Stokes Margaret MacNair 1832 1900
Early Christian Art in Ireland Ard-Mhusaeum Na hEireann
Dublin: The Stationary Office. 8vo - over 7� - 9�" tall. 21 cm. Fair/SC. xii 1 pl. 104 1 pl. 75pp illus. plates chart. Spine tattered inner hinges strengthened. Memorial ex-libris bookplate inside front cover. Ink signatures. Else unmarked and firm. . Fair. Soft cover. 1932. The Stationary Office paperback
Bookseller reference : 018674
|
|
Stokes Margaret 1832 1900 Creator
Three Months in the Forests of France: a Pilgrimage in Search of Vestiges of the Irish Saints in France
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313460095 ISBN : 1313460095 9781313460095
|
|
Stolberg, Christian Graf zu
Gedichte aus dem Griechischen übersetzt.
Hamburg: Carl Ernst Bohn 1782. XVI und 318 Seiten sowie 1 Blatt Drukfehler. Pappband der Zeit mit Rückenschild (etwas berieben und bestoßen,. fest gebunden
Bookseller reference : 27590-zc4
|
|
Stolberg, Christian und Friedrich Leopold Graf zu
Gesammelte Werke der Brüder ... 1. Band.
Hamburg: Perthes und Besser 1827. VIII, 442 S., einige Vignetten. Hldr.d.Zt. *Rücken berieben*.
Bookseller reference : 278580
|
|
Stolberg, Christian und Friedrich Leopold Graf zu
Gesammelte Werke der Brüder ... 2. Band.
Hamburg: Perthes und Besser 1827. IX, 364 S., einige Ill. Hldr.d.Zt. *Rücken brüchig*.
Bookseller reference : 278579
|
|
Stolle, Gottlieb:
Historie Der Heydnischen Morale.
4°. 10 Bll., 584 SS., 11 Bll. Pgt. d. Zt. Erste Ausgabe. - Stolle berichtet hauptsächlich von den Moralvorstellungen der Griechen und Römer. - Meist gebräunt. Tit. mit Einriss und altem hs. Besitzvermerk. Einbd. fleckig und mit kl. Fehlstellen. 18. Jahrhundert, Erstausgaben, Barock, Theologie, Philosophie, Antike, Rom, Griechenland Bücher
|
|
STOLTE, Heinz
Der Volksschriftsteller Karl May. Beitrag zur literarischen Volkskunde.
Radebeul,Karl-May-Vlg. 1936. gr.8°. 168 S. Illustr. Obrosch., Umschlag etw. abgegr. u. ganz min. stockfl., Namensstempel, Umschlagecken u. einige Bl. mit Knicksprn., letzte S. mit Anstreich., insges. ordentl. Expl.
Bookseller reference : DR2078-97
|
|
Stoltze, Friedrich
"O Freiheit, mein Alles, mein Glück und mein Weh ..." - Werk und Leben des Schriftstellers Friedrich Stoltze, hrsg. von der Vereinigung der Freunde und Förderer des Stoltze-Museums,
Ffm., Societäts-Verl., 1997. 239 S. mit s/w-Abb., original Pappband mit illustr. original Schutzumschlag, schönes, textsauberes Exemplar (Ffm-K5/L - A)
Bookseller reference : 30965AB
|
|
Stolz, Alban (1808-1883). - Hägele, J. M.:
Alban Stolz nach authentischen Quellen.
8°. Titelportr., 2 Bll., 1 Handschriftenfaks., 265 SS. Goldgepr. Hlwd. d. Zt. mit Bibl.schild auf Vorderdeckel. Erste Ausgabe. - Letzte Bll. gering stockfleckig. Vord. Innenspiegel mit Bibl.schild. Hint. Innendeckel gestempelt. Rücken gering verblasst. Kanten leicht beschabt. SW: Literatur, Theologie, Pädagogik, Politik, Geschichte, Katholizismus, Konservatismus, Antisemitismus 19. Jahrhundert, Süddeutschland, Baden, Biographie, vor 1900 Bücher Deutsch
|
|
STOLZ, MADAME DE
Le trésor de Nanette. Illustré par E. Bayard. 2e édition.
