Professional bookseller's independent website

‎March‎

Main

Number of results : 19,050 (381 Page(s))

First page Previous page 1 ... 321 322 323 [324] 325 326 327 ... 334 341 348 355 362 369 376 ... 381 Next page Last page

‎Fabio Mariano‎

‎JESI: CITTA' E ARCHITETTURA. Forme e tipologie dalle origini all'ottocento.‎

‎Un volume in 4to quadrato (27 cm) di 210 pagine, con 261 illustrazioni a colori e in bn. Tela editoriale con sovracoperta illustrata, cartoncino muto di protezione. Perfette condizioni.‎

‎Giovanni Corradini‎

‎LIBERALI E CATTOLICI NELLE MARCHE 1900-1915.‎

‎Prefazione di Giovanni Spadolini. Un volume (22 cm) di XVI-268 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.‎

‎(Monaldo Leopardi)‎

‎CATECHISMO FILOSOFICO PER USO DELLE SCUOLE INFERIORI proposto dai redattori della Voce della Ragione.‎

‎Opuscolo in 8vo (20 cm) di 79 pagine. Brossura moderna muta in carta verde. Esemplare catechismo della restaurazione, contro ogni idea nuova o anche vagamente liberale. Opera di Monaldo Leopardi, il padre reazionario del poeta di Recanati (il nome dell'autore è indicato da Rocco, p.420). Nessuna uguaglianza tra gli uomini, “l'uomo non ha nessun diritto”, “il miglior governo per qualsivoglia stato è quello da cui viene al presente governato”; la patria (l'Italia) non esiste, ecc.‎

‎FERMO, ...STORIE DI IERI.‎

‎Un volume quadrotto (24 cm) di 220 pagine, con numerose riproduzioni di fotografie, giornali, bandi, documenti storici di Fermo. Brossura editoriale (minime tracce d'uso).‎

‎Alessandro Mordenti (a cura di)‎

‎Le fonti documentarie. Un contributo di didattica archivistica nelle Marche‎

‎Collana “Archivio di Stato Ancona”, 1. Un volume di XV-239 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 16,5x24 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni.‎

‎Marco Ferri‎

‎EDIZIONI DEL XVI SECOLO NEL FONDO MABELLINI. Biblioteca Federiciana di Fano. Catalogo.‎

‎Un volume (23x27 cm) di XXXIV-108 pagine, con numerose illustrazioni. 226 schede di libri del Cinquecento. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Accademia Agraria di Pesaro‎

‎PEL CONTRATTO DI MEZZADRIA. Relazione dei Commissari; e Norme approvate nella adunanza dei proprietari del 4 luglio 1906.‎

‎Opuscolo (28 cm) di 22 pagine. Brossura cartacea editoriale, con titolo alla copertina (una macchiolina).‎

‎Paolo Cruciani‎

‎Storia e arte nella Marca camerte. Bolognola e l'alta valle del Fiastrone (secc. XII-XIX)‎

‎Collana “Università/Strumenti”. Un volume di XVI-373 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. 183 illustrazioni in b/n e a colori e XXII tavole in b/n nel testo. Presentazioni di Pietro Zampetti e Fabio Mariano.‎

‎Gian Galeazzo Scorza‎

‎Pesaro fine secolo XVI. Clemente VIII e Francesco Maria II della Rovere‎

‎Collana “Ricerche”, 69. Un volume di 127 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15,5x21 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Timbro “Copia omaggio” alla pagina bianca, timbretto di possesso alla pagina del titolo. 8 tavole in b/n fuori testo.‎

‎Camillo Nardini, Nino Bucci‎

‎Uccelli nelle Marche‎

‎Un volume di 87 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. Illustrazioni in b/n e a colori nel testo. Edizione a tiratura limitata di 1500 copie.‎

‎Gualtiero da Servigliano‎

‎Loreto nel Cinquecento. Sviluppo del centro sociale‎

‎Collana “Pubblicazioni dell'Archivio storico e della Biblioteca della Santa Casa di Loreto”, IV. Un volume di 148 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17,5x25 cm. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni. 11 tavole in b/n fuori testo.‎

‎Maria Grazia Ciardi Duprèdal Poggetto (a cura di)‎

‎Le collezioni di Palazzo Mosca a Pesaro. Tessuti e merletti‎

‎Un volume di 133 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 21x28 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo, corredate con schede descrittive. In appendice: Giovanna Patrignani, “Alessio e Bernardino Didi tessitori pesaresi del Seicento”.‎

