|
MASCARETTI Andreina Maria -
Racconti e commedie dialettali. Un arco di vita a Pedaso dall'inizio alla fine del ventesimo secolo.
Fermo, 1997, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 124, numerose fotografie f.t., con ex-libris e dedica autografa dell'autore.
|
|
JANNACI Giuseppe D. -
La posta militare nelle Marche dopo l'8 settembre 1943.
Ancona, 1999, 4to brossura, pp. 75, numerose illustrazioni n.t.
|
|
CROCIONI Giovanni -
L'istituto Marchigiano di Scienze, Lettere ed Arti.
Milano, 1954, 8vo punto metallico, pp. 8
|
|
-
La Piazza del Duca.
Senigallia, 1971, 8vo brossura, pp. 12 (storia di una piazza di Senigallia).
|
|
-
Il convento delle Grazie.
Senigallia, 1963, 8vo pp. 12 ripiegate a soffietto.
|
|
-
Le più belle passegiate nella nostra terra.
Bologna, (Resto del Carlino), 1994, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 198 con numerosissime illustrazioni a colori n.t. e inserti pubblicitari a colori all'inizio e in fine.
|
|
-
L'arresto del famigerato bandito Musolino ad Acqualagna.
Roma, 1901 ottobre 27, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 de "La Tribuna illustrata della Domenica"
|
|
-
Urbino. Il trasporto notturno alla ferrovia del brigante Musolino.
Roma, 1901 novembre 3, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 de "La Tribuna illustrata della Domenica"
|
|
-
L'Università urbinate. Vademecum 1993/94.
Urbino, 1993, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 844
|
|
-
Cingoli. Panorama.
Cartolina viaggiata, 1954
|
|
FIORELLI -
Notizie degli scavi di antichità.
Roma, Lincei, 1880, dicembre, 4to brossura, pp. 455/503 con una figura.
|
|
PELLEGRINI G. - PASQUI A. - VAGLIERI D. - SPANO G. -
Atti della R. Accademia dei Lincei. Notizie degli scavi di antichità.
Roma, Lincei, 1910, 4to brossura, fascicolo nono, volume settimo, serie quinta, pp. 333/418 con 46 figure.
|
|
DUMITRESCU Horetnsia -
L'età del bronzo nel Piceno.
(Roma, 1932) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 198/330 con 38 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CALDAROLA Domenico -
La valle del Foglia.
(Firenze, IGM, 1970) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1135/1192 con numerosissime illustrazioni in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PISANI Vittorio -
Sessantamila lire rosicchiate dai topi. A Cingoli (Macerata) un contadino aveva riposto tutte le sue economie, circa 60000 lire in biglietti di banca, sotto un mattone della cantina. Fu colpito da malore quando scoprì che i topi avevano completamente rosicchiato il suo gruzzolo.
Roma, 1929 aprile 7, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de "La Tribuna illustrata - Supplemento illustrato de La Tribuna"
|
|
LUZZATO Gina -
Risultati di una escursione al Passo del Furlo e revisione di un Contributo alla Flora vascolare dell'Urbinate pubblicato nel 1929 dalla Cengia - Sambo.
Urbino, Studi Urbinati, 1952, 8vo brossura, pp. 32 (dedica autografa dell'autore al frontespizio) .
|
|
RICCI LUCCHI Franco - PAREA G. C. -
Cicli deposizionali (megasequenze) nelle torbidite di conoide sottomarina : formazione della laga (appennino marchigiano - abruzzese) .
Modena, Soc. Nat. Mat. , 1973, 8vo estratto con copertina originale, pp. 247/283 con 16 illustrazioni e 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TONI G. - CARLONI G. C. - FRANCAVILLA F. -
Ricerche morfo - sedimentologiche sulla bassa valle del fiume Aso (Marche) .
Parma, Ateneo Parmense, 1975, 8vo estratto con copertina originale, pp. 661/669 con 5 illustrazioni (dedica autografa dell'autore alla copertina) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COLALONGO, CREMONINI, RICCI LUCCHI, ecc. -
Studio sedimentologico - biostratigrafico di alcune sezioni pleistoceniche nei dintorni di Offagna (Ancona) .
Roma, Geologica Romana, 1975, 4° estratto con copertina originale, pp. 125/140 con 14 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VAI G. B. - RICCI LUCCHI Franco -
Algae bearing and clastic gypsum in a “cannibalistic” evaporite basin : a case history from the messinian of Northern Apennines.
Bologna, Intern. Ass. Sedimentologists, 1981, 4° estratto (manca la copertina) pp. 207/227 con 20 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TCI -
Marche.
Milano, Bertieri. 1953, 4to brossura, pp. 236 con 438 incisioni in nero, 4 tavole a colori e una carta geografica.
|
|
CARLONI G. C. -
Ricerche stratigrafiche sulla Scaglia cinerea marchigiana.
Roma, Soc. Geol. It., 1962, 4to estratto con copertina originale, pp. 435/446 con una illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARINELLI Olinto -
Cavità di erosione nei terreni gessiferi di Fabriano.
Firenze, Riv. Geog. It., 1900, 8vo estratto con copertina originale, pp. 10 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Pesaro la città di Rossini.
Milano, Sonzogno, 1930 c.a, fascicolo in-4to punto metallico, pp. 16 con illustrazioni fotografiche ("100 città", 2a edizione).
|
|
-
Fabriano. La città della carta.
