|
Monti Francesco
L'esotismo in musica e il caso Schumann
br. L'esotismo - quale fenomeno culturale appartenente alla storia delle culture, che tende a esaltare e seguire forme e usanze di paesi lontani - ha profondamente segnato la civiltà occidentale a partire sin dai primi contatti sociali, territoriali, economici e politici dei paesi europei con quelli mediorientali, manifestandosi sia sul piano ideologico sia specificamente nel campo della creazione letteraria e artistica. Dopo aver delineato storicamente l'evoluzione dell'esotismo nei relativi stili e sottogeneri provenienti dalle nazioni dell'est, il discorso è stato indirizzato sull'aspetto biografico di Schumann delucidando inizialmente l'estetica del primo e secondo romanticismo e in seguito immergendo la figura del compositore - e la sua poetica - nel contesto sociale e culturale di quel secolo. (Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it).
|
|
Monti Francesco
Perché non scendi? Baricco, Tornatore, Morricone e «La leggenda del pianista sull'oceano». Un viaggio tra letteratura, cinema e musica
br. "Novecento" è il pianista, "Novecento" è l'uomo, "Novecento" è il personaggio. Il film di Giuseppe Tornatore è un progetto di portata e ambizione non comuni per gli standard italiani, una produzione internazionale fisicamente imponente: 20 milioni di dollari investiti. La storia, basata sul monologo drammatico del romanziere Alessandro Baricco, racconta le vicende della vita di un bambino che, nato e abbandonato su un piroscafo transatlantico, viene cresciuto dall'equipaggio della nave. Senza mai mettere piede sulla terra ferma, in breve tempo diventa un musicista virtuoso la cui fama precede la sua storia. Gli scopi di questo lavoro sono due e non viaggiano paralleli. Il primo è quello di esporre e analizzare la struttura da un punto di vista tematico, come la solitudine e lo straniamento del musicista possano rappresentare l'isolamento di tutti gli uomini, i suoi aspetti epici: il mito di un pianista che vive la propria esistenza interamente sul transatlantico e quindi non ha nazionalità, documenti o identità. Il secondo è il rapporto tra il regista e il musicista: Tornatore e Morricone, la scelta dei brani e la genesi compositiva attorno alla colonna sonora del film.
|
|
MONTI Paolo
MILANO NEGLI ANNI CINQUANTA.
In-4 (32.80), tela editoriale, custodia editoriale illustrata, pp. 165, (3) con 161 fotografie in bianco e nero nel testo. Edizione in tiratura limitata. Minima abrasione alla custodia; peraltro, volume allo stato di nuovo (brand new copy).
|
|
Monti Raffaele
Giovanni Fattori. 1825-1908. Ediz. illustrata
ill., ril.
|
|
Monti S. (cur.); Bellomi P. (cur.)
Scene di vita. L'impegno civile nel teatro spagnolo contemporaneo
br. "Scene di vita" presenta una serie di studi critici su alcuni autori e testi della drammaturgia spagnola contemporanea che affrontano argomenti scomodi, nodi irrisolti, questioni inquietanti del nostro vivere collettivo. Un teatro che un tempo si sarebbe detto di denuncia e che oggi riflette sui molti mali della nostra società, spesso senza prospettare soluzioni, lasciando al contrario lo spettatore solo di fronte a ciò che gli viene proposto sul palcoscenico. Gli scritti qui riuniti sono il risultato di un seminario internazionale tenutosi a Verona il 15 e 16 dicembre 2011 con la partecipazione di studiosi italiani e spagnoli.