‎Floriano Grimaldi‎

‎LA HISTORIA DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DE LORETO.‎

‎Un volume in 8vo grande (25 cm) di 528 pagine, con numerose illustrazioni in bn e a colori. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni. In lingua italiana. Floriano Grimaldi ha diretto la Biblioteca e l’Archivio storico della Santa Casa di Loreto, dedicando numerosi studi e ricerche alla nascita e allo sviluppo del culto lauretano, alla costruzione della basilica e alla storia dei libri editi sulla Santa Casa.‎

‎IN ADVENTU F.F. PII IX PONT. MAX. D.N. INSCRIPTIONES FIRMI PROPOSITAE ad XVII kal. Iunias ad MDCCCLVII.‎

‎Placchetta in 4to (20x29 cm) di 18 pagine, copertina editoriale cartacea con stemma papale alla copertina anteriore e della Città di Fermo a quella posteriore, inquadrate in cornice tipografica. Riporta in bei caratteri bodoniani le iscrizioni (16) collocate nella città in onore del Papa marchigiano. Luogo e tipografia sono indicati in fine. In barbe. Ottime condizioni‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎IL NUOVO TEMPIO DI SAN PAOLO FUORI DELLE MURA DELLA CITTA' DI SANSEVERINO.‎

‎Opuscolo in 8vo di 16 pagine. Brossura editoriale con ornamento tipografico. Perfette condizioni.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎SOPRA UNA ISCRIZIONE TROVATA DI RECENTE IN SETTEMPEDA.‎

‎Al vescovo di Pesaro Giovanni Carlo Gentili. Opuscolo di 11 pagine. Brossura originale con ornamenti tipografici. Perfette condizioni.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎CATARINA BUONA DA SANSEVERINO ricordata ai suoi concittadini.‎

‎Opuscolo di 23 pagine. Brossura originale cartacea muta. Perfette condizioni. Catarina Bona visse tra il 1667 e il 1717 a Sanseverino Marche.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎GLI OGGETTI DI ARTE DENTRO LA CHIESA DI S, MARIA DELLE GRAZIE IN SANSEVERINO...‎

‎...dove si venerano le spoglie di San Pacifico. Opuscolo di 29 pagine, con una incisione in antiporta. Brossura originale cartacea con ornamento tipografico. Perfette condizioni‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎NOTIZIE PER LA BIOGRAFIA DEL MARCHESE CARLO TEODORO ANTICI.‎

‎Opuscolo di 12 pagine. Brossura cartacea originale, con ornamento tipografico.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎RACCONTO DELLE FESTE CELEBRATE IN SANSEVERINO NEL SETTEMBRE 1847 DOPO IL PRIMO CENTENARIO DALLA CORONAZIONE DI SANTA MARIA DE' LUMI, preceduto da un cenno storico.‎

‎Un volume di 43 pagine. Brossura originale cartacea, con ornamento tipografico (mancanze marginali alla copertina posteriore). Il santuario e il convento di Santa Maria dei Lumi, eretti nel 1466, sorgono su un colle dirimpetto all’abitato, a poca distanza dal breve tratto di strada che immette nel centro storico di Civitella del Tronto. Ogni anno, il 31 maggio, vi si tiene ancora la Festa dei Lumi.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎GESU' CROCIFISSO: PITTURA DI LORENZO DI SANSEVERINO DEL SECOLO XV NELLO SPEDALE DI URBINO.‎

‎Opuscolo di 8 pagine. Brossura originale cartacea con grefio tipografico. Perfette condizioni. Estratto dall'Album di Roma anno XIX.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎SOPRA GIOVANNI SMEDUCCI DI SANSEVERINO. Lettera.‎

‎Opuscolo di 8 pagine. Pagina di titolo e ultima un po' sbiadite dall'origine. Numeri a penna all'angolo superiore. Brossura originale con fregio tipografico. Lo Smeducci sarebbe secondo gli studi dell'Autore, quel Joannes Ruberti de Sancto Severino presente al concilio di Costanza del 1416.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎ALLA SACRA CONGREGAZIONE DE VESCOVI REGOLARI... PER L'ORFANOTROFIO COLLIO.PARTEGUELFA.‎

‎Memoriale con allegati. Opuscolo di 26 pagine. Brossura cartacea originale, con fregio tipografico. Perfette condizioni. Il conte Servanzi-Collio espone le ragioni per la conferma dell'orfanotrofio di Sanseverino.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎LE DONNE DI SANTA VITA SETTEMPEDANE.‎