Paris, Hachette, 1869. 2 Bl., 293 S., 1 Bl. mit 25 ganzseitigen Holzstich-Illustrationen (Bibliothèque Rose Illustrée). Goldgeprägter roter OLwdbd mit allseitigem Goldschnitt (Einbd etwas beschabt, Außengelenke angeplatzt, 2 Lagen etwas gelockert, gering, anfangs stärker, stockfleckig).
Bookseller reference : 1241168
|
|
STOLZ, MADAME DE
Les Deux André. Illustré par Tofani.
Paris, Hachette, 1884. 2 Bl., 296 S., 2 Bl. mit 45 teils ganzseitigen Holzstich-Illustrationen (Bibliothèque Rose Illustrée). Goldgeprägter roter OLwdbd mit allseitigem Goldschnitt (Einbd leicht gelockert, Rücken verblaßt, stellenweise gering braunfleckig).
Bookseller reference : 1241167
|
|
STOLZ, Mme de (d.i. BÉGON, F.de.)
Vif-argent.
Tours, A. Mame, 1885. 358 S., 1 Bl. m. teils ganzseitigen Holzschnitt-Illustrationen (u.a. von Léon Rousseau). Roter Olwdbd m. reicher Gold- u. Schwarzprägung u. allseitigem Goldschnitt (Einbd etwas fleckig, Besitzvermerk auf Vorsatz, handschriftliche Signatur auf Titel, gering fleckig).
Bookseller reference : 1311732
|
|
Stone S. J. Samuel John 1839 1900
Lays of Iona and Other Poems
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313034797 ISBN : 1313034797 9781313034791
|
|
Stone S. J. Samuel John 1839 1900
Poems and Hymns
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313034789 ISBN : 1313034789 9781313034784
|
|
Stoneman, Vernon C.
John and Thomas Seymour Cabinetmakers in Boston 1794-1816
This is a very good hardcover copy bound in burgundy cloth, spine sunned, title in gilt. Completely clean. The illustrated slipcase has a little wear to the edges. The paper title label is intact. Limited edition of 2000 copies. Stated first edition. Illustrated in color and black & white. Bibliography. 12" high X 9" wide, 393 pages. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
STOPPANI Antonio
IL BEL PAESE. Con aggiunta delle Marmitte dei giganti di Spirola e delle lettere sulla Cascata della Troggia; sulle Valli di Non, di Sole e di Rabbi; e sul Tonale e l'Aprica e note di eminenti scienziati italiani per cura del Prof. Alessandro Malladra. Trentacinque disegni di Orlando Sora.
In-4, tela editoriale, pp. 756, con 35 illustrazione in b.n. fuori testo. Edizione numerata a cura dei figli di Ettore Bartolozzi. Esemplare in ottimo stato.
|
|
Storace E. S. (cur.)
Carlo Michelstaedter. L'essere come azione
br. "A circa un secolo dalla sua morte, Carlo Michelstaedter lascia ancora che si parli di sé, oggi forse più che allora, come facilmente si nota dal numero sempre maggiore di iniziative, eventi e pubblicazioni a lui dedicate. In questo volume, che si aggiunge alla lunga serie di saggi che negli ultimi anni stanno finalmente restituendo alla figura di Carlo Michelstaedter quel giusto peso che i decenni successivi alla sua morte gli hanno ingiustamente negato, rifluiscono diverse finalità, tutte accomunate dall'intento di confrontarsi con il nucleo teorico del pensiero del giovane filosofo goriziano. [...] Questo libro, come tutti i contributi che sono stati menzionati, è dunque, ad oggi, l'ultimo di una serie di omaggi dedicati ad un pensatore che ha fatto della sua vita e della sua morte la sua opera, che ha lasciato testimonianze la cui profondità è ben lungi dall'essere stata una volta per tutte compresa e decodificata, un pensatore che ha sempre cercato di ritagliarsi uno spazio al di là, o meglio, al di qua di tutte le categorie prestabilite. [...]" (dalla introduzione del curatore).
|
|
Storace E. S. (cur.)