Milano, Sonzogno, 1930 c.a, fascicolo in-4to punto metallico, pp. 16 con illustrazioni fotografiche ("100 città", 2a edizione).
|
|
-
Ancona - Ascoli Piceno - Fabriano - Fano - Fermo - Fossombrone - Jesi - Loreto - Macerata - Pesaro - Recanati - Tolentino - Urbino - San Marino.
Milano, Sonzogno, 1930 c.a, quattordici fascicoli in-4to punto metallico, pp. 16 con illustrazioni fotografiche ("100 città", 2a edizione).
|
|
MARCHINI Giuseppe -
La Pinacoteca Comunale di Ancona.
Ancona, Aniballi, (anni '70?), 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori pp. 160 con numerose illustrazioni in nero e a colori n.t.
|
|
BEDOSTI Brunello -
Il Miocene di Monte Castellaro (Pesaro) .
Milano, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 79/84 con 3 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Storia di Gradara.
Rimini, anni '80, 16mo punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 32 con numerose illustrazioni a colori n.t.
|
|
ABBO E. -
Quattro contadini in balia della corrente a Montappone.
Roma, 1910, 25 settembre, art. con ill. all'interno del copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
(MOTTA Fermo Giovanni) -
Teatri delle terre di Pesaro e Urbino.
Venezia, Electa, 1997, 4to piccolo, brossura con copertina illustrata a colori, pp. 190 con numerose illustrazioni fotografiche a colori nel testo.
|
|
LEVI SETTI Franco - PINNA Giovanni -
Platystrophites, nuovo genere nella serie toarciana ad ammoniti del Passo del Furlo (Pesaro) (Ammonidea dactylioceratidae) .
Milano, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 475/484 con 3 figure ed una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CERETTI Enzo - COLALONGO Maria Luisa -
Osservazioni sul passaggio Pliocene - Quaternario nei dintorni di Ancona.
Milano, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 231/243 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANFRINI Eraldo -
Le Marche e l'Adriatico.
Firenze, 1951, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 327/351 con diciasette illustrazioni, sette schizzi e con cartina a colori ripiegata - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MERISIO Pepi - ZAMPA Giorgio - LISOTTI Gilberto -
Il cuore della Marca.
Bergamo , Bolis, 1979, 8vo grande tutta tela editoriale con sovraccoperta illustrata a colori (piccolo strappo) pp. 207 con 131 tavole fotografiche in nero e a colori nel testo
|
|
GERON Gastone -
Domina il mare la roccia del Conero.
Milano, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 589/592 con 5 fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FOSCHI Umberto -
Due piccole capitali dei monti marchigiani.
Milano, 1970, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1025/1028 con una cartina, 2 fotografie ed una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAPITANIO Mariantonia -
Altri resti scheletrici umani nella necropoli picena di Numana (Marche).
Padova, 1973, estratto con copertina originale, pp. 80/89 con una tavola f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(MANZUTTO Giuliano) -
Marche.
Milano, TCI, 1971, 4to legatura editorale cartonato con sovr.accopertina illustrata a colori, pp. 256 completamente illustrato da tavole fotografiche, anche a colori + una carta geografica a colori (Attraverso l'Italia, Nuova Serie, XXV).
|
|
-
Casupola di Pio IX a Sinigaglia.
Milano, Treves, 1892, 3 luglio, articolo e una illustrazione xilografica, stralcio de "L'Illustrazione popolare", (strappo alla pagina). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MERCANDO Liliana -
Marche. Rinvenimento di tombe di età romana.
Roma, Lincei, 1974, estratto originale con cop. pp. 88/141 con 66 ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LEONARDI P. - BROGLIO A. - BOSELLINI A. -
Nuovi contributi alla conoscenza del paleolitico inferiore e medio delle Marche.
Bologna, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 93/106 con 9 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CECCANTI Marco - COCCHI Daniela -
La Grotta del Grano presso Fossombrone (Pesaro) .
Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 121/172 con 14 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAGIANO DE AZEVEDO Michelangelo -
Una cuspide litica dal Castelliere di Monterado.
Como, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 47/50 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Provincia di Ascoli Piceno.
Carta stradale ripiegata, a colori, 1963, scala 1 : 150.000
|
|
EGIDI Bruno -
I centri costieri della provincia di Ascoli Piceno.
(Firenze, IGM, 1980) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 289/318 con numerose illustrazioni nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BELLOMARIA Bice - SALVUCCI Marino - VALENTINI Giuseppa -
Morfologia, principi attivi e distribuzione di Gentiana lutea nelle Marche e nell'Umbria.
(Trento, MTSN, 1981) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 57/75 con 11 illustrazioni in nero e 2 a colori nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BELTRAME A. -
Tromba marina alta duecento metri si è abbattuta sulla stazione di Falconara.
La tavola di copertina, a colori, e quella opposta ma non descritta, de "La Domenica del Corriere", n. 27, del 4/07/1937
|
|
BALDINI Gian Franco -
Il comprensorio del Tronto - Tenna. Studio monografico per le direttive della trasformazione fondiaria.
Modena, Artioli, 1959, 8vo brossura editoriale, pp. 137 con 2 figure nel testo ed una carta a colori ripiegata fuori testo.
|
|
SPINSANTI Vittorio -MARINELLI Giorgio -
Conero.
Ancona, Tecnopint, 1991, 4to tutta tela con sovraccopertina illustrata, pp. 72 circa completamente illustrato a colori.
|
|
|