‎Opuscolo di 15 pagine. Brossura originale con ornamenti tipografici. Perfette condizioni.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎SULLA VITA E SUL CULTO DELLA BEATA MARCHESINA LUZI.‎

‎Opuscolo di 38 pagine. Brossura originale cartacea, muta ma con una scritta a mano: è ricordata in questo libro la Beata Marchesina. Perfette condizioni.‎

‎Severino Servanzi Collio‎

‎STAZIONI DELLA VIA CRUCIS STABILITE PER LA PRIMA VOLTA NEL MDCCCXVIII... nel viale dei Padri Cappuccini in Sanseverino e ripristinate li 3 settembre MDCCCLIV.‎

‎Opuscolo di 12 pagine. Brossura originale cartacea con ornamento tipografico. Perfette condizioni.‎

‎Massimo Papini‎

‎Il governo della Resistenza: il CLN delle Marche‎

‎Collana “Quaderni del Museo della Liberazione di Ancona”, 2. Un volume di 166 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 20,5x20,5 cm. Ottime condizioni.‎

‎Leandro Polverini, Nicola F. Parise, Silvano Agostini, Marinella Pasquinucci (a cura di)‎

‎Firmum Picenum I‎

‎Collana “Biblioteca di Studi Antichi”, 46. Un volume di 382 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni e tavole (alcune su foglio ripiegato) in b/n nel testo e fuori testo. Introduzione di Emilio Gabba.‎

‎PIETRO MILIANI FABBRICANTE DI CARTA.‎

‎Un volume in 4to di 233 pagine, e 8 tavole in appendice, un foglio sciolto di presentazione. Su carta a mano filigranata delle cartiere Miliani. Legatura editoriale in tela con titolo e stemma della cartiera. Astuccio di protezione in cartoncino. Perfette condizioni. Edizione fuori commercio, stampata in occasione della ristrutturazione delle Cartiere Miliani a Fabriano.‎

‎Nerino Bianchi‎

‎I CIRCOLI COSTITUZIONALI DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA CISALPINA NELLA ROMAGNA, NELLE MARCHE E NELL'UMBRIA.‎

‎Estratto della Rassegna Storica del Risorgimento; opuscolo (25 cm) di 48 pagine, Brossura editoriale, con invio autografo dell'autore alla copertina, e indirizzo di spedizione con francobolli al retro. Non comune‎

‎Maria Fiorella Conti, Luca Lacchè, Giorgio Giorgetti‎

‎Statuti del Comune di Cerreto d'Esi, anno 1537‎

‎Un volume di 56-XXXIII pagine, tutta tela editoriale muta (manca la sovracoperta). Dimensioni: 17,5x24,5 cm. Ottime condizioni. 33 tavole in b/n fuori testo (facsimile delle pagine dello statuto).‎

‎Giuliano de Marinis‎

‎Il cane di Matelica. Suggestioni omeriche a Matelica: il sacrificio funebre dei cani nella tomba 182 di Crocifisso‎

‎Un opuscolo di 16 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21x24 cm. Ottime condizioni. 8 figure in b/n e a colori.‎

‎NELLA TRASLAZIONE delle sacre reliquie di ANSOVINO pontefice, di VITTORINO eremita, di VINCENZO martire nella sotterranea chiesa della Metropolitana di Camerino li 10 agosto 1834 : pie memorie.‎

‎Opuscolo (18,2 cm) di 32 pagine. Brossura cartacea moderna blu.‎

‎Filippo M. Giochi, Alessandro Mordenti‎

‎ANNALI DELLA TIPOGRAFIA IN ANCONA 1512-1799.‎

‎Un volume (25 cm) di LXXXII-423 pagine, a fogli ancora chiusi. Illustrazioni di frontespizi nel testo e fuori testo. Brossura editoriale, nella collana Sussidi eruditi. Ottime condizioni.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Memorie della Società Geologica Italiana. Volume XII – 1973 – Fasc. 3‎