Estetica del desiderio
brossura
|
|
Storace E. S. (cur.)
Estetica e poetica
brossura
|
|
Storace E. S. (cur.)
Nutrire la vita. Cibo, pianeta ed energia: expo spiegato dai filosofi
ill., br. Nutrire il pianeta, energia per la vita: l'Esposizione Universale di Milano si fa qui pretesto per porre in luce i numerosi aspetti filosofici sottesi ai concetti di "cibo" e di "vità": ma anche di "pianeta" e di "energia". Gli autori del testo: Massimo Donà, Salvatore Natoli, Carlo Sini, Erasmo Silvio Storace.
|
|
Storace E. S. (cur.)
Politica e arte. Annuario di itinerari filosofici
br. Contributi di: Erasmo Silvio Storace, Noemi Bollani, Marco De Paoli, Emanuele Enrico Mariani, Stefano Bracaletti, Andrea Rabbito, Micaela Latini.
|
|
Storace E. S. (cur.)
Politica e retorica. Annuario di itinerari filosofici
br. Contributi di: Erasmo Silvio Storace; Marta Licata e Giuseppe Armocida; Jessica Murano; Elisa Virgili; Diego Cavallotti; Andrea Mariani; Marco A. Quiroz Vitale; Francesco Petrillo; Andrea Rabbito; Micaela Latini.
|
|
Storace E. S. (cur.)
Scritture estetiche
brossura
|
|
Storace E. S. (cur.)
Tradursi in Heidegger
br. Il volume contiene quattro interviste, sul tema della traduzione e della traducibilità dell'opera di Martin Heidegger, rivolte a quattro importanti filosofi, i Proff. Sakiko Kitagawa, Alfredo Marini, Franco Volpi e Friedrich Wilhelm Von Herrmann, che insegnavano rispettivamente nelle Università di Tokyo, di Milano, di Freiburg im Breisgau e di Padova. A esse si affiancano tre interventi di tre giovani studiosi del pensiero heideggeriano: Federico Nicolaci, Erasmo Silvio Storace e Francesco Valagussa.
|
|
Storace Erasmo Silvio
Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere
brossura
|
|
Storace Erasmo Silvio
Il poeta e la morte. Una prospettiva estetica sulle elegie duinesi di Rainer Maria Rilke
brossura Il tema della Vita e della Morte, che attraversa in modo trasversale tanto la poesia quanto la filosofia, è affrontato qui tramite un'analisi dei versi delle Elegie duinesi di Rainer Maria Rilke volta a dispiegarne l'intero percorso tramite le sue immagini più pregnanti, dagli angeli agli amanti, dall'eroe alla creatura, fino a giungere agli ultimi versi della Decima elegia in cui il poeta arriva ad approssimarsi all'indicibile condizione dell'Essere morto, attraverso una visione inedita in cui Essere e Morte si rivelano l'uno sinonimo dell'altro nonché originarie determinazioni della Vita in quanto tale, destinata ad accadere in un eterno e ricorsivo oscillare tra Volontà ed Essere.
|
|
Storace Erasmo Silvio
Martin Heidegger tra filosofia e politica
brossura Il Leitmotiv di questo testo consiste in un'analisi di alcuni nodi centrali del pensiero heideggeriano, al fine di far emergere la possibilità di un pensiero politico genuino e avulso dalle critiche, talora ingenue e frutto di scarsa capacità di comprensione, talaltra tendenziose, perniciose e costruite ad arte, le quali hanno diffuso, in Italia più che altrove, l'immagine di un Heidegger nazista o, che è quasi peggio, di un "gergo dell'autenticità" atto a costruire un "antisemitismo metafisico" - espressione, quest'ultima, priva di alcun fondamento. Ripensare il cuore dell'ontologia heideggeriana e, soprattutto, del suo pensiero dell'evento significa poter ri-fondare il suo rapporto con la politica partendo da un terreno più neutro e più aderente alle questioni da cui Martin Heidegger prende le mosse.
