Schönwandt, D
Die Buchführung des Verlegers. [Von D. Schönwandt].
Leipzig: Gustav Uhl ohne Jahr (ca. 1900). 36, (2), 16 Seiten. Frakturdruck. Gr. 8° (23 x 16 cm). Orig.-Pappband mit Prägung auf Rücken und Vorderdeckel. [Hardcover / fest gebunden].
书商的参考编号 : 2058605
|
|
Schöwel, Katja / Fabian Hoffmann (Text)
Impressionistinnen - Eine Einführung ab 12 Jahren, zur Ausstellung 'Impressionistinnen' in der Schirn Kunsthalle Frankfurt vom 22. Februar bis 1. Juni 2008,
Frankfurt, Schirn Kunsthalle, 2008. quadr.8°, 37 S. mit Farb- und s/w-Abbildungen, illustr. original Kartonage (geheftet), schönes, sauberes Exemplar.
书商的参考编号 : 37803AB
|
|
Schück, Henrik
Sveriges litteratur intill 1900. [Av Henrik Schück].
Stockholm: Gebers 1952. 623 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Zeitgenössischer Pappband. [Hardcover / fest gebunden].
书商的参考编号 : 3119640
|
|
Schüler, Alfred
Charles Hug. Maler, Zeichner, Illustrator.
Zürich und Stuttgart, Artemis, (1959). 129 S., 1 Bl. Mit 84 teils farbigen Abbildungen. 4°. Original-Karton.
书商的参考编号 : 11924
|
|
Schüling, Hermann
Bibliographischer Wegweiser zu dem in Deutschland erschienenen Schrifttum des 17. Jahrhunderts.
Gießen, Universitätsbibliothek, 1964. VI, 176 S. 8°. Original-Karton.
书商的参考编号 : 15780
|
|
Schürer, Georg
Zwei Menschen. Roman.
Leipzig: Hermann Rohde 1906. 226 Seiten. Orig. Leinwand (etwas berieben und bestoßen, der Einband leicht fleckig, sonst gutes und sauberes Exemplar auf gutem festem Papier gedruckt). 8°. fest gebunden
书商的参考编号 : 26991-yd5131
|
|
Schütz, Stefan
Odysseus Heimkehr.
Frankfurt: Verlag der Autoren 1974. 53 S. Orig. Broschur mit Leinenrücken (etwas berieben und bestoßen, sonst gutes und sauberes Exemplar). 4°. broschiert/ Taschenbuch
书商的参考编号 : 18739-yg4271
|
|
Scianca Adriano
Ezra fa surf. Come e perché il pensiero di Pound salverà il mondo. Ediz. ampliata
ril. Chi era davvero Ezra Pound? Cosa ha da dirci il suo pensiero sulla crisi economica, sul precariato, sull'Ue, sul sovranismo? Quali insegnamenti della poetica poundiana sono ancora utili nell'oggi? "Ezra fa surf" intende rispondere a queste domande, proponendo una lettura originale del pensiero poundiano, fuori dalle secche dell'accademismo sterile, ma anche del nostalgismo fine a se stesso. Non un Pound "santino", quindi, non un'immaginetta imbalsamata, ma un pensatore vivo, vitale, attuale. Un poeta che "fa surf", cioè cavalca la contemporaneità e riesce a essere ancora oggi in anticipo sui tempi. Prefazione di Pietrangelo Buttafuoco.
|
|
Sciascia Leonardo
Alfabeto pirandelliano
br.
|
|
SCIASCIA Leonardo
CRONACHETTE.
In-16 p., brossura, pp. 87,(9), con 5 foto. Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
SCIASCIA Leonardo
I PUGNALATORI.
In-16 (cm. 19.50), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 95, (1), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Prima edizione. Brunitura leggera del dorso; peraltro, volumetto in buono stato (good copy).
|
|
SCIASCIA Leonardo
IL CONTESTO.
Una parodia. Einaudi, Torino, 1971. In-16 gr., cartonato editoriale, sovracoperta illustrata, pp. 122,(2). Prima edizione. Ben conservato.
