Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,537 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 403 404 405 [406] 407 408 409 ... 434 459 484 509 534 559 584 ... 591 Next page Last page

‎Millet, Catherine‎

‎Yves Klein‎

‎art press/flammarion, Paris, 1983. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 79 pp. Cimaise - Yves Klein dans le temps - Yves Klein dans l'absolu - Entre le monde réel et le monde des idées - Entre le modèle et son image - Chronologie - Bibliographie.‎

‎Illustrations in texte et planches en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6494

‎Millet, Gabriel‎

‎L' Ancien Art Serbe: Les Eglises‎

‎This is a very good hardcover copy of a modern reprint of this classic text first published in 1919. Completely clean. Missing a blank front endpaper. Text in French. This edition has a new introduction in English, 'Gabriel Millet and Serbian Medieval Art' by Ivan Stevovic, University of Belgrade (14 pages). Illustrated throughout in black & white with Millet's photographs of old Serbian churches. 249 plates and drawings in the text. 12" high X 9" wide, 208 pages. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€69.54 Buy

‎Millman, Ian‎

‎Georges de Feure 1868-1943‎

‎Van Gogh Museum, 19th century masters, 4 / Waanders Uitgervers, Amsterdam / Zwolle, 1993. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 104 pp. Contents - Preface - From Baudelaire to Bing - Catalogue [130 n°] - Correspondence - Exhibitions - Bibliography.‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur.Ouvrage en anglais. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 3063

‎Millon & Associes‎

‎Dessins d'architecture. Collection d'un grand amateur de dessins D’architecture‎

‎This is a very good hardcover copy with almost no wear. Completely clean inside and out. This is a sale catalog for an auction held in Paris at Millon & Associes, on June 26, 2008. The sale consisted of a single owner private collection of architectural drawings from the early 18th century to the late 19th century. 218 lots in the complete sale, 185 in the architectural drawings section. Most lots illustrated in color. Fold-outs. Index of architects. 11" high X 8" wide, 120 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€32.45 Buy

‎Mills Charles De Berard 1821 1900 Creator‎

‎The Tree of Mythology Its Growth and Fruitage: Genesis of the Nursery Tale Saws of Folk-Lore Etc‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313803626 ISBN : 1313803626 9781313803625

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€21.01 Buy

‎MILMEISTER Jean‎

‎Vianden en cartes postales anciennes/Vianden in alten Ansichten.‎

‎Zaltbommel (Pays-Bas), Bibliothèque Européenne, 1984. 21 x 15, sans pagination, 76 illustrations en N/B, reliure d'édition pleine toile, bon état.‎

‎Bilingue français/allemand.‎

Bookseller reference : 83274

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€18.00 Buy

‎Milne Edwards Alph 1835 1900 H. Henri 1800 1885 Milne Edwards Creator Jean Victor 1797 1841 Audouin Creator‎

‎Annales des sciences naturelles Volume ser.8 t.4 1897 French Edition‎

‎Nabu Press 2011-10-04. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Bookseller reference : SONG1247393038 ISBN : 1247393038 9781247393032

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€33.66 Buy

‎Milne Edwards Alph 1835 1900 H. Henri 1800 1885 Milne Edwards Creator Jean Victor 1797 1841 Audouin Creator‎

‎Annales des sciences naturelles Volume ser.7: t.4 1887 French Edition‎

‎Nabu Press 2011-10-10. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Bookseller reference : SONG1248127757 ISBN : 1248127757 9781248127759

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€32.59 Buy

‎Milne Edwards Alph 1835 1900 H. Henri 1800 1885 Milne Edwards Creator Jean Victor 1797 1841 Audouin Creator‎

‎Annales des sciences naturelles Volume ser.9 t.4 1906 French Edition‎

‎Nabu Press 2011-10-05. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Bookseller reference : SONG1247630269 ISBN : 1247630269 9781247630267

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€35.79 Buy

‎Milne Edwards Alph 1835 1900 H. Henri 1800 1885 Milne Edwards Creator Jean Victor 1797 1841 Audouin Creator‎

‎Annales des sciences naturelles Volume ser.4: t.6 1856 French Edition‎

‎Nabu Press 2011-10-10. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Bookseller reference : SONG124812765X ISBN : 124812765X 9781248127650

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€33.66 Buy

‎Milne Edwards Alph 1835 1900 H. Henri 1800 1885 Milne Edwards Creator Jean Victor 1797 1841 Audouin Creator‎

‎Annales des sciences naturelles Volume ser.6: t.4 1876 French Edition‎

‎Nabu Press 2011-10-10. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Bookseller reference : SONG1248127706 ISBN : 1248127706 9781248127704

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€33.66 Buy

‎MILNER Marion 1900 1998.‎

‎The Suppressed Madness of Sane Men : Forty-four Years of Exploring Psychoanalysis. By Marion Milner. LONDON : 2002. New Library of Psychoanalysis‎