|
|
Storace Erasmo Silvio
Per un'estetica del cadavere. I Körpenwelten di Gunther von Hagens
br. "La grandezza dell'operazione di Gunther Von Hagens consiste non soltanto nel mostrare cadaveri umani immortalati in posture quotidiane, riportando la Morte nella Vita, ma anche e soprattutto nel presentarli in ogni caso privi di pelle. Il corpo umano, perduta la pelle, è stato privato di ogni confine col mondo e torna a essere, per l'eternità, parte del mondo: un pezzo di mondo, una cosa tra le cose, in una perfetta soluzione di continuità con la materia del mondo, fredda e inanimata, inerme e non più semovente, ovvero non più confinata in una stretta epidermide in cui ogni individuo è tristemente altro e infinitamente solo rispetto alla molteplicità del mondo." Prefazione di Claudio Bonvecchio.
|
|
Storace Erasmo Silvio
Poietografie. La questione della formazione artistica: percorsi di estetica intorno a Nietzsche
brossura
|
|
Storm Theodor; Pasinato A. (cur.)
Davanti al camino
br. Nell'opera narrativa di Theodor Storm - uno degli scrittori in Germania più popolari, soprattutto per "Immensee", lettura prediletta del giovane Mann "Am Kamin" rappresenta senz'altro un'eccezione. Lo stesso Storm esitò a lungo prima di pubblicare questa novella così inquietante, dove, come ebbe a dire, "il mondo quotidiano non viene percorso in ferrovia, ma con gli stivali delle sette leghe". Come scrive nell'Introduzione Antonio Pasinato, Davanti al cammino "presenta situazioni in cui fenomeni che superano e contraddicono l'esperienza sensibile non solo si combinano con il noto e il quotidiano, ma lo sconcertano, diventandone ora la guida, ora la catastrofe, ora infine restando solo un sinistro segnale, lanciato da un mondo sconosciuto." Il motivo ricorrente e più originalmente articolato delle storie narrate è quello dei sogni incrociati, dove i rapporti umani sembrano prendere una piega più autentica. Alcuni di questi momenti onirici possono sembrare una comoda duplicazione della realtà; altri invece ne rivelano il lato più vero, che può essere crudele, ma anche gratificante.
|
|
Storm van 's- Gravensande, Carel Nicolaas (1841-1924)
Frühmorgen an der Elbemündung
Wien, Verlag für vervielfältigende Kunst 1900. 22,5 x 28 cm (Blattgröße 45 x 56 cm)
Bookseller reference : Grap0269
|
|
Storm, (Theodor)
Storms Werke in einem Band. (Herausgegeben von Werner Lincke).
Stuttgart, Stuttgarter Hausbücherei, 1955. 975 S. Mit 48 Abbildungen auf Tafeln. 8° (19 x 13,5 cm). Original-Leinwand.
Bookseller reference : 22157
|
|
Storm, Theodor
Aquis submersus. 11.-20. Tausend.
Berlin, Paetel, 1924. 121 S. 12° (14 x 10,5 cm). Violettes Maroquin der Zeit mit Rückentitel und Kopfgoldschnitt.
Bookseller reference : 21899
|
|
STORM, Theodor
Beim Vetter Christian.
Lpz.,Singer [1920]. kl.8°. 63 S. mit 10 kolor. Orig.-Lithogr. v. Julius Kaufmann. Illustr. Opbd., gering berieben u, bestoßen, Rücken u. Vorderdeckel gering ausgebleicht, hs. Vermerk a.d. vord. Vors., sonst gut erh..