|
|
Monti Valerio
La strage impunita. Torino 1864
br. L'autore descrive i tragici avvenimenti del settembre 1864, a Torino, ponendo a confronto l'inchiesta municipale e quella parlamentare. La Convenzione di Settembre tra Francia e Italia viene illustrata attraverso i negoziati. Un intero capitolo è dedicato ai commenti sul trattato, sulla strage e sulla situazione politica italiana, pubblicati dai quotidiani nazionali dell'epoca con sede a Torino, rappresentativi delle diverse tendenze: "Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia", "Gazzetta di Torino", "La Stampa" (non si tratta dell'odierno quotidiano), "L'Opinione", "Gazzetta del Popolo", "L'Unità Cattolica", "Il Diritto". Ampio spazio è riservato alla descrizione della politica interna ed estera di Napoleone III. Il volume riporta i principali discorsi tenutisi alla Camera dei Deputati a proposito dell'inchiesta parlamentare e la mozione Ricasoli, che sancisce l'archiviazione dell'intera vicenda. Alla luce della storia del periodo post unitario l'autore interpreta la Convenzione e la politica del Governo Minghetti nell'ambito delle dibattute questioni sul "piemontesismo", "antipiemontesismo"e sul "fare gli Italiani".
|
|
Monti Virginio
La francese. La lunga vita di Giovanna Mayne
br. Storia della partigiana francese Jeannette Mayne che si trovò nel 1944 a Bagni di Lucca tra l'XI Zona partigiana e l'occupazione tedesca. Ci sono, nella vita di ciascuno di noi, incontri che nel corso del tempo non riescono a fissarsi nella memoria né a coinvolgere né scalfire i nostri sentimenti, così che di essi rimane solo una flebile e vaga traccia. Altri incontri invece sono così coinvolgenti che lasciano un segno duraturo, caricandoci di un fardello di emozioni, di passioni, di amicizia e, talvolta, di amore, che pretendono di restare con noi fino alla fine dei nostri giorni. L'incontro di Virginio Monti con Jeannette Mayne è sicuramente ascrivibile a questa seconda specie se, a venti anni di distanza dalla morte di lei, lui ha deciso di dedicarle questa pubblicazione. Per chi, come Virginio, ha impegnato la sua intera militanza politica a battersi per affermare i valori della giustizia e dell'antifascismo o, per dirla nella lingua madre di Jeannette, i valori di "liberté, egalité, fraternité", non deve essere stato difficile restare affascinato dalla figura di questa donna, così combattiva e coerente con quei valori fino all'ultimo istante della sua lunga vita.
|
|
Montinari Mazzino; Campioni G. (cur.)
Che cosa ha detto Nietzsche
br. L'opera di Nietzsche rappresenta un passaggio obbligato per chiunque studi il nostro tempo. Lo straordinario e inesauribile repertorio di motivi che essa offre ha suscitato entusiasmi, ispirato atteggiamenti, mode culturali e stili di pensiero, ma al tempo stesso ha provocato reazioni e rifiuti radicali. Come affrontare un'opera così enigmatica? Come ritrovare in essa un filo conduttore salvaguardandone il carattere problematico e frastagliato? Come darle la giusta intelliggibilità filosofica senza intaccarne la carica antidogmatica e antimetafisica? Apparsa per la prima volta nel 1975, l'introduzione di Montinari (1928-1986) si distingue dagli altri analoghi strumenti di critica. Con una nota di Giuliano Campioni.
|
|
Montini Trotti Davide
Gli animali hanno diritti
brossura Ne "L'éthique animale", Jean-Baptiste Jeangène Vilmer si chiedeva: "Gli animali hanno dei diritti? Abbiamo dei doveri verso di essi? Se sì, quali? Se no, perché?". A questi interrogativi risponde nel presente libro il magistrato Davide Montini Trotti, che a lungo si è battuto per il riconoscimento dei diritti degli animali e della loro considerazione quali esseri senzienti meritevoli di rispetto e di tutela. Nelle sue acute e ponderate riflessioni, Davide Montini Trotti sostiene che, non potendo gli animali esercitare direttamente i loro diritti, è l'uomo che non può sottrarsi al dovere di osservare e di far osservare norme di comportamento, imperniate sulla tutela e sul rispetto degli animali, da introdursi in ogni ordinamento. Spaziando dal diritto ad altre discipline, "Gli animali hanno diritti" si inserisce dunque nell'alveo delle analisi di Regan e di Singer e costituisce uno strumento di studio indispensabile che fornisce un'approfondita e rigorosa esegesi delle norme interne, comunitarie e internazionali sui diritti degli animali.
|
|
Montroni Giovanni
Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi
br. Professore ordinario di Storia contemporanea all'Università di Napoli Federico II, Giovanni Montroni offre con questo libro un manuale dal taglio didattico innovativo, attento alla natura dialettica e contraddittoria del processo storico. L'autore ripercorre le vicende della storia mondiale lungo un arco di tempo bisecolare che dal congresso di Vienna arriva fino ai nostri giorni, prestando un'attenzione particolare alle vicende di paesi e regioni normalmente poco considerati nei manuali tradizionali.
|
|
Montépin, Xavier de
Der Vicomte Raphael. Aus dem Französischen von Ludwig Fort. 3 Teile in 1 Band.