‎London: Routledge - Brunner 2002. LONDON : 2002. New Library of Psychoanalysis . First published in 1987. Paperback. Illustrated. Grey and yellow printed covers. No owner name or internal markings. Bright tight and clean. NEAR FINE. ix 309 pages. Includes bibliographical references and indexes. CONTENTS: Acknowledgements. Introduction. 1942: The Child's Capacity for Doubt. 1943: Notes on the Analysis of a 21/2 Year Old Boy. 1944: A Suicidal Symptom in a Child of 3. 1945: Some Aspects of Phantasy in Relation to General Psychology. 1947-48: Some Signposts - Blackness Joy Mind. 1948: An Adult Patient Uses Toys. 1949: The Ending of Two Analyses. 1952: The Framed Gap. 1952: The Role of Illusion in Symbol Formation. 1955: The Communication of Primary Sensual Experience. 1956: The Sense in Nonsense Freud and Blake's Job. 1956: Psychoanalysis and Art. 1957: The Ordering of Chaos. 1960: The Concentration of the Body. 1967: The Hidden Order of Art. 1972: Winnicott and the Two-way Journey. 1972: The Two-way Journey in a Child Analysis. 1973: Some Notes on Psychoanalytic Ideas about Mysticism. 1975: A Discussion of Masud Khan's Paper 'In Search of the Dreaming Experience'. 1977: Winnicott and Overlapping Circles. 1986: Afterthoughts. Indexes. SUMMARY: Marion Milner introduces this edited collection of her papers from 1942 to 1977 with a fascinating biographical account of her development in psychoanalysis. The collection includes her classic papers on symbolism. Lg.8vo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . Reprint. Soft Cover. Near Fine. Illus. by Illustrated. Large Octavo. Routledge - Brunner Paperback‎

Bookseller reference : 0038129 ISBN : 0415036739 9780415036733

Biblio.com

Rosley Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Rosley Books]

€31.51 Buy

‎MILNER Marion 1900 1998.‎

‎The Suppressed Madness of Sane Men : Forty-four Years of Exploring Psychoanalysis. By Marion Milner. LONDON : 2002. New Library of Psychoanalysis‎

‎London: Routledge - Brunner 2002. LONDON : 2002. New Library of Psychoanalysis . First published in 1987. Paperback. Illustrated. Grey and yellow printed covers. Slight water splash affecting the foot of the first few pages. No owner name or internal markings. Bright tight and clean. VERY GOOD. ix 309 pages. Includes bibliographical references and indexes. CONTENTS: Acknowledgements. Introduction. 1942: The Child's Capacity for Doubt. 1943: Notes on the Analysis of a 21/2 Year Old Boy. 1944: A Suicidal Symptom in a Child of 3. 1945: Some Aspects of Phantasy in Relation to General Psychology. 1947-48: Some Signposts - Blackness Joy Mind. 1948: An Adult Patient Uses Toys. 1949: The Ending of Two Analyses. 1952: The Framed Gap. 1952: The Role of Illusion in Symbol Formation. 1955: The Communication of Primary Sensual Experience. 1956: The Sense in Nonsense Freud and Blake's Job. 1956: Psychoanalysis and Art. 1957: The Ordering of Chaos. 1960: The Concentration of the Body. 1967: The Hidden Order of Art. 1972: Winnicott and the Two-way Journey. 1972: The Two-way Journey in a Child Analysis. 1973: Some Notes on Psychoanalytic Ideas about Mysticism. 1975: A Discussion of Masud Khan's Paper 'In Search of the Dreaming Experience'. 1977: Winnicott and Overlapping Circles. 1986: Afterthoughts. Indexes. SUMMARY: Marion Milner introduces this edited collection of her papers from 1942 to 1977 with a fascinating biographical account of her development in psychoanalysis. The collection includes her classic papers on symbolism. Lg.8vo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . Reprint. Soft Cover. Very Good. Illus. by Illustrated. Large Octavo. Routledge - Brunner Paperback‎

Bookseller reference : 0038128 ISBN : 0415036739 9780415036733

Biblio.com

Rosley Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Rosley Books]

€25.21 Buy

‎Milo, Jean‎

‎Tytgat‎

‎Editions Georges Crès & Cie, collection "Les artistes nouveaux", Paris, 1930. In-12, broché sous couverture illustrée en noir, 15 pp. - 32 pl. Tytgat, par J. Milo - Notice bibliographique - Planches.‎

‎Ouvrage illustré de 32 reproductions en héliogravure. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 1325

‎Milone Pietro‎

‎Pirandello accademico d'Italia e il «volontario esilio». Fascismo, vinti, giganti‎

‎br. Questo volume ricostruisce quegli anni della vita di Pirandello e ne esamina le opere (il "Discorso su Verga" e "I giganti della montagna" per primi), nella loro genesi e nel loro contesto, affrontando le questioni critiche e storiografiche connesse: il rapporto Pirandello-Verga e quello con il fascismo e con le vicende, ancora poco indagate, dell'accademia d'Italia. Il filo biografico del Pirandello accademico, mai prima direttamente utilizzato, traccia il disegno di una tela che, grazie anche a numerosi e inediti documenti d'archivio, presenta un nuovo e più ricco quadro d'insieme della vita e dell'opera dell'agrigentino. Il volume lega biografia, studio storico, saggio di critica letteraria e di analisi testuale e unisce nella sua scrittura il nitido disegno di uno studio scientifico alla narrazione, a più vivi colori, della moltitudine di personaggi e di eventi che vi si susseguono.‎

‎MILTON, J‎

‎The poetical works. Edited by Egerton Brydges. With imaginative illustrations by J. M. W. Turner. 6 Bde.‎

‎London, J. Macrone, 1835. Zus. über 1950 S., 2 Bildnisse des Dichters in Stahlstich, 3 Stahlstiche nach G. Romney u. R. Westall, 7 Stahlstiche nach William TURNER. Neue Ppbde (Illustr. braunfleckig, Text gering fleckig).‎