书商的参考编号 : 20006
|
|
SCIASCIA Leonardo
IL CONTESTO. Una parodia.
In-16 (cm. 19.50) cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (tracce d’uso), pp. 122, (4). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
SCIASCIA Leonardo
IL MARE COLORE DEL VINO.
Cento amici del libro, Verona, 1984. In-4 gr., cartonato editoriale bordeaux, titolo su etichetta al piatto e al dorso, custodia in cartonato, pp. 33,(5), con 3 belle acqueforti originali di Bruno Caruso che illustrano un racconto di Leonardo Sciascia. Questa edizione per I Cento Amici del Libro è stata impressa su carta a tino Magnani. Il testo di Leonardo Sciascia composto in carattere Garamond e le tre acqueforti di Bruno Caruso sono stati tirati sui torchi dellOfficina Bodoni in 130 esemplari di cui 100 ad personam e 30 numerati da I a XXX. Il ns., firmato a matita al colophon dallartista, è uno dei 100 ad personam, impresso per Elio Mignoli. In ottimo stato.
书商的参考编号 : 157993
|
|
SCIASCIA Leonardo
MORTE DELL'INQUISITORE.
Libri del tempo - n. 84. Laterza, Bari, 1964. In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta con 2 illustrazioni in b.n. in negativo ai piatti e illustrazione in verde al risvolto (ripiegata 3 volte a fisarmonica), pp. 98,(6). Romanzo storico ambientato nella Sicilia del '600 (ricostruzione del processo inquisitoriale del frate brigante Diego La Matina). Prima edizione (finito di stampare il 28 febbraio 1964). Seconda edizione 10 giorni dopo la prima (così Gambetti-Vezzosi, p. 836).Ben conservato.
书商的参考编号 : 149213
|
|
Sciascia Leonardo
OPERE. 1956 1971.
Bompiani, 1987. In-16, cartonato editoriale, titolo oro al dorso, sovracoperta in acetato, cofanetto, pp. LX,1382. Collana Classici Bompiani. In ottimo stato.
|
|
Sciascia Leonardo
OPERE. 1971 1983.
Bompiani, 1989. In-16, cartonato editoriale, titolo oro al dorso, sovracoperta in acetato, cofanetto, pp. IL,1281. Collana Classici Bompiani. In ottimo stato.
|
|
Sciascia Leonardo
Pirandello e la Sicilia
br.
|
|
Sciascia Leonardo
TODO MODO.
Einaudi, 1974. In-16, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 124. Prima edizione. In buono stato.
|
|
SCIASCIA Leonardo
TODO MODO.
In-16 (cm. 19.50), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. (4), 124, (2). Prima edizione. Lievissime tracce d’uso alla sovracoperta. Etichetta di Libreria al piatto posteriore, sempre della sovracoperta; peraltro in buono stato (good copy). .
|
|
SCIASCIA Leonardo
TODO MODO.
Einaudi, Torino, 1974. In-16 gr., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 124. Prima edizione. Ben conservato.
书商的参考编号 : 41644
|
|
SCIASCIA Leonardo
UNA STORIA SEMPLICE.
In-16 gr., brossura, pp. 66. Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
SCIASCIA Leonardo (A cura di)
ALMANACCO BOMPIANI 1987. OMAGGIO A PIRANDELLO.
In-8, brossura, pp. 122. In appendice, pp. 101, ristampa anastatica delle pagine dedicate a Luigi Pirandello in occasione della scomparsa, apparese nell’Almanacco Letterario Bompiani 1938. In buono stato (good copy).
|
|
Sciascia Leonardo; Squillacioti P. (cur.)