Pest, Wien und Leipzig, Hartleben's Verlags-Expedition 1853. * 148; 148; 200 Seiten. 17 x 11 cm. Halbleinenband der Zeit (gering berieben) mit Buntpapierbezug, goldgeprägtem Rückentitel und hübscher Romantiker-Rückenvergoldung. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 114302
|
|
Montépin, Xavier de
Susanne. Frei bearbeitet von Josef A. Streitfeld. 3 Teile in 1 Band.
Pest und Wien, Hartleben's Verlags-Expedition 1856. * 190; 140; 122 Seiten. 17 x 11 cm. Halblederband der Zeit (minimal berieben) mit goldgeprägtem Rückentitel, hübscher Rückenvergoldung und Buntpapierbezug.
书商的参考编号 : 114232
|
|
MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA
Scriptores rerum germanicarum in usum scholarum... Tomus 34: Hrotsvithae Opera. [Roswitha von Gandersheim Werke]. (Nachdruck d. Ausgabe 1902).
Bln: Weidemann um 1980. XXIV, 552 S. Reg. Ln.
书商的参考编号 : 58678
|
|
Moor Conradin (Von)
BUNDNERISCHE GESCHICHTSCHREIBER UND CHRONISTEN. 8.PUBLIKATION - "DELINEATION ALLER GEMEINDEN GEMEINER DREYER PUENDTEN ETC." VOM JAHRE 1749. NACH DEM MANUSCRIPT ZUM ERSTEN MALE HERAUSGEGEBEN - I.HEFT : DER GOTTSHAUSBUND, II.HEFT : DER OBERE ODER GRAUE BUND
VERLAG DER ANTIQUARIATS-BUCHHANDLUNG 1872. In - 8 p., 3 parti in 1 vol., cartonato muto mod., conserv. le bross. orig. (con manc.), pp. 126; 60; VIII,(2),134; testo in gotico. Ottavo titolo della Collana "Storici e cronisti della Confederazione". L'opera
|
|
MOORE GEORGE
RICORDI DELLA MIA MORTA VITA - 1945
In 8o, pp. 254, br. Traduz. di F. M. Mazzucato, firma di proprietà, ottimo (6759/ MOORE - RICORDI DELLA MIA MORTA VITA - LETTERATURA INGLESE 1900)
|
|
Moore John; Sunshine Spencer
Non sono un uomo, sono dinamite! Friedrich Nietzsche e la tradizione anarchica
br. Il nesso tra Friedrich Nietzsche e anarchismo potrebbe apparire audace a molti, in particolar modo a coloro che ancora associano Nietzsche al fascismo, e l'anarchismo ad una semplice concetto di lotta di classe. Tuttavia l'anarchismo, quale progetto che mira all'abolizione di tutte le forme di potere, dovrebbe potersi appropriare liberamente dell'opera di uno dei più grandi iconoclasti di tutti i tempi. Nonostante Nietzsche si fosse dimostrato piuttosto severo nei confronti dei suoi contemporanei anarchici, in qualche modo ne condivideva la visione di totale trasformazione dell'esistente. Il fatto di riconsiderare tutti i valori costituiti non solo risulta decisamente compatibile con il progetto anarchico ma resta anche una componente integrale dello stesso, mentre la concezione di una filosofia martellante e aspramente critica è alla base dell'impegno anarchico verso una trasformazione sociale radicale. "Non sono un uomo, sono dinamite!" esamina le connessioni storiche, politiche e filosofiche tra il pensiero trasgressivo di Nietzsche e la visone politica di trasformazione dell'anarchismo.