‎Erste nach Originalzeichnungen William Turners u.a. illustrierte Ausgabe.- Lowndes II, 1556.‎

Bookseller reference : 1139425

‎Milton, John‎

‎Das verlorene Paradies / Das wiedergewonnene Paradies. Uebersetzt von Bernhard Schuhmann.‎

‎Stuttgart und Augsburg: J. G. Cotta'scher Verlag 1855. 4 unpaginierte Blatt, 466 Seiten sowie 2 Blatt Verlagsanzeigen. Rote Leinwand mit reicher Rücken- und Deckelvergoldung nebst -Blindprägung sowie allseitigem Goldschnitt und Lesebändchen (etwas berieben und bestoßen, die empfindlichen Kasein-Vorsatzblätter etwas leimschattig, Blindprägestempel von Buchbinder Heinrich Koch aus Stuttgart auf dem vorderen fliegenden Vorsatz, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. [2 Warenabbildungen]‎

‎Die wunderbare Übersetzung Schuhmanns in erster Ausgabe in einem schönen Exemplar.‎

Bookseller reference : 34282-ya8

‎Milwaukee Art Museum‎

‎American and European Silver from the Gilson Collection‎

‎This is a very good softcover copy with just light wear. Completely clean inside and out. Spine uncreased, binding firm. This catalog was prepared to accompany the exhibition at the Milwaukee Art Museum in the spring and summer of 1982. Curated by Marily Kroening, the catalog explores the complex history of the American silversmith's apprenticeship system. Most major designers and makers represented. Selected bibliography. 96 works in the exhibition. Many illustrated in black & white. 11" high X 8" wide, 51 pages.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€11.59 Buy

‎MIMITA LAMBERTI Maria (a cura di).‎

‎LA COLLEZIONE GIOVANARDI: CAPOLAVORI DELLA PITTURA ITALIANA DEL '900. Catalogo della Mostra tenuta a Trento nel 1998.‎

‎In-8 (cm. 27), brossura, titolo al dorso, pp. 287, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-435-6564-8. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Minardi Marco‎

‎Invisibili. Internati civili nella provincia di Parma 1940-1945‎

‎brossura Gli internati civili rappresentano l'invisibile sociale, la non appartenenza. Pochi sapevano di loro. Non appartenevano che a se stessi, alle loro famiglie, ai loro valori; estranei, ospiti, stranieri, in parte sovversivi, nessun fascista, lontani e anomali, testimoni di uno stato nemico o, semplicemente di nazionalità "nemica", non abbastanza italiani, fuori da appartenenze necessarie e, soprattutto, soli e ingombranti. Invisibili a tanti e per tanto.‎

‎Minardi Marco‎

‎Le «trincee del popolo». Borgo del Naviglo, rione Trinità, Parma 1922‎

‎ill., br. Per comprendere le ragioni della vasta adesione all'antifascismo militante degli abitanti dei rioni popolari in Parma nuova, oltre a considerare le precarie condizioni in cui erano costretti a vivere, occorre ricercare anche nell'anima più profonda della working class di quei borghi. Si trattava certamente di tempi difficili per i ceti subalterni urbani obbligati a fare i conti con una situazione economica e sociale che li inchiodava ad una esistenza precaria, a tratti anche miserabile. Nel loro tentativo di contrastare le avversità a cui erano condannati tuttavia riaffiorò ancora una volta quell'antica volontà di riscatto sostenuta dalla intransigente avversione per il potere soverchiante, politico o economico che fosse, che da decenni alimentava insofferenza tra quelle comunità racchiuse nei loro borghi. Un senso di indignazione che in quegli anni così difficili e incerti sembrò irrompere con forza sulla scena della città, sospinto dalla determinazione di una nuova generazione di ribelli, la generazione rivoluzionaria del Venti, sostenuta da un robusto sentimento di rivolta. Prefazione di Susanna Camusso. Presentazione di Patrizia Maestri.‎

‎Minazzi F. (cur.)‎

‎Fare filosofia in italiano fra Ottocento e Novecento. Atti del Convegno (Firenze, 11-12 giugno 2018)‎

‎br. Il volume raccoglie - grazie al contributo del Centro Internazionale Insubrico "C. Cattaneo" e "G. Preti" dell'Università degli studi dell'Insubria di Varese, in collaborazione con la sezione varesina della SFI - gli atti di un Convegno svoltosi presso la Villa Medicea di Castello sul "Fare filosofia in italiano fra Ottocento e Novecento", promosso dalla Società Filosofica Italiana (presieduta da Emidio Spinelli) in collaborazione con l'Accademia della Crusca (presieduta da Claudio Marazzini). Molti anni fa, nell'anno della sua scomparsa, il padre della Filosofia della scienza italiana, Ludovico Geymonat (1908-1991), sollevò una domanda che parve curiosa: la filosofia della scienza parla unicamente la lingua inglese? Per Geymonat era «opportuno criticare l'abitudine contemporanea in base alla quale molti ritengono, erroneamente, che la filosofia della scienza (che pure era nata in Europa con Mach, Poincaré ed Einstein, per non fare che pochi nomi significativi) sia riducibile unicamente a quella di stampo anglosassone. Alcuni sostengono infatti che "quando si dice 'filosofia della scienza' in senso stretto si intende un contesto culturale ben determinato che è sostanzialmente il contesto culturale di lingua inglese"». Col passare dei decenni, quello che allora è sembrata una "stramberia" di un anziano epistemologo è diventato un problema, al punto che oggi è lecito porsi la domanda: si può pensare in italiano? Tant'è vero che il Presidente della Crusca, a fronte della decisione del Miur di obbligare a redigere i progetti di ricerca scientifici del Prin esclusivamente in inglese, ha scritto al Ministro rilevando come alcuni docenti sostengono, «quasi con vanto, di non essere in grado di discorrere in italiano della loro scienza. Proprio in questa affermazione sta il pericolo più grave: una lingua che non venga usata per la scienza, che anzi ne sia reputata contenitore impossibile, decade rapidamente al rango di dialetto». L'italiano, nell'anno di Dante, non merita questa fine. Pertanto, al Centro internazionale Insubrico è parso opportuno farsi carico della pubblicazione di questo volume in difesa dell'italiano in ambito filosofico perché del tutto in sintonia con altri due nostri volumi: quello "In difesa della lingua e della cultura italiana nell'epoca dell'anglofonia globale" (2017) e quello su "La scuola dell'ignoranza" (2019). Questa trilogia vuole porgere un argine critico ad una moda esiziale per la salvaguardia della nostra stessa cultura.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€23.75 Buy