Il metodo di Maigret e altri scritti sul giallo
br. "Nel 1961, quando ancora Simenon era confinato fra gli scrittori di serie B, Sciascia, dopo aver dichiarato che i suoi romanzi valevano ben più di quelli dell'école du regard, aggiungeva: «... e forse anche qualcuna delle avventure del commissario Maigret ha più diritto di sopravvivenza di quanto ne abbiano certi romanzi che, a non averli letti, si rischia di sfigurare in un caffè o in un salotto letterario». Questione di chiaroveggenza, certo. E di perspicacia, come quando, sempre nel 1961, scriveva: «Maigret è l'elemento cui la realtà reagisce: una specie di elemento chimico che rivela una città, un mondo, una poetica». Ma anche di passione per un genere - la letteratura poliziesca - da sempre frequentato: con una spiccata simpatia per il «modulo», scaturito da Poe, che del giallo fa un rigoroso cruciverba narrativo, un gioco ingegnoso. Quel che in questo libro scopriamo è che sin dai primi anni Cinquanta Sciascia ha anche costantemente indagato la letteratura gialla, quasi volesse chiarire a se stesso le ragioni della sua passione e costruire una sorta di mappa, una genealogia degli autori più amati - Chesterton, Agatha Ghristie, Erle Stanley Gardner, Rex Stout, Simenon, Geoffrey Holiday Hall e altri ancora. Offrendoci così trascinanti riflessioni e insieme gli indizi indispensabili per individuare le ascendenze dei protagonisti dei suoi gialli: dal capitano Bellodi del 'Giorno della civetta' all'ispettore Rogas del 'Contesto', al brigadiere Lagandara di 'Una storia semplice'." (a cura di Paolo Squillacioti)
|
|
SCILTIAN Gregorio
LA REALTA' DI SCILTIAN. Trattato sulla pittura. Introduzione di Piero Girace.
In-4 gr., similpelle editoriale, sovracoperta, custodia, pp. XV,117,(3), con 136 tavv. in bianco e nero, 47 a colori e 6 bicromie, f.t. Molto ben conservato.
|
|
SCILTIAN Gregorio
PITTURA DELLA REALTA' Estetica e tecnica.
In-4 (cm. 33), cartonato editoriale, pp. 76, (4), con 21 tavole a colori, 27 in bianco e nero, alcune ripiegate, e 3 disegni fuori testo. Dedica al frontespizio. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
SCIPIONE (pseud. di Gino Bonichi)
CARTE SEGRETE.
A cura di Enrico Falqui. Edizioni di Corrente, Milano, 1942. In-16 gr., brossura orig. (picc. manc. al dorso), pp. 78,(6), con un autoritratto di Scipione f.t. "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 842: Versi, pagine di diario e lettere. Comprende 9 poesie di "Le civette Gridano" (pubblicato nel 1938) e inediti. Abbastanza raro e molto ricercato. Tiratura di 500 esemplari. Il ns., n. 12, con le pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti è ben conservato.
书商的参考编号 : 47767
|
|
Scirocco Alfonso
Garibaldi. Battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo
br. Eroe senza ideologie, perfetta incarnazione del mito romantico, spirito fiero e incorruttibile. Una leggenda le sue imprese, un romanzo di avventure la sua vita. Racconto e verità in un ritratto inedito di Garibaldi. Alfonso Scirocco, docente di Storia del Risorgimento presso la Facoltà di Lettere dell'Università Federico II di Napoli, fa parte del Consiglio di presidenza dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, della Commissione nazionale per la pubblicazione dei caretggi di Cavour e delle Commissioni per le edizioni nazionali degli scritti di Mazzini e di Garibaldi.
|
|
Sciuti Russi, Vittorio
Inquisizione spagnola e riformismo borbonico fra Sette e Ottocento. Il dibattito europeo sulla soppressione del ?terrible monstre?.