|
|
Moore Thomas
L'acqua in vino. Un altro sguardo sul Gesù dei Vangeli
br. Questo libro riguarda un nuovo modo di essere umani. Non riguarda l'appartenenza a un gruppo, non contiene un insieme di idee e di valori da adottare. Non è rivolto a un gruppo scelto di persone, ma a chiunque. E un messaggio di speranza e di piacere. Propone una vita di gioia. E una particolare presentazione dei Vangeli, quattro libri pieni di storie di mangiare, di cucinare, di prendersi cura e di stare insieme. Parlo di Gesù come di un epicureo, uno che è innamorato della vita, e che dà tutto perché altri possano avere la vita e averne in abbondanza. Egli dice, nella mia traduzione: "Io sono la via, la memoria profonda, la vitalità". Stare sulla strada della vita, andare avanti, metterla in gioco, affrontare tutte le prove che si presentano: questa è la via dei Vangeli. Ricordare tutte le persone che hanno percorso quella strada, soprattutto quelle che hanno da offrirci saggezza e comprensione profonda. Rimanere vitali, vivi, non arrendersi al cinismo o alla depressione. Questo è il succo del messaggio del Vangelo.
|
|
Moore, George
Pariser Geschichten.
Berlin. S.Fischer. 1926. OLn., kl.8°, 158(1) 1 Bll., Zustand sehr gut. Schriftbild:Fraktur.
书商的参考编号 : 36269
|
|
Moore, Peter
Das Wetter-Experiment : von Himmelsbeobachtern und den Pionieren der Meteorologie. Peter Moore ; aus dem Englischen von Michael Hein 1. Auflage
Hamburg : Mare 2016. 560 Seiten : Illustrationen ; 22 cm, mit Schutzumschlag Top Zustand, Festeinband, gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in sehr gutem Erhaltungszustand
书商的参考编号 : 52360
|
|
MOORE, TH
Lalla Rookh,. an oriental romance. 20th edition.
London, Longman, Brown, Green, and Longman, 1842. Gr.-8vo. Gestochenes Frontispiz, gestochener Titel m. Titelvignette, 8, 396 S., 10 Stahlstichtafeln. Lwdbd d. Zeit m. reicher Gold- u. Blindprägung (Einbd lichtrandig, etwas fleckig u. bestoßen, gering stockfleckig, etwa 90 S. m. Marginalien u. Unterstreichungen von alter Hand, Exlibris).
书商的参考编号 : 1267547
|
|
Moore, Thomas
Letters and journals of Lord Byron: with notices of his life. 4 Bände.
Paris, Galignani, 1830-31. VIII, 480 S.; 2 Bl., 364 S.; 2 Bl., 486 S.; 2 Bl., 566 S. Mit gestochenem Porträt. Kl.-8° (17 x 11,5 cm). Halbleinwand der Zeit mit Rückentitel.
书商的参考编号 : 18398
|
|
Moore, Thomas
The poetical works. Collected by himself. 10 Bände.
London, Longman, Orme, Brown, Green, & Longmans, 1840-41. Ca. 300 bis 420 S. je Band. Mit 10 gestochenen Frontispizen und 10 gestochenen Titeln mit Vignette. 8° (17,5 x 11,5 cm). Blindgeprägte grüne Original-Leinwand mit Rückenvergoldung ("bound by Westley, Son, and Jarvis. London").
书商的参考编号 : 18496
|
|
Moore, Thomas
The works. Accurately printed from the last original editions with critical notes and a sketch of his life. A new edition, complete in one volume. 2 Teile in 1 Band.
Leipzig, Ernst Fleischer, 1833-40. XL, 751 S.; 3 Bl., VI, 252 S. Mit gestochenem Porträt von C. A. Schwerdgeburth. Gr.-8°. Halbleder der Zeit mit Rückentitel und Rückenvergoldung.