‎Minazzi F. (cur.)‎

‎Filosofi antifascisti. Gli interventi del Congresso milanese della Società Filosofica Italiana sospeso dal Regime nel 1926‎

‎ill., br. Nel presente volume si pubblicano, per la prima volta, dopo novant'anni, gli atti del VI Congresso SFI di filosofia di Milano del 1926, unitamente alla rassegna stampa degli articoli giornalistici apparsi allora. In genere i convegni passano, ma gli atti restano. In questo caso è successo esattamente l'inverso, giacché gli atti non furono mai pubblicati, ma la memoria di questo simposio è rimasta indelebile nella storia civile e culturale (italiana ed internazionale). Il simposio, avviatosi sotto l'occhiuto controllo della polizia fascista, fu infatti improvvisamente chiuso d'autorità, per un intervento diretto del potere politico, che non tollerava la sua natura antifascista. Grazie a Piero Martinetti, uno dei principali filosofi d'inizio Novecento ed anche una delle più forti personalità morali dell'antifascismo del Nord d'Italia, il simposio fu organizzato in modo affatto libero e indipendente. Martinetti invitò così Adelchi Baratono, Giuseppe Antonio Borgese, Ernesto Buonaiuti, Benedetto Croce, Francesco De Sarlo, Giuseppe Tarozzi, Giuseppe Rensi e l'allora presidente della SFI Bernardino Varisco (l'unico schierato col fascismo). In questo spirito il Congresso ha rappresentato una sfida aperta al regime fascista e al diffuso clerico-fascismo, nonché un momento di pubblica, clamorosa e civile protesta contro la dittatura che stava allora fascistizzando l'Italia, giovandosi anche della cortese intercessione di eloquenti legni fascisti (la cd. «filosofia del manganello») e dell'acquiescenza, corresponsabile, dei più. «La dimostrazioncella antifascista del Congresso - scrisse allora Gentile - viene da uomini che nella presente vita italiana non hanno nessunissima importanza: non sanno nemmeno che cosa il Fascismo voglia, e in che consista. Guardano a questo o a quel fascista, e fanno piccole questioni di persone. Miserie». Questo giudizio (fascista) era, tuttavia, profondamente sbagliato. Non solo perché grazie a questo simposio la "scuola di Milano" ha scritto una delle sue pagine civili più importanti e significative. Ma anche perché proprio da queste presunte "miserie" - per dirla con Ignazio Silone - «il seme sotto la neve» stava lentamente germogliando per mettere quelle radici il cui frutto migliore saranno la Resistenza e la guerra partigiana di Liberazione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€36.10 Buy

‎Minazzi F. (cur.)‎

‎Il bios theoretikos di Giulio Preti‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 Buy

‎Minazzi F. (cur.)‎

‎La moralità come prassi. Carteggio Ludovico Geymonat-Antonio Giolitti 1941-1965‎

‎br. Il carteggio tra Ludovico Geymonat ed Antonio Giolitti (1941-1965) qui pubblicato, a cura dell'ultimo allievo di Geymonat, Fabio Minazzi, comprende 32 lettere di Geymonat e 14 di Giolitti, che si intrecciano con altre 5 lettere di Virginia Lavagna Geymonat, unitamente ad alcune postille di Elena d'Amico Giolitti e di Virginia, nonché ad altri interessanti documenti (una lettera di Geymonat a Mario Spinella, un'altra lettera di Geymonat indirizzata, congiuntamente, a Giolitti e Lucio Lombardo Radice, senza trascurare la lettera di dimissioni dal Pci di Giolitti, indirizzata alla Federazione comunista di Cuneo). Formalmente questo carteggio risulta essere dunque parziale e doppiamente unidirezionale, perché prima figurano tutte le lettere di Geymonat a Giolitti, scritte dal 1941 al 1947, cui poi seguono, in modo altrettanto unidirezionale, tutte le lettere di Giolitti a Geymonat, realizzate tra il 1954 e il 1965. Da questo quadro, intrinsecamente unidirezionale, emerge, tuttavia, con grande precisione, il suo esatto significato e il suo valore, soprattutto grazie all'ampio saggio introduttivo di Minazzi (La moralità come prassi) e al suo puntuale apparato di commento analitico alle lettere, che documenta e illustra, con chiarezza, la profonda moralità civile e culturale della straordinaria azione intrapresa e sempre perseguita da Geymonat e Giolitti a partire dalla loro coraggiosa e fondativa partecipazione partigiana alla lotta di Liberazione. Proprio la moralità costitutiva di questi due diversi uomini spiega, del resto, anche la loro opera, perché entrambi hanno sempre operato - complessivamente, ma del tutto autonomamente - per attuare, concretamente ed effettivamente, quella profonda «riforma intellettuale e morale del Paese» già auspicata da Antonio Gramsci. Ma, appunto, lo hanno fatto perseguendo sempre due diverse ed autonome strade di impegno: Geymonat quella del rinnovamento della cultura filosofica e Giolitti quella del rinnovamento dell'azione politica. I risultati che entrambi hanno conseguito - certamente e indubbiamente preziosi e rilevanti, ma anche alquanto parziali, frammentari e non completi - non sono, naturalmente, all'altezza delle loro migliori speranze ed anche delle loro stesse, più profonde, idealità ed aspettative. Tuttavia, proprio la moralità civile della loro tenace e coraggiosa azione aiuta, ancor oggi, a perseguire proprio quel loro fondamentale progetto di profondo rinnovamento intellettuale e morale del nostro Paese che si configura, sempre più, come un'autentica conditio sine qua non per il nostro stesso prossimo ed immediato futuro planetario e globale. Per quale ragione? Perché, per dirla con Kant, la loro opera «dimostra un carattere morale fondamentale che fa non solo sperare nel progresso verso il meglio, ma costituisce già di per sé un tal progresso nella misura in cui esso può essere attualmente raggiunto».‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€30.40 Buy