Bookseller reference : R1450-92
|
|
Storm, Theodor
Ein stiller Musikant. - Psyche. - Im Nachbarhause links. Drei Novellen.
Braunschweig, George Westermann 1876. * 4 Blatt, 186 Seiten. 14 x 10,5 cm. Roter Original-Leinenband (minimal berieben) mit reicher Gold- und Blindprägung sowie Goldschnitt.
Bookseller reference : 75247
|
|
Storm, Theodor
Gesammelte Schriften. Erste Gesammtausgabe. 19 Bände (in 10 Büchern).
Braunschweig: Westermann 1884 - 1889. Bis Band 6 in 3. Auflage. Mit Porträt Storms in Band 1, 8°, dekor. grüne OLn. mit reicher Gold- und Blindprägung,
Bookseller reference : 8228
|
|
Storr Robert; Pietropaolo F. (cur.)
Interviste sull'arte
ill., ril. L'arte di un grande intervistatore è fatta di ricerca, ascolto e sintonia; ha in comune con la pittura l'importanza dello studio preparatorio e la necessità di cogliere dal vivo una repentina sfumatura. Richiede la capacità di instaurare un rapporto con il proprio interlocutore e l'intimità che può accendersi solo grazie alla condivisione di esperienze essenziali. Se gli artisti che prestano la loro voce a "Interviste sull'arte" finiscono per aprire le porte dei loro atelier a Robert Storr, confidandogli visioni e ricordi, è perché il loro ospite non è solo uno dei critici e curatori contemporanei più noti e influenti, ma è a sua volta un artista: conosce la sensazione della pittura sulle mani, l'intrecciarsi dell'arte con il tempo e le sollecitazioni più sottili del colore, dello spazio e della luce. Ecco allora che dalle sue domande nascono indimenticabili risposte e fulminanti memorie. Dallo sguardo d'infinita tristezza di Ezra Pound che cade in fondo al cuore di Letizia Battaglia alla lotta e successiva riconciliazione di Louise Bourgeois con i materiali della scultura; da Félix González-Torres che mette in opera la scomparsa del proprio compagno a Richard Serra che cattura nelle sue installazioni la metamorfosi delle forme. Questo volume di interviste, completate da un ricco inserto di immagini, è una mappa dell'arte contemporanea disegnata da un cartografo d'eccezione. I nomi che vi compaiono sono quelli di alcuni fra i maggiori artisti della nostra epoca, che raccontandosi a Robert Storr finiscono per regalarci ventisei autoritratti magistrali in forma di dialogo.
|
|
STORRS Richard S. 1821 1900
Autograph Letter Signed
This noted Congregational clergyman came from a line of noted Congregational clergymen; he pastored the Church of the Pilgrims in Brooklyn New York for half a century and wrote much well-regarded religious history. ALS 2pp lettersheet 5" X 8" Brooklyn NY 4 January 1882. Addressed to Henry E. Pierrepont 1808-88 a wealthy merchant of the famed Brooklyn Pierrepont family. Very good. Lightly age toned. On imprinted "80 Pierrepont Street" Storrs writes to a member of the family after whom his Brooklyn New York street was named and introduces to him "Mr. E. Grant Marsh. son of Rev. Dr. John Marsh formerly of this city and very probably thus known to you. I have not met Mr Marsh often in later years as he has been living in another part of the city: but I know him well in his earlier youth and have known of him since; and I am confident that the duties of any office entrusted to him will be promptly and faithfully performed." Nicely penned in brown ink and boldly signed at the close. The "Rev. Dr. John Marsh" mentioned 1788-1868 was a well-known Congregational pastor and leader of the American Temperance Society. A lovely example with nice associations. unknown
Bookseller reference : 43731
|
|
Storrs Richard S. Salter 1821 1900.
Divine Energy Interposing for Man Marvelous in Effect. A Sermon preached at the Annual Meeting of the American Missionary Association at Chicago Ill. October 28th 1879 The.