cm. 14,5 x 21,5, xxii-372 pp. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII Nel secolo dei Lumi, l?Inquisizione di rito spagnolo apparve sempre pi? incompatibile con il diritto naturale, con il contratto sociale, con la dottrina evangelica. Gli intellettuali europei ? gallicani, giansenisti, riformatori, illuministi, massoni e liberali ? ritennero di dovere agire contro il fanatismo religioso generato dall?ignoranza, dalla superstizione, dal sonno della ragione e di dovere abbattere in Sicilia e Spagna il ?santo tribunale?, assimilato a una tigre feroce o alla mostruosa idra dalle sette teste. In the Age of Enlightenment the Spanish Inquisition seemed to be more and more incompatible with natural law, social contract and evangelical doctrine. European intellectuals ? Gallicans, Jansenists, reformers, followers of the Enlightenment, Freemasons and Liberals ? took a stand against the religious fanaticism caused by ignorance, superstition and sleep of reason, trying to destroy the ?Holy Tribunal?, likened to a fierce tiger or the seven-headed monster Hydra, in Sicily and Spain. 582 gr. xxii-372 p.
|
|
Sciuto Cinzia
La terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica
br. In un momento storico in cui le sovranità nazionali sono poste di fronte a una sfida cruciale, ritornare alle fondamenta del pensiero cosmopolitico può forse costituire l'unica via d'uscita democratica. Il saggio, dedicato alla prospettiva cosmopolitica di Kant e Kelsen, tenta di mettere in luce il filo rosso che collega questi due autori e che è costituito proprio dagli "occhiali" cosmopolitici con cui entrambi guardano al diritto. "Occhiali" che forse sono ancora oggi indispensabili per capire la crisi - non tanto economica, ma politica - degli stati-nazione e per individuare una via d'uscita che non si lasci tentare da sirene totalitarie. Solo con questi "occhiali" scopriremo forse che, più che con una crisi, siamo alle prese con una mutazione. Da questo punto di vista alcuni passaggi di questi due grandi classici della filosofia sono di un'attualità straordinaria.
|
|
Scolari Paolo
Nietzsche. Tracce morali
br. Corpo, dolore, fraternità e responsabilità rappresentano per Nietzsche i luoghi di una crisi morale della civiltà occidentale. Mentre rivendica la concretezza del corpo nei confronti dei suoi dispregiatori, di questo stesso corpo Nietzsche recupera la ragione intrinseca. Ragione a sua volta inconcepibile e bugiarda senza incarnazione, etica compresa. Gli sguardi nietzscheani sul dolore denunciano, sullo sfondo pubblico della città degli uomini, tutta l'ipocrisia di logiche onnicomprensive e giustificazioni del male, per suggerire al pensiero un cammino di conversione in ascolto della sofferenza. Stessa cosa per fraternità e responsabilità, da sempre coacervo di spinte sociali e umanitarie, e per Nietzsche di altrettante menzogne. Nietzsche si scaglia contro i miti del sentimento fraterno e decostruisce le maschere morali della responsabilità. Ma al tempo stesso, tra pesanti accuse e sospetti genealogici, riabilita ciò che demolisce, replicando con una fraternità elitaria e una responsabilità per uomini superiori. Un Nietzsche che, pur fuggendo dall'epoca e ficcandosi da solo in vicoli ciechi, sembra tenere in vita, fra le stesse righe delle sue polemiche, fraternità e responsabilità. E così le rimette in gioco, per possibili ripartenze etiche.
|
|
Scolari Raffaele
Filosofia del mastodontico. Figure contemporanee del sublime e della grande dimensione
ill., br. Il sublime, la dismisura, il colossale, il gigantesco, lo sconfinato sono figure del grande, di ciò che nell'esperienza, quantomeno inizialmente, è semplicemente grande. Il grande è sia percepito sia prodotto, ma la storia del pensiero insegna che ogni percezione è già una produzione. E proprio perché ogni produzione cambia ed evolve nel tempo, il saggio si propone di mettere a fuoco le figure contemporanee del grande, le loro mutazioni e differenze rispetto a quelle di epoche passate (lontane e vicine). Un'attenzione particolare è dedicata a una figura del grande contemporaneo, la quale incombe all'orizzonte e occupa da tempo le nostre menti: la catastrofe ambientale di dimensioni planetarie, che molti scienziati danno ormai per quasi certa e che sempre più modella i panorami politici, economici, tecnico-scientifici e culturali dei nostri giorni.