‎Contiene: 1) M. Boccaletti, P. Marinetti, S. Peltz – Evolution of the Upper Cretaceous and Cenozoic magmatism in the Carpathian arc: geodynamic significance. 2) N. Ciaranfi, L. Dazzaro, P. Pieri, L. Rapisardi, A. Sardella – Geologia della zona compresa fra Bisaccia (Avellino) e il T. Olivento, presso Lavello (Potenza). 3) P. Colosimo, U. Crescenti – Carta geolitologica ad orientamento geotecnico e della franosità della zona del Monte Conero (Comuni di Ancona, Numana e Sirolo). 4) C. Sturani, M. Sampò – Il Messiniano inferiore in facies diatomitica nel bacino terziario piemontese. Un volume di 91 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 22,5x28,5 cm. Ottime condizioni. Figure, tavole e carte in b/n e a colori nel testo e fuori testo.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Memorie della Società Geologica Italiana. Volume VIII – 1969 – Fasc. 4‎

‎Contiene: 1) U. Crescenti, A. Crostella, G. Donzelli, G. Raffi - Stratigrafia della serie calcarea dal Lias al Miocene nella regione marchigiano-abruzzese (Parte II: litostratigrafia, biostratigrafia, paleogeografia). 2) G. Pecorini, A. Pomesano Cherchi - Ricerche geologiche e biostratigrafiche sul Campidano meridionale (Sardegna). 3) L. Ogniben - Schema introduttivo alla geologia del confine calabro-lucano. 4) R. Gelmini - Ricerche geologiche nel gruppo di M. LEoni (Grosseto, Toscana). I: La geologia di M. Leoni tra Montepescali e il fiume Ombrone. 5) M. Sagri - La formazione dell'Antola nel versante tirrenico dell'Appenino settentrionale e nella Toscana a sud dell'Arno. 6) G.V. Dal Piaz, R. Sacchi - Osservazioni geologiche sul lembo di ricoprimento del Pillonet (Dent Blanche 1.s.). 7) M. Boccaletti, G. Ficcarelli, P. Manetti, A. Turi - Analisi stratigrafiche, sedimentologiche e petrografiche delle formazioni mesozoiche della Val di Lima (Prov. di Lucca). 8) E. Abbate - Geologia delle Cinque Terre e dell'entroterra di LEvanto (Liguria orientale). 9) M. Manfredini, V. Manganelli - Alcune considerazioni sulla tettonica dell'area di facies umbra (Appennino centrale). 10) E. Mutti - Studi geologici sulle isole del Dodecanneso (Mare Egeo). X: Sedimentologia delle arenarie di Messanagros (Oligocene-Aquitaniano) nell'isola di Rodi. 11) M.G. Carboni - Studio microstratigrafico di due serie perforatenella Pianura Pontina. Un volume di 753 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 22,5x28,5 cm. Ottime condizioni. Figure, tavole e carte in b/n e a colori nel testo e fuori testo.‎

‎Enzo Badiali‎

‎URBS VETUS REGIA AEXUM.‎

‎Un volume (24 cm) di 167 pagine, varie illustrazioni e carte fuori testo. Brossura editoriale.‎

‎Amato Bacchini‎

‎L'ULTIMO PRINCIPE D'URBINO E LE ACCUSE A CASA MEDICI.‎

‎Opuscolo (24,5 cm) di 51 pagine, con illustrazioni. Invio autografo dell'Autore alla pagina di titolo. Strappo a un angolo del titolo. Brossura editoriale (usure, dorso rifatto). Raro.‎

‎Armando Bettini‎

‎STORIA DI RECANATI.‎

‎Un volume (24 cm) di (8)-253 pagine; illustrazioni ft. Un invio alla p. bianca. Brossura editoriale. Ottime condizioni.‎

‎Renzo Paci (a cura di)‎

‎Scritti storici in memoria di Enzo Piscitelli‎

‎Collana “Università di Macerata. Pubblicazionj della Facoltà di Lettere e Filosofia”, 10. Un volume di XX-584 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. 8 cartine e alcune tavole fuori testo.‎

‎Enzo Santarelli‎

‎ASPETTI DEL MOVIMENTO OPERAIO NELLE MARCHE.‎

‎Un volume (22 cm) di 146 pagine. Un timbro alla pagina di titolo. Brossura editoriale (un numero a penna).‎

‎Arturo Vecchini‎

‎MEMORIE E SPERANZE.‎

‎Un volume (19 cm) di 159 pagine; intonso. Brossura editoriale con titolo rosso alla copertina. Arturo Vecchini (1856-1927) fu sindaco di Ancona e deputato.‎

‎GIACOMO COSTANTINO BELTRAMI scopritore delle sorgenti del Mississippi. (2° centenario della nascita).‎