书商的参考编号 : 16268
|
|
Moorehead Caroline
La casa in montagna. Storia di quattro partigiane
ril. Siamo ormai a tre generazioni di distanza dalla guerra partigiana del 1943-45, e certi eventi di quegli anni hanno perso in parte la loro carica emozionale. In questi decenni è stato compiuto (e ancora si compie) un imprescindibile lavoro di ricerca storica, che ha documentato con cura le battaglie e le vite dei protagonisti di allora, e ha analizzato nel dettaglio gli elenchi degli assassinati e dei torturati, e l'orribile computo dei drammi umani, spesso descritto con linguaggio asettico nei documenti della burocrazia. Oggi è importante che, per non dimenticare, si levi su quelle vicende anche una voce autoriale, in grado di legare i fatti storici in un filo narrativo coinvolgente e cristallino. È ciò che fa Caroline Moorehead in questo libro, un'opera completa, capace di ricreare l'atmosfera di paura e di dolore, ma anche in grado di rendere la spinta ideale provata da molte donne coraggiose, determinate ad agire e rischiare per il bene della loro comunità. Pagina dopo pagina, leggiamo senza fiato la storia delle quattro protagoniste - Ada Gobetti, Bianca Guidetti Serra, Frida Malan e Silvia Pons -, partigiane emblematiche di un intero movimento di donne altruiste, forti e motivate, che animarono azioni di ribellione collettiva, sfidando la guerra, la paura e i pregiudizi. In questo racconto, attento e delicato, troviamo testimonianze che riescono a commuovere e a ispirare, e restano impresse a lungo, grazie alla penna felice dell'autrice. Attraverso lo sguardo e l'esempio di queste protagoniste in lotta contro il nazifascismo,La casa in montagna ci restituisce una memoria unica, che oggi troppi vorrebbero dimenticare.
|
|
Moos Stanislaus von; Campana Mara; Bosoni Giampiero
Max Huber. Ediz. italiana
ill., ril. Max Huber (1919-92) è stato uno dei più importanti grafici del XX secolo. In questa esaustiva monografia, la prima a essere pubblicata, tre autori ne ripercorrono, illustrandola, l'intera carriera, dagli esordi in Svizzera fino ai lavori più maturi in Italia. Attraverso l'analisi approfondita del suo lavoro, il volume mira a dimostrare l'importanza di Huber nella storia della progettazione grafica moderna. Lo stile di Huber riassume in sé gli insegnamenti dei primi maestri moderni, fra i quali Max Bill e László Moholy-Nagy, coniugandoli ai diversi influssi culturali che animavano la Milano del dopoguerra. Huber fu tra i primi ad applicare l'estetica dell'avanguardia in ambito commerciale ed aziendale. Tra le 450 illustrazioni presenti nel volume, la maggior parte delle quali finora inedite, sono inclusi i celebri manifesti per le corse automobilistiche di Monza, le copertine di album di musica jazz e quelle per alcune collane delle principali case editrici italiane, considerati modelli esemplari nel loro genere. Tuttavia, è su un piano completamente diverso che l'opera di Huber ha lasciato un segno durevole, imprimendosi nelle strade d'Italia come nella memoria collettiva di molte generazioni. I logotipi da lui creati per i grandi magazzini La Rinascente e per la catena di supermercati Esselunga hanno di fatto modificato l'immagine delle due aziende nonché il paesaggio urbano della stessa Milano.
|
|
MORTIER Alfred
"Théâtre de l'amour; IX (9) pièces en 1 acte : La fille d'Artaban; L'eau du Léthé; Le chant du cygne; Les émois d'Araminte; Galatée; L'ombre rouge; Métapsychique; Un beau film; La rivale imprévue et Déjanire."
Paris, Albert Messein, 1941. 12 x 19, 401 pp., broché, bon état.
书商的参考编号 : 104.673
|
|
MORAND Paul
1900
Paris, Les Éditions de France, Collection " Marianne ", 15 avril 1931. In-8. Broché. Couverture illustrée. 241 pages. Non rogné. Ouvrage orné de gravures documentaires en huit planches hors-texte. Édition originale. Un des 200 exemplaires numérotés sur vélin pur fil Lafuma, ici n° 155. Coupure de presse jointe. Couverture en partie insolée. Menus accrocs sur 1ère de couverture (restaurés au papier Kraft). Dos fendillé sans gravité. Ensemble très correct
书商的参考编号 : 4698
|
|
MORAVIA Alberto.