|
|
Scollo Pierfrancesco
Il segno che vince. Vita e pensiero di Luigi Sturzo
ill., ril. Il fondatore del Partito Popolare Italiano, con il suo appello agli uomini "liberi e forti", ha lasciato una traccia profonda nel solco della nostra storia. Le linee fondamentali del suo pensiero sono tuttora valide e costituiscono un modello ideale per la nostra società.
|
|
Scolozzi Elisabetta
Kant epistemologo. Sul laboratorio kantiano di analisi trascendentale della filosofia della natura
brossura
|
|
Scolozzi Elisabetta
Kant epistemologo. Sul laboratorio kantiano di analisi trascendentale della filosofia della natura
brossura
|
|
Sconocchia Adriano
I grandi personaggi del Risorgimento. Storie di uomini e donne che hanno contribuito al sogno di un'Italia unita
ill., br. Il risorgimento fu l'aspirazione di un popolo intero - in tutte le sue diverse componenti - verso l'unità, e quell'anelito fu alimentato prevalentemente dalle giovani generazioni. Le Cinque giornate di Milano, la rivolta di Palermo, la rivitalizzazione dell'esperimento di fine Settecento della Repubblica romana e la strenua difesa della risorta Repubblica di San Marco, furono i momenti storici che cementarono definitivamente il connubio tra popolo italiano e l'idea di patria. Si trovarono a combattere fianco a fianco esponenti dei ceti professionali, artigiani, popolani, artisti, rampolli della nobiltà e tante donne, che per la prima volta presero parte attiva a una rivoluzione. Accanto ai nomi più celebri, come Mazzini, Cavour e Garibaldi con la moglie Anita, c'è un universo di storie di uomini e donne che hanno contribuito ad alimentare il sogno di un'Italia unita, arrivando spesso a sacrificare la propria vita. In nome di un ideale che ha cambiato il destino del nostro Paese.
|
|
Scopelliti Letterio
Pinocchio il fuorilegge. La fabbrica della creatività: un viaggio nel mondo magico creato da Collodi
br. La storia di Pinocchio può essere interpretata come una vera e propria ribellione alle leggi, alle consuetudini, ai costumi che cercano di ingabbiare gli uomini, di costringerli entro schemi già determinati e prefissati. L'opera di Collodi può così essere letta come una sorta di trasposizione, solo apparentemente divertente ma in realtà drammatica, dell'eterno rapporto contraddittorio tra libertà e legge. Le Avventure di Pinocchio possono essere considerate anche come un vero e proprio laboratorio della creatività. Se le esaminiamo da vicino e attentamente, possiamo scoprire in esse un'innumerevole serie di espressioni creative che seguono sia gli schemi più classici, sia strade relativamente nuove e originali. La creatività presuppone la fantasia ma quest'ultima non agisce casualmente: essa si serve di tutti quelli che potremmo chiamare i binari logici del pensiero. Soltanto che non si limita a registrare e catalogare un materiale appreso, ma si diverte ad operare combinazioni, a sovvertire, a sconvolgere i dati acquisiti creando situazioni, quadri e prospettive inedite.
|
|
Scopelliti Marcella
L'attore di fuoco. Martin Buber e il teatro
brossura Nell'anno che segna il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Martin Buber, questo volume svela un ritratto inedito del filosofo colto nei suoi anni giovanili sullo sfondo di un'incandescente Vienna fin de siècle e riunisce una breve antologia di testi buberiani sul teatro. Per il giovane sionista, poco attratto dall'intrattenimento e dallo spettacolo, il teatro costituisce un mezzo di ricomposizione etica e politica del mondo e l'attore si presta come prototipo universale di un uomo "nuovo" e autentico. Viene qui ricostruita un'affascinante vicenda biografica via via animata da personaggi inattesi come Eleonora Duse, Ermete Novelli, il pittore Lesser Ury e Adolphe Appia. Si dimostra come l'incontro di Buber con il teatro costituisca senza dubbio una decisiva spinta verso il futuro e più maturo pensiero dialogico. La prospettiva del volume estende la portata del pensiero buberiano ben oltre i confini ebraici, facendo emergere una poetica (un "fuoco inesauribile") valida per ogni uomo occidentale alle prese con la riformulazione della propria tradizione. In questo senso trova spazio nell'ultimo capitolo un'attenta analisi biografica e performativa di Jerzy Grotowski, il regista polacco che rivoluzionò il teatro del Novecento e che da oggi è così possibile includere in una tradizione "simpatica" che annovera Martin Buber come maestro e ispiratore.