‎Minazzi F. (cur.)‎

‎La moralità come prassi. Carteggio Ludovico Geymonat-Antonio Giolitti 1941-1965‎

‎br. Il carteggio tra Ludovico Geymonat ed Antonio Giolitti (1941-1965) qui pubblicato, a cura dell'ultimo allievo di Geymonat, Fabio Minazzi, comprende 32 lettere di Geymonat e 14 di Giolitti, che si intrecciano con altre 5 lettere di Virginia Lavagna Geymonat, unitamente ad alcune postille di Elena d'Amico Giolitti e di Virginia, nonché ad altri interessanti documenti (una lettera di Geymonat a Mario Spinella, un'altra lettera di Geymonat indirizzata, congiuntamente, a Giolitti e Lucio Lombardo Radice, senza trascurare la lettera di dimissioni dal Pci di Giolitti, indirizzata alla Federazione comunista di Cuneo). Formalmente questo carteggio risulta essere dunque parziale e doppiamente unidirezionale, perché prima figurano tutte le lettere di Geymonat a Giolitti, scritte dal 1941 al 1947, cui poi seguono, in modo altrettanto unidirezionale, tutte le lettere di Giolitti a Geymonat, realizzate tra il 1954 e il 1965. Da questo quadro, intrinsecamente unidirezionale, emerge, tuttavia, con grande precisione, il suo esatto significato e il suo valore, soprattutto grazie all'ampio saggio introduttivo di Minazzi (La moralità come prassi) e al suo puntuale apparato di commento analitico alle lettere, che documenta e illustra, con chiarezza, la profonda moralità civile e culturale della straordinaria azione intrapresa e sempre perseguita da Geymonat e Giolitti a partire dalla loro coraggiosa e fondativa partecipazione partigiana alla lotta di Liberazione. Proprio la moralità costitutiva di questi due diversi uomini spiega, del resto, anche la loro opera, perché entrambi hanno sempre operato - complessivamente, ma del tutto autonomamente - per attuare, concretamente ed effettivamente, quella profonda «riforma intellettuale e morale del Paese» già auspicata da Antonio Gramsci. Ma, appunto, lo hanno fatto perseguendo sempre due diverse ed autonome strade di impegno: Geymonat quella del rinnovamento della cultura filosofica e Giolitti quella del rinnovamento dell'azione politica. I risultati che entrambi hanno conseguito - certamente e indubbiamente preziosi e rilevanti, ma anche alquanto parziali, frammentari e non completi - non sono, naturalmente, all'altezza delle loro migliori speranze ed anche delle loro stesse, più profonde, idealità ed aspettative. Tuttavia, proprio la moralità civile della loro tenace e coraggiosa azione aiuta, ancor oggi, a perseguire proprio quel loro fondamentale progetto di profondo rinnovamento intellettuale e morale del nostro Paese che si configura, sempre più, come un'autentica conditio sine qua non per il nostro stesso prossimo ed immediato futuro planetario e globale. Per quale ragione? Perché, per dirla con Kant, la loro opera «dimostra un carattere morale fondamentale che fa non solo sperare nel progresso verso il meglio, ma costituisce già di per sé un tal progresso nella misura in cui esso può essere attualmente raggiunto».‎

‎Minazzi F. (cur.)‎

‎Sul «bios theoretikos» di Giulio Preti. Problemi aperti e nuove prospettive del razionalismo critico europeo e lombardo alla luce dell'archivio inedito.... Vol. 1‎