‎Un volume (24 cm) di 91 pagine; un ritratto e una cartina nel testo. Brossura editoriale, Deputazione di storia patria per le Marche. Ottime condizioni.‎

‎Filippo Marra‎

‎Chartularium per una storia della Università di Urbino (1563-1799). Volume I e II‎

‎Due volumi di 172 – 474 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15,5x21,5 cm. Minime tracce d'uso alla brossura (il volume I presenta un difetto al dorso e un piccolo tassello adesivo bianco alla copertina anteriore), per il resto ottime condizioni.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Proposte e ricerche. Economia e società nella storia dell'Italia centrale. Vol. 30‎

‎Alle origini dei territori locali. Un volume di 234(-13) pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 16x22,5 cm. Tracce d'uso alla brossura, lieve brunitura dei margini delle pagine. Alcune figure in b/n nel testo. Contiene: Sulle origini dei territori locali (raccolta delle relazioni svolte nel corso del seminario internazionale del 16 ottobre 1992, con contributi di R. Zangheri, S. Anselmi, C.V. Phythian-Adams, R. Kottje, L. Gambi, G. Di Meo, L. Mallart i Casamajor, V. Fumagalli); A. Consolani – Il commercio marittimo di Ancona tra Ottocento e primo Novecento; S. De Cenzo – La pazzia pellagrosa nel manicomio di Santa Margherita in Perugia (1880-1910); M.R. Porcaro – Una storia di province: dalla provincia dell'Umbria a quelle di Perugia e Terni; R. Colapietra – Clima e mercato in Abruzzo: da un carteggio di Romualdo De Sterlich (1765-1766).‎

‎(Paulus V), cardinal Borghese, mons. Battista Volta‎

‎DICHIARATIONE CHE GLI HUOMINI DI SAN SEVERINO, FABRIANO E MATELICA POSSINO NELLE SECONDE ISTANZE RICORRERE AL TRIBUNALE DEL GOVERNO GENERALE DELLA MARCA, e in quello esser convenuti in prima istanza per vigore de gli obblighi Camerali.‎

‎Manifesto in folio (32x45 cm); stemma cardinalizio Borghese al titolo. Capolettera inciso. Strappi e gora al lato destro (senza attesa al testo); tre pieghe. Raro documento sulla giustizia nelle Marche, firmato dal governatore Battista Volta. Uno degli ultimi atti di Monsignor Volta (morto nel novembre 1610) famoso per le sue battaglie contro i banditi che infestavano le province dello Stato della Chiesa, con la "pace" restituita a varie città umbro-marchigiane, l'eliminazione di "tanti seditiosi" in Romagna, le "teste" di banditi - tra cui quelle dei famigerati Cicerchia e Roscio da Velletri - inviate "in tanto numero" a Roma.‎

‎Rosalia Bigliardi, Edoardo Pierpaoli, Costantino Urieli‎

‎Incunaboli e raccolte librarie a Jesi tra XV e XX secolo‎

‎Un volume di XVI-149 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21x30 cm. Qualche traccia di usura alla brossura, interno in ottime condizioni. Numerose figure in b/n e a colori nel testo. Edizione limitata di 1000 esemplari realizzata in occasione della mostra, Jesi, Palazzo dei Convegni, 1 – 24 luglio 1988.‎

‎Bruno Molajoli‎

‎Guida artistica di Fabriano‎

‎Un volume di XVII-227 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 14x20 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. LXXV tavole a colori fuori testo, una mappa della città su foglio più volte ripiegato in fine volume. Terza edizione riveduta e ampliata a cura di Giancarlo Castagnari, Giampiero Donnini, Pio Riccioni.‎

‎AaVv‎

‎ASCOLI E IL SUO TERRITORIO. Struttura urbana e insediamenti dalle origini ad oggi.‎

‎Un volume (34 cm) di 206 pagine, con numerose illustrazioni. A cura di Renato Rozzi e Ercole Sori; presentazione di Alberto Caracciolo; testi di Valerio Borzacchini, Alberto Monti, Gino Troli; fotografie di Gianni Maroni. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Dante Cecchi‎

‎MACERATA E IL SUO TERRITORIO. Il paese.‎

‎Un volume (31 cm) di 177 pagine. Con numerose illustrazioni in nero e a colori. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.‎

Number of results : 19,050 (381 Page(s))

First page Previous page 1 ... 321 322 323 [324] 325 326 327 ... 334 341 348 355 362 369 376 ... 381 Next page Last page