|
|
Scoppola Iacopini Luigi
La Cassa per il Mezzogiorno e la politica. 1950-1986
br. Questo libro, frutto di una lunga ricerca su fonti archivistiche inedite, ricostruisce la storia della Cassa per il Mezzogiorno alla luce dei suoi rapporti con la politica italiana. Dalle fonti raccolte emerge che se in un primo ventennio - dall'inizio degli anni Cinquanta alla fine dei Sessanta - a predominare nella Cassa furono nettamente le luci, nei suoi ultimi lustri, cioè fino alla metà degli anni Ottanta, ebbero il sopravvento le ombre. L'analisi non si occupa tanto della ricostruzione tecnico-economica dell'ente, quanto piuttosto dei suoi rapporti con la politica e delle influenze che da essa subì. Emerge così il quadro interessante di una struttura tecnocratica in origine snella ed efficace, per assurdo fin troppo all'avanguardia per la realtà in cui si trovò a operare, la cui spesa divenne col tempo, da aggiuntiva, sostitutiva di quella ordinaria dei vari ministeri, e che finirà per essere snaturata nei suoi compiti originari anche da parte delle nascenti regioni a statuto ordinario.
|
|
SCOTELLARO Rocco
L'UVA PUTTANELLA
Prefazione di Carlo Levi Laterza, Bari, 1955. In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta figurata a colori, pp. 171. Prima edizione. Ben conservato.
书商的参考编号 : 14461
|
|
SCOTELLARO Rocco
MARGHERITE E ROSOLACCI
A cura di Franco Vitelli. Prefazione di Manlio Rossi-Doria Mondadori, Milano, 1978. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 147,(13). Prima edizione. Volume della collana Lo Specchio - I poeti del nostro tempo. Ben conservato.
书商的参考编号 : 157359
|
|
SCOTT Hugh D. Jr. 1900 94
Signature / Unsigned Photograph
Pennsylvania's long-time Republican senator 1959-77 served as minority leader from 1969 to 1977. Bold attractive "Hugh Scott / USS / PA" on heavy stock 5" X 3" card n.p. 1970 March 20. Fine. With original envelope. Accompanied by a superb and scarce 6�" X 8�" original glossy news agency photograph International News Photo dated 13 April 1947 depicting then-Congressman Scott and the twenty other junketing legislators who comprised the Interstate and Foreign Commerce Committee boarding a plane in Long Beach having "just completed its tour of duty here inspecting air facilities." Original tickertape mimeographed descriptive text heavily age toned as usual tipped to verso. A fine signature example and a choice quite uncommon early photograph of Scott. unknown
书商的参考编号 : 22817
|
|
Scott John Dick 1917 . Hughes Richard Arthur Warren 1900 1976
The administration of war production / by J.D. Scott and Richard Hughes
London : H. M. Stationery Office. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. London : H. M. Stationery Office unknown
书商的参考编号 : GRP102457922
|
|
Scott Walter Sidney b. 1900
The Fantasticks : Donne Herbert Crashaw Vaughan / by W. S. Scott
London : John Westhouse 1945. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Slight dust-dulling to the spine bands and panel edges. Light foxing to endpapers. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 170 pages; Physical description: 170p. : illus. ; 22.5 x 16cm. Subjects: Vaughan Henry 1621-1695 - Crashaw Richard 1612-1649 - Donne John 1572-1631 - Herbert George 1593-1633 - Studies. English poetry - English literature - Early modern 1500-1700. London : John Westhouse hardcover
书商的参考编号 : 200545
|
|
SCOTT WALTER
Collezione Dei Romanzi Storici e Poetici Voltati in Italiano Da Carlo Rusconi Vol. III.