‎brossura Il Bios theoretikós di Giulio Preti rappresenta un originale programma di ricerca filosofico che ha saputo confrontarsi con le principali correnti ed esperienze della cultura occidentale, mettendo capo ad una riflessione vasta ed insieme profonda ed unitaria, agile, ma non dilettantesca, critica, ma non scettica, tale da costituire uno dei contributi più originali, profondi ed acuti del razionalismo critico del Novecento. Nel presente volume - che raccoglie gli atti di un convegno promosso dal Centro Internazionale Insubrico dell'Università degli Studi dell'Insubria, in occasione del centenario della nascita del filosofo pavese - una sessantina di autori approfondisce il pensiero e l'opera di Giulio Preti, mostrandone tutta l'importanza teoretica per la riflessione contemporanea. I contributi pubblicati offrono un innovativo quadro, assai articolato, ma tendenzialmente unitario, del programma di ricerca pretiano. Il fil rouge che contraddistingue questi studi consiste nell'utilizzazione di numerosi inediti di Preti, conservati presso il Centro Internazionale Insubrico di Varese. In tal modo si delinea un nuovo quadro complessivo della ricerca filosofica del filosofo pavese, in grado di restituire il carattere laboratoriale, aperto, critico e problematico, di una straordinaria riflessione teoretica che ha sempre avuto il dono di trasformare in preziosa occasione di arricchimento concettuale qualsiasi problema preso in considerazione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€55.10 Buy

‎Minazzi F. (cur.); Sandrini M. G. (cur.)‎

‎Contributo di Giulio Preti al razionalismo critico europeo‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 Buy

‎Minazzi Fabio‎

‎Giovanni Vailati. Epistemologo e maestro‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Minazzi Fabio‎

‎Suppositio pro significato non ultimato. Giulio Preti neorealista logico studiato nei suoi scritti‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€26.60 Buy

‎Minchella Giuseppina‎

‎Frontiere aperte. Musulmani, ebrei e cristiani nella Repubblica di Venezia‎

‎br. Nel quadro mobile della frontiera veneto-ottomana, specchio del variegato ponte che univa Venezia all'Impero turco, emerge la labilità di un confine dinamico, caratterizzato da continui attraversamenti delle barriere geografiche e religiose. Vengono alla luce realtà plasmate dalla circolazione delle cose e delle persone, storie individuali di duplice appartenenza, profondamente segnate dalla coesistenza con l'altro. Del complesso contesto sociale della città di Venezia si ricostruisce qui la realtà segnata dalla presenza di minoranze orientali in contatto quotidiano con i sudditi della Serenissima, mettendo in luce le multiformi relazioni che nell'età moderna hanno interessato gli abitanti delle opposte sponde del Mediterraneo. Si delinea così una frontiera porosa, aperta allo scambio e alla contaminazione, che induce a leggere in modo nuovo la storia dei rapporti tra turchi, ebrei e cristiani.‎

‎MINCKWITZ, J‎

‎Der Tempel. Die Mythologien der vorzüglichsten Culturvölker bis zum Christentum. Für Jung und Alt.‎

‎Leipzig, Oehmigke (Geißler), (1878). 3 Bl., 834, 14 S., 46 Tondrucktaf. m. über 100 Abb. Illustr. goldgeprägter OLwdbd (Buchblock gelockert, mit Bleistiftanstreichungen u. -marginalien).‎

‎Über die Mythologie der Semiten, Hebräer, Perser, Germanen, Ägypter, Äthiopier, Inder, Griechen und Römer.‎

Bookseller reference : 1014266

‎Mindeleff, Victor‎

‎A Study of Pueblo Architecture: Tusayan & Cibola‎

‎This is a very good hardcover copy that has been rebound by a private collector in maroon cloth covers with title in gilt on the spine, and clean white endpapers. Closed tear to one text page. Originally released as the 8th annual report of the Bureau of American Ethnology, the long piece by Victor Mindeleff on Pueblo Architecture was removed and rebound as a separate book. The contents are generally very clean, but a few tan spots, and some offsetting to title page, and last page of index. Illustrated in black & white with maps, line drawings, engravings, etc. Bibliography. Some pages uncut. A very nice usable copy with a firm binding. 12" high X 8" wide, 298 pages. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€88.09 Buy

‎Mine, Molly‎

‎Raphaëlle RicolDon't cry for bees‎

‎Galerie Polad-Hardouin, Paris, 2010. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 47 pp. Préface, par Molly Mine - Version anglaise - Planches - Biographie.‎

‎Avec 24 planches couleur, certaines en double page.Texte bilingue français/anglais. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 8824

‎MINEURS et MINES par Adolphe DUBRECQ et Claude PASTEUR.‎

‎Un mineur nommé patience. Propos recueillis par Claude Pasteur. (gravures, photos, vers 1900).‎

‎Paris, éd. France-Empire 1981. Bel exemplaire broché, in-8, 226 pages avec préface, annexes et table + planches.‎

‎Une dynastie de mineurs ; la vie quotidienne dans les corons ; nos braves chevaux de mine ; dans la fosse ; la Grand-Guerre ; .. ; les enfants dans les mines ; les grèves ; le patronat ; poésies patoises.‎

Bookseller reference : AUB-7154

Livre Rare Book

Librairie de recherches du Château
Neuchâtel Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Librairie de recherches du Château]

€19.11 Buy

‎MINGUEZ Joan 1900 1960.‎

‎Dies verges. Història d'un adolescent.‎

‎Barcelona Llibreria Catalonia 1929. 4to.; 241 pp. 1 h. Primera edición. Cubiertas originales. unknown‎

Bookseller reference : Lista5-570

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Books from Hesperia Libros]

€19.00 Buy

‎MINGUZZI Luciano‎

‎ACQUAFORTE.‎

‎Acquaforte - di mm. 490 x 395 alla battuta - numerata e firmata dall’artista bolognese Luciano Minguzzi (1911-2004), importante scultore ma anche autore di opere pittoriche e grafiche. La ns. - 130/200 - contenuta in una cartella edita da Alfa Romeo (cm. 68,8x 50,3), è molto ben conservata.‎