1934
Bompiani, Milano, 1982. In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 271. Prima edizione. Ben conservato.
书商的参考编号 : 157360
|
|
Mornand, Pierre
8artistesdu livre
Le Courrier graphique, Paris, 1939. In-4, broché, 79 pp. Mariette Lydis - Mariano Andreu - Valentine Hugo - Vertès - Madeleine Luka - Sylvain Sauvage - Patrick de Manceau - Guy Arnoux.
书商的参考编号 : 8151
|
|
MORANTE Elsa
ARACOELI
Romanzo Einaudi, Torino, 1982. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 328. Prima edizione. Ben conservato.
书商的参考编号 : 157318
|
|
MORBELLI Giorgio
DOUBLE-FACE.
Una vita inutile. Enrico Vallecchi, Firenze, 1970. In-8 p., brossura, sovracoperta, 2 libri in 1, pp. 55;60; il primo, in prosa, è un romanzo breve - il secondo una raccolta di poesie "che si legge capovolgendo il volume". Prima edizione. Ben conservato.
书商的参考编号 : 79247
|
|
MORAVIA Alberto
DUE CORTIGIANE E SERATA DI DON GIOVANNI.
Con una tavola f.t. di Mino Maccari. L'Acquario, Roma, 1945. In-16 p., brossura orig., sovracoperta (picc. manc.) a 3 colori con ill. di Mino Maccari, pp. 167,(5). Manca la tavola fuori testo.t. "Prima edizione". Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 567. Testo ben conservato.
书商的参考编号 : 41453
|
|
MORAVIA Alberto
I DUE AMICI.
Frammenti di una storia fra guerra e dopoguerra. Introduzione e cura di Simone Casini. Bompiani, Milano, 2007. In-8 p., brossura, sovracoperta, pp. LXXIII,414. Prima edizione postuma. Ben conservato.
书商的参考编号 : 100532
|
|
MORIN (Louis).
La revue des Quat’saisons de 1900-1901.
Paris, Ollendorff, Paris, Ollendorff1900-1901 ; 4 parties en 1 volume in-12, bradel, demi-percaline verte, pièce de titre en maroquin noir. 320 pp., 1 f. de table, 1 f. d’achevé d’imprimer.“Spirituelle publication recherchée. Elle est consacrée aux bals des Quat’zarts, aux fêtes, au Carnaval de Nice” dit Carteret IV p. 294. Environs 400 illustrations de l’artiste-auteur in ou hors-texte, certaines dépliantes et coloriées.Louis Morin (Paris 1855-Migennes 1938), peintre, caricaturiste et auteur, fut le fondateur de la Société des dessinateurs humoristes. Voir Osterwalder I, pp. 718-719 - Catherine Saint-Martin. 5000 dessinateurs de presse pp. 455-456 : “Morin fonde et dirige le trimestriel Revue des Quat’saisons en janvier 1900, sorte de livre de poche écrit et dessiné en couleurs”.
书商的参考编号 : 46404698
|
|
MORETTI Marino
LE POVERAZZE.
Diario a due voci (1968-1972). Mondadori, Milano, 1973. In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta. pp. 178,(12). Prima edizione. Volume della collezione "Lo Specchio. Ben conservato.
书商的参考编号 : 104329
|
|
MORAND E.
LE PIANISTE. Monologue dit par COQUELIN Cadet.
P., Ollendorf, 1881. In-12 broché sous couverture jaune, 11 pages. Rousseurs.
书商的参考编号 : 6047
|
|
MOREAU-VAUTHIER Ch.
Les gamineries de Monsieur Triomphant.
Paris, Librairie Plon, 1895. 12 x 19, 281 pp., broché, bon état (couverture défraîchie).
书商的参考编号 : 29989
|
|
Morand (Paul) :
Monplaisir ...En littérature.
Paris, Gallimard, 1967 ; in-8, demi-chagrin à coins lavallière, dos à nerfs dorés; titres dorés, couverture conservée (reliure de l'époque) ; 285 pp., [7] pp.