[Fig. romanzi] (cm. 26,7) voll. 2. bella mz. pergamena coeva con titolo in oro entro tassello in pelle.-- pp. 765; da 767 a 1321. Bella antiporta colorata a mano d' epoca e frontis colorato e dorato. Con 15 finissime incisioni f.t. in acciaio. Importante traduzione, pubblicata dal 1844 al 1858 in 7 volumi. E' questo il solo tomo terzo, che contiene cinque romanzi completi: Ivanhoe, Kenilworth, Le avventure di nigel, Il pirata, Quintino Durward. Esemplare bellissimo e nitido.[f44] Libro
|
|
SCOTT WALTER
Collezione Dei Romanzi Storici e Poetici, Voltati in Italiano Da Carlo Rusconi. Vol. I.
[Fig. romanzi] (cm. 26,7) bella mz. pergamena coeva con titolo in oro entro tassello in pelle.-- pp. da 708 a 1289. Con 7 finissime incisioni in acciaio f.t. Pubblicato da 1844 al 1858 in 7 volumi, è questa una sola parte del primo volume che contiene 3 romanzi completi: Il nano tenebroso, Il vechio delle tombe, Rob Roy. Esemplare bellissimo e nitido.[f44] Libro
|
|
Scott, Sir Walter
OLD MORTALITY
458 p. plus 4 unnumbered prints. 8vo. A clean original publisher's full cloth pictorial binding in brown. Cover stamped in gilt, green and red with same on spine. Slight rubbing of spine. Spine rubbed slightly. A clean and tight example. 8vo. 200mm. Hardbound. Very Good. NW66
|
|
SCOTT, Walter
Das Herz Mid-Lothians, oder das Gefängniss zu Edinburgh. Zweyte der Erzählungen meines Wirths. Aus dem Englischen von Sophie May [d.i. Friederike Meyer].
Zwickau,Gebrüder Schumann 1823. 5 Bde. 12°. XX,202,(1) S.; 222 S.,1 Bl.; 222 S.; 222 S.,1 Bl.; 219 S.,2 Bl. Mit je 1 gestoch. Front. Pbde. d.Zt. mit Marmorpapierbezug u. 2 Rückenschildchen, tls. etw. stärker berieben u. bestoßen, innen stellenw. gering (stock)fleckig, hs. Besitzvermerk a.d. Vorsätzen, insges. aber noch recht gut erh. - Taschenbibliothek der ausländischen Klassiker in neuen Verdeutschungen Nr. 54-58 Walter Scott's Romane 17.-21. Bändchen
书商的参考编号 : 0421-17
|
|
SCOTT, Walter
Der schwarze Zwerg. Erste der Erzählungen meines Wirths. Aus dem Englischen von Ernst Berthold.
Zwickau,Gebrüder Schuhmann 1823. 2 Bände. 2.Auflage. 12°. XXVIII,162 S.,1 Bl. mit 1 Tafel; 192 S. mit 1 Tafel. Pbde. d.Zt. mit 2 Rückenschildchen, etw. berieben u. bestoßen, Schnitt etw. fleckig, hs. Besitzvermerk a.d. Vorsätzen, sonst innen nur stellenw. u. gering stock- od. fingerfleckig, insges. gut erh. - Taschenbibliothek der ausländischen Klassiker in neuen Verdeutschungen Nr.43 u. 44 Walter Scott's Romane 6. u. 7. Bändchen
书商的参考编号 : 0409-17
|
|
Scott, Walter
Die Chronik von Canongate. Aus dem Englischen übersetzt. 5 Bände in 1 Band.
Stuttgart, Franckh 1828. * Mit 5 lithographischen Frontispizen. 13,5 x 10 cm. Marmorierter Pappband der Zeit (etwas berieben, Ecken bestoßen) mit goldgeprägtem Rückentitel auf rotem Rückenschild (kleine Fehlstelle). (Sämmtliche Werke, Band 90-94).
书商的参考编号 : 72222
|
|