‎MINGUZZI Luciano‎

‎ACQUAFORTE.‎

‎Acquaforte - di mm. 490 x 395 alla battuta - numerata e firmata dall'artista bolognese Luciano Minguzzi (1911-2004), importante scultore ma anche autore di opere pittoriche e grafiche. La ns. - 130/200 - contenuta in una cartella edita da Alfa Romeo (cm. 68,8x 50,3), è molto ben conservata.‎

Bookseller reference : 97817

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€280.00 Buy

‎Miniatur-Kalender‎

‎Taschen-Kalender auf das Schalt-Jahr 1804. Mit Kupfern geziert. Herausgegeben mit der Genehmigung der K. Pr. Akademie der Wissenschaften.‎

‎[Berlin, 1803.]. 16 n.n. + 12 Bll. OPp., Abbildung‎

‎Größe 6,8 x 2,7 cm! - Leichte Gbrsp., einige Bleistiftnotizen a. V. - Die zwölf nummerierten Kupfer zeigen den Kaiser von China (2), Mandarin (4), chines. Damen (2), tartar. Dame, Küchen-Mädchen, Bauer und Bäuerin in ihren vers. Trachten. - Extrem selten.‎

Bookseller reference : 7469AB

Antiquariat.de

Antiquariat Weinek
AT - Salzburg
[Books from Antiquariat Weinek]

€650.00 Buy

‎Miniaturkalender - Franz Schleicher‎

‎Münchener Sackkalender auf das Jahr 1839. Redigirt von Franz Schleicher.‎

‎München, Lindauer'sche, [1838]. 16°. o. Pag. [54 + 4 Bll.] Gold- und buntgeprägter OPp., Abbildung‎

‎Mit 12 alt-kolorierten Kupfertafeln (Aus Hermann und Dorothee von Göthe) und einer kl. Tasche am rückw. Vorsatz. Ohne den Spiegel des vorderen Vorsatzes. Teilweise durchschossen. Masse 8,6 x 5,5 cm. - R. fachmännisch restauriert, leichte Gbrsp. Gutes Expl. - Nachgewiesen ist dieser Kalender von 1853 - 1861(1860), mit dem Verleger Wild. Selten.‎

Bookseller reference : 10016AB

Antiquariat.de

Antiquariat Weinek
AT - Salzburg
[Books from Antiquariat Weinek]

€600.00 Buy

‎Miniaturkalender - Franz Schleicher‎

‎Münchener Sackkalender auf das Jahr 1848. Redigirt von Franz Schleicher.‎

‎München, Lindauer'sche, [1847]. 16°. o. Pag. [59 + 18 Bll.] Grüngeprägter OPp., Abbildung‎

‎Mit 12 alt-kolorierten Kupfertafeln (Thema: Tracht und Tanz), dem eingeklebten Spiegel am vorderen und einer kl. Tasche am rückw. Vorsatz, die an einer Seite gerissen. Teilweise durchschossen. Masse 8,6 x 5,5 cm. - Ebd. berieben, etw. fleckig, Spiegel gebrochen, leichte Gbrsp. Gutes Expl. - Nachgewiesen ist dieser Kalender von 1853 - 1861(1860), mit dem Verleger Wild. Selten.‎

Bookseller reference : 9823AB

Antiquariat.de

Antiquariat Weinek
AT - Salzburg
[Books from Antiquariat Weinek]

€600.00 Buy

‎Minichbauer, Rudolf (Einl. u. Hrsg.)‎

‎Blauensteiner, Leopold : Das frühe Werk. Arbeiten 1899-1909.‎

‎Wien, Galerie Walfischgasse 2017. 20 x 19 cm. 180 S., Front., 80 farbige Abb., OKSt. mit farbiger Deckelill. u. Einbandgoldpräg., verlagsfrisch. Außerhalb des Handels in kleiner Auflage erschienen. Der Autor Rudolf Minichbauer gilt - auch auf Grund jahrzehntelanger Forschungsarbeit und Marktbeobachtung - als einer der kenntnisreichsten Fachleute zur österr. Kunst der ersten Jahrhunderthälfte‎

Bookseller reference : EEZZ7071a

‎Ministerio de Educacion‎

‎Cuadernos De La Alhambra 1‎

‎This is a very good copy of volume 1 of the series, with just light wear. Completely clean inside and out. Orange and black covers fresh. Text in Spanish. Business card of the Director of the series, Jose Manuel Pita Andrade laid in. 3 fold-out maps + black & white illustrations. 11" high X 8" wide, 115 pages.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€18.54 Buy