New York: David H. Gildersleeve Printer 1879. First edition. Stitched wraps original printed cover. Inscribed by "Hon. R. C. Winthrop with highest regards of R. S. S." in pen on front cover. 8vo. pp. 24. Very Good. Toned with pen numbers to cover vertical fold. New York: David H. Gildersleeve, Printer, 1879. paperback
Bookseller reference : OWBDIV114562
|
|
Storrs Richard S. Richard S 1821 1900 Creator
Bernard of Clairvaux the Times the Man and His Work
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313538566 ISBN : 1313538566 9781313538565
|
|
Storz, Gerhard
Eduard Mörike.
Stuttgart, Klett, (1967). 408 S. Gr.-8°. Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 15937
|
|
Stouffer Samuel Andrew 1900 1960
Communism conformity and civil liberties : a cross-section of the Nation speaks its mind
Garden City N.Y. Doubleday 1955. First Edition. Near fine cloth copy in a good if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 278 pages; Description: 278 p. map diagrs. tables. 22 cm. Subjects: Civil rights --United States. Communism --United States. Public opinion --United States. Garden City, N.Y., Doubleday hardcover
Bookseller reference : 206073
|
|
Stouffer Samuel Andrew 1900 1960
Communism Conformity and Civil Liberties : a Cross-Section of the Nation Speaks its Mind
Gloucester Mass. : Peter Smith 1963. Second Edition. A fine copy in the original title-blocked cloth. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 278 pages; Description: 278 p. : map diagrs. tabs. ; 22 cm. Subjects: Civil rights --Communism --Public opinion. Gloucester, Mass. : Peter Smith hardcover
Bookseller reference : 142443
|
|
Strömberg, Av
Beskrinvning av Svenska Sofiakyrkan i Paris
Tiré-à -part ; extrait de Svenska Sofiaförsamlingen I Paris, Jubileumsskrift 1626-1976. In-12, plaquette agrafée sous couverture illustrée, 15 pp. - pl.
Bookseller reference : 2761
|
|
Strauven / Diane Hennebert etc
Luchttuigen 1900-1958 en Panamarenko
Brussel, Fondation pour l'Architecture, z.d., Gebonden, grijze foto-kartonomslag, 190 x 275mm., 142pp., zeer uitgebreide z/w illustratie. NL. ISBN 2930037202.
Bookseller reference : 18840
|
|
Strachey Lytton
Eminenti vittoriani
br. Il primo dovere di un biografo, sostiene Lytton Strachey, è senza dubbio conquistare e mantenere la giusta misura, sbarazzandosi del superfluo e dell'insignificante, per focalizzare solo quel che è degno di nota. Del resto, una narrazione meticolosa non necessariamente restituisce il senso delle cose, anzi, il modo migliore per cogliere il carattere di un'epoca è accostarsi lungo traiettorie inattese e guardarla da prospettive inusuali, ovvero piombarle sul fianco e attaccarla alle spalle. Così, Strachey condensa tutta la complessità e l'ambiguità dell'età vittoriana nei ritratti di quattro cittadini di Sua Maestà: Henry Edward Manning, cardinale anglicano avvicinatosi alla Chiesa di Roma; Florence Nightingale, fondatrice della moderna assistenza infermieristica; Thomas Arnold, riformatore della public school inglese; Charles George Gordon, generale dell'Impero britannico. Si tratta di personaggi atipici, perché apparentemente di secondo piano, che Strachey scopre in realtà emblematici. Alternando l'ironia e la grazia, l'autore riporta i nudi fatti, spassionatamente e senza secondi fini; senza necessità di adulare o romanzare, Strachey riesce nel suo proposito di "illustrare piuttosto che spiegare" un'epoca eccezionale.