书商的参考编号 : 8506
|
|
MORANDINI Marcello
OPERE GRAFICHE DAL 1964 AL 1973.
Pfeiffer, Milano, 1974. In-4 p. (mm. 300 x 300), tela edit., astuccio, 46 carte nn. con l'illustrazione serigrafica di 43 pregevoli opere dell'artista Marcello Morandini (nato a Mantova nel 1940). Sono serigrafie che l'Autore aveva realizzato per lo più su carta ma anche su alluminio e su cartoncino, tutte descritte a fronte e protette da velina. Pregevole "prima edizione", in tiratura di 500 esemplari numer., su carta speciale Rosaspina Fabriano. Il ns., 161, è firmato dall'artista.
书商的参考编号 : 41861
|
|
MORRA Geri
PAROLE UDITE DOMANI.
Schwarz, Milano, 1953. In-16, bross., pp. 30,(2). Vol. 2 della collana "Quaderni", diretta da Tristan Sauvage. Prima edizione. Tirat. di 500 esempl. numer. Ben conservato.
书商的参考编号 : 56323
|
|
Morgan Kenneth O
The Oxford History of Britain
Oxford University Press 848 pages 12 8x5 2x19 2cm. Sans date. Broché. 848 pages.
书商的参考编号 : 500233544
|
|
MORETTI Marino
TRE ANNI E UN GIORNO.
Mondadori, Milano, 1971. In-16 gr., tela editoriale, sovracoperta, pp. 288,(12). Prima edizione. Poesie 1967-1969. Cfr. Gambetti // Vezzosi, p. 580. Ben conservato.
书商的参考编号 : 104711
|
|
MORINI Mario (A cura di)
UMBERTO GIORDANO.
Casa Musicale Sonzogno, Milano, 1968. In-4 p., cartonato editoriale, pp. (6),315,CXIX, con 30 tavole in tinta fuori testo. In buono stato (good copy).
书商的参考编号 : 46238
|
|
MORSELLI Guido
UOMINI E AMORI.
A cura di Paolo Fazio. Con un saggio di Valentina Fortichiari. Adelphi, Milano, 1998. In-8 p., brossura, pp. 449,(7). Allo stato di nuovo.
书商的参考编号 : 100056
|
|
MORETTI Bruno
VILLE.
Seconda edizione. Hoepli, Milano, 1944. In-8 gr., mz. tela edit., sovracop. (picc. manc.), pp. VIII,170, con 68 esempi di ville e case di campagna illustr. in b.n. in 170 tavv., con 194 piante e disegni. Ben conservato.
书商的参考编号 : 96442
|
|
Mora F. (cur.)
Metamorfosi dell'umano
br. I saggi qui raccolti riprendono il tema centrale del Convegno Internazionale, . tenutosi all'Università Ca' Foscari di Venezia che si concretizza nelle interpretazioni filosofiche e scientifiche riguardanti la crisi e il mutamento della nozione di uomo e di humanitas, durante il XX secolo e in questo primo decennio del nuovo millennio. Attraverso le voci dei maggiori filosofi moderni e contemporanei e delle costellazioni culturali che ruotano attorno a loro, si è inteso contribuire a delineare la nuova immagine, complessa e plurale ma anche frammentata dell'uomo nel suo movimento di trasformazione e nelle sue differenti costruzioni del Sé. Metamorfosi dell'umano mette a disposizione del lettore visioni interdisciplinari sulla questione dell'essenza dell'uomo, momenti di una più vasta discussione che intende affrontare lo stile di vita della nostra contemporaneità.
|
|
Mora Francesco
Thomas Hobbes e la fondazione della tecnica moderna. Realtà e virtualità dell'uomo e del potere
brossura
|
|
Morabito F. (cur.); Niccolai M. (cur.)
Hector Berlioz. Miscellaneous studies
ril.
|
|
Morace Aldo Maria
Cartografie letterarie. Da Dante a Montale
br.
|
|
MORAND E.
LE PIANISTE. Monologue dit par COQUELIN Cadet.
P., Ollendorf, 1881. In-12 broché sous couverture jaune, 11 pages. Rousseurs.
|
|
|