‎MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.‎

‎BOLLETTINO D'ARTE. 1948. Direzione Generale Antichita’ e Belle Arti.‎

‎In-4, brossura, di circa 100 pagine cad., con illustrazioni in bianco e nero. Il Bollettino d’Arte riprende la pubblicazione nel 1948 con la Serie IV e diventa trimestrale, col titolo Bollettino d'Arte - Ministero della Pubblica Istruzione Offriamo l’anno 1948, composto di 4 fascicoli, completo, ben conservato. Sommario: "I. M.Santangelo- Una terracotta di Falerii e lo Zeus di Fidia; A. de Capitani d'Arzago- Le recenti scoperte di Castelseprio; L. Becherucci- Ritrovamnti e restauri orcagneschi- I; P. Sampaolesi- Le sinopie del Camposanto di Pisa; S. Ortolani- Restauro d'un Tiziano; Cronaca d'arte; II. B.M. Falletti Maj- Ritratto inedito nel Museo delle Terme; G.Becatti- Cose estiensi del tardo impero- I; E. Carli- Sculture inedite di Giovanni d'Agostino; L. Becherucci- Ritrovamenti e restauri orcagneschi- II; A. Mezzetti- La pittura di Antonio Gherardi; Cronaca d'arte; III. E.Paribeni- Una scultura greca di stile severo dei Magazzini del Capitolino; G. Becatti- Case ostiensi del tardo impero- II; G.Rosi- L'atrio della Cattedrale di Salerno; C. Ceschi- La distrutta chiesa di San Bartolomeo del Fassato a Sampierdarena; G. Poggi- La ripulitura delle porte del Battistero fiorentino; Cronaca d'arte; IV. G.F. Carettoni- Sculture rinvenute nella Domus Augustana; S.Ortolani- Inediti meridionali del Duecento; M. de Vita- La chiesa di S. Giovanni Battista a Matera; G. Fiocco-Un'opera giovanile del Moretto; Cronaca d'arte".‎

‎MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.‎

‎BOLLETTINO D'ARTE. 1955. N. III Luglio-Settembre. Direzione Generale Antichita’ e Belle Arti.‎

‎In-4, brossura, pp. 193-288, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.‎

‎BOLLETTINO D'ARTE. 1955. N. IV Ottobre-Dicembre. Direzione Generale Antichita’ e Belle Arti.‎

‎In-4, brossura, pp. 289-387, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.‎

‎BOLLETTINO D'ARTE. 1956. N. I Gennaio-Marzo. Direzione Generale Antichita’ e Belle Arti.‎

‎In-4, brossura, pp. 1-96, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI‎

‎UNGARETTI. LA BIBLIOTECA DI UN NOMADE. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Roma Teatro dei Dioscuri: dicembre 1997 - febbraio 1998.‎

‎In-4 (cm. 30), brossura, pp. 149, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della mostra tenuta a Roma. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Mink Janis‎

‎Miró. Ediz. italiana‎

‎ill., ril. Con una carriera lunga settant'anni, il catalano Joan Miró (1893-1983) fu un eclettico gigante dell'arte moderna. Dalla pittura alla scultura, dai libri d'arte ad arazzi e ceramiche, realizzò innumerevoli capolavori, aderendo di volta in volta a varie correnti, quali i Fauves, il surrealismo, il dadaismo, il realismo magico, il cubismo e l'astrattismo. L'impressionante corpus di opere realizzate mette in luce una costante evoluzione che mira a respingere qualsiasi tentativo di categorizzazione e l'approvazione della critica borghese: delineando al contempo i mondi onirici tipici dell'artista. Salito alla ribalta all'inizio degli anni Venti, Miro si dedicò inizialmente a sperimentazioni di stampo fauves e cubista per poi sviluppare il proprio stile peculiare basato su simboli e pittogrammi disposti in enigmatiche narrazioni visive con frequenti riferimenti alla vita catalana. Con l'avanzare della sua carriera, Miró si orientò verso il surrealismo e, pur non essendosi mai del tutto identificato con questa corrente, divenne noto come uno dei suoi esponenti più celebrati in virtù del ricorso a tecniche quali il disegno automatico, l'astrazione lirica e la pittura a campi di colore. In seguito diversificò ulteriormente i propri mezzi espressivi, lavorando con ceramiche, tessili e arrivando a proporre sculture fatte di gas. Con i suoi colori vividi, le fantasie oniriche e i simboli enigmatici, questo libro riunisce i numerosi filoni dell'opera caleidoscopica di Miró.‎

‎Minore Renato‎

‎La promessa della notte. Conversazioni con i poeti italiani‎

‎br. Ventuno poeti - i maggiori del secolo scorso - sono raccontati in questo libro attraverso le loro stesse parole, frutto di giornate di incontri straordinari con Renato Minore. La strategia interrogativa della "bonne distance" da lui usata evita sia il "vicino" di una fuorviarne aneddotica sia il "lontano" di molte ricognizioni critiche e bibliografiche. C'è la famiglia, delizia e trappola per Bertolucci e Sanguineti. Ci sono le visioni della Merini, l'operosità di Roversi, la vitalità di Loi, la ghirlanda dei ricordi di Cergoly, la candida furbizia di Guerra, la tenera ossessione di Pierre, l'essenzialità tragica della Rosselli, la "felicità" di Porta rubata ai morsi dell'angoscia, l'affabulazione di Pagliarani e di Buttitta. C'è la notte della conoscenza, quella di Zanzotto, carica di speranze, e quella di Luzi, che parla del "tempo rovesciato" dei fisici. Il puntuale, maieutico, rigoroso, per nulla rituale, schema della conversazione critica può così rinnovare l'effetto di consapevolezza e di conoscenza in ogni lettore amante di quella forma della mente rivelata dal linguaggio che è la poesia. Quella parola che, come dice Caproni, "va proprio giù, come un minatore, e può trovare una zona dell'io che è di tutti". Questo libro si delinea come un singolare catalogo di voci letterarie, una testimonianza straordinaria, individuale e anche collettiva, di un periodo essenziale del nostro Novecento poetico.‎

Number of results : 29,537 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 403 404 405 [406] 407 408 409 ... 434 459 484 509 534 559 584 ... 591 Next page Last page