|
|
Strachey Nino
Stanze tutte per sé. Eddy Sackville-West, Virginia Woolf, Vita Sackville West
ril. Nel castello di Knole, nella Stanza della Torre azzurra, c'è un vecchio baule di alluminio con la scritta: «Edward Sackville-West: Carte varie». Al suo interno erano custodite testimonianze intime di vite vissute nel cuore della Bloomsbury letteraria degli anni Venti. Lytton Strachey, Duncan Grant, Bunny Garnett e Stephen Tomlin soggiornarono tutti a Knole insieme a Eddy. Due di questi amici - Duncan Grant e Stephen Tomlin - divennero suoi amanti e riempirono le sue stanze di vibranti espressioni di creatività bloomsburyana. In questo mondo si muovevano con altrettanta disinvoltura la cugina di Eddy, Vita Sackville-West, e la sua amante Virginia Woolf, i cui nomi vennero legati per sempre dalla pubblicazione del romanzo «Orlando» nel 1928, ambientato a Knole stesso. Eddy, Virginia e Vita, uniti da un intimo intreccio di rapporti umani e sociali, crearono fra il Kent e l'East Sussex tre dimore che sfidavano le convenzioni dell'epoca. «Stanze tutte per sé» esplora le dimore dei tre scrittori legati al gruppo di Bloomsbury e narra storie intime d'amore e desiderio, di rapporti mutevoli e incontri erotici, descrivendo vividamente gli ambienti in cui si svolsero e schiudendo scenari inediti sul complicato intreccio di quelle esistenze.
|
|
Strachwitz, Moritz Graf
Gedichte. Gesammtausgabe. Dritte Auflage.
Breslau, Trewendt & Granier, 1856. Kl.-8°. XIV, 346 Seiten. 1 Stahlstich von C. Geyer, Nürnberg. Orig.-Leinen mit Deckel- und Rückenvergoldung. Dreiseitiger Goldschnitt. Einband minimal berieben. Schönes Exemplar.
Bookseller reference : 701655
|
|
Strachwitz, Moritz Graf
Lieder eines Erwachenden.
Breslau: Joh. Urban Kern [1842]. 120 Seiten. Halbleder der Zeit (Titelblatt gebräunt, teils etwas stockfleckig, Gelenke etwas brüchig, sonst aber gutes und sauberes Exemplar). 8°. fest gebunden
Bookseller reference : 7327-zc6
|
|
Strada V. (cur.)
Da Lenin a Putin e oltre. La Russia tra passato e presente
br. Tra l'Europa centro-occidentale e l'Asia centro-settentrionale si estende un immenso spazio bicontinentale che si chiama Russia. Negli ultimi tre secoli questo spazio si è chiamato Impero russo poi Unione Sovietica e prima ancora Regno moscovita; il suo nucleo è costituito dai russi preponderanti su una miriade di altre popolazioni: la lingua unificante è quella russa, come russa è la cultura egemone. Così è stato fino a due decenni fa, quando, dopo l'impero zarista, crollato nel 1917, anche quello comunista si è disgregato, dando origine ad un nuovo stato, la Federazione russa. Questo grandioso sommovimento in un'area vasta e cruciale come quella eurasiatica, oltre a creare una nuova realtà geopolitica, ha avuto ripercussioni di portata mondiale. Dopo il 1991, data della fine dell'Unione Sovietica, la Russia ha perso quella centralità che, nella sua ipostasi imperial-comunista, aveva avuto sulla scena mondiale, soprattutto dopo la guerra vittoriosa contro la Germania nazista, e grazie al messianismo ideopolitico derivato dalla Rivoluzione d'ottobre che ne aveva fatto il fulcro di un'organizzazione internazionale. La nuova Russia resta però uno dei grandi attori del gioco politico globale. Conoscere questa nuova grande realtà che è europea nonostante la sua bicontinentalità, dando voce soprattutto alle forze critiche della nuova Russia, è di essenziale importanza, dati i legami di vario titolo (politico, economico, culturale) che legano il nostro Paese alla Russia.
|
|