufl.
Stuttgart, Nitzschke, (1875). 4, 230 (v. 234) S., m. 59 Textabb., 12 kolorierte lithograph. Tafeln. Neuer Hlwdbd m. aufgezogenem, farbig illustr. OVorderumschl. u. m. ORücken (innen gering fingerfleckig, ohne die S. 231 - 234 = u.a. Erklärung der Tafeln 9 - 12 u. Verlagsanzeigen).
Bookseller reference : 1202136
|
|
Strömberg, Av
Beskrinvning av Svenska Sofiakyrkan i Paris
Tiré-à -part ; extrait de Svenska Sofiaförsamlingen I Paris, Jubileumsskrift 1626-1976. In-12, plaquette agrafée sous couverture illustrée, 15 pp. - pl.
Bookseller reference : 2761
|
|
Stuart Mason. Wilde Oscar 1854 1900 Millard C. S.
Bibliography of Oscar Wilde.
London T. Werner Laurie Ltd. 1916; reprint Martino 2000. Hard Cover. 8vo; iii xxxix 605 p. An exhaustive treatment of 695 works by Wilde with extensive annotations related citations and contemporary reviews. Besterman 6542; Walford 1970 III p. 448. Binder's cloth; new from publisher. Stock#34056. London, T. Werner Laurie Ltd., 1916; reprint Martino 2000 hardcover
Bookseller reference : 34056
|
|
Studio DOBP (cur.)
Dante O. Benini. Architetto. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|